MINISTERO DELL’AMBIENTE ISTITUTO NAZIONALE E … · Mario Spagnesi e Lorenzo Serra (a cura di)...

271
Quaderni di Conservazione della Natura Mario Spagnesi e Lorenzo Serra (a cura di) MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Direzione Conservazione Natura ISTITUTO NAZIONALE PER LA FAUNA SELVATICA “ALESSANDRO GHIGI” disegni di Umberto Catalano Gruiformes, Charadriiformes, Pterocliformes, Columbiformes, Cuculiformes, Strigiformes, Caprimulgiformes, Apodiformes, Coraciiformes, Piciformes

Transcript of MINISTERO DELL’AMBIENTE ISTITUTO NAZIONALE E … · Mario Spagnesi e Lorenzo Serra (a cura di)...

Quaderni di Conservazione della Natura

Mario Spagnesi e Lorenzo Serra(a cura di)

MINISTERO DELL’AMBIENTEE DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Direzione Conservazione Natura

ISTITUTO NAZIONALEPER LA FAUNA SELVATICA

“ALESSANDRO GHIGI”

disegni diUmberto Catalano

Gruiformes, Charadriiformes, Pterocliformes, Columbiformes,Cuculiformes, Strigiformes, Caprimulgiformes, Apodiformes,

Coraciiformes, Piciformes

La collana “Quaderni di Conservazione dellaNatura” nasce dalla collaborazione instauratatra il Ministero dell’Ambiente, DirezioneConservazione Natura e l’Istituto Nazionaleper la Fauna Selvatica “A. Ghigi”. Scopo del-la collana è quello di divulgare le strategie ditutela e gestione del patrimonio faunisticonazionale elaborate dal Ministero con il con-tributo scientifico e tecnico dell’I.N.F.S.I temi trattati spaziano da quelli di caratteregenerale, che seguono un approccio multidi-sciplinare ed il più possibile olistico, a quellidedicati a problemi specifici di gestione o al-la conservazione di singole specie.

This publication series, specifically focused onconservation problems of Italian wildlife, is theresult of a co-operation between the NatureConservation Service of the Italian Ministry ofEnvironment and the National WildlifeInstitute “A. Ghigi”. Aim of the series is topromote a wide circulation of the strategies forthe wildlife preservation and managementworked up by the Ministry of Environmentwith the scientific and technical support of theNational Wildlife Institute.The issues covered by this series range fromgeneral aspects, based on a multidisciplinaryand holistic approach, to management andconservation problems at specific level.

COMITATO EDITORIALE

ALDO COSENTINO, ALESSANDRO LA POSTA, MARIO SPAGNESI, SILVANO TOSO

Mario Spagnesi e Lorenzo Serra(a cura di)

Uccelli d’ItaliaGruiformes, Charadriiformes, Pterocliformes, Columbiformes,Cuculiformes, Strigiformes, Caprimulgiformes, Apodiformes,

Coraciiformes, Piciformes

disegni diUmberto Catalano

MINISTERO DELL’AMBIENTE

E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

DIREZIONE CONSERVAZIONE NATURA

ISTITUTO NAZIONALE

PER LA FAUNA SELVATICA

ALESSANDRO GHIGI

QUADERNI DI CONSERVAZIONE DELLA NATURANUMERO 16

CONTIENE

CD ROM

AUTORI DEI TESTI

Alessandro Andreotti (Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica), Nicola Baccetti (Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica),Natale Emilio Baldaccini (Dipartimento di Etologia Ecologia Evoluzione, Università di Pisa), Pierandrea Brichetti (CentroItaliano Studi Ornitologici), Giuseppe Cherubini (Amministrazione Provinciale di Venezia), Marco Cucco (Dipartimento diScienze e Tecnologie Avanzate, Università del Piemonte Orientale), Paolo Galeotti (Dipartimento di Biologia Animale, Uni-versità di Pavia), Giorgio Malacarne (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Avanzate, Università del Piemonte Orientale),Lorenzo Serra (Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica), Marco Zenatello (Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica), StefanoVolponi (Dipartimento di Biologia, Università di Ferrara).

ORIGINE DELLE MAPPE DI DISTRIBUZIONE

Gli areali riproduttivi delle specie trattate sono stati attinti dai CD “Aves - Guida elettronica per l’Ornitologo” di PierandreaBrichetti, su concessione dell’Autore. Gli areali di svernamento sono stati delineati da Nicola Baccetti.Renzo Ientile, Giacomo Marzano, Pierfrancesco Micheloni, Sergio Nissardi e Adriano Talamelli hanno cortesemente fornitoprecisazioni sulla diffusione di alcune specie nelle regioni dell’Italia centro-meridionale.

COMPILAZIONE GRAFICA DELLE MAPPE DI DISTRIBUZIONE

Adriano De Faveri, Anna Maria De Marinis, Eugenio Dupré, Stefano Focardi (Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica).

CONSULENZA PER L’ESECUZIONE DEI DISEGNI

Nicola Baccetti, Lorenzo Serra, Mario Spagnesi, Silvano Toso (Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica).

Opera tratta da: “Iconografia degli Uccelli d’Italia - Volume III”, edita dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del TerritorioDirezione Conservazione Natura e dall’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica “Alessandro Ghigi”.

La redazione raccomanda per le citazioni di questo volume la seguente dizione:Spagnesi M., L. Serra (a cura di), 2003 - Uccelli d’Italia. Quad. Cons. Natura, 16, Min. Ambiente - Ist. Naz. Fauna Selvatica.

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa con qual-siasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica, elettrica, chimica, meccanica, ottica, fotostatica) o in altro modo senza la preven-tiva autorizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.

Vietata la vendita: pubblicazione distribuita gratuitamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e dall’Isti-tuto Nazionale per la Fauna Selvatica “A. Ghigi”.

INDICE

INTRODUZIONE ........................................................................................................................ Pag. 7

GRUIFORMES ............................................................................................................................... ” 9

GRU ........................................................................................................................................... ” 10

PORCIGLIONE ............................................................................................................................. ” 12

RE DI QUAGLIE .............................................................................................................................. ” 14

SCHIRIBILLA .................................................................................................................................. ” 16

SCHIRIBILLA GRIGIATA ................................................................................................................... ” 18

VOLTOLINO .................................................................................................................................. ” 20

POLLO SULTANO ............................................................................................................................ ” 22

GALLINELLA D’ACQUA ................................................................................................................... ” 24

FOLAGA ........................................................................................................................................ ” 26

OTARDA ........................................................................................................................................ ” 28

GALLINA PRATAIOLA ...................................................................................................................... ” 30

CHARADRIIFORMES.................................................................................................................. ” 32

BECCACCIA DI MARE ..................................................................................................................... ” 33

CAVALIERE D’ITALIA ...................................................................................................................... ” 35

AVOCETTA .................................................................................................................................... ” 38

OCCHIONE ................................................................................................................................... ” 41

CORRIONE BIONDO ...................................................................................................................... ” 43

PERNICE DI MARE ......................................................................................................................... ” 45

PAVONCELLA ................................................................................................................................. ” 47

PAVONCELLA GREGARIA ................................................................................................................. ” 50

PIVIERE DORATO ........................................................................................................................... ” 52

PIVIERESSA .................................................................................................................................... ” 54

CORRIERE GROSSO ........................................................................................................................ ” 56

CORRIERE PICCOLO ...................................................................................................................... ” 58

FRATINO ....................................................................................................................................... ” 60

PIVIERE TORTOLINO ...................................................................................................................... ” 63

BECCACCIA ................................................................................................................................... ” 65

FRULLINO ..................................................................................................................................... ” 67

CROCCOLONE ............................................................................................................................... ” 69

BECCACCINO ................................................................................................................................ ” 71

PITTIMA REALE ............................................................................................................................. ” 73

PITTIMA MINORE .......................................................................................................................... ” 75

CHIURLO PICCOLO ........................................................................................................................ ” 77

CHIURLOTTELLO ........................................................................................................................... ” 79

CHIURLO MAGGIORE ..................................................................................................................... ” 81

TOTANO MORO ............................................................................................................................. ” 83

PETTEGOLA .................................................................................................................................. PAG. 85

ALBASTRELLO ................................................................................................................................ ” 88

PANTANA ...................................................................................................................................... ” 90

PIRO PIRO CULBIANCO .................................................................................................................. ” 92

PIRO PIRO BOSCHERECCIO ............................................................................................................ ” 94

PIRO PIRO TEREK ......................................................................................................................... ” 96

PIRO PIRO PICCOLO ...................................................................................................................... ” 98

VOLTAPIETRE ................................................................................................................................ ” 100

PIOVANELLO MAGGIORE ................................................................................................................ ” 102

PIOVANELLO TRIDATTILO .............................................................................................................. ” 104

GAMBECCHIO ............................................................................................................................... ” 106

GAMBECCHIO NANO ..................................................................................................................... ” 108

PIOVANELLO ................................................................................................................................. ” 110

PIOVANELLO VIOLETTO ................................................................................................................. ” 112

PIOVANELLO PANCIANERA .............................................................................................................. ” 114

GAMBECCHIO FRULLINO ............................................................................................................... ” 116

COMBATTENTE ............................................................................................................................. ” 118

FALAROPO BECCOSOTTILE ............................................................................................................. ” 120

FALAROPO BECCOLARGO ............................................................................................................... ” 122

STERCORARIO MAGGIORE .............................................................................................................. ” 124

STERCORARIO MEZZANO ............................................................................................................... ” 126

LABBO .......................................................................................................................................... ” 128

LABBO CODALUNGA ...................................................................................................................... ” 130

GAVINA ......................................................................................................................................... ” 132

GABBIANO CORSO ......................................................................................................................... ” 134

MUGNAIACCIO .............................................................................................................................. ” 136

GABBIANO REALE NORDICO ........................................................................................................... ” 138

GABBIANO REALE MEDITERRANEO ................................................................................................. ” 140

ZAFFERANO .................................................................................................................................. ” 142

GABBIANO COMUNE ...................................................................................................................... ” 144

GABBIANO ROSEO ......................................................................................................................... ” 146

GABBIANO CORALLINO .................................................................................................................. ” 148

GABBIANELLO ............................................................................................................................... ” 150

GABBIANO TRIDATTILO ................................................................................................................. ” 152

STERNA ZAMPENERE ...................................................................................................................... ” 154

STERNA MAGGIORE ....................................................................................................................... ” 156

STERNA DI RÜPPELL ...................................................................................................................... ” 158

BECCAPESCI .................................................................................................................................. ” 160

STERNA COMUNE .......................................................................................................................... ” 162

FRATICELLO .................................................................................................................................. ” 164

MIGNATTINO PIOMBATO ............................................................................................................... ” 166

MIGNATTINO ALIBIANCHE ............................................................................................................ ” 168

MIGNATTINO ................................................................................................................................ ” 170

GAZZA MARINA MINORE ................................................................................................................ ” 172

URIA ............................................................................................................................................. Pag. 174

GAZZA MARINA ............................................................................................................................. ” 176

PULCINELLA DI MARE .................................................................................................................... ” 178

PTEROCLIFORMES .................................................................................................................... ” 180

SIRRATTE ...................................................................................................................................... ” 181

GRANDULE ................................................................................................................................... ” 183

COLUMBIFORMES ..................................................................................................................... ” 185

PICCIONE SELVATICO ..................................................................................................................... ” 186

COLOMBELLA ................................................................................................................................ ” 188

COLOMBACCIO ............................................................................................................................. ” 190

TORTORA ..................................................................................................................................... ” 192

TORTORA DAL COLLARE ORIENTALE .............................................................................................. ” 194

CUCULIFORMES ......................................................................................................................... ” 196

CUCULO DAL CIUFFO .................................................................................................................... ” 197

CUCULO ....................................................................................................................................... ” 199

STRIGIFORMES ........................................................................................................................... ” 201

BARBAGIANNI ............................................................................................................................... ” 202

ASSIOLO ....................................................................................................................................... ” 204

GUFO REALE ................................................................................................................................. ” 206

ALLOCCO ...................................................................................................................................... ” 208

ALLOCCO DEGLI URALI ................................................................................................................. ” 210

CIVETTA NANA .............................................................................................................................. ” 212

CIVETTA ....................................................................................................................................... ” 214

CIVETTA CAPOGROSSO .................................................................................................................. ” 216

GUFO COMUNE ............................................................................................................................. ” 218

GUFO DI PALUDE .......................................................................................................................... ” 220

CAPRIMULGIFORMES .............................................................................................................. ” 222

SUCCIACAPRE ................................................................................................................................ ” 223

APODIFORMES ........................................................................................................................... ” 225

RONDONE MAGGIORE ................................................................................................................... ” 226

RONDONE .................................................................................................................................... ” 228

RONDONE PALLIDO ....................................................................................................................... ” 230

CORACIIFORMES ....................................................................................................................... ” 232

MARTIN PESCATORE ...................................................................................................................... ” 233

GRUCCIONE .................................................................................................................................. ” 235

GHIANDAIA MARINA ...................................................................................................................... ” 237

UPUPA .......................................................................................................................................... ” 239

PICIFORMES.................................................................................................................................. Pag. 241

TORCICOLLO ................................................................................................................................ ” 242

PICCHIO CENERINO ...................................................................................................................... ” 244

PICCHIO VERDE ............................................................................................................................ ” 246

PICCHIO NERO .............................................................................................................................. ” 248

PICCHIO ROSSO MAGGIORE ........................................................................................................... ” 250

PICCHIO ROSSO MEZZANO ............................................................................................................ ” 252

PICCHIO DORSOBIANCO ................................................................................................................ ” 254

PICCHIO ROSSO MINORE ............................................................................................................... ” 256

PICCHIO TRIDATTILO .................................................................................................................... ” 258

BIBLIOGRAFIA ............................................................................................................................. ” 261

INDICE DELLE SPECIE ............................................................................................................. ” 263

7

INTRODUZIONE

Esistono ormai molte guide e manuali ornitologici sul mercato italiano ed euro-peo che offrono descrizioni dettagliate e complete degli uccelli, corredate da raccoltedi disegni o fotografie. Negli ultimi dieci anni, in particolare, è stato raggiunto unelevatissimo livello di approfondimento ed esistono opere che riproducono pratica-mente ogni abito delle specie segnalate nel Paleartico. Quale esigenza allora per unanuova iconografia degli uccelli italiani? Le opere attualmente disponibili sono fina-lizzate all’identificazione e sono quindi caratterizzate da tavole estremamente com-plete e rigorose nei dettagli diagnostici, ma che peccano, con qualche eccezione, diquella capacità di trasmettere sensazioni ed emozioni che è tipica delle espressioniartistiche. Questa “Iconografia degli Uccelli d’Italia” ha l’intento di unire al rigoredella riproduzione e dell’informazione scientifica la forza e la personalità di un og-getto artistico.

Il disegno naturalistico accompagna la storia dell’ornitologia da lungo tempo,con trascorsi di notevole rilievo anche in Italia, basti pensare alle tavole di Manzellaposte a corredo dell’incompiuta Iconografia della Avifauna Italica del Giglioli(1879-1907) oppure all’Atlante degli Uccelli Italiani di Armando Baliani (1910-1914). Il lavoro di Umberto Catalano, artista che fin dalla gioventù ha rivolto ilsuo interesse allo studio degli animali, si inserisce perfettamente nel solco della tra-dizione ornitologica italiana, anche se è forse la prima volta che il contenuto arti-stico si impone con tale forza sulla caratterizzazione dell’opera. Per questo volume,Catalano ha realizzato 46 tavole con tecnica mista, matita, acquerello e inchiostrosu cartone rigido di dimensioni 50x70 cm. Come per la “Iconografia dei Mammi-feri d’Italia”, il materiale di riferimento è stato reperito nelle collezioni dell’IstitutoNazionale per la Fauna Selvatica e del Museo Zoologico “La Specola” dell’Universi-tà di Firenze.

Per ragioni puramente tecniche, legate alla disponibilità del materiale iconografi-co, la serie di tre volumi che comporranno la sezione dei non-Passeriformi di questa“Iconografia degli Uccelli d’Italia” si apre con la pubblicazione del III volume checomprende tutte le specie appartenenti alla fauna italiana dei seguenti ordini: Grui-formes (10 specie), Charadriiformes (75 specie), Pterocliformes (2 specie), Colum-biformes (5 specie), Cuculiformes (2 specie), Strigiformes (10 specie), Caprimulgi-formes (1 specie), Apodiformes (3 specie), Coraciiformes (4 specie), Piciformes (9specie). Sono state escluse dalle tavole e dalla trattazione solo alcune specie di com-parsa accidentale in Italia, riportate però nei paragrafi introduttivi degli ordini, e lespecie alloctone.

8

Per ogni specie è stato riprodotto almeno un individuo adulto in piumaggio defi-nitivo o in piumaggio riproduttivo quando presenti abiti stagionali distinti. In alcu-ni casi sono stati rappresentati anche altri tipi di piumaggio, come abiti giovanili einvernali, varietà cromatiche o abiti legati al dimorfismo sessuale. L’indicazione del-l’abito, se diverso da quello definitivo o riproduttivo, è stata riportata su ogni tavola,come pure l’indicazione del sesso se riconoscibile su base morfologica. Le tavole ori-ginali riproducono la maggior parte dei soggetti nelle dimensioni reali e dove è statonecessario effettuare una riduzione ne è stata riportata la scala.

La redazione dei testi che accompagnano le tavole è stata affidata, quando possi-bile, ad alcuni dei maggiori esperti italiani dei singoli gruppi. La struttura dei testiè stata concepita per fornire un quadro informativo conciso e rigoroso sui principa-li aspetti della biologia della specie illustrata. I testi vengono proposti sotto formadi schede, composte dai seguenti paragrafi: sistematica, geonemia, origine e consi-stenza delle popolazioni italiane, fenologia stagionale, habitat e conservazione. Perogni specie viene riportato lo status europeo di conservazione (Tucker & Heath,1994). Particolare importanza è stata data agli aspetti che più caratterizzano le po-polazioni italiane. Dato il carattere divulgativo dell’opera, i testi non hanno riferi-menti bibliografici. Un elenco delle principali fonti di riferimento è stato però in-cluso nel volume.

Le mappe di distribuzione dei nidificanti corrispondono a quelle del ProgettoAtlante degli Uccelli Nidificanti in Italia (1983-1986), con integrazioni basate suisuccessivi atlanti locali e pubblicazioni varie. Gli areali di svernamento, invece, datal’assenza di un atlante invernale nazionale, si basano esclusivamente sui pochi atlantiinvernali locali attualmente disponibili, su monografie a carattere geografico e, pergli uccelli acquatici, sui risultati dei censimenti di gennaio 1991-1995 (vedi Biblio-grafia). La disomogeneità dei dati di origine ha determinato il diverso grado di defi-nizione dei due areali. Per casi di svernamento o nidificazione occasionale sono statemappate solo segnalazioni successive al 1980. Non vengono mostrate cartine per lespecie di comparsa accidentale, per le quali indicazioni sulla distribuzione geograficasono fornite nel testo. Per le specie esclusivamente sedentarie è stata prodotta solo lacartina relativa al periodo riproduttivo. Nelle mappe vengono utilizzati simboli di-versi per indicare presenze regolari in aree di limitata estensione (cerchio) e presenzeoccasionali (triangolo).

GRUIFORMES

Questo ordine costituisce un raggruppamento di origine quasi certamente po-lifiletica e comprende otto sottordini e undici famiglie. Si tratta di uccelli sia ac-quatici che terrestri, adattati ad una grande varietà di ambienti, dalla fitta vege-tazione palustre alle steppe ed ai deserti. Presentano in genere tarsi lunghi rispettoalle dimensioni corporee e ali arrotondate. La maggior parte delle specie ha pulcininidifughi, ricoperti di piumino. Quarto dito generalmente poco sviluppato o rudi-mentale, in posizione posteriore.

In Italia sono presenti due sottordini e tre famiglie: Grues (Rallidae, Gruidae) eOtidides (Otididae). Le famiglie dei Grues formano probabilmente un gruppomonofiletico. Fino alla fine del XX secolo, era nidificante in Sicilia anche la Quagliatridattila Turnix sylvatica, appartenente al sottordine dei Turnices (Turnicidae), mal’ultima segnalazione di questa specie in Italia risale al 1920.

Non vengono prese in considerazione in questo testo le seguenti specie acciden-tali in Italia: Voltolino striato Porzana marginalis (1 segnalazione), Pollo sultano diAllen Porphyrula alleni (7 segnalazioni), Pollo sultano della Martinica Porphyrulamartinica (2 segnalazioni), Folaga crestata Fulica cristata (6 segnalazioni), Damigelladi Numidia Anthropoides virgo (6 segnalazioni), Ubara africana Chlamydotis undula-ta (4 segnalazioni) e Ubara asiatica Chlamydotis macqueeni (9 segnalazioni).

9

10

GRUGrus grus(Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Gruidi (Gruidae)Sottofamiglia: Gruini (Gruinae)Sottospecie italiana:- Grus grus grus (Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie euroasiatica, si riproduce nel-

l’Europa centro-settentrionale dallaGermania e dalla Norvegia fino agliUrali; in Turchia è presente una piccolapopolazione sedentaria. In Georgia, inArmenia e nella Russia asiatica nidificaG. g. lilfordi. La sottospecie nominalemigra attraverso l’Europa seguendo duedirettrici principali, la prima delle qualiconduce soggetti nati principalmente inScandinavia a svernare nella PenisolaIberica e, in parte, anche in Marocco; laseconda rotta porta individui di originepiù orientale verso la Polonia, la Slovac-

chia, la penisola balcanica fino a rag-giungere il Mediterraneo orientale ed ilvicino Oriente. Una parte delle Gru chemigra seguendo questa direttrice orien-tale attraversa la Jugoslavia ed il MarAdriatico diretta verso il Sud Italia, laSicilia ed il Nord Africa.

Areale disvernamento

11

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Il nostro Paese è raggiunto essenzial-mente dalle Gru che si dirigono in Alge-ria e Tunisia, ove si stima vi sia una po-polazione svernante di alcune migliaiadi individui. Non si conosce la prove-nienza esatta dei soggetti in transito; l’u-nico dato di ricattura disponibile pressoil Centro Nazionale di Inanellamento siriferisce ad un adulto inanellato nellaFinlandia centrale il 31.8.92 segnalatonel palermitano l’11 novembre dellostesso anno. In Italia svernano regolar-mente poche decine di individui in al-cune aree della Sicilia (Lentini, Gela),della Sardegna (Oristanese) e della To-scana (varie zone umide lungo la fasciacostiera tra l’Arno e l’Ombrone); pre-senze meno regolari sono note per laPianura Padana e la costa nord-adriati-ca, il Lazio e la Puglia. La consistenzadei nuclei svernanti sembra in aumento,a causa di un più stretto regime di tutelaaccordato ad alcuni siti chiave (fino a 42individui a Lentini nell’inverno 1999-2000).

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante, la Gru

abbandona i propri quartieri riprodutti-vi già in luglio, anche se veri e propriflussi migratori in nord Europa si osser-vano solo a partire da settembre. La re-gione mediterranea viene interessata dalmassimo passaggio autunnale nel corsodella seconda metà di ottobre, mentredurante la primavera i movimenti mi-gratori si concentrano nel mese di mar-zo. I quartieri di nidificazione vengonoraggiunti in aprile e la riproduzione ingenere comincia all’inizio di maggio.

HabitatAl di fuori del periodo riproduttivo,

la Gru mostra una spiccata predilezioneper ambienti aperti, sia parzialmente al-lagati, sia asciutti. Frequenta soprattuttopascoli, aree agricole, banchi di fango odi sabbia lungo le rive di fiumi e laghi.In Italia sverna in corrispondenza diampie paludi circondate da prati e terre-ni coltivati e poste all’interno di vastearee protette; sono noti regolari sposta-menti di alcuni chilometri tra le zone diforaggiamento e le aree di riposo.

ConservazioneLa Gru in Europa è caratterizzata da

uno status di conservazione sfavorevole(SPEC 3: vulnerabile). Già a partire dalMedio Evo è andata incontro ad un mar-cato declino, subendo una forte contra-zione di areale. Estinta negli ultimi 100anni in gran parte dell’Europa occidenta-le e meridionale, in Italia ha nidificatocon certezza fino al 1909 nel Veneto.Cause di questo declino sono da ricercar-si nella bonifica degli habitat di nidifica-zione e nella caccia. Dagli anni ’60 delXX secolo i contingenti nidificanti esvernanti in Europa hanno mostrato in-coraggianti segnali di ripresa, ma lo statodi conservazione della popolazione russa,che rappresenta una larga frazione dellapopolazione complessiva, non apparesoddisfacente. Le principali cause dimortalità nelle aree di svernamento sonorappresentate dal bracconaggio e dallacollisione con linee elettriche. In Italia ildisturbo arrecato dall’attività venatoriasembra rappresentare un importante fat-tore di limitazione per il regolare sverna-mento di questa specie.

ALESSANDRO ANDREOTTI

12

PORCIGLIONE

Rallus aquaticus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Rallidi (Rallidae)Sottofamiglia: Rallini (Rallinae)Sottospecie italiana:- Rallus aquaticus aquaticus Linnaeus,1758

GeonemiaSpecie olopaleartica. La sottospecie

nominale nidifica dal Portogallo fino allaSiberia ed al Kazakhstan occidentali, inuna fascia latitudinale che si estende dallaScozia e dalla Scandinavia meridionale fi-no all’Africa settentrionale. I quartieri disvernamento si spingono verso Sud fino

Areale disvernamento

Areale dinidificazione

minciare già da settembre. La migrazioneprenuziale inizia in febbraio e si protraefino ad aprile. Il periodo riproduttivo ècompreso tra la fine di marzo ed agosto.

HabitatFrequenta ogni tipo di zone umide

d’acqua dolce caratterizzate dalla presen-za di densa vegetazione palustre e di ac-que ferme o a lento deflusso. L’habitatelettivo del Porciglione è caratterizzato daun alternarsi di fitte formazioni di Phrag-mites, Thypha, Carex e Juncus intercalatea banchi di fango emergenti, canali epozze profonde fino a 30 centimetri; inperiodo riproduttivo predilige soprattut-to ambienti a mosaico, dove zone allaga-te si alternano a terreno asciutto. Nidificain stagni, paludi, canali, rive di laghi e difiumi a corso lento, talora anche in bio-topi di dimensioni ridotte.

ConservazioneIn base ai dati disponibili sembra che

il Porciglione sia caratterizzato da unostatus di conservazione favorevole: gliareali di nidificazione e le popolazioninel complesso appaiono stabili, sia purecon fluttuazioni locali probabilmente le-gate a variazioni delle condizioni ecolo-giche di taluni biotopi. Per la conserva-zione di questa specie risulta essenzialegarantire una corretta gestione delle zo-ne umide d’acqua dolce, ivi inclusi ibiotopi di minori dimensioni. Il prelie-vo venatorio non sembra influenzarnein modo significativo il tasso di soprav-vivenza, data l’occasionalità con cuiquesto Rallide viene cacciato in Italia.Sarebbe comunque opportuno avviareprogetti di monitoraggio per acquisireinformazioni più circostanziate circaconsistenza, distribuzione e andamentidemografici della specie e per meglio fo-calizzare i fattori che ne regolano la di-namica di popolazione.

ALESSANDRO ANDREOTTI

13

a comprendere alcune oasi sahariane inAlgeria e in Libia, la valle del Nilo inEgitto, l’Azerbaijan ed il Nord dell’Iran.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia si stima sia presente una po-polazione stanziale valutata tra le 3.000 ele 6.000 coppie e distribuita in modo ab-bastanza uniforme in una fascia altitudi-nale compresa tra 0 e 500 m s. l. m. Nidi-ficazioni ad altezze maggiori sono note siasull’Appennino centrale (palude di Col-fiorito), sia sull’arco alpino (provincia diBolzano), fino ad un massimo di 1.400m di quota. Il nostro Paese è interessatoanche dal transito e dallo svernamento disoggetti migratori provenienti dall’Europacentro-orientale. La difficoltà di effettuarecensimenti accurati al di fuori del periodoriproduttivo, dovuta al comportamentoschivo di questa specie, che la porta a re-stare nascosta nel fitto della vegetazionepalustre, rende impossibile quantificare icontingenti che ogni anno raggiungonol’Italia nel corso delle migrazioni o che virestano a svernare. I dati raccolti nel corsodei censimenti invernali degli uccelli ac-quatici, benché non permettano di valu-tare l’entità delle presenze invernali, di-mostrano comunque come questa speciesia ampiamente distribuita sul territorionazionale durante il mese di gennaio, so-prattutto in corrispondenza della fasciacostiera e delle principali valli interne.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice o parzialmente mi-

gratrice nelle regioni caratterizzate da cli-mi di tipo continentale, presenta uncomportamento sedentario nei Paesi chesi affacciano sul Mar del Nord, sull’At-lantico e sul Mediterraneo. L’Italia oltread ospitare una popolazione nidificante,viene raggiunta dai soggetti in migrazio-ne postnuziale soprattutto tra ottobre enovembre, anche se il passaggio può co-

14

RE DI QUAGLIE

Crex crex (Linnaeus, 1758)

Sistematica

Ordine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Rallidi (Rallidae)Sottofamiglia: Rallini (Rallinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia euroasiatica, il Re

di quaglie nidifica in un’ampia fasciacontinentale indicativamente compresatra il 40° e il 20° parallelo N ed estesadall’Irlanda al lago Baikal. La quasi tota-lità della popolazione sverna nelle sava-ne dell’Africa centrale e sud-orientale

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

15

pascoli delle zone collinari e montanenon eccessivamente umidi e con erbe al-te. Sopporta un certo grado di antropiz-zazione, purché abbia a disposizionedelle aree prative contigue dove rifugiar-si se disturbato. L’occupazione dei siti dinidificazione non avviene fino a quandoil manto erboso non ha raggiunto un’al-tezza sufficiente a mascherare la presen-za dei nidi. È poco tollerante nei con-fronti del bestiame al pascolo, il cui cal-pestio può impedirne l’insediamento inambienti ecologicamente adatti.

ConservazioneNonostante abbia ancora un areale

abbastanza ampio, il Re di quaglie èspecie minacciata a livello globale(SPEC 1: vulnerabile), in seguito almassiccio calo mostrato da tutte le po-polazioni conosciute. Le cause principa-li vanno ricercate nella perdita di areeadatte alla nidificazione (soprattuttonell’Europa centrale e orientale) e nellaprogressiva modernizzazione introdottain agricoltura. Lo sfalcio meccanizzatodei prati e delle colture agricole usateper nidificare (principalmente orzo),specie se accompagnato dall’anticipo delperiodo di intervento, può causare la di-struzione del 30-100% delle nidiatepresenti. In aggiunta al mantenimentodi aree idonee sufficientemente ampieda garantirne l’insediamento, la specienecessita di interventi mirati a ridurrel’impatto delle pratiche agricole sulla ni-dificazione: ritardo dei tagli, sfalci in di-rezione centrifuga, conservazione di areenon sfalciate in prossimità dei prati edelle colture.

MARCO ZENATELLO

entro la fascia compresa tra i due tropi-ci. Sono conosciute due direttrici prin-cipali di migrazione: la prima raggiungele aree di svernamento attraversandol’Africa nord-occidentale, la secondascende lungo la costa dell’Africa orienta-le. Quest’ultima sembra ospitare, oltrealle popolazioni più orientali, anchebuona parte dei soggetti nidificanti inEuropa.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Le stime più recenti indicano unapopolazione nidificante in Italia di cir-ca 500 coppie, concentrate nelle Preal-pi e Alpi nord-orientali, fino al Lago diGarda. Gli indizi di nidificazione in al-cune aree dell’Italia nord-occidentalenecessitano di conferme per essere rite-nuti validi.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice transahariana, sin-

goli individui possono occasionalmentesvernare nell’area mediterranea. In pri-mavera, i riproduttori si insediano tra fi-ne aprile e inizio giugno; la migrazioneautunnale inizia a fine agosto e si pro-trae fino a novembre. La poliginia diffu-sa, l’estrema mobilità dei maschi e l’oc-cupazione di territori anche ad opera disoggetti singoli rendono i contatti cano-ri ottenuti nella seconda metà della sta-gione riproduttiva di difficile utilizzoper quantificare il numero di territori dinidificazione presenti.

HabitatÈ il rallide europeo meno legato alle

zone umide. È tipico dei prati e prato-

16

SCHIRIBILLA

Porzana parva (Scopoli, 1769)

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Rallidi (Rallidae)Sottofamiglia: Rallini (Rallinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia euroturanica, con

oltre il 75% dell’areale concentrato inEuropa, in corrispondenza dei principa-li habitat steppici continentali. Anche seesistono solo informazioni puntiformisulla presenza della specie in periodo in-vernale, si ritiene che l’areale di sverna-mento delle popolazioni del Palearticooccidentale si estenda tra la costa medi-terranea dell’Africa e le regioni subsaha-riane, raggiungendo ad Est le zone umi-de che si affacciano sul Golfo Persico.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Si stima che 20-50 coppie si riprodu-cano in Italia. I pochi dati raccolti neglianni recenti indicano un areale di nidi-ficazione limitato ad alcune zone umidedella Pianura Padana. L’estrema elusivitàdella specie e la possibile presenza dimaschi che si fermano a difendere un

Areale dinidificazione

17

siano state tagliate o bruciate da lungotempo. In presenza di queste condizio-ni, la Schiribilla può insediarsi anche amargine di canali eutrofici, stagni o dipiccole zone d’acqua circondate da ter-reni paludosi. I siti di riproduzione in-dividuati in Italia si riferiscono ad am-bienti umidi di varia estensione, neiquali chiari e piccoli canali si alternanoad aree con densa vegetazione igrofila.

ConservazioneNonostante il favorevole status di

conservazione in Europa (SPEC 4),l’andamento demografico della specie ènegativo in molti paesi, soprattutto acausa della perdita o modificazione de-gli habitat di nidificazione. Appare pe-raltro interessante notare come la prote-zione delle aree di riproduzione possalocalmente bastare a determinare un’in-versione del trend e permetta il raggiun-gimento di densità considerevoli. Il de-terioramento delle zone umide frequen-tate durante lo svernamento potrebbeinfluire meno sulla specie, vista la suamaggiore adattabilità durante questa fa-se del ciclo annuale. La piccola popola-zione italiana, anche in seguito allaframmentazione in diversi nuclei, appa-re estremamente vulnerabile alla distru-zione o al danneggiamento degli habitatoccupati, ivi inclusi l’incendio e il taglioperiodico dei fragmiteti.

MARCO ZENATELLO

territorio anche in assenza di femmine,fanno sì che l’areale indicato debba esse-re considerato con estrema cautela. Du-rante le migrazioni, il nostro Paese è si-curamente interessato dal transito disoggetti nidificanti altrove, ma l’assenzadi ricatture non consente di definire lerotte utilizzate.

Fenologia stagionaleLa Schiribilla è regolarmente presen-

te durante le migrazioni, mentre risultairregolare come svernante e nidificanteraro e localizzato. Il comportamentoelusivo, soprattutto al di fuori del perio-do riproduttivo, rende conto delle scarseinformazioni complessivamente dispo-nibili. Il picco di migrazione primaverileè attorno alla metà di marzo, ma i primiindividui si osservano già a fine feb-braio; la migrazione post-riproduttiva,apparentemente distribuita su un perio-do più lungo di quella primaverile, cul-mina in agosto.

HabitatRispetto agli altri Rallidi, questa spe-

cie mostra una marcata preferenza perzone allagate con vegetazione fitta e mo-nospecifica a Carex, Scirpus, Thypha oPhragmites. Gli habitat occupati in pe-riodo riproduttivo devono alternare pic-cole zone aperte di acqua profonda adaltre con uno spesso strato di fusti mortigalleggianti. Soprattutto nel caso deifragmiteti, ciò corrisponde, per la quasitotalità dei casi, a formazioni che non

18

SCHIRIBILLA GRIGIATA

Porzana pusilla (Pallas, 1776)

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Rallidi (Rallidae)Sottofamiglia: Rallini (Rallinae)Sottospecie italiana:- Porzana pusilla intermedia (Hermann,1804)

GeonemiaSpecie a corologia paleartico-paleo-

tropicale-australasiana, è quella menoconosciuta tra i Rallidi europei. Le po-polazioni nidificanti nel Paleartico occi-dentale sono migratrici e svernano pro-babilmente nell’Africa subsahariana finoall’equatore; le concentrazioni maggiorisi trovano nella regione etiopica. L’arealedi svernamento è peraltro ipotetico, inquanto la sua delimitazione si basa suun limitatissimo numero di dati. Raranella maggior parte dell’Europa, la di-stribuzione riproduttiva si estende in

maniera discontinua dal Portogallo agliUrali, indicativamente a nord del 30°parallelo. Una parte consistente dellapopolazione europea è concentrata inSpagna e mostra notevoli fluttuazioniinterannuali: in annate con piovositàelevata il Coto Doñana ospita alcunemigliaia di coppie nidificanti, che quasiscompaiono nelle stagioni più siccitose.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In aggiunta ai dati storici che ripor-tavano riproduzioni in Veneto, Tosca-na, Lombardia e forse Sicilia, l’unicanidificazione recente della specie sem-bra essere avvenuta nel 1975 in provin-cia di Oristano. Un individuo in cantoè stato udito anche nel giugno 1993 inun’area umida del Piemonte, senza chesia stato peraltro possibile confermarnela presenza in seguito.

19

ni più asciutte a prevalenza di Lithrumsalicaria). I fragmiteti e i tifeti vengonodi norma evitati, anche a causa dell’ele-vato diametro degli steli. Le risaie rap-presentano un ambiente potenzialmenteadatto alla specie, ma la loro reale im-portanza non è al momento conosciuta.

ConservazioneLo status di conservazione della spe-

cie a livello europeo è sfavorevole(SPEC 3: vulnerabile). Come per gli al-tri Rallidi acquatici, la Schiribilla grigia-ta può essere favorita dal mantenimentodi zone umide idonee alla sosta o, even-tualmente, alla riproduzione. I residuiambienti di questo tipo soffrono spessodi un’estrema frammentazione, di in-quinamento e disturbo antropico, talida non permettere una piena disponibi-lità per la specie.

MARCO ZENATELLO

Fenologia stagionaleIn attesa che la nidificazione della

specie sia riconfermata, la Schiribillagrigiata è attualmente presente in Italiadurante entrambi i periodi migratori,indicativamente tra marzo e maggio efine agosto-ottobre. L’elusività della spe-cie, la scarsa propensione alle vocalizza-zioni e la possibile confusione di alcunirichiami con quelli della Schiribilla ren-dono rari i contatti anche in questi pe-riodi, nei quali il nostro paese è attraver-sato da soggetti di origine est-europea.

HabitatRispetto agli altri Rallidi, è meglio

adattata a sfruttare opportunisticamentehabitat effimeri o estremamente variabi-li negli anni, quali zone interne o costie-re soggette a periodiche inondazioni diacqua dolce o salmastra. Nidifica in ac-que poco profonde, con vegetazionebassa, rada e scarsa copertura fogliare(cariceti, giuncheti, scirpeti o formazio-

20

VOLTOLINO

Porzana porzana (Linnaeus, 1766)

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Rallidi (Rallidae)Sottofamiglia: Rallini (Rallinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie euroasiatica, il Voltolino ni-

difica in un’area che si estende dallaPenisola Iberica fino alla Siberia cen-trale. In Europa presenta una distribu-

zione a mosaico assai frammentata cheinteressa la quasi totalità del continen-te, dalle coste baltiche della Scandina-via a quelle del Mediterraneo setten-trionale. Le aree di svernamento sonoubicate in Europa sud-occidentale enell’Africa transahariana.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Le stime delle popolazioni nidificantirisultano problematiche perché questa

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

21

lettivo per la scelta dell’habitat riprodut-tivo, evita le acque profonde così come iterreni asciutti. Generalmente i siti dinidificazione sono ubicati in corrispon-denza di paludi permanenti o tempora-nee, prati umidi o lungo le rive di laghie di fiumi a corso lento. Benché sia dif-fuso soprattutto alle basse quote, in pre-senza di condizioni ecologiche favorevo-li può spingersi a nidificare fino a 600-700 m s.l.m. Durante le migrazioni e losvernamento frequenta una maggiorevarietà di ambienti.

ConservazioneLo status di conservazione del Volto-

lino in Europa è considerato favorevole(SPEC 4), anche se ad oggi sono dispo-nibili pochi dati certi sullo stato di con-servazione di questa specie; sembra co-munque che il Voltolino sia andato in-contro ad un declino in tutti i Paesi eu-ropei, con la sola eccezione della Finlan-dia. I fattori che hanno determinato ilcalo dei contingenti nidificanti non so-no del tutto noti; certamente la bonificae il degrado di alcune zone umide han-no svolto un ruolo determinante. Inparticolare, si ritiene che la trasforma-zione dei prati umidi in campi coltivatilegata all’intensificazione delle praticheagricole, riducendo l’estensione deglihabitat idonei per la riproduzione, siastata tra le principali cause del declino.Per salvaguardare il Voltolino sarebbenecessario, oltre ad approfondire le co-noscenze su status e biologia della popo-lazione nidificante in Italia, attuare op-portune misure di gestione delle zoneumide che consentano di mantenere li-velli idrici ottimali durante l’intero pe-riodo riproduttivo. Al tempo stesso sa-rebbe auspicabile prevedere il riallaga-mento di zone bonificate, attraverso lamessa a riposo di terreni agricoli.

ALESSANDRO ANDREOTTI

specie, molto schiva, emette il propriocanto solo per pochi giorni all’inizio delperiodo riproduttivo. Inoltre variazionidei livelli delle acque possono determi-nare considerevoli fluttuazioni nelledensità riproduttive anche nell’ambitodi una stessa stagione, costringendocoppie già insediate a spostarsi per oc-cupare nuovi territori. Malgrado questilimiti, a titolo indicativo si può ritenereche in Europa nidifichino 50.000-180.000 coppie e che in Italia sia pre-sente una piccola popolazione di 50-200 coppie. I dati relativi al ritrovamen-to di uccelli inanellati suggeriscono cheil nostro Paese sia interessato dal transi-to di soggetti provenienti dall’Europacentro orientale; non si dispone tuttaviadi informazioni per stimare l’entità deicontingenti migratori.

Fenologia stagionale Nidificante, migratore e svernante

occasionale. I primi individui in migra-zione compaiono in Italia nella secondadecade di agosto; gli arrivi diventanopiù consistenti a partire da settembre eproseguono fino ai primi di novembre.La migrazione pre-riproduttiva risultapiù marcata di quella post-riproduttivae comincia già all’inizio di febbraio, rag-giungendo il culmine nella terza decadedi marzo per poi terminare entro la pri-ma decade di maggio. Il periodo ripro-duttivo inizia in aprile e si protrae fino aluglio. Occasionali le segnalazioni disoggetti svernanti in Italia.

Habitat

Tipicamente legato alle pianure con-tinentali, il Voltolino frequenta ambien-ti parzialmente allagati dove acque mol-to basse si alternano ad aree emerse co-perte da una fitta vegetazione erbaceacon giunchi e carici, talvolta in associa-zione con alberi ad alto fusto. Molto se-

22

POLLO SULTANO

Porphyrio porphyrio (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Rallidi (Rallidae)Sottofamiglia: Rallini (Rallinae)Sottospecie italiana:- Porphyrio porphyrio porphyrio (Lin-naeus, 1758)

Recentemente alcuni autori hannoproposto di smembrare Porphyrioporphyrio in almeno sei specie distinte;secondo tale proposta le popolazionipresenti nel Mediterraneo occidentale, edunque anche quelle italiane, sarebberoascrivibili a P. porphyrio, da considerarsimonotipica.

GeonemiaSpecie politipica a distribuzione pa-

leartico-paleotropicale-australasiana, ilPollo sultano nidifica nell’area mediter-ranea e nell’Africa a Sud del Sahara,nelle regioni del Golfo Persico e delMar Caspio, nel subcontinente india-no, nel Sud Est asiatico, in Nuova Gui-nea, in Australia e in Nuova Zelanda.In Italia è presente la sottospecie nomi-nale, caratterizzata da un areale fram-mentato e circoscritto ad alcuni Paesinord-africani (Marocco, Algeria e Tuni-sia) e sud-europei (Portogallo, Spagna,Francia e Italia).

Areale dinidificazione

23

(pura o frammista a Phragmites, Carex eJuncus) e acque poco profonde. Gli im-maturi sembrano essere meno selettivinella scelta dell’habitat e, soprattuttodurante le fasi di dispersione, possonofrequentare anche zone umide salmastreo aste fluviali relativamente povere divegetazione ripariale.

ConservazioneIl Pollo sultano in Europa è caratte-

rizzato da uno status di conservazionesfavorevole (SPEC 3: rara). A partiredalla seconda metà del XIX secolo èandato incontro ad un marcato declinoin seguito alla bonifica e al degrado diestese zone umide, alla caccia, all’in-quinamento ed al disturbo; l’areale ori-ginario ha subìto una progressiva con-trazione e frammentazione e la popola-zione nidificante si è fortemente ridot-ta. Solo negli ultimi decenni le misuredi tutela adottate in Spagna, Portogalloe Italia hanno consentito una parzialeripresa della specie. In Sardegna questoRallide ha avuto un considerevole in-cremento a partire dagli anni ’70 delXX secolo ed ora è considerato stabile eprossimo al raggiungimento della capa-cità portante dell’ambiente; attualmen-te è segnalato in oltre 40 diversi bioto-pi distribuiti lungo l’intera fascia co-stiera dell’isola, anche se solo in pochearee è presente con nuclei riproduttiviconsistenti. Uno dei principali fattoridi rischio per la conservazione dellaspecie in Sardegna è rappresentato dal-l’assenza di adeguati vincoli di tutelaper molte delle zone umide minori,che pure svolgono un ruolo importantenel garantire una sostanziale continuitàdi areale a livello regionale. In Sicilia èin corso un programma di reintrodu-zione basato sul rilascio di soggetti alle-vati in cattività di origine spagnola.

ALESSANDRO ANDREOTTI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Estinto nel corso del XX secolo dal-la Sicilia e forse anche dall’Italia conti-nentale, attualmente il Pollo sultanovive solo in Sardegna, dove si calcolasiano presenti 440-600 coppie. In altreregioni italiane è di comparsa occasio-nale. Segnalazioni di individui apparte-nenti alla sottospecie poliocephalus sisono avute in Toscana, Lazio ed Emi-lia-Romagna in seguito a rilasci di sog-getti detenuti in cattività avvenuti apartire dagli anni ’70 del XX secolo.Sono note anche sporadiche comparsedi individui appartenenti alla sottospe-cie madagascariensis.

Fenologia stagionaleSpecie sedentaria, in Sardegna si ri-

produce durante tutto l’anno, pur condue picchi di deposizione, il primo,più importante, tra marzo e aprile ed ilsecondo in novembre. La fenologia ri-produttiva sembra essere condizionatadal lungo periodo di siccità estiva checontraddistingue le zone umide medi-terranee; l’allevamento della prole av-viene preferenzialmente in primavera oin inverno in modo tale che i giovanisiano già ben sviluppati ed in grado dispostarsi alla ricerca di condizioni eco-logiche più favorevoli prima della crisiidrica estiva.

HabitatRallide tipico delle zone umide ric-

che di vegetazione ripariale, il Pollo sul-tano è legato agli stagni retrodunali, allepaludi costiere ed ai tratti terminali deicorsi d’acqua, anche se sono noti casi dinidificazione in invasi lontani dal mare,lungo canali di irrigazione e su aste flu-viali nell’interno. Può riprodursi in zoneumide di ridotte dimensioni (5-10 ha)purché con dense formazioni di Thypha

24

GALLINELLA D’ACQUA

Gallinula chloropus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Rallidi (Rallidae)Sottofamiglia: Rallini (Rallinae)Sottospecie italiana:- Gallinula chloropus chloropus (Lin-naeus, 1758)

GeonemiaSpecie subcosmopolita, è diffusa co-

me nidificante in Europa, Asia, Africa,America settentrionale e meridionale. Ingenere le popolazioni sono sedentarie oeffettuano solo limitate dispersioni, maquelle delle regioni più fredde sono mi-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

25

tinuare nei mesi estivi. Nel periodo esti-vo, talvolta ancora in settembre, avvienela muta del piumaggio negli adulti e lamuta parziale nei giovani.

HabitatL’ambiente preferito dalla Gallinella

d’acqua è caratterizzato dalla presenza diacque dolci a corso lento o stagnanti, as-sociate a una densa vegetazione palustre.Sono frequentati sia i canneti che le areericche di vegetazione erbacea alta, non-ché le aree peripalustri con cespugli ovegetazione arborea densa. La specie siinsedia anche in ambienti umidi diestensione molto limitata, quali torbie-re, cave abbandonate o specchi d’acquaall’interno di luoghi abitati. Vengonoutilizzati regolarmente ambienti coltiva-ti a risaia, prati umidi e marcite. Lemaggiori densità si riscontrano in pia-nura, ma la Gallinella d’acqua è presen-te come nidificante pure in aree collina-ri e sono note riproduzioni sino a 1.700m s.l.m. sulle Alpi.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. In grado diadattarsi alle modificazioni apportatedall’uomo agli ambienti umidi, la Galli-nella d’acqua non è attualmente in si-tuazione di pericolo e non sembra ne-cessitare di particolari interventi di pro-tezione in Europa. La specie è cacciabilema, non essendo considerata una predaparticolarmente ambita, l’attività vena-toria esercita una pressione trascurabilesulle popolazioni italiane, che appaionoessere numericamente stabili o in lieveincremento.

MARCO CUCCO

gratrici. La sottospecie nominale è dif-fusa in tutta l’Europa, l’Asia fino alGiappone, nel Nord Africa e nelle isoleAzzorre, Canarie e Capo Verde.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia vengono stimate 80.000-150.000 coppie nidificanti. La popola-zione nidificante italiana è principal-mente stazionaria, ma gli effettivi sonopiù abbondanti in inverno, soprattuttonell’Italia settentrionale, quando dalcentro-nord Europa giungono i contin-genti svernanti. Un aumento di presen-ze si osserva inoltre in primavera ed inautunno, all’epoca delle migrazioni. L’a-reale riproduttivo include tutto il Paesecomprese le isole, con preferenza per learee situate a bassa quota e una gradualediminuzione degli effettivi nelle aree ap-penniniche e alpine.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, migratrice regola-

re e svernante. La migrazione primaveri-le inizia nel mese di marzo, ha un mas-simo nel mese di aprile e prosegue finoa maggio. La migrazione autunnale sisvolge principalmente in ottobre e no-vembre. Il transito autunnale attraversol’Italia coinvolge soprattutto popolazio-ni centro-europee in movimento Nord-Sud, poiché quelle scandinave e atlanti-che si dirigono prevalentemente in dire-zione Sud-Ovest e quelle dell’Europaorientale verso Sud-Sudest, evitando co-sì la penisola italiana. La Gallinella d’ac-qua depone di regola due covate, mapuò arrivare sino a tre deposizioni an-nue in situazioni favorevoli. I primi nidisi osservano già nel mese di marzo; ilmassimo viene raggiunto nel mese dimaggio e l’attività riproduttiva può con-

26

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Rallidi (Rallidae)Sottofamiglia: Rallini (Rallinae)Sottospecie italiana:- Fulica atra atra Linnaeus, 1758

GeonemiaLa Folaga è una specie a distribuzio-

ne paleartico-orientale che nidifica in

gran parte dell’Eurasia tra i 35° e i 65°di latitudine Nord, in Nord Africa, nelsubcontinente indiano, a Giava, inNuova Guinea, in Australia ed in Nuo-va Zelanda. Nel Paleartico occidentalel’areale risulta continuo fino ai 45° dilatitudine Nord, mentre diviene piùframmentato procedendo verso Sud. Lepopolazioni più orientali e settentrionalisono migratrici e svernano nell’Europanord-occidentale e centrale, lungo le co-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

FOLAGA

Fulica atra Linnaeus, 1758

27

HabitatDurante il periodo riproduttivo oc-

cupa zone umide anche di ridotte di-mensioni, purché caratterizzate dallapresenza di acque ferme o a debole cor-so, con un’abbondante vegetazionesommersa e con rive protette da unabordura di elofite. Predilige ambienticontraddistinti da un elevato livello diecotono, ove siano disponibili zone diacqua bassa accanto a punti profondi fi-no a più di due metri e dove vi sia unastruttura della vegetazione a mosaico,con rive sinuose e presenza di isolotti; èin grado tuttavia di nidificare anche insituazioni artificiali scarsamente diversi-ficate sotto il profilo ambientale, comecanali di irrigazione e invasi derivantidall’attività di cava. Evita, invece, gliecosistemi a più elevate concentrazionisaline. In inverno tende a manifestareun comportamento gregario e a fre-quentare zone umide di maggiori di-mensioni, quali laghi e lagune, dotate diampie superfici con acque libere, siadolci che salmastre.

ConservazioneLa Folaga presenta uno status di con-

servazione favorevole in Europa. I datirelativi ai censimenti dei soggetti sver-nanti indicano una tendenza alla stabili-tà in Italia e più in generale in Europanegli ultimi vent’anni; tale tendenzasembra confermata dall’andamento deicontingenti nidificanti. La considerevoleadattabilità di questa specie fa sì chenon si ravvisino particolari problemi diconservazione, nonostante la forte pres-sione venatoria cui è sottoposta in tuttoil Paleartico occidentale abbia ridottoconsiderevolmente la popolazione euro-pea nel corso del XX secolo.

ALESSANDRO ANDREOTTI

ste del Mediterraneo e del Mar Nero ein Africa tropicale; le popolazioni piùmeridionali e occidentali sono tenden-zialmente stanziali.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia si stima nidifichino 5-12.000coppie, distribuite in prevalenza in Pia-nura Padana, lungo la fascia costiera enelle principali vallate interne. I contin-genti svernanti si aggirano attorno ai220.000 individui; le maggiori concen-trazioni invernali si osservano nelle la-gune e nelle zone umide dell’alto Adria-tico, nei laghi di Lesina e Varano e nel-l’Oristanese. I dati relativi alla ricatturadi uccelli inanellati indicano come isoggetti migratori che raggiungono l’I-talia provengano dai Paesi dell’ex-URSS, dalla Germania, dalla Repubbli-ca Ceca e dalla Polonia.

Fenologia stagionaleNidificante stanziale, migratore e

svernante. I primi contingenti migratoriraggiungono l’Italia già a settembre, mail grosso degli arrivi non compare primadi metà ottobre; le presenze aumentanoprogressivamente fino al tardo novem-bre, per poi mantenersi stabili fino allaseconda decade di gennaio. La partenzadai quartieri di svernamento si registratra gennaio e marzo; gli adulti tendonoad iniziare più precocemente dei giovanila migrazione prenuziale per tornare pri-ma nei quartieri riproduttivi ed occupa-re i migliori territori disponibili. La ni-dificazione in Italia può avvenire in unarco temporale ampio, esteso tra feb-braio e settembre, anche se il picco dideposizione ricade essenzialmente tramarzo e aprile; deposizioni più tardivein genere sono legate al rimpiazzo di co-vate andate distrutte e portano all’invo-lo un minor numero di giovani.

28

OTARDA

Otis tardaLinnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Otididi (Otididae)Sottospecie italiana:- Otis tarda tarda Linnaeus, 1758

GeonemiaSpecie a corologia eurocentroasiatica,

con areale estremamente frammentatoche insiste sulle medie latitudini tra ilMarocco e la Cina. Le popolazioni cir-cum-mediterranee sono tendenzialmen-te sedentarie, mentre l’attitudine a com-piere erratismi o migrazioni aumentagradualmente spostandosi verso Norded Est. Circa il 50% della popolazioneeuropea è concentrata nella PenisolaIberica e un ulteriore 30-35% nellaRussia europea. Altri nuclei importantisi trovano in Turchia e Ungheria, men-tre le popolazioni nidificanti nell’Euro-pa centrale si sono recentemente estinteo versano in pessime condizioni.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Circa 160 osservazioni disponibili perl’Italia. La specie appare più frequente inconcomitanza di inverni freddi, quandosingoli individui o piccoli gruppi (almassimo di una quindicina di individui)compaiono in Italia, verosimilmente

Areale disvernamento

29

dove la vegetazione arborea risulta pres-soché assente. Tale scelta rispecchia benegli habitat occupati entro l’areale di ri-produzione: è infatti tipica di ambientisteppici secchi continentali, dove tolleraanche una certa frammentazione dovutaa pratiche agricole di tipo estensivo,purché la visibilità e le capacità di movi-mento al suolo non vengano ridotte dal-l’impianto di siepi o filari di piante.

ConservazioneL’Otarda è specie globalmente mi-

nacciata (SPEC 1: in diminuzione). Leprincipali popolazioni nidificanti in Eu-ropa sono in rapido declino, principal-mente dovuto all’aumento nell’uso dipesticidi, alla messa a coltura dei residuiambienti steppici e al disturbo di origi-ne antropica, inclusi bracconaggio, cac-cia e pascolo eccessivo. Il drastico calodelle popolazioni, la mancanza di am-bienti potenzialmente idonei alla speciee l’elevata pressione antropica (anche in-diretta) esistente sui territori pianeg-gianti italiani, fanno prevedere che lepresenze di questa specie siano destinatein futuro a ridursi ulteriormente.

MARCO ZENATELLO

provenendo dalle limitrofe popolazionidell’Europa centrale o orientale.

Fenologia stagionaleL’Otarda è specie irregolarmente mi-

gratrice e svernante. Le osservazioni so-no limitate al periodo settembre-aprile,con una netta prevalenza dei mesi di di-cembre e gennaio. Le presenze sono di-stribuite in maniera estremamente irre-golare negli anni, con stagioni favorevoli(es. inverni 1889-90, 1921-22, 1933-34, 1967-68 e 1969-70) alternate a pe-riodi di estrema scarsità o assenza dellaspecie. Pochissime sono state le osserva-zioni dopo i primi anni ’70 del XX se-colo; i dati più recenti si riferiscono adue individui, osservati in Friuli-Vene-zia Giulia nell’inverno 1993-94.

HabitatLe presenze sono concentrate negli

ambienti pianeggianti dell’Italia setten-trionale e soprattutto nella Pianura Pa-dana. In rare occasioni, l’Otarda ha rag-giunto l’Italia centro-meridionale (limitimeridionali: Puglia e Campania). Gliambienti nei quali la specie è stata osser-vata evidenziano una predilezione perzone coltivate, aperte e pianeggianti,

30

GALLINA PRATAIOLA

Tetrax tetrax(Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Gruiformi (Gruiformes)Famiglia: Otididi (Otididae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie euroturanica, presenta una

distribuzione frammentata che interes-

sa Marocco, Algeria, Spagna, Portogal-lo, Francia, Italia, Macedonia, Ucrainae Russia meridionale, dalle rive orien-tali del Mar Nero fino alla Siberia occi-dentale. Le popolazioni più settentrio-nali sono migratrici e svernano nellaPenisola Iberica, in Nord Africa, inFrancia meridionale, in Turchia ed inMedio Oriente.

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

31

trentina di centimetri; occupa anche se-minativi non irrigui coltivati a cereali o aleguminose, purché non soggetti ad ec-cessivo disturbo antropico. Presenta unabuona tolleranza al freddo e all’aridità,mentre evita i climi umidi ed i terreni ca-ratterizzati da ristagni d’acqua.

ConservazioneSpecie caratterizzata da uno status di

conservazione sfavorevole in Europa(SPEC 2: vulnerabile). Molto sensibile aldisturbo ed alle alterazioni ambientali, laGallina prataiola ha avuto una forte con-trazione di areale ed un sensibile calo nu-merico nel corso dell’ultimo secolo.Scomparsa da gran parte del Nord Africae da numerosi Paesi dell’Europa centro-meridionale, sopravvivono oggi solo duenuclei principali, localizzati in corrispon-denza della Penisola Iberica e della Russiameridionale. In Italia questa specie nidi-ficava, oltre che in Sardegna, in Sicilia(l’estinzione risale alla fine degli anni’60), nella porzione orientale della Pianu-ra Padana ed in una vasta area che com-prendeva probabilmente non solo la Pu-glia centro-settentrionale, ma anche par-te del Molise e dell’Abruzzo. Attualmen-te nella Lista Rossa degli uccelli nidifi-canti in Italia è considerata specie in peri-colo. Le principali minacce per la Gallinaprataiola in Sardegna sono legate alla tra-sformazione degli ambienti steppici incoltivazioni intensive sottoposte ad irri-gazione, al bracconaggio ed al disturboantropico più in generale. Per la tutela diquesta specie occorrerebbe mettere apunto un’efficace politica di conservazio-ne del paesaggio agrario tradizionale nellearee di presenza storica che preveda sia laprotezione degli habitat esistenti, sia il ri-pristino di territori divenuti meno adattiad ospitare la specie a seguito delle tra-sformazioni causate dall’uomo.

ALESSANDRO ANDREOTTI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Sardegna è presente una popola-zione nidificante presumibilmente indeclino, stimata in 1.500- 2.000 indivi-dui (350-500 coppie), distribuita nellaparte occidentale dell’isola; un secondonucleo nel nord della Puglia sembra or-mai giunto alla soglia dell’estinzione.Comparse di individui in migrazione oin dispersione sono segnalate occasio-nalmente in diverse regioni italiane.

Fenologia stagionaleNidificante stanziale, migratore occa-

sionale. Il comportamento migratoriodella specie varia progressivamente daNord a Sud; da popolazioni completa-mente migratrici, si passa ad altre parzial-mente migratrici o completamente se-dentarie nella porzione più meridionaledell’areale. In Francia settentrionale, doveè presente l’unica popolazione non stan-ziale dell’Europa occidentale, i movimen-ti di dispersione post-natale comincianoad agosto, mentre veri e propri flussi dimigrazione si verificano solo in settembreo ottobre, per poi proseguire con minoreintensità fino ai primi di dicembre. Il ri-torno verso i quartieri riproduttivi avvie-ne tra la metà di marzo e la fine di aprile.L’Italia non pare essere interessata dalpassaggio regolare di individui migratoriprovenienti dall’estero, mentre la popola-zione nidificante in Sardegna presenta uncomportamento spiccatamente sedenta-rio. La nidificazione ha luogo tra marzo eluglio, con picco di deposizioni in aprile.

HabitatLa Gallina prataiola è una specie tipi-

ca degli ambienti steppici pianeggianti ocollinari compresi principalmente in unafascia altitudinale tra 0 e 500 m s.l.m.Predilige i pascoli e i terreni incolti semiaridi caratterizzati da vegetazione erbaceanon troppo fitta e non più alta di una

32

CHARADRIIFORMES

I Caradriformi sono un gruppo molto vasto ed eterogeneo di uccelli, quasi certa-mente monofiletico, a distribuzione cosmopolita. Sono presenti in una grande va-rietà di ambienti, per lo più aperti, dalle zone desertiche a quelle montagnose, anchese sono prevalentemente legati ad ambienti acquatici. Molte specie sono migratrici.Si tratta di uccelli tipici delle zone umide e marine e sono indicati volgarmente con itermini di limicoli o uccelli di ripa, gabbiani, stercorari, sterne e alche. L’ordinecomprende tre sottordini e 18 famiglie: Charadrii (13 famiglie, 6 presenti in Italia:Haematopodidae, Recurvirostridae, Burhinidae, Glareolidae, Charadriidae, Scolo-pacidae), Lari (4 famiglie, 3 in Italia: Stercorariidae, Laridae, Sternidae), Alcae (1 fa-miglia: Alcidae).

A causa della spettacolare radiazione adattativa che ha interessato questo gruppo,sono pochi i caratteri condivisi fra tutte le specie. Oltre ad alcune caratteristiche cra-niche comuni, la maggior parte delle specie ha 11 remiganti primarie, con l’undice-sima ridotta; la decima primaria è in molti casi la più lunga. Possiedono in genere12 timoniere, con le eccezioni dei Rostratulidae e di alcuni Scolopacidae. Le verte-bre cervicali sono 15-16. L’uropigio è coperto da penne. Il dito posteriore è ridotto,eccetto in Jacanidae dove è molto lungo, talvolta assente. Di norma gli adulti effet-tuano una muta completa post-nuziale e una muta parziale pre-riproduttiva. I pulci-ni sono precoci e nidifughi o parzialmente nidifughi. Nella maggior parte dei Cha-radrii i pulcini sono indipendenti per l’alimentazione sin dai primi giorni di vita,mentre nella maggior parte dei Lari essi dipendono dai genitori.

In Italia sono state segnalate 99 specie appartenenti a 10 famiglie. Non vengonotrattate le seguenti specie, accidentali nel nostro Paese: Pernice di mare orientaleGlareola nordmanni (7 segnalazioni), Corriere di Leschenault Charadrius lescenaultii(1 segnalazione), Corriere asiatico Charadrius asiaticus (3 segnalazioni), Piviereorientale Pluvialis fulva (11 segnalazioni), Pavoncella armata Hoplopterus spinosus(1 segnalazione), Pavoncella codabianca Vanellus leucurus (3 segnalazioni), Gambec-chio collorosso Calidris ruficollis (1 segnalazione), Gambecchio americano Calidrisminutilla (1 segnalazione), Piro piro pettorale Calidris melanotos (10 segnalazioni),Piro piro fulvo Tryngites subruficollis (12 segnalazioni), Piro piro pettorossiccio Lim-nodromus scolopaceus (3 segnalazioni), Piro piro codalunga Bartramia longicauda(8 segnalazioni), Totano zampegialle minore Tringa flavipes (6 segnalazioni), Piro pi-ro macchiato Actitis macularia (1 segnalazione), Falaropo di Wilson Phalaropus tri-color (2 segnalazioni), Gabbiano di Pallas Larus ichthyaetus (13 segnalazioni), Gab-biano sghignazzante Larus atricilla (1 segnalazione), Gabbiano di Sabine Larus sabi-ni (2 segnalazioni), Gabbiano d’Islanda Larus glaucoides (4 segnalazioni), Gabbianoglauco Larus hyperboreus (14 segnalazioni), Gabbiano di Ross Rhodostathia rosea(2 segnalazioni), Gabbiano eburneo Pagophila eburnea (2 segnalazioni), Sterna diDougall Sterna dougalli (3 segnalazioni), Sterna codalunga Sterna paradisea (11 se-gnalazioni), Sterna scura Sterna fuscata (4 segnalazioni).

33

BECCACCIA DI MARE

Haematopus ostralegus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Ematopodidi (Haematopodidae)Sottospecie italiane:- Haematopus ostralegus ostralegus Lin-naeus, 1758- Haematopus ostralegus longipes Butur-lin, 1910

GeonemiaSpecie a corologia euroasiatica. La

sottospecie nominale nidifica lungo lecoste dell’Europa settentrionale e nord-occidentale e nel bacino del Mediterra-neo; sverna lungo le coste dell’Europaatlantica e dell’Africa settentrionale eoccidentale. La percentuale di migratori

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

34

Habitat

I siti riproduttivi finora descritti inItalia sono situati su spiagge sabbiose,scanni e barene con alternanza di radavegetazione alofitica e zone sabbiosenude. Importante per la nidificazionesembra essere la presenza, nelle imme-diate adiacenze, di zone fangose perio-dicamente sommerse e ricche di inver-tebrati, indispensabili per l’alimenta-zione dei pulcini. Durante la migrazio-ne frequenta uno spettro più ampio dihabitat, comparendo anche in zoneumide interne di acqua dolce. Gli am-bienti favoriti rimangono comunquequelli deltizi e lagunari, nonché i trattidi costa sabbiosa poco disturbati e conampia disponibilità di Molluschi eAnellidi.

Conservazione

Lo status di conservazione della Bec-caccia di mare è favorevole in gran partedell’Europa, e l’incremento della popo-lazione italiana si accompagna a quantoosservato in molti altri paesi. Recentistudi mostrano peraltro che l’eccessivoprelievo antropico di Molluschi nelWaddensee olandese è all’origine deltrend negativo mostrato a partire dal1990 dalla locale popolazione, la piùimportante a livello europeo. L’ulterioreintensificazione di simili attività nelDelta del Po e nella Laguna di Veneziapotrebbe avere, assieme al disturbo indi-retto dovuto ai natanti, un notevole im-patto sulle locali popolazioni.

MARCO ZENATELLO

su medio-lungo raggio cala al diminuiredella latitudine: i nidificanti in area me-diterranea sono in parte sedentari. H. o.longipes ha areale continentale, dallaRussia europea alla Siberia occidentale esverna tra l’Africa orientale e l’India.Esistono due altre sottospecie in estre-mo oriente e Nuova Zelanda. Gli arealiafricani di svernamento delle due sotto-specie europee si incontrano probabil-mente all’altezza della Tunisia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La piccola popolazione nidificante(circa 60 coppie, per le quali l’attribu-zione subspecifica non è ancora nota) èconcentrata nel Delta del Po, con duepiccoli nuclei anche nelle lagune di Ve-nezia e di Grado e Marano. Durante lemigrazioni l’Italia è attraversata da sog-getti di entrambe le sottospecie europee,provenienti sia dall’Europa centro-set-tentrionale che dal Mar Nero.

Fenologia stagionaleLa Beccaccia di mare è nidificante,

migratrice regolare e svernante parzia-le. Il Delta del Po è l’unico sito regolar-mente frequentato in inverno, con unadecina di soggetti annualmente censiti,che potrebbero appartenere in granparte alla locale popolazione nidifican-te. Le due sottospecie hanno periodimigratori parzialmente distinti: la mi-grazione pre-riproduttiva di H. o.ostralegus avviene tra gennaio e aprile,quella di H. o. longipes tra marzo-aprilee maggio-giugno. Entrambe si dirigonoverso i quartieri di svernamento tra lu-glio e settembre.

35

CAVALIERE D’ITALIA

Himantopus himantopus(Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Recurvirostridi (Recurvirostridae)Sottospecie italiana: - Himantopus himantopus himantopus(Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie cosmopolita. La sottospecie

nominale è distribuita dall’Olanda aNord e dalle isole di Capo Verde aSud-Ovest sino alla Mongolia attraver-so le regioni balcaniche e medio-orien-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

36

pleto insediamento della popolazionenidificante a fine maggio. Il movimentodi ritorno inizia in luglio e termina inottobre, con massimi in agosto, quandosi osservano raggruppamenti di centi-naia di individui. Gli adulti migranoprima dei giovani, che si trattengonopiù di frequente in autunno inoltrato. Ilperiodo di deposizione si estende dallaseconda decade di aprile alla fine di giu-gno, con picchi in maggio. È stata evi-denziata una notevole variabilità inter-annuale nel calendario riproduttivo le-gata alle condizioni climatiche e am-bientali. Negli ambienti più instabili,come le saline, è stata osservata la mag-giore variabilità.

Habitat Specie opportunista, frequenta una

ampia varietà di habitat, colonizzandozone umide d’acqua dolce, salata o sal-mastra caratterizzate da acque poco pro-fonde (<20 cm), bassa vegetazione e ric-che di sostanze organiche. In condizioninaturali, si insedia in ambienti effimericome allagamenti temporanei e anse distagni o lagune, ma è in grado di adat-tarsi a zone umide artificiali. In partico-lare, è diffuso in saline, valli da pesca,risaie, bacini di decantazione, cave, la-ghetti attrezzati per la caccia e canali.Nidifica in colonie lasse di 5-50 coppieo anche isolatamente.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La popola-zione biogeografica dell’Europa occi-dentale e dell’Africa occidentale vienestimata in 50.000 individui. I principalifattori limitanti osservati durante il pe-riodo riproduttivo sono le variazioniimprovvise dei livelli idrici, che provo-cano ogni anno l’allagamento del 10-20% dei nidi, la predazione e il disturbo

tali. Anche le popolazioni africane, in-diane e indonesiane appartengono aquesta sottospecie (la popolazione su-dafricana è stata anche descritta comeH. h. meridionalis) e sembrano esseresedentarie, con movimenti irruttivi. Lepopolazioni settentrionali sono migra-trici e svernano in Africa occidentale(regione del Sahel), in Medio Orientee Pakistan.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Pur non essendo disponibili infor-mazioni sicure sulla dinamica di popo-lazione di questa specie e sulle variazio-ni distributive sino agli anni ’40, sem-bra che il Cavaliere d’Italia fosse unaspecie rara e molto localizzata nella pri-ma metà del ’900, anche se probabil-mente era abbondante e diffusonell’800. Segni di una chiara espansio-ne numerica e distributiva si hanno apartire dagli anni ’50. Oggi è presentecon una popolazione che fluttua tra1.700-2.000 coppie. Circa 200 indivi-dui svernano regolarmente in Sarde-gna, mentre individui singoli o piccoligruppi, nella maggior parte dei casisoggetti giovani, svernano irregolar-mente nelle zone umide della penisolae della Sicilia. Lo svernamento nellazona di Molentargius (Cagliari) sembraessere regolare dagli anni ’70. Le areedi svernamento della popolazione ita-liana, identificate grazie ad un pro-gramma di marcaggio con anelli colo-rati, sono in Africa occidentale ed inparticolare in Senegal, Ghana, Mali eSierra Leone.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, migratrice regola-

re e svernante parziale. La migrazionepre-riproduttiva inizia nella seconda de-cade di marzo e si protrae sino al com-

37

determinano una drastica riduzione del-le zone adatte all’alimentazione e alla ni-dificazione. Anche la trasformazione deibacini delle saline in vasche per l’itticol-tura ha un effetto negativo.

LORENZO SERRA

da parte di cani e gatti vaganti, la pre-senza di bestiame al pascolo. La perditadi ambienti naturali sembra essere par-zialmente compensata dall’utilizzo dizone umide artificiali. Nelle saline, lacessazione dell’attività produttiva e leconseguenti trasformazioni ambientali

38

AVOCETTA

Recurvirostra avosetta Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Recurvirostridi (Recurvirostridae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a distribuzione paleartico-

afro-tropicale. L’areale si estende dal-l’Europa occidentale e dal Nord Africaattraverso l’Asia centrale sino alla Sibe-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

39

starsi e colonizzare una nuova area, de-terminando improvvise comparse oscomparse di interi nuclei riproduttivi.In Italia il picco di deposizione è tra fineaprile e metà maggio. Sembra non effet-tuare di regola covate di rimpiazzo. Lamuta del piumaggio inizia a fine giu-gno, al termine della riproduzione. Inquesto periodo si formano raggruppa-menti di muta anche di centinaia di in-dividui in alcune località particolarmen-te favorevoli. Non si hanno buone in-formazioni sulla stagionalità dei movi-menti delle popolazioni italiane, forseregolati dalle condizioni ambientali eclimatiche per la porzione non migratri-ce della popolazione. Movimenti migra-tori sembrano avvenire in marzo-mag-gio e luglio-ottobre.

Habitat L’Avocetta è una specie molto seletti-

va nella scelta dell’habitat. Frequenta inItalia soprattutto le saline, dove si con-centra oltre l’80% della popolazione,quindi le valli da pesca, le lagune e glistagni costieri. Solo di recente ha colo-nizzato alcune zone umide interne dellaPianura Padana, nidificando in zucche-rifici ed altri bacini d’acqua dolce. Peralimentarsi ha bisogno di grandi distesedi acqua bassa (<20 cm) e di fondalifangosi. Nidifica isolata od in colonie,miste o monospecifiche. Il nido è postosu terreno nudo o su bassa vegetazione,a poca distanza dall’acqua.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4/3:sicuro, nidificante/localizzata, svernan-te). In Italia solo la Salina di Margheritadi Savoia (Foggia) ospita contingentiche superano la soglia dell’1% della po-polazione biogeografica. Gli ambienti dimaggiore importanza per l’Avocetta so-no artificiali o comunque gestiti dall’uo-

ria sud-orientale e alla Cina. Le popola-zioni migratrici svernano lungo le costedell’Europa atlantica, del Mediterraneo,dell’Africa, del Golfo Persico, dell’Indiae della Cina. In Africa orientale e meri-dionale esistono popolazioni residenti.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Europa si trovano due nucleiprincipali di Avocette: uno localizzatonel Mar Nero, Europa centro-orientalee Mediterraneo e l’altro lungo le costeatlantiche, per i quali vengono stimatepopolazioni di 50.000 e 65.000 indi-vidui rispettivamente. La popolazioneitaliana sembra far parte del primogruppo poiché i contatti con i nucleidell’Europa nord-occidentale sono po-co frequenti. Più regolare invece lapresenza invernale di individui orien-tali. Un individuo inanellato in Italiaha nidificato in Ungheria. Estinta nel-la seconda metà dell’800, l’Avocetta èstata riscoperta come nidificante inItalia negli anni ’40 del XX secolo. So-lo a partire dagli anni ’70, tuttavia, si èassistito ad una veloce ed ampia espan-sione dell’areale riproduttivo, che haportato in un decennio alla situazionenumerica e distributiva attuale, stima-ta in 1.500-1.800 coppie. In invernosono presenti 6.000-7.000 individui,distribuiti in una trentina di siti.

Fenologia stagionaleLa popolazione italiana è nidificante,

svernante e parzialmente migratrice odispersiva: individui inanellati da pulci-ni hanno svernato in Spagna, Portogalloe Marocco. Le deposizioni si osservanoa partire dalla prima decade di aprile. Ilcalendario riproduttivo è tuttavia moltovariabile, in quanto i riproduttori pos-sono posticipare la deposizione se lecondizioni climatiche o ambientali nonsono favorevoli od eventualmente spo-

40

distruzione di zone adatte alla nidifica-zione, come negli impianti di acquacol-tura. Minore importanza ha la predazio-ne da parte di cani e gatti vaganti e Lari-di. Sono noti casi di saturnismo.

LORENZO SERRA

mo per attività produttive. La conserva-zione di questa specie dipende quindiinteramente dalle politiche di gestionedi queste aree. Le principali cause di fal-limento della riproduzione, ad esempio,sono imputabili ad innalzamenti dei li-velli idrici dei bacini dopo la deposizio-ne, soprattutto nelle saline, oppure alla

41

OCCHIONE

Burhinus oedicnemus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Burinidi (Burhinidae)Sottospecie italiane:- Burhinus oedicnemus oedicnemus (Lin-naeus, 1758)- Burhinus oedicnemus saharae Reiche-now, 1894

GeonemiaSpecie a corologia paleartico-orienta-

le, con areale riproduttivo esteso dai ba-cini del Mediterraneo e del Mar Neroall’Asia sud-orientale, attraverso le fascea clima arido e continentale dell’Eura-sia. Le popolazioni più settentrionali so-no prevalentemente migratrici, quelle

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

42

perficie a vista o con l’udito. Occupa am-bienti aperti con vegetazione erbacea bas-sa, spesso in prossimità di zone umide:habitat steppici planiziali e collinari (es.magredi friulani, zone steppiche pugliesio insulari), greti dei fiumi, aree di bonifi-ca parzialmente coltivate o pascolate. Ledensità riproduttive sono normalmentebasse (0,5-3 coppie/Km2), ma si nota co-munque una certa tendenza all’aggrega-zione dei nidi. Gregario anche durante ilresto dell’anno, in migrazione o durantelo svernamento può formare gruppi dialcune decine di individui.

Conservazione

A partire dalla metà del XIX secolo,l’Occhione è diminuito quasi ovunque inEuropa e il suo status di conservazione èoggi considerato sfavorevole (SPEC 3:vulnerabile). Il declino si è accentuatodopo la metà del XX secolo per la distru-zione, messa a coltura o forestazione digran parte degli habitat adatti e per l’au-mentato utilizzo di pesticidi. La diminu-zione del pascolo nelle aree steppiche re-sidue ha ulteriormente ristretto l’habitatdisponibile, in quanto la specie evita areea vegetazione erbacea troppo alta e densa.La Penisola Iberica, la Francia e la Russiaospitano oggi il 95% delle circa 40.000coppie europee. In Italia l’Occhione ver-sa in uno stato critico di conservazione,per la limitata dimensione delle popola-zioni, la rarefazione e frammentazionedegli ambienti adatti e la forte pressioneantropica (mezzi fuoristrada, caccia, ecc.)sulle zone di riproduzione e svernamen-to, che non fanno prevedere per il futuroalcuna inversione del trend negativo.

MARCO ZENATELLO

meridionali tendenzialmente sedentarie.Sverna tra l’Europa meridionale e l’Afri-ca settentrionale, inclusa una fascia asud del Sahara. La sottospecie nominalenidifica in Europa e nella Turchia nord-orientale. Nelle piccole isole mediterra-nee, Grecia meridionale, Africa delNord e Medio Oriente è presente la sot-tospecie saharae. Esistono altre quattrosottospecie, tre delle quali paleartiche.In Italia si riproduce nelle due isolemaggiori e in alcune aree scarsamenteantropizzate della penisola (Gargano,Murge, Maremma tosco-laziale, magre-di friulani e Pianura Padana centro-oc-cidentale).

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia sono stimate 200-500 cop-pie nidificanti, tutte della sottospecienominale. L’attribuzione tassonomicadella popolazione siciliana (formata daindividui più piccoli e chiari rispetto aquelli presenti nel resto d’Italia) necessi-ta peraltro di essere confermata, anchealla luce della segnalazione di B. o. saha-rae a Pantelleria nel 1977.

Fenologia stagionaleNel nostro Paese sono presenti sia

popolazioni sedentarie che migratrici. Iquartieri di svernamento di quest’ulti-me non sono noti, ma potrebberoestendersi all’Africa sub-sahariana. Lamigrazione post-riproduttiva avvienedopo la muta, tipicamente in ottobre-novembre, mentre quella primaveriletra marzo e aprile. L’Italia è attraversataanche da soggetti nidificanti in Europacentrale.

Habitat

L’Occhione è una specie crepuscolaree notturna, che caccia invertebrati di su-

43

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Glareolidi (Glareolidae)Sottospecie italiana:- Cursorius cursor cursor (Latham, 1787)

GeonemiaSpecie a corologia saharo-sindica, con

distribuzione che segue in maniera di-scontinua i margini superiori e inferioridelle aree desertiche africane e dell’Asiasud-occidentale: dalla Mauritania e isoleCanarie all’India nord-occidentale, e, nel-l’Africa sub-sahariana, dalle isole di CapoVerde alla Penisola Etiopica. Gli individuidella sottospecie cursor nidificanti in Afri-ca del Nord svernano a Sud del Sahara.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Sono disponibili meno di settanta se-gnalazioni, la più recente delle quali nel

1980. I ritrovamenti in Europa deriva-no da movimenti dispersivi della sotto-specie nominale.

Fenologia stagionaleIl Corrione biondo è considerato mi-

gratore occasionale. Le presenze in Italiasono distribuite lungo tutto l’arco del-l’anno, con un picco principale in au-tunno e uno secondario in primavera.In realtà, appare evidente una distintastagionalità tra Nord e Sud del paese,con un picco autunnale nelle regionisettentrionali e uno primaverile in Sici-lia ed estreme regioni meridionali, dovela specie veniva segnalata con una certaregolarità fino alla fine degli anni ’70del XX secolo.

HabitatL’habitat di elezione è rappresentato

da pianure aride, nude o con scarsa ve-

CORRIONE BIONDO

Cursorius cursor (Latham, 1787)

44

le). L’aumento della desertificazione inAfrica nord-occidentale e il maggiorecarico di bestiame al pascolo potrebberoteoricamente risultare favorevoli a que-sta specie, che risulta peraltro in dimi-nuzione nell’unica area per la quale esi-stono dati quantitativi: le isole Canarie.Le segnalazioni in Europa sono decisa-mente in diminuzione, il che porta aipotizzare un generale declino delle po-polazioni dell’Africa settentrionale.

MARCO ZENATELLO

getazione cespugliosa o erbacea e sub-strato indifferentemente sabbioso o sas-soso. Ciò si spiega con la necessità di di-sporre di ottima visibilità e di possibilitàdi fuga a piedi, che viene di norma pre-ferita al volo per allontanarsi da possibi-li fonti di pericolo. In Italia è stato se-gnalato soprattutto in aree costiere.

ConservazioneLo status di conservazione del Cor-

rione biondo è sconosciuto pressoché intutto l’areale, anche se in Europa risultain marcato declino (SPEC 3: vulnerabi-

45

PERNICE DI MARE

Glareola pratincola (Linnaeus, 1766)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Glareolidi (Glareolidae)Sottospecie italiana:- Glareola pratincola pratincola (Lin-naeus, 1766)

GeonemiaSpecie a corologia paleartico-afro-

tropicale. L’areale riproduttivo dellasottospecie nominale si estende in ma-niera frammentata dall’Europa meri-dionale e dall’Africa settentrionale alKazakhstan e Pakistan, attraverso ilMedio Oriente e la Penisola Arabica.Sverna nella regione sub-sahariana, so-vrapponendosi in parte alle due sotto-specie africane.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

I dati recenti consentono di stimarein circa 100 coppie la popolazione rego-larmente nidificante sul territorio nazio-nale. I nuclei principali sono localizzatiin Sicilia (60 coppie), Sardegna (30-35coppie) ed Emilia-Romagna (15-22coppie). La presenza nelle altre aree geo-grafiche italiane è solitamente limitata asingole stagioni riproduttive.

Areale dinidificazione

46

per la presenza nelle immediate adiacen-ze di ampi territori di caccia con scarsavegetazione cespugliosa o erbacea (es.salicornieti asciutti, arativi, zone inten-samente pascolate) e buona disponibili-tà di insetti.

ConservazioneLa Pernice di mare è in marcata di-

minuzione in gran parte dell’areale eu-ropeo (SPEC 3: in pericolo), principal-mente a causa della perdita di ambientiadatti alla nidificazione e dell’aumenta-to utilizzo di insetticidi in agricoltura,che in alcune zone hanno drasticamen-te ridotto gli invertebrati disponibili. Ilcalo di altre specie di insettivori, chefrequentano ambienti similari durantelo svernamento, porta a ritenere che itrattamenti chimici in atto nell’areasubsahariana contribuiscano a depri-mere le popolazioni anche in questa fa-se del ciclo annuale. La popolazioneitaliana non sembra in diminuzione,ma le ridotte dimensioni delle colonie,l’estrema localizzazione delle stesse e lascarsità di siti alternativi mantengonoquesta specie in uno status di estremavulnerabilità.

MARCO ZENATELLO

Fenologia stagionaleLa Pernice di mare è migratrice re-

golare e nidificante. Dopo la riprodu-zione, gli individui si concentrano inparticolari aree di muta, da dove, ter-minato il rinnovamento del piumag-gio, inizia lo spostamento verso i quar-tieri invernali. Entrambi i movimentimigratori avvengono probabilmentecon un volo non-stop tra aree di ripro-duzione e svernamento, indicativamen-te in agosto-ottobre e aprile-maggio.La strategia di migrazione adottata, lalocalizzazione delle colonie di nidifica-zione e l’assenza di popolazioni a norddell’Italia spiegano le scarse osservazio-ni primaverili e autunnali al di fuoridelle aree di riproduzione.

HabitatSpecie coloniale, nidifica tipicamente

in zone aperte pianeggianti con vegeta-zione rada o assente, spesso originate dalprosciugamento di piccoli specchi d’ac-qua a margine di lagune, saline o stagnipoco profondi. La perdita di habitat na-turale ha recentemente indotto la Perni-ce di mare a colonizzare anche coltiva-zioni abbandonate con vegetazione ra-da. Gli ambienti utilizzati si caratteriz-zano per le elevate temperature estive e

47

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Caradridi (Charadriidae)Sottofamiglia: Vanellini (Vanellinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie euroasiatica, ampiamente di-

stribuita nel Paleartico. Nidifica dall’Eu-ropa, dalla Turchia e dall’Iran nord-oc-cidentale sino alla Siberia meridionale e

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

PAVONCELLA

Vanellus vanellus (Linnaeus, 1758)

48

alla fine di ottobre ed è fortemente in-fluenzata dalle condizioni climatiche.Spostamenti verso Sud possono avveni-re in qualsiasi periodo dello sverna-mento. Una volta raggiunte nuovearee, le pavoncelle vi rimangono sinoall’inizio della migrazione pre-ripro-duttiva. In Italia le pavoncelle sembra-no iniziare a lasciare i siti di sverna-mento alla fine di gennaio; il picco dimigrazione si osserva nella prima deca-de di marzo ed il movimento si conclu-de all’inizio di aprile. I maschi adultiprecedono di alcuni giorni le femminee i giovani. L’insediamento delle coppieriproduttive avviene in Italia tra metàfebbraio e fine marzo.

Habitat La Pavoncella è tipica di ambienti

aperti; nidifica in prati, campi coltivati eincolti, sia in aree collinari che di pianu-ra (di solito al di sotto dei 500 ms.l.m.), spesso ai margini di zone umideo al loro interno. Evita i terreni in fortependenza e le alte quote. Tra gli am-bienti asciutti, i più frequentati sono icoltivi di mais, erba medica, barbabieto-le, mentre nelle zone umide si insedianelle risaie, in bacini artificiali di variaorigine (zuccherifici, cave, laghetti, sali-ne) e in prati umidi. In inverno fre-quenta i medesimi ambienti. Durante lariproduzione è territoriale, ma può nidi-ficare ad alte densità in situazioni am-bientali particolari. In Piemonte vi sonogeneralmente nuclei di 2-6 coppie. Ininverno si riunisce in grandi gruppi, an-che di diverse migliaia di individui.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa, sebbene ab-bia subìto una notevole contrazione del-l’areale riproduttivo ed una diminuzio-ne numerica del 20-50% in oltre la me-

orientale, alla Mongolia e alla Cina oc-cidentale. Il limite settentrionale dell’a-reale si trova in Scandinavia a 70° N, at-torno ai 65° N in Siberia, mentre quellomeridionale è attorno ai 40° N in Euro-pa, ai 35° N in Asia. Sverna dall’Europaoccidentale, Africa settentrionale, Medi-terraneo e Medio Oriente sino alla Cinasud-orientale e al Giappone attraversol’Iran e l’India settentrionale. L’areale disvernamento subisce forti variazioni aseconda delle condizioni climatiche, ingenere si mantiene a Sud dell’isotermaannuale di 3° C.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Storicamente la Pavoncella era consi-derata nidificante occasionale nella Pia-nura Padana. Le prime nidificazioni re-golari di nuclei localizzati sono state se-gnalate dagli anni ’50 del XX secolo,mentre una chiara espansione è stata os-servata dagli anni ’70. Attualmente èstimata una popolazione di 600-1.000coppie, distribuite principalmente nellaPianura Padana. Casi irregolari di nidi-ficazione sono segnalati per la Toscana ela Puglia. Non esistono stime valide deicontingenti svernanti in Italia, ma sisuppone che vi siano oltre 100.000 in-dividui. Le zone umide ospitano circa1/5 di questa popolazione. Riprese diindividui inanellati da pulcini indicanoche la maggior parte delle pavoncelleitaliane sono di provenienza europea(Repubblica Ceca, Germania, Olanda,Austria e Finlandia in particolare).

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, migratrice e sver-

nante regolare. Le popolazioni nordi-che sono completamente migratrici,quelle meridionali, inclusa quella ita-liana, sono parzialmente sedentarie. Lamigrazione post-riproduttiva ha inizio

49

nistico, che hanno permesso il riallaga-mento o la naturalizzazione di moltearee della Pianura Padana e alla chiusuradella caccia primaverile.

LORENZO SERRA

tà dei paesi europei. Le principali causesono legate alla perdita degli ambientiutilizzati per il pascolo e l’agricolturatradizionale in favore di tecniche di col-tivazione industriale. L’aumento dellapopolazione italiana può forse esserecollegato alle politiche di set-aside fau-

50

PAVONCELLA GREGARIA

Vanellus gregarius (Pallas, 1771)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Caradridi (Charadriidae)Sottofamiglia: Vanellini (Vanellinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia centroasiatico-

pontica. L’areale riproduttivo è limitatoad una stretta fascia di steppa arida del-la Russia centro-meridionale e del Ka-zakhstan. Ad occidente il Fiume Volgasegna attualmente il limite della distri-buzione, che agli inizi del ’900 si esten-deva sino al Mar Nero. Sverna in duezone principali, geograficamente benseparate: l’Africa nord-orientale (Sudaned Eritrea) e il Pakistan e l’India nord-occidentale. Piccoli nuclei si trovanoanche in Medio Oriente e nella Peniso-la Arabica. In Italia la maggior partedelle segnalazione provengono dalle re-

gioni centro-settentrionali, in particola-re dalla Padania centro-occidentale,dalla Romagna e dalla Toscana orientale(Val di Chiana); in Meridione la specieè stata osservata con una certa frequen-za in Puglia (Foggiano), più raramentein Sicilia e Sardegna.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Dalla fine dell’800 a oggi, esistonocirca 50 segnalazioni, relative ad oltre70 individui. Si tratta per la maggiorparte di individui singoli, per quantosiano stati osservati, anche in anni re-centi, branchi di 10-12 individui. Gliindividui italiani dovrebbero provenireda quella porzione di popolazione che,effettuando movimenti migratori conuna forte componente longitudinale,tende a disperdersi verso Ovest. Dall’I-talia potrebbero poi dirigersi verso aree

51

sia asciutti (prati, campi) che umidi (sa-licornieti allagati, risaie, greti fluviali,bacini artificiali), spesso in associazionecon la Pavoncella.

Conservazione Specie minacciata a livello globale

(SPEC 1: in pericolo), la popolazioneeuropea è in forte declino e stimata incirca 2.100 coppie. Il declino della Pa-voncella gregaria sembra imputabile alletrasformazioni agricole delle aree steppi-che e al prosciugamento di zone umideper scopi irrigui che hanno causato laperdita degli habitat naturali di nidifica-zione. La creazione di siepi frangiventoha inoltre permesso la colonizzazione diqueste aree da parte di alcune specie diCorvidi, che predano uova e nidiacei. Ilbestiame al pascolo nelle poche aree na-turali rimaste determina la perdita dimolti nidi. Se non verranno effettuatiinterventi di conservazione della steppasi prevede che questa specie possa prestogiungere alla soglia dell’estinzione, co-me accaduto ad altri limicoli con arealidi nidificazione simili: il Chiurlottello ela sottospecie alboaxillaris del Chiurlopiccolo.

LORENZO SERRA

di svernamento nord-africane o spagno-le. Questi movimenti supportano l’ipo-tesi di una recente contrazione degliareali riproduttivi e di svernamento.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice, sembra comparire

con una certa regolarità in Italia, anchese in piccoli numeri. Non si hanno daticerti di svernamento. La migrazione au-tunnale si svolge da agosto a dicembreinoltrato, con un chiaro picco di presen-za in novembre. Il movimento primave-rile, probabilmente di minore entità ri-spetto a quello post-riproduttivo, va dafebbraio a maggio, con massimi in mar-zo. In autunno, i giovani sembrano esse-re più numerosi degli adulti.

Habitat Nidifica in zone steppiche o semi-

aride, a Stipa pennata o Artemisia sp. pl.,in prossimità di zone umide o di terrenisalini privi di vegetazione, ma pure incoltivi, campi arati e stoppie. Anche ininverno predilige ambienti steppici o in-colti con vegetazione bassa e rada, spes-so vicino a zone umide salmastre o areedesertiche in prossimità della costa. Inmigrazione si osserva in ambienti aperti,

52

PIVIERE DORATO

Pluvialis apricaria (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Caradridi (Charadriidae)Sottofamiglia: Caradrini (Charadriinae)Sottospecie italiane:- Pluvialis apricaria apricaria (Linnaeus,1758)- Pluvialis apricaria altifrons (C.L.Brehm, 1831)

La maggior parte degli autori rico-noscono queste due sottospecie sullabase di alcune differenze nel piumaggioriproduttivo. Tuttavia, non c’è unachiara evidenza di validità, poiché in al-cune parti dell’areale questi caratterisembrano essere clinali, sia in senso la-titudinale che altitudinale. Tra le sotto-specie italiane è stata inserita anche P.a. apricaria per via dell’incerta posizio-ne sistematica e delle difficoltà di rico-noscimento.

GeonemiaSpecie eurosibirica. Nidifica nella tun-

dra artico-continentale, artico-alpina oboreale e più limitatamente in torbiere earee palustri di altitudine in zone tempe-

Areale disvernamento

53

rate oceaniche. P. a. altifrons si trova nel-l’Isola di Ellesmere, in Groenlandia, Fæ-røer, Scandinavia settentrionale, Russianord-occidentale e Siberia sino al Taimyrsud-orientale (125° E). P. a. apricaria ni-difica nelle Isole Britanniche, Paesi Bassi,Germania, Danimarca, Scandinavia me-ridionale e Baltico meridionale. L’arealedi svernamento di altifrons si estende dal-le Isole Britanniche attraverso la Franciae la Spagna al Mediterraneo e al Caspiomeridionale. L’areale di svernamento diapricaria coincide sostanzialmente conquello riproduttivo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Non esistono dati attendibili sulle di-mensioni numeriche della popolazionesvernante o in migrazione in Italia. Daicensimenti condotti nelle zone umide,si stima una presenza invernale di1.500-2.000 individui, ma la specie ènota svernare anche in altri ambientinon monitorati. La popolazione italianasembra essere costituita principalmenteda individui di altifrons di origine scan-dinava e russa. La presenza di apricariadeve ancora essere accertata.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante regola-

re. I migratori più precoci si osservanodalla fine di settembre, anche se il movi-mento diviene intenso in ottobre e no-vembre. La migrazione pre-riproduttivasi svolge in febbraio-marzo, con code inaprile. Il flusso migratorio primaverile

attraverso l’Italia e il Mediterraneo sem-bra essere più importante di quello au-tunnale, facendo presumere l’esistenzadi una migrazione ad arco con rotte pri-maverile più orientali.

Habitat Frequenta ambienti aperti con vege-

tazione erbacea bassa, come prati natu-rali e pascoli, ma anche campi con stop-pie o arati. Nelle zone umide, si trovasoprattutto in salicornieti di stagni re-trodunali e in saline, dove evita le va-sche prive di vegetazione. Contraria-mente a quanto osservato lungo le costeatlantiche dell’Europa, in Italia e nelMediterraneo le zone di marea sono vi-sitate solo da individui singoli o piccoligruppi in migrazione.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4).Le popolazione europee di apricariasembrano essere in declino, mentrequelle russe di altifrons sono probabil-mente in espansione. In Italia la specierisente fortemente della continua per-dita di habitat. Fino al 1992 era ogget-to di un pesante prelievo venatorio.Ancora oggi, tuttavia, l’uccisione ille-gale rimane il principale fattore limi-tante per l’insediamento di contingentinumerosi in molte regioni italiane. Lepiù alte concentrazioni di pivieri conti-nuano infatti ad essere osservate, in zo-ne protette.

LORENZO SERRA

54

PIVIERESSA

Pluvialis squatarola (Linnaeus, 1758)

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Caradridi (Charadriidae)Sottofamiglia: Caradrini (Charadriinae)Specie monotipica

Geonemia

Specie circumartica. Nidifica nellatundra artica, dalla Penisola di Kanin inRussia sino alla Penisola di Chukotskiye alla regione dell’Anadyr nella Siberiaorientale. In Nord America l’areale ri-produttivo si estende dall’Alaska sino al-l’Isola di Baffin. Durante l’inverno oc-cupa le coste del Nord e del Sud Ameri-ca, dell’Europa, dell’Africa, della Peniso-la Arabica, dell’India, dell’Indonesia edell’Australia. Il limite settentrionale sitrova in Scozia e Nord America, a circa60° latitudine Nord.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia svernano circa 2.000 indivi-dui, concentrati soprattutto nelle zoneumide dell’alto Adriatico. I siti di mag-

Areale disvernamento

55

mediterranee e della costa atlanticamarocchina potrebbero avere movi-menti più precoci, attivi già in marzo.La presenza di individui del primo an-no estivanti è estremamente scarsa e li-mitata a poche zone.

Habitat In inverno utilizza lagune e foci flu-

viali in aree con forti escursioni di ma-rea o altre zone umide dove sono dispo-nibili estesi banchi di fango o sabbia,come le saline, dove frequenta quasiesclusivamente i bacini di prima evapo-razione. Singoli individui svernano an-che su litorali sabbiosi, spesso in associa-zione col Fratino. In migrazione si os-serva in tutti i tipi di zone umide, anchese è solo in quelle costiere che si forma-no raggruppamenti.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. In Italia, laPivieressa è ancora attivamente cacciataillegalmente in molte aree, come il Del-ta del Po e la Salina di Margherita di Sa-voia. In queste aree sarebbero necessariepiù severe misure di controllo. La popo-lazione svernante è anche limitata nel-l’Adriatico settentrionale dal disturbocausato dalla raccolta dei Molluschi eminacciata dalla perdita di habitat. Nes-suna zona umida italiana ospita con re-golarità contingenti di importanza in-ternazionale ai sensi della Convenzionedi Ramsar, anche se la Laguna di Gradoe Marano è molto vicina a raggiungerela soglia necessaria, ed è la seconda zonaper importanza del Mediterraneo.

LORENZO SERRA

giore importanza sono la Laguna diGrado e Marano, che ospita oltre il50% della popolazione, la Laguna diVenezia, il Delta del Po e la Salina diMargherita di Savoia (Foggia). Piccolicontingenti si trovano in quasi tutte leprincipali zone umide costiere. Non èal momento possibile rilevare se la po-polazione italiana mostri un incremen-to numerico simile a quello osservato apartire dagli anni ’70 del XX secololungo le coste atlantiche dell’Europa.L’origine delle pivieresse italiane e diquelle mediterranee non è nota, anchese si presume che provengano da areepiù orientali rispetto a quelle atlanti-che. L’unica ripresa estera esistente diun individuo inanellato indica che tra imigratori vi sono individui che sverna-no in Sud Africa. L’assenza di riprese diindividui marcati lungo la East AtlanticFlyway fa ritenere che le pivieresse ita-liane seguano rotte con una forte com-ponente longitudinale che attraversanoil Mediterraneo e il Mar Nero.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante. La

migrazione post-riproduttiva si svolgeda fine luglio a novembre, quando, ter-minata la muta del piumaggio, la po-polazione svernante è completamenteinsediata. È nota una migrazione diffe-renziale per classi di età e sesso. Il pas-saggio dei maschi adulti è posticipatodi circa due settimane rispetto a quellodelle femmine adulte, mentre quellodei giovani lo è di circa un mese. Lamigrazione pre-riproduttiva è moltotardiva, aprile-maggio, quando arriva-no gli individui che hanno svernatonell’Africa australe, ma le popolazioni

56

CORRIERE GROSSO

Charadrius hiaticula Linnaeus, 1758

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Caradridi (Charadriidae)Sottofamiglia: Caradrini (Charadriinae)Sottospecie italiane:- Charadrius hiaticula hiaticula Lin-naeus, 1758- Charadrius hiaticula tundrae (Lowe,1915)

Geonemia

Specie circumartica, il Corriere gros-so è distribuito uniformemente sia sullacosta che all’interno, in tutto il Palearti-co a Nord del 60° parallelo, lungo le co-ste della Groenlandia e sulle coste orien-tali del Canada. A Sud del 60° parallelonidifica in Gran Bretagna, Irlanda,Francia settentrionale e nei Paesi che siaffacciano sul Mare del Nord e sul MarBaltico. Il confine tra gli areali delle duesottospecie non è ben definito: la sotto-

specie hiaticula nidifica in Europa occi-dentale, Islanda e Groenlandia, la sotto-specie tundrae in Scandinavia settentrio-nale e in Siberia. Specie parzialmente se-dentaria, migratrice a medio e lungoraggio, sverna lungo le coste atlanticheeuropee, nel bacino del Mediterraneo elungo le coste africane.

Areale disvernamento

57

Habitat Nidifica sia sulla costa su spiagge di

sabbia, ghiaia o conchiglie, sia all’inter-no su prati e pascoli, campi sassosi,sponde di fiumi o laghi. Al di fuori delperiodo riproduttivo frequenta soprat-tutto distese di fango, sabbia o ghiaialungo la costa, specialmente in areesoggette a marea che abbiano luoghiadatti dove sostare durante i periodi dialta marea. In Italia è molto comunenelle zone umide costiere. Durante lemigrazioni frequenta anche zone umideinterne, quali sponde di fiumi e laghi,risaie, campi allagati, cave di argilla ab-bandonate, specchi d’acqua attrezzatiper la caccia.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. L’entità del-la popolazione nidificante del Corrieregrosso è soggetta a fluttuazioni, ma l’an-damento generale della specie non è an-cora stato definito. Fino ad anni recentila specie era soggetta a massicci abbatti-menti all’apertura della stagione venato-ria, soprattutto in Italia centro-meridio-nale. Attualmente la caccia, più che unaminaccia diretta, sembra essere soprat-tutto un fattore di disturbo nelle zoneumide costiere a fianco di quello provo-cato da altre attività quali la raccolta deimolluschi (soprattutto professionale) eil turismo da diporto e balneare.

GIUSEPPE CHERUBINI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Nonostante alcuni autori in passatoabbiano segnalato la nidificazione delCorriere grosso per alcune regioni italia-ne, non sussistono prove sufficienti perritenere che la specie abbia mai nidifica-to. L’Italia è interessata dalle migrazionidelle popolazioni appartenenti ad en-trambe le sottospecie, hiaticula (indivi-dui nidificanti soprattutto lungo le costedel Mar Baltico) e tundrae. Le regioni incui il Corriere grosso è più abbondantesono quelle che presentano la maggioreestensione di zone umide costiere. Lapopolazione svernante, la cui entità è sta-ta stimata in poco più di 100 individui,è attribuibile alla sottospecie hiaticula.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare e svernante

parziale. In primavera sono riconosciutedue ondate di migrazione: la prima, inmarzo, attribuibile alle popolazioni bal-tiche, ssp. hiaticula, la seconda, che pro-babilmente coinvolge un maggior nume-ro di individui, si svolge da metà aprilealla fine di maggio e viene attribuita apopolazioni più settentrionali ed orien-tali, ssp. tundrae. La migrazione autun-nale si svolge in un periodo di tempopiù prolungato, dalla fine di luglio allametà di novembre, con un solo picco insettembre e senza apparenti differenzetra le due sottospecie. È probabile cheanche nella migrazione autunnale la fra-zione di individui appartenenti alla ssp.tundrae sia prevalente in Italia.

58

CORRIERE PICCOLO

Charadrius dubius Scopoli, 1786

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Caradridi (Charadriidae)Sottofamiglia: Caradrini (Charadriinae)Sottospecie italiana:- Charadrius dubius curonicus Gmelin,1789

GeonemiaSpecie a corologia paleartico-orienta-

le. L’areale di nidificazione si estendedalle coste atlantiche dell’Europa e Afri-ca settentrionale al Giappone, indicati-vamente al di sotto del 60° paralleloNord. Le popolazioni del Paleartico oc-cidentale (C. d. curonicus) svernano

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

59

pozze di acqua bassa e ferma con vegeta-zione palustre utilizzate per alimentare ipulcini. Occupa anche il margine di la-ghi o paludi, sempre in presenza di pie-tre miste a sabbia o altri detriti. Può uti-lizzare, pur in misura meno rilevante,zone salmastre con la medesima struttu-ra del terreno (saline, lagune costiere).Come in altri Paesi europei, anche inItalia sta gradualmente colonizzandoambienti artificiali con caratteristiche si-mili agli habitat naturali: sottofondi diinerti per costruzioni, cave di sabbia oghiaia, che gli consentono di riprodursianche in aree ad elevata antropizzazione.Le osservazioni invernali sono state ot-tenute a margine di zone umide di ac-qua dolce o salmastra.

ConservazioneIl Corriere piccolo ha uno status di

conservazione favorevole a livello euro-peo, e in alcune aree geografiche la po-polazione nidificante è aumentata. I nu-merosi interventi antropici in corrispon-denza degli ambienti di nidificazione(escavazione di sabbia o ghiaia, costru-zione di arginature o dighe, regimazionedelle acque) hanno di norma determi-nato un aumento delle aree adatte, tal-volta al costo di un maggiore disturbo odi un’aumentata perdita delle covate perdistruzione o allagamento.

MARCO ZENATELLO

principalmente a Sud del Sahara; alcunisiti del Mediterraneo sono interessati daridotte presenze invernali della specie.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante in Italia èstimata in 2.000-4.000 coppie, distri-buite su buona parte degli ambienti pla-niziali e delle vallate fluviali al di sottodei 500 m s.l.m. In Italia centrale e me-ridionale si evidenziano alcune lacune,mentre la distribuzione al Nord apparepressoché continua. Gli svernanti as-sommano annualmente a una trentinadi individui, con presenze regolari inSardegna e irregolari altrove.

Fenologia stagionaleIl Corriere piccolo è migratore rego-

lare, nidificante e svernante irregolare.La migrazione primaverile e l’insedia-mento delle coppie nidificanti avvengo-no tra marzo e maggio, quella post-ri-produttiva tra fine giugno e ottobre. Lericatture disponibili evidenziano il pas-saggio attraverso il nostro Paese di sog-getti provenienti dall’Europa centrale ecentro-orientale.

HabitatNidifica su substrati sassosi e sassoso-

ghiaiosi. L’ambiente primario di ripro-duzione è rappresentato da greti e isolefluviali, preferibilmente in prossimità di

60

FRATINO

Charadrius alexandrinus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Caradridi (Charadriidae)Sottofamiglia: Caradrini (Charadriinae)Sottospecie italiana:- Charadrius alexandrinus alexandrinusLinnaeus, 1758

GeonemiaSpecie a distribuzione subcosmopoli-

ta. L’areale della sottospecie nominale siestende attraverso le aree temperate esteppiche dell’Europa e dell’Africa sinoalla costa del Pacifico. Le popolazioni

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

61

talia in agosto, formando in alcune aree,assieme a soggetti di origine locale, rag-gruppamenti di diverse centinaia di in-dividui. Questo movimento migratoriosi conclude presumibilmente al terminedel periodo di muta (fine settembre) edha picchi di presenza in agosto. La mi-grazione pre-riproduttiva è attiva tramarzo e maggio.

Habitat

Specie principalmente costiera, si in-sedia nelle spiagge sabbiose che manten-gono un buon grado di naturalità. È co-mune anche in ambienti retro-costieri,come saline, lagune, isole e anse fluviali.Nelle zone interne della Pianura Padanaoccupa i bacini degli zuccherifici e di al-tri corpi idrici artificiali. Predilige sub-strati sabbiosi o argillosi, caratterizzatidalla presenza di aree a salicornieto o al-tre fitocenosi a basso sviluppo verticale,alternate ad ampie zone prive di vegeta-zione. Nelle spiagge, la maggior partedei nidi si rinviene nella fascia che siestende a monte della battigia sino aiprimi rilievi della duna. Il nido, unasemplice buchetta nel terreno, può esse-re completamente allo scoperto o postoal riparo di piante od oggetti di variaorigine. Sverna esclusivamente in zoneumide costiere, frequentando spiagge ebanchi fangosi, dove si riunisce in grup-pi mono-specifici o si associa a branchidi Calidris.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3:in declino). Il disturbo antropico e lacontinua perdita di habitat hanno note-volmente ridotto la popolazione italia-na ed europea. Il turismo balneare hadeterminato la distruzione di molti sitiriproduttivi e riduce pesantemente ilsuccesso riproduttivo in zone dove

più settentrionali, localizzate a Nord del40° parallelo, sono migratrici, quelle piùmeridionali sono parzialmente migratri-ci o sedentarie. L’areale di svernamentosi spinge sino alle zone equatoriali, dal-l’Africa occidentale all’Indonesia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante in Italia èstimata in 1.500-2.000 coppie, distri-buite in maniera discontinua lungo lecoste sabbiose della penisola e delle isolemaggiori. Nella Pianura Padana nidificaanche in zone umide interne. Le popo-lazioni dell’Italia settentrionale sonoparzialmente migratrici; non si hannoinvece informazioni su quelle meridio-nali, anche se si presume un maggiorgrado di sedentarietà. Parte della popo-lazione italiana si porta al termine dellariproduzione sulle coste della Francia edella Spagna. Sono stati documentati,grazie a riprese di individui inanellati,casi di svernamento in Marocco. Attra-verso l’Italia migrano e forse svernanoindividui provenienti principalmentedall’Europa centro-orientale (Austria,Ungheria) e settentrionale (Germania,Svezia). In inverno è presente una popo-lazione di circa 3.000 individui.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, migratrice e sver-

nante. Le prime deposizioni si osserva-no in Italia settentrionale a partire dal-l’ultima decade di marzo, ma è da aprileche si assiste ad un consistente insedia-mento delle coppie nidificanti. Nidi conuova sono presenti sino alla fine di lu-glio, ma le deposizioni terminano in ge-nere attorno alla fine di giugno. I primigiovani involano alla fine di maggio egli ultimi ai primi di settembre. Indivi-dui in migrazione post-riproduttiva diorigine centro-europea raggiungono l’I-

62

può essere la principale causa di insuc-cesso della riproduzione, determinandoin alcune spiagge la perdita di oltre il50% dei nidi.

LORENZO SERRA

l’ambiente è ancora idoneo. La puliziadelle spiagge dai detriti, effettuata indate tardive, è causa del fallimento dimolti nidi. È stato osservato in Italiache la predazione da parte di ratti, canie gatti vaganti, corvidi e gabbiani reali

63

PIVIERE TORTOLINO

Charadrius morinellus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Caradridi (Charadriidae)Sottofamiglia: Caradrini (Charadriinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie eurosibirica. L’areale riprodut-

tivo segue due fasce latitudinali: una set-

tentrionale che si estende principalmen-te in zone di tundra artica dalla Scoziaattraverso la Scandinavia settentrionalesino all’estremità orientale della Siberia,ed una meridionale in zone artico-alpi-ne, costituita da nuclei a presenza irrego-lare su Pirenei, Alpi, Appennini, Carpa-zi, Caucaso e regolare nell’area che va dalKazakhstan e dalla Cina nord-occidenta-le alla Mongolia. Ha nidificato in Alaska

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

64

marzo e maggio. I migratori in transitosulle Alpi sembrano effettuare soste mol-te brevi, da poche ore a 1-6 giorni, es-sendo probabilmente in grado di giun-gere a destinazione senza ricostituirenuove risorse energetiche.

Habitat Nidifica in praterie sommitali roccio-

se con vegetazione bassa e discontinua,dominata da Carex levis e Sesleria tenui-folia sulla Maiella e da Carex curvula sul-le Alpi, tra i 2.000-2.500 m di altitudi-ne. Durante le migrazioni frequenta imedesimi ambienti di alta quota; moltesegnalazioni provengono da pianori ecreste montuose. Talvolta presente in zo-ne umide costiere. Sverna in zone steppi-che e semi-desertiche, nella gariga, in pa-scoli rocciosi, campi arati e porzionimarginali di coltivi, insediandosi anchein aree cespugliate ed alberate. In Tunisiaè noto svernare negli uliveti. Durantel’inverno forma stormi anche molto nu-merosi. In Italia settentrionale gli indivi-dui in migrazione viaggiano da soli, so-prattutto durante la migrazione prima-verile, o in gruppi di 2-6 individui. AlSud, invece, vengono regolarmente se-gnalati gruppi anche di 15-60 individuiin entrambi i movimenti migratori.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La popolazio-ne svernante italiana è stata probabilmen-te portata all’estinzione dall’attività vena-toria e dalla mancanza di adeguate zonedi rifugio. Ancora molto frequenti gli ab-battimenti durante la caccia ad altre spe-cie, Allodola e Pavoncella in particolare.Il turismo ornitologico e la caccia foto-grafica possono essere causa di disturbonelle zone di nidificazione, che dovrebbe-ro essere adeguatamente tutelate.

LORENZO SERRA

ed in Olanda. Tutte le popolazioni sonomigratici e svernano in Africa settentrio-nale e Medio Oriente.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Considerata da Arrigoni degli Oddispecie “discretamente copiosa” durantel’inverno al Centro e al Sud, lo sverna-mento era stato successivamente messoin dubbio da alcuni autori per l’assenzadi indicazioni certe. Attualmente, si puòritenere che esista una popolazione ri-dotta a pochi esemplari localizzati in al-cune aree del meridione. Le segnalazionidi svernamento più recenti si riferisconoad alcuni individui uccisi in Puglia e adun individuo osservato in Sicilia.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, migratrice e sver-

nante. Prima segnalazione di nidifica-zione nel 1952 sulla Maiella, dove 1-5coppie si sono probabilmente riprodotteregolarmente sino almeno al 1995. Ni-dificazioni irregolari sono state segnalateanche in altre località dell’Abruzzo (du-bitativamente nelle Marche) e sulle Alpi(Lombardia, Alto Adige). Le date di de-posizione in Italia, ricostruite a poste-riori dall’osservazione di pulcini, indica-no un periodo che va dalla fine di mag-gio alla fine di giugno. Specie poliandri-ca, le femmine possono deporre sino atre covate, che rimangono affidate aimaschi. Le femmine adulte iniziano lamigrazione post-riproduttiva 2-4 setti-mane prima dei maschi e dei giovani,abbandonando i quartieri di nidificazio-ne tra la fine di luglio e i primi di ago-sto. Le femmine adulte, ancora in piu-maggio riproduttivo quasi completo, siosservano in Italia già nella seconda me-tà di agosto, seguite dai maschi e daigiovani, talvolta riuniti ancora in nucleifamigliari, in settembre ed ottobre. Lamigrazione pre-riproduttiva si svolge tra

65

BECCACCIA

Scolopax rusticola Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Scolopacini (Scolopacinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a diffusione eurosibirica. Nel

Paleartico nidifica in una fascia latitudi-

nale compresa essenzialmente tra 40° e67° N. L’areale di nidificazione risultacontinuo in Russia ed in Scandinavia,mentre diviene via via più frammentatoprocedendo verso Sud-Ovest. Le aree disvernamento sono ubicate principal-mente nell’area mediterranea ed in cor-rispondenza delle regioni dell’Europaoccidentale che si affacciano sul Maredel Nord e sull’Atlantico.

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

66

fere, purché caratterizzate dalla presenzadi sottobosco, di piccole radure e disuoli ricchi di lettiera, in grado di ospi-tare abbondanti quantità di lombrichied altri invertebrati. In inverno frequen-ta essenzialmente aree dove vi sia un’al-ternanza di boschi, importanti qualiluoghi di riparo durante il giorno, e diaree aperte, soprattutto pascoli e coltureestensive, utilizzate durante la nottequali luoghi di alimentazione. Le zonedi svernamento preferenziali sono ubi-cate in fasce climatiche temperate doveil terreno permane libero dal ghiaccio.

ConservazioneLe stime di popolazione attualmente

disponibili, benché risultino ancoraparziali, suggeriscono come i contin-genti svernanti in Europa occidentaleabbiano subìto un forte declino tra glianni ’70 e gli anni ’90 del XX secolo.La causa di tale declino non è nota concertezza, ma non sembra legata alla ri-duzione degli habitat riproduttivi o disvernamento, dal momento che solouna parte degli ambienti idonei per laspecie risultano occupati. Il cattivo sta-tus di conservazione (SPEC 3: vulnera-bile) appare da imputarsi piuttosto adun prelievo venatorio troppo intenso,effettuato in tutta l’Europa nell’interocorso dell’anno; a titolo di esempio siconsideri che negli anni ’80 nella solaItalia si stimava venissero abbattuti600.000-1.500.000 capi per stagione dicaccia. Per garantire la conservazionedella specie sarebbe necessario porremaggiori restrizioni all’attività venato-ria, prevedendo, in particolare, la possi-bilità di effettuare prelievi solamentenel corso della migrazione post-nuzialee durante le prime fasi di svernamento.

ALESSANDRO ANDREOTTI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia è presente una piccola popo-lazione nidificante, stimata indicativa-mente tra le 30 e le 100 coppie, distri-buita sulle Alpi e sull’Appennino setten-trionale tra i 500 ed i 1.100 m s.l.m.;sporadiche nidificazioni sono segnalateanche in ambiente planiziale o a quotemaggiori, fino ad un massimo di 1.700m. A partire dai primi di ottobre alla po-polazione nidificante locale si aggiungo-no i ben più consistenti contingenti mi-gratori e svernanti; i dati delle ricatturedei soggetti inanellati indicano come talicontingenti provengano essenzialmentedalla Finlandia, dalla Russia, dai PaesiBaltici e dall’Europa centro-orientale. At-tualmente non si dispone di stime atten-dibili che consentano di valutare quantisoggetti raggiungano l’Italia nel corsodella migrazione, mentre si calcola sver-nino tra i 50.000 ed i 100.000 individui.

Fenologia stagionaleMigratore, svernante, localmente ni-

dificante. I soggetti migratori raggiun-gono l’Italia settentrionale soprattutto apartire dalla seconda metà di ottobre,mentre più a Sud gli arrivi risultano po-sticipati di 10-15 giorni; arrivi più tar-divi nel corso dell’inverno sembrano es-sere correlati al peggioramento dellecondizioni climatiche nelle aree di sver-namento poste alle latitudini maggiori.I movimenti pre-riproduttivi divengonoconsistenti in febbraio e si protraggonofino ai primi giorni di aprile. La stagio-ne di nidificazione in Europa sud-occi-dentale risulta molto anticipata e puòcominciare già a fine febbraio, per cul-minare tra la seconda metà di marzo el’inizio di aprile. Le covate più tardivepossono protrarsi fino al mese di luglio.

HabitatSi riproduce in foreste miste di lati-

foglie, anche in consociazione con coni-

67

FRULLINO

Lymnocryptes minimus (Brünnich, 1764)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Gallinaginini (Gallinagi-ninae)Specie monotipica

GeonemiaIl Frullino presenta una distribuzione

eurosibirica, con areale di nidificazionecompreso tra la Scandinavia centro-orientale e la Iacuzia orientale. Le prin-cipali aree di svernamento sono ubicatein Europa occidentale, nella RegioneMediterranea, in Africa tropicale, inMedio Oriente, in India e nel Sud-Estasiatico.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Considerate le abitudini schive enotturne di questa specie, per ottenerestime attendibili sia delle popolazioni

nidificanti, sia dei contingenti svernan-ti, occorrerebbe ricorrere a tecniche dicensimento particolari fino ad ora nonimpiegate su larga scala. I dati attual-mente disponibili, pertanto, non pos-sono essere considerati esaustivi mahanno solo un valore indicativo. In Eu-ropa si ipotizza nidifichino circa

Areale disvernamento

68

ConservazioneMalgrado sia problematico valutare

gli andamenti demografici di questaspecie per le difficoltà che si incontranonell’effettuare stime numeriche, si ritie-ne che a partire dal XIX secolo il Frulli-no sia andato incontro ad un progressi-vo declino che ha comportato una con-trazione dell’areale di nidificazione nel-l’Europa centro-occidentale ed una con-seguente riduzione dei contingenti sver-nanti nel Paleartico. Tale declino sembraperdurare ancora oggi, anche se alcunidati fanno ritenere possibile che la po-polazione nidificante, almeno in taluneregioni, si stia stabilizzando. Le causedel cattivo status di conservazione diquesta specie (SPEC 3: vulnerabile)sembrano da imputarsi alle trasforma-zioni ambientali che hanno interessatosia gli habitat riproduttivi, sia quelli disvernamento. Considerato lo scarso li-vello di gregarismo e la tendenza degliindividui a disperdersi su ampi territori,per garantirne la conservazione risultaimportante predisporre misure di tuteladegli habitat su vasta scala, non essendosufficiente proteggere solo poche areechiave di particolare interesse. Allo stes-so tempo, dal momento che anche lacaccia può giocare un ruolo non secon-dario nel condizionare la dinamica dipopolazione della specie, occorre perve-nire ad una moratoria dei prelievi, in at-tesa che vengano acquisite sufficienti in-formazioni per valutare se uno sfrutta-mento venatorio delle popolazioni siacompatibile con la loro conservazione.

ALESSANDRO ANDREOTTI

130.000 coppie, a fronte di una popo-lazione svernante che oscilla tra i44.000 ed i 105.000 soggetti; per la so-la Italia viene stimata una popolazionesvernante compresa tra i 1.000 ed i10.000 individui.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice in tutto il proprio

areale, migratore regolare e svernante, ilFrullino transita e sverna regolarmentein Italia. I movimenti migratori daiquartieri riproduttivi cominciano a par-tire da metà agosto, tuttavia in genere iprimi soggetti non raggiungono il Me-diterraneo prima di fine settembre; nelnostro Paese il picco del passaggio au-tunnale si osserva in novembre. La mi-grazione pre-nuziale prende l’avvio ver-so la fine di febbraio, si intensifica inmarzo e culmina in aprile. I primi indi-vidui possono raggiungere i territori piùmeridionali della Scandinavia già inmarzo; gli arrivi sui siti di nidificazionein Europa generalmente avvengono trametà aprile e metà maggio.

HabitatSpecie tipica degli ambienti boreali e

subartici, il Frullino nidifica principal-mente negli acquitrini e nei pantani del-la tundra e della taiga, talora occupandobiotopi di poche decine di ettari. Al difuori della stagione riproduttiva fre-quenta ambienti umidi caratterizzati dadistese di fango parzialmente allagatedove specchi d’acqua poco profondi sialternano ad aree emerse coperte da bas-sa vegetazione. Sverna in prati allagati elungo le rive di corsi d’acqua anche inaree di ridotta estensione, mentre evitabiotopi caratterizzati da acque profondeo da elevate concentrazioni saline.

69

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Gallinaginini (Gallinagi-ninae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie eurosibirica, nidifica alle alte e

medie latitudini del Paleartico nord-orientale e della Siberia occidentale. InEuropa si riproduce in due distinti area-li, lungo i rilievi della Penisola Scandi-nava e nelle pianure che si estendonodai Paesi Baltici e dalla Polonia orientalefino agli Urali. Migratore a lungo rag-gio, le aree di svernamento sono ubicatenel continente africano, dal 20° paralle-lo Nord fino al Sudafrica; solo occasio-nalmente alcuni individui vengono os-servati in inverno in Europa.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Segnalato per il Veneto come nidifi-cante occasionale in tempi storici, inItalia attualmente compare regolarmen-te in primavera ed estate durante la mi-

Areale disvernamento

CROCCOLONE

Gallinago media(Latham, 1787)

70

nelle stesse paludi frequentate dal Bec-caccino, ma anche in corrispondenza diaree più asciutte e in aree montane.

ConservazioneLa specie presenta uno status di con-

servazione sfavorevole in Europa (SPEC2: vulnerabile). A partire dalla secondametà del XIX secolo le popolazioni ni-dificanti in Europa hanno subìto unforte calo numerico a causa della distru-zione e del degrado degli habitat ripro-duttivi legati all’intensificazione dell’a-gricoltura, alla bonifica delle zone umi-de e alla regimazione dei corsi d’acqua.Anche la caccia, soprattutto se praticatacon il cane da ferma ed in zone dove laspecie tende a concentrarsi in pochearee, può aver contribuito al declino os-servato. L’areale di nidificazione ha su-bìto una considerevole contrazione nelcorso dell’ultimo secolo con la scompar-sa delle popolazioni più meridionali edoccidentali: nei primi decenni del ’900si è estinto in Danimarca, in Germaniae nelle aree di pianura di Svezia e Nor-vegia, mentre è diventato progressiva-mente più raro in Finlandia, dove risul-ta oggi pressoché scomparso, nei PaesiBaltici, in Polonia, in Ucraina e nellaRussia meridionale. Attualmente solo lapopolazione scandinava sembra stabile,mentre nei paesi dell’ex URSS il declinoè ancora in atto. Per garantire la conser-vazione di questa specie occorre attuaremisure tese a preservare gli habitat ri-produttivi e di svernamento; allo stessotempo sarebbe importante prevedere re-strizioni nell’esercizio dell’attività vena-toria nei Paesi dell’Europa orientale do-ve la specie è ancora cacciata.

ALESSANDRO ANDREOTTI

grazione pre-nuziale. Mancano informa-zioni relative all’origine ed alla consi-stenza dei contingenti che raggiungonoil nostro Paese. A livello europeo si sti-ma nidifichino 170-290.000 coppie, di-stribuite per la maggior parte in Russia,in Bielorussia ed in Norvegia.

Fenologia stagionaleMigratore regolare. Svernante irrego-

lare. Il Croccolone comincia ad abban-donare i propri quartieri riproduttivi apartire dall’inizio di agosto; il passaggioautunnale attraverso l’Europa centro-orientale avviene soprattutto tra agostoe settembre, ma può prolungarsi fino anovembre, probabilmente a causa di unpiù tardivo transito dei giovani. L’Italiaè interessata dalla migrazione pre-nuzia-le tra marzo e aprile, mentre i territoridi nidificazione vengono raggiunti inmaggio e nei primi giorni di giugno.

HabitatTipico abitatore della taiga e della

tundra alberata, nidifica in corrispon-denza di prati allagati e di paludi carat-terizzate da bassi livelli idrici e da affio-ramenti di banchi di fango coperti davegetazione palustre, talvolta frammistaad arbusti. Tollerante nei confronti dellapresenza di alberi d’alto fusto, occasio-nalmente lo si rinviene anche in corri-spondenza di boschi asciutti, in ambien-ti simili a quelli occupati dalla Beccac-cia. La distribuzione delle aree riprodut-tive è comunque influenzata dalla di-sponibilità di habitat eutrofici con suolimaturi ricchi di invertebrati; anche l’e-stensione dei biotopi risulta un fattoreimportante, dato il comportamento ri-produttivo basato sulla formazione diarene. In migrazione spesso lo si osserva

71

BECCACCINO

Gallinago gallinago (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Gallinaginini (Gallinagi-ninae)Sottospecie italiana:- Gallinago gallinago gallinago (Lin-naeus, 1758)

GeonemiaSpecie a distribuzione subcosmopoli-

ta, il Beccaccino presenta nel Palearticooccidentale un areale di nidificazioneche dalle estreme regioni settentrionalied orientali si estende fino all’Europacentro-meridionale, interessando margi-nalmente anche la Penisola Iberica equella Balcanica. I quartieri di sverna-mento comprendono l’Europa centro-occidentale, l’area mediterranea e l’Afri-ca transahariana.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia il Beccaccino è stato occa-sionalmente accertato come nidificantein Piemonte, Lombardia, Alto Adige edEmilia-Romagna; di comparsa regolare

Areale disvernamento

72

zione più settentrionali. In Italia la spe-cie viene osservata soprattutto tra agostoed aprile.

HabitatIn periodo riproduttivo lo si rinviene

in una considerevole varietà di habitat,dalla tundra artica alle paludi e ai pratiallagati della fascia temperata e boreale,purché in presenza di suoli maturi ricchidi sostanza organica. Al di fuori dellastagione di nidificazione frequenta so-stanzialmente la stessa tipologia di habi-tat, adattandosi tuttavia a situazioni am-bientali maggiormente artificiali comele risaie. In Italia sverna in corrispon-denza di zone umide d’acqua dolce osalmastra dove aree paludose allagate sialternano a terreni emersi parzialmentecoperti da giunchi Juncus sp., salicorniaSalicornia sp. o da altra vegetazione bas-sa. Evita le acque profonde, mentre puòfrequentare anche incolti e terreni aratipurché parzialmente allagati o in prossi-mità di canali e fossi.

ConservazioneIl Beccaccino è una specie caratteriz-

zata da uno status di conservazione favo-revole; la popolazione europea nel corsodell’ultimo secolo ha mostrato una certastabilità, anche se recentemente in moltearee di nidificazione è stato osservato undeclino imputabile almeno in parte allaperdita di ambienti idonei alla riprodu-zione. Attualmente in Italia lo sverna-mento della specie risulta fortementecondizionato dalla disponibilità di habi-tat adatti e dalla pressione venatoria.

ALESSANDRO ANDREOTTI

invece durante le migrazioni e lo sver-namento. Le ricatture in Italia dei sog-getti inanellati al nido come pulcini(n= 5) indicano come il nostro Paese siaraggiunto da soggetti provenienti dallaFinlandia meridionale, dalla Lettonia,dalla Repubblica Ceca e dalla Germa-nia sud-occidentale. È probabile cheuna parte rilevante dei migratori pro-venga tuttavia da regioni più orientali,dove l’attività di inanellamento nonviene praticata in modo intensivo. At-tualmente non si dispone di stimequantitative complete dei contingentisvernanti in Italia; le massime concen-trazioni invernali si osservano lungo lafascia dell’alto Adriatico, in corrispon-denza delle regioni tirreniche centro-settentrionali ed in Sardegna.

Fenologia stagionaleMigratore, svernante, nidificante oc-

casionale. Il comportamento migratoriodel Beccaccino mostra una considerevo-le variabilità nei diversi Paesi europei inrelazione alle differenti condizioni cli-matiche locali: si va da popolazioni ten-denzialmente migratrici (come quellerusse, scandinave ed islandesi) ad altreparzialmente o completamente sedenta-rie (rispettivamente nell’Europa centralee sulle isole inglesi). I primi movimentidai quartieri di nidificazione comincia-no in luglio per culminare nell’Europaoccidentale tra settembre ed ottobre; learee di svernamento più meridionalivengono raggiunte entro il mese di no-vembre. La migrazione pre-nuzialeprende l’avvio in febbraio alle latitudiniinferiori e si conclude in maggio con ilraggiungimento dei territori di nidifica-

73

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Sottospecie italiana:- Limosa limosa limosa (Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie euroasiatica, migratrice a lun-

go o medio raggio. L’areale riproduttivodella sottospecie nominale, da secoli inprogressiva espansione grazie all’ampioutilizzo di ecosistemi agrari, si estende

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

PITTIMA REALE

Limosa limosa(Linnaeus, 1758)

74

L’origine dei soggetti presenti in Italia èda riferire alla popolazione nidificanteeuropea (255.000 coppie, per metà con-centrate nei Paesi Bassi) e forse anche aquella della Siberia occidentale.

Fenologia stagionaleLa specie ha in Italia status di migra-

trice (soprattutto primaverile), svernan-te e nidificante. Il transito si manifestada metà gennaio a inizio maggio e dametà giugno a settembre; alcuni indivi-dui ancora in movimento si osservanofino a dicembre. Durante la migrazioneprimaverile è particolarmente rappre-sentata tra i soggetti di origine olandesela classe avente due anni di età; le coortipiù vecchie risalgono infatti a Nordtransitando lungo le coste atlantiche. Igiovani di un anno restano per la mag-gior parte a estivare in Africa. Irregolaricasi di estivazione sono segnalati anchein Italia.

HabitatIn Italia nidifica quasi esclusivamente

in ambienti di risaia e in prati umidi re-centemente creati per le politiche di mi-glioramento ambientale. Sverna in alcu-ne saline e stagni costieri. In migrazioneè osservabile in qualsiasi tipo di zonaumida con acque basse, sia dolci che sal-mastre, nonché su pascoli, campi colti-vati e risaie.

ConservazioneLa specie ha uno status sfavorevole di

conservazione in Europa (SPEC 3: loca-lizzata). Essa risente in Italia di proble-matiche analoghe a quelle del Combat-tente, alla cui trattazione si rimanda.

NICOLA BACCETTI

in maniera continua tra l’Europa occi-dentale e la Siberia centrale, mantenen-dosi tendenzialmente sotto ai 60° di la-titudine Nord. Le tecniche agricole in-tensive hanno tuttavia determinato ne-gli ultimi decenni contrazioni o dimi-nuzioni diffuse in tutto il settore euro-peo. L’areale invernale interessa l’Europameridionale e il Medio Oriente, ma so-prattutto l’Africa a Nord dell’Equatore.L. l. islandica nidificante in Islanda,Scozia e Norvegia settentrionale, svernaesclusivamente lungo le coste marinedell’Europa occidentale (la sua presenzain Italia non è stata accertata ma apparepossibile). L. l. melanuroides, della Sibe-ria orientale, sverna invece in Australia enel Sud-Est asiatico.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia nidificano solo una decinadi coppie, a partire dal 1977. La consi-stenza della popolazione svernante èdell’ordine del centinaio di individui,localizzati in meno di 10 siti distribuitisoprattutto nelle regioni meridionali etirreniche. Pochissimi di questi siti ospi-tano la specie con regolarità ogni inver-no. Gli effettivi svernanti italiani sonopoco significativi anche solo nell’ambitomediterraneo, ove le presenze comples-sive superano i 10.000 individui. Du-rante la migrazione primaverile contin-genti numerosi transitano e sostano sugran parte delle zone umide italiane, fi-no a raggiungere presenze contempora-nee nei siti più idonei dell’ordine delmigliaio e oltre. La migrazione autunna-le vede presenti effettivi molto più loca-lizzati e ridotti, con almeno un’area dimuta in Puglia frequentata regolarmen-te da stormi superiori ai 100 individui.

75

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Sottospecie italiana:- Limosa lapponica lapponica (Linnaeus1758)

GeonemiaSpecie a corologia artica, nord-euro-

sibirica. In Europa nidifica a nord del65° parallelo in Norvegia, Svezia, Fin-landia e Russia. È distribuita abbastanzauniformemente in tutta la Siberia set-tentrionale ed in Alaska occidentale.Specie migratrice a medio e lungo rag-gio, durante le migrazioni utilizza pochearee di sosta, quasi esclusivamente situa-te in zone umide costiere, intermedietra i quartieri riproduttivi e quelli disvernamento, effettuando voli ininter-rotti di 4-6.000 km. L. l. lapponica nidi-fica dalla Scandinavia alla Siberia fino

alla Penisola del Taimyr compresa, e mi-gra soprattutto attraverso il Mar Baltico,il Mare del Nord, lungo le coste orienta-li dell’Oceano Atlantico e, in misuraminore, anche attraverso l’Asia e l’Euro-pa continentali verso la Penisola Arabi-ca, l’Africa meridionale e le coste occi-dentali dell’Oceano Indiano.

Areale disvernamento

PITTIMA MINORE

Limosa lapponica(Linnaeus, 1758)

76

Habitat Nidifica soprattutto nella fascia co-

stiera della tundra artica, ma anche interreni più elevati all’interno. Al di fuoridella stagione riproduttiva frequentaquasi esclusivamente zone umide costie-re, preferendo ambienti fangosi o sab-biosi in zone scarsamente disturbate.Frequenta anche bacini d’acqua dolce,purché vicini alle coste. Durante le mi-grazioni si può fermare brevemente an-che in zone umide interne.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 2:localizzata). Le pittime minori sostanoper periodi relativamente lunghi in areeadatte per poter accumulare la massacorporea necessaria al proseguimentodella migrazione. Per la conservazionedelle popolazioni in transito nel nostroPaese è importante, quindi, il manteni-mento dell’integrità di tali zone (in par-ticolare le zone umide costiere della To-scana, della Sicilia e della Sardegna, leValli di Comacchio, il Delta del Po, laLaguna di Venezia, la Laguna di Gradoe Marano), limitando il disturbo provo-cato da attività antropiche (caccia, rac-colta di Molluschi, turismo balneare eda diporto) ed evitando qualsiasi ridu-zione dell’estensione delle aree di ali-mentazione per effetto di bonifiche,banchinamenti e variazioni del livellodell’acqua.

GIUSEPPE CHERUBINI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Il bacino del Mediterraneo è interes-sato dalla migrazione di una piccolaparte degli individui nidificanti in Sibe-ria (Yamal e Taimyr), i quali raggiungo-no i quartieri di svernamento, localizzatiprincipalmente in Mauritania, GuineaBissau e altre zone umide costiere del-l’Africa occidentale attraversando l’Eu-ropa centrale. Lo spostamento tra learee riproduttive e quelle invernali è dicirca 8.300 Km e viene effettuato in duetappe, con una sosta intermedia negliestuari del Mare del Nord, in misuraminore, nelle zone umide del Mediter-raneo. L’entità della popolazione afro-si-beriana che durante le migrazioni inte-ressa in parte il Mediterraneo è stata sti-mata in 700.000 individui.

Fenologia stagionaleLa Pittima minore in Italia è conside-

rata specie migratrice regolare e svernan-te parziale. Infatti, si tratta di una speciepoco comune ma regolarmente presentedurante le migrazioni, da aprile a mag-gio e da agosto a ottobre, nelle principalizone umide costiere del Friuli-VeneziaGiulia, Veneto, Emilia-Romagna, Tosca-na, Lazio, Puglia e Sicilia, mentre sonoancora insufficienti i dati per definire lostatus della specie in Sardegna. La Pitti-ma minore si osserva con una certa fre-quenza solo in agosto-settembre, quandotransitano i giovani e soprattutto neglianni di elevato successo riproduttivo. Ilnumero di individui svernanti in Italianon supera le dieci unità.

77

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Sottospecie italiana:- Numenius phaeopus phaeopus (Lin-naeus, 1758)

GeonemiaSpecie a corologia artica, migratrice a

lungo raggio. L’areale riproduttivo dellasottospecie nominale interessa Islanda,Groenlandia orientale, Scozia settentrio-nale ed una fascia continua di territorioche dalla Scandinavia raggiunge la Sibe-ria nord-occidentale. A latitudini piùbasse, su un ristretto areale disgiunto aSE degli Urali meridionali, è presente laN. p. alboaxillaris. Accidentale in Euro-pa la sottospecie neartica hudsonicus, difacile riconoscimento in natura. Per losvernamento, la sottospecie nominaletende a suddividersi in areali distinti. La

frazione nidificante a Ovest degli Uralisi porta in Africa occidentale, l’altra inAfrica orientale e meridionale.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia svernano mediamente menodi una decina di individui, insediati in

Areale disvernamento

CHIURLO PICCOLO

Numenius phaeopus(Linnaeus, 1758)

78

che siano rappresentati negli stormi chesostano in primavera; i casi di estiva-zione noti per l’Italia potrebbero indi-care che qualche soggetto può intra-prendere almeno la prima parte del tra-gitto verso nord.

HabitatLe occasionali osservazioni invernali

sono relative a zone umide costiere nonnecessariamente di grandi dimensioni(foci fluviali, saline, stagni), prive di for-ti escursioni di marea, fatto che contra-sta con le presenze ambientali in Africadove quest’ultima caratteristica è inveceuna regola. In migrazione capita inqualsiasi tipo di zona umida, dai litoralisabbiosi alle risaie dell’entroterra, purmanifestando chiaramente almeno nellastagione post-riproduttiva una preferen-za per la parte soggetta a marea dellemaggiori lagune costiere adriatiche.

ConservazioneLa popolazione europea è complessi-

vamente stabile ed ha uno status di con-servazione favorevole (SPEC 4). Per l’I-talia non sono note problematiche con-servazionistiche di particolare rilevanza,considerato anche il fatto che il periodostesso di presenza pone la specie relati-vamente al sicuro da atti di bracconag-gio o abbattimenti involontari.

NICOLA BACCETTI

maniera quasi regolare solo in Sardegna.Altrove, le presenze invernali sono ri-scontrate in maniera episodica, a Nordfino alla Toscana. Anche nel resto delMediterraneo lo svernamento ha consi-stenza irrilevante. Durante la migrazio-ne contingenti numerosi transitano esostano su gran parte delle zone umideitaliane, fino a raggiungere in singoli sitiidonei presenze contemporanee superio-ri al migliaio in stagione post-riprodut-tiva (lagune alto-adriatiche) e di qualchecentinaio in primavera (costa tirrenica).Sono disponibili ricatture di migratoriprimaverili marcati in Italia avvenute sianella parte europea dell’areale riprodut-tivo (Scandinavia), sia nelle zone disvernamento dell’Africa occidentale(Ghana, Nigeria), sia infine lungo le co-ste atlantiche europee.

Fenologia stagionaleLa specie ha in Italia status di migra-

trice regolare e svernante irregolare. Iltransito si manifesta soprattutto da me-tà marzo a metà maggio (mese modale:aprile) e da luglio a settembre (mesemodale: agosto). Durante la migrazioneprimaverile si registrano soste finalizza-te al riaccumulo delle sostanze di riser-va aventi durata di circa due settimane;è nota inoltre una spiccata fedeltà inte-rannuale ai siti di sosta. I soggetti aven-ti un anno di età rimangono di regola aestivare in Africa, ed infatti non pare

79

CHIURLOTTELLO

Numenius tenuirostris Vieillot, 1817

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Specie monotipica

GeonemiaL’areale riproduttivo non è attual-

mente conosciuto; in passato compren-deva le regioni di Omsk e Novosibirsk,nella Siberia meridionale. Qui l’ultimanidificazione certa risale circa al 1920 etutte le ricerche recenti hanno dato esitonegativo. L’areale storico di svernamen-to si estendeva con una certa continuitàdal Medio Oriente al Marocco, attraver-so il Mediterraneo, e tuttora risulta inte-ressato da occasionali segnalazioni dellaspecie. La cartina mostra l’ubicazione ditutti i siti italiani in cui sono avvenuteosservazioni invernali dopo il 1980.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione globale è stimata og-gi in meno di 100 individui. Il crollonumerico di questa specie, in passatoabbondante (oltre 10.000 coppie?) an-

Areale disvernamento

80

e temporalmente: il sesso degli esempla-ri collezionati (anche ricostruito in basealla biometria) mostra infatti una preva-lenza di maschi, particolarmente accen-tuata al Sud, solo durante la migrazioneprimaverile ed in inverno. Poco si puòoggi dire dell’origine delle presenze ita-liane: in base alle frequenze osservateanche in altre zone di transito, ed am-messo che esistesse un’unica popolazio-ne migrante in direzione quasi Est-Ovest attraverso il Mediterraneo, appareplausibile che la specie giungesse a sver-nare nel Sud Italia e nel Maghreb dopososte autunnali effettuate soprattuttonella pianura Pannonica, e che il NordItalia e la costa tirrenica costituisserouna tappa fondamentale nel percorsoprimaverile delle abbondanti popolazio-ni svernanti maghrebine.

HabitatIn riproduzione, cariceti e sfagnete in

steppa alberata e taiga. In svernamento,paludi salmastre, salicornieti, bordi dilagune e chotts, foci, prati umidi, occa-sionalmente coltivi e saline.

ConservazioneLe cause del declino numerico di

questa specie, oggi annoverabile traquelle a maggior rischio di estinzione inassoluto (SPEC 1), sono da ricercare daun lato nell’aumentata pressione vena-toria a livello dei siti chiave per lo sver-namento, dall’altro in trasformazioniambientali avvenute a livello dei siti ri-produttivi o di svernamento.

NICOLA BACCETTI

che se distribuita su un areale limitato,è avvenuto in maniera relativamente ra-pida nel corso della prima metà del No-vecento, con prime percezioni intornoal 1930. Il Marocco ha ospitato gli ulti-mi relitti di una popolazione svernanteregolare: ancora composta da oltre 100individui negli anni ’70 del XX secolo,quindi ridotta a qualche unità fino al1995, ultimo anno di occupazione con-tinuativa. Spetta all’Italia lo stormosvernante di maggior consistenza osser-vato nell’ultimo decennio (Puglia, gen-naio-marzo 1995: 19 individui), pur-troppo assente negli anni successivi. Lapopolazione svernante italiana primadel crollo può tentativamente essere sti-mata, in base agli abbattimenti cono-sciuti, in 1.000-3.000 individui localiz-zati soprattutto nelle regioni meridio-nali e insulari. Tale intervallo di valoriveniva ampiamente superato nel corsodelle stagioni migratorie, quando laspecie era ben diffusa anche nel NordItalia.

Fenologia stagionaleLo status attuale del Chiurlottello in

Italia è quello di specie accidentale, an-che se le occasionali presenze tendonotuttora a manifestarsi in periodi compa-tibili con lo status originario di speciemigratrice e parzialmente svernante. Ilcalendario migratorio, ricostruito connotevole precisione in base alla data dicattura di 102 reperti museali, vedeva lamigrazione primaverile estendersi damarzo a maggio (mese modale: marzo) equella autunnale da agosto a ottobre(mese modale: settembre). La strutturadi popolazione variava geograficamente

81

CHIURLO MAGGIORE

Numenius arquata(Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Sottospecie italiane:- Numenius arquata arquata (Linnaeus,1758)- Numenius arquata orientalis C. L.Brehm, 1831

GeonemiaSpecie a corologia euroasiatica, con

ampia distribuzione nelle fasce tempe-rate e boreali del Paleartico. La sotto-specie arquata, più piccola e scura, ni-difica nel Paleartico occidentale, men-tre N. a. orientalis è presente nella por-zione asiatica dell’areale. Le due sotto-specie entrano in contatto nell’Europa

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

82

adulti a muta terminata. La migrazioneprimaverile avviene tipicamente tramarzo e aprile, ma può protrarsi fino amaggio. Molti immaturi estivano nellearee di svernamento o in zone di sostaintermedie. I pochi dati italiani indica-no che le deposizioni avvengono entro iprimi giorni di maggio.

HabitatDurante le migrazioni e lo sverna-

mento, il Chiurlo maggiore è specie ti-pica di zone umide costiere con acquasalata o salmastra. Per alimentarsi neces-sita di ampie aree fangose soggette amarea o, alternativamente, di pascoli eincolti retrodunali, per raggiungere iquali può compiere notevoli spostamen-ti giornalieri. Si concentra in dormitorinotturni o di alta marea, in aree non di-sturbate e circondate dall’acqua. In Pie-monte nidifica nelle baragge biellesi, inprati umidi pascolati a Calluna vulgarise Molinia coerulea, alimentandosi inquesti ambienti o nelle vicine risaie.

ConservazioneSpecie con uno status sfavorevole di

conservazione in Europa (SPEC 3: indiminuzione). La popolazione svernan-te in Italia si è dimezzata negli ultimidieci anni, soprattutto a causa dellaperdita di habitat adatti alla sosta e del-l’attività venatoria, legalmente cessatasolo nel 1992. Le aree di alimentazionee riposo sono limitate ad ambiti protet-ti ove la specie non è disturbata dall’at-tività venatoria. L’elevata pressione an-tropica condiziona pesantemente anchela piccola popolazione nidificante, chead oggi non è riuscita ad involare nes-sun pulcino.

MARCO ZENATELLO

orientale, approssimativamente all’al-tezza degli Urali. Le differenze morfo-metriche e di colorazione variano inmaniera clinale in senso Est-Ovest(ogni 10° di longitudine si osserva unaumento di ca. 2 mm nel becco deimaschi e di ca. 3 mm in quello dellefemmine), e un’ampia fascia dell’arealeospita, in proporzione variabile, indivi-dui con caratteristiche intermedie. Lasottospecie nominale, parzialmente se-dentaria, sverna lungo le coste atlanti-che di Europa e Africa nord-occidenta-le e nel Mediterraneo. N. a. orientalis èinvece migratore, con quartieri di sver-namento che vanno dall’Asia orientaleall’Africa atlantica, interessando ancheparte del Mediterraneo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Durante le migrazioni, la specie èdiffusamente presente sul territorio na-zionale. La popolazione svernante è sti-mata attorno ai 2.000 individui, conuna maggiore presenza nelle zone umideadriatiche (soprattutto settentrionali) ri-spetto a quelle tirreniche e insulari. InItalia si osservano individui fenotipica-mente riconducibili ad entrambe le sot-tospecie, in accordo con la gradualeespansione verso Ovest delle rotte dimigrazione di N. a. orientalis in atto apartire dall’inizio del secolo. Dal 1996 ilPiemonte ospita 1-2 coppie nidificantidella sottospecie nominale.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante regola-

re, di recente immigrazione come nidifi-cante. La migrazione post-riproduttivainizia precocemente (fine giugno),quando gli adulti si dirigono verso learee di muta e si protrae fino ad otto-bre, con il passaggio dei giovani e degli

83

TOTANO MORO

Tringa erythropus (Pallas, 1764)

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia nord-eurosibirica,

nidifica, con una distribuzione abba-stanza uniforme, nella parte settentrio-nale della Scandinavia, nella Russia eu-ropea settentrionale e nella Siberia set-tentrionale fino alla penisola di Chukot-skiy. In Europa nidifica esclusivamentein Finlandia, Svezia, Norvegia e Russia.Le aree di svernamento comprendonogran parte dell’Africa tropicale a Sud delSahara, il bacino del Mar Mediterraneo,il Golfo Persico, le coste e i fiumi dellaPenisola Indiana, l’Asia sud-orientale. Imovimenti migratori avvengono su lar-ghi fronti e interessano sia le aree costie-re sia le zone umide interne.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’origine delle popolazioni che tran-sitano in Italia durante le migrazioninon è stata definita con certezza, anchese probabilmente include la parte occi-dentale dell’areale riproduttivo (Scandi-

Areale disvernamento

84

non troppo densamente boscate o ancheaperte, nei pressi di corsi d’acqua, stagnio altre piccole zone umide d’acqua dol-ce. Durante le migrazioni e il periodo disvernamento frequenta sia le zone umi-de costiere che quelle interne, privile-giando in generale aree con estese super-fici ad acqua bassa e piane fangose, co-me zone soggette a marea, saline, terrenialluvionati, risaie.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Poco è notorispetto agli andamenti demografici del-le popolazioni di Totano moro. La po-polazione nidificante in Svezia ha fattoregistrare una significativa espansione diareale alla fine del XX secolo. Per laconservazione della specie è di fonda-mentale importanza il mantenimentodegli ambienti adatti, in particolare del-le zone umide temperate e subtropicali ela riduzione del disturbo antropico edella pressione venatoria. Da considera-re che solo 4 siti costieri (Stagno di Ca-gliari, Padule di Castiglione, Salina diCervia e Laguna di Venezia) ospitanooltre il 50% della popolazione svernantein Italia.

GIUSEPPE CHERUBINI

navia e Russia settentrionali), con un li-mite orientale ancora da definire. L’enti-tà della popolazione nidificante in Scan-dinavia viene stimata in 25.000-35.000individui, mentre, più in generale, l’en-tità della popolazione che al di fuori delperiodo riproduttivo interessa l’Europae l’Africa occidentale è stimata in75.000-150.000 individui. Consideratal’ampiezza degli spostamenti ininterrottie la notevole varietà di ambienti fre-quentati, durante le migrazioni la pre-senza della specie può essere facilmentesottostimata. La popolazione svernantein Italia ammonta a circa 700 individui.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare e svernan-

te. In Italia il passaggio primaverile siconcentra dalla seconda metà di marzoalla prima metà di maggio ed è moltointenso in aprile, mentre quello autun-nale si estende dalla fine di giugno a ot-tobre, con punte massime in ottobre. InItalia la presenza invernale è molto loca-lizzata e legata esclusivamente a siti co-stieri.

HabitatNidifica nella fascia subartica conti-

nentale, nella tundra e nella taiga in aree

85

PETTEGOLA

Tringa totanus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Sottospecie italiana:- Tringa totanus totanus (Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie a corologia eurasiatico-

maghrebina, nidifica nel Paleartico dal-l’Islanda fino alle coste del Mar dellaCina, raggiungendo a Sud la parte set-tentrionale della Penisola Indiana. In

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

86

nante. Il periodo della deposizione dellecoppie nidificanti in Italia va da metàaprile a fine giugno e corrisponde aquello registrato per la popolazione ni-dificante nella regione del Mare delNord (da inizio aprile a metà giugno). Iprimi spostamenti post-riproduttivi siosservano già nella seconda metà di giu-gno, quando molte coppie sono ancoraimpegnate nell’allevamento dei giovaninon volanti; la migrazione autunnaleprosegue fino alla fine di settembre rag-giungendo la massima intensità ad ago-sto. La migrazione primaverile mostradue picchi: uno tra la fine di marzo e laprima metà di aprile, l’altro in maggio,in accordo con quanto osservato anchein Europa centrale.

Habitat

In Europa la Pettegola nidifica sia inzone costiere, dove è legata alla presenzadi piane soggette a marea, sia all’internonei pressi di stagni e paludi e su prati epascoli umidi. In Italia è strettamentelegata ad aree costiere caratterizzate daestese praterie di Salicornia, Puccinellia eLimonium circondate da ampie distesefangose utilizzate quali zone di alimen-tazione: ambienti tipici delle lagunesoggette a marea e, in misura minore, disaline e stagni costieri.

ConservazioneLa Pettegola è considerata specie con

uno sfavorevole status di conservazionein Europa (SPEC 2: in declino), a causadel declino della popolazione nidifican-te nei paesi nord-occidentali registratonegli ultimi trent’anni del XX secolo.Tale declino, stimato in circa il 40%della popolazione nidificante nel 1970,è attribuibile soprattutto alla perdita dihabitat e all’intensificazione delle prati-che agricole. A causa della mancanza dicensimenti regolari, non ci sono indica-

Europa sono presenti due sottospecie: T.t. robusta localizzata in Islanda e nelleIsole Færøer e la T. t. totanus diffusa dal-l’Irlanda agli Urali, anche se il confineorientale di quest’ultima con la T. t. us-suriensis, diffusa in Asia, è ancora incer-to. La Pettegola è specie sostanzialmentemigratrice, con l’eccezione delle popola-zioni nidificanti in Europa nord-occi-dentale e nel Mar Mediterraneo che so-no, almeno parzialmente, sedentarie.L’areale di svernamento è molto esteso,includendo gran parte delle coste euro-pee, africane ed asiatiche.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’Italia dovrebbe essere interessata intutti i periodi dell’anno dalla sola ssp.totanus, la cui intera popolazione euro-pea è stata stimata in 177.000 individui,anche se l’ampia sovrapposizione dei ca-ratteri morfologici non consente diescludere con certezza la presenza di in-dividui appartenenti a robusta e ussu-riensis. La popolazione nidificante inItalia è stata stimata in oltre 1.100 cop-pie, concentrate in massima parte nellaLaguna di Venezia (circa 1.000 coppie),che rappresenta il più importante sitoriproduttivo non solo italiano ma anchedell’intero bacino del Mediterraneo.Durante le migrazioni l’Italia è interes-sata dalla presenza di individui che ori-ginano da un ampio areale riproduttivo,che include probabilmente la PenisolaScandinava, i paesi baltici e i paesi del-l’Europa centro-orientale. In Italia risul-ta presente una popolazione svernantedi circa 2.400 individui concentrati inpoche zone umide costiere dell’Adriati-co e della Sardegna.

Fenologia stagionale

In Italia è specie sedentaria parziale,nidificante, migratrice regolare e sver-

87

siti di svernamento quali le zone umidedel Golfo di Manfredonia, gli Stagni diCagliari, la Laguna di Grado e Marano,la Laguna di Venezia.

GIUSEPPE CHERUBINI

zioni sull’andamento demografico dellapopolazione nidificante in Italia, anchese è stata registrata recentemente unaleggera espansione dell’areale riprodutti-vo. Di notevole importanza appare an-che una adeguata tutela dei principali

88

ALBASTRELLO

Tringa stagnatilis (Bechstein, 1803)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia est-europeo-sud-

sibirica, nidifica alle medie latitudininella zona steppica e boreale (tra il 45° eil 60° parallelo) in una fascia che va dal-l’Europa orientale sino al bacino dell’A-mur nell’Asia centro-orientale. In Euro-pa è diffuso come nidificante soprattut-to in Russia e Ucraina e, con poche cop-pie (complessivamente meno di 50), inBielorussia, Moldavia, Lettonia, Finlan-dia, Polonia e Romania. Specie total-mente migratrice, si sposta su larghifronti attraversando le zone continentalie ha un ampio areale di svernamentoche interessa l’intero continente africa-

no, il Golfo Persico, la Penisola Indiana,l’Asia sud-orientale e l’Australia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Le dimensioni e gli spostamenti del-le diverse popolazioni biogeografiche

Areale disvernamento

89

HabitatL’Albastrello nidifica in aree steppi-

che e di transizione tra la steppa e la fo-resta, nei pressi di fiumi, laghi, stagni epaludi d’acqua dolce, pascoli allagati,essendo sufficienti anche piccolissimesuperfici di acqua dolce. Al di fuori delperiodo riproduttivo frequenta sia areecostiere sia le sponde fangose di laghi efiumi, ma anche piccole zone umided’acqua dolce, di origine naturale o arti-ficiale. La specie si nutre per lo più inacqua bassa, catturando le prede sullasuperficie.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Anche senon è soggetta a immediati pericoli, l’e-siguità della popolazione nidificante inEuropa e la scarsità di informazioni rela-tive alla popolazione asiatica aumentanola sua vulnerabilità nei confronti delladistruzione degli ambienti mediterraneifrequentati durante le migrazioni.

GIUSEPPE CHERUBINI

sono scarsamente conosciute. Il frontemigratorio della maggior parte dellapopolazione nidificante in Russia do-vrebbe interessare le aree ad Est delDnepr, mentre solo una frazione mino-ritaria interesserebbe l’Europa centrale.Notevoli concentrazioni si possono os-servare durante la migrazione post-ri-produttiva (agosto) nelle zone umidedel Mare d’Azov. Gli individui nidifi-canti nella parte più occidentale dell’a-reale riproduttivo attraversano regolar-mente l’Europa centro-orientale, i Bal-cani e l’Italia durante le migrazioni. Losvernamento in Italia è limitato a qual-che individuo osservato irregolarmente,mentre la popolazione svernante lungole coste del Mar Mediterraneo è statastimata in circa 70 individui.

Fenologia stagionaleIn Italia è specie migratrice regolare e

svernante irregolare. La migrazione pri-maverile è limitata al periodo tra la finedi marzo e aprile, quella post-riprodut-tiva inizia alla fine di giugno per termi-nare in settembre, con un picco massi-mo di presenza in luglio.

90

PANTANA

Tringa nebularia (Gunnerus, 1767)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia nord-europeo-sibi-

rica, diffusa come nidificante in Europaed in Asia a Nord del 50° parallelo dallaScozia alla estremità orientale della Sibe-ria (Penisola di Kamchatka). In Europanidifica in Gran Bretagna, Norvegia,Svezia, Finlandia, Russia, Estonia, Bielo-russia, Ucraina e, in modo estremamen-te localizzato, in Irlanda e Lettonia. Spe-cie migratrice, come altre specie del ge-nere Tringa, compie le migrazioni spo-standosi su ampi fronti che attraversanole zone continentali. Le aree di sverna-mento sono concentrate soprattutto nel-le zone interne e nelle fasce costiere del-l’Africa, della Penisola Arabica, del Gol-

fo Persico, della Penisola Indiana, dell’A-sia sud-orientale e dell’Australia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Durante le migrazioni l’Italia e gli al-tri Paesi che si affacciano sul Mediterra-neo sono interessati dal passaggio di

Areale disvernamento

91

riti gli ambienti più o meno aperti, conpresenza di alberi e arbusti, purché conscarso disturbo. Richiede la presenza dizone umide d’acqua dolce, anche di pic-cole dimensioni, nei pressi del sito dinidificazione. Al di fuori del periodo ri-produttivo frequenta sia le zone umidecostiere sia quelle interne. In Italia sver-na soprattutto nelle saline, dove fre-quenta le vasche di prima evaporazione,ma anche in lagune e stagni costieri,mentre sembra disertare le zone umided’acqua dolce che utilizza invece duran-te le migrazioni.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. A causa del-le sue abitudini elusive durante la nidifi-cazione, la densità riproduttiva general-mente bassa e la grande varietà di am-bienti frequentati durante le migrazionie i mesi invernali, le popolazioni di Pan-tana sono difficili da stimare. Come al-tre specie di limicoli può essere soggettaa notevoli fluttuazioni demografiche in-terannuali. Un’opportuna strategia diconservazione delle popolazioni che in-teressano l’Italia dovrebbe prevedere inprimo luogo adeguate forme di tuteladelle zone umide.

GIUSEPPE CHERUBINI

parte della popolazione nidificante inScandinavia, la cui entità è stata stimatain circa 65.000 individui. Tuttavia partedi tale popolazione segue una rotta piùoccidentale lungo le coste del Mare delNord e dell’Oceano Atlantico. Del tuttoda definire sono i confini dell’areale ri-produttivo di quella parte della popola-zione russa che attraversa il Mediterra-neo durante le migrazioni. La popola-zione svernante nel Mar Mediterraneo èstimata in circa 1.800 individui, localiz-zati principalmente in Tunisia e in Egit-to, mentre la popolazione svernante inItalia è stimata in 150 individui localiz-zati soprattutto in Sicilia e Sardegna.

Fenologia stagionaleIn Italia è specie migratrice regolare e

svernante parziale. Il movimento pre-ri-produttivo inizia molto precocemente,in febbraio, ma diviene consistente trala fine di marzo e maggio, con massimidi presenza in aprile. La migrazionepost-riproduttiva si svolge principal-mente dalla fine di giugno alla metà disettembre, con un massimo stagionalein agosto e una coda del transito che siprotrae fino a dicembre.

Habitat Nidifica nella taiga e nella fascia delle

foreste giungendo fino ai margini dellasteppa e alle coste oceaniche. Sono favo-

92

PIRO PIRO CULBIANCO

Tringa ochropus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia eurosibirica, nidi-

ficante dalle medie latitudini dall’Euro-pa centrale alle estremità orientali del-l’Asia. La maggior parte delle coppie ni-dificanti in Europa è concentrata inRussia, Paesi Scandinavi, Paesi Baltici,Bielorussia e Polonia, ma nidifica anchein Germania, Danimarca, Ucraina, Re-pubblica Ceca, Slovacchia, Paesi Balca-nici. È un migratore a fronte ampio cheattraversa le aree continentali negli spo-stamenti da e verso le zone di sverna-mento. Queste sono distribuite in Euro-pa centro-occidentale, nel bacino delMediterraneo, nell’Africa trans-saharia-na, nella Penisola Arabica, nella Regione

Persiana, nella Penisola Indiana e ingran parte del Sud-Est asiatico.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’origine degli individui che durantele migrazioni attraversano l’Italia non èmai stata definita con precisione, anche

Areale disvernamento

93

correnti, spesso di piccola o piccolissimaestensione, con sponde fangose e cir-condate da aree boscate a conifere o mi-ste. Depone le uova in nidi di altre spe-cie, generalmente Turdidi, ed è cosìconfinato agli ambienti boschivi. Al difuori della stagione riproduttiva fre-quenta soprattutto zone umide internema anche costiere, purché d’acqua dol-ce. Durante i mesi invernali la maggiorparte delle segnalazioni in Italia riguardarive di fiumi e canali di bonifica e, fattotipico della specie, sono relative a singo-li individui o, comunque, a gruppi poconumerosi.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Le popola-zioni nidificanti in Europa sembrano es-sere generalmente stabili, nonostante ladiminuzione dell’estensione dei suoiambienti favoriti nei Paesi scandinavi.Oltre alla tutela delle piccole zone umi-de interne, un notevole contributo allaconservazione della specie in Italia puòessere portato dalla diffusione delle tec-niche di ingegneria naturalistica e di ri-naturazione, da applicare regolarmentenei lavori di manutenzione delle spondedi corsi d’acqua naturali e di bonifica.

GIUSEPPE CHERUBINI

se dovrebbe riguardare un ampio arealedalla Svezia a Ovest alla Russia europeaa Est, includendo gran parte dei paesidell’Europa centro-orientale. Il confineorientale di tale areale non è al momen-to individuabile. Esclusa la Russia, perla quale mancano stime attendibili, lapopolazione nidificante in Europa è sta-ta stimata in circa 170.000 coppie. Ilnumero di svernanti in Italia è stato sti-mato in 40 individui, concentrati so-prattutto in zone umide interne, anchese in considerazione della estrema di-spersione della specie sono possibili si-gnificative sottostime.

Fenologia stagionaleIn Italia è specie migratrice regolare e

svernante parziale. Si tratta di un migra-tore particolarmente precoce. I movi-menti post-riproduttivi possono avereinizio già dalla metà di giugno, con lefemmine adulte che precedono i ma-schi. Nell’Europa centrale il passaggio èconcentrato soprattutto in luglio e ago-sto e, per quanto riguarda la migrazionepre-nuziale, tra la metà di marzo e lametà di maggio.

Habitat Durante la nidificazione è stretta-

mente legato alle zone umide d’acquadolce, con acque ferme o debolmente

94

PIRO PIRO BOSCHERECCIO

Tringa glareola Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia nord-europeo-sibi-

rica, nidifica in una fascia continua aNord del 50° parallelo dalla Scandinavia(qualche coppia nidifica in Scozia) allaSiberia orientale. In Europa la maggiorparte delle coppie è concentrata in Rus-sia, Finlandia, Svezia e Norvegia, ma ni-difica anche in Bielorussia, Paesi Baltici,Ucraina, Polonia, Danimarca, Germa-nia, Repubblica Ceca e Scozia. Il Piropiro boschereccio compie migrazioni alungo raggio e sverna soprattutto alle la-titudini tropicali e sub-tropicali in Afri-ca, Penisola Arabica, Penisola Indiana,Asia sud-orientale e Australia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante nella par-te occidentale dell’areale riproduttivoattraversa l’Europa, il Medio Oriente eil Mediterraneo su un fronte ampio.Durante le migrazioni la specie è rara

Areale disvernamento

95

purché nei pressi di superfici, anchemolto limitate, d’acqua dolce. Nella par-te meridionale dell’areale riproduttivonidifica anche sulle sponde di laghi ofiumi di maggiori dimensioni. La fem-mina depone le uova sugli alberi, in nididi Turdidi abbandonati, o direttamentesul terreno. Al di fuori del periodo ripro-duttivo preferisce specchi d’acqua dolce,di bassa profondità, sia ferma che cor-rente. In Italia frequenta zone umide siainterne che costiere, come corsi d’acqua,lagune e foci. Occupa anche allagamentitemporanei e tollera un grado relativa-mente elevato di copertura vegetale.

Conservazione Lo status di conservazione del Piro

piro boschereccio in Europa è conside-rato sfavorevole (SPEC 3: in declino) acausa del declino demografico registratoin molti Paesi e, in particolare, in Fin-landia, che ospita circa il 50% della po-polazione europea. Le principali minac-ce sono la bonifica e la distruzione dizone umide d’acqua dolce e lo sfrutta-mento della foresta per la produzione dilegname. È probabile che una causa si-gnificativa del declino demografico vadaricercata anche in possibili mutamentidelle condizioni delle zone umide del-l’Africa tropicale e subtropicale.

GIUSEPPE CHERUBINI

lungo la costa atlantica mentre è piutto-sto comune nelle zone umide lungo lecoste settentrionali del Mediterraneo.Numerose ricatture di soggetti inanellaticollegano le aree di sosta in Italia eFrancia alle popolazioni nidificanti inScandinavia, anche se il limite orientaledell’areale da cui originano gli individuiche interessano il Mediterraneo centraledeve ancora essere definito. La scarsitàdi ricatture nelle coste dell’Africa setten-trionale indica che il Mediterraneo e ilSahara sono generalmente superati conun unico volo ininterrotto. La popola-zione nidificante in Europa (esclusa laRussia) è stata stimata in circa 350.000coppie. Lo svernamento della specie inItalia è accidentale e si riferisce esclusi-vamente a pochissimi individui isolati.

Fenologia stagionaleIn Italia è specie migratrice regolare e

svernante irregolare. La partenza degliadulti dalle aree di nidificazione europeeinizia a fine giugno, mentre i giovani se-guono lo spostamento con circa un me-se di ritardo. In Italia i movimenti mi-gratori sono concentrati soprattutto trala fine di marzo e maggio e tra luglio esettembre.

HabitatNidifica soprattutto in foreste di co-

nifere e nella tundra con aree ad arbusti,

96

PIRO PIRO TEREK

Xenus cinereus (Güldenstädt, 1775)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia nord-est-europeo-

sibirica, nidifica in un’ampia fascia aNord del 50° parallelo tra la Finlandia ela Siberia orientale. In Europa nidificain Russia, Bielorussia, Ucraina, Lettoniae Finlandia. Specie migratrice, vengonodistinte tre popolazioni sulla base dellearee di svernamento: la prima svernantelungo le coste dell’Africa tropicale e me-ridionale, della Penisola Arabica e delGolfo Persico la cui consistenza è statastimata in circa 44.000 individui, la se-conda svernante lungo le coste della Pe-nisola Indiana e la terza svernante lungole coste dell’Asia sud-orientale, Indone-sia, Nuova Guinea e Australia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’areale riproduttivo del Piro piro Te-rek nel Paleartico occidentale, che pre-senta il baricentro in Russia, limita ilflusso migratorio principale di questaspecie nei territori a Est del fiume Vol-ga. Il Piro piro Terek, infatti, può essereconsiderato solo un raro visitatore deipaesi dell’Europa centrale e occidentale.È probabile che gli individui osservati inItalia appartengano a popolazioni nidifi-canti nei Paesi più occidentali dell’arealeriproduttivo.

Fenologia stagionaleIn Italia è specie migratrice regolare

ma scarsa e svernante irregolare. Gliadulti lasciano i siti di nidificazione nel-la prima metà di luglio, mentre i giova-ni concentrano le partenze soprattuttoin agosto. In Medio Oriente il picco dimigrazione è in agosto e settembre. La

97

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Non sononoti andamenti demografici delle popo-lazioni di Piro piro Terek a livello globa-le. Tuttavia, sono stati registrati segni diun’espansione di areale verso Ovest neiPaesi europei. Una opportuna strategiadi conservazione della specie in Europadovrebbe prevedere sia la tutela dei sitidi nidificazione sia il mantenimento e laprotezione delle aree di sosta utilizzatenei periodi di migrazione, in particolaredelle zone umide costiere del Mar Neroe del Mar Caspio.

GIUSEPPE CHERUBINI

migrazione pre-riproduttiva ha inizio al-la fine di marzo e continua in aprile emaggio. Lo svernamento nel bacino delMediterraneo è del tutto occasionale.

Habitat Nidifica soprattutto nella zona della

taiga boreale, ma anche nella tundrasubartica e, verso Sud, ai limiti dellasteppa. Preferisce le praterie erbose, in-terrotte da arbusti, purché in presenzadi pascoli allagati, paludi, sponde di la-ghi e corsi d’acqua. Al di fuori della sta-gione riproduttiva frequenta soprattuttoambienti costieri, preferendo ampie di-stese fangose, ma utilizzando anchespiagge sabbiose e raramente corsi d’ac-qua interni.

98

PIRO PIRO PICCOLO

Actitis hypoleucos (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Tringini (Tringinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia euroasiatica, nidi-

fica in Europa e in Asia fino alla Peniso-

la di Kamchatka e al Giappone, nellezone sub-artiche, temperate, steppiche,mediterranee e semi-aride dal livello delmare fino a 4.000 m di altitudine. InEuropa è ampiamente distribuito inquasi tutti i Paesi ad eccezione dell’I-slanda. Specie migratrice, solo una pic-cola parte della popolazione sverna lun-go le coste atlantiche europee e nel baci-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

99

concentrata in luglio-settembre, mentrequella pre-riproduttiva si registra soprat-tutto in aprile e maggio.

Habitat Nidifica sulle sponde di corsi d’acqua

dolce, preferendo i fiumi e i torrenti conuna discreta corrente, ma utilizzando an-che le sponde dei laghi. A differenza dellamaggior parte dei limicoli, quali siti di ni-dificazione preferisce le sponde sassose oghiaiose rispetto a terreni sabbiosi, fango-si o coperti da vegetazione erbacea. Anchein Italia la nidificazione avviene principal-mente lungo corsi d’acqua a regime tor-rentizio. Al di fuori della stagione ripro-duttiva la specie frequenta un’ampia va-rietà di zone umide, sia interne che co-stiere, e in particolare si rinviene lungo ri-ve di fiumi e canali. Durante le migrazio-ni frequenta comunemente anche aree la-gunari e stagni costieri.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Il principalefattore che condiziona lo stato di con-servazione della popolazione italiana diPiro piro piccolo è lo sfruttamento deglialvei dei torrenti e dei fiumi sia per finiproduttivi (estrazione di sabbia e ghiaia)sia per fini ricreativi (uso di mezzi mo-torizzati, balneazione, pesca). Un’effica-ce strategia di tutela della specie dovreb-be prevedere forme di limitazione deldisturbo antropico nei greti dei fiumi,in particolare nel periodo primaverile edestivo. Di particolare importanza, inol-tre, la prescrizione dell’uso di tecnichedi ingegneria naturalistica e di rinatura-zione nelle attività di manutenzioneidraulica dei corsi d’acqua.

GIUSEPPE CHERUBINI

no del Mediterraneo. Le principali areedi svernamento sono localizzate in Afri-ca, tra il Sahara e la Regione del Capo, ein tutta la fascia meridionale dell’Asia,Nuova Guinea e Australia, sia nella fa-scia costiera sia nelle zone interne. InItalia nidifica con una certa continuitàin tutta la penisola, con la possibile ec-cezione della Puglia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante in Italia èstimata nell’ordine delle 200-1.000 cop-pie. Durante le migrazioni l’Italia è inte-ressata dal passaggio di parte della po-polazione dell’Europa centro-orientale esettentrionale nel corso degli sposta-menti da e verso le aree di svernamentodell’Africa tropicale e sub-tropicale.Esclusa la Russia, la consistenza dellapopolazione nidificante in Europa è sti-mata in circa 575.000 coppie, la mag-gior parte delle quali concentrate inFinlandia, Norvegia, Svezia, Estonia,possibili Paesi di origine degli individuiche migrano attraverso il Mar Mediter-raneo. La popolazione svernante in Ita-lia è stata stimata in circa 200 individui,localizzati soprattutto in aree costiere,anche se le abitudini spesso appartate eterritoriali del Piro piro piccolo nel pe-riodo invernale portano probabilmentea sottostimare l’abbondanza reale dellaspecie così come la sua distribuzione.

Fenologia stagionaleIn Italia è nidificante, migratrice e

svernante regolare. In Europa settentrio-nale la stagione riproduttiva si estendedalla fine di aprile alla fine di agosto. InItalia le prime aggregazioni nel periodopost-riproduttivo si possono registraregià all’inizio di luglio. La migrazione au-tunnale, in Europa così come in Italia, è

100

VOLTAPIETRE

Arenaria interpres (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Arenarini (Arenariinae)Sottospecie italiana:- Arenaria interpres interpres (Linnaeus1758)

GeonemiaSpecie a corologia circumartica, nidi-

fica lungo le coste nelle zone boreali,subartiche e artiche in tutto l’emisferosettentrionale a Nord del 60° parallelo.Nidifica anche lungo le coste meridio-nali della Penisola Scandinava, in Dani-marca ed Estonia. Il Voltapietre è unmigratore a lungo raggio; durante le mi-grazioni effettua degli spostamenti atappe lunghe con voli di 1.500-4.000Km tra aree di sosta successive. Le areedi svernamento sono localizzate inAmerica centrale e meridionale, in Eu-

ropa occidentale tra il Mare del Nord ela Penisola Iberica, lungo le coste delMar Mediterraneo, in Africa, nel GolfoPersico, lungo le coste dell’Oceano In-diano, in Asia sud-orientale, Australia,Nuova Zelanda, Isole del Pacifico.

Areale disvernamento

101

Habitat Il Voltapietre nidifica prevalentemen-

te lungo le coste nella tundra artica e,meno diffusamente, in zone boreali otemperate, soprattutto in ambienti roc-ciosi o ciottolosi. Anche al di fuori dellastagione riproduttiva è presente quasiesclusivamente in ambienti costieri, pre-ferendo litorali rocciosi e sassosi ma fre-quentando anche zone sabbiose o fan-gose, aree ricoperte da alghe, struttureartificiali come dighe, frangiflutti e moliforanei. Le zone umide interne possonoessere frequentate da piccoli gruppi perbrevi periodi durante le migrazioni.

Conservazione Specie con uno status di conservazione

favorevole in Europa. L’entità della popo-lazione svernante in Sud Africa e Nami-bia non ha mostrato variazioni sostanzialidal 1976 al 1986. Le zone umide italianesembrano rivestire una certa importanzaquali aree di sosta per i Voltapietre sver-nanti in Africa meridionale, soprattuttodurante la migrazione primaverile. Lacorretta gestione delle zone umide costie-re e il mantenimento del divieto di caccianei mesi di aprile-maggio e agosto-set-tembre sono le misure più adeguate per laconservazione della specie in Italia.

GIUSEPPE CHERUBINI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’areale riproduttivo della popolazio-ne a cui appartengono gli individui inmigrazione attraverso l’Italia dovrebbeestendersi dalle coste del Mar Bianco al-la Siberia centrale, anche se il limiteorientale non è ancora stato definitocon precisione. Gli individui apparte-nenti a questa popolazione si spostanoattraverso il Mar Mediterraneo, il MarNero, il Mar Caspio ed i laghi del Ka-zakhstan per svernare nella parte orien-tale del Mediterraneo, in Africa orienta-le, in Sud Africa, in Namibia, nel MarRosso, nel Golfo Persico e lungo le costedell’Oceano Indiano. In Italia la specie èscarsa, ma regolarmente presente duran-te le migrazioni e può essere osservata intutte le regioni costiere.

Fenologia stagionaleIl Voltapietre è migratore regolare e

svernante parziale. I movimenti migra-tori interessano il nostro Paese soprat-tutto in aprile-maggio e in luglio-set-tembre. Nel passato, l’Italia non è maistata considerata area di svernamentoper la specie, anche se stime recenti in-dicano in poche decine il numero di in-dividui che trascorrono i mesi invernaliconcentrati in pochi siti costieri dellapenisola e soprattutto della Sardegna.

102

PIOVANELLO MAGGIORE

Calidris canutus(Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Sottospecie italiane:- Calidris canutus canutus (Linnaeus,1758)- Calidris canutus islandica (Linnaeus,1767)

GeonemiaSpecie a corologia artica, migratrice a

lungo raggio. La sottospecie islandica(345.000 ind.) dai quartieri riproduttivisituati in Groenlandia e Canada si spo-sta per svernare in Europa occidentale.La siberiana canutus sverna invece con516.000 individui in Africa occidentalee meridionale. Entrambe effettuano unlimitatissimo numero di soste durante ilpercorso tra l’areale riproduttivo e iquartieri invernali: costituiscono, per ta-

le motivo, un esempio tra i più signifi-cativi di strategia migratoria a tappelunghe. La specie tende ad utilizzare conregolarità soltanto uno scarso numero dizone di sosta e/o svernamento, ove siformano concentrazioni spettacolari per

Areale disvernamento

103

stauratesi di recente, a seguito di sverna-menti occasionali portati a termine consuccesso. Anche nella Laguna di Orbe-tello sta apparentemente consolidandosiuna situazione di questo tipo. In perio-do di migrazione la specie è relativa-mente eclettica, potendo compiere sostesoprattutto lungo le coste in zone umi-de anche di ampiezza molto limitata.

ConservazioneLa localizzata distribuzione delle po-

polazioni di entrambe le sottospecie diinteresse europeo, durante l’intera sta-gione non-riproduttiva, determina unanotevole vulnerabilità delle stesse(SPEC 3: localizzata) e conseguente-mente l’esigenza di piani coordinati diconservazione dei siti chiave. Per la sot-tospecie islandica, inoltre, è stato accer-tato un forte calo numerico, apparente-mente collegato ad una serie di stagioniriproduttive sfavorevoli. Nelle zoneumide italiane, considerato lo scarsoruolo che rivestono per la specie, appareimportante soprattutto la corretta ge-stione di scanni e sacche del Delta delPo, ove è presente il principale stormosvernante. Tali aree sono attualmente infase di intenso sfruttamento economicoa fini di molluschicoltura, in seguito al-l’introduzione di Tapes philippinarum;per tale ragione, il disturbo antropico èfortemente aumentato. Le abitudiniconfidenti di alcuni piovanelli maggiorie la loro somiglianza con varie speciecacciabili possono portare a perdite diuna certa consistenza dovute all’attivitàvenatoria.

NICOLA BACCETTI

il numero di presenze; zone di questogenere mancano nel Mediterraneo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La consistenza della popolazionesvernante in Italia è inferiore al centi-naio di individui, molto localizzati. L’o-rigine dei soggetti presenti in Italia (si-beriana solo per i migratori tardo-pri-maverili) è stata individuata in base alleloro caratteristiche biometriche, datoche le pochissime ricatture esistenti nonsono indicative dei siti riproduttivi, mariguardano solo altre zone di sosta mi-gratoria.

Fenologia stagionaleLa specie è presente in Italia come

migratrice e svernante, con soggetti inmigrazione attiva segnalati un po’ sututti i settori costieri nazionali da fineluglio a ottobre e da marzo a giugno.

HabitatIn pieno inverno frequenta i litorali

soggetti a grande escursione di marea. Ilnucleo svernante nel Delta del Po occu-pa appunto questo tipo di ambienti, al-ternando l’utilizzo di posatoi plurispeci-fici localizzati su scanni sabbiosi parti-colarmente estesi e rilevati, con quellodi aree di foraggiamento sulle velme pe-riodicamente esposte dalle basse maree.La regolare presenza di alcuni individuidi Piovanello maggiore ai margini di ungrande stagno sardo, entro un bacinosalifero semi-naturalizzato, appare inso-lita dal punto di vista ambientale ed èforse dovuta a tradizioni individuali in-

104

PIOVANELLO TRIDATTILO

Calidris alba (Pallas, 1764)

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Specie monotipica

Geonemia

Specie circumartica, nidifica in tuttol’Artico tra 70° N e 80° N, raggiungen-do in America settentrionale aree leg-germente più meridionali del circolopolare artico. Il Piovanello tridattilo èun migratore a lungo raggio, svernalungo le coste dei due continenti ameri-cani a Sud di 50° N, dell’Africa, dell’A-sia meridionale e dell’Australia. In Eu-ropa sverna regolarmente in Gran Bre-tagna, Irlanda, Danimarca, lungo le co-ste meridionali del Mare del Nord elungo le coste atlantiche dalla Francia alPortogallo e nel Mediterraneo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Le popolazioni rilevanti per le zonedi transito europee e mediterranee sonoquelle della Groenlandia e della Siberiasettentrionale. L’entità della popolazioneche migra attraverso l’Europa occidenta-

Areale disvernamento

105

a 800 m di quota. Al di fuori della sta-gione riproduttiva è presente soprattut-to su spiagge sabbiose e, meno fre-quentemente, in aree fangose, lagune esaline. Si alimenta anche su coste roc-ciose, preferendo le zone ricoperte daalghe e materiale spiaggiato. Durante lemigrazioni può effettuare brevi soste inzone umide interne; in Italia è stato os-servato infatti anche sulle sponde difiumi e di laghi.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Come per lealtre specie appartenenti al genere Cali-dris l’aspetto più importante per la con-servazione delle popolazioni di Piova-nello tridattilo in migrazione attraversol’Italia è il mantenimento e la correttagestione delle zone umide costiere. Diparticolare importanza le foci dei fiumi,anche se di piccole dimensioni, aree chesono spesso soggette a pesanti forme didegrado o di distruzione completa (ban-chinamento).

GIUSEPPE CHERUBINI

le ed il Mediterraneo è stata stimata in123.000-150.000 individui, tra i quali26.600 svernanti in Europa nord-occi-dentale e lungo le coste europee dell’At-lantico, 3.100 nel Mediterraneo, 43.000lungo le coste atlantiche dell’Africanord-occidentale, 78.000 in Sud Africae Namibia. La popolazione svernante inItalia è stata stimata in 100-150 indivi-dui, distribuiti esclusivamente in sitistrettamente costieri.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare e svernan-

te parziale, in Italia è relativamente ab-bondante nelle regioni con spiagge sab-biose e zone umide costiere, sia durantela migrazione primaverile, tra la metà diaprile e la fine di maggio, che durantequella autunnale, dall’inizio di agostoalla metà di settembre. È molto più raroe localizzato durante i mesi invernali.Apparentemente sulle coste tirreniche èpiù frequente durante i mesi primaveri-li, mentre sulle coste dell’Adriatico set-tentrionale è più frequente durante imesi autunnali.

Habitat Nidifica nella tundra artica, ad alti-

tudini variabili dal livello del mare fino

106

GAMBECCHIO

Calidris minuta (Leisler, 1812)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie artica, eurosibirica. Nidifica

nella tundra; l’areale riproduttivo siestende dalla Scandinavia settentrionaleattraverso la Siberia sino alla foce del-l’Yndigirka (150° E). Sverna lungo lecoste della Gran Bretagna e del Medi-terraneo, spingendosi sino all’estremitàmeridionale dell’Africa, dove occupa an-che le zone umide interne. Verso orientel’areale di svernamento interessa il Ma-dagascar, le coste della Penisola Arabicae del Golfo Persico sino all’India.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’Europa centrale ed il Mediterraneovengono attraversati da individui di

provenienza baltica (Svezia, Finlandia ePolonia) e siberiana, mentre i soggetti diorigine norvegese seguono con maggio-re frequenza la costa atlantica. Durantela migrazione primaverile le popolazionisvernanti in Africa occidentale seguonorotte più orientali, che attraversano ilMediterraneo centrale e poi il Mar Ne-ro. La popolazione italiana è stimata in

Areale disvernamento

107

elezione sono le saline, gli stagni retro-dunali e le aree di marea. Durante lamigrazione frequenta anche le spondedi piccoli bacini artificiali (zuccherifici,impianti di depurazione delle acque),rive di fiumi e canali, allagamenti tem-poranei, risaie, spiagge di ghiaia e lito-rali rocciosi.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La disponi-bilità di ambienti adatti è il principalefattore limitante per la specie. In parti-colare, essa risente negativamente deldisturbo provocato da alcune attivitàantropiche quali la raccolta di Mollu-schi, il turismo balneare e la caccia. Dinotevole impatto è risultata essere la ge-stione dei livelli idrici in zone umide de-stinate ad attività produttive, come lesaline e le valli da pesca. Nessuna zonaumida italiana di rilievo per la conserva-zione della specie durante lo svernamen-to risulta ricompresa tra quelle di im-portanza internazionale ai sensi dellaConvenzione di Ramsar.

LORENZO SERRA

circa 2.000 individui svernanti. Le prin-cipali aree italiane di svernamento sonole zone umide costiere dell’alto e bassoAdriatico, della Toscana, del Lazio, dellaSicilia e della Sardegna. Le uniche zoneumide interne italiane per le quali sonosegnalate con una certa regolarità pre-senze in periodo di svernamento sonoquelle piemontesi.

Fenologia stagionaleSpecie svernante e migratrice regola-

re. Gli adulti lasciano le zone di nidifica-zione 3-4 settimane in anticipo rispettoai giovani e si osservano in Italia a parti-re dalla fine di luglio, con massimi valoridi presenza in agosto. I giovani arrivanonella seconda quindicina di agosto e di-vengono la componente più importantedel flusso migratorio in settembre. Ilmovimento migratorio primaverile è piùrapido, fine aprile - primi di giugno, conpicchi di presenza in maggio.

Habitat Sverna in zone umide costiere, più

raramente in località interne, anche dipiccole dimensioni, purché siano dispo-nibili banchi di fango dove il Gambec-chio può alimentarsi. Gli ambienti di

108

GAMBECCHIO NANO

Calidris temminckii (Leisler, 1812)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie artica, nord-eurosibirica. Ni-

difica nella tundra artica e alberata, dal-la Scandinavia sino all’estremità orienta-le della Siberia, spingendosi in alcunearee anche entro zone boreali. Ha nidi-ficato irregolarmente in Scozia. Svernaprincipalmente tra l’Equatore e il Tropi-co del Capricorno, dall’Africa occiden-tale sino all’Indonesia e Taiwan. Piccoligruppi svernano in Africa settentrionalee nel Mediterraneo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La presenza invernale della specie èlimitata a 5-10 individui, presenti irre-

golarmente in una decina di località. Al-cune zone umide centro-meridionali edelle isole maggiori, della Sardegna inparticolare, hanno tuttavia fornito se-gnalazioni abbastanza frequenti e ripe-tute negli anni. Le ricatture di individuiinanellati indicano che le popolazioni

Areale disvernamento

109

Habitat In migrazione sosta in tutti i tipi di

zone umide, pur prediligendo zone diacqua dolce, anche con ricca vegetazio-ne, come allagamenti temporanei, cassedi espansione, bacini artificiali, golene,risaie. Qualche individuo si osserva re-golarmente in saline e lagune. Evita isubstrati sabbiosi o ghiaiosi, preferendoletti di fango. In svernamento si osservaquasi esclusivamente in zone umide co-stiere, soprattutto in lagune e saline. Inqueste ultime, frequenta i bacini a mi-nore salinità, parzialmente prosciugati econ ampie zone di vegetazione emersa.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La perditadi habitat nei quartieri di svernamento enei siti di sosta migratoria è ritenuta laprincipale minaccia per la conservazionedi questa specie.

LORENZO SERRA

italiane utilizzano in migrazione rotteche attraversano l’area baltica e l’Europacentrale; le rotte di migrazione pre- epost-riproduttiva non sembrano esseredifferenziate. Non esistono stime sullaconsistenza delle popolazioni biogeogra-fiche di questa specie.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare, qualche in-

dividuo sverna ogni anno in Italia, anchese la presenza nelle singole zone è irrego-lare. La migrazione pre-riproduttiva inte-ressa l’Italia tra la seconda metà di aprilee i primi giorni di giugno, con picchi dipresenza in maggio. La migrazione post-riproduttiva inizia nella seconda metà diluglio e termina in ottobre; massimi va-lori di presenza vengono osservati in ago-sto. Anche se presente regolarmente, ilGambecchio nano non è mai abbondan-te ed è difficile osservare più di 2-3 indi-vidui assieme. In alcuni habitat, tuttavia,come alcune zone umide interne d’acquadolce, può essere più frequente ed ab-bondante del Gambecchio.

110

PIOVANELLO

Calidris ferruginea (Pontoppidan, 1763)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie artica. Nidifica nella tundra

artica siberiana dalla Penisola di Yamalsino alla Penisola di Chukotskiy. Ha ni-dificato irregolarmente in Alaska. L’a-reale di svernamento si estende a Suddel Tropico del Capricorno, spingendosisino alle latitudini più meridionali del-l’Africa e dell’Australia attraverso la Pe-nisola Arabica, l’India e l’Indonesia. Pic-coli contingenti svernano in Africa set-tentrionale, principalmente in Tunisia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La presenza invernale della specie èaccidentale. Solo tre casi di svernamento

sono stati accertati nel periodo 1991-2000: 1 individuo nella Salina di Mar-gherita di Savoia (Foggia), 1 individuonella Salina di Cervia (Ravenna) e 6 in-dividui nei Laghi Pontini (Latina). Gliindividui che giungono in Italia durantele migrazioni appartengono a popola-zioni che durante la migrazione post-ri-

Areale disvernamento

111

gruppamenti. In Italia è particolarmen-te abbondante nelle saline, dove fre-quenta anche le vasche a maggiore sali-nità, e negli stagni retrodunali. Nellezone soggette a marea l’ambiente prefe-rito sono le velme.

Conservazione Status di conservazione in Europa

non disponibile. Come per altre speciecongeneri, la perdita di habitat neiquartieri di svernamento e nei siti di so-sta in migrazione costituisce la principa-le minaccia. Le zone umide italiane so-no aree chiave per la sosta dei contin-genti provenienti dall’Africa durante lamigrazione pre-riproduttiva, poiché for-niscono le prime aree di sosta utili al ri-fornimento energetico dopo l’attraversa-mento del Sahara e del Mediterraneo.Diverse zone ospitano contingenti “enroute” superiori al valore soglia di 4.000individui (1% della popolazione bio-geografica) utilizzato per individuare zo-ne di importanza internazionale ai sensidella Convenzione di Ramsar. Tra que-ste si possono citare le zone umide dellacosta sud-orientale della Sicilia, la Salinadi Margherita di Savoia, il complesso dizone umide salentine e la costa setten-trionale della Campania.

LORENZO SERRA

produttiva hanno attraversato l’area bal-tica e l’Europa centrale oppure proven-gono da zone di sosta del Mar Nero. Leprincipali aree di svernamento delle po-polazioni italiane sono in Africa occi-dentale. Nelle zone umide del Meridio-ne viene segnalata la presenza anche dimigliaia di individui in sosta, mentre inquelle centrali e settentrionali i valorimassimi si aggirano attorno a presenzegiornaliere di 200-300 individui.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice, svernante occasio-

nale. I periodi di migrazione sono apri-le-giugno, con picchi di presenza inmaggio, e luglio-ottobre, con contin-genti più numerosi in agosto, in coinci-denza del passaggio degli adulti, e insettembre, quando migrano i giovani.Tra gli adulti, è nota una migrazionedifferenziale per classi di sesso. In au-tunno le femmine precedono i maschidi 2-3 settimane, in primavera si muo-vono prima i maschi. La maggior partedegli individui del primo anno riman-gono nei quartieri di svernamento e so-lo eccezionalmente raggiungono le no-stre latitudini.

Habitat In migrazione si osserva in tutti i ti-

pi di zone umide, anche se è in quellecostiere che si trovano i maggiori rag-

112

PIOVANELLO VIOLETTO

Calidris maritima (Brünnich, 1763)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie artica. L’areale riproduttivo si

estende a Nord del 60° parallelo lungo lecoste e le aree alpine del Canada setten-trionale, della Groenlandia, dell’Europae della Siberia sino al Taimyr orientale.Sverna lungo le coste atlantiche setten-trionali dell’America e dell’Europa nord-occidentale; le popolazioni meridionalisono sedentarie. Di comparsa irregolarein Italia, sembra essere più frequentelungo le coste settentrionali.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Poco più di venti segnalazioni com-plete per l’Italia, più un’altra decina ge-

neriche per data e/o località. Apparente-mente più frequente nell’800 (14 segna-lazioni, di cui 5 tra il 1895 e il 1898)che nel ’900 (8 segnalazioni, 1 nel1905, nessuna tra il 1906 e il 1972, 7tra il 1973 e il 1999), ma è probabileche queste differenze siano casuali. L’Ita-

Areale disvernamento

113

HabitatNelle principali aree di svernamento

si alimenta lungo le coste rocciose, in zo-ne dove vi sono sensibili movimenti dimarea. I posatoi sono pure su roccia.Frequenta anche barriere artificiali, pon-tili, banchine e altre strutture costiere.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4).Le popolazioni europee sembrano esse-re stabili.

LORENZO SERRA

lia sembra essere raggiunta in prevalenzada individui maschi.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante irrego-

lare. È stata segnalata in quasi tutti imesi dell’anno, con una prevalenza diquelli autunnali (ottobre-novembre).Presenze in dicembre e febbraio e la so-sta di un individuo da febbraio a mag-gio alle foci dell’Isonzo e del Timavofanno ritenere che possa occasionalmen-te svernare. Le osservazioni italiane sonotutte di individui singoli, tranne una diun gruppetto di tre.

114

PIOVANELLO PANCIANERA

Calidris alpina (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Sottospecie italiane:- Calidris alpina alpina (Linnaeus,1758)- Calidris alpina schinzii (C.L. Brehm,1822) - Calidris alpina centralis Buturlin, 1932

GeonemiaSpecie artica. La sottospecie schinzii

nidifica dalla Groenlandia sud-orientalee dall’Islanda attraverso le Færøer e leIsole Britanniche sino alla Scandinaviameridionale, sverna in Europa meridio-nale e in Africa settentrionale, soprat-tutto lungo le coste atlantiche. L’arealedistributivo della ssp. alpina si estendedalla Scandinavia settentrionale attra-verso la Russia e la Siberia sino alla pe-nisola di Yamal, dove si incontra con la

ssp. centralis. Questa si spinge a Est sinoal fiume Kolyma. La ssp. alpina svernain Europa settentrionale, lungo le costeatlantiche dell’Africa settentrionale e nelMediterraneo. Solo poche informazionisono disponibili sulla distribuzione dicentralis al di fuori del periodo riprodut-tivo; è probabile che abbia una distribu-

Areale disvernamento

115

Le aree di svernamento vengono abban-donate tra marzo e maggio; in questoperiodo è accertata la presenza di indi-vidui che hanno svernato in Tunisia. Inestate sono presenti alcune decine di in-dividui immaturi che rimangono nellezone dove hanno svernato.

Habitat Al di fuori del periodo riproduttivo

frequenta diversi tipi di zone umide, co-me lagune, saline, stagni retrodunali, fo-ci fluviali e bacini di depurazione delleacque. Specie costiera durante lo sverna-mento, in migrazione sosta anche in zo-ne umide interne. Il 75% della popola-zione italiana sverna nelle lagune dell’A-driatico settentrionale, il 22% in saline.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3:vulnerabile), dovuto ad un ampio decli-no demografico osservato nei siti disvernamento a partire dal 1970. La per-dita di ambiente, dovuta al crescente di-sturbo causato dalle attività di alleva-mento e raccolta dei Molluschi nellearee di alimentazione, è una delle prin-cipali minacce nelle lagune dell’altoAdriatico e sul Delta del Po. Gli abbatti-menti illegali sono ancora molto fre-quenti nel Delta del Po e nella Salina diMargherita di Savoia ed acuiscono il di-sturbo derivante dall’attività venatoria.Una strategia di conservazione per ilPiovanello pancianera dovrebbe preve-dere una gestione ambientale dei sitichiave compatibile con le esigenze eco-logiche e comportamentali della specie.

LORENZO SERRA

zione parzialmente sovrapposta a quelladi alpina, anche se con un baricentropiù orientale.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia è stata accertata la presenzadi individui di schinzii di origine balti-ca, grazie alla ripresa di soggetti inanel-lati nei quartieri riproduttivi. Non sihanno invece informazioni sulle aree ri-produttive delle popolazioni italiane dialpina e centralis. La popolazione sver-nante fluttua tra i 40-50.000 piovanellipancianera, distribuiti in circa 50 siticostieri. L’80-90% della popolazione siconcentra nelle zone umide dell’Adria-tico settentrionale, dalla Salina di Cer-via alla Foce dell’Isonzo. Pur non essen-do noti i contingenti riferibili a ciascu-na popolazione, gli schinzii dovrebberocomunque costituire una frazione mi-noritaria, poiché l’intera popolazionebaltica si aggira attorno ai 5-6.000 indi-vidui e i loro principali quartieri disvernamento sono lungo le coste atlan-tiche del Marocco.

Fenologia stagionaleSpecie svernante, migratrice regola-

re. Gli adulti lasciano i quartieri ripro-duttivi prima dei giovani e arrivano inItalia tra la fine di luglio e la fine di ot-tobre. Sembrano esistere due ondatemigratorie di adulti: una in agosto rife-ribile ad individui che devono ancoraeffettuare la muta del piumaggio e unain ottobre formata da soggetti che han-no completato la muta durante la mi-grazione o in aree di muta del Mar Ne-ro. I primi giovani si osservano dalla fi-ne di agosto e gli arrivi sono particolar-mente intensi in settembre ed ottobre.

116

GAMBECCHIO FRULLINO

Limicola falcinellus Pontoppidan, 1763

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Sottospecie italiana:- Limicola falcinellus falcinellus (Pontop-pidan, 1763)

GeonemiaSpecie a distribuzione artica, nord-

eurosibirica. La forma nominale nidificain Scandinavia raggiungendo ad Est lepenisole di Kola e di Kanin. I quartieridi svernamento sono poco noti macompresi tra il Mar Rosso e l’India occi-dentale attraverso la Penisola Arabica, ilGolfo Persico ed il Pakistan. L’altra sot-tospecie (sibirica Dresser, 1876) è distri-buita in tre grandi aree disgiunte dellaSiberia nord-orientale con areale di sver-namento che si estende dalle coste sud-orientali dell’Oceano Indiano attraversol’Indonesia fino all’Australia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia è presente la forma nomina-le che in migrazione si sposta dalle areedi riproduzione della Scandinavia ailuoghi di svernamento, attraversandol’Europa su un largo fronte lungo un as-

Areale disvernamento

117

vidui sono stati osservati anche in giu-gno-luglio ed in ottobre-novembre. Nel-l’inverno 1999-2000 un individuo hasvernato in Sardegna.

HabitatNell’areale non riproduttivo è stretta-

mente legato alla presenza dell’acqua.Ricerca fondali fangosi anche di piccolaestensione, nudi o inframezzati da bassae rada vegetazione, presso le rive dei la-ghi, dei fiumi, delle lagune e dei deltafluviali. Tende invece ad evitare i fondalidi sabbia pura e le spiagge troppo esteseed aperte. Nel nostro Paese la gran partedegli avvistamenti è stata compiuta incorrispondenza delle foci dei fiumi edelle zone umide costiere dell’altoAdriatico, della Toscana e della Puglia, oall’interno di saline. Meno frequenti leosservazioni in ambienti umidi interni,lacustri o di risaia.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 3: vul-nerabile). Considerata la fenologia sta-gionale e la presenza scarsa ed irregolaredel Gambecchio frullino nel nostro Pae-se, non è possibile individuare particolarifattori limitanti o problemi di conserva-zione per questa specie, oltre a quellodella salvaguardia delle zone umide.

STEFANO VOLPONI

se NW-SE. I movimenti più cospicui siverificano attraverso il Mar Caspio, ilMar Nero, le regioni del Medio Orienteed il Mediterraneo orientale (soprattut-to Egitto e, verso ovest, fino alla Tuni-sia); è invece del tutto trascurabile lapresenza ad occidente di una linea checongiunge il Baltico e l’Italia. Di carat-tere poco gregario, migra singolarmenteo in piccoli gruppi. Questo può giustifi-care l’avvistamento nel nostro Paese disingoli individui o di gruppi poco nu-merosi. La sua presenza è quindi nume-ricamente scarsa anche se può risultaresottostimata per le difficoltà di un cor-retto riconoscimento in natura.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante acciden-

tale. La migrazione post-riproduttiva ri-sulta protratta nel tempo: i primi a parti-re, dall’inizio di luglio, sono gli adulti,seguiti ad agosto dai giovani. A settembresolo pochi individui sono ancora nei sitidi riproduzione. Queste date corrispon-dono anche ai principali periodi di pas-saggio attraverso l’Europa centrale. I mo-vimenti migratori risultano ultimati allafine di novembre. La migrazione prima-verile si compie relativamente tardi, daaprile a fine maggio, ed appare più con-centrata rispetto a quella autunnale. Leosservazioni compiute nel nostro Paeseconfermano queste date, con una mag-gior frequenza degli avvistamenti in mag-gio ed in agosto-settembre; singoli indi-

118

COMBATTENTE

Philomachus pugnax(Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Calidrini (Calidrinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie eurosibirica, migratrice a lun-

go raggio su distanze che possono rag-giungere i 15.000 km. L’areale riprodut-tivo, in fase di marcata contrazione eframmentazione a livello centro-euro-peo, si estende ancora in maniera conti-nua tra la Scandinavia e la Siberia orien-tale. L’areale invernale è molto ampio:dall’Europa occidentale all’India, finoalle massime latitudini australi dell’Afri-ca. Le femmine tendono a svernare piùa Sud dei maschi.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La consistenza della popolazionesvernante in Italia è inferiore ai 200 in-

dividui, localizzati in una quindicina disiti. Durante la migrazione primaverilela specie attraversa l’Italia in gran nume-ro e su ampio fronte, con presenze con-temporanee che possono raggiungere al-cune migliaia di individui nei siti piùadatti. In migrazione autunnale sonoinvece poche le zone italiane che ospita-no presenze quantitativamente significa-

Areale disvernamento

119

ConservazioneLo status di conservazione europeo è

ritenuto favorevole (SPEC 4). La specieè attualmente protetta nella maggiorparte delle regioni italiane; è tuttaviaprobabile che la caccia costituisca tutto-ra un fattore limitante l’occupazione diun maggior numero di siti in autunno-inverno. L’ingestione di pallini di piom-bo è stata ripetutamente rilevata in Ita-lia, ed è possibile che rivesta una certaimportanza quale causa di mortalità inzone di sosta caratterizzate da alte densi-tà di appostamenti fissi di caccia. Laproblematica conservazionistica di mag-gior significato per questa specie è co-munque di carattere ambientale. Infatti,dalla disponibilità abbinata di zone ido-nee alla formazione di dormitori (isolot-ti o aree di acqua bassa circondate daampie estensioni di acqua profonda) edi potenziali aree di foraggiamento di-pende la sosta primaverile di contingen-ti migranti che hanno una grande im-portanza a livello di popolazione com-plessiva. Nella realtà gestionale delle zo-ne umide italiane si è riscontrato di fre-quente che la mancanza anche solo mo-mentanea di una delle due situazioniviene ad impedire la sosta e la possibilitàdi accumulare nuove sostanze di riservaa stormi giunti ai limiti dell’autonomiadi volo, al termine di uno spostamentonon-stop di almeno 4.000 chilometri.

NICOLA BACCETTI

tive. L’origine dei soggetti presenti inItalia è da riferire alla popolazione nidi-ficante europea e della Siberia occiden-tale, che sverna in Africa occidentale edammonta complessivamente a circa unmilione di individui.

Fenologia stagionaleLa specie ha in Italia status di migra-

trice (soprattutto primaverile) e sver-nante. Il transito si manifesta da feb-braio a maggio e da luglio a ottobre. So-no noti singoli soggetti estivanti (imma-turi). In primavera il passaggio delle di-verse classi di sesso ed età avviene inmaniera differenziata, iniziando dai ma-schi adulti e terminando con le femmi-ne giovani. Anche in autunno i maschiadulti precedono di 3-4 settimane lefemmine ed i giovani.

HabitatIn inverno la specie frequenta zone

umide costiere, evitando però i litoralie le aree soggette a marea. Preferisceambienti fangosi, come le saline, i mar-gini delle valli da pesca, gli stagni re-trodunali o altre zone umide relativa-mente riparate e ricche di sostanze or-ganiche. In migrazione buona partedell’attività trofica ha luogo su campiumidi e pascoli situati a distanze anchedi decine di chilometri dalle zone umi-de che ospitano i siti di concentrazionenotturna. Frequentemente sono utiliz-zate anche le risaie.

120

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Falaropodini (Phalaropo-dinae)Specie monotipica

Geonemia

Specie a corologia artica, ha una di-stribuzione pressoché continua nellatundra subartica del Paleartico e delNeartico. La popolazione nidificantenella Penisola Scandinava e nella Rus-sia nord-occidentale sverna lungo lecoste meridionali della Penisola Arabi-ca, anche se singoli soggetti possono ir-regolarmente fermarsi nel bacino delMediterraneo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia il Falaropo beccosottile è os-servato solo al di fuori del periodo ri-

Areale disvernamento

FALAROPO BECCOSOTTILE

Phalaropus lobatus(Linnaeus, 1758)

121

superficie da correnti ascensionali. Inmigrazione può essere osservato sia inzone di acqua dolce che in specchi sal-mastri o salati, soprattutto costieri. Nelnostro Paese, le saline rappresentano unambiente chiave, grazie probabilmentealla buona densità di piccoli invertebrati(Artemia salina, larve di Chironomidi) ealla scarsa profondità degli specchi d’ac-qua, nei quali le rapide rotazioni dellaspecie riescono agevolmente a innescarefenomeni di “upwelling”.

ConservazioneLa specie ha un buono stato di con-

servazione, sia nelle aree di nidificazioneche nei quartieri invernali. La scarsità dipresenze in Italia deriva dal fatto che ilnostro Paese si colloca al margine occi-dentale della direttrice di migrazioneutilizzata. L’importanza conservazioni-stica delle zone umide costiere vieneconfermata anche per questa specie.

MARCO ZENATELLO

produttivo, con un’apparente maggiorfrequenza di contatti autunnali. L’unicaricattura disponibile si riferisce a un gio-vane inanellato in Germania in settem-bre e ripreso due mesi dopo in provinciadi Foggia, e non chiarisce se i soggettiche transitano attraverso il nostro Paesesiano di origine scandinava o apparten-gano alle popolazioni dell’Europa insu-lare (Scozia, Færøer, Islanda), per lequali mancano informazioni sulle diret-trici di migrazione.

Fenologia stagionaleLa migrazione è concentrata in apri-

le-maggio e tra metà luglio e ottobre,con presenze più frequenti lungo il ver-sante adriatico dell’Italia settentrionale.Lo svernamento avviene in maniera oc-casionale (osservazioni irregolari nelpassato e un solo individuo censito negliinverni 1991-95). Si possono osservaresia singoli soggetti che piccoli gruppi,spesso associati ad altri limicoli di similidimensioni.

HabitatSverna in mare aperto, dove si ali-

menta di piccoli organismi portati in

122

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Scolopacidi (Scolopacidae)Sottofamiglia: Falaropodini (Phalaropo-dinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie a corologia artica, è maggior-

mente diffusa ad est del Taimyr e nellaRegione Neartica. Il limite occidentaledell’areale paleartico raggiunge la Nova-ya Zemlya e la sottostante penisola diYugorsk, e presenta dei nuclei isolati inIslanda e nelle isole Svalbard. La mag-gior parte degli individui europei e ca-nadesi sverna in Africa occidentale, con-centrandosi nelle aree pelagiche interes-sate dalle correnti della Guinea e delleCanarie (indicativamente tra il Tropicodel Cancro e 7° N) e del Benguela (tra

la Namibia centrale e il Capo di BuonaSperanza); i nidificanti in Siberia e Ala-ska occidentale raggiungono le coste pa-cifiche dell’America del sud. Singolisoggetti possono svernare in aree piùsettentrionali, fino al Mare del Nord.

Areale disvernamento

FALAROPO BECCOLARGO

Phalaropus fulicaria(Linnaeus, 1758)

123

possono di norma essere ricondotte allapresenza di ampie depressioni atmosfe-riche che modificano la rotta normal-mente seguita dalla specie.

HabitatSverna tipicamente in ambiente pela-

gico, in aree caratterizzate dall’incontrodi masse di acqua calda e fredda cheprovocano la risalita dei piccoli organi-smi planctonici di cui si nutre. Per lostesso motivo, può seguire cetacei in ali-mentazione. Di norma forma assembra-menti di poche decine di individui, main zone ricche di cibo si possono osser-vare gruppi di alcune centinaia o mi-gliaia. Durante la migrazione sosta inaree costiere salmastre, ma anche in zo-ne umide interne di acqua dolce.

ConservazioneIl Falaropo beccolargo ha uno status

di conservazione favorevole in Europa.La scarsa fedeltà al sito di nidificazione ela difficoltà di monitorare le popolazioninidificanti e svernanti rendono difficiledefinire un trend complessivo di medioo lungo periodo. Trattandosi di specie dicomparsa irregolare in Italia e di abitudi-ni pelagiche, è probabilmente poco in-fluenzata dallo stato di conservazionedelle zone umide del nostro Paese.

MARCO ZENATELLO

Osservazioni invernali al largo dell’Ara-bia Saudita e in aree interne del Kazakh-stan e del Medio Oriente durante le mi-grazioni, suggeriscono che la popolazio-ne delle Svalbard e forse anche dellaNovaya Zemlya potrebbe avere quartieriinvernali e “flyway” completamente se-parati da quelli delle due principali po-polazioni conosciute.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Presente irregolarmente al di fuoridel periodo riproduttivo, con meno di50 segnalazioni valide. Non ci sono ri-catture che possano indicare l’originegeografica dei soggetti che transitano inItalia, anche se verosimilmente si trattadi individui in migrazione lungo il mar-gine orientale della “flyway” atlantica.

Fenologia stagionaleNel nostro Paese il Falaropo becco-

largo è migratore molto irregolare esvernante irregolare. Nonostante la spe-cie sia normalmente gregaria al di fuoridella stagione riproduttiva, in Italia ven-gono di solito osservati individui isolati.Questo fatto, comune anche al resto delPaleartico occidentale, testimonia che lepresenze sono dovute a soggetti uscitidalla normale direttrice di spostamento.Alle latitudini dell’Europa, la migrazio-ne è infatti transoceanica e le comparselungo le coste atlantiche o nell’interno

124

STERCORARIO MAGGIORE

Catharacta skua Brünnich, 1764

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Stercoraridi (Stercorariidae)Specie monotipica

Spesso considerato conspecifico con icongeneri C. antarctica, C. chilensis e C.maccormicki, con cui probabilmenteforma una superspecie. È stato ancheincluso nel genere Stercorarius.

Geonemia

I principali nuclei riproduttivi si tro-vano in Islanda, Færøer ed isole scozze-si. Recentemente ha colonizzato alcunearee della Norvegia, delle Svalbard, delleIsole di Jan Mayen e Veshnjak, spingen-dosi sino alla Penisola di Kola. In inver-no ha distribuzione prevalentemente at-lantica, dall’Inghilterra meridionale sinoalle Isole di Capo Verde. Alcuni indivi-dui si portano anche sulle coste occi-dentali dell’Atlantico, dal Canada meri-

dionale all’Equatore. In Italia è preva-lentemente pelagico e si avvicina di radoalla costa. I tratti di litorale da cui è visi-bile con maggiore frequenza sono quellidella Sicilia e della Sardegna. Alcuni in-dividui sono stati segnalati in zone umi-de interne del Piemonte, della Lombar-dia e del Veneto.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Per le abitudini pelagiche non è pos-sibile stimare la consistenza della popo-lazione italiana. Specie molto rara stori-camente (solo 10 segnalazioni tra il1882 e il 1979), la sua presenza in Italiapuò oggi forse essere considerata regola-re, probabilmente a seguito dell’incre-mento delle popolazioni nidificanti inScozia e Færøer. Delle sei riprese di in-dividui inanellati da pulcini note per l’I-talia, cinque provengono dalle IsoleShetland (Scozia) e una dall’Islanda.

125

teorologiche. Sono noti raggruppamentidi molti individui in aree dove può nu-trirsi di scarti di pesca, come ad esempionel Mediterraneo occidentale.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Viene sti-mata una popolazione complessiva di13.600 coppie. Vicina all’estinzione allafine dell’800, la specie ha mostrato unforte aumento numerico ed un movi-mento di espansione dell’areale ripro-duttivo, attivo ancora oggi, a seguitodella protezione concessa alle coloniescozzesi e delle Færøer agli inizi del’900. È tra le specie che presentano unaelevata mortalità dovuta a reti da pesca epalamiti.

LORENZO SERRA

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante, rara

ma regolare. Oltre trenta segnalazioni diindividui singoli indicano una presenzacontinua da settembre ad aprile (nessu-na osservazione in dicembre), con pic-chi di segnalazioni in febbraio-marzoper il movimento pre-riproduttivo e set-tembre-ottobre per quello post-ripro-duttivo. L’individuo abbattuto il 3 lu-glio 1927 a Moretta (Cuneo) potrebbeessere un sub-adulto in fase dispersiva.Gli immaturi rimangono abitualmentenei quartieri di svernamento o migranoverso Nord, ma non raggiungono le zo-ne di riproduzione.

Habitat Al di fuori del periodo riproduttivo è

strettamente pelagico, si avvicina allecoste solo in particolari situazioni me-

126

STERCORARIO MEZZANO

Stercorarius pomarinus (Temminck, 1815)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Stercoraridi (Stercorariidae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie artica, nidifica nella tundra

dell’America settentrionale e della Rus-sia, dalla Penisola di Kanin all’estremitàorientale della Siberia. Sverna in mare,principalmente tra 0-20° N, spingendo-si sino alle estremità meridionali deicontinenti. In Italia si osserva lungo tut-te le coste e, talvolta, in zone umide in-terne. La frequenza di forme scure dipiumaggio non sembra seguire variazio-ni geografiche, oscillando tra il 5-20%in tutto l’areale.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Segnalata regolarmente lungo le co-ste italiane, si stima che vengano osser-vati da terra almeno 50 individui all’an-

no. Tale valore non è però rappresentati-vo della popolazione presente al largo.L’origine della popolazione italiana èsconosciuta.

Fenologia stagionaleMigratrice regolare e svernante. I

quartieri riproduttivi vengono abbando-nati in settembre, con l’inizio di una

Areale disvernamento

127

posta al 90% da lemming. Come peraltre specie artiche, il successo riprodut-tivo sembra essere legato al ciclo trien-nale dei lemming. In mare si ciba di pe-sci e uccelli. Pesca singolarmente o ingruppi di alcune decine di individui.Frequentemente cleptoparassitizza altrespecie di uccelli.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Permango-no ampie lacune conoscitive sulla distri-buzione e sul numero di coppie presentiin vaste aree geografiche; non è disponi-bile una stima di popolazione. Non so-no note problematiche di conservazioneal di fuori del periodo riproduttivo.

LORENZO SERRA

lenta migrazione costiera verso Sud. Ilpicco di passaggio sulla costa atlanticanord-europea è in settembre-ottobre,quindi posticipata di circa un mese ri-spetto alle specie congeneri. Gli adultipassano prima dei giovani. La migrazio-ne primaverile si svolge in aprile-mag-gio, con code ai primi di giugno. Migra-no spesso in piccoli gruppi di 4-6 indi-vidui, più di rado si osservano individuiisolati. Gli immaturi non rientrano neiquartieri riproduttivi e sembrano con-centrarsi in alcune aree particolarmentericche di cibo.

Habitat Di abitudini pelagiche in migrazione

e svernamento, è però tra gli stercorarila specie che si avvicina più di frequen-te alle coste. In periodo riproduttivo haabitudini terrestri e la sua dieta è com-

128

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Stercoraridi (Stercorariidae)Specie monotipica

GeonemiaNidifica tra i 56-82° N attraverso

tutta la fascia artica dell’emisfero setten-trionale, spingendosi in alcune areetemperate fredde. Predilige zone costiereo insulari di tundra, ma colonizza anchearee continentali. Sono note due formedi piumaggio, una chiara tipica dellaporzione settentrionale dell’areale(100% della popolazione a Nord di 75°di latitudine) e una scura più meridio-nale. Gli individui eterozigoti per l’alleledella colorazione sono simili alla formascura. In inverno la maggior parte dellapopolazione si porta lungo le coste delSud America, dell’Africa meridionale,dell’Australia e della Nuova Zelanda.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Per le abitudini pelagiche della spe-cie non è possibile fornire un’indicazio-ne sulla consistenza della popolazionesvernante o migratrice italiana. Lamaggior parte delle osservazioni si rife-

Areale disvernamento

LABBO

Stercorarius parasiticus (Linnaeus, 1758)

129

mento o comunque non raggiungonole zone di riproduzione.

Habitat Specie pelagica in svernamento; indi-

vidui in migrazione vengono osservatinegli ambienti più disparati, ad indicarel’esistenza di un ampio fronte di migra-zione che attraversa le aree continentali.I grandi laghi e i fiumi rimangono co-munque le zone non costiere dove laspecie viene segnalata con maggiore fre-quenza. Nelle aree di svernamento prin-cipali sono note aggregazioni di labbipresso estuari o altri ambienti dove sitrovano grandi numeri di sterne e laridi.Come gli altri stercorari, in periodonon-riproduttivo si nutre principalmen-te di pesce che cattura o sottrae ad altrespecie ornitiche, ed in particolare alBeccapesci.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Una stimaapprossimativa, per l’assenza di infor-mazioni da alcuni dei più importantitratti dell’areale riproduttivo, indica l’e-sistenza di almeno 100.000 coppie.Non sono note problematiche di con-servazione per le aree di svernamento.

LORENZO SERRA

risce ad individui singoli. Non è notal’origine delle popolazioni italiane. NelMediterraneo sembrano essere preva-lenti individui in fase chiara di piu-maggio (circa 70%), ad indicare unamaggiore presenza di soggetti prove-nienti dalle porzioni più settentrionalidell’areale riproduttivo.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante regola-

re. Viene segnalata in tutti i mesi del-l’anno, anche se con maggiore frequen-za durante la migrazione post-riprodut-tiva, in luglio-novembre, con picchi dipresenza in settembre. La migrazionepre-riproduttiva, probabilmente più ra-pida, si svolge in marzo-maggio. Le os-servazioni autunnali sembrano indicareuna maggiore presenza del Labbo nelleregioni settentrionali, riferibili a indivi-dui che hanno attraversato l’Europacontinentale seguendo il corso dei fiu-mi principali. La migrazione internasembra essere effettuata principalmenteda soggetti di origine russa o siberiana.In primavera viene segnalato con mag-giore frequenza in meridione, ed inparticolare in Sicilia, forse per la pre-senza di individui che attraversano ilMediterraneo meridionale provenientidallo Stretto di Gibilterra. Gli individuidel primo e forse anche del secondo an-no rimangono nei quartieri di sverna-

130

LABBO CODALUNGA

Stercorarius longicaudus Vieillot, 1819

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes) Famiglia: Stercoraridi (Stercorariidae)Sottospecie italiana:- Stercorarius longicaudus longicaudusVieillot, 1819

GeonemiaSpecie a corologia artica, nidificante

senza soluzione di continuità nella tun-dra del Paleartico e Neartico, indicati-vamente tra i 60 e gli 80° N. Sverna inmare aperto, tra il Sudamerica meridio-nale, il Sudafrica e l’Antartide. I movi-menti migratori, così come la distribu-zione al di fuori del periodo riprodutti-vo sono poco conosciuti, ma sembranoavvenire per la quasi totalità in ambien-te pelagico. La presenza di forme scureprevale nell’areale della sottospecie no-minale, mentre gli individui della sotto-specie pallescens (Siberia orientale eNeartico) sono perlopiù chiari o inter-medi.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Le segnalazioni della specie in Italiasono circa 90, prevalentemente di sog-getti in fase scura, e si possono verosi-milmente attribuire alla sottospecie no-minale. Tali segnalazioni di norma si ri-feriscono a individui isolati, raramente apiccoli gruppi. Mancano dati di ricattu-ra che indichino le aree di provenienzadei soggetti che attraversano il nostroPaese.

Fenologia stagionaleIn Italia il Labbo codalunga è migra-

tore probabilmente regolare; sporadicicontatti in inverno fanno supporre chealcuni individui possano irregolarmentesvernare, come noto anche per altre areedel Mediterraneo. Le osservazioni siconcentrano tra fine agosto e fine set-tembre, con alcuni soggetti che transita-no fino a ottobre inoltrato; più rari so-

131

Italia viene osservato in aree aperte, an-che lontane dall’acqua, nelle quali sem-bra alimentarsi di bacche, invertebrati epiccoli vertebrati (mammiferi e uccelli).A differenza degli altri Stercoraridi, gliavvistamenti in prossimità delle costesono poco frequenti.

ConservazioneLa popolazione nidificante in Europa

di Labbo codalunga ha uno stato diconservazione favorevole e non appareminacciata, pur potendo mostrare note-voli fluttuazioni interannuali che seguo-no le variazioni di abbondanza dei lem-ming. Nonostante le informazioni al ri-guardo siano alquanto lacunose, non siconoscono problemi di conservazionenegli habitat frequentati durante la mi-grazione e lo svernamento.

MARCO ZENATELLO

no i contatti primaverili, tra aprile emaggio. Lungo le coste atlantiche del-l’Europa centro-settentrionale sono notioccasionali fenomeni di tipo invasivo,quando (soprattutto in primavera) av-verse condizioni meteorologiche posso-no spingere alcuni uccelli in migrazionein prossimità della terraferma.

HabitatNonostante il Labbo codalunga sia

considerata specie esclusivamente pela-gica fuori dal periodo riproduttivo, leosservazioni italiane sono concentrate inaree interne: molte si riferiscono ad am-bienti alpini e prealpini, anche a quoteelevate. Ciò conferma l’apparente rego-larità in Svizzera e si allinea con quantoriportato per l’America del Nord, dove icontatti nell’entroterra sono molto piùfrequenti che in Eurasia. Oltre che suilaghi interni e lungo i corsi fluviali, in

132

GAVINA

Larus canus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Sottospecie italiane:- Larus canus canus Linnaeus, 1758- Larus canus heinei Homeyer, 1853

GeonemiaSpecie politipica a distribuzione

oloartica. Nel Paleartico occidentale so-no presenti la sottospecie nominale ca-nus, che nidifica in gran parte dell’Euro-pa centro-settentrionale raggiungendo aSud la Svizzera e a Est il Mar Bianco, eL. c. heinei, a distribuzione più orientale,che dalla penisola di Kanin attraverso laRussia e la Siberia si spinge verso Est si-no al fiume Lena. Delle altre due sotto-specie, kamtschatschensis nidifica nella Si-beria nord-orientale, mentre brachyrhyn-chus è distribuita nelle regioni nord-occi-dentali del continente nordamericano.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia è stata accertata la presenzadelle due sottospecie europee. Sebbenele ricatture di soggetti inanellati si riferi-scano prevalentemente a individui di L.c. canus, si ritiene che negli anni di par-

Areale disvernamento

133

netrare nel Mediterraneo occidentale.Solo una minima parte della popolazio-ne svernante si porta nelle regioni inter-ne centro-europee sino a raggiungerel’Italia settentrionale. In Italia la presen-za della Gavina è pertanto limitata aimesi centrali dell’inverno con insedia-mento nei siti di svernamento in no-vembre e dicembre.

Habitat Nell’alto Adriatico frequenta le zone

umide lagunari privilegiando i tratti dilaguna aperta e le spiagge dove si ali-menta di Molluschi, Artropodi e restiorganici spiaggiati, spesso in gruppi plu-rispecifici comprendenti Gabbiano co-mune e Gabbiano corallino. Nell’entro-terra oltre a laghi e fiumi frequenta an-che discariche di rifiuti e coltivi.

Conservazione Specie con uno status di conservazio-

ne sfavorevole in Europa (SPEC 2: indeclino). In Italia non ci sono particolariesigenze di protezione, poiché la specie èpresente solo in inverno ed è in grado divivere in ambienti fortemente antropiz-zati. La frequentazione delle discarichedi rifiuti garantisce una disponibilità dicibo pressoché illimitata e concorre a fa-vorire la sopravvivenza invernale.

STEFANO VOLPONI

ticolare abbondanza la forma heinei pos-sa essere dominante. Le conoscenze sul-l’abbondanza numerica e la distribuzio-ne della Gavina in Italia sono piuttostodeficitarie e certamente sottostimano lasituazione reale. Di comparsa più consi-stente e regolare nelle zone interne e co-stiere delle regioni settentrionali, è scar-sa e con presenze quantitativamente irri-levanti nelle regioni peninsulari, nelleisole maggiori e lungo la costa tirrenicadove pure risultano concentrate la granparte delle osservazioni non padane. Leindagini più recenti stimano una pre-senza media di circa 2.100 individui di-stribuiti in 55 siti, prevalentemente pa-dani. Il 90% della popolazione censitarisulta comunque localizzata in soli 14località distribuite lungo la costa altoadriatica e i grandi laghi della PianuraPadana. Marcate sono le fluttuazioni in-ter-annuali anche in rapporto alle con-dizioni climatiche invernali.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare e svernan-

te. Le popolazioni europee migrano se-guendo la linea di costa e svernano prin-cipalmente nel Mar Baltico e lungo il li-torale nord-atlantico sino alla Bretagna.Generalmente poco numerosi, tranneche negli inverni più freddi, gli indivi-dui che si spingono sino alle coste iberi-che e del Nord Africa e giungono a pe-

134

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie olomediterranea. L’areale ri-

produttivo si estende dalle coste della

Turchia a Gibilterra, ma quantitativa-mente la popolazione è distribuita inmaniera decentrata, privilegiando laparte più occidentale dell’areale descrit-to. Due colonie spagnole costituisconoda sole il 75% della popolazione mon-diale, che nel 1998 ammontava a circa19.000 coppie. In inverno la specie si

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

GABBIANO CORSO

Larus audouiniiPayraudeau, 1826

135

ze invernali e le successive estivazionisono limitate alla fascia costiera atlanti-ca tra il Marocco e il Senegal.

HabitatIl Gabbiano corso, caratterizzato da

un’attività trofica strettamente marina eper lo più notturna, è legato per la ripro-duzione a siti localizzati su piccole isoleche garantiscono alle colonie una totaleinaccessibilità ai predatori terrestri. Talisiti, solitamente ubicati a pochi metri dalmare, sono caratterizzati da substrati pre-valentemente rocciosi e scoscesi, con co-pertura vegetale in quantità molto varia-bile ed anche pressoché assente. Una solacolonia italiana è presente in ambiente disalina. Anche nella stagione non ripro-duttiva la specie viene osservata soprat-tutto lungo litorali rocciosi.

ConservazioneSpecie in passato considerata come

minacciata di estinzione, attualmente ri-tenuta dipendente dagli interventi diconservazione (SPEC 1: localizzata).Mentre la principale colonia spagnolaha mostrato uno spettacolare aumento apartire dai primi anni ’80 del XX seco-lo, la tendenza della popolazione italia-na non è chiara; pare comunque daescludere quantomeno un declino inanni recenti. Le minacce ritenute esi-stenti in ambito nazionale consistonoessenzialmente nel disturbo antropico aisiti riproduttivi, nel depauperamentodegli stock ittici e, probabilmente, nellacompetizione e/o predazione da partedel Gabbiano reale mediterraneo. Po-trebbe essere significativa inoltre la mor-talità di adulti nidificanti dovuta ad amie fili da pesca.

NICOLA BACCETTI

trova anche lungo le coste atlantichedell’Africa nord-occidentale.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Il 5% della popolazione complessivainteressa l’Italia, secondo Paese per im-portanza dopo la Spagna, per un totaledi quasi 1.000 coppie. Nel 1999 questesono risultate distribuite come segue:76% Sardegna e isole satelliti, 19% Ar-cipelago Toscano, 5% Puglia, <1%Campania. Non sono disponibili valu-tazioni accurate né della consistenza ri-produttiva storica (solo singole coloniesarde sono note dal secolo scorso), nédella popolazione presente in inverno,quest’ultima probabilmente dell’ordinedi poche centinaia di individui. Irrile-vanti gli effettivi registrati nel corso deicensimenti degli uccelli acquatici sver-nanti. Sono stati accertati per la popo-lazione sarda movimenti di collegamen-to con aree costiere della Corsica, chefanno supporre che l’intero areale sar-do-corso sia occupato da una popola-zione unitaria. Inoltre, per una coloniasarda è nota la presenza riproduttiva diun soggetto nato a grande distanza(Delta dell’Ebro).

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, in piccola parte

sedentaria. Le colonie occupano i proprisiti riproduttivi in marzo-aprile. Nellastagione non riproduttiva il grosso dellapopolazione italiana lascia il Mediterra-neo centrale allontanandosi velocemen-te verso ovest. Le segnalazioni di pulcinimarcati in Sardegna e Puglia mostranospostamenti verso le coste mediterraneedi Marocco e Algeria già dalla tardaestate del primo anno di vita; le presen-

136

MUGNAIACCIO

Larus marinus Linnaeus, 1758

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Specie monotipica

Geonemia

Specie a distribuzione boreoanfiatlan-tica. L’areale distributivo si estende dallecoste atlantiche del Nord America e del-l’Europa centro-settentrionale sino allaGroenlandia, l’Islanda e le Svalbard, lecoste della Scandinavia sino al Finnmarke alla penisola di Kola. In Europa il limi-te meridionale di nidificazione è postooltre il 47° parallelo sulla costa atlanticadella Bretagna. Come altre specie di gab-biani, nel corso del XX secolo ha mo-strato una tendenza all’espansione dell’a-reale in conseguenza dell’aumento dellapopolazione nidificante forse anche fa-vorito dal miglioramento climatico veri-ficatosi alle latitudini settentrionali.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Considerata in passato specie acci-dentale per la presenza occasionale esempre molto scarsa. Negli ultimi de-cenni le osservazioni sono diventate me-no irregolari, soprattutto nel Tirreno,

Areale disvernamento

137

ducibili ad un effettivo svernamentoquanto piuttosto a migratori in sostatemporanea.

Habitat Frequenta essenzialmente le coste

marine, sebbene siano note osservazionianche per i grandi laghi padani.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4).La presenza irregolare ed estremamentescarsa non determina nel nostro Paesealcuna specifica azione di protezione.

STEFANO VOLPONI

nel Mar Ligure e nelle zone costiere del-l’alto Adriatico. Una recente indagine,relativa agli uccelli acquatici svernantinel quinquennio 1990-1995, non ripor-ta tuttavia notizia di alcun avvistamen-to. È comunque possibile che la presen-za del Mugnaiaccio possa passare inos-servata poiché gli individui immaturipossono venire confusi con quelli delben più abbondante Gabbiano realemediterraneo.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice, probabilmente re-

golare, e svernante irregolare. Le segna-lazioni si riferiscono prevalentementeai periodi delle migrazioni; le osserva-zioni invernali non sembra siano ricon-

138

GABBIANO REALE NORDICO

Larus argentatus Pontoppidan, 1763

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Sottospecie italiane:- Larus argentatus argentatus Pontoppi-dan, 1763- Larus argentatus argenteus C. L. Brehm,1822- Larus argentatus omissus Pleske, 1928

GeonemiaSpecie boreoanfiatlantica, nidificante

su gran parte delle coste e isole dell’Eu-ropa settentrionale (argenteus: dallaFrancia alla Danimarca esclusa, IsoleBritanniche, Islanda; argentatus: da Da-nimarca e Scandinavia fino alle coste delMar Bianco, coste del Mar Baltico), enell’entroterra della Scandinavia orien-tale e della Russia (omissus). Sverna an-che più a Sud, fino alle latitudini dellaSpagna settentrionale e dell’alto Adriati-co. Sono riportate per vari Paesi europei

segnalazioni e ricatture della specie ame-ricana L. smithsonianus.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La specie è da decenni in marcatoincremento sul suo intero areale ripro-duttivo, a causa dell’aumento di risorse

Areale disvernamento

139

bre inoltrato a tutto febbraio, senza chesiano evidenti periodi di maggiore ab-bondanza riferibili al transito di soggettiin migrazione attiva. Non sono noti casidi estivazione.

HabitatIn pieno inverno frequenta soprat-

tutto litorali sabbiosi, aree portuali, la-gune costiere e discariche di rifiuti ur-bani. Le saline, come le altre zoneumide e costiere che ospitano grandicolonie riproduttive di Larus cachin-nans (abitualmente occupate già ingennaio) sembrano essere evitate oscarsamente utilizzate da questa specie(es. Salina di Comacchio, Cassa D-Ein Laguna di Venezia, spiaggia del Bas-son nel Delta del Po).

ConservazioneIl Gabbiano reale nordico non ha

problemi di conservazione su tutto ilsuo areale, né sono note per l’Italia cau-se di mortalità o fattori limitanti parti-colarmente significativi, tranne forse lacompetizione con il Gabbiano reale me-diterraneo.

NICOLA BACCETTI

trofiche rappresentate da rifiuti urbani.La popolazione nidificante di argenta-tus e argenteus è attualmente vicina almilione di coppie. La consistenza dellapopolazione svernante in Italia varia aseconda delle annate, probabilmente inrelazione all’andamento climatico. Essaè conosciuta in maniera ancora moltoimprecisa a causa di problemi nel rico-noscimento dall’affine Gabbiano realemediterraneo, non facile soprattutto adistanza. Ricerche mirate condotte ne-gli ultimi anni nell’area alto-adriaticahanno permesso di rilevare la presenzadi diverse centinaia di svernanti nelleannate favorevoli, e di collocare a livel-lo del confine tra Romagna e Marche illimite di regolare penetrazione versoSud. Da ricatture e letture in natura dianelli colorati è emerso come la mag-gior parte dei soggetti italiani origininodall’areale proprio della forma nomina-le, e in parte forse da zone riferibili al-l’areale di omissus o molto prossime adesso; per quanto riguarda argenteus, esi-ste almeno una vecchia ricattura di unindividuo bretone.

Fenologia stagionaleLa specie è presente in Italia setten-

trionale solo come svernante, da dicem-

140

GABBIANO REALE MEDITERRANEO

Larus cachinnans Pallas, 1811

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Sottospecie italiane:- Larus cachinnans cachinnans Pallas,1811- Larus cachinnans michahellis J. F. Nau-mann, 1840

La forma ponticus è in sinonimia conla sottospecie nominale.

GeonemiaSpecie eurocentroasiatico-mediterra-

nea. L. c. michahellis, limitata alla partemediterranea dell’areale, viene da autorirecenti considerata come specie a sé. Es-sa è nidificante sulla quasi totalità degliambiti microinsulari italiani e in alcunelocalità costiere e dell’interno. L. c. ca-chinnans (Gabbiano reale orientale), ori-ginaria del Mar Nero e di regioni ancora

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

141

confronti delle attività umane. Infatti, ladieta in ogni periodo dell’anno puòcomprendere gli alimenti più vari rac-colti in discariche, prede trovate morte(es. scarti dei pescherecci), invertebrati ealtri piccoli animali predati su campicoltivati, ed anche uccelli migratori epesci attivamente catturati. Distribuzio-ne e consistenza attuali, in qualsiasi am-biente e stagione, sono in larga misura ilrisultato dell’aumento delle risorse trofi-che di origine antropica. Le discarichedi rifiuti urbani, in particolare, consen-tono il sostentamento di stormi nume-rosi anche in aree distanti dalle coste odalle zone umide dell’interno. La specieresta peraltro legata ad ampie distese diacqua (marina e non) per il pernotta-mento e, in misura minore, per la nidi-ficazione. I siti riproduttivi si trovanoinfatti in aree inaccessibili ai predatoriterrestri, spesso proprio perché circon-date da acque profonde; la nidificazionesu tetti di edifici (es. a Trieste, Livorno,ecc.) od in aree coltivate di grandeestensione ha per il momento una di-stribuzione localizzata.

ConservazioneLa specie non ha problemi di conser-

vazione, malgrado un’alta mortalità do-vuta ad ingestione di sostanze tossicheed altri fattori di origine antropica. Lo-calmente si suppone possa causare dan-ni ad attività produttive, problemi diconservazione per altre specie ornitichee, ove presente con alte concentrazioniin zone edificate o industriali, destapreoccupazioni di carattere sanitario perl’accumulo di deiezioni e per la trasmis-sione di agenti patogeni.

NICOLA BACCETTI

più ad Est, è stata segnalata con certezza(un individuo inanellato) sulle costeadriatiche italiane ed è probabilmenteuna presenza autunnale non rara, ma didifficile riconoscimento in natura. L’a-reale invernale della specie è notevol-mente più esteso rispetto a quello ripro-duttivo, soprattutto in direzione nord.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

È presente in Italia con un totale dioltre 30.000 coppie nidificanti, valoreche corrisponderebbe circa al 10% dellapopolazione mediterranea. La marcatatendenza all’aumento, osservata in ambi-to nazionale e non, fa ritenere urgenteun aggiornamento di questi valori. Laconsistenza invernale, nota per le solezone umide, ha raggiunto in anni recentii 54.000 individui, valore probabilmenteda triplicare per ottenere una stima na-zionale complessiva. In aggiunta alla po-polazione locale, sono regolarmente pre-senti in Italia soggetti provenienti da co-lonie riproduttive situate in Paesi limi-trofi (Croazia, Francia, Tunisia).

Fenologia stagionaleLa popolazione italiana è in parte se-

dentaria, ed in parte nella stagione post-riproduttiva può migrare a distanzemolto variabili, solitamente in direzioneNord e nei mesi di luglio-settembre, di-stribuendosi su gran parte del territorionazionale e raggiungendo anche zoneeuropee molto settentrionali, fino allelatitudini della Svezia meridionale. Gliadulti occupano le colonie riproduttivegià nei mesi invernali.

HabitatÈ uno degli uccelli dotati di maggio-

re plasticità ecologica e adattabilità nei

142

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Sottospecie italiane:- Larus fuscus fuscus Linnaeus, 1758 - Larus fuscus graellsii Brehm, 1857 - Larus fuscus intermedius Schiöler, 1922

Alcuni autori riconoscono L. fuscus eL. graellsii come specie distinte. La for-ma intermedius sarebbe conspecifica diL. graellsii.

GeonemiaSpecie politipica, a distribuzione eu-

rosibirica, presente in Europa con quat-tro sottospecie. Una quinta sottospecie(taimyrensis Buturlin, 1911) è distribui-ta nella regione siberiana del Taimyr.L’areale riproduttivo tradizionale, chedalle coste dell’Atlantico centro-setten-trionale e del Mar Baltico attraversavaverso Est la Finlandia e la Russia sino al-la penisola Yamal, nel corso del XX se-

colo si è via via ampliato sino a com-prendere l’Islanda, i Paesi Bassi, il Balti-co meridionale sino alla Polonia, la co-sta atlantica a Sud della Bretagna sino alPortogallo, con insediamenti anche nelMediterraneo occidentale. L. f. graellsiiè distribuita in Islanda, Isole Britanni-che, coste atlantiche francesi e iberiche;

Areale disvernamento

ZAFFERANO

Larus fuscus Linnaeus, 1758

143

torati, la sosta in dormitori situati inmare aperto e, non ultimo, la difficoltàdi riconoscere in natura gli individuiimmaturi, simili a quelli del più diffusoe numeroso Gabbiano reale mediterra-neo, rendono difficile una reale stimadelle presenze.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare e svernan-

te, presente con contingenti di entità si-gnificativa solo in Sicilia e Sardegna.

Habitat Sverna soprattutto lungo le coste ma-

rine, compresi i tratti antropizzati e learee portuali; frequenta anche le discari-che di rifiuti urbani associandosi alGabbiano reale mediterraneo e al Gab-biano comune. Nell’Italia settentrionaleè stata rilevata la presenza delle specieanche lungo il corso dei fiumi maggiorie dei grandi laghi della Pianura Padana.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4).Specie non minacciata. La ridotta pre-senza numerica, peraltro limitata al pe-riodo di svernamento, e la frequentazio-ne degli ambienti litoranei dove le fontidi impatto antropico sono ridotte, nonfanno intravedere la necessità di partico-lari iniziative di protezione.

STEFANO VOLPONI

L. f. intermedius nidifica nei Paesi Bassi,Danimarca e Norvegia meridionale. L’a-reale distributivo di L. f. fuscus dallaNorvegia settentrionale si protende at-traverso la Scandinavia sino alla Penisoladi Kola e il Mar Bianco dove si incontracon L. f. heuglini (Bree, 1876). Que-st’ultima si spinge verso Est sino al fiu-me Yenisey.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Dalle numerose ricatture di individuiinanellati da pulcini è stata accertata inItalia la presenza delle tre sottospecieeuropee a distribuzione più occidentale.Tra le segnalazioni prevalgono quelle diindividui fuscus e intermedius originaridella penisola Scandinava; solo due os-servazioni si riferiscono a graellsii origi-nari delle colonie inglesi. Le indaginipiù recenti hanno stimato per il nostroPaese una presenza media invernale dicirca 250 individui rilevati in una tren-tina di siti. Il 90% degli individui censi-ti è risultato concentrato in soli 13 sitilocalizzati lungo le coste delle isole mag-giori e, in minor misura, dello Ionio edel Tirreno. Scarsa è la presenza nelle re-gioni settentrionali. La reale consistenzanumerica dello Zafferano può tuttaviarisultare sottovalutata, infatti l’uso dellediscariche di rifiuti o di altri ambienti dialimentazione diversi dalle zone umide,la frequentazione di posatoi diurni inaree portuali e tratti di costa non moni-

144

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Sottospecie italiana:- Larus ridibundus ridibundus Linnaeus,1766

GeonemiaSpecie monotipica a distribuzione

euroasiatica. L’ampio areale di nidifica-zione comprende le medie latitudini ditutta la Regione Paleartica, dalla Peniso-la Iberica e l’Islanda ad ovest, alla Scan-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

GABBIANO COMUNE

Larus ridibundusLinnaeus, 1766

145

sono essenzialmente migratrici, mentrequelle che nidificano nelle regioni sud-occidentali sono solo parzialmente mi-gratrici o compiono movimenti disper-sivi. Nel complesso le popolazioni euro-pee svernano prevalentemente lungo lecoste atlantiche e nel Mediterraneo, seb-bene le presenze si mantengano nume-rose anche nelle aree interne e lungo ilcorso dei principali fiumi. I censimentinazionali svolti nelle zone umide duran-te il periodo invernale stimano in quasi130.000 gli individui svernanti in Italia.Questa, tuttavia, rappresenta probabil-mente una sottostima delle presenzereali poiché la specie non è stata censitain alcune aree importanti.

Habitat Specie molto eclettica con ampia va-

lenza ecologica che le consente di fre-quentare qualsiasi ambiente umido, na-turale o artificiale, sia d’acqua dolce chesalata, oltre che i coltivi e le aree forte-mente antropizzate quali le discariche dirifiuti urbani.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Eventualiazioni di conservazione dovrebbero esse-re rivolte essenzialmente ai siti di nidifi-cazione spesso condivisi con altre specieacquatiche coloniali e di maggiore inte-resse naturalistico e conservazionistico.

STEFANO VOLPONI

dinavia a nord e sino alle coste del Paci-fico a Est. Nel corso del XX secolo, inconseguenza di un complessivo miglio-ramento climatico, di una ridotta perse-cuzione, della disponibilità di nuovefonti di cibo (discariche) e di una cre-scente frequentazione delle aree internee agricole, si è verificato un incrementodella popolazione europea e quindi unampliamento dell’areale distributivo set-tentrionale ed occidentale, con insedia-mento della specie anche in Groenlan-dia e nel Newfoundland canadese.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La colonizzazione dell’Italia rientranel fenomeno di espansione di arealedelle popolazioni centro-europee. Il pri-mo insediamento in Italia è fatto risalireagli anni ’50 del XX secolo nelle Valli diComacchio, anche se i primi dati certiper quest’area sono del 1960. Al 1965risale la colonizzazione della Sardegna.La popolazione nidificante in Italia all’i-nizio degli anni 1980 contava circa 800coppie, distribuite in una trentina di co-lonie: le più consistenti risultavano loca-lizzate nelle valli da pesca del Delta delPo emiliano, con nuclei secondari inPiemonte, nella Laguna di Venezia e inSardegna.

Fenologia stagionaleIl Gabbiano comune è migratore,

svernante, nidificante ed estivante. Lepopolazioni dell’Europa nord-orientale

146

GABBIANO ROSEO

Larus genei Brème, 1839

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Sottospecie italiana:- Larus genei genei Brème, 1839

GeonemiaSpecie monotipica a distribuzione

mediterraneo-turanica. Strettamente co-loniale, nidifica in poche località costie-

re del Mediterraneo spingendosi versoOvest nell’Atlantico sino al Banc d’Ar-guin e alle coste del Senegal. I principalinuclei di nidificazione sono nelle zoneumide dell’ex Unione Sovietica, dal MarNero sino all’80° meridiano (Kazakh-stan), nei laghi interni della PenisolaAnatolica e in Iraq. Nel Mediterraneonidifica in poche località costiere.

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

147

nante, è dispersiva e parzialmente seden-taria in Sardegna e in Puglia. Solo unaminima parte della popolazione italianarimane a svernare nei pressi delle coloniedi nidificazione: le osservazioni invernalisono limitate alle zone umide costieredella Sardegna sud-occidentale, ai dintor-ni della colonia pugliese e ad alcune loca-lità marine della Sicilia. Nell’inverno1999-2000 ha svernato nella Salina diCervia (Ravenna). Osservazioni invernalidi individui nati nelle colonie italiane so-no state riportate per Egitto e Tunisia.

Habitat Nidifica in colonie mono o plurispe-

cifiche su isolotti e barene, con o senzacopertura vegetale, all’interno di salineo in zone umide salmastre. Per l’alimen-tazione, durante e al di fuori del perio-do riproduttivo frequenta soprattuttogli ambienti di salina e gli attigui trattilagunari o marini.

Conservazione Il Gabbiano roseo ha uno status di

conservazione favorevole in Europa. Leesigenze di conservazione sono preva-lentemente legate al periodo riprodutti-vo e investono la protezione dei pochisiti di nidificazione da ogni fonte di di-sturbo antropico, il mantenimento diuna adeguata disponibilità di siti adattialla nidificazione (isolotti con substratonudo e/o con chiazze di vegetazione alo-fitica). Considerata la specifica selezioneper gli ambienti di salina, ogni eventua-le progetto di trasformazione ambienta-le dovrebbe considerare il mantenimen-to di siti adatti alla nidificazione ed al-l’alimentazione della specie.

STEFANO VOLPONI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia il Gabbiano roseo nidificain quattro aree ben distinte localizzate(in ordine di importanza) nel Cagliari-tano, a Margherita di Savoia, nell’Ori-stanese e nelle zone umide tra Comac-chio e Ravenna. Le prime nidificazionisi sono verificate nella seconda metàdegli anni 1970 quando la specie si èinsediata negli stagni di Cagliari(1976) e nelle Valli di Comacchio(1978). Modalità di insediamento e di-namica della specie nei due siti sono ri-sultate assai diverse, probabilmente an-che in relazione alla localizzazione dellerispettive aree di origine degli individuicolonizzatori. Dal primo insediamentodi una trentina di coppie, verosimil-mente provenienti dalle colonie tunisi-ne, la popolazione sarda di Gabbianoroseo è rapidamente cresciuta sino alleoltre 900 coppie del 1984, mantenen-dosi in seguito stabile attorno alle2.000 coppie. Il nucleo di Comacchio,formato inizialmente da due sole cop-pie verosimilmente originarie dell’Eu-ropa orientale, si è mantenuto per di-versi anni poco numeroso (5 nidi nel1981), mostrando solo più tardi la ten-denza all’incremento (55 coppie nel1995) e alla colonizzazione di altre zo-ne umide (Ravennate). Relativamentepiù recente (1988) l’insediamento nelleSaline di Margherita di Savoia, dove ilnuovo nucleo nidificante si è rapida-mente accresciuto sino a contare oltre500 coppie nel 1995.

Fenologia stagionaleSpecie prevalentemente migratrice,

molto localizzata come nidificante e sver-

148

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Sottospecie italiana:- Larus melanocephalus melanocephalusTemminck, 1820

GeonemiaSpecie mediterraneo-pontica con ba-

ricentro distributivo attorno al Mar Ne-ro dove in un singolo sito si riproduceoltre il 90% dell’intera popolazionemondiale. Nel Mediterraneo il Gabbia-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

GABBIANO CORALLINO

Larus melanocephalusTemminck, 1820

149

maggiori concentrazioni di individuisvernanti sono state rilevate nella Lagu-na di Venezia, lungo la costa crotonese eagrigentina. Tuttavia, date le abitudiniprevalentemente pelagiche del Gabbia-no corallino al di fuori del periodo ri-produttivo, è probabile che le concen-trazioni rilevate lungo le coste siano for-temente influenzate da fattori contin-genti e meteo-climatici e non rispecchi-no la reale distribuzione invernale dellaspecie. La frequentazione dei siti di ni-dificazione comincia a partire da marzo,mentre al termine del periodo riprodut-tivo affluiscono verso le coste e i mariitaliani numerosi contingenti in migra-zione provenienti soprattutto dalle colo-nie dei paesi dell’Est europeo (Romania,Ungheria, Grecia) e dell’Ucraina.

Habitat Nidifica su isolotti e barene all’inter-

no di valli da pesca, saline e lagune sal-mastre. Per l’alimentazione frequenta siale spiagge e le aree portuali, sia i coltivinei pressi delle colonie; al di fuori delperiodo riproduttivo assume abitudiniprevalentemente marine foraggiando allargo o lungo le spiagge e disdegnandole aree interne e le discariche di rifiuti.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4).Le esigenze di conservazione sono pre-valentemente legate al periodo riprodut-tivo e investono la protezione delle co-lonie da ogni fonte di disturbo antropi-co, il mantenimento di un’adeguata di-sponibilità di siti adatti alla riproduzio-ne anche mediante gestione attiva dellesuperfici e della vegetazione di dossi eisolotti di nidificazione.

STEFANO VOLPONI

no corallino è presente in poche coloniesituate in alcune zone umide adriatiche,in Camargue e in singole località costie-re della Grecia. A partire dagli anni ’80del XX secolo, si è verifica una marcataespansione nei paesi dell’Europa centro-occidentale e la colonizzazione più omeno regolare di zone umide della costaatlantica (Francia, Paesi Bassi) e del MarBaltico (Danimarca e Germania), oltread alcune aree interne di Germania eSlovacchia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’insediamento in Italia è verosimil-mente dovuto all’immigrazione di indi-vidui provenienti dalle colonie del MarNero e svernanti nel Mediterraneo. Apartire dalle prime 25 coppie insediatenel 1978 nelle Valli di Comacchio, lapopolazione nidificante è cresciutaesponenzialmente sino a contare 90 nidinel 1981 e oltre 1.700 nidi nel biennio1989-1990. Successivamente, anche inseguito all’insediamento in alcune altrezone umide del Delta del Po e nelle sali-ne di Margherita di Savoia in Puglia, èstata osservata un’ulteriore crescita dellapopolazione (oltre 3.000 coppie nel1994 e nel 1998) e quindi la tendenzaad una stabilizzazione attorno a valoripari a circa 2.500 coppie. Ancora occa-sionale può essere definita la nidificazio-ne di singole coppie in Sardegna (1997)e nella Laguna di Venezia (1999).

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare, svernante,

molto localizzata come nidificante. L’a-reale di svernamento della popolazioneitaliana interessa il Mediterraneo cen-tro-occidentale e, in minor misura, lecoste atlantiche. Nel nostro Paese le

150

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie eurosibirica, insediatasi anche

in Nord America a partire dagli anni ’60del XX secolo. L’areale europeo interessasoprattutto gli stati a Nord e ad Est del-la Polonia, ma sono noti casi di nidifica-zione per lo più occasionali anche altro-ve (es. Francia, Paesi Bassi, un tentativoanche in Austria). La specie sverna inAtlantico (a sud fino al Marocco), Me-diterraneo, Mar Nero e Mar Caspio.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Il transito migratorio ha mole moltovariabile da un anno all’altro, talvoltamanifestandosi con annate di invasione(l’ultima, in Italia, a metà anni ’80),

quando in zone adatte possono essereregistrate migliaia di presenze contem-poranee. La consistenza della popolazio-ne svernante non è nota con precisione,a causa di non quantificate presenze inmare aperto. All’interno delle zone umi-de, nella prima metà degli anni ’90, nonhanno mai svernato oltre 300 individui

Areale disvernamento

GABBIANELLO

Larus minutus Pallas, 1776

151

cittadini di fiumi (es. Pisa, Torino), ba-cini industriali, cave di argilla, saline,vasche di allevamenti ittici e di zucche-rifici. Le massime presenze si registranoin zone lacustri o paludose ricche di ca-nali, con acqua dolce o salmastra ed ab-bondanza di Chironomidi. Soggetti infase di estivazione sono segnalati conparticolare frequenza in risaie e saline.Le risaie piemontesi potrebbero costi-tuire l’ambiente più idoneo per eventua-li nidificazioni.

ConservazioneIl Gabbainello ha uno status di

conservazione sfavorevole in Europa(SPEC 3: in declino). In Italia questaspecie sembra avere come causa princi-pale di mortalità non naturale l’imbrat-tamento da petrolio. Si può supporreche individui in volo sul mare apertosiano attirati dalla superficie ferma dichiazze di petrolio galleggianti, per ra-gioni trofiche o di riposo. Tra le altrecause di mortalità, è stato segnalato l’ur-to con cavi elettrici e l’occasionale ab-battimento durante l’attività venatoria;localmente, l’utilizzo della specie comefacile bersaglio mobile può tuttora de-terminare perdite consistenti. In passa-to, l’estrema confidenza nei confrontidell’uomo e la reazione di curiosità deglistormi all’abbattimento di un individuodeterminavano probabilmente un im-patto ancora maggiore sulla popolazionesvernante.

NICOLA BACCETTI

in uno stesso anno. Una quindicina diricatture di individui inanellati permet-tono almeno in parte di riferire l’originedei soggetti migranti o svernanti allaporzione baltica dell’areale. L’intera po-polazione baltico-russa di Gabbianello,una delle tre esistenti, dovrebbe esserecomposta da 60-90.000 individui.

Fenologia stagionaleLa specie è presente in Italia come

migratrice e parzialmente svernante (so-prattutto al Sud), andando incontro anon rari casi di estivazione. Le stagionidi transito vanno soprattutto da marzoa maggio (in quest’ultimo mese predo-minano i soggetti del secondo e terzoanno) e da agosto a ottobre.

HabitatIn pieno inverno frequenta in misura

importante solo particolari tratti di ma-re aperto, comparendo sotto costa, pres-so aree portuali e foci di fiumi, con nu-meri di solito modesti e specialmente insituazioni di maltempo. Fanno eccezio-ne, in Mediterraneo, i laghi costieri delDelta del Nilo, ove svernano effettiviconsistenti. Le rare presenze invernali inzone umide dell’entroterra sono dovutea soggetti fuorviati dagli ambienti tipiciper effetto di avverse condizioni meteo-rologiche. Durante la migrazione, in ag-giunta al mare aperto, vengono frequen-tati più o meno regolarmente tutti i tipidi zone umide privi di eccessiva vegeta-zione emergente, comprese occasional-mente situazioni particolari quali tratti

152

GABBIANO TRIDATTILO

Rissa tridactyla Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Laridi (Laridae)Sottospecie italiana:- Rissa tridactyla tridactyla Linnaeus,1758

GeonemiaSpecie politipica a distribuzione

oloartica. Sono riconosciute due sotto-specie: la nominale è distribuita nell’At-lantico settentrionale, mentre pollicarisabita le coste del Pacifico settentrionale.In Europa le principali aree di nidifica-zione sono in Islanda e nelle Isole Bri-tanniche, lungo le coste di Norvegia eRussia e nelle isole oltre il 70° parallelo.Nuclei meno numerosi, formati da po-che centinaia di coppie sono localizzatiin Svezia, Danimarca e Spagna, mentrealcune migliaia di coppie nidificano inFrancia e Germania. Nel corso del XXsecolo si è verificato un incremento nu-merico probabilmente in conseguenza

della protezione accordata alla specie,soprattutto nel settore meridionale eu-ropeo dell’areale.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Tra i gabbiani europei è la specie cheal di fuori del periodo riproduttivo mo-stra le più spiccate abitudini pelagiche;

Areale disvernamento

153

della Gran Bretagna ripresi durante l’in-verno al largo di Calabria e Sardegna.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e svernante regola-

re. Le segnalazioni si riferiscono preva-lentemente a soggetti immaturi osserva-ti nel periodo invernale.

Habitat Ha abitudini strettamente pelagiche

e al di fuori del periodo riproduttivo siavvicina di rado alle coste; spesso gli av-vistamenti vengono effettuati da imbar-cazioni in mare aperto. Del tutto occa-sionali le osservazioni nelle regioni in-terne, per esempio lungo il corso del Po.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La presenzascarsa e limitata ai tratti di mare apertonon determina alcuna necessità di azio-ni specifiche di protezione al di fuoridel periodo riproduttivo.

STEFANO VOLPONI

pertanto lontano dai quartieri di nidifi-cazione le osservazioni sulla terrafermasono molto rare e spesso dovute a eventimeteorologici sfavorevoli oppure riferi-bili ad individui dispersi. Le conoscenzesu consistenza e distribuzione nel nostroPaese sono assai limitate e portano aconsiderare il Gabbiano tridattilo nu-mericamente scarso ma ampiamente di-stribuito in tutte le aree costiere. Al ter-mine del periodo riproduttivo i movi-menti della specie hanno carattere di-spersivo piuttosto che migratorio, sonopiù estesi nei giovani e negli immaturi,e si estendono principalmente a tuttol’Atlantico settentrionale. Frequenti an-che le osservazioni nel Mediterraneo oc-cidentale, mentre segnalazioni occasio-nali si riferiscono a individui che rag-giungono il Sud Africa, il Mar Rosso e ilGolfo Persico. L’Italia si trova pertantoquasi al limite dell’areale di svernamen-to e nell’ambito del Mediterraneo è ilPaese più orientale con osservazioni re-golari. Solo due sono le ricatture di in-dividui inanellati: entrambe si riferisco-no a soggetti provenienti dalle colonie

154

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Sottospecie italiana:- Gelochelidon nilotica nilotica (Gmelin,1789)

GeonemiaSpecie subcosmopolita a distribuzio-

ne ampia ma molto frammentata. NellaRegione Paleartica occidentale occupacoste marine e zone interne, mentre inEuropa è essenzialmente costiera, tranneche in Turchia. Le colonie sono spessoinstabili soprattutto nelle zone margina-li dell’areale, dove la nidificazione è irre-golare e il numero di coppie molto flut-tuante. Migratrice, sverna a sud dell’a-reale riproduttivo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La prima prova di nidificazione perl’Italia si è avuta nel 1954 in Emilia-Romagna, dove nelle Valli di Comac-chio è stata accertata la presenza di unadecina di coppie. Successivamente sonostate colonizzate altre regioni: la Puglianel 1955, la Sardegna nel 1971 e la Si-

Areale dinidificazione

STERNA ZAMPENERE

Gelochelidon nilotica (Gmelin, 1789)

155

condati dall’acqua. Nei periodi migrato-ri frequenta acque marine e zone umidecostiere, ma capita raramente in zoned’acqua dolce dell’interno. Si riproducesia in piccole colonie monospecifiche siaai margini di colonie di Laridae e Ster-nidae o, come in Sardegna, in stretta as-sociazione con il Gabbiano roseo.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: inpericolo). Le popolazioni italiane sonosostanzialmente stabili, dopo un perio-do di incremento o di fluttuazione. Stu-di condotti su popolazioni nord-euro-pee indicano da un lato che il successoriproduttivo risulta positivamente corre-lato con la dimensione della colonia,dall’altro che le colonie più numerosesono quelle abbandonate più di fre-quente. L’estrema localizzazione dellecolonie le rende totalmente dipendentidalle condizioni ambientali dei siti di ri-produzione. Effetti negativi derivanodalla loro trasformazione e frammenta-zione anche in relazione alle zone di fo-raggiamento. La specie, considerando ilparticolare regime alimentare, apparevulnerabile all’uso massiccio di pestici-di, mentre il successo riproduttivo puòdiminuire sensibilmente a causa dellapredazione di uova e pulli da parte diratti, gabbiani reali e animali randagi. Aquesti fattori limitanti si sommano variproblemi ambientali nelle aree di sver-namento.

PIERANDREA BRICHETTI

cilia nel 1995 (nidificazione irregolare).La popolazione nazionale è passata dal-le circa 200 coppie del 1984 alle 460del 1997, quando la consistenza delleprincipali colonie era di 100 coppienelle Valli di Comacchio, 137 nel Fog-giano, 70-80 nell’Oristanese e 75-120nel Cagliaritano.

Fenologia stagionaleNidificante, migratrice e svernante

occasionale. Le popolazioni dell’Europaoccidentale sono migratrici e svernanonell’Africa centro-occidentale, tra Mau-ritania, Nigeria e Chad, quelle balcani-che passano l’inverno più a Est, tra Su-dan e Botswana. L’Italia rappresenta unponte marginale di transito post-nuzialeper le popolazioni danesi verso le costealgerine e tunisine, dove la migrazioneha luogo in agosto-settembre. Al contra-rio il nostro Paese viene attraversato inprimavera dalla maggior parte dei con-tingenti danesi tra aprile e maggio. Losvernamento nei nostri mari è acciden-tale. Nove individui sono stati segnalatinel gennaio 1984 lungo le coste campa-ne, dove negli anni successivi si sono ri-petuti avvistamenti in dicembre e singo-li soggetti nel gennaio 1971 e nel di-cembre 1968 a Pantelleria.

HabitatNidifica in ambienti salmastri costie-

ri (lagune, saline), dove occupa piccoleisole (barene, dossi) con copertura vege-tale alofitica frammista a detriti di bival-vi e argini terrosi preferibilmente cir-

156

STERNA MAGGIORE

Hydroprogne caspia (Pallas, 1770)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie subcosmopolita diffusa in mo-

do molto frammentato sulle isole e lungole coste del Nord-America, dell’Africa,dell’Eurasia, dell’Australia e della NuovaZelanda. Nella Regione Paleartica occi-dentale sono presenti colonie sparse lun-go le coste del Baltico e del Golfo di Bot-nia, nel Mar d’Azov, Mar Caspio, AsiaMinore, Mar Rosso, Golfo Persico eMauritania (Banc d’Arguin). Nidificazio-ni irregolari si sono registrate in moltenazioni, soprattutto tra la fine del XIX ela metà del XX secolo (Corsica, Dani-marca, Romania, Tunisia ecc.). Le variepopolazioni sono migratrici e svernano aSud dell’areale, fino al basso Mediterra-neo e all’Africa costiera e interna.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In tempi storici esistevano varie se-gnalazioni di nidificazione per la Sarde-gna (Bocche di Bonifacio, Maddalena,Capo Caccia, Mal di Ventre e Catala-no) ma in nessun caso risultavano sup-

Areale disvernamento

157

gna durante i censimenti del periodo1991-1995.

HabitatFrequenta preferibilmente le acque

salmastre di complessi deltizi, lagune,valli da pesca, saline e stagni retrodunalie durante la migrazione predilige seguirelitorali sabbiosi e dune costiere. Si osser-va scarsamente lungo i fiumi e sui laghiinterni. Nidifica su piccole isole sabbio-se e rocciose, lungo le coste e in lagune,sia in colonie densamente popolate sia acoppie sparse o isolate.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: inpericolo). Nel corso dell’ultimo secolol’areale riproduttivo della specie ha subi-to una marcata contrazione e in molteregioni la specie si è estinta o si riprodu-ce solo sporadicamente. Le cause sonoda ricercarsi nella bassa produttività del-la specie, che nidifica per la prima voltatra 3 e 5 anni, nell’elevata mortalità gio-vanile e in varie fonti di persecuzionidurante le migrazioni e soprattutto nellearee africane di svernamento e presso al-levamenti ittici. In alcune zone le colo-nie vengono predate da animali intro-dotti (per es. il Visone).

PIERANDREA BRICHETTI

portate da prove certe, per cui apparemolto dubbio che la Sterna maggioreabbia nidificato nel nostro Paese. L’uni-co caso accertato si riferisce alle Valli diComacchio dove nel 1978 è stato rin-venuto un nido con uova e un pullus dipochi giorni in una colonia mista diLaridi e Sternidi. Anche se le osserva-zioni di individui in periodo estivo(giugno-luglio) in zone idonee alla ri-produzione sono numerose, la nidifica-zione non è più stata riconfermata. Nel1988 si è verificato un altro caso di ni-dificazione nel Mediterraneo, nel Deltadell’Ebro in Spagna.

Fenologia stagionaleLa Sterna maggiore è migratrice e

svernante occasionale, regolare tra ago-sto e ottobre e tra marzo e maggio, piùfrequente e regolare lungo le coste delbasso e alto Adriatico (Puglia, Emilia-Romagna, Veneto), del medio e altoTirreno (Lazio, Toscana) e delle dueisole maggiori. Le numerose ricatture diindividui inanellati all’estero indicanonella Svezia, nella Finlandia ed anchenel Mar Nero, le aree di origine dei mi-gratori autunnali. Il Canale di Siciliasembra essere una delle principali viemigratorie post-nuziali. Le presenze in-vernali sono scarse e localizzate, conmeno di 4 individui rilevati in Sarde-

158

STERNA DI RÜPPELL

Thalasseus bengalensis (Lesson, 1831)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Sottospecie italiana:- Thalasseus bengalensis torresii Gould,1843

GeonemiaSpecie paleartico-paleotropicale-

australasiana presente nella Regione Pa-leartica occidentale con le due unichesottospecie: bengalensis Lesson, 1831,Mar Rosso; torresii (Gould, 1843), Me-diterraneo, Golfo Persico, Nuova Gui-nea meridionale, Australia. Le popola-zioni mediterranee (in passato distintecome ssp. emigrata Neumann, 1934) so-no state separate da quelle africane e in-diane (ssp. bengalensis) e assimilate aquelle australiane e indonesiane (ssp.torresii) per mancanza di significativedifferenze morfologiche. La Sterna diRüppell forma una superspecie conThalasseus sandvicensis.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia il primo caso di nidificazio-ne è stato accertato nel 1985 nelle Valli

Areale dinidificazione

159

regolari segnalazioni nel delta dell’Ebro,in Camargue e presso Hyères. Le popola-zioni mediterranee svernano sulle costeatlantiche dell’Africa nord-occidentaletra Senegal, Gambia e Guinea-Bissau:quest’ultima regione rappresenta la re-gione di svernamento più importante(600-1.000 ind. stimati annualmente).

HabitatLa Sterna di Rüppell nidifica in zone

aperte, lungo coste marine e in piccoleisole al largo, preferibilmente su banchidi sabbia, dove occupa le parti nude piùelevate o centrali circondate da bassa ve-getazione. In Italia si riproduce su iso-lette di lagune (barene, dossi) parzial-mente coperte da vegetazione alofitica,in stretta associazione con Thalasseussandvicensis, nelle cui colonie tende aoccupare le zone centrali più elevate ri-coperte da detriti di bivalvi.

ConservazioneLo status di conservazione per l’Eu-

ropa non è disponibile. L’estrema loca-lizzazione delle coppie nidificanti rendela specie vulnerabile alle modificazioniambientali per erosione e inondazionedelle isole, variazione di livello delle ac-que a fini itticolturali e modificazionedella copertura vegetale. Tra gli altri fat-tori limitanti si ricordano la predazioneda parte del Gabbiano reale mediterra-neo e di ratti Rattus sp., i disturbi antro-pici durante la nidificazione da parte difotografi e i vari problemi nelle areeafricane di svernamento.

PIERANDREA BRICHETTI

di Comacchio. La riproduzione si è poiregolarmente verificata ogni anno conuna singola coppia fino al 1993, condue nel 1994 e nuovamente con unanegli anni successivi fino al 1998. Nel1988 e nel 1993 un terzo adulto erapresente nella colonia di Beccapesci. Nel1999 non si è riconfermata la presenzadella specie nelle Valli di Comacchio mauna coppia si è riprodotta nella Lagunadi Venezia. In tempi storici la specie eraritenuta di comparsa accidentale.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante e migratrice occa-

sionale. Le popolazioni mediterranee eprobabilmente quelle del Golfo di Suezsono interamente migratrici, quelle delMar Rosso e del Golfo Persico parzial-mente migratrici o dispersive. Rotte eperiodi migratori delle popolazioni me-diterranee sono stati definiti solo di re-cente: i movimenti di andata e ritorno sisvolgono regolarmente lungo le costenord-africane mediterranee e atlantiche,dalla Libia alle aree di svernamento diSenegal, Gambia e Guinea-Bissau. Il pas-saggio tra Mediterraneo e Atlantico av-viene attraverso lo Stretto di Gibilterra,dove la Sterna di Rüppell è consideratauna migratrice regolare tra marzo e mag-gio e tra fine luglio e l’inizio di novem-bre. Le presenze nei nostri mari sono ri-feribili a individui in dispersione tardoprimaverile-estiva al seguito di gruppi ri-tardatari di Beccapesci. Le ripetute osser-vazioni estive nell’alto Tirreno riguarda-no probabilmente individui in risalitache deviano verso le coste spagnole eproseguono poi verso Nord fino a quellefrancesi e italiane. Lo confermerebbero le

160

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Sottospecie italiana:- Thalasseus sandvicensis sandvicensis (La-tham, 1787)

GeonemiaSpecie oloartico-neotropicale, o bo-

reoanfiatlantica se si considera specie se-

parata la neotropicale Thalasseus eury-gnatha. Nella Regione Paleartica si pos-sono individuare tre popolazioni princi-pali, tutte appartenenti alla sottospeciesandvicensis: a) Nord-Atlantico orienta-le, Mar Baltico e Mediterraneo occiden-tale; b) Mar Nero settentrionale; c) MarCaspio. Le ultime due aree sono proba-bilmente relitti di un più vasto arealepresente al tempo della massima espan-sione del Mediterraneo in Asia centrale.

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

BECCAPESCI

Thalasseus sandvicensis(Latham, 1787)

161

Sicilia e nel medio-alto Tirreno, dovesono state osservate concentrazioni dicentinaia di individui. Una ventina diricatture estere di individui inanellatida pulli nelle Valli di Comacchio indi-cano sia dispersioni giovanili e sverna-mento nell’ambito del Mediterraneo siaconsistenti movimenti a lungo raggiolungo le coste occidentali africane finoal Sud Africa.

HabitatIl Beccapesci è legato ad acque co-

stiere marine o salmastre limpide, confondali sabbiosi poco profondi e ricchidi fauna ittica di superficie. In migrazio-ne e svernamento può capitare sui mag-giori bacini lacustri e fiumi dell’entro-terra. Nidifica in lagune più o menoaperte, su isolette piatte (barene, dossi)parzialmente ricoperte da vegetazionealofitica, su ammassi di detriti di bivalvio di vegetazione spiaggiata.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 2: indeclino). L’elevato indice di ricambiodelle colonie, che determina una certaframmentarietà nella distribuzione, di-pende in gran parte dalla marcata insta-bilità geo-pedologica dei siti riprodutti-vi minacciati da vari fattori naturali eantropici quali erosione, inondazione,modificazione della copertura vegetale,predazione da parte del Gabbiano realemediterraneo e di ratti Rattus sp., varia-zioni di livello delle acque per fini itti-colturali, contaminazione da pesticidiorganoclorici ecc. Tra gli altri fattori li-mitanti si ricordano i disturbi antropicidurante la nidificazione da parte di fo-tografi e curiosi, il sorvolo di aerei a bas-sa quota e vari problemi nelle aree afri-cane di svernamento.

PIERANDREA BRICHETTI

Il Beccapesci è specie migratrice e di-spersiva, svernante prevalentemente asud dell’areale. Le tre principali popola-zioni paleartiche, tra cui sono noti casidi interscambio, utilizzano differentirotte migratorie e aree di svernamento.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia il primo caso di nidificazio-ne è stato accertato in Emilia-Romagnanel 1979 nelle Valli di Comacchio, loca-lità dove negli anni successivi la popola-zione iniziale di 7-8 coppie è progressi-vamente aumentata fino a un massimodi 569 coppie nel 1983. Successivamen-te si è rilevato un calo che ha portato aun minimo di 22 coppie nel 1999. Ne-gli ultimi anni la specie ha colonizzatola Laguna di Venezia (1995) e la ValleBertuzzi (1997). Nel 1997, 19 coppiehanno nidificato nella Salina di Mar-gherita di Savoia. Nel 1997-1999 la po-polazione italiana contava 696-837 cop-pie, che rappresentano il 20-25% dellapopolazione mediterranea, stimata in3.300-3.600 coppie. In inverno è lasterna più comune nei mari e nelle lagu-ne italiane, con una popolazione di oltre700 individui.

Fenologia stagionaleIl Beccapesci è specie nidificante,

migratrice e svernante. Localmente co-mune tra agosto e novembre, con mas-simi in settembre-ottobre, e tra finefebbraio e fine maggio, con massimi trametà marzo e aprile. La popolazioneeuropea sverna lungo le coste occiden-tali africane, prevalentemente tra l’E-quatore e la Mauritania, con presenzestimate in oltre 50.000 individui. NelMediterraneo si rinvengono contingen-ti migranti e svernanti di origine nord-atlantica e soprattutto russa (Mar Ne-ro), mentre in Italia lo svernamento èpiù regolare e consistente in Sardegna,

162

STERNA COMUNE

Sterna hirundo Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Sottospecie italiana:- Sterna hirundo hirundo Linnaeus,1758

GeonemiaSpecie oloartica ampiamente diffusa

nell’emisfero settentrionale (Nord Ame-rica, Caraibi, Europa, Medio Oriente,Asia e Africa settentrionale e occidenta-le). In Europa è estiva e nidificante lasottospecie hirundo, le cui popolazioni,

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

163

(fiumi a lento scorrimento con ampi al-vei ricchi di ghiareti e sabbioni collegatialle rive e di isole) e localmente su iso-lette rocciose (Sardegna settentrionale,Corsica). Si insedia preferibilmente insiti circondati dall’acqua (barene, dossi,botti da caccia, argini ecc.), nudi o rico-perti da rada e bassa vegetazione alofiti-ca o da detriti vegetali spiaggiati. Le po-polazioni nidificanti nelle acque dolcirappresentano meno del 15% della po-polazione complessiva. In molte zonedell’areale italiano condivide i siti ripro-duttivi del Fraticello e di alcuni Laridi eLimicoli coloniali, mentre le coloniemonospecifiche variano localmente trail 20 e il 60%.

ConservazioneLa specie presenta uno status di con-

servazione favorevole in Europa. Le po-polazioni italiane appaiono stabili nelloro complesso, anche se localmente sirilevano fluttuazioni o decrementi. I fat-tori limitanti più importanti riguardanola distruzione e trasformazione degli ha-bitat di riproduzione e il disturbo antro-pico durante la nidificazione (bagnanti,curiosi, fotografi, motocrossisti, pesca-tori, personale addetto all’escavazione dighiaia). Localmente può rappresentareuna seria minaccia la predazione di uovae nidi da parte di ratti Rattus sp., Laridi,Corvidi e animali randagi. Da non sot-tovalutare i recenti problemi ambientalinelle aree di svernamento. Una dellecause più frequenti di distruzione dellecovate è rappresentato, più di frequentelungo i corsi d’acqua, dall’innalzamentodel livello dell’acqua per piene.

PIERANDREA BRICHETTI

comprese quelle italiane, svernano lun-go le coste africane, concentrandosi nel-le parti occidentali e meridionali.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante in Italia,valutata in 4.000-5.000 coppie, risultaprevalentemente concentrata nella Pia-nura Padana, lungo alcuni fiumi conampio alveo e soprattutto nelle lagunedell’alto Adriatico, mentre è discreta-mente diffusa in Sardegna e localizzatain Puglia e Toscana. La popolazionedelle Valli di Comacchio, una delle piùimportanti a livello nazionale, si aggiraannualmente su 800-1.200 coppie, conuna punta massima di 1.820 nel 1986.In tempi storici la situazione non dove-va essere sostanzialmente diversa dal-l’attuale.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare e nidifi-

cante, presente saltuariamente in inver-no, periodo nel quale sono note recentiosservazioni, anche ripetute, di singoliindividui o gruppetti in Toscana(1988), Veneto (1987-88, 1990), Mar-che (1990-91) e Campania (1994). Imovimenti migratori post-nuziali sisvolgono tra agosto e ottobre, con rego-lari ritardi fino a metà novembre, quellipre-nuziali tra fine marzo e fine mag-gio, con un picco a fine aprile. I giovanisi disperdono già in luglio, dopo pocotempo dall’involo.

HabitatNidifica sia in ambienti salmastri co-

stieri (lagune, stagni, valli da pesca, sali-ne, complessi deltizi) sia d’acqua dolce

164

FRATICELLO

Sterna albifrons Pallas, 1764

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Sottospecie italiana:- Sterna albifrons albifrons Pallas, 1764

GeonemiaSpecie subcosmopolita a diffusione

ampia ma frammentata in Eurasia, Afri-

ca e Oceania. Le popolazioni americanesono state separate di recente (Sternaantillarum). La distribuzione nella Re-gione Paleartica occidentale è prevalen-temente costiera. In Europa è estiva enidificante la sottospecie albifrons, le cuipopolazioni svernano lungo le coste del-l’Africa occidentale e meridionale. Mol-te zone interne europee occupate fino

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

165

gratoria per migliaia di individui prove-nienti da tutte le colonie adriatiche epadane e dall’Europa centro-orientale.

HabitatNidifica in ambienti salmastri costie-

ri (lagune, stagni salmastri, complessideltizi, valli da pesca, saline, litorali sab-biosi) e d’acqua dolce dell’interno (fiu-mi a corso lento), dove occupa preferi-bilmente siti spogli, bassi e circondatidall’acqua come isole e banchi tempo-ranei di ghiaia e sabbia, barene, dossi,scanni, argini e cordoli fangosi. I siti diriproduzione più instabili sono quellifluviali e l’associazione più ricorrente ècon la Sterna comune.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: indeclino). Le popolazioni italiane ap-paiono in decremento a seguito di undecennio caratterizzato da marcate flut-tuazioni numeriche e contrazioni diareale. I fattori limitanti più rilevanti ri-guardano la distruzione e la frammenta-zione degli habitat riproduttivi, il di-sturbo antropico durante la nidificazio-ne (balneazione, fotografi, curiosi, pe-scatori, mezzi fuoristrada, sorvolo dellecolonie da parte di aerei ed elicotteri), lacontaminazione da pesticidi e varie cau-se naturali, tra cui la sommersione deisiti di nidificazione a causa di mareggia-te e piene fluviali e la predazione di uo-va e pulli da parte del Gabbiano realemediterraneo, di ratti Rattus sp., Corvi-di, Cinghiale, cani e gatti randagi. Danon sottovalutare i problemi ambientalinelle aree di svernamento.

PIERANDREA BRICHETTI

alla prima metà del XX secolo sono sta-te progressivamente abbandonate pro-babilmente a causa della regimazionedei fiumi.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante in Italia,valutata in 3.000-6.000 coppie, è pre-valentemente concentrata nella PianuraPadana, lungo alcuni fiumi con ampioalveo e soprattutto nelle lagune dell’al-to Adriatico, mentre è più localizzatain Puglia, Sicilia, Sardegna e, dal 1999,Toscana. La popolazione italiana rap-presentava fino ai primi anni ’90 delXX secolo circa il 13% di quella pa-leartica occidentale mentre attualmenteè inferiore al 9%. La popolazione delleValli di Comacchio ha fluttuato trapunte massime di 1.850 coppie (1983)e minime di 40 (1996). L’areale coinci-de quasi ovunque con quello della Ster-na comune, tranne al Sud, in Sicilia ein alcuni corsi fluviali minori del Norda corrente rapida dove quest’ultimaspecie è assente. La distribuzione stori-ca di nidificazione era apparentementesimile a quello attuale.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare e nidifi-

cante, presente occasionalmente in in-verno (Sicilia, dicembre 1983). I movi-menti migratori post-nuziali si svolgonotra fine luglio e fine settembre, con anti-cipi da luglio, quelli pre-nuziali tra fineaprile e maggio. I movimenti primaveri-li appaiono maggiormente costieri e piùrapidi di quelli autunnali. Una parte deigiovani rimane nei quartieri di sverna-mento durante la prima estate. La Lagu-na di Venezia rappresenta un importan-te sito di muta e concentrazione pre-mi-

166

MIGNATTINO PIOMBATO

Chlidonias hybridus (Pallas, 1811)

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Sottospecie italiana:- Chlidonias hybridus hybridus (Pallas,1811)

GeonemiaSpecie paleartico-paleotropicale-

australasiana, diffusa in modo ampioma molto frammentato. In Europa lasottospecie hybridus nidifica dalla Spa-gna a Est fino al Mar Nero, non supe-rando a Nord il 50° parallelo. Nel corso

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

167

singoli individui o piccoli gruppi (3 in-dividui in Sardegna nel periodo 1991-95,2 individui nell’inverno 1992-93 inUmbria, 1 individuo in Sicilia nel di-cembre 1981 e 4-8 nel gennaio 1985).

HabitatNidifica in zone umide d’acqua dol-

ce, naturali o artificiali, ricche di vegeta-zione galleggiante (lamineti a Nymphaeaalba) e bordate da canneti come valli dapesca, casse di espansione, bacini di de-cantazione di zuccherifici e cave. Vi è danotare che il Mignattino piombato parestrettamente legato alle attività umanein quanto tutte le principali colonie sitrovano in zone umide artificiali create aseguito della bonifica intensiva di siste-mi di aree paludose o dell’allagamentodi terreni agricoli (per es. nel Modenese).

ConservazionePresenta uno status di conservazione

sfavorevole in Europa (SPEC 3: in de-clino). Le popolazioni italiane sono ingenerale decremento, anche se local-mente si rilevano colonizzazioni o flut-tuazioni numeriche. Le cause sono daricercarsi nella distruzione e trasforma-zione degli habitat di riproduzione e fo-raggiamento, nel disturbo antropico du-rante la nidificazione, in pratiche gestio-nali che determinano l’innalzamento deilivelli delle acque e incendi della vegeta-zione palustre. Una massiccia presenzadella Nutria determina la scomparsadella vegetazione galleggiante indispen-sabile per l’insediamento del Mignatti-no piombato, come si è verificato in ValCampotto e nel Bolognese. Da non sot-tovalutare inoltre i problemi ambientalinelle aree di svernamento africane.

PIERANDREA BRICHETTI

del XX secolo la specie è scomparsa davarie nazioni del centro-nord Europa,seguendo la bonifica delle zone umided’acqua dolce. Le varie popolazioni so-no migratrici e svernano in Africa cen-trale e meridionale, quelle dell’Europasud-occidentale nelle zone tropicali oc-cidentali.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In tempi storici il Mignattino piom-bato era considerato un migratore raro eirregolare, relativamente più frequentenel transito pre-nuziale. I primi dati dinidificazione si riferiscono alla fine deglianni ’30 del XX secolo quando vennescoperta una colonia in Emilia-Roma-gna, nel Bolognese. Successivamente laspecie ha colonizzato altre località dellaregione, ma è scomparsa da alcuni sitiospitanti la quasi totalità della popola-zione italiana, come Val Campotto nelFerrarese (200-240 coppie nel 1982, 5-15 nel 1996). Più recente è la colonizza-zione del Modenese e, nel 1996, di unalocalità della Lombardia in provincia diPavia. La popolazione italiana ha rag-giunto punte massime di 400 coppie nel1983 ma negli ultimi anni si è pratica-mente dimezzata.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, migratrice e sver-

nante occasionale. Durante le migrazio-ni è apparentemente più frequente nelperiodo primaverile tra aprile e maggio,mentre in autunno i movimenti si rile-vano principalmente tra agosto e set-tembre. Durante le migrazioni si osservain vari tipi di zone umide dell’interno ecostiere, compresi laghi, grandi fiumi,risaie e foci fluviali. Le presenze inver-nali sono scarse e irregolari e riguardano

168

MIGNATTINO ALIBIANCHE

Chlidonias leucopterus (Temminck, 1815)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie euroasiatica diffusa in modo

discontinuo in Europa centro-orientale

e in Asia centrale, con presenze irregola-ri ai margini dell’areale, soprattutto inEuropa centro-occidentale, dove tra lafine del XIX secolo e l’inizio del XX sisono verificate nidificazioni in Belgio,Polonia, Germania, Austria, ex-Jugosla-via e forse altrove. Le varie popolazionisono migratrici e svernano a sud dell’a-reale, in Africa a Sud del Sahara e inAsia tropicale fino all’Australia setten-trionale. Sono noti occasionali nidifica-zioni di coppie miste Chlidonias leucop-terus - C. niger (per es. in Svezia).

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Il primo caso di nidificazione per l’I-talia è stato accertato in Piemonte nel1979, quando nel Vercellese si è rilevatala presenza di una coppia. Successiva-mente la riproduzione di un piccolo nu-cleo è stata riconfermata quasi annual-mente nella stessa zona almeno fino al1997, con un massimo di 20-23 coppie

Areale dinidificazione

169

nose, con acque basse. In migrazionefrequenta anche paludi, laghi, fiumi acorso lento, lagune, saline e foci fluviali.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Il futurodel Mignattino alibianche come nidifi-cante nel nostro Paese è pieno di inco-gnite a causa della ridotta consistenzadella popolazione, tutta concentrata inuna località e spiccatamente fluttuante.Il legame con il vulnerabile ambientedella risaia, le cui condizioni ambientalisono profondamente mutate nel corsodegli ultimi decenni a causa delle pro-fonde modificazioni nei tradizionali si-stemi di coltivazione del riso. Come ilMignattino, appare strettamente legatoa questo tipo di habitat non solo per lacostruzione del nido ma anche per la ri-cerca del cibo. Le fasi di prosciugamen-to delle vasche di coltivazione creanocondizioni favorevoli per la predazionedi uova e pulcini da parte di cani e gattirandagi, ratti Rattus sp., Donnola eCornacchia grigia.

PIERANDREA BRICHETTI

nel 1995. In tempi storici la nidificazio-ne era ritenuta già allora dubbia o soloipotizzata in Toscana e Veneto.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, migratrice e sver-

nante occasionale. Le popolazioni euro-pee migrano su un vasto fronte per rag-giungere i quartieri di svernamento po-sti nelle acque interne dell’Africa centra-le e meridionale. La migrazione post-nuziale inizia in agosto e si protrae finoagli inizi di ottobre. In Europa centro-meridionale il transito autunnale apparedecisamente meno consistente di quelloprimaverile, che si svolge tra marzo emaggio, con picchi tra metà aprile emetà maggio. Nel Mediterraneo occi-dentale i movimenti sono ridotti, so-prattutto nella zona dello Stretto di Gi-bilterra e lungo la Penisola Iberica. Lepresenze invernali in Italia sono del tut-to occasionali: 2 individui in Emilia-Romagna nel dicembre 1982.

HabitatNidifica in risaie, tipicamente asso-

ciato al Mignattino. Si riproduce nellezone umide estese, paludose o acquitri-

170

MIGNATTINO

Chlidonias niger (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Sternidi (Sternidae)Sottospecie italiana:- Chlidonias niger niger (Linnaeus,1758)

GeonemiaSpecie oloartica distribuita in modo

discontinuo nelle regioni boreali e tem-perate dell’Eurasia (ssp. niger) e nelNord-America (ssp. surinamensis). Levarie popolazioni sono migratrici e sver-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

171

adulti migrano con circa un mese di an-ticipo rispetto ai giovani, i quali com-piono inizialmente movimenti dispersi-vi. Numerose ricatture di individui ina-nellati all’estero indicano nell’Europacentro e nord-orientale le aree di origineo di destinazione dei migratori che sor-volano il nostro Paese. Le presenze in-vernali sono del tutto irregolari e si rife-riscono a singoli individui rilevati inEmilia-Romagna, Veneto, Toscana, Um-bria e Sicilia.

HabitatNidifica principalmente in risaie, lo-

calmente associato al Mignattino ali-bianche. Riproduzioni saltuarie si sonoverificate in zone paludose aperte d’ac-qua dolce, naturali o artificiali. In mi-grazione frequenta anche laghi, fiumi acorso lento, lagune, saline ed estuari.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: indeclino). Le già limitate popolazioni ita-liane hanno ormai raggiunto un livellopreoccupante e il loro futuro appare in-certo. Le cause sono da ricercarsi nelleprofonde modificazioni nei tradizionalisistemi di coltivazione del riso (semina,diserbamento, prosciugamento delle va-sche, raccolta) che hanno determinatoun vero e proprio tracollo dell’ecosiste-ma risaia. Il Mignattino appare stretta-mente legato a questo tipo di habitatnon solo per la costruzione del nido maanche per la ricerca del cibo. Le fasi diprosciugamento delle vasche di coltiva-zione creano condizioni favorevoli per ipredatori terrestri (cani e gatti randagi,ratti Rattus sp., Donnola) e per la Cor-nacchia grigia. In alcune regioni, fino aqualche anno fa, si registravano massic-ce uccisioni illegali.

PIERANDREA BRICHETTI

nano a Sud dell’areale, quelle euroasiati-che in Africa tropicale. La specie è ingenerale declino, anche se nel continen-te europeo si sono rilevate espansioni diareale verso Nord, forse in relazione amiglioramenti climatici.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante in Italiaha subito nel corso degli ultimi decennisensibili contrazioni dell’areale e deglieffettivi, conseguenti alla perdita di ha-bitat riproduttivo per l’introduzionedelle nuove tecnologie di coltivazionedel riso nelle zone occidentali della Pia-nura Padana. In tempi storici la specienidificava in gran parte delle zone adat-te interne e costiere delle regioni setten-trionali e probabilmente anche dellaSardegna, regione dalla quale parescomparsa nella prima metà degli anni’60 del XX secolo. La scomparsa di pic-cole colonie in Lombardia (Lomellina)coincide con la metà degli anni ’70. At-tualmente la popolazione nidificante siaggira tra 100 e 160 coppie, tutte con-centrate in singole località del Piemonte(Vercellese e Novarese), tranne alcunecoppie presenti saltuariamente nel Man-tovano.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante, migratrice e sver-

nante occasionale. Le varie popolazionisono spiccatamente migratrici e sverna-no soprattutto lungo le coste occidentalidell’Africa. I movimenti pre-nuziali sirilevano tra aprile e l’inizio di giugno,con picchi nella prima decade di mag-gio, quelli post-nuziali tra metà luglio el’inizio di ottobre, con picchi in agosto-settembre. I migratori risalgono attra-verso le regioni tirreniche e la PianuraPadana, mentre in autunno i movimentipaiono più consistenti nelle regioni me-ridionali e nel Canale di Sicilia. Gli

172

GAZZA MARINA MINORE

Alle alle (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Alcidi (Alcidae)Sottospecie italiana:- Alle alle alle (Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie a corologia artica, è quella a

distribuzione più nordica tra gli Alcidi,nidificando a Sud solo fino all’Islanda.L’areale riproduttivo interessa soprattut-to le isole Svalbard e zone più ad Est.L’areale invernale abituale si spinge finoal Mare del Nord e alla Manica, eccezio-nalmente più a Sud fino alle coste meri-dionali spagnole (circa 20 segnalazioni)e alle Canarie. La sottospecie nidificantea minor distanza dal Mediterraneo èquella nominale, presente con numerienormi alle Svalbard. Due soggetti cat-turati a Malta furono peraltro identifi-cati – erroneamente – come apparte-

nenti alla ssp. polaris, nidificante sulleisole di Francesco Giuseppe.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

È impossibile formulare una stimagenerale per il Mediterraneo. La massi-ma consistenza rilevata nel Mediterra-neo corrisponde a quella di uno stormodi circa 200 individui presso l’isola diMontecristo; il secondo stormo per di-mensioni è quello di 30 individui, os-servato di fronte al Parco Nazionale diDoñana (Spagna) nel 1988. Non esisto-no individui inanellati ricatturati in Ita-lia, né in Mediterraneo. La popolazionenidificante alle Svalbard ammonta a 10-15 milioni di individui.

Fenologia stagionaleSpecie accidentale nei mari italiani,

segnalata con certezza in 5 occasioni e

173

quella di Migliarino Pisano (riportataanche come “Vecchiano”) e quella diNizza alle prossimità di foci fluviali. Ti-picamente la specie tende ad evitare leacque interessate da correnti calde. Ni-difica in ambienti rocciosi costieri, an-che innevati.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Irrilevanteper questa specie qualsiasi problematicamediterranea. Fenomeni di mortalità dimassa dovuti alle avverse condizioni at-mosferiche sono relativamente frequentiall’interno dell’areale abituale; il caso diMontecristo (cfr. dettagli illustrati nellasegnalazione originale di Arrigoni degliOddi) indica che essi possono avere luo-go anche nel mite clima mediterraneo.

NICOLA BACCETTI

quasi sempre con individui singoli: SanRemo, novembre 1889; Migliarino Pi-sano, gennaio 1898; isola di Montecri-sto, novembre e dicembre 1910; Castel-volturno, circa 1978; Genova, aprile1980. Di interesse anche tre segnalazio-ni relative a zone non distanti dall’Italia:Salina, Malta, gennaio 1912; Nizza, feb-braio 1957; Bonifacio, Corsica, gennaio1963. I dati quantitativamente più si-gnificativi consistono nella prolungatapresenza di uno stormo di circa 200 in-dividui da fine novembre al 20 dicem-bre 1910, lungo le coste dell’isola diMontecristo (diversi esemplari furonocollezionati), e in un gruppo di circa 20individui osservati insieme ad altri Alci-di nel 1963 a Bonifacio; il dato malteseè riferito a 2 individui.

HabitatTutte le segnalazioni citate più sopra

sono relative ad acque marine costiere,

174

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Alcidi (Alcidae)Sottospecie italiane:- Uria aalge albionis Witherby, 1923- Uria aalge aalge (Pontoppidan, 1763)

GeonemiaSpecie oloartica; è quella a distribu-

zione più meridionale tra gli Alcidi euro-pei, nidificando a Sud fino alle Isole Bri-tanniche, Francia, Spagna e Portogallo(ssp. albionis), e soprattutto in Islanda eScandinavia (ssp. aalge e hyperborea). L’a-reale invernale si estende sui mari adia-centi alle aree riproduttive, a causa delleabitudini dispersive locali, piuttosto chemigratrici. Per tale motivo le presenzenel Mediterraneo occidentale hanno ca-rattere del tutto irregolare. Esistono pe-raltro almeno due ricatture di soggettiinanellati da pulcini in Galles e Inghil-terra meridionale, avvenute rispettiva-

mente a Gibilterra e a Marsiglia. Essepermettono con certezza di riferire allassp. albionis almeno parte delle presenzemediterranee, fatto già stabilito morfolo-gicamente dall’Arrigoni degli Oddi: 5albionis e 1 aalge su 6 esemplari italianiesaminati da questo Autore e netta mag-gioranza di albionis anche tra le numero-se (ma dubbie) catture nizzarde.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Impossibile formulare una stima ge-nerale per il Mediterraneo stante l’acci-dentalità delle comparse. Tutte le segna-lazioni italiane si riferiscono a 1-2 indi-vidui. Non esistono individui inanellatiricatturati in Italia.

Fenologia stagionaleSpecie accidentale nei mari italiani,

segnalata con certezza in 8 occasioni:Pollenzo, Cuneo, gennaio 1883; Mar-

URIA

Uria aalge(Pontoppidan, 1763)

175

costieri per la gran parte dell’anno, e ni-difica in colonie su pareti rocciose pros-sime al mare.

ConservazioneSpecie a favorevole status di conser-

vazione in Europa. Qualsiasi problema-tica mediterranea è comunque irrile-vante per questa specie. Soprattuttonella parte più meridionale dell’arealeriproduttivo si registrano gravi diminu-zioni. La popolazione iberica, da alcuniautori considerata come sottospecie di-stinta da albionis, è passata negli ultimicinquant’anni da svariate migliaia dicoppie a una ventina.

NICOLA BACCETTI

ghera, Venezia, aprile 1891; Cagliari,marzo 1897; 2 esemplari, Portofino,Genova, dicembre 1897; Mar Piccolo,Taranto, novembre 1907; Golfo di Spe-zia, gennaio 1913; Viareggio, Lucca, di-cembre 1933; Venezia, febbraio 1936.Le numerose catture nizzarde testimo-niate da esemplari sparsi in molte colle-zioni italiane hanno date di cattura ten-denzialmente primaverili, ma la loro va-lidità è dubbia.

HabitatA parte la prima cattura italiana, av-

venuta in entroterra alla confluenza traStura e Tanaro, le altre segnalazioni so-no relative a lagune (3 casi) od a golfi etratti costieri di mare. Tipicamente laspecie occupa ambienti marini pelagici e

176

Sistematica

Ordine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Alcidi (Alcidae)Sottospecie italiana:- Alca torda islandica C. L. Brehm, 1831

Geonemia

Specie boreoanfiatlantica, nidificantein colonie sparse lungo gran parte dellecoste e isole nord-europee, Baltico in-cluso. Al di fuori della stagione ripro-duttiva è diffusa in mare aperto, solita-mente mantenendosi sulla piattaformacontinentale, dall’Atlantico settentrio-nale alle Isole Canarie e nel Mediterra-neo occidentale. L’appartenenza dei sog-getti italiani alla sottospecie islandica,propria di Francia, Isole Britanniche,Færøer e Islanda, è indicata da alcunericatture di inanellati. Appare comun-que possibile anche la comparsa almenooccasionale della sottospecie nominale,

come indica una ricattura svedese avve-nuta in Spagna.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Poco meno di mezzo milione di cop-pie nidificano in Islanda. La popolazio-ne britannica ammonta a circa 180.000

Areale disvernamento

GAZZA MARINA

Alca torda Linnaeus, 1758

177

comparse particolarmente massicce si al-ternavano in passato a periodi di piùbassa frequenza; tale è ancora la situazio-ne, benché la consistenza non raggiungapiù i massimi osservati un tempo.

HabitatMeno pelagica rispetto al Pulcinella

di mare. Tipicamente osservabile ancheda terra in gruppi più o meno numerosiposati sul mare o impegnati in attivitàdi pesca, sia davanti a spiagge che da-vanti a coste rocciose. Le comparse nel-l’entroterra, rarissime e dovute a indivi-dui fuorviati, possono avvenire in qual-siasi ambiente. Sono note occasionalipresenze sui grandi laghi prealpini e,meno di rado, in zone portuali, lagune estagni costieri (es. Calik presso Alghero,Orbetello, ecc.).

ConservazioneSpecie a favorevole status di conserva-

zione in Europa (SPEC 4). In Italia que-sta specie sembra avere come causa prin-cipale di mortalità non naturale l’imbrat-tamento da petrolio e la cattura in reti oaltri attrezzi da pesca. La popolazione ni-dificante francese ha pesantemente risen-tito dell’inquinamento marino da olicombustibili e si è notevolmente rarefat-ta. Le principali popolazioni europee, tracui quella britannica, sono invece stabilio tendono all’aumento. Non è nota lacausa della rarefazione nei mari italiani,ma non pare comunque che essa debbaessere ricercata localmente.

NICOLA BACCETTI

individui, quella francese a poche deci-ne di coppie. La consistenza degli sver-nanti mediterranei è collocabile, in basealla frequenza delle ricatture, tra 15.000e 42.000 individui, per la metà distri-buiti lungo le coste catalane. Per i mariitaliani sono stimati oltre 100 individui,ma tale valore è da considerare pura-mente indicativo a causa della distribu-zione marina degli svernanti e delle no-tevoli fluttuazioni interannuali; dallafrequenza delle ricatture, analizzata inmodo analogo a quanto effettuato inSpagna, infatti risulterebbe un valoresuperiore a 250. Rilevate in passato pre-senze di centinaia di individui in unostesso sito, tuttora riscontrabili nellaparte spagnola del Mediterraneo. In Ita-lia le presenze interessano soprattuttoMar Ligure, alto e medio Tirreno e maricircumsardi, ma in parte (saltuariamen-te?) anche lo Ionio e il basso Adriatico;le segnalazioni in alto Adriatico sono dasempre accidentali. Sono note diversericatture di soggetti inanellati, tutti ori-ginari delle Isole Britanniche.

Fenologia stagionaleSpecie segnalata lungo i litorali italia-

ni in ogni mese dell’anno, soprattuttocon individui del primo anno di età. Lostatus prevalente è quello di svernante;non si notano – almeno negli ultimi an-ni – periodi migratori caratterizzati dauna maggiore abbondanza della specie.Non sono rari i casi di estivazione, ancherelativi a soggetti inabili al volo per lamuta simultanea delle primarie o per laloro estrema abrasione. Annate con

178

PULCINELLA DI MARE

Fratercula arctica (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caradriformi (Charadriiformes)Famiglia: Alcidi (Alcidae)Sottospecie italiana:- Fratercula arctica grabae (C. L. Brehm,1831)

GeonemiaSpecie boreoanfiatlantica, nidificante

in colonie sparse lungo gran parte dellecoste e isole nord-europee. Al di fuoridella stagione riproduttiva è diffusa inmare aperto, dall’Atlantico settentriona-le alle Isole Canarie e nel Mediterraneooccidentale. L’appartenenza dei soggettiitaliani alla sottospecie grabae, propriadi Francia, Isole Britanniche e Norvegiameridionale, veniva comunemente ri-portata già in passato ed è confermatada ricatture di soggetti inanellati comeanche da recenti indagini biometriche

su esemplari mediterranei conservati.Non si è invece a conoscenza di confer-me relative alla sottospecie nominale(presente secondo Arrigoni degli Oddi),la cui comparsa almeno occasionale inItalia appare comunque possibile.

Areale disvernamento

179

particolarmente massicce alternate a pe-riodi di più bassa frequenza, analoga-mente a quanto osservato per la Gazzamarina, ma non necessariamente conandamento coincidente.

HabitatTipicamente osservabile in alimenta-

zione o in riposo in gruppi molto lassi,su tratti di mare non in vista della costa.Vicino a terra si osservano, spesso conmare mosso, individui singoli o piccoligruppi compatti, sia davanti a spiaggeche davanti a coste rocciose. Le compar-se nell’entroterra, rarissime e dovute aindividui fuorviati, possono essere rile-vate in qualsiasi ambiente.

ConservazioneSpecie con uno status di conservazio-

ne sfavorevole in Europa (SPEC 2: indeclino). In Italia, sembra avere comecausa principale di mortalità non natu-rale l’imbrattamento da petrolio e lacattura in reti o altri attrezzi da pesca. Èmolto probabile che la frequenza storicanei mari italiani fosse ben maggiore del-l’attuale, a causa di una riduzione regi-strata a livello delle popolazioni di origi-ne. La popolazione nidificante franceseha pesantemente risentito dell’inquina-mento marino da oli combustibili e si ènotevolmente rarefatta. Anche altre po-polazioni europee, tra cui quella britan-nica, sono drasticamente diminuite ri-spetto al passato, pur mostrando attualiaccenni di ripresa.

NICOLA BACCETTI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione britannica ammontaa quasi un milione di individui, quellafrancese non raggiunge il migliaio. Unastima degli svernanti in Mediterraneo,prodotta in Spagna in base alle ricatturedi soggetti marcati, è di ben 35.000 in-dividui. Le presenze nei mari italianisono state stimate in oltre 100 indivi-dui, ma tale valore è da considerare pu-ramente indicativo a causa dei pochidati disponibili e della distribuzione pe-lagica degli svernanti. In realtà la speciepare non essere rara in ampie zone dimare aperto del Mar Ligure e del Tirre-no (soprattutto meridionale), ma si av-vicina a terra solo in condizioni parti-colari di maltempo o con individui de-bilitati. Sono note diverse ricatture disoggetti inanellati, tutti originari delleIsole Britanniche.

Fenologia stagionaleSpecie segnalata nei mari italiani o

sui litorali in ogni mese dell’anno. Èpresente soprattutto come svernante,senza che si possano notare – almenonegli ultimi anni – stazioni di transitocaratterizzate da una maggiore abbon-danza della specie. Non rari i casi diestivazione, anche relativi a soggetti ina-bili al volo per la muta simultanea delleprimarie. La frequenza stagionale e geo-grafica delle diverse classi di età in Me-diterraneo è poco chiara, stante l’assenzaquasi totale di giovani constatata lungole coste catalane e andaluse. In passato sinotavano in Italia annate con comparse

PTEROCLIFORMES

Gruppo di uccelli di medie dimensioni, granivori, altamente specializzati per lavita in ambienti aridi e desertici. L’ordine comprende una sola famiglia (Pterocli-dae), con due generi: Pterocles (14 specie, 2 note per l’Italia) a prevalente distribu-zione africana e Syrrhaptes (2 specie, 1 nota per l’Italia) a distribuzione asiatica.Considerati una volta come un sottordine dei Columbiformes, oggi viene piuttostosottolineata la loro vicinanza con i Charadriiformes.

Di forma compatta e allungata, hanno testa piccola e collo corto, tarsi corti epiumati. Nel genere Syrrhaptes anche le dita frontali sono ricoperte di penne supe-riormente. Quarto dito sopraelevato, rivolto posteriormente. Il becco è corto, sub-conico e privo di cera. Le ali sono di forma appuntita, con 11 primarie (undicesimaridotta) e 17-18 secondarie. Le timoniere sono 14-18, con la coppia centrale spessoelongata. Ghiandola dell’uropigio nuda. Presentano piumaggi criptici, differenziatinei due sessi. Una sola muta annuale, post-riproduttiva completa, con l’eccezione diPterocles alchata. I pulcini sono precoci, semi-nidifughi.

La Grandule del Senegal Pterocles senegallus, segnalata in Italia solo una volta,non è stata trattata.

180

181

SIRRATTE

Syrrhaptes paradoxus (Pallas, 1773)

SistematicaOrdine: Pterocliformi (Pterocliformes)Famiglia: Pteroclidi (Pteroclidae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie centro-asiatica, nidificante ad

Est del Caspio su un ampio areale total-mente esterno alla Regione Palearticaoccidentale. Ha nidificato eccezional-mente in Europa nelle annate di irruzio-ne. L’areale invernale, non considerandole irruzioni, è contiguo ed in parte so-vrapposto a quello di nidificazione.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

È impossibile formulare una stimanazionale della popolazione stante l’ac-cidentalità delle comparse. Le dimensio-ni della popolazione globale non sononote, ma si ritengono estremamentefluttuanti negli anni. L’origine geografi-

ca degli individui segnalati in Italia e nelresto d’Europa non è conosciuta conprecisione. Pare comunque che le irru-zioni più spettacolari abbiano avuto ori-gine in settori diversi dell’areale. I nu-meri coinvolti nelle irruzioni sono statiin alcuni casi molto elevati, anche del-l’ordine delle decine di migliaia di indi-vidui: nel 1888 la stima complessivadelle presenze in una singola area geo-grafica (la Scozia) posta ai limiti estremidell’areale di penetrazione ammontava acirca 2.000 individui.

Fenologia stagionale

Specie migratrice parziale e irruttiva,accidentale in Italia. Le irruzioni nonhanno carattere ciclico, come ritenutoin passato. I mesi di presenza della spe-cie in Italia sono dipendenti dall’avanza-mento del fronte irruttivo, in generetendente ad investire il centro Europa apartire dalla tarda primavera. Le segna-

182

ca), 1990 (Gran Bretagna, Norvegia ePolonia) e 1992 (Polonia). Tre segnala-zioni italiane relativamente recenti sononon confermate: Toscana 1961 (datoaccettato da Glutz von Blotzheim),Abruzzo 1971, Emilia-Romagna 1981.Esiste inoltre un dato incerto di nidifi-cazione in Italia (Padova, 1888). Da no-tare che tra le principali irruzioni dellaspecie fu proprio quella del 1888 chedeterminò casi di riproduzione un po’ovunque in Europa.

HabitatLa specie è tipica di steppe aride a

clima continentale, situate anche a quo-te elevate ed in aree soggette a gelo. Ten-de ad evitare i terreni sabbiosi. Richiededisponibilità di punti di abbeverata. Lecatture italiane sono avvenute in zonecostiere od in ambienti agricoli dell’en-troterra.

ConservazioneSpecie a status di conservazione inde-

terminato. Il fatto che non si siano veri-ficate negli ultimi anni irruzioni parti-colarmente consistenti potrebbe indica-re un declino della popolazione all’in-terno dell’areale abituale.

NICOLA BACCETTI

lazioni italiane sono avvenute per lamassima parte negli anni delle tre mag-giori irruzioni europee, avvenute nel1863-64, 1888-89 e 1908. Nella primafurono catturati in Italia 12 esemplaritra il maggio 1863 e il febbraio 1864.Nella seconda furono notificati tra la fi-ne di aprile 1888 e il gennaio 1889 ben147 individui, 51 dei quali catturati (lamassima parte di queste segnalazioni ri-guarda il mese di maggio). Nella terzairruzione, infine, furono catturati intutto 8 esemplari, di cui 4 in Lazio, 2 inVeneto, 1 in Emilia e 1 in Puglia (que-st’ultimo, in assoluto, rappresenta il da-to più meridionale raccolto nel contestonazionale). In anni intermedi a quellicitati vennero effettuate catture nelmaggio 1871 (1 esemplare, Piove diSacco, Padova), maggio 1876 (2 esem-plari, Pavullo, Modena; 1 esemplare,Mantova) e nell’aprile 1880 (1 esempla-re, Palmanova, Udine), mentre le primeirruzioni segnalate in Europa (1848,1853 e in particolare 1859) non pro-dussero segnalazioni italiane. Modesteondate di presenza, per la maggior partenon percepite in Italia, sono state segna-late in vari Paesi europei nel 1872,1876, 1890-92, 1897-99, e così via, fi-no a quelle più recenti del 1969 (GranBretagna, Paesi Bassi, Svezia e Danimar-

183

GRANDULE

Pterocles alchata (Linnaeus, 1766)

SistematicaOrdine: Pterocliformi (Pterocliformes)Famiglia: Pteroclidi (Pteroclidae)Sottospecie italiane:- Pterocles alchata alchata (Linnaeus,1766)- Pterocles alchata caudacutus (S. G.Gmelin, 1774)

GeonemiaSpecie mediterraneo-turanica, nidifi-

cante in Europa solo nella Penisola Ibe-rica e nella Crau (Francia meridionale).In Nord Africa è presente in maniera re-lativamente continua su una fascia cheva dal Marocco centrale alla Sirte. Que-st’ultima zona, come pure il MedioOriente, sono occupati dalla sottospeciecaudacutus, mentre alchata occupa laparte europea dell’areale. Malgrado larelativa vicinanza della zona della Crau,è certamente a caudacutus che si riferi-scono la maggior parte delle segnalazio-

ni italiane, comprese le più occidentali(Liguria, Sardegna). La sottospecie no-minale viene riportata per l’Italia da Ar-rigoni degli Oddi e da Di Carlo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

È impossibile formulare una stimanazionale della popolazione stante l’ac-cidentalità delle comparse. La popola-zione francese ammonta a circa 170coppie, quella iberica ad alcune mi-gliaia. Non esistono individui inanellatiricatturati in Italia. L’origine degli esem-plari osservati nel nostro Paese pare co-munque dover essere ricercata nelle por-zioni nord-africana e medio-orientaledell’areale.

Fenologia stagionale

Specie ad abitudini sedentarie o no-madiche, migratrice solo in MedioOriente. Accidentale in Italia, segnalata

184

beverata. Le catture italiane sono avve-nute in zone costiere od in zone agricoledell’entroterra.

ConservazioneSpecie con uno status di conservazio-

ne sfavorevole in Europa (SPEC 3: inpericolo). In diminuzione sia sull’arealeeuropeo che in Nord Africa (Tunisia)per effetto di trasformazioni ambientali(irrigazione e coltivazione degli ambien-ti tipici) e prelievo venatorio. La dimi-nuzione della popolazione tunisina po-trebbe ipoteticamente motivare la man-canza di segnalazioni recenti in Italia.

NICOLA BACCETTI

con certezza nel passato in 6 occasioni:Siracusa, maggio 1859; 4 esemplari, Li-vorno, 1863; Prati del Merlaschio,Faenza, agosto 1879 o agosto 1885; 7esemplari, Scogliera della Lanterna, Ge-nova, primavera 1894; Sassuolo, Mode-na, settembre 1904; tra Stintino e PortoTorres, Sassari, ottobre 1906. La catturadi Siracusa, ritenuta valida da Giglioli eArrigoni degli Oddi, è stata apparente-mente trascurata nelle recenti check-list.

HabitatLa specie è tipica di steppe aride su

suoli pianeggianti, distese di fangoasciutto e dune sabbiose. Richiede co-munque la disponibilità di punti di ab-

COLUMBIFORMES

Uccelli di varia dimensione, di abitudini arboricole o terrestri, facilmente ascrivi-bili ad un unico gruppo sistematico, di origine monofiletica. È nota una sola fami-glia, Columbidae, più vicina a Raphidae e Pezophapidae, oggi estinti, che ad altre fa-miglie attuali. I Colombidi hanno dato vita ad una vasta variazione adattativa, che liha portati ad occupare habitat molto diversi. Le specie arboricole, tuttavia, frugivoreo granivore, rimangono prevalenti. Attualmente, sono note circa 300 specie apparte-nenti a 42 generi. In Italia, sono presenti solo i generi Columba e Streptopelia.

Sono uccelli robusti e compatti, con testa piccola e arrotondata, ali lunghe e lar-ghe nella maggior parte delle specie, corte in altre. La punta dell’ala è appuntita. Un-dici primarie, la più esterna ridotta, e 10-15 secondarie. Le remiganti sono molto ri-gide e questo determina il caratteristico rumore che emettono all’involo o durante al-cune fasi del corteggiamento. Coda lunga e larga, con punta squadrata o arrotondata.Il becco è generalmente breve, con apice rigido e base morbida. Sulla cera alla basedel becco si inseriscono obliquamente le narici. I piedi hanno tre dita frontali e unoposteriore opposto e sono adatti alla presa sui rami. Il gozzo produce una secrezionenutritiva nota come “latte dei piccioni” con cui vengono alimentati i pulcini, che so-no inetti e nidicoli. I piumaggi sono variamente colorati, con tipiche macchie iride-scenti ai lati del collo, sul petto, sulle ali o in altre parti del corpo. Nella maggior par-te delle specie i sessi sono simili, con i maschi di dimensioni leggermente maggiori epiumaggi con colori più vivaci. Il sistema riproduttivo è tipicamente monogamo.

Tra le specie italiane non vengono trattate la Tortora orientale Streptopelia orienta-lis (1 segnalazione) e la Tortora delle palme Streptopelia senegalensis (5 segnalazioni).

185

186

PICCIONE SELVATICO

Columba livia J. F. Gmelin, 1789

SistematicaOrdine: Colombiformi (Columbiformes)Famiglia: Colombidi (Columbidae)Sottospecie italiana:- Columba livia livia J. F. Gmelin, 1789

GeonemiaSpecie paleartico-etiopica-orientale.

La sottospecie nominale è presente lun-go le coste del Mediterraneo, salvo chenell’area egiziana e medio-orientale,spingendosi variamente verso l’interno.Ad Est arriva agli Urali, al Caucaso e al-l’Iraq. Le popolazioni europee setten-trionali potrebbero essersi indigenate inseguito ad introduzione antropica odaver spontaneamente seguito l’espander-si delle coltivazioni cerealicole. La primaipotesi sembra ormai accettata per lepopolazioni del Regno Unito. L’attualedistribuzione è mal definibile, in quantomolte popolazioni locali sono state sop-piantate o geneticamente estinte da co-lombi di provenienza domestica (popo-lazioni ferali, oggi cosmopolite). Per l’I-talia ciò ha determinato un forte restrin-gimento dell’areale per cui le colonie inaccettabile stato di purezza hanno distri-buzione centro-meridionale ed insulare.

Areale dinidificazione

187

in ambienti agrari o steppici con regola-ri voli di foraggiamento ed abbeverata,spesso di molti chilometri. Sfrutta la ga-riga e la macchia mediterranea per ci-barsi dei frutti del lentisco, della fillireae di arbusti.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4),mentre è considerata vulnerabile nellaLista Rossa italiana. I pericoli provengo-no dalla possibilità di incrocio con razzedomestiche o cittadine e dalla conse-guente erosione genetica delle popola-zioni selvatiche. Le azioni di conserva-zione dovrebbero dunque mirare ad unattento monitoraggio dei nuclei ancorain stato di (relativa) purezza; a combat-tere l’allevamento di colombi nelle areead essi circonvicine; a ridurre per quan-to possibile la consistenza delle popola-zioni urbane. Di grande interesse infinealcune puntiformi popolazioni di “tor-raioli” (selvatici inurbati) che ancora so-pravvivono in piccoli centri urbani ap-penninici od insulari.

NATALE EMILIO BALDACCINI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Mal definibile per quanto anzidetto;una stima prudenziale vede la specie at-testata sulle 6.000-9.000 coppie, ma iltasso di erosione genetica è altissimo etale da mettere in forse l’attuale esistenzadi colonie non inquinate da razze dome-stiche. Colonie della Sardegna nord-oc-cidentale, residenti in aree protette, han-no ad esempio una percentuale di co-lombi con segni di ibridazione del 9%.

Fenologia stagionaleSpecie stanziale nidificante ad abitu-

dini sedentarie con elevata filopatria.Movimenti nomadici di limitata esten-sione possono interessare colonie in mo-menti di bassa disponibilità di cibo. No-tizie di movimenti erratici o migratori,più volte riportate in letteratura non so-no da ritenere attendibili.

HabitatPer la nidificazione, che avviene in

grotte e crepacci in forma coloniale,l’habitat è rappresentato da ambientirocciosi carsici ed anfrattuosi, interni odei litorali. Per l’alimentazione si sposta

188

COLOMBELLA

Columba oenasLinnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Colombiformi (Columbiformes)Famiglia: Colombidi (Columbidae)Sottospecie italiana:- Columba oenas oenas Linnaeus, 1758

GeonemiaSpecie paleartica occidentale. L’areale

della sottospecie nominale, assai fram-mentato, comprende l’Europa ed ilNord-Ovest dell’Africa, spingendosi adOriente al Nord dell’Iran, al Mar Ca-spio fino al Bassopiano Siberiano occi-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

189

molto forte anche il movimento disper-sivo giovanile.

HabitatSpecie legata alle estensioni boschive

mature, anche per la necessità di albericavi dove nidificare. L’ambiente idealesembra quello di ecotone tra boschi (ofilari di alberi) e zone cerealicole, dove èpossibile accedere facilmente al cibo.Dove questo è abbondante l’habitat dinidificazione può essere costituito ancheda anfratti rocciosi, manufatti e rovine,mentre le colombelle sembrano evitareformazioni boschive pur adatte alla ni-dificazione quando queste non sono infacile o diretto contatto con aree agrariedi alimentazione.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4),sebbene sia inserita nella Lista Rossa ita-liana come in pericolo critico. I princi-pali fattori che limitano le dimensionidelle popolazioni sono rappresentatidalla disponibilità di tronchi cavi e diadatte fonti di cibo. Un’agricoltura in-tensiva, con uso di diserbanti, può limi-tare la disponibilità trofica, così come lemoderne tecniche forestali possonocreare condizioni non adatte alla nidifi-cazione. Altri fattori non sono al mo-mento compresi, mentre senz’altro se-condari appaiono sia la caccia che lapredazione.

NATALE EMILIO BALDACCINI

dentale ed al Kazachstan. In Italia nidi-fica in alcuni boschi della dorsale ap-penninica centro-meridionale, dalleMarche alla Basilicata, in Sicilia, Pie-monte ed in minor misura in aree gole-nali del Po (Pavia); si è di recente stabi-lizzato anche un nucleo in Toscana (SanRossore, Pisa).

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante è stimatatra le 150 e le 300 coppie, con il nucleomaggiore (<100 coppie) localizzato nel-la Padania occidentale in boschi e par-chi planiziali. Ben più importante è lapopolazione svernante, la cui provenien-za è riconducibile alle aree centrali enord-orientali europee, dal momentoche nel Regno Unito e nell’Europa occi-dentale le colombelle rimangono larga-mente residenti per tutto l’anno. Nell’a-reale si alternano zone in cui la specie èin espansione con altre in cui è in decre-mento; l’Italia appare moderatamenteappartenere alle seconde, assieme a Sviz-zera e Austria.

Fenologia stagionaleSpecie stanziale nidificante, con con-

tingenti migratori svernanti. L’entità deimovimenti migratori appare strettamen-te legata alle condizioni climatiche edalla severità degli inverni nei paesi d’ori-gine. Tra i pochi individui inanellati ri-presi segnaliamo provenienze Baltiche eCecoslovacche, mentre uccelli catturatiin Italia in ottobre sono stati rinvenuticome nidificanti in Polonia. Risulta

190

SistematicaOrdine: Colombiformi (Columbiformes)Famiglia: Colombidi (Columbidae)Sottospecie italiana:- Columba palumbus palumbus Lin-naeus, 1758

GeonemiaSpecie paleartica occidentale. La sot-

tospecie nominale occupa l’Europa edil Nord Africa magrebino; ad oriente ladistribuzione arriva al Bassopiano Sibe-riano occidentale ed all’Iraq. In Italia sipresenta ben distribuita anche nelle

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

COLOMBACCIO

Columba palumbus Linnaeus, 1758

191

no. L’entità del flusso è tuttavia larga-mente scemata e molti dei tradizionaliimpianti di cattura delle Marche e dellaRomagna sono ormai abbandonati omantenuti per soli fini d’affezione. Ilmovimento migratorio post-riprodutti-vo, già avvertibile in settembre ha unpicco nella prima metà di ottobre conritardi di una-due settimane al Sud (Si-cilia); quello pre-riproduttivo inizia inmarzo con un picco verso la fine delmese. Movimenti più precoci sono tut-tavia spesso segnalati.

HabitatIl principale habitat di nidificazione

sono le dense formazioni boschive a co-nifere mature (più di 10 metri di altez-za) intercalate o vicine a terreni coltiva-ti. La specie ha senz’altro goduto dell’in-cremento di coltivazioni da foglia o dicereali espandendo le sue popolazioni.Per lo svernamento divengono elettivearee a Quercus sp. per la pastura dighianda che possono fornire.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Il Colom-baccio è tuttavia soggetto ad importanteprelievo venatorio specialmente a caricodella popolazione nidificante, con l’a-pertura precoce della caccia in estate. Ilprelievo complessivo europeo è stimatoin 9,5 milioni di individui. Decrementiimportanti nei nidificanti sono stati re-gistrati in concomitanza con fattori cli-matici o in caso di forti cambiamentinell’estensione delle colture cerealicole.

NATALE EMILIO BALDACCINI

isole, ma con assenze non facilmenteinterpretabili sia nella parte centraleche meridionale. Localmente la distri-buzione può essere compromessa dallararefazione delle aree boschive, mentresempre più spesso si insedia in parchicittadini, come a Milano dov’è storica-mente presente.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Il contingente nidificante si presentalocalmente abbondante e spesso contrend popolazionistici positivi. In areecome la Toscana od il Piemonte si sonoinfatti avuti consistenti incrementi d’a-reale. Non esistono al momento stimeprecise della consistenza dei nidificanti;10.000-25.000 coppie possono essereuna indicazione accettabile, con una po-polazione europea stimata a 7,7-15,5milioni di coppie. Localmente le densitàpossono essere tuttavia alte tanto dacausare danni alle coltivazioni. Egual-mente poco note sono le consistenze in-vernali: in Toscana si stimano 50.000-100.000 individui, ed un numero appe-na inferiore dovrebbe interessare il Pie-monte. Le popolazioni migranti hannoprevalente origine centro-europea.

Fenologia stagionaleSpecie sedentaria e nidificante, mi-

gratrice regolare di doppio passo e local-mente svernante. Le popolazioni nidifi-canti si spostano a breve raggio per fo-raggiare nei seminativi e negli incolti. Ilflusso migratorio investe in autunno l’I-talia trasversalmente, ma anche con vieche tendono a percorrere le coste tirre-niche provenendo dalla valle del Roda-

192

TORTORA

Streptopelia turtur (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Colombiformi (Columbiformes)Famiglia: Colombidi (Columbidae)Sottospecie italiana:- Streptopelia turtur turtur (Linnaeus,1758)

GeonemiaSpecie paleartico-etiopica. In Italia è

presente la sottospecie nominale estesain un vasto areale che dalle Isole Canarieattraverso l’Europa, l’Asia Minore ed ilCaspio, si estende fino alla Siberia occi-dentale, a Sud delle steppe alberate delKazakhstan. Non è presente nell’Europascandinava, Scozia e Islanda. Alle Balearisi rinviene la sottospecie arenicola cheoccupa anche l’Africa nord-occidentaleed il vicino Oriente fino all’Iran. In Ita-lia è distribuita ampiamente, ad eccezio-ne delle zone alpine. Lo svernamento av-viene nell’Africa subsahariana.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Gli individui nidificanti hanno subì-to fluttuazioni con fasi di declino neglianni ’80 del XX secolo, seguiti da in-crementi nel successivo decennio. Almomento la popolazione è da conside-

Areale dinidificazione

193

produttivi sono situati in una stretta fa-scia subsahariana, dal Senegal all’Eri-trea. Qui la distribuzione è discontinuasia per i costumi gregari della specie cheper lo stretto legame con le foreste diAcacia spinosa, relativamente scarse.

Habitat Quello riproduttivo è rappresentato

da agrosistemi strutturalmente comples-si con siepi, alberature, boschi; ben notaè la preferenza per aree calde, soleggiatecon possibilità di abbeverata. Le areepreferite sono quelle collinari a vocazio-ne cerealicola con ampie fasce di vegeta-zione naturale. La presenza di coltiva-zioni di girasole ha un notevole effettopositivo sulla densità delle popolazioni.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: indeclino). Le cause del declino generaledelle sue popolazioni sono tuttavia daricercare in fattori plurimi che coinvol-gono la distruzione di habitat favorevolialla nidificazione, l’uso di erbicidi, lapressione venatoria elevatissima, nonchéi cambiamenti climatici delle aree disvernamento africane. Questi ultimicomportano una riduzione sia dell’ac-qua disponibile che del cibo (desertifi-cazione del Sahel).

NATALE EMILIO BALDACCINI

rarsi stabile con una consistenza verosi-mile intorno alle 300.000 coppie. Al-trove il decremento nei medesimi pe-riodi è stato drammatico (50% in GranBretagna, Francia, Romania). Spagna eRussia posseggono le popolazioni piùabbondanti con un totale europeo(Russia inclusa) di 2,2-8 milioni dicoppie, che rendono questa specie an-cora comune e diffusa. L’Italia è interes-sata anche da individui in migrazione;in autunno soggetti di provenienza cen-tro-europea (Polonia, Austria, Unghe-ria) discendono le nostre regioni perpenetrare in Africa attraverso la Libia ela Tunisia. La risalita è più abbondantenumericamente (200.000 individui/gior-no a Malta nei picchi prenuziali) nellenostre regioni perché più diretta, conrotte più centrali, rispetto all’autunno.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante estiva e migratrice

regolare. È l’unico Colombide migrato-re transahariano strettamente granivorodurante tutto l’anno. Adulti e giovanidell’anno lasciano assieme le aree di ni-dificazione da agosto a settembre conuna coda fino all’ottobre. Il passaggio èsu fronte largo e tale stile viene mante-nuto anche nell’attraversameno del Sa-hara. Il movimento migratorio primave-rile è concentrato in aprile-maggio,quando arrivano anche gli individui chenidificheranno in Italia. I quartieri ri-

194

SistematicaOrdine: Colombiformi (Columbiformes)Famiglia: Colombidi (Columbidae)Sottospecie italiana:- Streptopelia decaocto decaocto (Fri-valdszky, 1838)

GeonemiaSpecie orientale. La sottospecie nomi-

nale è presente in Europa, Medio Orien-te (fino al Nilo), Arabia settentrionale eda qui attraverso Pakistan e Afganistanfino all’India ed al Nepal. È stata intro-dotta in Cina, Corea e Giappone. In Ita-lia l’indigenazione è del tutto recente, apartire dalle prime segnalazioni avvenutein Padania nei primi anni ’40 del XX se-colo (prima nidificazione accertata nel1947). Diffusa soprattutto al Nord sinoad anni recenti, oggi è ampiamente pre-sente anche in Meridione e in Sardegna.Un ruolo fondamentale nel processo diespansione d’areale è stato certamentegiocato dai centri abitati e dal verde urbano.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Localmente abbondante, ha tuttaviacuriose discontinuità legate forse a diffe-renze nelle risorse alimentari e dei siti di

Areale dinidificazione

TORTORA DAL COLLARE ORIENTALE

Streptopelia decaocto (Frivaldszky, 1838)

195

ramente le condizioni dell’habitat urba-no preferito da questa specie hannocontribuito all’incremento della popola-zione ed al fenomeno di dispersionegiovanile (“dismigrazione”).

HabitatSpecie di clima arido, preferisce nel-

l’area indiana d’origine le regioni apertecoltivate con foreste rade ad Acacia. InItalia è localizzata principalmente inparchi urbani e suburbani ricchi d’albe-rature a pino. Spesso nidifica sulle pal-me o sui manufatti. Preferisce senz’altrole aree di pianura e quelle rivierasche;nella tarda estate sciama spesso verso lecampagne dove può costituire un serioproblema per le coltivazioni di girasole.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. È in forteespansione sia numerica che d’areale;non viene cacciata ed è da considerarenon minacciata in Italia.

NATALE EMILIO BALDACCINI

nidificazione, oppure alla predazione daparte di Corvidi od alla competizionecon specie ecologicamente simili comeil colombo di città. La popolazione eu-ropea è stimata intorno ai 7 milioni dicoppie; l’Italia vi contribuisce con circa150.000-200.000 coppie.

Fenologia stagionaleSpecie sedentaria nidificante, local-

mente erratica. Le coppie residenti sonoterritoriali e stabili; i giovani sono inte-ressati da pronunciati movimenti di-spersivi con una forte tendenza occiden-tale. Tale fatto è certamente uno dei fat-tori causali dell’incremento d’areale tut-t’ora in corso in Italia ed in Europa. Lacolonizzazione della Puglia, ad esempio,potrebbe essere avvenuta direttamentedalle coste albanesi-dinariche più che damovimenti di discesa lungo la penisola.Questo imponente movimento popola-zionistico dall’India e poi dall’Asia Mi-nore verso occidente, iniziato dai primianni del secolo scorso, è stato imputatoa cause differenti (mutazioni genetiche,incremento nel numero di covate); sicu-

196

CUCULIFORMES

Comprende attualmente due famiglie, Musophacidae e Cuculidae. Musophaci-dae dovrebbe probabilmente essere trattato come un ordine a sé stante ed è formatoda 19 specie di uccelli frugivori di medie dimensioni, tipiche delle regioni tropicaliafricane. I Cuculidae sono rappresentati da 136 specie, prevalentemente insettivore,distribuite su tutti i continenti, ad eccezione dell’Antartide.

Le dimensioni dei Cuculidi variano da specie piccole a medio-grandi, presentanocorpi allungati con ali di lunghezza e forma variabili. La coda può essere di medialunghezza o anche estremamente lunga. Il becco è di norma più lungo del cranio,robusto e leggermente curvo. I tarsi brevi e i piedi zigodattili, cioè con due dita per-manentemente rivolte in avanti e due indietro, sono adatti ad una vita arboricola. Ipiumaggi sono molto variabili da una specie all’altra; i sessi presentano piumaggi si-mili, mentre il piumaggio giovanile è in molti casi distintivo. I pulcini sono inetti enidicoli. Tutte le specie del genere Cuculus e Clamator sono parassiti obbligati di al-tri uccelli per la riproduzione.

Quattro specie di tre generi Clamator, Cuculus e Coccyzus fanno parte della faunaitaliana, anche se Coccyzus erythropthalmus e Coccyzus americanus sono di comparsaaccidentale in Italia (rispettivamente, 1 e 7 segnalazioni) e nel Paleartico. Queste ul-time non vengono trattate per esteso in questo volume.

197

CUCULO DAL CIUFFO

Clamator glandarius (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Cuculiformi (Cuculiformes)Famiglia: Cuculidi (Cuculidae)Sottofamiglia: Cuculini (Cuculinae)Specie monotipica

GeonemiaSpecie mediterraneo-afrotropicale,

nidifica in Portogallo, Spagna, Francia

meridionale, Italia, Turchia e Cipro edè presente con nuclei disgiunti in Iraq eIran. In Africa settentrionale la speciesembra estinta, con l’eccezione dellavalle del Nilo, dove però è in forte re-gresso. La distribuzione è ampia ma di-scontinua nell’Africa subsahariana e sispinge sino al Sud Africa. Le popolazio-ni europee sembrano svernare in Africaa latitudini superiori a 10° N, in Ma-rocco, Mauritania e Algeria; non è chia-ro se raggiungano anche le aree tropica-li dove si trovano popolazioni residenti.Piccoli numeri svernano anche in Spa-gna meridionale.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Considerata specie rara o accidentalesino alla seconda metà del ’900, quandomolti autori proposero una revisione delsuo status, oggi appare regolarmente ni-dificante in Toscana, Lazio, Sardegna eforse Puglia e Liguria. Viene riconosciu-ta come prima segnalazione valida di ni-

Areale dinidificazione

198

e i primi di giugno nel Mediterraneo.Gli adulti lasciano le zone di riprodu-zione attorno alla metà di giugno, i gio-vani li seguono in luglio-agosto, anchese alcuni si attardano sino ad autunnoinoltrato (ottobre). Esistono rare segna-lazioni invernali. Un individuo inanella-to da giovane in luglio nella Francia me-ridionale è stato ripreso nell’aprile del-l’anno seguente nei pressi di Roma.

Habitat In Italia nidifica nelle pinete costiere,

prediligendo quelle a Pinus pinea o inaltri ambienti xerici abbastanza aperticome boschi radi e campagne alberatecon Quercus suber o Q. pubescens, olivetie mandorleti. Evita di frequentare areecompletamente aperte, rimanendo nelleporzioni marginali dei boschi litoranei.La sua distribuzione in Spagna è forte-mente correlata con la presenza dellaGazza e con la temperatura media delmese di gennaio, che non deve scenderesotto ai 4°C. Solo in queste zone, infat-ti, le gazze hanno date di deposizionesufficientemente precoci da coinciderecon quelle del Cuculo dal ciuffo.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa, ma potreb-be risentire delle trasformazioni del pae-saggio agricolo tradizionale e della per-dita di boschi litoranei. Il controllo del-le popolazioni nidificanti di Gazza puòcostituire un fattore limitante.

LORENZO SERRA

dificazione un’osservazione effettuata inSardegna nel 1964, anche se Gerini nel1767 riporta un caso in Liguria nel1739. La nidificazione in Sardegna èstata accertata solo occasionalmente inanni recenti, forse per la bassa densitàdella specie sull’isola, dovuta all’assenzadella Gazza – suo ospite principale –dalla quasi totalità del territorio. È pro-babile che ci sia stato un incrementonumerico e un’espansione dell’areale inItalia tra gli anni ’60 e ’70 del XX seco-lo, come osservato in altre regioni euro-pee, ma le informazioni storiche e attua-li sulle popolazioni italiane sono insuffi-cienti a supportare qualsiasi ipotesi. So-no note ampie fluttuazioni numericheinter-annuali all’interno della medesimaarea geografica, probabilmente legate alperiodo di comparsa dei bruchi di pro-cessionaria, Thaumetopoea pityocampa eT. processionea, che rappresentano ilprincipale elemento della dieta in perio-do riproduttivo. Sono state spesso se-gnalate piccole invasioni.

Fenologia stagionaleNidificante, svernante occasionale. Il

Cuculo dal ciuffo arriva dai quartieri disvernamento tra gennaio e aprile, lamassima intensità del movimento mi-gratorio si osserva in febbraio-marzo.Parassita obbligato, il calendario delledeposizioni segue quello delle specieospiti, in genere Corvidi. In Italia, comenel resto del Mediterraneo, la speciepreferita è la Gazza (oltre il 75% delledeposizioni in Spagna). Le femmine de-pongono 5-15 uova tra la fine di aprile

199

SistematicaOrdine: Cuculiformi (Cuculiformes)Famiglia: Cuculidi (Cuculidae)Sottofamiglia: Cuculini (Cuculinae)Sottospecie italiana: - Cuculus canorus canorus Linnaeus, 1758

GeonemiaSpecie olopaleartica. La sottospecie

nominale nidifica in tutte le fasce climati-che ad eccezione della tundra artica e deideserti, dalle Isole Britanniche, Francia eItalia sino alla Siberia orientale; a Sud l’a-reale si spinge sino alla Turchia, all’Iransettentrionale e, più a Est, al Kazakhstan,alla Mongolia, alla Corea e alla Cina set-tentrionale. In inverno la popolazione delPaleartico occidentale migra verso l’Africasub-equatoriale, quella dell’EstremoOriente verso l’India e l’Indonesia. In Ita-lia è ampiamente diffusa su tutto il terri-torio, molto localizzata tuttavia nella Pe-nisola Salentina e dove sono presenti va-ste aree ad agricoltura estensiva.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Specie ampiamente diffusa e abbon-dante nelle zone adatte, dove può rag-giungere densità di 1-2 maschi per km2.

Areale dinidificazione

CUCULO

Cuculus canorus Linnaeus, 1758

200

Habitat Praticamente ubiquitario, il Cuculo

si osserva in tutti gli habitat forestali maanche in campagne alberate, arbusteti,canneti e altri tipi di zone umide. Le fo-reste di caducifoglie rappresentano l’ha-bitat di elezione. Evita di norma zoneprive di copertura vegetale, ma si spingesulle dune costiere e nei pascoli di altaquota. Viene segnalato sino a 2.000-2.200 m s.l.m. nel settore alpino. È as-sente nelle aree molto urbanizzate macomune nei grandi parchi cittadini.Parassita obbligato, in Italia sono statesegnalate 48 specie ospiti, soprattuttoPasseriformi insettivori.

Conservazione La specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. In Italianon sono note variazioni nell’abbon-danza e nella distribuzione della specie,anche se a livello europeo sembra che cisia stato un declino nel corso del ’900,ed in particolare nella seconda metà,imputabile a trasformazioni ambientalilegate all’introduzione di pratiche agri-cole non tradizionali e alla rarefazionedelle specie ospiti.

LORENZO SERRA

Viene stimata, con grande approssima-zione, una popolazione di 20.000-50.000 maschi cantori. L’areale di sver-namento della popolazione italiana èsconosciuto, le uniche riprese di soggettiinanellati si riferiscono ad individui diprovenienza europea.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice e nidificante: i primi

individui arrivano dai quartieri di sverna-mento alla fine di marzo, ma il picco dimigrazione è nella seconda metà di apri-le. I maschi precedono le femmine. Gliindividui del primo anno migrano verso iquartieri riproduttivi leggermente in ri-tardo rispetto agli adulti, e tentano di ri-prodursi. Movimenti dispersivi non dire-zionali sono evidenti sin da luglio, ma lamigrazione inizia in agosto, con la par-tenza degli adulti, seguiti a breve terminedai giovani. In settembre la specie haquasi completato l’esodo e in ottobre lapresenza a Nord del Sahara è occasionale.Esistono rare osservazioni invernali. IlCuculo migra su un ampio fronte ed ef-fettua voli non-stop di 4-5.000 km. I pe-riodi di deposizione coincidono con ipicchi delle specie ospiti, per cui varianoda un individuo all’altro entro la medesi-ma area geografica. Ogni femmina, infat-ti, parassitizza una sola specie.

201

STRIGIFORMES

Gli Strigiformes sono un gruppo di uccelli da preda ad abitudini prevalentemen-te notturne o crepuscolari. La loro posizione sistematica è stata molto dibattuta eancora oggi non è chiaro se siano più vicini ai Falconiformes o ai Caprimulgiformes.Comprendono due famiglie, Tytonidae e Strigidae, entrambe presenti in Italia.

Le dimensioni sono molto variabili, si passa da piccole specie di circa 40 g di pe-so ad altre che raggiungono i 4 kg. Il capo è generalmente grande, con occhi in po-sizione frontale, poco mobili, dotati di palpebre superiori. Il becco è uncinato comenei Falconiformes, anche se l’inclinazione appare maggiormente rivolta verso il bas-so rispetto al cranio. La cera alla base del becco, dove si aprono le narici, è ricopertada setole (filopiume) che si proiettano lateralmente e possono essere direzionate vo-lontariamente, ad esempio durante le fasi di ingestione della preda. Il dito esterno èopponibile, ma viene tenuto in posizione laterale durante le fasi di riposo. Ali di di-mensioni variabili, con dieci primarie. I sessi hanno piumaggio simile; in alcunespecie esiste un dimorfismo sessuale dimensionale abbastanza accentuato, con lefemmine di dimensioni maggiori. I giovani sono nidicoli, nascono ciechi e privi dipiumino. Nei Tytonidi, un primo piumino (neoptile) viene acquisito nei primi gior-ni successivi alla nascita e poi sostituito dopo 10-15 giorni da un secondo piumino(mesoptile) privo di colorazione. Negli Strigidae, il mesoptile si presenta come unpiumino formato da penne con caratteristiche intermedie tra le penne dell’adulto equelle di un piumino, con colorazione simile a quelle dell’adulto. Il primo piumag-gio definitivo viene acquisito a 2-15 mesi di età. Il piumaggio è soffice e rende il vo-lo di questi uccelli molto silenzioso. Alcune specie presentano dischi facciali ed altrehanno ciuffi auricolari erettili. A differenza dei Falconiformes, non hanno gozzo el’intestino cieco è ben sviluppato.

202

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Titonidi (Tytonidae)Sottofamiglia: Titonini (Tytoninae)Sottospecie italiane:- Tyto alba alba (Scopoli, 1769)- Tyto alba guttata (C. L. Brehm, 1831)- Tyto alba ernesti (Kleinschmidt, 1901)

GeonemiaSpecie cosmopolita. La sottospecie

nominale è ampiamente diffusa in Eu-ropa nelle regioni temperate sud-occi-dentali (Francia, Italia, inclusa Sicilia eisole minori, Penisola Iberica) e nelleIsole Britanniche, mentre mostra unadistribuzione più frammentata in quellecentro-orientali dove è certamente indeclino; non si spinge comunque oltre i40° N. L’areale distributivo della ssp.guttata, con petto fulvo aranciato, siestende dal centro Europa verso Est fi-no al Baltico e a Sud comprende la Pe-nisola Balcanica sino alla Grecia setten-trionale. La ssp. ernesti, che presentapiumaggio molto pallido e talora com-pletamente bianco, è limitata infine aSardegna e Corsica.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia è presente e sufficientemen-te diffusa nelle zone adatte della pianu-

Areale dinidificazione

BARBAGIANNI

Tyto alba (Scopoli, 1769)

203

km), dovuti a dispersioni eruttive susse-guenti a stagioni riproduttive molto fa-vorevoli; in questo caso possono esservicoinvolti anche gli adulti.

HabitatGli ambienti frequentati sono quelli

tipici: gli abitati con parchi e giardini ele costruzioni rurali della campagna col-tivata. Gli ambienti di caccia sono so-prattutto prati, incolti erbacei e zoneecotonali (siepi, filari e corsi d’acqua). Iboschi di ogni tipo sono sempre evitati,tranne le fasce marginali.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: indeclino). L’attuale popolazione europeaè stimata attorno alle 110.000-230.000coppie, di cui i 2/3 in Francia e Spagna.Tra le principali cause di rarefazione visono la persecuzione umana diretta(caccia illegale), gli inverni rigidi, le mo-dificazioni ambientali (per es. la ristrut-turazione massiccia delle cascine) e so-prattutto il traffico veicolare, cui il Bar-bagianni paga il prezzo più alto insiemealla Civetta (39% di tutti gli Strigiformitrovati morti sulle strade italiane dal1996 al 1999).

PAOLO GALEOTTI

ra e della collina, comprese le isolemaggiori, l’Elba, le Eolie e le Egadi, dallivello del mare ai 500-600 m di altitu-dine. Nel distretto alpino e in quelloappenninico la specie, estremamentevulnerabile alle basse temperature, nidi-fica solo sporadicamente, spingendosiraramente oltre i 1.000 m s.l.m. Le po-polazioni italiane sono scarsamente co-nosciute, data l’elusività e la scarsa cen-sibilità al canto. La specie tuttavia ap-pare in regresso in quasi tutta la Pianu-ra Padana e anche in alcune zone dell’I-talia centrale (Mugello, Prov. di Firenze0,03 coppie/km2) mentre sembra inbuona salute nel Sud della Penisola(Prov. di Roma: 1,4 individui/km2).Durante l’inverno sono regolarmenteosservabili numerosi individui della ssp.guttata, che sverna abbastanza regolar-mente in Italia Settentrionale.

Fenologia stagionale Specie sedentaria e nidificante. Il pe-

riodo riproduttivo si estende da marzo aluglio, con seconde covate anche moltotardive (settembre-ottobre). I giovani,dopo l’indipendenza, compiono errati-smi autunnali disperdendosi in tutte ledirezioni entro distanze medie di 10-25-50 km, ma, per le popolazioni setten-trionali, sono segnalati anche sposta-menti molto maggiori (fino a 1.600

204

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Strigini (Striginae)Sottospecie italiana:- Otus scops scops (Linnaeus 1758)

GeonemiaSpecie paleartico-mediterranea, mo-

stra in Europa un areale limitato essen-zialmente alle regioni circummediterra-nee, dalla Spagna alla Grecia, alla Russiacentro-meridionale e all’Africa setten-trionale. Sverna in Africa centrale, a Sud

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

ASSIOLO

Otus scops (Linnaeus 1758)

205

luglio e agosto, diventano silenziosi e iterritori tendono a restringersi intornoal sito di nidificazione. La migrazioneverso i quartieri di svernamento meri-dionali ha luogo tra la fine di settembree la metà di ottobre.

Habitat

È una specie tipica di pianura e colli-na, nidificante molto localizzata a quotegeneralmente inferiori ai 500 m sui ver-santi asciutti e soleggiati. L’altezza mas-sima di nidificazione si situa intorno ai700 m s. l. m. in alcune vallate alpine(Val Camonica, Valtellina). Per la ripro-duzione, che avviene in cavità naturali eartificiali, sono in genere utilizzati habi-tat forestali radi (macchia mediterranea)e/o coltivazioni arboree come frutteti,vigneti e castagneti intervallati da ampieradure che fungono da territori di cac-cia, ma la specie si è anche adattata a vi-vere nei centri urbani ricchi di giardini eviali (Voghera, Bergamo).

Conservazione

La specie ha uno status di conserva-zione sfavorevole in Europa (SPEC 2:in declino). La popolazione europea èstimata in 77.000-96.000 coppie, cui siaggiungono ca. 50.000 coppie in Rus-sia e 30.000 coppie in Turchia. La spe-cie è certamente in forte e continua di-minuzione in Francia, Svizzera, Austriae Italia settentrionale. Le cause di que-sto decremento sono imputabili sia alletrasformazioni agricole, con sparizionedegli habitat adatti alla sosta e riprodu-zione (filari, siepi, boschetti infram-mezzati a coltivi tradizionali), sia almassiccio impiego di pesticidi, che col-piscono le principali fonti trofiche diquesto Rapace notturno quasi esclusi-vamente insettivoro.

PAOLO GALEOTTI

del Sahara, ad eccezione delle popola-zioni meridionali (Spagna meridionale,Corsica, Sardegna, Italia meridionale eGrecia) che appaiono sedentarie.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Le popolazioni meridionali sono ingran parte stanziali, mentre quelle set-tentrionali sono esclusivamente estive edi probabile provenienza sub-sahariana.In Italia settentrionale la popolazionecomplessiva stimata non è superiore alle100-200 coppie, essenzialmente con-centrate nei distretti collinari prealpini(anfiteatri morenici del Garda e del Se-bino, Colli di Bergamo) e pre-appenni-nici (Oltrepò Pavese, Monferrato, Lan-ghe), ed apparentemente in rapida eprogressiva diminuzione. Per esempio,la già rarefatta popolazione presente nel-la fascia collinare dell’Oltrepò Pavese(0,08 territori/km2) ha subìto un decre-mento del 32% in soli tre anni, passan-do da 37 coppie nidificanti nel 1992 a19 coppie nel 1994. Nelle zone di bassapianura poi, ampiamente colonizzate fi-no al secondo dopoguerra, la specie ri-sulta ormai generalmente assente comenidificante. Le popolazioni costiere epeninsulari appaiono invece più abbon-danti (2,4-3,2 territori/km2 in Val Ro-sandra, Trieste) e sufficientemente stabi-li anche se per la maggior parte di essenon si conosce l’esatta consistenza.

Fenologia stagionaleLa specie è migratrice regolare, nidi-

ficante estiva e svernante parziale. L’As-siolo giunge nei quartieri riproduttivitra la fine di marzo e gli inizi di aprile. Imaschi mostrano uno spiccato compor-tamento territoriale da aprile a giugno,periodo in cui si concentrano la deposi-zione e la schiusa delle covate, dopodi-ché durante l’allevamento dei piccoli, in

206

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Strigini (Striginae)Sottospecie italiana:- Bubo bubo bubo (Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie paleartica, storicamente ben

diffusa in tutta l’Eurasia fino a circa 65°N. Negli ultimi cinquant’anni, a causadi varie forme di persecuzione umana, èvia via scomparsa da buona parte dellaScandinavia, della Francia e dell’Europacentrale, presentando attualmente unareale distributivo discontinuo e sostan-zialmente limitato alle regioni circum-mediterranee e nord-orientali.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’areale riproduttivo, assai frammen-tato, è limitato ai rilievi alpini ed appen-ninici della penisola ad altitudini nor-malmente comprese tra i 400 e i 1.500m s.l.m. e sporadicamente fino oltre i2.000 m. La popolazione italiana nonconta probabilmente più di 200-250coppie, ma le densità in alcune aree evi-denziano situazioni contrastanti: Prov. di

Areale dinidificazione

GUFO REALE

Bubo bubo (Linnaeus,1758)

207

volato un giovane per nido. Per quantoriguarda l’occasionale svernamento inzone di pianura, le poche catture, avve-nute tutte in tempi storici (1889-1904),o i rinvenimenti sotto i tralicci dell’altatensione (1978-1982) si riferiscono inprevalenza a giovani dell’anno in fase er-ratica durante la ricerca del territorio inautunno-inverno.

HabitatGli ambienti più frequentati dalla

specie sono tipicamente i versanti roc-ciosi con scarsa vegetazione e i marginidi vasti comprensori forestali misti. Learee di caccia sono rappresentate da am-bienti aperti, boschi di latifoglie su pen-dio e discariche di rifiuti.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3:vulnerabile). La popolazione europea èstimata in circa 25.000 coppie di cui il50% in Russia e Scandinavia. Le princi-pali cause di declino sono state in passa-to la persecuzione diretta (“lotta ai noci-vi” e cattura per fini venatori) e la con-taminazione ambientale da mercurio.Attualmente la minaccia più grave perle residue popolazioni è rappresentatadall’impatto con le linee elettriche ad al-ta tensione, che incidono pesantementesui giovani, limitando le possibilità diulteriore espansione della popolazione. Iprogrammi europei di reintroduzionemediante rilascio di giovani radiomarca-ti hanno dato esiti mediocri.

PAOLO GALEOTTI

Trieste: 2 coppie/5 km2; Prov. di Bellu-no: 30 coppie riproduttive; Prov. diTrento: 60-90 coppie; Prov. di Bolzano:25-36 coppie; Lombardia (Prov. Brescia,Bergamo, Lecco, Como, Sondrio): 40-50 coppie; Piemonte (Prov. Cuneo, Tori-no, Verbania, Vercelli), 30-35 coppie;Prov. di Imperia: 5-10 individui/1.200km2; Prov. di Bologna: 7 coppie/2.000km2; Toscana: estinto; Marche: 3-5 cop-pie; Prov. dell’Aquila: 10 coppie/3.500km2; Campania, Puglia, Basilicata e Ca-labria: alcune coppie; Sicilia: estinto. Ingenerale sembra che la specie sia moltorarefatta e probabilmente in declino nelCentro-Sud, mentre si hanno fondatimotivi per ritenere che sulla catena alpi-na la popolazione sia sottostimata e lo-calmente in aumento. Ad esempio inLombardia il Gufo reale, pur presentenel solo distretto alpino della regione,sembra tuttavia abbastanza diffuso. Inpratica tutte le principali vallate (ValChiavenna, Valtellina, Valli Brembana eSeriana, Valcamonica) risultano coloniz-zate senza soluzioni di continuità. Re-centi osservazioni di una ripresa dellepopolazioni provengono anche dallaSvizzera (Vallese).

Fenologia stagionale In Italia il Gufo reale è specie seden-

taria e nidificante, solitaria e strettamen-te territoriale; durante l’inverno (gen-naio-febbraio) ha in genere luogo il cor-teggiamento per la formazione dellacoppia ed entrambi i partner sono parti-colarmente canori: il maschio può infat-ti emettere il suo profondo ululato peroltre un’ora. La riproduzione ha luogoda marzo a giugno e in media viene in-

208

ALLOCCO

Strix aluco (Linnaeus 1758)

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Strigini (Striginae)Sottospecie italiane:- Strix aluco aluco (Linnaeus 1758)- Strix aluco sylvatica (Shaw, 1809)

GeonemiaSpecie paleartica, molto comune ed

ampiamente distribuita, risulta assentesolo da Irlanda, Scozia, Scandinavia,Russia settentrionale e da alcune isolemediterranee. Verso la fine del secoloXIX ha iniziato ad espandersi versoNord, colonizzando la Finlandia meri-dionale. La sottospecie sylvatica è pre-sente in Gran Bretagna, Francia e pro-babilmente anche in Spagna, Grecia eTurchia. Secondo alcuni autori, questasottospecie sarebbe anche presente in Si-cilia e Italia meridionale, ma i dati mor-fologici e genetici non sembrano sup-portare quest’ipotesi.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Nel nostro Paese l’Allocco è assai ab-bondante (45.000-70.000 coppie) e am-piamente distribuito negli habitat idoneidella pianura, collina e montagna a quo-

Areale dinidificazione

209

HabitatSpecie tipicamente forestale, mostra

tuttavia una spiccata capacità di adatta-mento a una vasta gamma di ambienti.In montagna e collina gli habitat mag-giormente frequentati sono i boschi dilatifoglie e/o misti, con presenza di albe-ri maturi o vetusti, alternati ad ampieradure che fungono da territori di cac-cia. In pianura frequenta invece le zonead agricoltura mista con buona presenzadi filari, cascinali e ruderi, ed i centriurbani con parchi ed edifici monumen-tali. La riproduzione avviene in cavitànaturali, fienili e cascinali; più di radoin nidi di altri rapaci o Corvidi.

ConservazioneSpecie con un favorevole status di

conservazione in Europa (SPEC 4). Èin progressivo, costante incremento inquasi tutto l’areale di distribuzione gra-zie alla protezione, riforestazione e ca-pacità di adattamento ad habitat antro-pizzati. La popolazione europea è at-tualmente stimata in ca. 400.000-800.000 coppie, di cui il 50% concen-trato in Russia, Germania, Francia, Po-lonia e Italia. La specie adotta facil-mente i covatoi artificiali e non sembraparticolarmente esposta ai rischi deri-vanti dall’uso di pesticidi. La mortalitàper collisione con veicoli è trascurabile:in Italia, su 800 Strigiformi trovatimorti sulle strade l’Allocco rappresentasolo il 4,5%.

PAOLO GALEOTTI

te generalmente comprese tra il pianobasale e i 1.400 m s.l.m., spingendosioccasionalmente fino a quote massimedi 1.900 m; risulta assente solo dalla Sar-degna e da buona parte della Puglia,mentre in Sicilia presenta una distribu-zione frammentaria. Le popolazioni ita-liane presentano densità diverse in rela-zione agli ambienti colonizzati, passandoda valori molto alti di 5,4 coppie/km2 inquerceti mesofili di pianura (Bosco dellaMesola), o di 4,6 coppie/km2 in grandiparchi urbani (Monza) a densità di 2,3coppie/km2 in sugherete siciliane (Bo-sco di Ficuzza), per scendere a 1,3 cop-pie/km2 per le zone di agricoltura mi-sta (Parco del Ticino) e a 0,9-1,1 cop-pie/km2 in ambienti urbani (Pavia). Me-diamente più basse sono le densità riferi-bili agli ambienti carsici (Prov. di Trieste)e alle faggete dell’alto Appennino centra-le (Parco d’Abruzzo), con valori moltosimili di 0,3-0,4 coppie/km2.

Fenologia stagionaleSpecie sedentaria, legata per tutto

l’anno al proprio territorio che difendecon il canto, soprattutto in autunno.L’accoppiamento avviene normalmentegià in dicembre-gennaio e in pianura leprime deposizioni si verificano talvoltagià alla fine di gennaio, ma in genere apartire dalla seconda metà di febbraio;in media vengono deposte 3 uova (ran-ge 1-6) da cui si involano 1,3 giovani(range 1-3) che si emancipano verso lafine di agosto e da settembre si disper-dono in tutte le direzioni (10-100 Km)in cerca di un proprio territorio.

210

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Strigini (Striginae)Sottospecie italiana:- Strix uralensis macroura (Wolf, 1810)

GeonemiaSpecie paleartica eurosibirica legata

alla taiga. Presenta areale ampio e conti-nuo dalla Scandinavia al Giappone,mentre la distribuzione diventa fram-mentaria in Europa centrale e sud-orientale, dove la specie sopravvive co-me relitto glaciale solo nelle forestemontane della Boemia, Austria, Italianord-orientale (Friuli-Venezia Giulia),ex-Jugoslavia e Bulgaria.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Considerata come semplice svernanteoccasionale fino agli anni ’90 del XX se-colo (in totale 24 segnalazioni prove-nienti soprattutto dalle regioni nord-orientali), dal 1994 la specie è sicura-mente nidificante con 1-2 coppie nellePrealpi Giulie, in prossimità del confineitalo-sloveno. L’areale riproduttivo com-prende anche probabilmente le foreste

ALLOCCO DEGLI URALI

Strix uralensis (Pallas, 1771)

Areale dinidificazione

211

boschi montani di latifoglie decidue(soprattutto faggete) ad altitudini com-prese tra i 500 e i 1.500 m s.l.m.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La popola-zione europea, discretamente fluttuantein relazione ai cicli di abbondanza delleprede principali (Microtini), conta circa11.000-14.000 coppie; non si disponedi stime attendibili per la Russia, chetuttavia ospita le popolazioni più im-portanti. La moderna gestione forestale,che comporta l’eliminazione delle pian-te vetuste e cave, rappresenta localmenteil fattore limitante principale per le po-polazioni. L’installazione di nidi artifi-ciali si è dimostrata tuttavia in grado diovviare perfettamente alla mancanza dicavità naturali.

PAOLO GALEOTTI

del tarvisiano e del Cansiglio. Sia la po-polazione svernante sia quella nidificantesono di probabile provenienza slovena.

Fenologia stagionaleSpecie svernante regolare, nidificante

scarsa e localizzata, strettamente seden-taria e territoriale, compie talora sposta-menti di pochi chilometri in relazionealle disponibilità di prede. La riprodu-zione ha luogo in cavità naturali, in ge-nerale da febbraio a giugno. In autunnoi giovani abbandonano il territorio pa-rentale disperdendosi in un raggio di al-cune decine di chilometri, fino a unmassimo di 200 km.

HabitatLe popolazioni settentrionali occupa-

no foreste di conifere o miste con ampieradure, in vicinanza di prati, pascoli evillaggi in aree pianeggianti. Le popola-zioni meridionali sono invece legate ai

212

CIVETTA NANA

Glaucidium passerinum (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Surnini (Surniinae)Sottospecie italiana:- Glaucidium passerinum passerinum(Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie paleartico-boreoalpina. Stret-

tamente legata alla presenza della taigae ampiamente distribuita nell’Europasettentrionale (Fennoscandia, Russia),mostra un’areale assai frammentato inquella centro-meridionale, ove è pre-sente come relitto glaciale nei soli si-stemi montuosi più elevati (Giura, Al-pi, Carpazi). Le popolazioni più set-tentrionali compiono ciclicamente mo-vimenti verso Sud in anni freddi e po-veri di prede.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

L’areale distributivo italiano com-prende l’arco alpino centrale e orientaletra i 900 e i 2.000 m s.l.m., dove la spe-cie è relativamente diffusa, mentre di-viene sporadica in quello occidentale(due sole località di presenza: Parco Na-zionale del Gran Paradiso e Val Tron-

Areale dinidificazione

213

HabitatGli ambienti riproduttivi sono costi-

tuiti da vasti e maturi boschi di abeterosso, umidi e piuttosto freddi; preferitisoprattutto quelli disetanei con radure,folto sottobosco e alberi di grosse di-mensioni. Localmente frequenta anchepeccete miste a larici e abeti bianchi. Lanidificazione avviene in cavità naturali oscavate da Piciformi, ma la specie adottafacilmente anche i nidi artificiali.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La popola-zione europea è stimata in circa 27.000-38.000 coppie, cui si aggiungono10.000-100.000 coppie della Russia eu-ropea. Anche per questa specie l’unicofattore di rischio è rappresentato dallacattiva gestione e supersfruttamento deiboschi di conifere e dal loro grado di di-sturbo antropico.

PAOLO GALEOTTI

cea). Gli unici dati di abbondanza/den-sità disponibili per le popolazioni italia-ne si riferiscono alla Provincia di Bre-scia, dove sono state censite in tuttomeno di 20 coppie; alla Provincia diTrento (Val Cismon): 0.5 territori/km2,e alle Prealpi veneto-friulane (Foresta diCansiglio): 0,33 territori/km2.

Fenologia stagionaleLa specie è sedentaria, nidificante e

territoriale per tutto l’anno, mostrandosolo limitati erratismi verticali versoquote più basse durante l’inverno; uncerto numero di individui viene infattiregolarmente osservato nei fondovallein prossimità di abitati durante la catti-va stagione. Tuttavia normalmente gliadulti sono molto stabili e solo i giova-ni si disperdono a brevi distanze (10-100 km) in cerca del proprio territorio.La riproduzione avviene tra aprile emaggio e i giovani vengono allontanatidal territorio dei genitori quando han-no circa un mese.

214

CIVETTA

Athene noctua (Scopoli, 1769)

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Surnini (Surniinae)Sottospecie italiana:- Athene noctua noctua (Scopoli, 1769)

GeonemiaSpecie trans-paleartica, è distribuita

abbastanza omogeneamente dal bacinodel Mediterraneo fino alla Cina al disotto di 60° N; è anche presente nel-l’Africa tropicale (Etiopia, Golfo Persi-co) ed è stata introdotta con successoin Gran Bretagna verso la fine del XIXsecolo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Specie stanziale e legata al territorioper tutto l’anno. In Italia settentrionalela maggiore diffusione e presenza dellaspecie si registra tutt’ora negli ambientirurali della pianura e delle prime fascecollinari, dove si sta assistendo a unaprogressiva forte ripresa numerica dellepopolazioni (1,1 territori per km2 inuna zona agricola del Pavese). Anchearee urbane come Bergamo, Milano,Brescia, Mantova e Pavia presentano

Areale dinidificazione

215

l’ha privata dei siti riproduttivi ideali),raggiunge densità più che discrete. Nu-merose coppie si sono poi insediate nel-le aree sub-urbane e nei centri storici dimolte città, dove sfruttano le zone verdi,i vecchi edifici monumentali ed indu-striali e le cascine inglobate nella strut-tura urbana. Spesso simpatrica con l’Al-locco nelle zone agricole, dove in generele due specie convivono senza competi-zione, in alcune aree urbane la Civettasembra invece realizzare una nicchiaspaziale segregata, limitandosi essenzial-mente a frequentare le sole zone perife-riche.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: indeclino). La popolazione totale in Euro-pa è stimata attualmente tra le 200.000e le 300.000 coppie. Un tempo moltodiffusa e comune in tutto l’areale euro-peo, ha mostrato a partire dal 1930, unatendenza generalizzata al declino, accen-tuatasi ulteriormente negli anni ’70,tanto da scomparire completamente inalcune aree dell’Europa centrale (Au-stria, Germania orientale e meridiona-le). La modificazione degli habitat, ilsusseguirsi di inverni rigidi e l’aumentodel traffico veicolare di cui la specie è lavittima più frequente tra gli Strigiformi,hanno verosimilmente influito in misu-ra drastica sulle popolazioni di questopiccolo predatore.

PAOLO GALEOTTI

elevate densità (25 coppie su 20 km2).La distribuzione è al contrario moltoframmentaria e di scarsa consistenza neisettori prealpini e alpini. Le popolazionipeninsulari e insulari non sono cono-sciute con sufficiente dettaglio, ma ap-paiono abbastanza numerose e tenden-zialmente stabili.

Fenologia stagionale In Italia la Civetta è specie sedentaria

e nidificante. La riproduzione è abba-stanza precoce e si concentra tra marzoe aprile. Durante l’autunno e l’invernosi possono notare erratismi in senso ver-ticale e orizzontale da parte di immaturie irregolari movimenti migratori di in-dividui nordici.

HabitatLa specie, poco forestale e con spic-

cate abitudini terricole, è diffusa nellezone pianeggianti e collinari a quote ge-neralmente inferiori ai 700 m s.l.m.,tranne sporadiche e modeste penetrazio-ni nei fondovalle alpini ed appenninici,a quote comunque mai superiori ai1.000-1.200 m s.l.m. La specie prediligele zone ad agricoltura mista con filari divecchie piante (salici Salix sp. e gelsiMorus sp.), cascinali, edifici abbandona-ti, aree industriali nuove o dismesse, do-ve, nonostante abbia subito i nefasti ef-fetti dei nuovi sistemi di conduzioneagricola (il massiccio impiego di pestici-di ha provocato una rarefazione delle ri-sorse trofiche più utilizzate dalla civetta,mentre il taglio indiscriminato dei gelsi

216

CIVETTA CAPOGROSSO

Aegolius funereus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Surnini (Surniinae)Sottospecie italiana:- Aegolius funereus funereus (Linnaeus,1758)

GeonemiaSpecie oloartica circumpolare, caratte-

ristica della taiga boreale. In Europa è dif-fusa in modo omogeneo solo in Russia eScandinavia, mentre presenta areali fram-mentari, coincidenti con i più alti massic-ci montuosi, in Europa centro-meridiona-le (Francia, Spagna, Italia, Grecia), dovesopravvive come relitto glaciale. Assentedalle Isole Britanniche. Alle basse quote èpresente con poche coppie in Europa cen-trale (Benelux), in aree caratterizzate daprolungati periodi di gelo e basse tempe-rature estive. Le popolazioni nordiche so-no soprattutto nomadiche con consistentierratismi durante l’inverno a carico dellefemmine e dei giovani. Le popolazionimeridionali sono invece più stanziali.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia la specie nidifica soltanto sul-le Alpi in una fascia altitudinale compre-

Areale dinidificazione

217

HabitatLa specie frequenta soprattutto le

vallate alpine più fredde o i versantiesposti a Nord tra i 1.000 e i 1.900 mdi quota. L’habitat di nidificazione è co-stituito principalmente da ampi boschidi conifere maturi e disetanei. Per la ni-dificazione sono utilizzate le cavità ab-bandonate dai Piciformi, soprattuttoquelle del Picchio nero e in misura mi-nore quelle del Picchio verde e pertantola distribuzione della Civetta capogrossorisulta influenzata da quella di questespecie. Per la caccia sono utilizzati in ge-nere i margini dei boschi o le radure.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La popola-zione europea è stimata in circa35.000-70.000 coppie cui si aggiungo-no 10.000-100.000 coppie nella Russiaeuropea. L’unica minaccia per la specieè rappresentata dai tagli indiscriminatidei boschi maturi di conifere, che eli-minano per lunghi periodi le possibilitàdi reperire idonee cavità nido. Allamancanza di cavità naturali si può tut-tavia facilmente ovviare con l’installa-zione di nidi artificiali, che vengonofrequentemente adottati dalle coppie ri-produttive

PAOLO GALEOTTI

sa tra i 1.000 e i 2.100 m s.l.m., con ef-fettivi scarsi e localizzati tranne nei setto-ri orientali della catena alpina (Trivene-to). L’areale di diffusione è abbastanzaomogeneo fino alle provincie di Sondrio,Bergamo e Brescia, mentre diviene di-scontinuo procedendo verso le Alpi Oc-cidentali. La sua distribuzione è infattilargamente coincidente con quella dell’a-bete rosso. Non esistono dati circa l’enti-tà della popolazione nidificante, ma soloalcune stime di densità per le Alpi cen-trali; in Val Lesina (Sondrio) sono statitrovati valori di 1,5 coppie per km2 inuna abetaia mista di peccio e abete bian-co, ma in genere la specie è presente concoppie isolate e basse densità.

Fenologia stagionale Specie residente, i maschi sono in ge-

nere sedentari e territoriali per tutto l’an-no, mentre femmine e giovani compionodispersioni ed irregolari erratismi durantela cattiva stagione, anche su lunghe di-stanze (fino a 500 km); sulle Alpi sonoinvece frequenti escursioni altitudinalicon conseguenti segnalazioni di individuisvernanti nei fondovalle e anche in pianu-ra. La nidificazione inizia precocemente,con le prime deposizioni già a febbraio,pertanto le covate multiple sono abba-stanza frequenti. Il sistema riproduttivopuò essere monogamico, poliginico o po-liandrico con successo riproduttivo netta-mente superiore per i maschi poligami.

218

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Asionini (Asioninae)Sottospecie italiana:- Asio otus otus (Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie oloartica ampiamente distri-

buita in Europa, il Gufo comune èomogeneamente diffuso dalla PenisolaIberica alla Russia con popolazioni po-co conosciute e fluttuanti di anno inanno in relazione alle disponibilità ali-

GUFO COMUNE

Asio otus (Linnaeus, 1758)

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

219

ni. I giovani involati sono in media 2,3per nido di successo (n= 49) e da set-tembre si disperdono in tutte le direzio-ni. Un giovane radiomarcato presso Pa-via nel maggio 1993 è stato ritrovatomorto sull’autostrada del Sole vicino aRoncobilaccio nel marzo 1994 dopouno spostamento di circa 400 km.

HabitatIl Gufo comune nidifica tipicamente

a quote comprese tra i 20 e i 1.600 ms.l.m. (altimetria max. 1.800 m), adat-tandosi a vari tipi di ambiente purchésiano presenti consistenti fasce alberate.In pianura sono utilizzati i boschi ripa-riali, i pioppeti industriali, le piantagio-ni di conifere, i boschetti di robinia e ifilari di piante, mentre è più sporadicala presenza nei centri urbani, dove sonotuttavia segnalate alcune nidificazioni(Pavia, l’Aquila, Vasto, Abruzzo). In col-lina e montagna si insedia frequente-mente in boschi maturi misti, ricchi diradure. Per la caccia, che avviene in voloo da posatoio, utilizza gli spazi apertiperlustrando soprattutto gli ambienti dimargine tra le coltivazioni.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La popola-zione europea si aggira sulle 180.000-240.000 coppie. Anche se lo status dellapopolazione italiana è difficilmente va-lutabile, non sembrano sussistere ele-menti di preoccupazione poiché la spe-cie appare in forte espansione ed è favo-rita dal gran numero di nidi di Corvididisponibili per la nidificazione.

PAOLO GALEOTTI

mentari e alle condizioni climatiche; ol-tre il 55° N la specie è quasi esclusiva-mente migratrice, mentre è residente osvernante regolare in gran parte del suoareale meridionale. Sono frequenti glierratismi nel periodo post-riproduttivo(luglio-ottobre).

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia settentrionale il Gufo co-mune mostra una diffusione piuttostoeterogenea con presenze discrete e nidi-ficazioni regolari e in notevole aumentonella bassa Pianura Padana, dove nume-rosi individui (fino ad oltre 70) posso-no riunirsi in posatoi collettivi in zonedi abbondanza di prede. Nei distrettialpini e prealpini appare al contrariopiuttosto localizzata e le nidificazionirisultano più sporadiche. La specie è so-prattutto svernante in Italia meridiona-le, Sicilia e Sardegna comprese, anchese recentemente le nidificazioni sono inaumento in Abruzzo, Puglia e Sicilia.Tuttavia, la scarsa osservabilità di que-sto Strigiforme, dovuta alle abitudininotturne e alla sua silenziosità (la specieè canora solo nel periodo gennaio-mar-zo), porta inevitabilmente a sottosti-marne le popolazioni.

Fenologia stagionaleLa specie è parzialmente sedentaria e

nidificante tra marzo e giugno nelle re-gioni settentrionali, migratrice regolare(marzo-ottobre) e in aumento comesvernante nella Pianura Padana. La nidi-ficazione avviene per lo più in nidi ab-bandonati di Corvidi o, talvolta, diret-tamente sul terreno; vengono in mediadeposte 4,8 uova (range 2-7), covatedalla sola femmina per circa 28-30 gior-

220

SistematicaOrdine: Strigiformi (Strigiformes)Famiglia: Strigidi (Strigidae)Sottofamiglia: Asionini (Asioninae)Sottospecie italiana:- Asio flammeus flammeus (Pontoppidan,1763)

GeonemiaSpecie subcosmopolita, con areali ri-

produttivi e di svernamento irregolar-mente sovrapposti. Nell’Europa nord-orientale (Scandinavia, Russia setten-trionale) è largamente presente e omo-geneamente diffusa come nidificanteestiva, mentre è residente nella Russiameridionale. In Europa nord-occidenta-le gli areali riproduttivi e di svernamen-to, piccoli e assai frammentati, coinci-dono solo in Islanda, Scozia, Inghilterradel Nord e localmente in varie zone del-l’Europa centrale (Olanda, Belgio, Da-nimarca, Germania), mentre nell’Euro-

pa meridionale la specie è presente solocome svernante e durante le migrazioni.I movimenti migratori coinvolgono unnumero di individui molto fluttuanteda un anno all’altro in relazione al suc-cesso riproduttivo. Frequenti sono glierratismi in tutte le stagioni.

GUFO DI PALUDE

Asio flammeus (Pontoppidan, 1763)

Areale disvernamento

221

siti più favorevoli, “roosting” collettiviche possono contare mediamente dai 6ai 12 individui, talvolta 30-40. Con unacerta frequenza può aggregarsi ai “roo-sting” collettivi del Gufo comune.

HabitatSpecie elettivamente legata alle zone

aperte con vegetazione erbacea o pionie-ra (tundra, brughiera, steppe, zone umi-de). In Italia le aree di svernamento, opiù probabilmente di sosta temporaneadurante i passi, sono rappresentate dallefasce costiere pianeggianti centro-meri-dionali, zone umide e ambienti pratividella Pianura Padana; occasionalmentesono segnalati individui in sosta neifondovalle o anche a quote più elevatein praterie prealpine (Valcamonica) e al-pine (Val d’Aosta).

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3:vulnerabile). La popolazione europea èstimata in circa 9.000-35.000 coppie,cui si aggiungono 10.000-100.000 cop-pie della Russia europea. La specie ap-pare tuttavia in preoccupante declinoper la perdita di habitat riproduttivi,causata dalle bonifiche e dall’intensifica-zione agraria, per gli effetti dei rodenti-cidi, la persecuzione diretta e la collisio-ne con veicoli.

PAOLO GALEOTTI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia è migratore regolare e sver-nante parziale molto scarso; nel XX se-colo sono state per esempio raccolte ca.600 segnalazioni per tutto il territorioitaliano e molte si riferiscono a indivi-dui trovati morti o raccolti feriti. La ri-produzione, più volte segnalata negli ul-timi due secoli, non è mai stata provata,anche se la presenza di individui esti-vanti (30 nel secolo XX) potrebbe far ri-tenere possibile qualche sporadica nidi-ficazione. L’origine degli svernanti italia-ni è scarsamente conosciuta: gli unicidati disponibili (3 riprese dal 1973 al1986) si riferiscono a 2 individui ina-nellati in Finlandia e ad uno inanellatonella Francia settentrionale, tutti trovatimorti nel mese di dicembre a Torino,Genova e Silvi Marina. Le rotte di mi-grazione interessano tutto l’arco alpino.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice, nidificante e par-

zialmente svernante. La riproduzioneavviene tra marzo e giugno, tipicamenteal suolo; la covata varia da 5 a 10 uova ela cova dura 26-29 giorni. Il successo ri-produttivo è molto variabile in dipen-denza della densità di prede, condizionimeteorologiche, predazione. Durantel’inverno il Gufo di palude non difendeun territorio ma diventa nomadico egregario, spostandosi in relazione alladisponibilità di prede e formando, nei

222

CAPRIMULGIFORMES

Uccelli di dimensioni piccole o medie, prevalentemente insettivori ad abitudininotturne o crepuscolari. Due sottordini, Steatornithes, che include una famiglia conla specie sudamericana Steatornis caripensis, e Caprimulgi con quattro famiglie di cuisolo Caprimulgidae è rappresentata nel Paleartico.

I Caprimulgidi hanno corpi snelli con forme arrotondate, testa larga e appiattita,bocca ampia e profonda, adatta a catturare insetti in volo. Gli occhi sono grandi e leorecchie ampie. Le ali sono lunghe, di forma appuntita e hanno dieci primarie. Lacoda è in genere lunga, squadrata ed è formata da dieci timoniere. I tarsi e i piedisono molto corti e sottili, tre dita frontali e uno posteriore. L’unghia del dito ante-riore mediano è pettinata. La pelle è molto sottile. Il piumaggio è criptico, con piu-me soffici e incoerenti. Le tonalità di colore più comuni sono il marrone, il marron-rosso, il crema, il grigio e il nero. In molte specie, i maschi presentano macchiebianche sulla porzione distale delle ali e della coda. I giovani sono semi-inetti e nidi-coli, ricoperti da un piumino criptico. Di norma viene effettuata una muta post-ri-produttiva completa, spesso sospesa durante la migrazione, ed una pre-riproduttivaparziale.

Due specie di succiacapre accidentali in Italia non sono state trattate: Caprimul-gus ruficollis (2 segnalazioni) e Caprimulgus aegyptius (8 segnalazioni).

223

SUCCIACAPRE

Caprimulgus europaeus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Caprimulgiformi (Caprimulgi-formes)Famiglia: Caprimulgidi (Caprimulgidae)Sottofamiglia: Caprimulgini (Caprimul-ginae)Sottospecie italiane:- Caprimulgus europaeus europaeus (Lin-naeus, 1758)- Caprimulgus europaeus meridionalis(Hartert, 1896)

GeonemiaSpecie paleartica ampiamente distri-

buita nelle regioni mediterranee. La sot-tospecie nominale si spinge a nidificarein Europa centrale e settentrionale finoalle Isole Britanniche, alla Scandinaviameridionale e agli Urali. La sottospeciemeridionalis nidifica in Sud Europa, dal-la Spagna al Mar Caspio, e in Africa set-tentrionale. Le aree di svernamentoprincipali sono localizzate in Africa

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

224

aprile e giugno, ed è influenzata dal ci-clo lunare. Il nido viene costruito alsuolo tra la vegetazione arbustiva. Sonofrequenti le seconde covate.

HabitatPresente soprattutto sui versanti col-

linari soleggiati e asciutti tra i 200 e i1.000 m s.l.m., la specie frequenta gliambienti boschivi (sia di latifoglie chedi conifere) aperti, luminosi, ricchi disottobosco e tendenzialmente cespu-gliosi, intervallati da radure e confinan-ti con coltivi, prati, incolti e strade ru-rali non asfaltate. La presenza di alberiisolati di media altezza, utilizzati per ilriposo diurno e per i voli di caccia ecorteggiamento, sembra favorirne l’in-sediamento

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 2: indeclino). La popolazione europea assom-ma complessivamente a circa 290.000-830.000 coppie, concentrate soprattuttoin Russia, Bielorussia e Spagna. Le po-polazioni centro e sud-europee sono inlento ma generalizzato declino a partiredagli anni ’50 del XX secolo, a causa so-prattutto dell’uso massiccio di pesticidi,del traffico stradale, disturbo dei siti ri-produttivi e perdita/diminuzione deglihabitat idonei.

PAOLO GALEOTTI

orientale (Kenia, Tanzania) e meridio-nale (Mozambico, Natal), ma una parteminoritaria della popolazione sverna se-paratamente nell’Africa occidentale sub-sahariana (Mauritania-Nigeria).

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione italiana, di originesub-sahariana, si aggira sulle 5.000-15.000 coppie nidificanti, ma è proba-bilmente sottostimata a causa della dif-ficile censibilità di questa specie, essen-zialmente crepuscolare e notturna. L’a-reale riproduttivo include tutta la peni-sola e le isole maggiori, ma la specie ri-sulta completamente assente dai rilievimontuosi più elevati, dalla Pianura Pa-dana orientale e dalle regioni meridio-nali prive di copertura arborea (Salento,Sicilia meridionale). Benché manchinodati certi, apparentemente la sottospe-cie nominale è limitata alla sola Italiasettentrionale, mentre a sud del Po do-vrebbe essere presente la sottospeciemeridionalis. Non sono disponibili sti-me sugli effettivi svernanti, presenti ir-regolarmente nella porzione meridiona-le della penisola.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare (aprile-

maggio e agosto-settembre) e nidifican-te estiva, talora residente, svernante irre-golare. La riproduzione si verifica tramaggio e agosto, localmente anche tra

225

APODIFORMES

Gruppo di uccelli di dimensioni variabili da minuscole a medie, con abitudiniaeree; si alimentano di insetti e/o di nettare. Due sottordini, Apodi (Apodidae e He-miprocnidae) e Trochili (Trochilidae). Nel Paleartico gli Apodiformi sono rappre-sentati solo da Apodidae.

I caratteri di questa famiglia sono il corpo breve e compatto, il capo appiattito, ilbecco corto e ricurvo, con ampia apertura boccale adatta alla caccia aerea. I tarsi so-no corti e piumati, i piedi piccoli e forti, dotati di quattro dita dirette tutte in avantiin Apodinae, tre avanti e uno indietro in Cypseloidinae e Chaeturinae. Hanno gran-di ghiandole salivari, che vengono utilizzate in periodo riproduttivo per la costruzio-ne del nido. Le ali sono lunghe e appuntite, formate da 10 primarie e 8-11 seconda-rie. La coda, costituita da 10 timoniere, può variare da corta e squadrata a lunga eforcuta. Pelle spessa e resistente. Il piumaggio è molto forte e compatto, general-mente di colore nero, marrone o bluastro, talvolta con macchie bianche sul groppo-ne o sulle parti inferiori. Viene effettuata una muta post-riproduttiva completa,spesso interrotta durante la migrazione. I giovani sono inetti e nidicoli, parzialmentericoperti da piumino in Apodinae.

Tra le specie italiane non viene trattato il Rondone indiano Apus affinis (2 segna-lazioni).

226

SistematicaOrdine: Apodiformi (Apodiformes)Famiglia: Apodidi (Apodidae)Sottofamiglia: Apodini (Apodinae)Sottospecie italiana:- Tachymarptis melba melba (Linnaeus,1758)

GeonemiaSpecie assegnata in passato al genere

Apus, ora separata per le dimensionimaggiori e per la presenza di specie di-verse di parassiti mallofagi dal genereApus. È un rondone politipico a corolo-gia paleartico-paleotropicale, con 7 sot-tospecie tropicali (4 africane e 3 india-ne) e 3 paleartico nord-africane. La sot-tospecie nominale occupa il Maroccosettentrionale, l’Europa meridionale,l’Asia minore e l’Iran Nord-occidentale.In Europa T. m. melba è presente in Ita-lia, nei Balcani, nella Penisola Iberica, inFrancia, in Svizzera. La colonia più set-tentrionale si trova nella città tedesca diFriburgo. Le popolazioni europee sonotutte migratrici obbligate.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Le informazioni relative alla consi-stenza sono piuttosto approssimative.

RONDONE MAGGIORE

Tachymarptis melba (Linnaeus, 1758)

Areale dinidificazione

227

ponti. Il fenomeno è particolarmentediffuso in Svizzera (a Berna, dal 1768)ma anche molte città prealpine italianeospitano colonie, con una probabiletendenza nord-occidentale all’espansio-ne in nuovi centri urbani. In Italia noteattendibili a questo riguardo sono ripor-tabili al 1887. Nelle scorribande aeree ilRondone maggiore occupa un habitataereo fino a quote elevatissime. La natu-ra del terreno sottostante l’habitat aereosembra influenzare la sua presenza involo solo in funzione della produzionedi correnti ascensionali che convoglianoArtropodi aerei di cui l’uccello si nutreesclusivamente.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Attualmen-te i rondoni europei (a differenza di al-cune specie indonesiane, le salangane)non sono inclusi nella lista mondialedegli uccelli minacciati. Anche il Ron-done maggiore subisce, come altri ron-doni e rondini, fluttuazioni annuali le-gate a fattori climatici senza tuttaviamostrare un trend negativo o positivocostante. Arrigoni degli Oddi segnalavasettant’anni fa una tendenza alla dimi-nuzione che però poi non è stata confer-mata. Massima attenzione deve esserefatta al mantenimento delle infrastrut-ture umane da cui il Rondone maggioredipende per la riproduzione. La ristrut-turazione degli edifici e la lotta ai pic-cioni cittadini possono di fatto causarela perdita di molti siti idonei alla nidifi-cazione. Durante i lavori di restauro oc-corre evitare interventi come la chiusuradi fori di entrata o l’istallazione di pon-teggi in periodo riproduttivo senza tene-re conto delle esigenze di questi animali.

GIORGIO MALACARNE

Le coppie nidificanti in Italia si possonostimare tra le 5.000 e le 10.000, dellecirca 50.000 nidificanti in Europa. InItalia è considerato migratore regolare,presente da aprile a ottobre. Nel perio-do riproduttivo è segnalato soprattuttolungo l’arco alpino, su alcuni rilievi ap-penninici e in zone costiere rocciose. Lepopolazioni paleartiche migrano inAfrica ma non si hanno mappe detta-gliate delle aree occupate.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante e migratrice. La

migrazione primaverile si svolge da mar-zo fino all’inizio di giugno. Specie nidifi-cante dalla metà di maggio a giugno de-pone una sola covata, tipicamente di 3uova (spesso 2 ma anche 1 e 4). Le cova-te precoci sono più produttive di quelletardive. Il movimento autunnale avvieneda settembre a ottobre con ritardi fino anovembre, rendendo il periodo post-ri-produttivo particolarmente lungo rispet-to al Rondone, che migra già a fine lu-glio. Qualche individuo è stato notatoanche in periodo invernale (Italia meri-dionale e Sicilia). La muta inizia già almomento della schiusa delle uova con laperdita della prima remigante primaria ametà giugno-inizio di luglio, procede fi-no a metà settembre al momento dellapartenza verso i quartieri invernali ed ècompletata in dicembre-febbraio.

HabitatAnche se lo si può trovare nidificante

su pareti rocciose delle Alpi sino a oltre2.300 m di quota, i suoi ambienti dielezione sono costituiti soprattutto dallefalesie rocciose del bacino del Mediter-raneo. Molte colonie sono localizzate inzone pedemontane attorno ai laghiprealpini e in centri urbani, dove la spe-cie utilizza campanili, chiese, edifici e

228

RONDONE

Apus apus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Apodiformi (Apodiformes)Famiglia: Apodidi (Apodidae)Sottofamiglia: Apodini (Apodinae)Sottospecie italiana:- Apus apus apus (Linnaeus, 1758)

GeonemiaSpecie olopaleartica, con due sotto-

specie: A. a. apus che nidifica in Europa,nel Nordafrica e in Asia ad Est fino allago Baikal, ed A. a. pekinensis nidifi-cante in Asia dall’Iran alla Mongolia, inHimalaya e in Cina. In Italia è presentela sottospecie nominale, diffusa in tuttala penisola e sulle isole. Tutte le popola-zioni di Rondone sono migratrici, conquartieri di svernamento collocati inAfrica centro-meridionale, dallo Zaire edalla Tanzania fino al Sudafrica. È notainoltre la presenza di piccoli contingentisvernanti in India e in Arabia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia vengono stimate 500.000-1.000.000 di coppie nidificanti. La po-polazione è totalmente migratrice; nonè noto con precisione in quale partedell’Africa venga effettuato lo sverna-

Areale dinidificazione

229

natura questa situazione è fornita dallecavità presenti sui grandi alberi, ma inItalia i casi di nidificazione su substratinon artificiali sono decisamente rari. Laspecie si è infatti adattata a sfruttare lecostruzioni murarie. Sono così utilizzatii fori e le cavità presenti sugli edifici deicentri abitati, su palazzi, chiese e torridei centri storici, e sovente anche le ca-vità lasciate nei tetti sotto le tegole. Perla ricerca del cibo gli adulti sorvolanogli ambienti agricoli o naturali circo-stanti le città, spingendosi ad una note-vole distanza dal nido. Le colonie piùgrandi sono situate a bassa quota e pre-feribilmente nelle grandi città. In Pia-nura Padana si è osservato che gli ag-glomerati urbani inferiori ai 1.000 abi-tanti vengono di solito evitati. La specieè presente come nidificante anche inaree montane e sono note riproduzionisino a un massimo di 2.050 m s.l.m.sulle Alpi.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. In grado diadattarsi alle modificazioni apportatedall’uomo agli ambienti naturali colo-nizzando le città, il Rondone non è at-tualmente in situazione di pericolo enon sembra necessitare di particolari in-terventi di protezione. Possono comun-que esistere situazioni negative per laspecie, seppur localizzate, a causa di in-terventi di manutenzione degli edificistorici con eliminazione totale di fori ecavità dalle pareti.

MARCO CUCCO

mento. I Rondoni sono diffusi comenidificanti su tutto il territorio italiano;tra gli uccelli non-Passeriformi essi rap-presentano la specie più abbondante ecomune, mancando solo dalle aree amaggiore altitudine.

Fenologia stagionaleLa specie è nidificante e migratrice,

assente in periodo autunnale e d’inver-no; gli arrivi primaverili iniziano giànella seconda metà del mese di marzo,specialmente nelle regioni meridionali,e raggiungono un massimo nel mese diaprile. La deposizione delle uova si os-serva di regola in maggio, ma può esse-re posticipata a giugno in caso di pro-lungate cattive condizioni atmosferiche.La cura della prole al nido impegnalungamente entrambi i genitori (la covadelle uova dura tre settimane e l’alleva-mento dei nidiacei oltre 40 giorni), manon appena i giovani sono pronti all’in-volo i genitori abbandonano immedia-tamente la colonia per ritornare neiquartieri di svernamento. La partenzaha luogo in modo massiccio negli ulti-mi giorni di luglio. Per questo motivoin Italia diventa difficile osservare i ron-doni dopo l’inizio di agosto, con l’ecce-zione di rare coppie attardate per alle-vare una covata di sostituzione. Piccoligruppetti o singoli individui provenien-ti dal Nord ed in migrazione attraversol’Italia possono talvolta essere osservatiancora in settembre.

HabitatPer la nidificazione il Rondone ne-

cessita di una cavità ben protetta dagliagenti atmosferici e dai predatori. In

230

SistematicaOrdine: Apodiformi (Apodiformes)Famiglia: Apodidi (Apodidae)Sottofamiglia: Apodini (Apodinae)Sottospecie italiane:- Apus pallidus brehmorum Hartert, 1901- Apus pallidus illyricus Tschusi, 1907

GeonemiaSpecie mediterraneo-macaronesica,

per la quale sono descritte tre sottospe-cie: la nominale pallidus nidifica nell’A-frica sahariana, in Egitto e in Asia dalMedio Oriente al Pakistan; la sottospe-cie illyricus è localizzata sulla costaorientale del Mar Adriatico; l’arealedella sottospecie brehmorum compren-de tutto il bacino Mediterraneo e leisole atlantiche. In Italia la sottospeciebrehmorum ha una localizzazione pre-valentemente costiera; nelle aree inter-ne sono conosciute colonie in alcunelocalità del meridione e nell’Italia nord-occidentale. La sottospecie illyricus del-la Croazia potrebbe potenzialmente es-sere osservata anche sulla costa adriati-ca italiana. Le popolazioni europee so-no migratrici; eccezionalmente qualcheindividuo può essere osservato in perio-do invernale.

Areale dinidificazione

RONDONE PALLIDO

Apus pallidus (Shelley, 1870)

231

go le coste vengono utilizzati siti natu-rali su pareti rocciose strapiombanti,ricche di fori, cenge o anfratti; nellearee interne sono invece preferiti i forie le cavità presenti sugli edifici deigrandi centri abitati. In quest’ultimocaso di solito sono utilizzati i fori pre-senti su palazzi, chiese e torri dei centristorici, e talvolta anche cavità lasciatesotto le tegole o nel retro delle finestre.Per la ricerca del cibo gli adulti si spin-gono ad una grande distanza dal nido ele differenze nell’habitat del territoriocircostante la colonia sono probabil-mente importanti per spiegare l’assenzadella specie da località apparentementeadatte. I siti di nidificazione sono perlo più situati a bassa quota, in pianurao allo sbocco delle valli alpine per le re-gioni settentrionali; al livello del marelungo le coste; la massima altitudine(1.250 m s.l.m.) viene raggiunta nel-l’entroterra calabrese.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Anche se ilRondone pallido è stato in grado diadattarsi alle modificazioni ambientaliutilizzando l’ambiente urbano, recente-mente stanno diventando frequenti al-cune situazioni negative causate da in-terventi di manutenzione degli edificistorici (eliminazione totale di fori e ca-vità dalle pareti).

MARCO CUCCO

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia vengono stimate 5.000-10.000 coppie nidificanti. Le colonie so-no situate soprattutto nelle zone costiere,lungo il Tirreno e lo Ionio, in Sicilia, Sar-degna e nel Gargano. Per le aree internesono note colonie in località dell’Italiameridionale (soprattutto in Calabria) ecittà dell’Italia nord-occidentale (Pie-monte e Lombardia). Negli ultimi anni lesegnalazioni di nuovi siti sono in conti-nuo aumento, ma non è chiaro se questosia dovuto ad una reale espansione dellaspecie o alla maggiore attenzione prestataalla distinzione dal congenere A. apus.

Fenologia stagionaleSpecie nidificante e migratrice, sver-

nante rara e irregolare. La migrazioneprimaverile inizia verso la metà di mar-zo nel Sud e alla fine di questo mese nelNord Italia; l’arrivo in massa dai quar-tieri di svernamento si ha nel mese diaprile. Già alla fine di luglio buona par-te degli adulti e i giovani nati dalle pri-me covate (uova deposte in maggio-giu-gno) abbandonano l’Italia, ma una partecospicua degli adulti si ferma durantetutto l’autunno per allevare una secondanidiata. La partenza di questi contin-genti attardati avviene nei mesi di otto-bre e novembre. Le presenze invernalisono del tutto occasionali.

HabitatIl Rondone pallido colloca il nido in

due ambienti nettamenti distinti: lun-

232

CORACIIFORMES

Raggruppamento molto eterogeneo, quasi certamente di origine polifiletica, acui vengono attribuite in genere 10 famiglie. Solo quattro sono rappresentate in Ita-lia: Alcedinidae (1 specie in Italia), Meropidae (2 specie), Coraciidae (1 specie) eUpupidae (1 specie).

Si tratta di specie di piccola, media o grande dimensione, distribuite soprattuttonelle aree tropicali. Esse presentano una notevole diversità morfologica ed ecologicae sono pochi i caratteri condivisi da tutte le famiglie. I piedi sono spesso sindattili,cioè presentano una fusione delle dita alla base del piede, soprattutto delle dita ante-riori. Molte specie hanno piumaggi con colorazioni vistose, a volte brillanti. Nidia-cei inetti e nidicoli.

Il Gruccione egiziano Merops superciliosus, per cui sono note sette segnalazioni inItalia, è stato escluso dalla trattazione.

233

MARTIN PESCATORE

Alcedo atthis Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: Coraciformi (Coraciiformes)Famiglia: Alcedinidi (Alcedinidae)Sottofamiglia: Alcedinini (Alcedininae)Sottospecie italiane:- Alcedo atthis atthis (Linnaeus, 1758)- Alcedo atthis ispida Linnaeus, 1758

GeonemiaSpecie politipica a distribuzione pa-

leartica-orientale. In Europa è presentecon due sottospecie e come nidificante

manca solo dall’Islanda e da alcune isolemediterranee quali, ad esempio, Malta ele Baleari. La sottospecie nominale atthisha distribuzione molto ampia che dalNord Africa e da una larga fascia dell’Eu-ropa centro-meridionale (dalla PenisolaIberica attraverso l’Italia peninsulare, iBalcani, la Russia europea e la Turchia) siestende sino al Pakistan, l’Asia centrale ela Cina nord-occidentale. La sotto-specieispida è presente nelle regioni dell’Euro-pa centro-settentrionale (dalla Francia e

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

234

migratrice. Alla fine del periodo ripro-duttivo, i primi ad intraprendere i mo-vimenti dispersivi sono i giovani che la-sciano il territorio parentale già pochigiorni dopo aver raggiunto l’indipen-denza e si spostano senza una direzioneprecisa. L’apice della dispersione si haalla fine dell’estate quando si osservanointensi movimenti che interessano le zo-ne umide interne e costiere. La migra-zione primaverile comincia già da feb-braio e prosegue sino a marzo quandovengono progressivamente rioccupati iterritori di nidificazione.

HabitatSpecie con alimentazione a base di

piccoli pesci e invertebrati acquatici, ilMartin pescatore è legato alle zone umi-de, anche di piccole dimensioni, qualicanali, fiumi, laghi di pianura e bassacollina, lagune e stagni salmastri, spiag-ge marine. Nidifica preferibilmente ne-gli ambienti d’acqua dolce, più scarsa-mente in quelli d’acqua salmastra, e co-munque laddove può reperire cavità inargini e pareti sabbiose e terrose in cuideporre le uova.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: indeclino). Anche in Italia è stata osserva-ta una tendenza al decremento. I princi-pali fattori di minaccia sono costituitidalla distruzione e modifica degli habi-tat di nidificazione (per es. cementifica-zione delle sponde arginali), dall’inqui-namento delle acque e dalla contamina-zione delle prede. Condizioni meteo-cli-matiche invernali particolarmente sfavo-revoli possono provocare estesa mortali-tà con riduzione e anche estinzione lo-cale dei nuclei nidificanti.

STEFANO VOLPONI

le Isole Britanniche, alla Scandinavia me-ridionale e le repubbliche baltiche sinoalla regione di Leningrado) poste a nord-ovest dell’areale occupato dalla ssp. no-minale. Altre 5-6 sottospecie sono distri-buite in Asia. Gli individui appartenentialle diverse popolazioni del Paleartico oc-cidentale mostrano diverso comporta-mento migratorio al progressivo dimi-nuire della latitudine e della rigidità degliinverni: le popolazioni settentrionali so-no prevalentemente migratrici, quellemeridionali dispersive o parzialmente re-sidenti. I migratori tendono a spostarsiverso le aree occidentali e meridionalidell’areale riproduttivo, mentre un pic-colo numero si spinge sino alle isole delMediterraneo, al Nord Africa, MedioOriente, Mar Rosso e Golfo Persico.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La specie è ampiamente distribuitanegli ambienti adatti della fascia centro-settentrionale della Penisola, a livello delmare e sino a quote generalmente infe-riori ai 500 m s.l.m. È meno diffuso nel-le regioni meridionali e nelle isole mag-giori probabilmente in relazione alla mi-nor frequenza di ambienti umidi adatti.Nel complesso la popolazione italianaviene stimata in 4.000-8.000 coppie ni-dificanti appartenenti ad entrambe lesottospecie europee. A livello nazionalela specie può pertanto considerarsi nu-mericamente scarsa, anche se può risulta-re comune e abbondante in singole areee particolari zone geografiche. Non è no-ta la consistenza delle popolazioni sver-nanti. In Italia sono state effettuate ricat-ture di individui originari della Spagna edei paesi dell’Est europeo (RepubblicaCeka, Polonia).

Fenologia stagionaleIn Italia è specie nidificante, local-

mente sedentaria, svernante, erratica e

235

SistematicaOrdine: Coraciformi (Coraciiformes)Famiglia: Meropidi (Meropidae)Specie monotipica

Geonemia

Specie monotipica, a distribuzioneeuroturanico-mediterranea, il Gruccio-

ne nidifica in un’ampia e continua fa-scia di territorio che comprende l’Euro-pa centro-meridionale (dalla PenisolaIberica ai Paesi dell’Est europeo), le re-gioni meridionali dell’ex-Unione Sovie-tica, l’Asia Minore e l’Africa nord-occi-dentale. Meno frequente e irregolare lanidificazione nei paesi dell’Europa cen-tro-settentrionale e del Baltico. Il limitesettentrionale dell’areale di nidificazio-ne coincide in gran parte con l’isotermadei 21° C di luglio. L’areale di sverna-mento, localizzato nelle regioni dell’A-frica tropicale, appare distinto in duearee. Quella più importante, dove sver-nano gli individui che nidificano neipaesi dell’Europa centro-orientale e del-l’Asia, comprende le regioni a Sud del-l’equatore e delle foreste del bacino delCongo sino al Sud Africa. L’altra area disvernamento, di riferimento per gli in-dividui nidificanti nel Nord Africa, nel-la Penisola Iberica e in Francia, è loca-

GRUCCIONE

Merops apiaster Linnaeus, 1758

Areale dinidificazione

236

HabitatLa specie frequenta ambienti aperti e

assolati, con vegetazione arborea e arbu-stiva scarsa o discontinua, di pianura ebassa collina fino a circa 600 metri diquota, dove caccia attivamente grossiinsetti volanti (Imenotteri, Odonati,Ortotteri e Lepidotteri). La frequenta-zione di altri ambienti è spesso limitatadalla disponibilità di condizioni adatteallo scavo delle gallerie nido e quindidalla presenza di substrati sabbiosi osabbioso-argillosi, di origine naturale(argini fluviali, dune, scarpate, frane) oartificiale (terrapieni, scavi anche tem-poranei e cumuli di sabbia, cave).

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: indeclino). Negli ultimi due decenni la po-polazione italiana ha mostrato una so-stanziale stabilità nelle aree tradizionalidi nidificazione (Sardegna, litorale ed en-troterra tosco-laziale), e una tendenza al-l’incremento numerico e all’espansionenella Pianura Padana e nelle regioniadriatiche e meridionali, compresa la Si-cilia. Il fenomeno di espansione sembraessere in relazione al verificarsi di estaticalde e asciutte che favoriscono lo svilup-po e l’attività dei grossi insetti predati dalGruccione. Su scala nazionale, i fattori diminaccia comprendono la distruzione ola progressiva modificazione degli am-bienti di nidificazione e la riduzione diprede in conseguenza all’uso di insettici-di. A livello locale, oltre al disturbo an-tropico in prossimità delle colonie, unfattore limitante può essere rappresenta-to dalla distruzione dei nidi e dalle ucci-sioni illegali da parte degli apicoltori co-me forma di lotta contro la predazionedelle api domestiche. Adulti e uova sonospesso vittima di collezionisti.

STEFANO VOLPONI

lizzata a Sud del Sahara, tra Senegal eGhana, ed interessa marginalmente an-che la Nigeria.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Valutazioni basate su indagini com-piute nella prima metà degli anni ’80del XX secolo indicavano in circa2.000-4.000 coppie la popolazione ni-dificante in Italia. Negli anni a seguire,un evidente incremento numerico deicontingenti nidificanti e una progressivaespansione d’areale hanno interessato lagran parte del territorio italiano, ma so-prattutto le regioni padane e tirreniche.Le stime più recenti indicano in 4.000-6.000 coppie la popolazione nidificante.Circa i due terzi delle coppie nidificantirisultano distribuite in Sardegna. Cop-pie isolate e piccoli nuclei sono frequen-ti nell’Italia settentrionale e adriatica,mentre in Sardegna e sul Tirreno si tro-vano le colonie di maggiori dimensionicomposte anche da diverse decine di coppie.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare e nidifi-

cante. La migrazione primaverile si os-serva tra fine aprile e fine maggio e inItalia sembra svolgersi principalmentelungo la costa tirrenica. I movimentiprimaverili attraverso il Nord Africa so-no più pronunciati di quelli autunnali ei gruccioni, che tendono a concentrarsinegli stretti per attraversare il Mediter-raneo sfruttando le correnti termiche,migrano numerosi attraverso il Canaledi Sicilia. Terminato il periodo ripro-duttivo, dalla fine di luglio i gruccionicominciano a riunirsi in gruppi formatida adulti e giovani. Inizia quindi unafase di progressiva dispersione dalle co-lonie di nidificazione, preludio dellamigrazione autunnale che si svolge trala metà di agosto e gli inizi di ottobre.

237

SistematicaOrdine: Coraciformi (Coraciiformes)Famiglia: Coracidi (Coraciidae)Sottospecie italiana:- Coracias garrulus garrulus Linnaeus,1758

GeonemiaSpecie politipica. La sottospecie no-

minale ha distribuzione euroturanico-mediterranea e in passato risultava mol-to più numerosa e diffusa in tutta Eu-ropa. Dalla fine del secolo scorso, e an-cor più negli ultimi decenni, la perditadi habitat di nidificazione causato dal-l’intensificazione dell’agricoltura e, inalcuni paesi, la persecuzione diretta,hanno determinato una riduzione gene-ralizzata della popolazione nidificante el’estinzione in molte aree dell’Europacentro-settentrionale. L’areale di nidifi-cazione attuale comprende i paesi delMediterraneo occidentale, i Balcani,l’Est europeo e la Russia, la Turchia eparte del Medio Oriente (Iraq, Siria).L’altra sottospecie (semenowi Loudon eTschusi, 1902) ha distribuzione sud-orientale e nidifica in Iraq e Asia cen-trale, sino al Pakistan.

Areale dinidificazione

GHIANDAIA MARINA

Coracias garrulus Linnaeus, 1758

238

ne di maggio. L’allevamento della prolesi protrae sino a luglio.

HabitatFrequenta zone aperte xerofile, di

pianura e bassa collina sino ai 300 ms.l.m., con incolti e praterie steppose,boschetti di querce e pinete con fre-quenti radure, oliveti e coltivi con alberisparsi e macchie di vegetazione arborea.Non costruisce un nido proprio ma uti-lizza cavità naturali in alberi, pareti sab-biose o terrose o artificiali in ruderi o al-tri edifici abbandonati. Nidifica anchein buchi scavati dai picchi. Occupa purele cassette nido e, occasionalmente, i ni-di di Gazza e altri uccelli.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 2: indeclino). In Italia mostra una fase di de-cremento numerico e di riduzione del-l’areale per la progressiva perdita del-l’habitat riproduttivo dovuta alla cre-scente semplificazione ambientale degliecosistemi agrari e agro-forestali e perl’uso massiccio di pesticidi. A livello lo-cale, anche l’impatto di abbattimenti ecatture illegali legati al collezionismopuò ancor oggi risultare significativo.

STEFANO VOLPONI

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

A livello nazionale la specie può es-sere considerata rara. Le stime disponi-bili, riferite ad indagini compiute nellaprima metà degli anni ’80 del XX seco-lo, indicano in 300-500 il numero dicoppie nidificanti in Italia. Specie loca-lizzata, non uniformemente distribuita,la Ghiandaia marina ha areale di nidifi-cazione che corrisponde essenzialmentealla fascia costiera e alle vallate fluvialidelle regioni centrali tirreniche, dell’A-driatico meridionale e dello Ionio. Èpresente in Sardegna e in Sicilia, dovenidifica prevalentemente nell’area cen-tro-meridionale. Casi di nidificazioneoccasionale o presunta sono stati segna-lati anche per le regioni settentrionalidella Pianura Padana.

Fenologia stagionaleSpecie estiva, migratrice e nidifican-

te, mai segnalata durante il periodo in-vernale. Tutte le popolazioni sono mi-gratrici e svernano nell’Africa tropicale,soprattutto nelle regioni orientali delcontinente. La migrazione primaverileinizia già nel mese di marzo, raggiungel’apice in aprile e si conclude entromaggio, mentre la migrazione autunna-le si compie tra metà agosto e ottobre.Di regola, la Ghiandaia marina deponeuna covata di 3-5 uova a partire dalla fi-

239

UPUPA

Upupa epops Linnaeus, 1758

Sistematica

Ordine: Coraciformi (Coraciiformes)Famiglia: Upupidi (Upupidae)Sottospecie italiana:- Upupa epops epops Linnaeus, 1758

GeonemiaSpecie politipica, a distribuzione pa-

leartico paleotropicale, presente con

sette sottospecie in tutto il continenteEuroasiatico e in Africa. In Europa (aOriente sino all’India) e nel Nord Afri-ca (comprese le Isole Canarie) è presen-te la sottospecie nominale. Rara inScandinavia e nelle Isole Britanniche,in passato era comune e diffusa in tuttii paesi dell’Europa centrale. A partiredalla metà del XIX secolo, modificazio-ni ambientali legate alla modernizzazio-

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

240

da febbraio e si prolungano sino a finemaggio, con un picco attorno alla metàdi aprile. La fase di dispersione post-ri-produttiva e di migrazione autunnalecomincia da metà luglio e si protrae sinoad ottobre o anche a novembre.

HabitatTipica specie delle zone pianeggianti

e di collina. Frequenta ambienti aperti,coltivi e incolti, dove siano presenti bo-schetti, o vecchi alberi sparsi o filari, ru-deri e manufatti vari in cui nidificare.Ugualmente favorevoli sono i vecchifrutteti, i vigneti tradizionali e gli ulive-ti, i castagneti e in generale i margini diboschi misti di latifoglie e le radure del-le pinete costiere. Nella zona alpina abi-ta esclusivamente la fascia pedemontanae le valli interne più ampie e calde sinoa 1.200-1.500 m di altitudine. Segnala-zioni a quote più elevate sono state ri-portate per la Val d’Aosta e la Sicilia.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. La popola-zione nidificante italiana è consideratastabile, con fluttuazioni o decrementilocali. Anche per questa specie le princi-pali cause di minaccia sono costituitedalla semplificazione degli ecosistemiagrari e forestali, dalla riduzione di pre-de (specialmente di piccoli insetti e del-le loro larve, come Gryllotalpa gryllotal-pa e Melolontha sp.) conseguente l’usodi insetticidi, dalla progressiva mecca-nizzazione della gestione di frutteti e vi-gneti e dalla scomparsa dei filari di gelsie salici capitozzati, che rappresentavanoil sito elettivo di nidificazione.

STEFANO VOLPONI

ne dell’agricoltura e forse a variazioniclimatiche hanno provocato una com-plessiva riduzione numerica e una con-trazione dell’areale di nidificazione. At-tualmente l’Upupa risulta estinta in In-ghilterra e Paesi Bassi e numericamenteridotta in Francia, Germania, Balcanied Est europeo.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Durante la stagione riproduttiva èdistribuita uniformemente in tutta laPenisola e nelle isole maggiori con l’e-sclusione delle zone di alta montagna edelle piccole isole. È specie diffusa e ab-bastanza comune sebbene sia semprepoco abbondante e localmente possa ri-sultare assente. In Italia vengono stimate10.000-30.000 coppie nidificanti. Sti-me precedenti, relative ai risultati di in-dagini compiute a livello nazionale nellaprima metà degli anni ’80 del XX seco-lo, indicavano 5.000-10.000 coppie. Ilcontingente svernante viene complessi-vamente stimato in 50-100 individuidistribuiti prevalentemente in Sicilia(5-35 individui) e Sardegna (40-60 in-dividui), dove lo svernamento è regola-re. Occasionali osservazioni tardive o in-vernali sono segnalate per il Piemonte.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice regolare, estiva e ni-

dificante, svernante con contingentiscarsi e localizzati nelle regioni meridio-nali e insulari. Entrambi i periodi di mi-grazione si protraggono a lungo con spo-stamenti prevalentemente notturni, chesi svolgono su un ampio fronte attraver-so l’Europa e il Mediterraneo. In prima-vera i primi movimenti dai quartieri disvernamento sub-sahariani si hanno già

241

PICIFORMES

Questo gruppo, rappresentato in tutti i continenti con l’eccezione dell’Australa-sia, comprende specie in prevalenza arboricole, in grado di arrampicarsi sul troncodegli alberi e/o di spostarsi agilmente tra i rami. Sono riconosciute 6 famiglie per untotale di oltre 380 specie, presenti soprattutto nella fascia tropicale. Si tratta proba-bilmente di un raggruppamento polifiletico.

Tra le principali caratteristiche morfologiche condivise da tutte le famiglie vi è ilpiede zigodattilo, cioè con due dita poste in avanti e due indietro. Anche alcune ca-ratteristiche dell’apparato alimentare, come la particolare coevoluzione della lingua edell’osso iodeo tipiche dei Picidae possono essere ritrovate in diverse altre famiglie.L’osso iodeo su cui è inserita la lingua è particolarmente lungo e permette una note-vole estrusione della lingua. In Italia sono presenti solo 9 specie di Picidae, suddivisein due sottofamiglie: Jynginae (1 specie) e Picinae (8 specie). In questa famiglia, ilcollo è piuttosto lungo, fornito di 14 vertebre cervicali. Le ali sono arrotondate,hanno 10 primarie, di cui la più esterna è ridotta di lunghezza negli adulti rispettoai giovani. Dodici timoniere. In Picinae le penne della coda sono modificate in mo-do da poter essere utilizzate per sostenere il corpo durante le fasi di ascensione lungoi tronchi. Mostrano un volo tipicamente ondulato. Abbastanza diffuso il dimorfi-smo sessuale, legato in genere a diverse colorazioni del capo. Gli adulti effettuanouna muta post-riproduttiva completa; una pre-riproduttiva parziale è presente soloin Jynginae. La muta post-giovanile è quasi completa. I pulcini sono inetti e nidico-li. Il piumino è assente sia nei pulcini che negli adulti.

242

SistematicaOrdine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Gingini (Jynginae)Sottospecie italiane:- Jynx torquilla torquilla (Linnaeus,1758)- Jynx torquilla tschusii (Kleinschmidt,1907)

GeonemiaSpecie eurosibirica, il Torcicollo nidi-

fica in buona parte della Regione Pa-leartica e Asiatica. La sotto-specie tor-quilla è diffusa ad Ovest degli Urali, at-traverso l’Europa centro-orientale e set-tentrionale, fino probabilmente a tuttala Penisola Iberica. La sottospecie tschu-sii nidifica in Corsica, Italia e lungo la

Areale dinidificazione

Areale disvernamento

TORCICOLLO

Jynx torquilla (Linnaeus, 1758)

243

muta post-giovanile, i giovani si disper-dono e gradualmente iniziano la migra-zione autunnale, che risulta perciò diffe-renziata tra covate precoci e tardive.

HabitatSpecie tipica di pianura e collina, oc-

cupa per lo più quote al di sotto dei900-1.000 m s.l.m. In corrispondenzadi condizioni microambientali e vegeta-zionali favorevoli si osservano trasgres-sioni verso l’ambiente montano. Il Tor-cicollo è maggiormente diffuso in areeecotonali bosco-pascolo, in campagnealberate e in boschi mesofili radi. Laspiccata mirmecofagia della specie de-termina una chiara preferenza per habi-tat frammentati e diversificati, nei qualisi alimenta a terra o ad altezze ridotte.Nidifica in cavità che non è in grado discavare autonomamente e in cassette ni-do. Soprattutto in ambienti con preva-lenza di piante giovani, la scarsità di sitiriproduttivi alternativi fa sì che la suadistribuzione risulti strettamente legataa quella degli altri Picidi.

ConservazioneLa specie presenta uno status di con-

servazione sfavorevole in Europa (SPEC3: in declino). Studi effettuati in alcunearee della Pianura Padana evidenzianoun precario stato di conservazione dellepopolazioni nidificanti, a causa di unagenerale semplificazione ambientale de-gli ecosistemi agrari e agro-forestali, conparticolare riferimento alla scomparsadei vecchi filari di capitozze e delle col-ture prative.

MARCO ZENATELLO

costa orientale dell’Adriatico, raggiun-gendo forse la Grecia. Ad eccezione del-le popolazioni meridionali, che appaio-no sedentarie, i contingenti nidificantinel Paleartico svernano in Africa a suddel Sahara.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia vengono stimate 20.000-40.000 coppie nidificanti appartenentialla sottospecie tschusii, che è parzial-mente sedentaria in alcune regioni cen-trali e meridionali. Non sono disponibi-li stime degli effettivi svernanti. In cor-rispondenza di inverni miti, il limitesettentrionale di svernamento puòestendersi ad alcune aree della PianuraPadana orientale. L’areale riproduttivoinclude tutto il Paese, con una gradualerarefazione della specie verso Sud e nelleisole, dove si evidenziano alcune lacunedistributive. La sottospecie torquillasembra presente solo durante le migra-zioni.

Fenologia stagionaleSpecie migratrice, nidificante e sver-

nante parziale. La migrazione primave-rile inizia già nel mese di marzo, esau-rendosi entro la fine di aprile, mentrequella autunnale avviene tra metà ago-sto e settembre. In autunno le popola-zioni dell’Europa occidentale e nord-oc-cidentale sembrano raggiungere il NordAfrica attraverso la Penisola Iberica,mentre quelle di aree più orientali mi-grerebbero attraverso l’Italia e i Balcani.Il Torcicollo depone di regola due cova-te, con massimi attorno alla metà dimaggio e a fine giugno. Terminata la

244

SistematicaOrdine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Picini (Picinae)Sottospecie italiana:- Picus canus canus Gmelin, 1788

Geonemia Specie euro-centro asiatica. La sotto-

specie nominale è presente nell’Europacentrale e baltica, Siberia occidentale,Altai e margine settentrionale del LagoBaykal. In Italia è presente solo nell’e-stremo Nord-Est dell’area alpina, adoriente della provincia di Brescia; in Al-to Adige, Trentino e Friuli la distribu-zione arriva fino ai 2.000 m s.l.m.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione nidificante è stimatain 500-1.000 coppie. Si tratta comun-que di una specie a bassa densità stimataper il centro Europa di 0,1-0,25 cop-pie/km2 nelle aree ecologicamente pro-prie. La consistenza totale europea, Rus-sia compresa, non eccede comunque i220.000 esemplari.

Areale dinidificazione

PICCHIO CENERINO

Picus canus Gmelin, 1788

245

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3:in declino) ed è inclusa come vulnera-bile nella Lista Rossa italiana. Un atten-to monitoraggio della popolazione e ilmantenimento dei boschi maturi checostituiscono l’habitat elettivo appaio-no le misure più urgenti da perseguire.La popolazione italiana insiste su diuna posizione marginale dell’areale, co-sì che la sua conservazione acquista par-ticolare rilievo ed interesse scientifico,considerando anche il fatto che il suotasso di espansione geografica è moltolento o nullo.

NATALE EMILIO BALDACCINI

Fenologia stagionaleSpecie strettamente residente; sono

descritti movimenti dispersivi di mode-sta entità, che sembrano aumentare manmano che ci si sposta verso Nord. Sonoinvece regolari gli spostamenti altitudi-nali in concomitanza con l’inverno.

HabitatNidifica nelle zone montane, prefe-

rendo associazioni boschive ben struttu-rate a conifere e latifoglie. Usa scavareper la nidificazione in vecchi tronchi de-cidui ad altitudini in genere superiori alPicchio verde con cui è simpatrico. Perle sue esigenze di habitat è consideratoun buon indicatore di foreste in stadionaturale di climax. Habitat secondaripossono essere rappresentati da coltivi,parchi o foreste ripariali nei fondovalle.

246

SistematicaOrdine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Picini (Picinae)Sottospecie italiana:- Picus viridis viridis Linnaeus, 1758

Geonemia Specie europeo-caucasica. La distri-

buzione è limitata all’Europa, regioniegeo-pontiche dell’Asia Minore e Cau-caso; è assente in Irlanda, Scozia e partiscandinave settentrionali. In Italia è pre-sente la ssp. nominale estesa anche alleparti peninsulari, eccetto il Salento e leIsole. In Sicilia era verosimilmente pre-sente fino al 1930. La sottospecie kare-lini Brandt, 1841 non è ritenuta più va-lida essendo stata individuata su di unavariazione non discontinua ma clinaledei caratteri.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Specie ampiamente diffusa e comuneanche se la contrazione dell’habitat bo-schivo ha comportato un suo corrispon-dente ridimensionamento numerico.Attualmente si può stimare la popola-zione italiana in 5.000-10.000 coppie,

PICCHIO VERDE

Picus viridis Linnaeus, 1758

Areale dinidificazione

247

do, così come la vicinanza con radureod aree erbose ricche di insetti che ven-gono catturati a terra (formiche in par-ticolare). Non sembra gradire le areedensamente urbanizzate, che possonocostituire importanti discontinuità dipresenza. Preferisce le basse e mediequote (più in alto è rimpiazzato dal Pic-chio cenerino), ma nel Caucaso ha nidi-ficato intorno ai 3.000 m s.l.m. È parti-colarmente abbondante nelle pinete li-toranee tirreniche, più scarso nel versan-te adriatico.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 2:in declino). È segnalata in diminuzionein regioni quali la Lombardia; è inseri-ta nella Lista Rossa italiana come spe-cie a “più basso rischio”. Le cause diminaccia sono da imputare probabil-mente a cambiamenti nella conduzioneforestale e nella diminuzione della pa-storizia (e quindi del numero di insettidel terreno).

NATALE EMILIO BALDACCINI

con un trend sostanzialmente stabile.Nel range europeo le densità maggiorisono note per la Francia (1.450 cop-pie/50 km2) ma diminuiscono forte-mente nel resto dell’areale, Italia com-presa. In molte nazioni sono segnalatecontrazioni superiori al 50% a partiredagli anni ’60 del XX secolo.

Fenologia stagionaleEssenzialmente sedentario, parzial-

mente erratico in inverno. La specie ri-sulta assai stabile tanto che il numerodegli individui presenti in inverno si so-vrappone assai precisamente a quello deinidificanti. In Toscana, ad esempio, alle3.000-7.000 coppie stimate corrispon-dono circa 8.000-20.000 unità in inver-no. È segnalata un’alta filopatria, cheben rende conto della stabilità delle pre-senze. Anche i movimenti altitudinalisembrano limitati.

HabitatLa specie occupa un’ampia varietà di

habitat, preferendo le formazioni bo-schive rade a quelle più chiuse; necessa-ria in ogni caso la presenza di tronchimaturi adatti ad essere scavati per il ni-

248

SistematicaOrdine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Picini (Picinae)Sottospecie italiana:- Dryocopus martius martius (Linnaeus,1758)

GeonemiaIl Picchio nero è specie eurosibirica,

ampiamente distribuita nel Paleartico ein Asia. La sottospecie nominale occupala quasi totalità dell’areale, che si esten-de longitudinalmente dal Nord dellaSpagna al Giappone. In Italia è localiz-zato prevalentemente sulle Alpi, conpiccoli nuclei appenninici disgiunti.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

La popolazione italiana è stimata in1.500-3.000 coppie, di cui meno di100 negli Appennini centrali e meri-dionali. È ampiamente distribuito sul-l’arco alpino, pur con alcune evidentilacune nella porzione occidentale, doverisulta più scarso e localizzato. In moltearee, il Picchio nero è in gradualeespansione verso i settori prealpini ecollinari, dove il mancato utilizzo deicedui o i mutati metodi di gestione sel-

PICCHIO NERO

Dryocopus martius (Linnaeus, 1758)

Areale dinidificazione

249

sentire lo scavo del nido. Una buonadensità di piante stramature, in partico-lare conifere, è altresì importante, pergarantire la presenza di Formicidi ligni-coli, che costituiscono la principale fon-te di cibo di adulti e nidiacei.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa. Le pocheinformazioni relative ai nuclei appenni-nici non consentono di valutarne lo sta-to di conservazione. La tendenza dellepopolazioni alpine ad espandere l’arealeriproduttivo testimonia uno stato com-plessivamente favorevole della specie,che sta gradualmente colonizzando glihabitat adatti disponibili. La notevolepropensione allo scavo facilita l’insedia-mento di numerose altre specie di uccel-li e mammiferi che si riproducono incavità. Ciò è particolarmente importan-te nelle faggete e nei boschi di coniferegestiti per la produzione di legname,dove le cavità naturali sono estrema-mente scarse. A livello locale, il Picchionero è penalizzato da una gestione selvi-colturale che non prevede il manteni-mento di piante di dimensioni elevate oche comporta l’allontanamento di tuttala biomassa morta dalle formazioni fore-stali, per la conseguente riduzione dellecomunità di artropodi.

MARCO ZENATELLO

vicolturale consentono ad alcune pian-te di raggiungere dimensioni sufficien-temente elevate per nidificare.

Fenologia stagionaleLa specie va considerata sedentaria,

anche se alcuni individui possono mo-strare notevoli fenomeni di erratismo.Viene deposta una sola covata, tra fineaprile e inizio maggio, che si invola apartire dalla prima metà di giugno. Lacapacità dispersiva di alcuni giovanirende conto delle segnalazioni in am-bienti non ottimali o una certa distanzadalle aree di riproduzione (es. ambientiagrari o agro-forestali di pianura); nonsono peraltro noti movimenti di tipoinvasivo da parte di popolazioni limi-trofe a quella italiana.

HabitatIl Picchio nero è specie per eccellenza

di boschi maturi ad alto fusto. In Italiaoccupa in prevaleza le formazioni di la-tifoglie mesofile e di conifere, tra il pia-no montano e il limite superiore dellavegetazione arborea. Predilige copertureforestali continue ed estese, ma può oc-cupare habitat apparentemente pocoadatti, purché possa rinvenire in essi unbuon pabulum alimentare e idonei sitidi nidificazione. Fondamentale per l’in-sediamento è la presenza di alberi contronco colonnare libero da rami, di dia-metro sufficientemente elevato da con-

250

Sistematica Ordine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Picini (Picinae)Sottospecie italiane:- Dendrocopos major major (Linnaeus,1758)- Dendrocopos major italiae (Stresemann,1919)- Dendrocopos major harterti Arrigoni,1902

GeonemiaSpecie a corologia eurosibirica, ha un

areale che si estende dall’Africa nord-oc-cidentale a buona parte dell’Eurasia. NelPaleartico occidentale sono riconosciute14 sottospecie, 7-11 in Asia, che differi-scono tra loro principalmente per varia-zioni clinali di alcuni parametri morfo-metrici. Le popolazioni più settentrio-nali possono essere migratrici o invasive,quelle meridionali appaiono tendenzial-mente sedentarie. La sottospecie italiaeoccupa l’Italia continentale, la Sicilia eparte della Slovenia, mentre in Sardegnae Corsica è presente D. m. harterti. Lasotto-specie nominale è solo invasiva.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia si stimano 10.000-30.000coppie nidificanti, distribuite in tutta laPenisola e nelle isole maggiori. Ad ecce-zione del Salento, dove l’assenza apparedovuta a ragioni biogeografiche, nel re-sto d’Italia si osservano lacune distribu-

PICCHIO ROSSO MAGGIORE

Dendrocopos major (Linnaeus, 1758)

Areale dinidificazione

251

bienti artificiali o antropizzati: parchicittadini, alberature campestri, coltiva-zioni di pioppo, purché trovi risorse tro-fiche sufficienti e piante di diametroadatto alla nidificazione (indicativamen-te superiore ai 20 cm). La presenza dilegno secco o di piante stramature rendegli habitat forestali più attraenti per laspecie e può giustificare la maggioredensità osservabile in boschi non gestitiunicamente a scopo produttivo. Allenostre latitudini l’alimentazione è basatasoprattutto su forme adulte e larvali diArtropodi forestali (soprattutto cortici-coli e fillofagi, ma anche xilofagi), mapuò essere ampiamente integrata con se-mi e frutti, in funzione della disponibi-lità stagionale.

ConservazioneIl Picchio rosso maggiore non è mi-

nacciato a livello europeo. Le popola-zioni italiane mostrano un buono statodi conservazione, grazie alla notevoleplasticità ecologica, alla tolleranza al di-sturbo antropico e alla buona disponi-bilità di superfici boscate anche di di-mensioni ridotte su buona parte delterritorio nazionale.

MARCO ZENATELLO

tive solo in corrispondenza di aree pove-re di vegetazione arborea.

Fenologia stagionaleLe popolazioni italiane mostrano un

comportamento sedentario: gli indivi-dui rimangono nei pressi del territoriodi nidificazione anche durante l’inver-no. Un’elevata disponibilità invernale diprede può peraltro determinare tempo-ranee concentrazioni, specie in annateparticolarmente povere. Nel 1930, sog-getti provenienti dall’Europa settentrio-nale (D. m. major) hanno eccezional-mente attraversato l’arco alpino, a segui-to di un massiccio spostamento invasivoiniziato l’anno precedente. Il Picchiorosso maggiore depone un’unica covatatra aprile e maggio, che può in alcunicasi essere sincronizzata con il periododi maggiore abbondanza degli artropodiutilizzati per alimentare i pulcini.

HabitatSpecie forestale ad ampia valenza

ecologica, si osserva nella maggior partedegli ambienti alberati tra il livello delmare e il limite superiore del bosco, vir-tualmente senza soluzione di continuità.In mancanza di formazioni boscate na-turali può occupare con successo am-

252

SistematicaOrdine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Picini (Picinae)Sottospecie italiana:- Dendrocopos medius medius (Linnaeus,1758)

GeonemiaSpecie europeo-anatolico-caucasica.

L’areale specifico si estende dalle monta-gne Zagron in Iran ai Cantabrici spa-gnoli. La sottospecie nominale è propriadell’Europa centro-meridionale e dellaRussia. In Italia i nuclei maggiori sonopropri della Basilicata e del Gargano,più rara e localizzata in Abruzzo, Lazio,Campania e Sila; è dunque specie tipi-camente sud-appenninica.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Nel range distributivo italiano puòessere localmente comune; rimane tut-tavia uno dei picchi più rari con unapopolazione stimata a 300-500 coppie.La popolazione europea totale non su-pera le 60.000-100.000 coppie, con unoptimum distributivo nelle formazioniforestali temperate centro europee (Ger-mania, Polonia).

PICCHIO ROSSO MEZZANO

Dendrocopos medius(Linnaeus, 1758)

Areale dinidificazione

253

viene in buchi su alberi secchi, più rara-mente in tronchi morti.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa (SPEC 4),ma è considerata vulnerabile e come taleinserita nella Lista Rossa Italiana. La ri-strettezza dell’areale, l’essere legata aprecisi parametri ecologici e di habitat,rendono necessarie azioni di conserva-zione. I pericoli maggiori provengonodalla frammentazione degli habitat, eli-minazione degli alberi morti, rimpiazzodella vegetazione naturale con essenze apiù rapida crescita non adatte a questaspecie. I riflessi dell’inquinamento sulladisponibilità di prede non sono invecenoti e richiedono future ricerche.

NATALE EMILIO BALDACCINI

Fenologia stagionaleSpecie sedentaria; la segnalazione di

nomadismi autunnali tra gli esemplariimmaturi non interessa probabilmentele nostre regioni. In ogni caso la ripresadi individui inanellati non supera i 14km dal luogo di prima cattura.

HabitatL’areale specifico ricalca quello del

Carpinus betulus, ma è ovviamente este-so ad altre caducifoglie (Quercus, Fagus,Ulnus). In Italia è legato alle faggetemature d’altitudine, ma dove la densitàè alta frequenta anche cerrete pure emiste ad essenze diverse; l’altitudinepreferenziale varia intorno ai 1.000-1.700 m s.l.m. Sul Gargano scende finoa 300 m. Specie insettivora, caccia tipi-camente sugli alberi, con attitudinispesso acrobatiche. La nidificazione av-

254

SistematicaOrdine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Picini (Picinae)Sottospecie italiana:- Dendrocopos leucotos lilfordi (Sharpe &Dresser, 1871)

GeonemiaSpecie paleartica. Il range specifico va

dalla penisola Balcanica alla Corea eGiappone attraverso la Siberia. Nuclei se-parati sono presenti in Svezia e Norvegiameridionali, Austria, Germania, Cauca-so, Turchia pontica ed egeica, e tipica-mente sui Pirenei e Appennini centro-meridionali. La distribuzione europea oc-cidentale è spiegabile come una serie diareali relitti post-glaciali. La sottospecielilfordi è propria del range mediterraneoe caucasico ed occupa un areale più meri-dionale della ssp. nominale.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

È specie rara, segnalata dall’Arrigonidegli Oddi nel 1929 e ritrovata poi daMoltoni e Di Carlo nel 1959 nell’arealeoggi noto, esteso al Parco Nazionaled’Abruzzo, alla Maiella e al Gargano.La consistenza stimata è intorno alle

PICCHIO DORSOBIANCO

Dendrocopos leucotos (Bechstein, 1803)

Areale dinidificazione

255

larve di insetti che vivono sotto le cor-tecce (Lepidotteri, Coleotteri).

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa, ma risultaegualmente inserita nella Lista Rossaitaliana. Dipende strettamente dalla di-sponibilità di alberi morti e marcescentied è così estremamente sensibile allemoderne tecniche forestali. La sua so-pravvivenza è legata alla protezione emantenimento di superfici boscate deci-due naturali in stadio avanzato di cli-max. La sua potenziale presenza dovevaessere ben maggiore prima del disbosca-mento di ampie zone planiziali centro-europee.

NATALE EMILIO BALDACCINI

200-500 coppie, ma tale cifra appare ot-timistica. La densità è localmente eleva-ta relativamente alla rarità delle specie(12 coppie/km2). La popolazione euro-pea totale non supera le 67.000 coppie;le aree carpatica e balcanica rimangono icentri di maggiore densità europea.

Fenologia stagionaleSpecie sedentaria con elevata filopa-

tria negli adulti; i giovani possono spo-starsi in inverno in modo irregolare.

HabitatIn Italia è principalmente legato alle

foreste mature e disetanee di faggio, conpresenza di alberi morti e marcescenti.Altrove frequenta, oltre alle faggete, fo-reste di Carpinus betulus, Quercus sp. ePopulus tremula. Nidifica negli alberi trai 1.300 ed i 1.700 m s.l.m. Si nutre di

256

SistematicaOrdine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Picini (Picinae)Sottospecie italiana:- Dendrocopos minor buturlini (Hartert,1912)

GeonemiaSpecie paleartica. La distribuzione è

ampia, abbracciando una fascia che dalPortogallo arriva al Pacifico, compresel’isola di Sakhalin e la penisola dellaKamchatka. È presente pure in Algeriae Tunisia, nonché in Asia Minore eCaucaso. La D. m. buturlini è propriadella Francia meridionale, Spagna, Ita-lia, Croazia, Albania, Grecia settentrio-nale, Bulgaria. La distribuzione italianaesclude le isole, il Salento ed una vastazona nord-orientale ad Est del Ticino,salvo l’Alto Adige. Nidificava un tempoin Sicilia.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

In Italia vengono stimate 2.000-4.000 coppie, ma la specie passa facil-mente inosservata per le piccole dimen-sioni; può essere dunque sottovalutatasia numericamente che come distribu-

PICCHIO ROSSO MINORE

Dendrocopos minor (Linnaeus, 1758)

Areale dinidificazione

257

sta nei coltivi, parchi e frutteti. Scava ilnido solo nel legno marcescente; si cibasoprattutto di larve d’insetti xilofagi, ra-gni, bacche.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione favorevole in Europa ed è inseritanella Lista Rossa italiana come a “piùbasso rischio”; si conoscono per buonaparte del range europeo settentrionalecontrazioni di popolazione spesso eleva-te, imputate soprattutto a perdita d’ha-bitat adatto. Risente infatti molto dellepratiche forestali, eliminazione dei tron-chi morti o marcescenti, ceduazione. InItalia l’abbandono dei castagneti dafrutto appare come uno dei pericolimaggiori nell’Appennino medio-collina-re, assieme alla contrazione della bosca-glia ripariale a salici, pioppo bianco,frassino e dei querceti planiziali con al-beri vetusti.

NATALE EMILIO BALDACCINI

zione, soprattutto nella fascia appenni-nica. Per la Toscana, ad esempio, sonostimate 300-1.000 coppie insediate spe-cialmente in castagneti da frutto. La po-polazione europea totale (Russia com-presa) è valutata in 200.000-300.000individui, con le maggiori densità ri-scontrabili nelle pianure delle aree balti-che e dell’Europa centrale.

Fenologia stagionaleSpecie sedentaria; alcuni nomadismi,

spesso estesi, e movimenti irruttivi sonostati segnalati per le parti più settentrio-nali e orientali dell’areale specifico.

HabitatSi ritrova in diversi tipi di boschi e

foreste, spesso nei parchi e giardini dallivello del mare fino ai 1.500 m d’altitu-dine. Preferisce foreste in stadio di cli-max con vecchi tronchi ed abbondanzadi alberi morti a terra. Le densità mag-giori si hanno nelle foreste ripariali adOntano od a latifoglie decidue. Laddovele pratiche forestali sono intense si spo-

258

SistematicaOrdine: Piciformi (Piciformes)Famiglia: Picidi (Picidae)Sottofamiglia: Picini (Picinae)Sottospecie italiana:- Picoides tridactylus alpinus Brehm,1831

GeonemiaSpecie olartica. Il nucleo di distribu-

zione nell’area alpina, carpatico-dinari-ca appare separato dal rimanente arealeche si estende attraverso le foreste diconifere boreali dell’Eurasia e del NordAmerica. La specie è presente in Italiasulle Alpi orientali tra la provincia diBolzano e la Carnia. La presenza neisettori alpini centrali e occidentali nonè mai stata accertata.

Origine e consistenza delle popolazioniitaliane

Si stimano da 50 a 100 coppie pre-senti, ma anche in questo caso le abitu-dini schive e silenziose di questo picchionon aiutano certo i rilevamenti, tantoche sono richiesti in generale approfon-dimenti per meglio conoscere trend econsistenza delle diverse popolazioni eu-ropee. Il Paleartico occidentale, Russiaesclusa, non dovrebbe ospitare più di

PICCHIO TRIDATTILO

Picoides tridactylus(Linnaeus, 1758)

Areale dinidificazione

259

con alberi marcescenti. Si ciba preferi-bilmente di larve di Coleotteri Ceram-bicidi e Scolitidi. Il nido è tipicamentescavato negli alberi sia vivi che no.

ConservazioneLa specie ha uno status di conserva-

zione sfavorevole in Europa (SPEC 3: indeclino). La Lista Rossa degli Uccelliitaliani la riporta come specie in perico-lo, specialmente per la ristrettezza dell’a-reale; a livello europeo è considerato co-me non in pericolo. Fluttuazioni d’area-le sono riportate per la Foresta Nera (incui si estinse localmente nel 1924 ri-comparendo negli anni ’80), la Svizzera,i Vosgi dove la specie è in espansione.Nel complesso l’habitat specifico sem-bra dunque garantirgli condizioni abba-stanza favorevoli di sopravvivenza.

NATALE EMILIO BALDACCINI

60.000 individui con la presenza piùmassiccia nei boschi finlandesi.

Fenologia stagionaleSpecie residente. La spp. alpinus è se-

dentaria e non appare interessata daspostamenti altitudinali nemmeno negliinverni più rigidi. Solo raramente sonostati segnalati movimenti nomadici a ca-rico dei soggetti giovani. Le altre sotto-specie tendono ad un maggiore nomadi-smo, hanno movimenti irruttivi, mentrele popolazioni siberiane sembrano mi-gratrici regolari.

HabitatL’areale specifico corrisponde a quel-

lo di distribuzione degli abeti del generePicea nei cui boschi ha il suo habitatd’elezione. In Italia è legato ai boschimaturi di conifere con preferenza per lepeccete montane subalpine (1.000-1.500 m s.l.m.), interrotte da radure e

261

BIBLIOGRAFIA

Viene presentata una selezione dei lavori utilizzati con maggiore frequenza per la stesura dei testie la definizione della mappe.

BOCCA M. & MAFFEI G. (red.) 1997. Gli Uccelli della Valle d’Aosta. Indagine bibliografica e dati inediti. RegioneAutonoma della Valle d’Aosta, 307 pagg.

CRAMP S. & SIMMONS K. E. L. (red.) 1980. The Birds of the Western Palearctic. Vol. 2, Hawks to Bustards, OxfordUniversity Press, Oxford.

CRAMP S. & SIMMONS K. E. L. (red.) 1983. The Birds of the Western Palearctic. Vol. 3, Waders to Gulls, OxfordUniversity Press, Oxford.

CRAMP S. (red.) 1985. The Birds of the Western Palearctic. Vol. 2, Terns to Woodpeckers, Oxford University Press,Oxford.

CUCCO M., LEVI L., MAFFEI G. & PULCHER C. (red.) 1996. Atlante degli uccelli di Piemonte e Valle d’Aosta in in-verno (1986-1992). Monografie XIX, Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, 395 pagg.

DEL HOYO J., ELLIOT A. & SARGATAL J. (red.) 1996. Handbook of the Birds of the World. Vol. 3, Hoatzin to Auks,Lynx Edicions, Barcelona.

DEL HOYO J., ELLIOT A. & SARGATAL J. (red.) 1997. Handbook of the Birds of the World. Vol. 4, Sandgrouse toCuckos, Lynx Edicions, Barcelona.

DEL HOYO J., ELLIOT A. & SARGATAL J. (red.) 1999. Handbook of the Birds of the World. Vol. 5, Barn-owls toHummingbirds, Lynx Edicions, Barcelona.

FORNASARI L., BOTTONI L., MASSA R., FASOLA M., BRICHETTI P. & VIGORITA V. (red.) 1992. Atlante degli uccellisvernanti in Lombardia. Regione Lombardia e Università degli Studi di Milano, 378 pagg.

HAGEMEIJER W. J. M. & BLAIR M. J. (red.) 1997. The EBCC Atlas of European Breeding Birds: Their Distributionand Abundance. T & A D Poyser, London, 903 pagg.

LO VALVO M., MASSA B. & SARÀ M. (red.) 1993. Uccelli e paesaggio in Sicilia alle soglie del terzo millennio. Il Natu-ralista Siciliano, Vol. XVII, Suppl.

MAGRINI M. & GAMBARO C. (red.) 1997. Atlante Ornitologico dell’Umbria. La distribuzione regionale degli uccellinidificanti e svernanti 1988/1993. Regione Umbria.

MESCHINI E. & FRUGIS S. (red.). Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 1-345.

MILONE M. (red.) 1999. Atlante degli uccelli svernanti in Campania. Regione Campania e Associazione Studi Orni-tologici Italia Meridionale (ASOIM), Monografia 6, 540 pagg.

PARODI R. (red.) 1999. Gli uccelli della provincia di Gorizia. Comune di Udine, Edizioni del Museo Friulano diStoria Naturale, Pubblicazione n. 42, 356 pagg.

SERRA L., MAGNANI A., DALL’ANTONIA P. & BACCETTI N. 1997. Risultati dei censimenti degli uccelli acquatici sver-nanti in Italia, 1991-1995. Biol. Cons. Fauna, 101: 1-312.

SPANÒ S., TRUFFI G. & BURLANDO B. (red.) 1998. Atlante degli uccelli svernanti in Liguria. Regione Liguria, Cata-loghi dei Beni Naturali N. 3, 253 pagg.

STIVAL E. (red.) 1996. Atlante degli uccelli svernanti in provincia di Venezia. Inverni dal 1988/89 al 1993/94. CentroOrnitologico Veneto Orientale, Montebelluna, TV, 213 pagg.

TELLINI FLORENZANO G., BACCETTI N., ARCAMONE E., MESCHINI E. & SPOSIMO P. (red.) 1997. Atlante degli uc-celli nidificanti e svernanti in Toscana (1982-1992). Quaderni del Museo Provinciale di Storia Naturale diLivorno, Monografie 1, 414 pagg.

TUCKER G. M. & HEATH M. F. 1994. Birds in Europe: their conservation status. Cambridge, U.K.: BirdLife Interna-tional (BirdLife Conservation Series no. 3), 600 pagg.

262

263

INDICE DELLE SPECIE

Actitis hypoleucos, 98

Aegolius funereus, 216

Albastrello, 88

Alca torda, 176

Alcedo atthis, 233

Alle alle, 172

Allocco, 208

Allocco degli Urali, 210

Apus apus, 228

Apus pallidus, 230

Arenaria interpres, 100

Asio flammeus, 220

Asio otus, 218

Assiolo, 204

Athene noctua, 214

Avocetta, 38

Barbagianni, 202

Beccaccia, 65

Beccaccia di mare, 33

Beccaccino, 71

Beccapesci, 160

Bubo bubo, 206

Burhinus oedicnemus, 41

Calidris alba, 104

Calidris alpina, 114

Calidris canutus, 102

Calidris ferruginea, 110

Calidris maritima, 112

Calidris minuta, 106

Calidris temminckii, 108

Caprimulgus europaeus, 223

Catharacta skua, 124

Cavaliere d’Italia, 35

Charadrius alexandrinus, 60

Charadrius dubius, 58

Charadrius hiaticula, 56

Charadrius morinellus, 63

Chiurlo maggiore, 81

Chiurlo piccolo, 77

Chiurlottello, 79

Chlidonias hybridus, 166

Chlidonias leucopterus, 168

Chlidonias niger, 170

Civetta, 214

Civetta capogrosso, 216

Civetta nana, 212

Clamator glandarius, 197

Colombaccio, 190

Colombella, 188

Columba livia, 186

Columba oenas, 188

Columba palumbus, 190

Combattente, 118

Coracias garrulus, 237

Corriere grosso, 56

Corriere piccolo, 58

Corrione biondo, 43

Crex crex, 14

Croccolone, 69

Cuculo, 199

Cuculo dal ciuffo, 197

Cuculus canorus, 199

Cursorius cursor, 43

Dendrocopos leucotos, 254

Dendrocopos major, 250

Dendrocopos medius, 252

Dendrocopos minor, 256

Dryocopus martius, 248

Falaropo beccolargo, 122

Falaropo beccosottile, 120

Folaga, 26

Fratercula arctica, 178

Fraticello, 164

Fratino, 60

Frullino, 67

Fulica atra, 26

264

Gabbianello, 150

Gabbiano comune, 144

Gabbiano corallino, 148

Gabbiano corso, 134

Gabbiano reale mediterraneo, 140

Gabbiano reale nordico, 138

Gabbiano roseo, 146

Gabbiano tridattilo, 152

Gallina prataiola, 30

Gallinago gallinago, 71

Gallinago media, 69

Gallinella d’acqua, 24

Gallinula chloropus, 24

Gambecchio, 106

Gambecchio frullino, 116

Gambecchio nano, 108

Gavina, 132

Gazza marina, 176

Gazza marina minore, 172

Gelochelidon nilotica, 154

Ghiandaia marina, 237

Glareola pratincola, 45

Glaucidium passerinum, 212

Grandule, 183

Gru, 10

Gruccione, 235

Grus grus, 10

Gufo comune, 218

Gufo di palude, 220

Gufo reale, 206

Haematopus ostralegus, 33

Himantopus himantopus, 35

Hydroprogne caspia, 156

Jynx torquilla, 242

Labbo, 128

Labbo codalunga, 130

Larus argentatus, 138

Larus audouinii, 134

Larus cachinnans, 140

Larus canus, 132

Larus fuscus, 142

Larus genei, 146

Larus marinus, 136

Larus melanocephalus, 148

Larus minutus, 150

Larus ridibundus, 144

Limicola falcinellus, 116

Limosa lapponica, 75

Limosa limosa, 73

Lymnocryptes minimus, 67

Martin pescatore, 233

Merops apiaster, 235

Mignattino, 170

Mignattino alibianche, 168

Mignattino piombato, 166

Mugnaiaccio, 136

Numenius arquata, 81

Numenius phaeopus, 77

Numenius tenuirostris, 79

Occhione, 41

Otarda, 28

Otis tarda, 28

Otus scops, 204

Pantana, 90

Pavoncella, 47

Pavoncella gregaria, 50

Pernice di mare, 45

Pettegola, 85

Phalaropus fulicaria, 122

Phalaropus lobatus, 120

Philomachus pugnax, 118

Picchio cenerino, 244

Picchio dorsobianco, 254

Picchio nero, 248

Picchio rosso maggiore, 250

Picchio rosso mezzano, 252

Picchio rosso minore, 256

Picchio tridattilo, 258

Picchio verde, 246

Piccione selvatico, 186

Picoides tridactylus, 258

265

Picus canus, 244

Picus viridis, 246

Piovanello, 110

Piovanello maggiore, 102

Piovanello pancianera, 114

Piovanello tridattilo, 104

Piovanello violetto, 112

Piro piro boschereccio, 94

Piro piro culbianco, 92

Piro piro piccolo, 98

Piro piro Terek, 96

Pittima minore, 75

Pittima reale, 73

Piviere dorato, 52

Piviere tortolino, 63

Pivieressa, 54

Pluvialis apricaria, 52

Pluvialis squatarola, 54

Pollo sultano, 22

Porciglione, 12

Porphyrio porphyrio, 22

Porzana parva, 16

Porzana porzana, 20

Porzana pusilla, 18

Pterocles alchata, 183

Pulcinella di mare, 178

Rallus aquaticus, 12

Re di quaglie, 14

Recurvirostra avosetta, 38

Rissa tridactyla, 152

Rondone, 228

Rondone maggiore, 226

Rondone pallido, 230

Schiribilla, 16

Schiribilla grigiata, 18

Scolopax rusticola, 65

Sirratte, 181

Stercorario maggiore, 124

Stercorario mezzano, 126

Stercorarius longicaudus, 130

Stercorarius parasiticus, 128

Stercorarius pomarinus, 126

Sterna albifrons, 164

Sterna comune, 162

Sterna di Rüppell, 158

Sterna hirundo, 162

Sterna maggiore, 156

Sterna zampenere, 154

Streptopelia decaocto, 194

Streptopelia turtur, 192

Strix aluco, 208

Strix uralensis, 210

Succiacapre, 223

Syrrhaptes paradoxus, 181

Tachymarptis melba, 226

Tetrax tetrax, 30

Thalasseus bengalensis, 158

Thalasseus sandvicensis, 160

Torcicollo, 242

Tortora, 192

Tortora dal collare orientale, 194

Totano moro, 83

Tringa erythropus, 83

Tringa glareola, 94

Tringa nebularia, 90

Tringa ochropus, 92

Tringa stagnatilis, 88

Tringa totanus, 85

Tyto alba, 202

Upupa, 239

Upupa epops, 239

Uria, 174

Uria aalge, 174

Vanellus gregarius, 50

Vanellus vanellus, 47

Voltapietre, 100

Voltolino, 20

Xenus cinereus, 96

Zafferano, 142

11Mammiferi dei MontiLepini

12Genetica forense inapplicazione dellaConvenzione diWashington CITES

13Piano d’azione nazionale per la conservazione delLupo (Canis lupus)

14Mammiferi d’Italia

15Orchidee d’Italia

6Piano d’azione nazionale per il Gabbiano corso(Larus audouinii)

7Piano d’azione nazionale per ilChiurlottello(Numenius tenuirostris)

8Piano d’azione nazionale per il Pollo sultano(Porphyrio porphyrio)

9Piano d’azione nazionale per la Lepre italica (Lepus corsicanus)

10Piano d’azione nazionale per il Camoscio appenninico(Rupicapra pyrenaicaornata)

1Raccolta delle normenazionali ed interna-zionali per la conser-vazione della faunaselvatica e degli habitat

“Quaderni di Conservazione della Natura” - COLLANA

2Mammiferi e Uccelliesotici in Italia: analisidel fenomeno, impattosulla biodiversità e linee guida gestionali

3Linee guida per lagestione del cinghiale(Sus scrofa) nelle aree protette

4Linee guida per ilcontrollo delloScoiattolo grigio(Sciurus carolinensis)in Italia

5Linee guida per ilcontrollo della Nutria(Myocastor coypus)

16Uccelli d’Italia

“Quaderni di Conservazione della Natura” - COLLANA

Finito di stampare nel mese di giugno 2003dalla Tipolitografia F.G. di Savignano s.P. (Mo)

ISSN 1592-2901