Modello Per Osservazione Sistematiche

download Modello Per Osservazione Sistematiche

of 16

Transcript of Modello Per Osservazione Sistematiche

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE SISTEMATICA

AREA AFFETTIVO RELAZIONALEAREA DEL SE Manifesta tratti di timidezza E curioso E di umore prevalentemente tranquillo Ride spesso E facilmente preda dellansia Piange spesso Ha frequenti e drastici cambiamenti di umore E spesso imprevedibile Si calma quando interviene ladulto Si muove in continuazione E disattento, si distrae facilmente E aggressivo verso gli adulti E aggressivo verso i compagni Presenta comportamenti problematici a) autolesionismo b) comportamenti stereotipati c) Comportamenti autostimolanti d) tic e) altro Sa controllare le proprie emozioni-reazioni Manifesta comportamenti di tipo: Disciplinato Apatico Ipereccitato Aggressivo Isolato Dipendente Invadente Evasivo Ha conoscenza di s Ha coscienza di s E aperto e comunicativo Ha fiducia nelle proprie capacit Esensibile alle gratificazioni Sa assumersi responsabilit Riconoscere le cose degli altri e rispettarle RAPPORTO CON GLI ALTRI CON I COMPAGNI Ricerca il rapporto con i compagni Cerca di richiamare lattenzione su di s Si lascia condizionare e trascinare facilmente Prende in giro i compagni oli disturba durante il lavoro Non va daccordo con i compagni dellaltro sesso Privilegia un compagno particolare Ricerca il rapporto con i compagni Si trova a suo agio nel piccolo gruppo ( 2-3 ragazzi ) E capace di assumere ruoli nel gruppo inizial e

Intermed ia

I compagni lo coinvolgono nel gioco I compagni collaborano con lui E accettato dagli altri ragazzi CON GLI ADULTI Familiarizza subito con una persona adulta Ricerca lattenzione dellinsegnante Ricerca la gratificazione dellinsegnante Accetta il contatto fisico Stabilisce un rapporto positivo con linsegnante Esige una risposta immediata altrimenti prova subito un senso di frustrazione Assume spesso atteggiamenti: oppositori aggressivi provocatori Accetta situazioni nuove Riconosce lautorit CON GLI OGGETTI Mostra interesse per le cose Mostra particolare attaccamento ad un oggetto Ricerca un oggetto anche se non pi sotto contatto oculare Preferisce solo un certo tipo di oggetti Di fronte ad un oggetto nuovo: Lo osserva Lo prova Lo smonta Lo rimonta Lo rompe Lo ignora SA fare uso corretto del materiale scolastico Sa riordinare il materiale duso Prende da solo il materiale necessario per attvit didattica Sa usare le cose secondo le loro funzioni GIOCO Gioca spontaneamente Sa inventare situazioni di gioco Si impegna in giochi: Imitativi Ripetitivi Rischiosi Di scoperta

Preferisce attivit movimentate Riferisce attivit tranquille SA giocare Nel gioco:

Da solo Con un compagno Con il gruppo

Partecipa attivamente Partecipa con interesse Accetta le regole Aggredisce gli altri MOTIVAZIONE AL RAPPORTO Ha bisogno di stimolazioni Ha bisogno di rassicurazioni E autonomo

Rifiuta i rapporti La ricerca del rapporto con gli altri motivata da: Risposte a stimoli ricevuti Necessit di manifestare bisogni Curiosit Interesse-desiderio di partecipare a qualcosa

AREA ESPRESSIVA E COMUNICATIVA

MEZZI UTILIZZATI Comunica con il linguaggio mimico facciale Comunica con il linguaggio mimico gestuale Comunica con il linguaggio mimico facciale e gestuale Comunica con il linguaggio mimico grafico pittorico Comunica attraverso il linguaggio simbolico Comunica con il linguaggio grafico Comunica utilizzando il linguaggio parlato Comunica attraverso il linguaggio verbale e quello gestuale CONTENUTI PREVALENTI Comunica stato di malessere fisico o non definito Comunica bisogni primari Comunica altri bisogni Comunica le proprie intenzioni Comunica i propri desideri Comunica i propri pensieri MODALITA DI INTERAZIONE Comunica spontaneamente con i compagni Comunica spontaneamente con ladulto COMRENSIONE Comprende i messaggi comunicati attraverso il linguaggio : Gestuale Verbale Gestuale e verbale Simbolico Sa leggere immagini Comprende quesiti posti dallinsegnante e dai compagni Comprende esperienze narrate dalladulto e dai compagni Comprende una semplice storia narrata dallinsegnante ad un gruppo di cui fa parte. Comprende il significato di un testo Si inserisce nella conversazione Si inserisce nella conversazione in modo pertinente PRODUZIONE LINGIUAGGIO PARLATO Vocalizza Comunica attraverso suoni cui da il significato di parole Pronuncia in modo poco comprensibile Balbetta Parla poco Parla solo se stimolato dallinsegnante Pronuncia correttamente parole Usa il linguaggio olofrastico Comunica utilizzando la frase minima Comunica utilizzando la frase con pi espansioni Sa denominare oggetti familiari Usa solo il dialetto Possiede un vocabolario italiano rispetto allet: Povero Sufficiente Ricco Nelle parole salta dei suoni ( es. pata invece di pasta ) Nelle parole sostituisce un suono con un altro ( es. polta invece di porta ) Nelle parole salta delle sillabe Sa utilizzare variet lessicale

Risponde a quesiti posti Sa raccontare con ordine una storia personale Sa ripetere con ordine un contenuto Sa descrivere con parole le immagini PRODUZIONE DEL LINGUAGGIO GRAFICO-SCRITTO Scarabocchia spontaneamente Si esprime con il disegno senza stereotipi Sa disegnare mettendo parecchi elementi in modo organico Attribuisce forma a ci che vuole rappresentare Usa correttamente il colore Sa esprimere, con un disegno, un vissuto Comunica verbalizzando ci che ha voluto disegnare USO COMUNICATIVO Comunica spontaneamente il proprio vissuto attraverso: Linguaggio verbale Linguaggio mimico-gestuale Linguaggio grafico-pittorico Linguaggio musicale USO DEI LINGUAGGI ALTERNATIVI E/O INTEGRATIVI Usa spontaneamente i seguenti linguaggi alternativi alla comunicazione verbale: Mimico-gestuale Grafico-pittorico Motorio musicale Uso della comunicazione facilitata Uso della comunicazione aumentativa alternativa

AREA SENSORIALEPERCEZIONE VISIVA Fissa lo sguardo con oggetti fermi Segue con lo sguardo oggetti in movimento Osserva con attenzione immagini di un libro Abbina oggetti uguali Abbina oggetti ad immagini corrispondenti Abbina colori uguali Abbina immagini al colore corrispondente Abbina immagini alla sagoma corrispondente Riconosce i colori in base al nome Classifica oggetti in base: al colore alla forma alla dimensione PERCEZIONE UDITIVA Si gira verso la fonte di rumore Sobbalza ad un rumore improvviso Mostra fastidio di fronte a rumori forti e inttesi Riconosce i vari rumori della vit quotidiana Indica la provenienza di un rumore ad occhi chiusi Riconosce i compagni e gli insegnanti dalla loro voce Riproduce un ritmo ascoltato PERCEZIONE TATTILE Riconosce e distingue le sensazioni tattili: bagnato-asciutto caldo freddo liscio-ruvido duro-molle Riconosce un oggetto ad occhi chiusi Sceglie,ad occhi chiusi, un oggetto fra tanti PERCEZIONE OLFATTIVA Riconosce odori gradevoli Riconosce odori Sgradevoli Riconosce profumi diversi Riconosce un odore e sa denominarlo Riconosce, adocchi chiusi, un oggetto dallodore Sceglie un oggetto in base allodore PERCEZIONE GUSTATIVA Riconosce: dolce amaro salato insipido acido Associa il sapore ad un alimento Attribuisce il nome ai diversi sapori Riconosce un alimento in base al suo sapore ad occhi chiusi

AREA MOTORIO-PRASSICAMOTRICITA GLOBALE Si muove in modo stereotipato Si muove spontaneamente con qualche finalit Si muove quasi sempre con finalit Cammina in modo disinvolto Corre in modo disinvolto Riesce a rilassarsi dopo un esercizio Sa rotolare Sa strisciare Sa camminare a gattoni Sta in posizione Eretta con appoggio Sta in posizione eretta senza appoggio Cammina da solo Cammina anche allindietro Sa camminare anche su una riga Sale e scende le scale appoggiandosi, non alternando i piedi Sale e scende le scale appoggiandosi, e alternando i piedi Sale e scende le scale con disinvoltura Esegue un percorso conosciuto: su imitazione su comando spontaneamente Esegue un percorso nuovo : su imitazione su comando spontaneamente Partecipa ai vari giochi Partecipa ai giochi di squadra Conoscenza e rispetto delle regole della pratica ludica e sportiva SCHEMA CORPOREO HA acquisito la dominanza emisferica per arti superiori arti inferiori Sa riconoscere le varie parti dello schema corporeo su di s sullaltro Conosce luso delle principali parti del corpo Distingue la destra e la sinistra su di s sullaltro Assume posizioni su comando verbale Imita posizioni osservate su immagini Completa la figura umana aggiungendo particolari mancanti Disegna la figura umana completa MOTRICITA FINE Esegue gesti necessari alla vita quotidiana Afferra loggetto con un mano Sa prendere un oggetto su comando La prensione delloggetto : palmarte a pinza superiore a pinza inferiore Afferra un oggetto alla volta

Afferra due oggetti contemporaneamente Lascia cadere loggetto con finalit Lascia cadere un oggetto per prenderne un altro Sa manipolare: farina plastilina pongo Con la manipolazione sa realizzare un prodotto Sa mettere dei fagioli in una bottiglia Infila palline su uno spago Sa raccogliere da terra piccoli oggetti usando sol i polpastrelli SA strappare la carta SA incollare Sa ritagliare con le forbici Sa ricomporre semplici puzzle PRASSIE SEMPLICI E COMPLESSE Sa riprodurre per imitazione: movimenti semplici movimenti complessi SA riprodurre autonomamente : su imitazione su comando spontaneamente

AREA COGNITIVA

LIVELLO DI SVILUPPO COGNITIVO Ha un atteggiamento curioso nei confronti della realt Percepisce globalmente la realt Sa operare analisi Sa operare sintesi S individuare rapporti-relazioni Sa operare astrazioni Manifesta capacit logiche Sa riconoscere simboli S utilizzare simboli Desidera approfondire le informazioni Rivela capacit critica STRATEGIE Apprende in modo meccanico Apprende per imitazione Apprende in modo guidato Apprende attraverso lesperienza motoria Apprende attraverso luso di materiali Apprende attraverso luso di immagini USO IN MODO INTEGRATO DI COMPETENZE DIVERSE Sa usare in modo appropriato le competenze acquisite

AREA NEUROPSICOLOGICACAPACITA MENESICHE Possiede memoria: a breve termone a medio termine a lungo termine uditiva visiva tattile di simboli completa E in grado di riconoscere : cose persone fatti avvenimenti CAPACITA ATTENTIVE Presenta attenzione spontanea Presenta attenzione continua Presenta attenzione mediata Riesce a concentrarsi su una attivit Non porta a termine le attivit Compie unattivit: solo se stimolato Con laiuto dellinsegnante autonomamente Ha bisogno di sentir ripetere pi volte i comandi ORGANIZZAZIONE SPAZIALE Esercizi di pregrafismo Ordinare sequenze di tre o pi oggetti e disegni in base ai colori Sequenze di forme (quadrato, triangolo,) Seguire percorsi dati e saper individuare i cambiamenti di direzione (partenza, arrivo, destra,) Individuare i concetti di confine (regioni chiuse, regioni aperte) Essere in grado di rappresentare in piano (destra, sinistra, alto,) Rispettare lo spazio grafico Riconoscere le posizioni nello spazio Usare in modo adeguato i concetti topologici (vicino, lontano) e seriazioni (primo, ultimo) Consolidare concetti topologici rispetto a: se stesso, a persone, a cose, a rappresentazioni grafiche) Usare in modo adeguato i concetti topologici Individuare le relazioni spaziali Si orienta: nellaula nella scuola con laiuto dellinsegnante Con laiuto di un compagno Da solo In ambienti sconosciuti ORGANIZZAZIONE TEMPORALE Sa ordinare una storia in :

Due sequenze figurate Tre sequenze figurate Pi sequenze figurate Costruire una sequenza temporale (prima, dopo) Ordinare parole in sequenza temporale Conoscenza ed uso dei termini del tempo ciclico (calendario): Conoscere i nomi dei giorni della settimana Ripeterli nella corretta sequenza Conoscere i nomi dei mesi dellanno Ripeterli nella corretta sequenza Riconoscere le stagioni Ripeterle nella corretta sequenza Leggere e sapere usare il calendario Riconoscere e verbalizzare i momenti della giornata in famiglia, a scuola, altro,) Distinguere e usare in forma adeguata: ieri-oggi-domani Leggere lorologio: Leggere le ore Leggere le mezze ore leggere i quarti dora Leggere lorologio conoscenza globale Intuire la anteriorit, contemporaneit, posteriorit di un evento Associare le cause agli effetti Interiorizzazione del tempo Saper tenere un ritmo (battendo lemani, camminando, correndo) Saper adeguare il movimento al cambiamento del ritmo Riprodurre semplici strutture ritmiche: ascoltare e battere, ascoltare e disegnare, guardare e battere, guardare e disegnare. ORIENTAMENTO TEMPORALE Distingue prima-dopo Comprende la scansione della giornata Distingue ieri-oggi-domni Conosce la scansione della settimana Conosce il nome dei mesi SA ordinare una esperienza in sequenza temporale Individua la relazione causa-effetto Comprende il trascorrere del tempo vissuto e utilizza i connettivi temporali

AREA DELLAUTONOMIAAUTONOMIA DI BASE HA il controllo sfinterico HA il controllo sfinterico saltuario HA il controllo sfinterico ad orario Esprime verbalmente il bisogno fisiologico Utilizza autonomamente i servizi igienici Avverte il bisogno alimentare Ricerca autonomanete lacqua Ricerca autonomamente il cibo Sa mangiare utilizzando le posate Mangia autonomamente Provvede alla propria igiene su comando Provvede alla propria igiene spontaneamente Sa togliersi alcuni indumenti Sa indossare gli indumenti Sa appendere il cappotto Sa abbottonarsi SA sbottonarsi SA slacciare le scarpe SA allacciare le scarpe AUTONOMIA SOCIALE Sa chiedere aiuto Attende le consegne dell insegnante prima di indire le attivit Mantiene le consegne mentre svolge i compiti a richiesta Se rimane da solo inattivo Porta un gioco/attivit Sa stare con gli altri Conosce i componenti della famiglia: ruolo, compiti e lavoro Recarsi da solo in luoghi conosciuti Saper attraversare la strada Salutare chi incontra Esprime in modo comprensibile i propri bisogni Consumare da solo la merendA Comportarsi in maniera idonea in tutte le occasioni Uso del telefono Saper usare lascensore Saper leggere lorologio (digitale analogico) Saper usare il denaro in situazioni reali e/o simulate Riconoscimento ed uso dei principali mezzi pubblici Conoscere i principali cartelli stradali (semaforo, uso delle strisce) Conoscere pubblici uffici (comune, poste, ASL, comando vigili) Saper identificare simboli di uso civile (ospedale, telefono,) HA interessi personali privilegiati

ABILITA DI SCRITTURA, LETTURA, CALCOLO

GRAFISMO Segue il segno prodotto con lo sguardo Segue il segno prodotto con un dito Mette in bocca i pastelli o arriccia la carta Scarabocchia a caso Scarabocchia spontaneamente: Da un punto dato In direzione orizzontale In direzione verticale In modo circolare Imita una linea : Orizzontale Verticale Circolare Copia: una linea orizzontale una linea verticale un cerchio Imita una diagonale Imita figure geometriche piane Mette del colore sui un ampio foglio di carta Colora unarea di media grandezza Colora una figura di media grandezza Colora una piccola area Colora un disegno di media grandezza Colora un disegno di piccole dimensione con accurata attenzione ai dettagli Colora con linee casuali Sistema progressivamente per adattarla allunica direzione del tratto Adatta il tratto per riuscire a colorare meglio larea, tenendo per ferma la figura. Usa il colore, adoperando un solo colore per ogni figura Comincia ad usare alcuni colori in modo appropriato Usa i colri in modo appropriato Ricalca figure semplici Ricalca figure complesse Completa forme tratteggiate: semplici complesse Copia figure semplici Disegna: volentieri spontaneamente Attribuisce forma a ci che vuol rappresentare Disegna senza stereotipi Disegna parecchi elementi in modo organico Esprime, con un disegno, un vissuto SCRITTURA Impugna una penna e una matita con modalit tridigitale Scrive in stampatello maiuscolo minuscolo Scrive in corsivo maiuscolo minuscolo Scrive in stampatello il proprio nome e cognome Scrive in corsivo il proprio nome e cognome

Auto-dettarsi le sillabe per la formazione di parole spontanee Scrivere suoni affini/doppie/digrammi Scrivere sotto dettatura sillabe/parole Produrre semplici testi legati al vissuto con schema guida (scaletta) Produrre semplici frasi leggendo le immagini Produrre testi secondo uno scopo dato Produrre la sintesi di un testo letto o ascoltato Rispettare le convenzioni di scrittura Rispettare lo spazio grafico Ricopia una parola comune in stampatello Ricopia una parola comune in corsivo Ricopia su un foglio una parola scritta alla lavagna: stampatello. Corsivo Scrive: parole frasi testi Produrre con guida una frase semplice Arricchire una frase minima con adeguate espressioni Produrre autonomamente luna frase semplice Scrive rispettando la persona dei verbi Scrive rispettando il tempo dei verbi Scrive correttamente rispettando nomi, aggettivi, articoli e preposizioni Auto-correggersi nella revisione di un testo prodotto Individua espansioni riferite al soggetto e/o predicato Patrimonio lessicale: limitato adeguato Compone rispettando la successione degli eventi LETTURA Lettura: acquisizione SA leggere tutte le lettere dellalfabeto: stampato maiuscolo stampato minuscolo corsivo Legge in maniera: sillabica intermittente lenta corretta espressiva Sa leggere: sillabe parole frasi testi Risponde: domande orali domande scritte

consolidamento

CalcoloConosce i numeri Associa i numeri alla quantit Ha acquistato il concetto di calcolo Calcola con oggetti Calcola con materiale strutturato

Calcola con simboli Conosce le quattro operazioni Individua una situazione problematica Risolve problemi Conosce le figure geometriche piane Conosce le figure geometriche solide Usa spontaneamente le conoscenze acquisite