Modello base note operative

7
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Integrazione alla guida utente 1 RELEASE Versione 2009.0.1 Applicativo: GECOM MULTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2009.0.1 (Update) Data di rilascio: 10.02.2009 COMPATIBILITA’ GECOM MULTI Versione 2009.0.0 GECOM F24 Versione 2008.5.0 GECOM STUDIO Versione 2009.0.0 GECOM GAMMA Versione 23.05.01 PER I DETTAGLI DEI REQUISITI E DELLE VERSIONE MINIME INERENTI IL SOFTWARE DI BASE E SISTEMI OPERATIVI CONSULTARE LA TABELLA POSTA SULL’ULTIMA PAGINA DEL PRESENTE DOCUMENTO INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX L’applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante “autoinst”: Selezionare il bottone “installa” 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l’avvio dell’installazione AVVERTENZE La presente versione contiene le Nomenclature combinate 2009, per il caricamento delle quali va eseguito il comando REOCN8.

description

Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2009.0.1 (Update) Data di rilascio: 10.02.2009 COMPATIBILITA’ GECOM MULTI Versione 2009.0.0 GECOM F24 Versione 2008.5.0 GECOM STUDIO Versione 2009.0.0 GECOM GAMMA Versione 23.05.01

Transcript of Modello base note operative

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente

1

RELEASE Versione 2009.0.1

Applicativo: GECOM MULTI

Oggetto: Aggiornamento procedura

Versione: 2009.0.1 (Update)

Data di rilascio: 10.02.2009

COMPATIBILITA’

GECOM MULTI Versione 2009.0.0

GECOM F24 Versione 2008.5.0

GECOM STUDIO Versione 2009.0.0

GECOM GAMMA Versione 23.05.01

PER I DETTAGLI DEI REQUISITI E DELLE VERSIONE MINIME INERENTI IL SOFTWARE DI BASE E

SISTEMI OPERATIVI CONSULTARE LA TABELLA POSTA SULL’ULTIMA PAGINA DEL PRESENTE

DOCUMENTO

INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX

L’applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione.

1. Modulo autoscompattante “autoinst”:

Selezionare il bottone “installa” 2. CDROM applicativi TeamCD:

Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione

Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno:

CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione

EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l’avvio dell’installazione

AVVERTENZE

La presente versione contiene le Nomenclature combinate 2009, per il caricamento delle quali va

eseguito il comando REOCN8.

MULTI - IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente

2

MPRDELEGA

IMPLEMENTAZIONI

Stampa liquidazione IVA Elaborazioni IVA

MDEN

MDEN Annuale

Nella Tabella 27 “Personalizzazione procedura” il rigo 21 “DICH.IVA - Controllo versamenti quadro

VH con F24” consente ora un controllo differenziato tra il quadro VH di IVA11 e MDEN (liquidazione Iva annuale). È possibile impostare alternativamente il suddetto flag:

S – controllo attivato sia per MDEN annuale che per la Dichiarazione Iva annuale.

I – controllo attivato solo per la Dichiarazione Iva annuale.

N – nessun controllo attivato. Si ricorda inoltre che da questa versione il controllo sul F24 spedito/stampato è effettuato considerando anche i ravvedimenti operosi effettuati e la delega F24 relativa all’acconto Iva.

Aliquote IVA e Codici di esenzione Tabelle procedura

Tabella “Aliquote IVA e Codici di esenzione”

Nei vari folder della suddetta tabella è stato inserito il campo “Anno imposta” che consente di visualizzare

la personalizzazione dei righi per i vari PERSONXX. Così impostando come “Anno imposta” il 2008

verranno elencati gli agganci effettuati in PERSON09 mentre impostando come “Anno imposta” il 2007

verranno visualizzati i codici indicati in PERSON08 e cosi via.

Gestione prima nota Elaborazioni e stampe

prima nota

MPRI

Gestione regime agricolo

Da questa versione viene fornito l’elenco dei prodotti agricoli di cui alla tabella A allegata al dpr 633/72 contenente le aliquote Iva e le relative aliquote di compensazione da applicare per il regime agricolo. In

Gestione prima nota nel campo aliquota oltre al consueto tasto F2 di ricerca è presente anche il tasto

“sF2 Aliq.prod. agricoli” con cui viene richiamata una tabella con l’elenco dei prodotti previsti nel regime agricolo con l’aliquota Iva da applicare e la relativa aliquota di compensazione.

MULTI - IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente

3

Tramite il tasto “Cerca” è possibile effettuare una ricerca sulla descrizione del prodotto e selezionando la

riga del prodotto con il tasto “Seleziona” vengono impostati sui relativi campi di prima nota entrambe le aliquote.

ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente

4

NOMALIECORRETTE

Gestione IVA varie

IVACOM/STAVOL

Calcolo volume d’affari

Il volume d’affari non era calcolato correttamente in caso di attivazione sulla ditta delle aliquote standard per il

2009. In pratica la procedura utilizzava il PERSON09 – “Aliquote standard” per l’elaborazione invece di

utilizzare i collegamenti delle “Aliquote non standard”.

Stampa progressivi IVA per codice aliquota Utilità di procedura

MSTIVA

Stampa progressivi IVA per codice aliquota

Nel programma MSTIVA è stato aggiunto il campo “Anno aliquote standard” per correggere la stampa che non risultava corretta in quanto la ricerca avveniva sulle aliquote non standard mentre la stampa veniva effettuata su quelle standard (ovviamente se attivate per l’anno 2008).

Gestione prima nota Elaborazioni e stampe

prima nota

MPRI

Ditte in semplificata

In presenza di una ditta in contabilità semplificata, con conto inserito sulla causale, effettuando registrazioni con due righe e modificando solo la prima riga, il programma memorizzava comunque la riga indicata sulla causale e non quella modificata. Se vi è la possibilità che tali registrazioni siano state effettuate si consiglia di effettuare dei controlli per verificarne la correttezza.

ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente

5

Gestione invio PDF Utilità di procedura

PDFMUL

Gestione invio PDF

Se in fase di gestione invio Pdf venivano selezionate insieme al partitario altre tipologie di documento, il

programma segnalava l’errore “94,20“.

Prospetto calcolo quote risconti Elaborazioni di

fine anno

RISCONTI

Calcolo risconti fine anno

Ogni volta che era eseguita la stampa “Calcolo di prova” il programma generava in prima nota i movimenti dei risconti.

Stampa prima nota Stampe di controllo

prima nota e progres.

STPRI

Stampa brogliaccio prima nota

Impostando più limiti per l’elaborazione della stampa, il programma segnalava l’errore “94,20”.

Gestione IVA 2009/2008

GIVA09 - Gestione modello Iva2009

Se il campo “Credito Iva inizio anno” della ditta era impostato ad “M” “Manuale”, il programma in fase di chiusura dichiarazione IVA non consentiva di gestire la suddivisione del credito da destinare in F24 e in compensazione verticale.

TRADAT09/GIVA09 Trasferimento dati per Iva2009

Per coloro che nella Tabella 27 “Personalizzazione procedura” hanno impostato a “N” i campi “DICH.IVA Beni strumentali A3c.1 e A3c.2 da totale suddivisione per Iva11” (rigo interno 14) e “A3c.3 da totale

suddivisione per Iva11 GEPRO Iva” (rigo interno 32) ed effettuano pertanto il trasferimento del rigo VA3 dal

ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente

6

piano dei conti e non da GEPRO IVA, era presente un’anomalia per cui i valori non venivano trasferiti tranne

nei casi in cui era stato già eseguito il comando MPART – Aggiornamento conti o si era optato per la gestione saldi in tempo reale.

Stampa elenco fatture sospese Utilità di procedura

STIVSO

Stampa elenco fatture in sospensione e corrispettivi

Il programma non eseguiva più la stampa delle fatture pagate.

Gestione cespiti Stampe di controllo

e calcolo

CESP3 / CESP5 / CESP7 / CESP12

I programmi di seguito elencati terminavano con l’errore “23”:

CESP3 – Stampa scheda riepilogativa cespiti.

CESP5 – Stampa situazione cespiti.

CESP7 – Calcolo manutenzione e riparazione.

CESP12 – Stampa riepilogativa cespiti.

Inquiry partitari dallo storico Elaborazione/Gestione

dati storico

MINQSTO

Interrogazione partitari da storico

In alcuni casi la stampa del codice conto non era corretta.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente

7

Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 18/07/2008

Sistema Operativo Versione Interfaccia richiesta linea Gecom e Gamma Plus Moduli Cobol

Windows

2000 Professional XP Professional 2000 Server 2000 Terminal Server 2003 Server Vista Bussines * 2008 Server **

Sysint/W 20080200 SysIntWeb20080200 o TeamPortal 20080300 SysIntGateway 20080200

722-20080100

TeamLinux 1.0,1.2,1.4,1.6 *** 1.8,2.0

Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20080200 SysIntWeb20080200 o TeamPortal 20080300

722-20080100

OpenSuse 10.3 Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20080200 SysIntWeb20080200 o TeamPortal 20080300

722-20080100

UbunTu 7.10 Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20080200 SysIntWeb20080200 o TeamPortal 20080300

722-20080100

Fedora 6,8 Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20080200 SysIntWeb20080200 o TeamPortal 20080300

722-20080100

Red Hat*** 9.0 Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20080200 SysIntWeb20080200

722-20080100

Solaris Sparc 5.8 e successive

Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20080200 SysIntWeb20080200

722-20080100

Linux PowerPC Suse EnterPrise Server 9 Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20080200 SysIntWeb20080200

722-20080100

* Sono escluse tutte le versioni “Home”

** Alla data attuale i prodotti forniti da Microfocus non sono stati certificati per Windows 2008. TeamSystem ha provveduto ad adeguare gli installatori dei propri programmi per supportare la piattaforma. Dai test effettuati i prodotti risultano funzionanti. Precisiamo che fino alla disponibilità delle versioni certificcate dei prodotti Cobol non sarà possibile da parte di TeamSystem, garantire il supporto completo in caso di anomalie. *** Sistemi operativi in fase di dismissione

Nota : I’installazione degli applicativi può essere eseguita anche su sistemi e/o versioni diverse da quelle specificate ma in questo caso non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto.