Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

77
Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012

Transcript of Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Page 1: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Modulo Laghi

Secondo le direttive SSS

MM-ML-2012

Page 2: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Scopo del corso

• Saper pianificare delle attività a lago• Essere in grado di sorvegliare dei

gruppi• Conoscere le problematiche del

salvataggio a lago, rischi, pericoli. Cosa fare e come intervenire.

MM-ML-2012

Page 3: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Organizzazione del corso

• Parte teorica – Pianificazione di un’attività– Regole bagnante, nuoto, immersione, …• Test d’ingresso• Parte pratica – esercizi a lago

PAUSA PRANZOPAUSA PRANZO

• Esame teorico (pianificazione)• Continuazione della parte pratica

• Conclusioni / domande

MM-ML-2012

Page 4: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Prevenzione

Prevenzione

MM-ML-2012

Page 5: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Regole del bagnante

MM-ML-2012

Page 6: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Prevenzione

Gestione dei rischi

MM-ML-2012

Page 7: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Gestione dei rischi

MM-ML-2012

Page 8: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Pianificazione 3x3

MM-ML-2012

Page 9: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Pianificazione 3x3

MM-ML-2012

Page 10: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Gestione dei rischi

• Una volta finito un piano 3x3, possiamo passare a redigere un piano vero e proprio per un’attività in acque libere.

MM-ML-2012

Page 11: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Matrice dei rischi

MM-ML-2012

Page 12: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Sicurezza del traffico

MM-ML-2012

Page 13: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Piscina coperta

MM-ML-2012

Page 14: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Matrice dei rischi

MM-ML-2012

Page 15: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Matrice dei rischi

Rischi non accettabili (zona rossa)•Ridurre l’entità dei danni o la probabilità•Valutare alternativa (fattibilità)•Preparare delle misure per far fronte al rischio / conseguenze

Rischi critici (zona gialla)•Ridurre l’entità dei danni o la probabilità•Predisporre dispositivi per far fronte all’emergenza

MM-ML-2012

Page 16: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Matrice dei rischi

Valutare il rischio e definire una contromisura che consenta la riduzione del rischio.

MM-ML-2012

Page 17: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Matrice dei rischi

In ultimo è fondamentale valutare delle condizioni d’interruzione dell’attività.

MM-ML-2012

Page 18: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Navigazione

Navigazione

MM-ML-2012

Page 19: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Navigazione

• Zona rivierasca interna (150m) divieto di navigazione.

• Consentita la navigazione perpendicolare alla riva per entrata e uscita dal porto.

• Precedenze: Battelli navigazione regolare, battelli trasporto di merci, barche a vela, barche a motore.

• Pallone verde: navigazione regolare.• Pallone bianco: pescatori.

MM-ML-2012

Page 20: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Navigazione

• Divieto di balneazione entro 100m dai porti e pontili della navigazione regolare.

• Patente: motore >6kW, vela >15m2• Sci nautico, surf, … autorizzato solo dalle

8:00 alle 21:00 fuori dalla zona rivierasca.

• In caso di necessita / emergenza: bandiere rosse, razzi di segnalazione rossi (canale 16 VHF) – Polizia Lacuale 117

MM-ML-2012

Page 21: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Segnaletica

Divieto di passaggio

Passaggio autorizzato

Obbligo di seguire la direzione

Obbligo di fermataMM-ML-2012

Page 22: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Segnaletica

Divieto di ormeggio

Profondità limitata (2.2 m)

Obbligo di prestare prudenza

Divieto di balneazioneMM-ML-2012

Page 23: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Segnaletica

Sub in immersione (DAN)

Sub in immersione (Alfa)

Passaggio consentito

Cavi alta tensioneMM-ML-2012

Page 24: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Segnalazione notturna natanti

Luci di via:- anteriore 225° bianca- posteriore 135° bianca- sinistra 112° rossa- dritta 112° verde

MM-ML-2012

Page 25: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Allerta temporali

• 40 lampeggi al minuto: avviso di prudenza. Rimanere vicini alla riva.

• 90 lampeggi al minuto: avviso di tempesta. Uscire immediatamente dall’acqua e avvisare del pericolo gli altri bagnanti.

MM-ML-2012

Page 26: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Equipaggiamento

MM-ML-2012

Page 27: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Nuoto - Crampi

MM-ML-2012

Page 28: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Immersione

Immersione

MM-ML-2012

Page 29: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Regole dell’immersione

MM-ML-2012

Page 30: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Orecchio

MM-ML-2012

Page 31: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Compensazione

MM-ML-2012

Page 32: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Immersione - Canard

MM-ML-2012

Page 33: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Immersione nel lago

Temperatura dell’acqua:•Estate: 0-8m 18-22°, 8-15m 8-10°, >15m 0-6°•Inverno: 0-15m 8°-10°, >15m 0-6°

Attenzione al termoclino!

Visibilità ridotta! (luce artificiale)

MM-ML-2012

Page 34: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Emersione

• Alzare una mano, ruotare su se stessi e controllare che non ci siano ostacoli attorno.

MM-ML-2012

Page 35: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Salvataggio

Salvataggio

MM-ML-2012

Page 36: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Salvataggio

La cosa più importante in un salvataggio è la sicurezza personale del soccorritore.•Se possibile evitare di entrare in acqua.•Prima di entrare in acqua lanciare un mezzo di salvataggio.•Avviciniamoci all’annegando porgendo in avanti un mezzo di salvataggio. (cubo, salvagente, …)

MM-ML-2012

Page 37: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Salvataggio

Il lago non è la piscina! Se l’infortunato vi trascina sott’acqua non vi troverete

un fondo sotto ai piedi!

MM-ML-2012

Page 38: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Tuffo di salvataggio

MM-ML-2012

Page 39: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Nuoto di trasporto

MM-ML-2012

Page 40: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Prese di salvataggio

MM-ML-2012

Page 41: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Baywatch

MM-ML-2012

Page 42: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Tavola da surf

MM-ML-2012

Page 43: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Mezzi di salvataggio

Oltre al baywatch e alla tavola di salvataggio possono essere impiegati i mezzi «classici»:

•Cubo di salvataggio,•Corda di salvataggio,•Cintura di salvataggio.

MM-ML-2012

Page 44: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Recupero

Recuperare un annegato non è sempre facile, bisogna valutare come e dove estrarlo.

•Pontili•Natanti•Canneti•Rive

MM-ML-2012

Page 45: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Recupero

Manovra di Rautek (da preferire)

MM-ML-2012

Page 46: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Recupero

Presa a sacco

MM-ML-2012

Page 47: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Recupero

Presa di trasporto sulla schiena

MM-ML-2012

Page 48: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Recupero

Presa a camoscio

MM-ML-2012

Page 49: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Recupero

Trasporto a due

MM-ML-2012

Page 50: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Recupero

Trasporto a terra

MM-ML-2012

Page 51: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Annegamento

MM-ML-2012

Page 52: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Ipotermia

Ipotermia

MM-ML-2012

Page 53: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Ipotermia

• Il calore in acqua viene dispero 25 volte più veloce che in aria.

• L’ipotermia sopraggiunge (solitamente) in acque con temperatura inferiore ai 20°C.

• L’ipotermia è caratterizzata da tremolii, colore della pelle bluastro, estremità raffreddate, polso velocizzato, …

MM-ML-2012

Page 54: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Ipotermia

• Il corpo umano ha una temperatura interna di 37°, < 33° svenimento, < 28° arresto cardiocircolatorio.

Ipotermia lieve: asciugare la persona, coprirla e riscaldarla, somministrare bevande calde, farlo muovere.

MM-ML-2012

Page 55: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Ipotermia

Ipotermia grave: mantenimento delle funzioni vitali, non muovere inutilmente l’infortunato (morte da recupero), coprire l’infortunato con abiti caldi, somministrare bevande calde se il paziente è cosciente.

Indossare un giubbotto che consente il raddrizzamento permette di non annegare in caso di svenimento (28°-33°).

MM-ML-2012

Page 56: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Ipotermia

Il corpo concentra automaticamente il calore nelle parti vitali.

MM-ML-2012

Page 57: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Primi soccorsi

Primi soccorsi

MM-RCP/DAE-2012

Page 58: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Schema del semaforo

• OSSERVARE• Cosa è successo• Chi è coinvolto• Chi è ferito

• RIFLETTERE• Pericolo per la vittima dell’infortunio• Pericolo per i soccorritori• Pericolo per altre persone

• AGIRE• Proteggersi dai pericoli• Assicurare il luogo dell’infortunio• Prestare i primi soccorsi

MM-RCP/DAE-2012

Page 59: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Catena di salvataggio

• Allarmare tempestivamente

• Misure immediate per salvare la vita, compressioni toraciche

• Defibrillazione precoce

• Arrivo dei soccorritori professionisti

• Unità di pronto soccorso

MM-RCP/DAE-2012

Page 60: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Numeri di allarme

• Polizia 117• Pompieri 118• Ambulanza 144• Centro tossicologico 145• Rega (DAN) 1414

• EUROPA 112• AMERICA 911

MM-RCP/DAE-2012

Page 61: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Chiamata d’allarme

• Chi? Cognome e nome di chi fa l’annuncio.• Dove? Luogo esatte dell’incidente.Ticino Soccorso: «Dove mando l’Ambulanza?»• Che cosa? Tipo d’incidente, mezzi coinvolti, ecc.• Quando? Ora dell’incidente.• Quanti? Numero di pazienti (quante ambulanze), tipo

di ferite.• Altro? Situazioni particolari, pericoli imminenti.

Garantire la segnalazione per i veicoli di salvataggio, inviare una persona ad

attendere l’arrivo dei soccorsi.

MM-RCP/DAE-2012

Page 62: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Semaforo

• Pericoli per i soccorritori?• Pericoli per i pazienti?• Pericoli per altre persone?

• METTERE I GUANTI!

Spostare il paziente in un luogo sicuro!

MM-RCP/DAE-2012

Page 63: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Semaforo

• Prendere contatto con il paziente.• Il paziente mi risponde, è cosciente? Ricorrere ad uno

stimolo doloroso: sfregare le spalle, lo sterno, … • Controllo della respirazione positivo:

– SI: posizione laterale– NO: CABD

MM-RCP/DAE-2012

Page 64: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Semaforo

• Allarmare – Annunciare – 1 – 4 – 4• Il paziente respira: comunicare che il paziente respira, in

base alla situazione richiedere comunque il DAE.• Il paziente non respira: comunicare che il paziente è in

arresto cardiocircolatorio, richiedere il DAE – inviare qualcuno a prendere il DAE.

Le pattuglie della Polizia e delle GdC hanno (solitamente) un defibrillatore a bordo,

potrebbero arrivare nel luogo dell’incidente prima dell’ambulanza!

MM-RCP/DAE-2012

Page 65: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Emorragie

• Emorragia con possibile esito letale?• Se l’emorragia è tale da annullare gli effetti di una RCP è

necessario eseguire un bendaggio compressivo.• Alzare l’arto ferito e procedere ad un bendaggio

compressivo (guanti, magliette,…).

MM-RCP/DAE-2012

Page 66: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Algoritmo CABDE

Circulation Circolazione

Airway Vie aeree

Breathing Respirazione

Defibrillation Defibrillazione

Environment Ambiente

MM-RCP/DAE-2012

Page 67: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Circulation

• Il paziente non respira o respirazione anomala.• Inizio della rianimazione – massaggio cardiaco.• 30 compressioni (almeno 100 bpm) seguite da 2 insufflazioni

o 100 compressioni al minuto.• Profondità: almeno 5 centimetri.• Posizione nella metà inferiore dello sterno – linea dei

capezzoli.

Tempo compressione: rilascio – 1:1. MM-RCP/DAE-2012

Page 68: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Airway

• Apertura delle vie aeree.• Estrarre corpi estranei visibili.• Non perdere tempo inutile cercando di estrarre corpi in

profondità. (solo massaggio).• Retroflessione della testa:

Anche in caso di sospetto trauma alla colonna vertebrale.

MM-RCP/DAE-2012

Page 69: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Breathing

• Respiro assente o boccheggio.• Retroflessione attiva della testa.• 2 insufflazioni da 0.7-1.0 L (circa 1 secondo).• Bocca-bocca o bocca-naso.• Chiudere la bocca rispettivamente il naso.

MM-RCP/DAE-2012

Page 70: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Defibrilation

• Accendere (aprire) e collegare il DAE appena disponibile.• Seguire le indicazioni del DAE.• Il ritmo non è defibrillabile MC fino all’arrivo dei

soccorritori• Il ritmo è defibrillabile una scarica e riprendere con MC, il

DAE ripete l’analisi del ritmo ogni 2 minuti (circa 5 cicli 30:2).

MM-RCP/DAE-2012

Page 71: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Schema SRC (1)

MM-RCP/DAE-2012

Page 72: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Schema SRC (2)

MM-RCP/DAE-2012

Page 73: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Posizione laterale (PLS)

MM-RCP/DAE-2012

• Ginocchio appoggiato a terra,

• gomito appoggiato a terra,

• testa inclinata all’indietro e bocca rivolta verso il basso,

• schiena diritta (secondo le condizioni del ferito).

Si applica nel caso in cui il pazienterespiri ma sia incosciente.

Page 74: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Aspetti legislativi

MM-RCP/DAE-2012

Aspetti legislativi

Page 75: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Aspetti legislativi

MM-RCP/DAE-2012

• La legislazione federale:– permette l‘applicazione del DAE da parte di profani– non prevede la punibilità per negligenza

dell‘utilizzatore se la defibrillazione ricade sotto il dovere di soccorso e salvataggio (art. 128 CP)

• Raccomandazione UMCT del 28 marzo 2008– La formazione delle persone all‘uso del DAE può

avvenire dal 14mo anno di età (art. 4)– La presenza degli apparecchi defibrillatori sul

territorio cantonale va comunicata a Ticino Soccorso (art.5)

Page 76: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Aspetti legislativi

MM-RCP/DAE-2012

• Omissione di soccorso:– Chiunque omette di prestare soccorso a una persona

da lui ferita o in imminente pericolo di morte, ancorché, secondo le circostanze, lo si potesse da lui ragionevolmente esigere, chiunque impedisce ad un terzo di prestare soccorso o lo ostacola nell’adempimento di tale dovere, è punito con una pena detentiva sino a tre anni o con una pena pecuniaria. (art. 128 CP)

Page 77: Modulo Laghi Secondo le direttive SSS MM-ML-2012.

Grazie!

Grazieper contribuire a salvare una vita!

In caso di necessità,voi sareste felici se qualcuno potesse un giorno fare lo stesso

per voi!

Adesso passiamo alla pratica!

MM-RCP/DAE-2012