Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier...

7
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PENSO Roberto Data di nascita 04/05/1974 Qualifica Coordinatore Professionale Sanitario Esperto Amministrazione Regione Piemonte - AOU San Luigi Orbassano Incarico attuale Coordinatore Infermieristico Esperto Blocco Operatorio Numero telefonico dell’ufficio 0119026929 Fax dell’ufficio 0119026956 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Diploma di Maturità ASSISTENTE COMUNITA’ INFANTILI Settembre 1995 Diploma di INFERMIERE PROFESSIONALE Luglio 1993 (Scuola Infermieri Professionali dell'Ospedale degli Infermi di Rivoli ,Torino) Altri titoli di studio e professionali Master “QUALITY MANAGER” Università di Medicina e chirurgia di Torino Anno 2002-2003 / 2003-2004 Corso “ La gestione del personale nella professione sanitaria” SDA BOCCONI ( Scuola di Direzione Aziendale) Milano Settembre/Ottobre 2002 “VALUTATORE INTERNO IN AMBITO SANITARIO” CERMET Torino Ottobre/Novembre 2003 Master “MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” Università di Medicina e chirurgia Università cattolica del sacro cuore – Piccola casa Divina Provvidenza – Cottolengo – To Anno 2005/2006 Corso “IL CASE MANAGEMENT: un nuovo strumento per la gestione clinica dei pazienti in ospedale e territorio” Torino Ottobre/Gennaio 2003/2004 9 Giugno 2006 “La gestione infermieristica orientata verso i risultati: B.S.C. – strumento di sviluppo del pensiero manageriale” Corso “IL MANAGEMENT delle SALE OPERATORIE” Policlinico Gemelli Roma Novembre 2009 Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Dal 1 Settembre 1993 al 19 Gennaio 1994 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso il DEA dell’ospedale CTO di Torino. Dal 20 Gennaio 1994 al 7 Novembre 1994 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso la Rianimazione dell’ospedale di Rivoli. Dall’ 8 Novembre 1994 al 26 Ottobre 1995 aspettativa per servizio di leva. Dal 27 Ottobre 1995 al 30 Giugno 1997 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso il reparto di

Transcript of Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier...

Page 1: Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier cateterismo arterioso R. Penso, R. Vacchelli. Agenzia ZADIG Giornalismo scientifico 20 Marzo 2008

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome PENSO Roberto

Data di nascita 04/05/1974

Qualifica Coordinatore Professionale Sanitario Esperto

Amministrazione Regione Piemonte - AOU San Luigi Orbassano

Incarico attuale Coordinatore Infermieristico Esperto Blocco Operatorio

Numero telefonico dell’ufficio 0119026929

Fax dell’ufficio 0119026956

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E

PROFESSIONALI ED ESPERIENZE

LAVORATIVE

Titolo di studio Diploma di Maturità ASSISTENTE COMUNITA’ INFANTILI Settembre 1995 Diploma di INFERMIERE PROFESSIONALE Luglio 1993 (Scuola Infermieri Professionali dell'Ospedale degli Infermi di Rivoli ,Torino)

Altri titoli di studio e professionali Master “QUALITY MANAGER” Università di Medicina e chirurgia di Torino Anno 2002-2003 / 2003-2004 Corso “ La gestione del personale nella professione sanitaria” SDA BOCCONI ( Scuola di Direzione Aziendale) Milano Settembre/Ottobre 2002 “VALUTATORE INTERNO IN AMBITO SANITARIO” CERMET Torino Ottobre/Novembre 2003 Master “MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” Università di Medicina e chirurgia Università cattolica del sacro cuore – Piccola casa Divina Provvidenza – Cottolengo – To Anno 2005/2006 Corso “IL CASE MANAGEMENT: un nuovo strumento per la gestione clinica dei pazienti in ospedale e territorio” Torino Ottobre/Gennaio 2003/2004 9 Giugno 2006 “La gestione infermieristica orientata verso i risultati: B.S.C. – strumento di sviluppo del pensiero manageriale” Corso “IL MANAGEMENT delle SALE OPERATORIE” Policlinico Gemelli Roma Novembre 2009

Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

• Dal 1 Settembre 1993 al 19 Gennaio 1994 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso il DEA

dell’ospedale CTO di Torino. • Dal 20 Gennaio 1994 al 7 Novembre 1994 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso la

Rianimazione dell’ospedale di Rivoli. • Dall’ 8 Novembre 1994 al 26 Ottobre 1995 aspettativa per servizio di leva. • Dal 27 Ottobre 1995 al 30 Giugno 1997 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso il reparto di

Page 2: Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier cateterismo arterioso R. Penso, R. Vacchelli. Agenzia ZADIG Giornalismo scientifico 20 Marzo 2008

Chirurgia dell’ospedale di Rivoli. • Dal 1 Luglio 1997 al 15 Giugno 2000 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso la

Rianimazione dell’ospedale di Rivoli. • Da Maggio 1997 al 15 Giugno 2000 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso i mezzi di

soccorso avanzato 118. • Da Gennaio 1999 al 15 Giugno 2000 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso il servizio di

elisoccorso base operativa di Torino (missioni Hems/Sar) • Dal 18 Dicembre 1997 al 15 Giugno 2000 prestato servizio in qualità di infermiere professionale docente presso il

gruppo di formazione settore emergenza asl 5 Rivoli(TO). • Dal 16 Giugno 2000 al 15 Aprile 2001 prestato servizio in qualità di infermiere professionale presso la rianimazione

dell’ospedale Martini ASL 2 • Dal 16 Giugno 2000 al 15 Aprile 2001

prestato servizio in qualità di infermiere professionale docente presso il gruppo SPES dell’ospedale Martini. • Dal 16 Aprile 2001 ad oggi presto servizio in qualità di infermiere professionale presso il reparto

rianimazione dell’ospedale S. Luigi Orbassano. � Da Aprile a Maggio 2002

svolto tirocinio 40 ore presso la terapia intensiva cardiochirurgica dell’ospedale Molinette -To (rep. Prof. DI Summa – Prof. Verdecchia) • Da 1 Luglio 2004 Autorizzazione aziendale all’utilizzo clinico del Defibrillatore semiautomatico

(DAE) • Da 1 Gennaio 2005 a Marzo 2006 Coordinatore infermieristico Olimpiadi Torino 2006 per il sito di Sestriere e

Borgata VMS (Venue Medical Supervisor) Toroc - Soccorso atleti Discipline: DH – G – SG – SL • Stagione invernale 2006/2007 Coordinatore infermieristico soccorso piste Via lattea (Gare di Coppa del Mondo, Gare F.I.S. e assistenza clienti) • Stagione invernale 2007/2008 Coordinatore infermieristico soccorso piste Via lattea (Gare di Coppa del Mondo, Gare F.I.S. e assistenza clienti) • Da l 15 Luglio 08 al 15 Febbraio 2009 Conferimento di incarico temporaneo di Coordinamento infermieristico

presso la SCDO Anestesia e Rianimazione AOU San Luigi Orbassano To • Da l 15 Luglio 08 al 15 Febbraio 2009 Componente della Commissione aziendale Prelievi d’organo e tessuti • Da Aprile 2009 ad oggi Referente infermieristico del Gruppo Tecnico Regionale per l’emergenza

intraospedaliera determinazione n. 182 del 20.4.2009 ASSESSORATO ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SANITA’ PIEMONTE • Da l 1 Giugno 2009 ad oggi Inquadramento profilo professionale di Collaboratore Professionale sanitario

– Infermiere Esperto CPSE, cat. DS. • Da l 16 Giugno 2009 ad oggi Coordinatore infermieristico SCDU Anestesia e Rianimazione – Blocco

operatorio – AOU San Luigi Gonzaga Orbassano To • Da Luglio 2009 ad oggi Membro del gruppo di lavoro Regionale per la supervisione scientifica e

organizzativa del Progetto speciale di formazione regionale sull’emergenza ospedaliera con metodiche di simulazione” DDR n. 385 del 16.7.2009 ASSESSORATO ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SANITA’ PIEMONTE

Capacità linguistiche INGLESE

Page 3: Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier cateterismo arterioso R. Penso, R. Vacchelli. Agenzia ZADIG Giornalismo scientifico 20 Marzo 2008

Capacità nell’uso delle tecnologie Capacita’ di utilizzo dei principali programmi excel, word

Altro (partecipazione e convegni e seminari, pubblicazioni,

collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il

dirigente ritiene di dover pubblicare)

Da Dicembre 1997 ad oggi svolgo attività di docenza, inizialmente presso il gruppo di formazione ASL 5 ed in seguito presso il centro di riferimento regionale SPES ASL 2 – Martini (centro di formazione settore emergenza). Attualmente presso il centro di formazione A.S.O. San Luigi Orbassano. Da Maggio 2002 a Novembre 2005 membro della “Commissione nazionale” corsi di base Italian Resuscitation Council (B.L.S. / B.L.S. Defibrillazione). Da Novembre 2005 a Luglio 2007 membro della “Commissione Nazionale Formazione” Italian Resuscitation Council. Da Luglio 2007 membro della “Commissione Nazionale Emergenza intraospedaliera” Il 29 Luglio 2002 mi è stato affidato l’incarico per lo svolgimento dell’attività di complemento alla didattica, al corso di laurea per infermiere – Polo didattico S. Luigi Orbassano – nella disciplina: INFERMIERISTICA D’URGENZA ED INTENSIVA (anno 2002/03) Il 04 Luglio 2003 mi è stato affidato l’incarico per lo svolgimento dell’attività di complemento alla didattica, al corso di laurea per infermiere – Polo didattico S. Luigi Orbassano – nella disciplina: INFERMIERISTICA D’URGENZA ED INTENSIVA (anno 2003/04) Il 12 Luglio 2004 mi è stato affidato l’incarico per lo svolgimento dell’attività di complemento alla didattica, al corso di laurea per infermiere – Polo didattico S. Luigi Orbassano – nella disciplina: INFERMIERISTICA D’URGENZA ED INTENSIVA (anno 2004/05) Settembre 2005 mi è stato affidato l’incarico per lo svolgimento dell’attività di complemento alla didattica, al corso di laurea per infermiere – Polo didattico S. Luigi Orbassano – nella disciplina: INFERMIERISTICA D’URGENZA ED INTENSIVA (anno 2005/06) Nel Luglio 2006 mi è stato affidato l’incarico per lo svolgimento dell’attività di DOCENZA alla didattica, al corso di laurea per infermiere – Polo didattico S. Luigi Orbassano – nella disciplina: INFERMIERISTICA D’URGENZA ED INTENSIVA (anno 2006/2007) . Nel Luglio 2007 mi è stato affidato l’incarico per lo svolgimento dell’attività di DOCENZA alla didattica, al corso di laurea per infermiere – Polo didattico S. Luigi Orbassano – nella disciplina: INFERMIERISTICA D’URGENZA ED INTENSIVA (anno 2007/2008) . Nel Luglio 2008 mi è stato affidato l’incarico per lo svolgimento dell’attività di DOCENZA alla didattica, al corso di laurea per infermiere – Polo didattico S. Luigi Orbassano – nella disciplina: INFERMIERISTICA D’URGENZA ED INTENSIVA (anno 2008/2009) . Nel Luglio 2009 mi è stato affidato l’incarico per lo svolgimento dell’attività di DOCENZA alla didattica, al corso di laurea per infermiere – Polo didattico S. Luigi Orbassano – nella disciplina: INFERMIERISTICA D’URGENZA ED INTENSIVA (anno 2009/2010) . Da gennaio 2003 mi è stato assegnato il coordinamento operativo del CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE IRC – FECS - Formazione Emergenza Cuore Sicuro (ASO S. Luigo Orbassano – To). Dal 2002 Infermiere affiancatore per studenti infermieri. Dal 2009 Tutor per studenti Master “MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” I corsi da me effettuati in qualità di docente sono:

• Corsi B.L.S. provider I.R.C.

• Corsi B.L.S. – Defibrillazione provider I.R.C.

• Corsi retraining didattico per Istruttori B.L.S. – D I.R.C.

• Corsi A.C.L.S./ A.L.S. provider I.R.C.- E.R.C.

• Corsi Formatore di istruttori corsi base ed avanzati I.R.C./E.R.C. (B.L.S./B.L.S.-Defibrillazione/A.L.S.)

• Corsi L.Z.S. (landing zone safety) corsi di formazione per personale in supporto alle eliambulanze

• Corsi per soccorritori piste sciistiche

Page 4: Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier cateterismo arterioso R. Penso, R. Vacchelli. Agenzia ZADIG Giornalismo scientifico 20 Marzo 2008

• Corso di formazione multidisciplinare per il paziente affetto da insufficienza ventilatoria primitiva e secondaria

• Aspetti pratici nell’emergenza dell’adulto e del bambino

• Corsi di Rianimazione cardiopolmonare e formatori di istruttori per personale laico (non sanitario)

• Corso sul Dolore Acuto

• Corso per Direttori CIBa I.R.C.

• PTC Pre Hospital Trauma Care I.R.C.

• “Soccorso sanitario territoriale” corsi post universitari per medici ed infermieri istituiti dall’Università degli Studi di Torino (anno 2005)

• Serate informative per soccorritori volontari Healt care – Medical Service Torino 2006 (Giugno 2005)

• Corso Medical Emergency Team Alert

• Corso Unificato Istruttori Avanzati GIC ERC-IRC

• Corso ATCN Advance trauma care for nurses

• Corso Referenti Aziendali e di presidio per l’emergenza intraospedaliera PUBBLICAZIONI - RELAZIONI

• PERIODICO: Dental Network MAGAZINE La rivista del consorzio ONDA

TITOLO: Emergenza sanitaria negli studi odontoiatrici, quale realtà e quali prospettive? PUBBLICATO: Febbraio 2000 Realizzazione editoriale KEY STONE (Pag. 2)

• PERIODICO: MONITOR (Rassegna internazionale di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva).

TITOLO: La figura professionale dell’Hospital Disaster Manager. Realtà e prospettive di un nuovo ruolo. PUBBLICATO: Marzo 2001 (anno 5° N. 18); (Pag.28.29.30.31)

• Mensile Italiano del soccorso N&A TITOLO: L’Hospital Disaster Manager”. PUBBLICATO: Dicembre 2003 Vol. 145 (Pag.27.28.29)

• Manuale BLS-D Basic life support Early Defibrillation Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione semiautomatica Dicembre 2004 Editrice MASSON

• Manuale per operatori sicurezza e soccorso piste Capitolo: Mezzi e tecniche di immobilizzazione del traumatizzato Redazione: Medical Services TOROC 2006 Manuale su CD

� Periodico discipline infermieristiche – INFERMIERE INFORMAZIONE Organo ufficiale collegio I.P.A.S.V.I. Biella Cuneo Torino Vercelli Articolo: Il miglioramento della risposta intraospedaliera a situazioni di arresto cardiocircolatorio e di periarresto, mediante l’intervento di un Team ALS Pubblicato: Rivista N. 5-6 2004 (Pag.23.24.25.26.27) POSTER “Rianimazione cardiopolmonare protratta con somministrazione in bolo rapido di rt-PA, nel trattamento di arresto cardiaco da embolia polmonare massiva : Caso Clinico” SMART Simposio mostra anestesia e rianimazione e terapia intensiva XVI EDITION Fiera Milano Congressi Center May 11.12.13, 2005 (Comunicazioni libere Pag. 1)

• Periodico discipline infermieristiche – INFERMIERE INFORMAZIONE Organo ufficiale collegio I.P.A.S.V.I. Biella Cuneo Torino Vercelli Articolo: Emergenza intraospedaliera : il “Medical Emergency Team” ad un anno dalla sua istituzione ANALISI DEI DATI, RIFLESSIONI E PROGRAMMA FORMATIVO

Page 5: Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier cateterismo arterioso R. Penso, R. Vacchelli. Agenzia ZADIG Giornalismo scientifico 20 Marzo 2008

Pubblicato: Rivista N. 5-6 2005 (Pag.40,41,42,43,44,45)

• Manuale per operatori sanitari Medical Emergency Team Alert Edizione Giugno 2006

• Relatore al convegno Nazionale Relazione: Il fabbisogno: Intercettare il paziente critico Emergenza intraospedaliera: Lavori in Corso – Torino 20.21 Aprile 2007

• Congresso Nazionale I.R.C. “Dalla scienza all’esperienza: protocolli, didattica e realtà in emergenza sanitaria” Comunicazione orale: Ospedale San Luigi: Arresti cardiaci intraospedalieri in 30 mesi. R. Penso, R. Vacchelli, S. Borga, E. Boris, G. Radeschi Roma – Maggio 2007

• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier cateterismo arterioso R. Penso, R. Vacchelli. Agenzia ZADIG Giornalismo scientifico 20 Marzo 2008

• Manuale METal Manuale per operatori sanitari Editors: G. Radeschi, R. Penso Autori: R. Vacchelli, S. Roero, S. Borga, G. Giuliano, F. Semeraro, L. Odetto IRC Edizioni Giugno 2008

• Relatore al convegno Regionale Relazione: Staff dei reparti: competenze e formazione Emergenza intraospedaliera: Un Progetto Regionale – Torino 24 Ottobre 08

• Relatore al convegno Regionale Relazione: Staff dei reparti: competenze e formazione Emergenza intraospedaliera: Un Progetto Regionale – Cuneo 6 Febbraio 09

• Relatore al convegno Regionale Relazione: Il ruolo dell’infermiere nel modello organizzativo RRS Quadri clinici in medicina interna – La gestione del paziente acuto ospedaliero cosa è cambiato e cosa possiamo cambiare – CAIRO Montenotte SV 14 Febbraio 09

• Relatore al convegno Regionale Relazione: Staff dei reparti: competenze e formazione Emergenza intraospedaliera: Un Progetto Regionale – Novara 17 Aprile 09

• Relatore al convegno Regionale Relazione: Staff dei reparti: competenze e formazione Emergenza intraospedaliera: Un Progetto Regionale – Asti 19 Giugno 09 PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Ambito clinico-assistenziale - organizzativo

• 12-13 -14 Maggio 1997 Corso di formazione Attestato regionale di abilitazione al servizio sui mezzi di soccorso avanzato 118

• 27-28 -29 Giugno 1998 Corso di formazione Attestato per operatori sanitari del servizio H.E.M.S./S.A.R. (elisoccorso)

• 25 Ottobre 1999 Addestramento teorico pratico soccorso alpino per elisoccorso

• 22-24-29 settembre 1999 Corso di formazione “gestione dei rapporti interpersonali con utenti,parenti,collaboratori”

• 26 Marzo 1999 Corso di aggiornamento Gestione del traumatizzato grave dalle piste al centro di riferimento neurochirurgico.

• 3 Aprile 2002 Corso di aggiornamento

Page 6: Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier cateterismo arterioso R. Penso, R. Vacchelli. Agenzia ZADIG Giornalismo scientifico 20 Marzo 2008

“I sistemi impiantabili venosi e spinali”

• 14 e 21 Maggio 2002 Corso di aggiornamento “Gestione integrata del paziente affetto da insufficienza respiratoria da deficit di pompa ventilatoria.

• 17 Dicembre 2001 – 11 Gennaio 2002 “Corso di formazione per il passaggio alla categoria DS”

• Convegno sul Trauma cranico e vertebrale ANIARTI

• Convegno sugli Aspetti dell’emergenza ANIARTI

• Convegno sul Trauma toracico e addominale ANIARTI

• Workshop sulla formazione in rianimazione cardiopolmonare I.R.C.

• Convegno sul completamento della catena della sopravvivenza I.R.C.

• Riunione scientifica sulla diagnosi,trattamento delle malattie acido correlate

• Convegno linee guida Rianimazione cardiopolmonare anno 2000

• Convegno annuale I.R.C. “Le nuove prospettive nella diffusione della rianimazione cardiopolmonare. I laici nei progetti PAD 2003

• Convegno “Morte improvvisa e defibrillazione precoce-una realtà possibile anche in Piemonte” 2003

• Convegno sulla “Qualità nelle strutture sanitarie” Esperienze a confronto 2003

• Incontro tra “Torino 2006 e 118” Dicembre 2003 CTO/TOROC

• 11-14-15-21-22 Giugno 2004 Corso di formazione “Assistenza al paziente con patologia toraco-polmonare candidato ad intervento chirurgico”

• Convegno Nazionale IRC “dall’Italia all’Europa: 10 anni di multidisciplinarietà

28 Maggio 2005-06-06

• 16 Novembre 2005 Corso di formazione “ Gestione del paziente sottoposto a procedure di emodinamica, elettrofisiologia e cardiostimolazione”

• 05 Dicembre 2005 Corso di Formazione “Problemi cardiocircolatori acuti in ambito ospedaliero”

• 12 Maggio 2006 Diciassettesimo Simposio SMART

• 31 Maggio 2006 Gestione medico infermieristica del paziente con contropulsatore aortico IABP

• 26/27 Maggio 2006 Convegno Nazionale IRC “Emergenza e didattica nuove linee guida e prospettive”

• 6 Dicembre 2006 Corso di formazione – Ecografia applicata per infermieri

• Torino 20.21 Aprile 2007 Convegno Nazionale Emergenza intraospedaliera: lavori in corso

• Torino 18.19.20 Ottobre 2007 Convegno SIAARTI (Società italiana anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva)

• Bologna 15.16 Febbraio 2008 Convegno Trauma: Update and organization

• Torino 9 Aprile 2008 Corso Guida all’elaborato finale nei corsi di laurea delle professioni sanitarie

• Torino dal 13-10-08 al 2-12-08 durata complessiva 18 ore Corso “progettare e organizzare le attività per percorsi diagnostici terapeutici”

• Torino dal 30 – 1 - 2009 “Seminario di aggiornamento professionale sulle attività di prelievo e di comunicazione nella situazione di richiesta di organi a fine di trapianto” COORDINAMENTO REGIONALE DELLE DONAZIONI E DEI PRELIEVI DI ORGANI E TESSUTI

• Orbassano To Dicembre 2008 Corso Diritti e doveri del dipendente del comparto

Page 7: Modello CurriculumVitae · PDF file• Dossier ECCE InFAD 2008 Caso online + Dossier cateterismo arterioso R. Penso, R. Vacchelli. Agenzia ZADIG Giornalismo scientifico 20 Marzo 2008

• Orbassano To Febbraio 2009 Corso Compiti e responsabilità dei consegnatari dei beni

• Orbassano To 28 Gennaio 2010 Corso Il procedimento disciplinare

• Orbassano To 15 Febbraio 2010 Corso La sicurezza dei lavoratori Ambito clinico e formativo

• 20 Giugno 1997 Corso di formazione I.R.C. Attestato di BASIC LIFE SUPPORT (B.L.S.) adulto provider

• 15-16 -17 Aprile 1999 Corso di formazione I.R.C. Attestato di ADVANCED CARDIAC LIFE SUPPORT PROVIDER (A.C.L.S.)

• 13 Aprile 1999 Corso di formazione I.R.C. Attestato di PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT (P.B.L.S.)

• 22.23-24 Gennaio 2001 Corso HDM Hospital disaster management- Medicina delle catastrofi

• 2 Aprile 2001 Corso di formazione I.R.C. Attestato di DEFIBRILLAZIONE PRECOCE ESECUTORE I.R.C.

• 17-18 Dicembre 1997 Corso di formazione I.R.C. Attestato di B.L.S. ISTRUTTORE

• 26-27-28 aprile 2000 Corso di formazione I.R.C. Attestato di A.C.L.S. ISTRUTTORE

• 20-21 ottobre 2001 Retraining didattico Istruttore Advanced Life Support E.R.C.

• 6 Novembre 2001 Istruttore BLS-D I.R.C.

• 28-29-30 Maggio 2003 Corso “La funzione di guida di tirocinio per gli studenti infermieri”

• 1-2-3 Dicembre 2004 Corso di formazione I.R.C. Attestato di PTC Pre hospital trauma care

o 7 Febbraio 2007 Corso di formazione I.R.C. – M.U.P. Attestato PBLS – D

o 23 Marzo 2007 Corso di Formazione Simulearn Attestato corso Pro M.E.T.

o 7-8-9 Maggio 2007 Corso di formazione ATCN (Advanced trauma care for Nurses) o 10-11 Maggio 2007 Corso di formazione ATCN INSTRUCTOR o 18.19 Aprile 2008

Corso RT SIM – Responding Team in macroSimulation o 23 gennaio 2009 - ASL TO 1

Corso di “Aggiornamento per formatori”