Modulo 3: soggettività e oggettività

16
MODULO 3: SOGGETTIVITÀ E OGGETTIVITÀ Classe quarta sezione C Liceo Scientifico Don Milani Romano di Lombardia (BG) Prof. Cristina Rossi

description

Modulo 3: soggettività e oggettività. Classe quarta sezione C Liceo Scientifico Don Milani Romano di Lombardia (BG) Prof. Cristina Rossi. Introduzione Compito Risorse Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D Gruppo E Gruppo F Procedimento Valutazione Suggerimenti. Introduzione. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Modulo 3: soggettività e oggettività

Page 1: Modulo 3: soggettività e oggettività

MODULO 3: SOGGETTIVITÀ E OGGETTIVITÀClasse quarta sezione CLiceo Scientifico Don MilaniRomano di Lombardia (BG)Prof. Cristina Rossi

Page 2: Modulo 3: soggettività e oggettività

Introduzione

Compito

RisorseGruppo A Gruppo B

Gruppo C Gruppo D

Gruppo E Gruppo F

Procedimento

Valutazione

Suggerimenti

Page 3: Modulo 3: soggettività e oggettività

INTRODUZIONE

Il XVII secolo si presenta come una delle fasi più ricche e complesse

della storia del pensiero filosofico occidentale. Conclusa la

straordinaria stagione rinascimentale, che con Giordano Bruno

aveva raggiunto i risultati filosoficamente più maturi, attraverso la

ricerca di Bacone, Galilei e Cartesio prende avvio la filosofia dell’età

moderna, un’età che si dimostrerà capace di elaborare modelli e stili

di pensiero che sono a fondamento di tutta la filosofia successiva,

fino al nostro secolo. La scoperta del soggetto, attraverso l’opera di

Cartesio e Pascal, e le continue riflessioni sulla natura del mondo

che lo circonda e di Dio (Spinoza e Leibniz), oltre alla critica

illuministica a questi concetti portata avanti dai materialisti e da

Voltaire, aprono una serie di affascinanti ipotesi sul rapporto fra

soggettività e oggettività.

Page 4: Modulo 3: soggettività e oggettività

COMPITO

Gli studenti divisi in sei gruppi di lavoro dovranno svolgere una ricerca su alcuni temi della filosofia moderna

Esito atteso: relazionare alla classe sull’argomento sviluppato

Page 5: Modulo 3: soggettività e oggettività

GRUPPO ACompito: approfondire il tema del dualismo cartesiano

Domande: E’ l’uomo l’animale migliore dell’universo? Il mondo è una “macchina”? Gli animali hanno un’anima?

Risorse Sul pensiero di Cartesio:

Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 3, cap. 1, par. 1-5.

http://skuola.tiscali.it/filosofia-moderna/cartesio.html Sul Discorso sul metodo (sintesi)

http://it.wikipedia.org/wiki/Discorso_sul_metodo Sulla natura del mondo fisico (dal Discorso)

http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_sul_metodo/Parte_quinta_-_Questioni_di_fisica

http://www.filosofico.net/desc12.htm

Sull’intelligenza animale:

http://www.bergamoscienza.it/bergamoscienza2007/index.html (nella mente degli animali)

http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaM/MONTAIGNE_%20DEBOLEZZA%20E%20PRESUNZIO.htm

Page 6: Modulo 3: soggettività e oggettività

GRUPPO B

Compito: approfondire il tema del dubbio cartesiano

Domande: Qual è la differenza fra il sogno e la realtà? E’ possibile mettere tutto in dubbio? La vita è un sogno?

Risorse Sul pensiero di Cartesio:

Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 3, cap. 1, par. 1-5.

http://skuola.tiscali.it/filosofia-moderna/cartesio.html Sulle Meditazioni metafisiche (sintesi)

http://www.filosofico.net/cartmedit.htm Sul dubbio cartesiano:

http://www.portalefilosofia.com/antologia/mostrabrano.php?id=391

http://www.filosofico.net/desc4.htm

Visione del film: Matrix (1999) di Andy e Larry Wachowsky

http://it.wikipedia.org/wiki/Matrix

http://www.filosofico.net/putnam.htm#n6

Page 7: Modulo 3: soggettività e oggettività

GRUPPO C

Compito: approfondire il problema della teodicea nel pensiero di Leibniz

Domande: Il nostro è il migliore dei mondi possibili? Esiste un’armonia prestabilita?

Risorse Sul pensiero di Leibniz:

Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 4, cap. 3, par. 1-4, 6-7.

Sul concetto di armonia prestabilita:

http://www.filosofico.net/leibniz9.htm

http://www.portalefilosofia.com/antologia/mostrabrano.php?id=901 Sul Candido e su Voltaire:

http://www.filosofico.net/voltaire.htm#n2

http://it.wikisource.org/wiki/Candido

Page 8: Modulo 3: soggettività e oggettività

GRUPPO DCompito: approfondire il tema del panteismo nel pensiero di SpinozaDomande: Dio coincide con la Natura? Dio ha creato il mondo per l’uomo? Dio si interessa di noi?

Risorse Sul pensiero di Spinoza:Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 4, cap. 2, par. 1-2, 4

(fino a p. 262). http://www.filosofia.rai.it/scuola/percorsi/spinoza/spin.htm Sul panteismo:http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20DIO%20E%20IMMANENTE.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS

/SPINOZA_%20NATURA%20NATURANS%20E%20NATUR.htm Sull’etica e la libertà dell’uomo:http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20GLI%20UOMINI%20SI%20COMPORTAN.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20LA%20RAGIONE%20CONTROLLA%20LE.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20LIBERTA_PASSIONI.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20L%20UOMO%20E%20L%20ILLUSIONE%20DE.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20TIMORE%20E%20SUPERSTIZIONE.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/spinoza1.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/Spinoza_07.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/Spinoza_06.htm Il testo della scomunica:

http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20IL%20TESTO%20DELLA%20SCOMUNIC.htm

Page 9: Modulo 3: soggettività e oggettività

GRUPPO E

Compito: approfondire il pensiero esistenziale di Pascal

Domande: Esiste un’altra ragione oltre alla ragione? Quale è meglio seguire? Che senso ha la vita umana?

Risorse Sul pensiero di Pascal:

Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 4, cap. 1, par. 1-9.

Dai “Pensieri”:

http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/PASCAL_%20GRANDEZZA%20E%20MISERIA%20DELL.htm

http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/PASCAL_%20SPIRITO%20DI%20GEOMETRIA%20E%20S.htm

http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/PASCAL_%20IL%20CUORE%20HA%20LE%20SUE%20RAGIO.htm

http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/PASCAL_%20LA%20DISTRAZIONE%20(LE%20DIVER.htm

Page 10: Modulo 3: soggettività e oggettività

GRUPPO FCompito: approfondire le differenze fra sensismo e del materialismoDomande: esiste l’anima? Tutto è materia? L’essere umano è una

macchina?Risorse Sul sensismo e il materialismo: Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2B, Unità

6, cap. 3, par. 8-9. Sul pensiero di Condillac:http://www.filosofico.net/condillac.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaC/CONDILLAC_%20LA%20STATUA%20ANIMATA.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaC/CONDILLAC_%20GLI%20ANIMALI%20E%20L'

UOMO.htm Sul pensiero di La Mettrie:http://www.filosofico.net/lamettrie.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaL

/LA%20METTRIE_%20L%20UOMO%20E%20UNA%20MACCHIN.htm Sul pensiero di d’Holbach:http://www.filosofico.net/holbach.htmhttp://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaD

/D%20HOLBACH_%20LA%20PREGHIERA%20DEL%20FILO.htm

Page 11: Modulo 3: soggettività e oggettività

TEMPI DI LAVOROData Attività

Giovedì 7 febbraio (1 ora) Presentazione lavoro

Venerdì 15 febbraio (2 ore) Lavoro in classe

Venerdì 22 febbraio (2 ore) Lavoro in classe – Lezione su Cartesio

Giovedì 28 febbraio (2 ore) Lavoro in laboratorio informatica

Venerdì 29 febbraio (2 ore) Lavoro in classe – Lezione su Pascal

Mercoledì 5 marzo pomeriggio (2 ore) Lavoro in laboratorio informatica

Giovedì 6 marzo (2 ora) Lavoro in laboratorio informatica

Venerdì 7 marzo (2 ore) Lavoro in classe – Lezione su Spinoza

Venerdì 14 marzo (2 ore) Lavoro in classe – Lezione su Leibniz

Mercoledì 19 marzo pomeriggio (2 ore)

Lavoro in laboratorio informatica

Venerdì 28 marzo (2 ore) Esposizione tre gruppi

Mercoledì 2 aprile (2 ore) Esposizione tre gruppi

Venerdì 4 aprile (1 ora) Verifica

Page 12: Modulo 3: soggettività e oggettività

VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE

Valutazione funzioni del gruppo (tutto il gruppo valuta il/la compagno/a rispetto alla funzione svolta ed al suo comportamento in generale durante il lavoro nell’apposita colonna “Commenti”)

FUNZIONI Interventi sì non sempre

mai Commenti

Controllore NOME

Ha controllato i toni di voce Ha attribuito la parola Ha fatto attenzione ai tempi

Verbalizzatore NOME

Ha ricapitolato il lavoro Ha scritto le decisioni prese dal gruppo

Ha elencato le difficoltà Facilitatore NOME

Ha favorito la partecipazione Ha attribuito i compiti Ha aiutato i compagni

Guida NOME

Ha ricordato le istruzioni Ha fornito suggerimenti

La cosa che farò la prossima volta per aiutare il mio gruppo è (ciascuno esprime la propria idea):

1 2 3 4

a) valutazione individuale sviluppo dell’argomento pertinente pertinente, ben

illustrato pertinente,

illustrato in modo efficace

scelta del materiale accettabile discreto molto buono

(originale)

collaborazione scarsa buona produttiva presentazione orale sufficiente efficace molto efficace b) valutazione del lavoro di gruppo obiettivi raggiunti dal compito alcuni obiettivi molti obiettivi tutti gli obiettivi accuratezza nel lavoro sufficiente discreto molto buono accuratezza della presentazione sufficiente discreto molto buono

Griglia di autovalutazione Griglia di valutazione

Page 13: Modulo 3: soggettività e oggettività

SUGGERIMENTI

Page 14: Modulo 3: soggettività e oggettività

L’AUTOVALUTAZIONE DI GRUPPO Abbiamo fatto un buon lavoro perché…

• organizzazione dei contenuti in forma personale• partecipazione equa ed aiuto reciproco

Cosa potremmo fare meglio? • non perdere tempo, non distrarsi e litigare• ascoltare bene le istruzioni preliminari • approfondire sui libri per arricchire il lavoro

Quali difficoltà abbiamo incontrato?• gerarchizzare• forma grafica da dare al lavoro (“misurare lo spazio”)• trovare parole-legame significative• litigi• difficoltà nel ricordare di agire il ruolo e nel rispettare quello degli altri

Valutazione dei ruoli dei singoli e dei comportamenti

Cosa farò nel prossimo gruppo?• “condividere di più le idee”, “sforzarsi di pensare” e “studiare a casa”• cercare l’accordo con i compagni• imparare ad organizzarsi meglio

Page 15: Modulo 3: soggettività e oggettività

Gruppi

Gruppo

F

Gruppo

A

Gruppo

B

Gruppo

E

Gruppo

C

Gruppo

D

Stefanoni

Corna

Periloso

Marullo

Facchi

Lanzoni

Cucchi

Ferri

Soldo

Caramenti

Piana

Bruzzese

Ubiali

Maffi

Fahimi

Pagani

Radavelli

Rubini

Bassani

Sesso

Ribolla

Paletta

Cassia

Seghezzi

Minuti

Page 16: Modulo 3: soggettività e oggettività

Ruoli

Ruoli Gruppo A

Gruppo B

Gruppo C

Gruppo D

Gruppo E

Gruppo F

Controllore

Ferri Ubiali Bassani Seghezzi

Maffi Periloso

Facilitatore

Facchi Piana Ribolla Minuti Pagani Stefanoni

Verbalizzatore

Cucchi Bruzzese/Caramenti

Rubini Paletta Fahimi Corna

Guida (spirituale)

Lanzoni Soldo Sesso Cassia Radavelli

Marullo