MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti

2
Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 [email protected] - www.ratinglab.eu 1 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Finanziamenti a tasso zero per le PMI vittime di mancati pagamenti LINEE GUIDA - IN ATTESA DI ATTIVAZIONE Sono stati stabiliti i limiti, i criteri e le modalità per la concessione e l'erogazione di finanziamenti agevolati, a valere sul Fondo, disposti dalla legge n. 208/2015 con la finalità di ripristinare la liquidità delle PMI beneficiarie che risultano potenzialmente in crisi in quanto vittime di mancati pagamenti da parte di imprese debitrici imputate dei delitti di cui agli articoli 629 (estorsione), 640 (truffa), 641 (insolvenza fraudolenta) del codice penale e di cui all'art. 2621 del codice civile (false comunicazioni sociali). Le PMI, alla data di presentazione della domanda, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: a) presentano una situazione di potenziale crisi di liquidità a causa di mancati pagamenti da parte delle imprese debitrici. In particolare, si considerano in potenziale crisi di liquidità le PMI beneficiarie che presentano un rapporto non inferiore al 20% tra l'ammontare dei crediti non incassati nei confronti delle imprese debitrici e il totale dei «Crediti verso clienti»; b) sono regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese; c) risultano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in stato di scioglimento o liquidazione e non sono sottoposte a procedure concorsuali per insolvenza o ad accordi stragiudiziali o piani asseverati (legge fallimentare) o ad accordi di ristrutturazione dei debiti.

Transcript of MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti

Page 1: MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti

Ratinglab S.r.l.

Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)

Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003

[email protected] - www.ratinglab.eu

1

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Finanziamenti a tasso zero per le PMI vittime

di mancati pagamenti

LINEE GUIDA - IN ATTESA DI ATTIVAZIONE

Sono stati stabiliti i limiti, i criteri e le modalità per la concessione e l'erogazione di

finanziamenti agevolati, a valere sul Fondo, disposti dalla legge n. 208/2015 con la finalità

di ripristinare la liquidità delle PMI beneficiarie che risultano potenzialmente in crisi in

quanto vittime di mancati pagamenti da parte di imprese debitrici imputate dei delitti di

cui agli articoli 629 (estorsione), 640 (truffa), 641 (insolvenza fraudolenta) del codice

penale e di cui all'art. 2621 del codice civile (false comunicazioni sociali).

Le PMI, alla data di presentazione della domanda, dovranno essere in possesso dei

seguenti requisiti:

a) presentano una situazione di potenziale crisi di liquidità a causa di mancati pagamenti

da parte delle imprese debitrici. In particolare, si considerano in potenziale crisi di

liquidità le PMI beneficiarie che presentano un rapporto non inferiore al 20% tra

l'ammontare dei crediti non incassati nei confronti delle imprese debitrici e il totale dei

«Crediti verso clienti»;

b) sono regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese;

c) risultano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in stato di scioglimento

o liquidazione e non sono sottoposte a procedure concorsuali per insolvenza o ad

accordi stragiudiziali o piani asseverati (legge fallimentare) o ad accordi di

ristrutturazione dei debiti.

Page 2: MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti

Ratinglab S.r.l.

Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)

Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003

[email protected] - www.ratinglab.eu

2

Il finanziamento concesso dovrà:

essere di importo non superiore alla somma dei crediti documentati e non pagati

vantati dalla PMI beneficiaria nei confronti delle imprese debitrici alla data di

presentazione della domanda e non superiore alle capacità di rimborso della stessa PMI

beneficiaria;

di importo comunque non superiore a euro 500.000;

regolato a tasso d’interesse pari allo zero per cento;

di durata non inferiore a tre anni e non superiore a dieci anni, comprensiva di un

periodo di preammortamento massimo di due anni;

avente le caratteristiche di credito privilegiato.

Con successiva circolare ministeriale verranno indicati modalità, termini di presentazione

delle domande, documenti da presentare, nonché apposita modulistica.