MTV_Pizzi_Giulia_PA1

8
Analisi di un canale televisivo: MTV Di Giulia Pizzi 06-12- 2013

Transcript of MTV_Pizzi_Giulia_PA1

Page 1: MTV_Pizzi_Giulia_PA1

Analisi di un canale

televisivo:

MTV

Di Giulia Pizzia.a. 2013-2014

06-12-2013

Page 2: MTV_Pizzi_Giulia_PA1

MTV è un canale televisivo statunitense che venne lanciato negli USA per la prima volta il 1° agosto 1981 dalla sede di New York. Nacque come canale musicale dall’idea di Robert W. Pittman; l’obiettivo era quello di trasmettere una quantità elevata di video musicali presentati da diverse personalità che hanno preso poi il nome di VJ. ( Vee.Jay, ovvero Video Jockey cioè colui che mixa in diretta flussi video, come laser, luci, spezzoni di video e diapositive a ritmo di musica, o anche colui che mixa i videoclip musicali in maniera analoga a un Disc Jockey. Nell’ambito dei programmi di MTV rappresenta il presentatore. Venne poi adottato anche da altri canali di musica) Da qui il nome del canale che è l’acronimo di Music Television.

Storia e Sviluppo:USA

ITALIAIn Italia MTV approdò via satellite in edizione localizzata il 1° Agosto 1987, come nel resto d’Europa. Dal 1987 al 1989 questa edizione europea venne prodotta ad Amsterdam, poi nel 1989 la sede principale diventò Londra.MTV in Italia era visibile solo tramite il satellite Astra e nei primi anni novanta diverse emittenti regionali decisero di trasmettere per 6 ore al giorno MTV Europe. Dal 21 Giugno 1995 MTV diventò visibile per 13 ore al giorno su TELE+ 3, oltre ad essere visibile 24 ore nel pacchetto satellitare digitale DSTV. Nel 1996 una legge sulla comunicazione fissò un tetto di sole 7 ore per la trasmissione del canale e TELE+ fu costretta a criptare 6 ore di programmazione.

Page 3: MTV_Pizzi_Giulia_PA1

Grazie alla digitalizzazione della tv fu più facile diffondere MTV nei vari Paesi Europei, trasmettendo per ognuno un’edizione diversa del canale, mantenendo però la stessa frequenza. L’edizione inizialmente dedicata all’Italia era denominta “MTV Southern” ed era identificata come “MTV 3”. (“MTV 1”, edizione storica europea; “MTV 2”/ “MTV Central”, edizione per Germania, Austria e parte della Svizzera)Il 1° Settembre 1997 nacque ufficialmente l’edizione italiana di MTV. All’inzio venne trasmessa per 22 ore e mezza su Rete A e anche nel nuovo pacchetto satellitare D+. Cominciarono pian piano ad aumentare i programmi in lingua italiana e iniziarono anche a nascere VJ italiani. (Victoria Cabello, Alessandra De Siati, Andrea Pezzi, Daniele Bossari…) Nel 2001 Telecom Italia Media acquistò le frequenze TMC e TMC2 e le trasformò rispettivamente in LA7 e in MTV, portando quindi dopo qualche mese alla sparizione definitiva di Rete A. Con il cambio di frequenze, il palinsesto di MTV rimase invariato per numerosi anni, introducendo allo stesso tempo numerosi anime e programmi di attualità che hanno da sempre caratterizzato la seconda serata della rete. Tra il 2003 e il 2004 l’offerta di MTV venne allargata grazie a Sky e nascono MTV Hits, MTV Brand New, Paramount Comedy e Nickelodeon. Nel 2007 festeggiò i suoi primi 10 anni rispolverando numerosi show che hanno fatto la storia della rete e sempre durante quest’anno vennero introdotti su Sky altri tre nuovi canali appartenenti al gruppo MTV: MTV Gold, MTV Pulse e VH1. Con il passare degli anni continuarono però ad aumentare le produzione americane non musicali, tipo Jersey Shore, A Shot at Love with Tila Tequila, America’s Most Smartest Model, i quali però venivano proposti in seconda/ terza serata.

Page 4: MTV_Pizzi_Giulia_PA1

Il 1° Luglio 2009 MTV Italia uniformò il suo look a quello di tutta Europa, cambiando logo, ident e grafiche. Durante quell’anno MTV subì un momento di difficoltà legato alla crisi che colpì anche altre emittenti televisive e per la prima volta nella storia italiana dell’azienda provocò uno sciopero. Nel maggio 2010 nacque un nuovo canale sulla televisione digitale terrestre: MTV+ (rinominato successivamente MTV Music nel 2011), che trasmetteva solo musica. A seguito della nascita di MTV+, MTV passò alla trasmissione di programmi non musicali italiani e statunitensi dedicati all’attualità o al mondo dei giovani, riducendo lo spazio della musica nelle prime ore della notte e nelle prime del mattino dei giorni feriali.Nel Gennaio 2011 venne rinnovato nuovamente il bouquet dei canali satellitari targati MTV su Sky con il lancio di MTV Classic, MTV Rocks, MTV Dance e MTV Live HD.Il 1° Luglio 2011 si uniformò a MTV US lanciando il nuovo logo, privo della tagline “Music Television”, il nuovo sito web e la trasmissione in 16:9.Febbraio 2012 fu ricco di cambiamenti della nuova stagione; tra le novità il nuovo palinsesto proponeva serie televisive e reality show statunitensi, produzioni locali ispirate dal successo del docureality e nuovi format italiani. Al seguito di questa rivoluzione, MTV spostò tutta la programmazione musicale sul canale MTV Music.Il canale è diventato disponibile nella piattaforma TivùSat nel Settembre 2012, trasmettendo così in doppia codifica(Videoguard-Sky e Nagravision 3- TivùSat), e nell’ottobre 2013 ha anche iniziato a trasmettere in alta definizione su Sky modificando leggermente grafica e logo.

Page 5: MTV_Pizzi_Giulia_PA1

07:00 MTV News07:35 Pranked08:00 Jersey Shore08:50 Celebrity Style Story09:20 Celebrity Style Story09:50 Ginnaste Vite Parallele10:10 Ginnaste Vite Parallele10:40 16 Anni e Incinta11:30 Teen Mom 212:25 Plain Jane: La Nuova Me13:20 Jersey Shore14:15 Geordie Shore.15:10 Scrubs15:35 Scrubs16:00 Ginnaste Vite Parallele16:25 Ginnaste Vite Parallele17:00 Calciatori Giovani Speranze18:20 Ginnaste Vite Parallele18:50 Ginnaste Vite Parallele19:20 Gandia Shore20:20 Scrubs20:50 Scrubs21:10 Diario di una Nerd Superstar21:35 Diario di una Nerd Superstar22:00 Il Testimone23:00 Il Testimone00:00 The Inbetweeners: Quasi Maturi00:30 The Inbetweeners: Quasi Maturi

Palinsesto

I contenuti del palinsesto tendono a non subire molte variazioni durante la settimana e ci sono addirittura molti programmi fissi in una determinata fascia oraria.

La mattina presto si inizia con le news per poi continuare con programmi come reality show (Jersey Shore,Geordie Shore…) ,show su moda/stile di vita/vita amorosa (Plain Jane:La Nuova Me, Celebrity Style Story…) ,telefilm (Scrubs, Diario di una Nerd Superstare,.The Inbetweeners:Quasi Maturi…), documentari di attualità (Il Testimone) e docureality (Teen Mom 2, 16 Anni e Incinta –versione italiana di Teen Mom-Ginnaste Vite Parallele,Calciatori Giovani Speranze).Tutti questi tipi di programmi si alternano tra loro e spesso il pomeriggio tendono a replicare delle puntate andate in onda la mattina stessa. Molte volte gli episodi sono due di seguito in modo che lo spettatore resti “incollato” al canale.Il palinsesto presenta anche una logica di traino tra i vari programmi: ad esempio Ginnaste Vite Parallele e Calciatori Giovani Speranze. In Prime Time tendono a proporre Serie Tv in prima visione.

Page 6: MTV_Pizzi_Giulia_PA1

Questo canale è nato come tematico, ma con il passare del tempo si è trasformato in una rete televisiva segmentata seguita da adolescenti e giovani adulti. Sin dal suo debutto sugli schermi televisivi, MTV ha avuto un forte impatto sull’industria musicale e sulla cultura di massa. I suoi slogan, come per esempio “I WANT MY MTV”, sono diventati simboli di generazioni ed è anche diventato un punto di riferimento per le notizie, i concerti, gli eventi e le promozioni usato sia dai telespettatori che dagli stessi artisti. È stata anche in grado di influenzare il pubblico su argomenti come censura e attivismo sociale e tutt’oggi sono ancora oggetto di dibattito.

Target di Riferimento

Page 7: MTV_Pizzi_Giulia_PA1

Primo Logo di MTV

Usato dal 1°Agosto 1981 al 7 Febbraio 2010 (USA)

Usato dal 1° Settembre1997 al 30 Giugno 2011 (Europa-Italia)

Logo attuale di MTV

In uso dal 2 Luglio 2011 (USA)

In uso dal 1°Luglio 2011(Europa-Italia)

MTV apparteneva al gruppo della Warner-Amex Satellite Entertainment, una joint venture della Warner Communications e della American Express; in seguito, nel 1985, fu acquistata dalla Viacom Inc.

Page 8: MTV_Pizzi_Giulia_PA1

20:10 Lorem Ipsum 620:25 Fuori Frigo 420:55 Microonde21:10 Day Break22:00 Deejay Chiama Italia 23:20 Jack On Tour00:00 Alias00:10 Lorem Ipsum 600:25 Fuori Frigo 4

20:20 Scrubs20:50 Scrubs21:10 Diario di una Nerd Superstar21:35 Diario di una Nerd Superstar22:00 Il Testimone23:00 Il Testimone00:00 The Inbetweeners: Quasi Maturi00:30 The Inbetweeners: Quasi MaturiLa rete competitiva è Deejay TV. Essa durante la giornata tende usa la contro programmazione(counter programming) per distinguersi: per esempio quando MTV alle 20.20 propone Scrubs, telefilm comico, su Deejay TV alle 20.10 propongono uno show che mette insieme seguendo una logica video presi dal web, cioè Lorem Ipsum 6.Solo nella fascia Prime Time notiamo una logica di competitive programming, in quanto le due reti propongono due Telefilm. (MTV: 21.10 Diario di una Nerd Superstar/ Deejay tv: Day Break)Una differenza sostanziale è anche che MTV viene scelto poiché rete storica e in quanto offre serie nuove, mentre Deejay TV tende ad offrire programmi più vecchi, ma ad attirare il pubblico che segue anche il canale radio.

MTV Deejay TV