Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un...

32
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO II “TREBESCHI” Via Foscolo, 14 25010 Desenzano d/G (BS) Tel. 030 9110253 [email protected] - [email protected] RESPONSABILI DI PLESSO: INFANZIA RIVOLTELLA - CARAFA ANNA INFANZIA S. MARTINO - TOSI LORETTA COLLABORATORI DEL DS NATALE GIOVANNI - FRANCHOMME RAFFAELLA DIRIGENTE SCOLASTICO MATTIOTTI MARTA

Transcript of Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un...

Page 1: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO II “TREBESCHI”

Via Foscolo, 14 – 25010 – Desenzano d/G (BS) Tel. 030 9110253

[email protected] - [email protected]

RESPONSABILI DI PLESSO:

INFANZIA RIVOLTELLA - CARAFA ANNA

INFANZIA S. MARTINO - TOSI LORETTA

COLLABORATORI DEL DS

NATALE GIOVANNI - FRANCHOMME RAFFAELLA

DIRIGENTE SCOLASTICO

MATTIOTTI MARTA

Page 2: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

IL NOSTRO ISTITUTO

COMPRENDE 8 PLESSI SCOLASTICI

2 PLESSI DI SCUOLA DELL’INFANZIA

• INFANZIA SAN MARTINO “Rita Levi Montalcini”

• INFANZIA DI RIVOLTELLA “Albert Einstein”

3 PLESSI DI SCUOLA PRIMARIA

• PRIMARIA DI RIVOLTELLA “Don Mazzolari”

• PRIMARIA DI SIRMIONE “B. Bianchi Porro”

• PRIMARIA DI POZZOLENGO “A. Avigo Barbizzoli”

3 PLESSI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

• SECONDARIA DI RIVOLELLA “A. Trebeschi”

• SECONDARIA DI SIRMIONE “A. Trebeschi”

• SECONDARIA DI POZZOLENGO “A. M. Migliavacca”

Page 3: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

1800 ALUNNI

199 DOCENTI IN

SERVIZIO

9 AMMINI STRATIVI

1 DSGA

23 COLLABORA

TORI SCOLASTICI

Dirigente scolastico

Page 4: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

La carta d’identità dell’istituto è espressa nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa. Il PTOF indica le finalità e gli obiettivi formativi, raccoglie le scelte educative e didattiche che l’Istituto persegue, i progetti, le procedure e gli strumenti di valutazione che i docenti mettono in atto.

IL PTOF

E’ CONSULTABILE

SUL SITO DELL’ISTITUTO: www.icdesenzano2.edu.it

SCUOLA IN CHIARO

cercalatuascuola.istruzione.it

Page 5: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

IL NOSTRO ISTITUTO PROMUOVE

IL SUCCESSO FORMATIVO DI TUTTI E DI CIASCUNO

LA SCUOLA PONE PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ALUNNI:

CON DISABILITÀ CON SVANTAGGIO SOCIOECONOMICO, LINGUISTICO, CULTURALE STRANIERI

Page 6: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

ALUNNI STRANIERI

L’integrazione piena degli immigrati nella società è obiettivo fondamentale e in questo percorso il ruolo della scuola è primario.

ha approvato un PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

istituito una COMMISSIONE di docenti per realizzarne le procedure.

LA NOSTRA SCUOLA

Page 7: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

SPORTELLO DSA PER GENITORI E DOCENTI

Page 8: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

L’ISTITUTO HA OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE «SCUOLA DISLESSIA AMICA»

COMPETENZE ORGANIZZARIVE E GESTIONALI DELLA SCUOLA

COMPETENZE OSSERVATIVE DEI DOCENTI PER LA PROGETTAZIONE EFFICACE DEL PDP

COMPETENZE METODOLOGICHE, DIDATTICHE E VALUTATIVE

Page 9: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

L’ISTITUTO HA AVUTO IL RICONOSCIMENTO SCUOLA AMICA UNICEF

GLI ALUNNI SONO PROTAGONISTI NEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO

SPAZI E TEMPI ORGANIZZATI A MISURA DEGLI ALUNNI

ACCOGLIENZA E QUALITA’ DELLE RELAZIONI AL CENTRO DELLA VITA SCOLASTICA

Page 10: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

L’ISTITUTO E’ STATO ACCREDITATO COME SCUOLA MICROSOFT

TUTTI GLI ALUNNI E I DOCENTI HANNO UN ACCOUNT OFFICE E UNA MAIL ISTITUZIONALE

POSSONO UTILIZZARE ONLINE GRATUITAMENTE IL PACCHETTO OFFICE 365

E’ POSSIBILE CREARE E CONDIVIDERE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Page 11: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

LE NOSTRE ADESIONI A BANDI PON

AMPLIAMENTO/ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RETE LAN/WLAN

REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI

INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO. APERTURA SCUOLE OLTRE L’ORARIO SCOLASTICO

Page 12: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

LE NOSTRE ADESIONI A BANDI

BANDO "BULLOUT" PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO (DDS 13553/2018)

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI #PNSD – AZIONE #7

Page 13: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

L’ISTITUTO PROMUOVE…

L’ESPRESSIVITÀ con progetti di teatro, motoria, psicomotricità, musica, e lingua straniera.

L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

apprendimento della lingua inglese

Page 14: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

SOLIDARIETÀ

“Mercatino della solidarietà”

“Una diversa declinazione della festa di S. Valentino”

Giornata della Solidarietà 14 febbraio 2017 a favore delle scuole nelle zone terremotate

L’ISTITUTO PROMUOVE…

Page 15: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

“Corsa contro la fame”

SOLIDARIETÀ

L’ISTITUTO PROMUOVE…

Page 16: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

TEMPO SCUOLA

25 ore 40 ore

50 ore

Gli orari di funzionamento della scuola dell’infanzia, fissati dal D.P.R. n. 89 del 2009 (art. 2, comma 5), sono, di norma, pari a 40 ore settimanali; su richiesta delle famiglie l’orario può essere ridotto a 25 ore settimanali o elevato fino a 50 ore, nel rispetto dell’orario annuale massimo delle attività educative fissato dall’art.3, comma 1, del decreto legislativo n.59 del 2004.

Page 17: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

MODELLO ORARIO CONSIGLIAT0

PRESCUOLA: 07.45 – 08.00 (organizzato dalla scuola)

40 ORE 08.00-16.00

Da lunedì al venerdì

Page 18: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

REGISTRO ELETTRONICO

I docenti utilizzano il registro elettronico che prevede la possibilità per i genitori di accedere online ad informazioni relative al proprio bambino.

Page 19: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

ISCRIZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA ANNO SCOLASTICO

2020/2021

QUANDO ISCRIVERSI? dal 07 al 31 gennaio 2020

Page 20: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

La scuola dell'infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento (per l'anno scolastico 2020/2021 entro il 31 dicembre 2020). Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2021. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l'iscrizione alla scuola dell'infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2021. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2020, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto.

ISCRIZIONE

Page 21: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

Dal 07 gennaio al 31 gennaio 2020 bisogna consegnare la domanda di iscrizione alla segreteria della scuola del proprio bacino d’utenza. I moduli di Iscrizione possono essere ritirati direttamente presso la segreteria della scuola.

ISCRIZIONE

SI RAMMENTA CHE E POSSIBILE PRESENTARE UNA SOLA DOMANDA DI ISCRIZIONE.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO II “TREBESCHI”

Via Foscolo, 14 – 25010 – Desenzano d/G (BS)

Tel. 030 9110253

[email protected] - [email protected]

ALLEGATO SCHEDA A

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Al Dirigente scolastico del___________________________________________________ (denominazione dell’istituzione scolastica)

_l_ sottoscritt ____________________________________________________________ (cognome e nome)

in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario,

CHIEDE l’iscrizione del__ bambin _ ___________________________________________________

(cognome e nome)

a codesta scuola dell’infanzia ________________________________ per l’a. s. 2020-2021 (denominazione della scuola)

chiede di avvalersi,

sulla base del piano triennale dell’offerta formativa della scuola e delle risorse disponibili, del seguente orario:

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

orario ridotto delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino per 25 ore settimanali

oppure

orario prolungato delle attività educative fino a 50 ore alla settimana

chiede altresì di avvalersi:

dell’anticipo (per i nati entro il 30 aprile 2018) subordinatamente alla disponibilità di posti e alla

precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2020.

In base alle norme sullo snellimento dell’attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va

incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero,

dichiara che

- _l_ bambin _ ____________________________________________________________ (cognome e nome) (codice fiscale)

- è nat_ a ____________________________________ il __________________________

- è cittadino italiano altro (indicare nazionalità) ________________________________

- è residente a ____________________________________ (prov. ) _________________

- Via/piazza __________________________________n._____tel.___________________

Firma di autocertificazione* ____________________________________________________ (Legge n. 127 del 1997, d.P.R. n. 445 del 2000) da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda alla

scuola

* Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando

nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da

un solo genitore, si intende che la scelta dell’istituzione scolastica sia stata condivisa.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO II “TREBESCHI”

Via Foscolo, 14 – 25010 – Desenzano d/G (BS)

Tel. 030 9110253

[email protected] - [email protected]

ALLEGATO SCHEDA B

Modulo per l’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento

della religione cattolica

Alunno __________________________________________________________________

Premesso che lo Stato assicura l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e

grado in conformità all’Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il

presente modulo costituisce richiesta dell’autorità scolastica in ordine all’esercizio del diritto di

scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica.

La scelta operata all’atto dell’iscrizione ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce e per i

successivi anni di corso in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fermo restando, anche nelle

modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi

dell’insegnamento della religione cattolica.

Scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica

Scelta di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica Data Firma*

__________________ __________________________________________________

__________________ __________________________________________________ *Studente della scuola secondaria di secondo grado ovvero genitori/chi esercita la responsabilità

genitoriale/tutore/affidatario, per gli allievi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (se

minorenni).

Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità

genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si

intende che la scelta sia stata comunque condivisa.

Data ___________________

Scuola _____________________________________________ Sezione _____________

Art. 9.2 dell’Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato

con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell’11 febbraio 1929:

“La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del

patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l’insegnamento della religione

cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado.

Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se

avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento.

All’atto dell’iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell’autorità scolastica, senza che la loro

scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione”.

N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, previste dal d.lgs. 196 del 2003 e

successive modificazioni e dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO II “TREBESCHI”

Via Foscolo, 14 – 25010 – Desenzano d/G (BS)

Tel. 030 9110253

[email protected] - [email protected]

ALLEGATO SCHEDA C

Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della

religione cattolica

Allievo _________________________________________________________________

La scelta operata ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce.

A) ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE

B) ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI CON ASSISTENZA DI

PERSONALE DOCENTE

C) LIBERA ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI SENZA ASSISTENZA

DI PERSONALE DOCENTE (solo per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo

grado)

D) NON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA

RELIGIONE CATTOLICA

(La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa)

Firma: __________________________________________________________________

Studente

________________________________________________________________________ Controfirma dei genitori/chi esercita la responsabilità genitoriale/tutore/affidatario, dell’alunno minorenne frequentante

un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di cui al punto D), cui successivamente

saranno chieste puntuali indicazioni per iscritto in ordine alla modalità di uscita dell’alunno dalla scuola, secondo

quanto stabilito con la c.m. n. 9 del 18 gennaio 1991.

Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale,

deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata

comunque condivisa.

Data_________________________________

N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, previste dal d. lgs. 196 d.lgs. 2003 e

successive modificazioni e dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Page 22: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

COMPILARE IL MODULO DI ISCRIZIONE

Il modello di domanda d’iscrizione è composto da due sezioni

• Prima sezione:

inserire i dati relativi ai genitori, i dati anagrafici dell’alunno, della scuola scelta e le preferenze rispetto all’orario scolastico (allegare

copia del certificato vaccinale).

• Seconda sezione: inserire informazioni e/o preferenze in merito ad eventuali servizi offerti dalla scuola.

Page 23: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

SCELTA DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Il sottoscritto genitore manifesta per il proprio figlio la seguente scelta:

SCELTA DI AVVALERSI DELL’ INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCELTA DI NON AVVALERSI DELL’ INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Firma______________________

Firma______________________

Data_______________________________

N.B.: la scelta relativa alla RELIGIONE effettuata all’atto dell’iscrizione è da ritenersi vincolante per gli anni di frequenza alla scuola dell’infanzia, fermo restando il diritto di variare annualmente entro il termine delle iscrizioni.

Page 24: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

RELIGIONE CATTOLICA A SCUOLA Scelgo religione cattolica:

Per viaggiare nella vita con la testa e con il cuore Per orientarmi tra i valori

Per aprirmi a grandi orizzonti Per arrivare a una città solidale Per riscoprire le nostre radici

Per partire dalle domande e cercare le risposte Per trovare un dialogo che unisce

...A

SCUOLA

SCEGLI

L’ORA DI

RELIGIONE

CATTOLICA

a cura delle diocesi del Triveneto

Scopri e

condividi

cosa dicono le mani

Page 25: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di
Page 26: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

ISCRIZIONE

Page 27: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

CRITERI PER L'ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE

ENTRO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISCRIZIONI (31 GENNAIO 2020) RESIDENTI NEL BACINO D'UTENZA

a. Precedenza assoluta ai bambini diversamente abili

b. Età anagrafica (il più anziano)

c. A parità di data di iscrizione, i fratelli dei bimbi già frequentanti hanno la precedenza

d. Nucleo familiare con entrambi i genitori lavoratori o monoparentale che lavora

e. Frequenza asilo nido

f. In base all'età - dal più anziano

g. Bambini che compiono gli anni entro il 31 gennaio ammessi alla frequenza fin da inizio anno scolastico

FUORI TERMINE D'ISCRIZIONE

a. Precedenza assoluta bambini diversamente abili b. Età anagrafica c. Parità di iscrizione, i fratelli dei bimbi già frequentanti hanno la precedenza

d. Nucleo familiare con entrambi i genitori lavoratori o monoparentale che lavora

e. Frequenza asilo nido f. In base all'età - dal più anziano

g. Data di iscrizione dopo il termine stabilito, ma entro il 31 agosto 2020

h. Iscritti dopo il 31 agosto 2020

FUORI BACINO D'UTENZA a) Precedenza assoluta bambini diversamente abili b) Età anagrafica c) Parità di iscrizione, i fratelli dei bimbi già frequentanti hanno la precedenza

d) Nucleo familiare con entrambi i genitori lavoratori o monoparentale che lavora

e) Frequenza asilo nido

f) In base all'età - dal più anziano

g) Lavoro di almeno un genitore nel Comune di Desenzano

Page 28: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

Estratto dal VERBALE N. 32- Consiglio di Istituto del 21/12/2016 - Delibera n. 219 CRITERI DI ACCETTAZIONE DI ISCRIZIONE DEI BAMBINI NATI ENTRO IL 30 APRILE 2018: 1. Disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse

esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni. 2. Esaurimento di eventuali liste d’attesa

3. Valutazione pedagogica e didattica, dei tempi e delle modalità secondo il Progetto d’ Accoglienza deliberato dal Consiglio d’Istituto

4. Disponibilità di posti entro il 31 agosto 2020

5. Residenti nel bacino d’utenza

6. Frequenza all'asilo nido

7. In base all'età - dal più anziano

8. Massimo 2 posti per sezione CRITERI DI INSERIMENTO a. Inserimento prioritariamente nelle sezioni senza disabili b. Inserimento a settembre per i bambini nati entro il 31 gennaio secondo le modalità del progetto Accoglienza c. Inserimento a gennaio per i bambini nati entro il 30 aprile secondo le modalità del progetto Accoglienza d. L’assegnazione alla sezione prevede una settimana di inserimento in sezione

CRITERI ACCETTAZIONE ISCRIZIONE DEI BAMBINI ANTICIPATARI NATI ENTRO IL 30 APRILE 2018

Page 29: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

Prima dell’inizio della scuola, sulla casella di posta elettronica indicata nel modulo d’iscrizione, arriveranno le credenziali per accedere al registro elettronico nuvola.

. 1. Inserire il nome utente

2. Inserire la password

3. Login

Al primo accesso verrà chiesto di personalizzare la password

Prima dell’inizio della scuola,

bisogna accedere nella sezione Modulistica

Page 30: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

Compilare prioritariamente i seguenti moduli

entro l’inizio della scuola:

Page 31: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di

SEGRETERIA ALUNNI

INFORMAZIONI E HELP DESK

Via Ugo Foscolo, 14 - Fraz. Rivoltella Desenzano d/ G (BS) Rivolgersi a: BUTTACCHIO ANNA MARIA Posta elettronica dell’Istituto [email protected] Telefono 0309110253 Link ai Servizi comunali : http://www.comune.pozzolengo.bs.it http://www.comune.sirmione.bs.it http://www.comune.desenzano.brescia.it

GIORNI ORARI

da lunedì a venerdì 10.00 - 13.00 14.30 - 16.45

sabato 10.00 - 13.00

Page 32: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO … · 2020. 1. 9. · un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di