Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008

9
16/12/07 Presenti: • Roberto • Leonardo • Damiano

Transcript of Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008

Page 1: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008

16/12/07Presenti:• Roberto • Leonardo• Damiano

Page 2: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008
Page 3: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008
Page 4: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008

Gli afghani non mangiano carne di

maiale, perché secondo loro è come mangiare un cibo impuro, dato

che il maiale mangiava cibi non commestibili e viveva nella sporcizia.

Page 5: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008

Per loro è molto difficile

comunicare, perché nel loro

paese si parlano diverse lingue.

Dividono la scuola in due fasce

orarie: una alla mattina e una al

pomeriggio.

Page 6: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008

Gli uomini e le donne non sono cittadini liberi: gli uomini

devono portare la barba (tranne i

talebani) e le donne devono portare il burka, se non lo portano vengono

uccise.

Page 7: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008
Page 8: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008

I due fratelli hanno viaggiato molto insieme alla famiglia, all’ inizio sono andati in Iran dove restarono per un mese, poi in turchia dove rimasero per due mesi, in Grecia per tre anni e poi si stabilirono definitivamente in Italia

Page 9: Missione di Pattuglia: Pattuglia Bisonti 2007 - 2008

Secondo noi per loro il viaggio significa PAURA nel senso che spostarsi da un paese all’ altro è simbolo di instabilità e insicurezza dal paese da cui provenivano.