MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con...

11

Transcript of MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con...

Page 1: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,
Page 2: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

2 3

DA 140 ANNI AL FIANCO DELL’AGRICOLTURA SPECIALIZZATA Le competenze e la cultura tecnologica maturate in oltre un secolo di storia fanno di Laverda uno dei più quali-ficati costruttori mondiali di mietitrebbie: lo conferma la scelta di Clienti che, in ogni continente, dimostrano il loro legame con la qualità e l’affida-bilità Laverda e che apprezza-no la capacità di sviluppo e di progettazione espressa da una gamma in continua evo-luzione. Per la sua storia e perché oggi parte integrante di AGCO Corporation, tra i leader mondiali dedicati alla produ-zione e commercializzazione di macchine e attrezzature per l’agricoltura, Laverda è un con-creto punto di riferimento ed un partner affidabile per tutte le aziende che chiedono risposte mirate a supporto di un’agricol-tura specializzata e rispettosa della natura. Oggi lo stabili-mento di Breganze è il centro di eccellenza per la produzione di mietitrebbie del gruppo AGCO per i mercati EAME.

Motori ecologici fase III/B Agco Power a tecnologia SCR e DOC: assicurano riduzione dei consumi, massima economia di esercizio, durata prolungata nel tempo e ridotte emissioni in atmosfera.

MOTORIECO

Le autolivellanti possono affrontare pendenze trasversali del 40% e longitudinali del 30% in salita e del 10% in discesa. Trazione 4WD standard.

LIVELLAMENTO

AL QUATTRO EVONATA PER DOMINARE I TERRENI PIÙ ASPRIUN’IMMAGINE DEL TUTTO RINNOVATA PER L’AUTOLIVELLANTE LAVERDA, IN GRANDE EVIDENZAIL NUOVO LOGO, ICONA DEL CAMBIAMENTO

Prepare and Feeding Roller per un’alimentazione regolare e continua; Multi Crop Separator Plus, due sistemi di separazione in uno per un’efficace e delicata trebbiatura e separazione.

PFR/MCS

Progettata intorno alle esigenze dell’operatore, assicura le migliori condizioni di lavoro a tutto vantaggio della produttività.

COMFORTCAB PRO

Page 3: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

4 5

Le Autolivellanti Laverda sono una conquista dell’ingegno uma-no e una sfida vinta a favore della meccanizzazione della raccolta dove prima sembrava impossibile. Mietitreb-bie nate con l’obiettivo di soddisfare le molteplici richieste del mercato grazie anche a innovazioni e soluzioni tecni-che che garantiscono sempre, con la massima sicurezza, prestazioni elevate e indiscussa semplicità operativa.

Nel caso di pendenze importanti o di terreni pesanti è disponibile, come standard, il collaudato meccanismo di trazione 4WD con pompa di avanzamento principale130 cc.Grazie alla distribuzione della trazione su 4 ruote motrici, AL quattro Evo ga-rantisce l’ottimale controllo del mezzo anche sui terreni più difficili e con le condizioni più avverse. La trazione integrale, combinata con il livellamento integrale, dà luogo a una “doppia integralità” che consente di operare in ogni direzione del campo e nelle più vaste estensioni, agevolando le operazioni successive di raccolta delle paglie, con un innegabile rispar-mio di tempo in ogni fase.

LIVELLAMENTO POMPA IDROSTATICA 130cc E 4 RUOTE MOTRICI: UNA SOLUZIONE CHE HA TUTTI I NUMERI

Grazie ai sensori del circuito elet-tronico la mietitrebbia è sempre in perfetto assetto rispetto al profilo del terreno mantenendo in posizione oriz-zontale gli organi di alimentazione, bat-titura e separazione.

AL quattro Evo può affrontare pen-denze trasversali del 40% e lon-gitudinali del 30% in salita e del 10% in discesa. Ogni particolare è inoltre studiato proprio per permettere condizioni di lavoro ottimali su salite e discese impegnative.

40%

30% 10%

Page 4: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

6 7

FREE FLOWLA PIATTAFORMA DI TAGLIO IDEALE PER UN RACCOLTO ECCELLENTE, CON LA GARANZIA DI UN’ALIMENTAZIONE SICURA E DI UN TAGLIO UNIFORME ANCHE NELLE CONDIZIONI PIÙ DIFFICILI

Page 5: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

8 9

FREE FLOWOGNI COMPONENTE NE MIGLIORA LA PERFORMANCE

COCLEA DI GRANDE DIAMETRO Grazie ad una spirale maggiorata, con-sente una notevole capacità di tra-sporto del prodotto e una eccellente alimentazione su tutti i prodotti.

TELAIO A PROFILO APERTO Offre una maggiore visibilità (che facilita il controllo del flusso di prodot-to) e migliora l’alimentazione per i prodotti a stelo lungo. Il design del te-laio semplifica inoltre le operazioni di aggancio/sgancio della piattaforma di taglio.

ATTACCO BARRA/MACCHINA L’aggancio delle piattaforme di taglio prevede un accoppiamento multi-plo centralizzato per tutti i comandi elettrici e idraulici per rendere imme-diate, semplici e precise le operazioni di aggancio/sgancio.

GSAX

Il GSAX, Ground Self Alignment Ex-tra, permette l’adeguamento trasversa-le e longitudinale della piattaforma di taglio al terreno, grazie alla regolazione automatica da 50 a 200 mm.

ASPO A COMANDO IDROSTATICO Assicura una trasmissione sempli-ficata, maggior equilibrio delle masse e una manutenzione praticamente az-zerata. Con il vantaggio di una miglio-rata efficienza dell’aspo pure in condizioni di prodotto allettato, grazie anche ai denti di nuova conce-zione e alle lame anti-ingolfamento.

EASYREVERSE

Le grandi slitte d’appoggio dal profilo arrotondato Easy Reverse disposte sotto la barra garantiscono la massima affidabilità consentendo pre-cisione nei comandi e facilità di mano-vra anche in retromarcia.

Page 6: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

10 11

FLUSSO PRODOTTODALLA RACCOLTA ALLA BATTITURA, IL CUORE DELLA MIETITREBBIA PULSA SOLO PER OTTENERE GRANDI RISULTATI

Page 7: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

12 13

Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore, specifico per au-tolivellanti e dotato di grande im-bocco, è concepito per migliorare sia la resa della macchina (maggior capacità e continuità di flusso del prodotto, possibilità di accoppiamento con testate più grandi) sia il lavo-ro dell’operatore che dispone di una maggiore visibilità dalla cabina. L’ado-zione di potenti cilindri assicura inoltre una capacità di sollevamento fino a 2.600 kg con applicazioni originali.

Il sistema PFR, Prepare and Feeding Roller, è un’ulteriore soluzione per un flusso continuo, dalla piattaforma di ta-glio agli organi trebbianti, grazie ad un rullo con dita retrattili all’ingresso del canale elevatore.

Ecco nel dettaglio i benefici: re-golarità di trebbiatura, rendimento costante della mietitrebbia, minor fabbisogno di potenza, riduzione dei consumi, massima durata delle tra-smissioni. In sintesi, un evidente van-taggio per il vostro lavoro e anche per la vostra redditività.

PFR CONTINUITÀ DI RENDIMENTO

Il battitore, con diametro di 600 mm e larghezza di 1.340 mm, dotato di otto spranghe battenti e otto inerziali, assicura un’ottima separazione del prodotto nel massimo rispetto della qualità di paglia e granella. Le masse inerziali imprimono un effetto volano al battitore e riducono lo spazio fra una spranga battente e

MCS PLUSPOLIVALENZA E DELICATEZZA

Le migliori prestazioni di una mie-titrebbia si ottengono separando la granella dalla paglia prima dell’arrivo agli scuotipaglia.Il Multi Crop Separator Plus (MCS Plus) sottopone il prodotto a un’azione di separazione forzata e può essere disattivato nel caso di prodotti deli-cati a paglia friabile. Il sistema, di brevetto esclusivo Laverda, permet-te di differenziare la capacità di separazione in base al tipo e alle condizioni del prodotto.Ciò contribuisce alla creazione di andane abbondanti e soffici, presup-posto ideale per l’efficienza nelle successive fasi di raccolta e pressa-tura della paglia. Il passaggio da un

sistema di trebbiatura più aggres-sivo ad uno più delicato, può es-sere effettuato più volte al giorno, semplicemente, tramite un interruttore elettrico. Massima polivalenza, dunque, per la AL quattro Evo che può contare su due sistemi di separazione in uno.Un notevole plus è offerto dall’inte-grazione del modulo REV nel sistema MCS: Laverda propone il modulo REV per incrementare la superficie di separazione del 20% e l’angolo di avvolgimento a 120°, senza rinunciare all’utilizzo dell’intera lunghezza degli scuotipaglia.

l’altra: ne risultano un’attività di battitu-ra estremamente regolare e un tratta-mento delicato, anche in caso di pro-dotto a paglia fragile.Grazie inoltre al sistema elettrico di regolazione indipendente sia in entra-ta che in uscita del controbattitore, la mietitrebbia si adatta in modo ra-pido ai diversi tipi di prodotto in ogni

MCS Plus inserito

MCS Plus disinserito

condizione. La regolazione avviene in modo semplice dalla cabina di co-mando.

Page 8: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

14 15

SOLUZIONI AD ALTA PRODUTTIVITÀ

Page 9: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

16 17

AL quattro Evo è dotata di un ser-batoio granella da 6.500 litri con una capacità di scarico di 85 litri/sec. Un grande vantaggio per incrementare la produttività giorna-

Il potente ventilatore a portata dif-ferenziale è dotato di due prese d’aria laterali e di una superiore. Queste caratteristiche garantiscono, oltre all’eccellente pulizia della granella, prestazioni superiori, consumi conte-nuti e polivalenza d’impiego. Tutto di serie.

L’efficiente sistema di lunghi scuotipaglia Laverda, consente una ulteriore separazione attiva grazie all’esclusiva forma dei grigliati e agli alti gradini di scuotimento.

L’ampia superficie del piano prepara-tore predispone in modo ideale la se-parazione “pula-paglia corta-granella“ all’azione dei crivelli e del ventilatore I crivelli registrabili HCD High Capacity Design, a profilo speciale con azione contrapposta, in dotazione standard, assicurano un’eccellente pu-lizia della granella e aumentano il ren-dimento, anche grazie alle loro lamelle dal design esclusivo.

L’ampia dotazione di fari regolabili H9 ad alta intensità permette di la-vorare anche di notte con una visibilità totale finché lo consentano le condi-zioni di raccolta.

TRINCIAPAGLIA ANCHE IL TRINCIAPAGLIA È MADE IN LAVERDA

Per valorizzare ed esprimere al meglio le caratteristiche delle Autolivellanti, abbiamo scelto i motori ecologici fase III/B Agco Power progettati per assicurare i minimi consumi, la massima economia di esercizio e una durata prolungata nel tempo. Motori che, grazie alle tecnologie SCR (Selective Catalytic Reduction) e DOC (Diesel Oxidation Catalyst), riducono le emissioni nell’atmosfera e il consumo totale senza effetti negativi sul funzionamento o sulle operazioni di manutenzione: ne deriva un significativo risparmio del carburante e una conseguente riduzione dei costi di esercizio.

Specifico per autolivellanti, il trin-ciapaglia di nuovo design è prodotto direttamente presso lo stabilimento di Breganze. Il prezioso accessorio Laverda, la cui attivazione avviene attraverso un innesto idraulico, può essere utilizzato su tutti i prodot-ti trebbiabili. Munito di rotore a 52 coltelli, il trinciapaglia Laverda assicura un’efficace trinciatura del-la paglia grazie ai controcoltelli re-golabili seghettati e al caratteristico

fondo bugnato registrabile. Nel caso in cui si voglia invece depositare la paglia in andana, il trinciapaglia può essere disattivato con un semplice spostamento della leva di comando del deflettore interno.

MOTORI AGCO POWER MOTORI DI NUOVA GENERAZIONE, PER METTERE D’ACCORDO ECONOMIA ED ECOLOGIA

PULIZIA E INTEGRITÀ AUMENTANO IL VALORE DEL RACCOLTO

liera. Inoltre, il tubo di scarico posto sulla sommità del serbatoio, con il suo brandeggio orizzontale, agevola il ri-empimento ottimale di qualsiasi tipo di rimorchio.

Page 10: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

18 19

Per valorizzare ed esprimere al meglio le caratteristiche della Autolivellanti, abbiamo scelto i motori ecologici fase III/B Agco Sisu Power progettati per assicurare i minimi consumi, la massima economia di esercizio e una durata prolungata nel tempo. Motori che, grazie alle tecnologie SCR (Selective Catalytic Reduction) e DOC (Diesel Oxidation Catalyst), riducono le emissioni nell’atmosfera mantenendo il consumo totale

invariato senza effetti negativi sul funzionamento o sulle operazioni di manutenzione: ne deriva un utilizzo efficace del carburante. Un sistema elettronico consente di gestire la potenza in modo intelligente per assicurare un surplus quando le condizioni di lavoro lo richiedono.

L’esclusiva cabina Comfort Cab Pro è stata progettata attorno alle esigenze dell’operatore, realizzando un ambiente di benessere ed efficienza che a bordo della AL quattro Evo offre il massimo per razionalità dei comandi, comfort ed ergonomia.

COMFORT CAB PROIL DESIGN DELL’EFFICIENZA

Computer di bordo Agritronic Plus di 2a generazione: l’interfaccia con l’operatore, perfettamente funzionale, offre una distinta visualizzazione delle molteplici prestazioni e dei parametri di efficienza della macchina.

Visibilità a 360°: ampie vetrate, grande oblò vetro/vetro sulla cabina e sul serbatoio granella per avere sempre sotto controllo il livello di riempimento e la qualità del prodotto.

Massimo comfort: sedile a so-spensione pneumatica, climatizzatore manuale e, come optional, frigorifero portatile, impianto radio e lettore cd, telecamera con display a colori e sistema satellitare GPS.

Leva multifunzione integrata nel bracciolo del sedile: si distingue per l’intuitività di utilizzo, per la forma ergonomica e per l’integrazione del comando innesto/disinnesto scarico granella.

Page 11: MOTRICI: UNA - Terra e Vita · Laverda sa che una buona trebbia-tura è possibile solo con un’ottima preparazione e una alimentazione uniforme del prodotto. Il lungo ca-nale elevatore,

adpr

ess.

it

327820418 – 11/2012

M 310SPECIFICHE TECNICHE AL QUATTRO EVOSPECIFICHE TECNICHE

Laverda S.p.A. - 36042 Breganze (VI) Italiavia F. Laverda, 15/17 - C.P. n. 44tel. +39 0445.385311 - fax +39 [email protected] - www.laverdaworld.com

Dispositivo di livellamento automatico

Trasversale 40%

Longitudinale salita/discesa 30%-10%

Piattaforma di taglio Free Flow

Larghezza di taglio m 5,40-6,00

Frequenza di taglio colpi/min. 1.254

GSAX standard

Canale trasportatore

Sistema di alimentazione PFR

Battitore

Diametro x larghezza mm 600x1.340

Spranghe battenti n° 8

Masse inerziali n° 8

Controbattitore

Spranghe n° 12

Angolo di avvolgimento gradi 120

Spaziatura differenziata a fili standard

Regolazione controbattitore indipendente ant./post. standard

MCS Plus – Multi Crop Separator Plus

Attivazione sistema a comando elettrico

Diametro x larghezza mm 600x1.340

Superficie totale di separazione forzata m² 1,89

Scuotipaglia

Scuotipaglia/gradini n° 5/4

Superficie di separazione m² 7,62

Cassone crivellante

Crivelli HCD ad azione contrapposta standard

Ritorno del recupero battitore

Superficie crivellante m² 4,67

Ventilatore volumetrico

Regime nominale giri/min. 350/1.050

Serbatoio cereale

Capacità litri 6.500

Lunghezza/altezza tubo di scarico m 4/4,2

Velocità di scarico litri/sec. 85

Cabina e posto guida

Comfort Cab Pro con climatizzatore manuale standard

Computer di bordo Agritronic Plus 2a generazione standard

Motore a tecnologia SCR e DOC Agco Power

Tipo 74 AWI.747

Alimentazione Common Rail

Serbatoio carburante litri 450

Serbatoio DEF (AdBlue) litri 80

Potenza (ECE R 120) kW 203kW@2000rpm

Trasmissione idrostatica 130cc

Cambio n° rapporti 4

Freni di servizio disco

Trazione integrale 4WD doppia cilindrata

Pneumatici

Pneumatici anteriori 650/75 R32

Pneumatici posteriori 460/70 R24

Trinciapaglia* standard

*A richiesta versione senza trinciapaglia

Questa pubblicazione è stata ideata e stampata per essere distribuita in tutto il mondo. Pertanto le illustrazioni ed i testi possono includere caratteristiche ed equipaggiamenti opzionali o comunque differenti dall’equipag-giamento di base disponibile nel vostro territorio. Laverda si riserva il diritto di modificare senza preavviso le ca-ratteristiche e la concezione dei prodotti descritti all’interno della presente documentazione. Il vostro Conces-sionario o Agente Laverda saranno lieti di fornirvi tutte le indicazioni a questo riguardo e potranno confermarvi le caratteristiche tecniche dei prodotti Laverda. Laverda è un marchio depositato e di proprietà Laverda S.p.A.