MIATTO ANDREA via Podgora, 45 30171, Mestre VE +39 ... miatto cv_it.pdf · eterogenee,...

6
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIATTO ANDREA Indirizzo via Podgora, 45 30171, Mestre VE Telefono +39 3356160205 Fax +39 041927103 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 25/11/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) Marzo – Aprile 2010 Nome e indirizzo del datore di lavoro Technomind SpA Tipo di azienda o settore Società di consulenza informatica Tipo di impiego Consulente Principali mansioni e responsabilità Sono stato coinvolto nell'analisi di due progetti: per Regione Sicilia, nell'ambito della Contabilità, ho studiato come introdurre una architettura basata su SOA e Web Services per integrare i servizi esistenti. per la CCIAA di Milano, nell'ambito del Controllo di Gestione, ho contribuito alla redazione di un documento di sintesi per la progettazione della evoluzione e integrazione del sistema esistente. Date (da – a) Luglio 2009 Nome e indirizzo del datore di lavoro E-Project S.r.l Tipo di azienda o settore Società di consulenza informatica Tipo di impiego Consulente Principali mansioni e responsabilità Ho realizzato una interfaccia grafica basata su tecnologia web (ajax) per la gestione del ciclo di vita dei processi di caricamento di un sistema documentale. Date (da – a) Ottobre 2007 – Luglio 2009 Nome e indirizzo del datore di lavoro Cerved BI S.p.A. Tipo di azienda o settore Distributore di dati finanziari Tipo di impiego Consulente Principali mansioni e responsabilità Analista e progettista software nella realizzazione di componenti di back-end e nella progettazione e gestione della relativa base dati per i prodotti destinati alla erogazione della visura ipotecaria e catastale e della valorizzazione immobiliare. Dal punto di vista tecnico i prodotti si caratterizzano per la presenza di dati provenienti da fonti Pagina 1 - Curriculum vitae di [ MIATTO, Andrea ]

Transcript of MIATTO ANDREA via Podgora, 45 30171, Mestre VE +39 ... miatto cv_it.pdf · eterogenee,...

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MIATTO ANDREA

Indirizzo via Podgora, 45

30171, Mestre VETelefono +39 3356160205

Fax +39 041927103E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 25/11/1963

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Marzo – Aprile 2010• Nome e indirizzo del datore di

lavoroTechnomind SpA

• Tipo di azienda o settore Società di consulenza informatica• Tipo di impiego Consulente

• Principali mansioni e responsabilità Sono stato coinvolto nell'analisi di due progetti:• per Regione Sicilia, nell'ambito della Contabilità, ho studiato come introdurre una

architettura basata su SOA e Web Services per integrare i servizi esistenti.• per la CCIAA di Milano, nell'ambito del Controllo di Gestione, ho contribuito alla

redazione di un documento di sintesi per la progettazione della evoluzione e integrazione del sistema esistente.

• Date (da – a) Luglio 2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroE-Project S.r.l

• Tipo di azienda o settore Società di consulenza informatica• Tipo di impiego Consulente

• Principali mansioni e responsabilità Ho realizzato una interfaccia grafica basata su tecnologia web (ajax) per la gestione del ciclo di vita dei processi di caricamento di un sistema documentale.

• Date (da – a) Ottobre 2007 – Luglio 2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroCerved BI S.p.A.

• Tipo di azienda o settore Distributore di dati finanziari• Tipo di impiego Consulente

• Principali mansioni e responsabilità Analista e progettista software nella realizzazione di componenti di back-end e nella progettazione e gestione della relativa base dati per i prodotti destinati alla erogazione della visura ipotecaria e catastale e della valorizzazione immobiliare.Dal punto di vista tecnico i prodotti si caratterizzano per la presenza di dati provenienti da fonti

Pagina 1 - Curriculum vitae di[ MIATTO, Andrea ]

eterogenee, l’integrazione con i sistemi esterni, il rigido controllo di qualità. I DBMS utilizzati sono Oracle e MySql. Per la programmazione viene utilizzato java e alcune librerie open source per la modellazione dei processi, l'accesso al db, la modellazione dei flussi xml, la scrittura dei log, etc.Parte dei programmi è stato costruita su un framework proprietario realizzato sulla base di Spring, Maven, Ibatis/Hibernate e aderente alla metodologia della Continuous Integration. Ho anche collaborato alla ridefinizione del flusso documentale di progetto.

• Date (da – a) Aprile 2004 – Maggio 2007• Nome e indirizzo del datore di

lavoroAxibra S.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società di consulenza per l’analisi, progettazione, e costruzione di applicazioni enterprise• Tipo di impiego Socio fondatore

• Principali mansioni e responsabilità Nel periodo della mia partecipazione alla società sono stato coinvolto in qualità di consulente tecnico e metodologico, in staff alla direzione di progetto del cliente (Iale S.r.l.), per la realizzazione di un Sistema Commerciale per aziende della Grande Distribuzione Organizzata. Ho supportato il project management partecipando alla definizione del processo di sviluppo secondo la metodologia RUP. Ho individuato strumenti e metodi per il test funzionale e di carico, ho definito e realizzato componenti architetturali e funzionali di particolare rilievo.In seguito sono stato impegnato in un progetto interno, con l’obbiettivo di realizzare uno strumento per il debug delle transazioni su DB di cui ho curato la realizzazione dell'interfaccia grafica con componenti Swing, SWT, plugin Eclipse e JSF.

• Date (da – a) Marzo 2001 – Aprile 2004• Nome e indirizzo del datore di

lavoroEngineering S.p.A.

• Tipo di azienda o settore System integrator• Tipo di impiego Dipendente con la qualifica di e-Business solution architect presso Engiweb.com S.p.A. società

del gruppo che costituiva il centro di competenza per la progettazione e l’implementazione di applicazioni su piattaforma WEB

• Principali mansioni e responsabilità In qualità di responsabile tecnico e coordinatore del gruppo di sviluppo ho curato:• il progetto BankPassWeb portale per i pagamenti sicuri su internet commissionato da ABI.• il progetto di portale intranet per l'Università Cattolica del Sacro Cuore (I temi tecnici affrontati:

Sistema redazionale, Gestione documentale con Workflow, Content Management, Integrazione di prodotti con Single-Sign-On)

• la predisposizione della piattaforma per i test funzionali e di carico e la realizzazione delle componenti per la sicurezza applicativa per il portale multicanale di Banca Popolare di Milano;

• il progetto per la reportistica di agenzia sviluppato per Banca Intesa;• il progetto per il refactoring dei servizi Polizza Vita su Web di Generali per la sostituzione del

framework applicativo.

• Date (da – a) Giugno 1991 – Marzo 2001• Nome e indirizzo del datore di

lavoroCerved S.p.A. - Infocamere S.c.p.A.

• Tipo di azienda o settore Elaborazione ed erogazione dei dati provenienti dalle Camere di Commercio• Tipo di impiego impiegato presso Infocamere-Cerved come progettista software.

• Principali mansioni e responsabilità Le principali esperienze sono state:• sviluppo di un sistema esperto per la codifica automatica delle attività (ATECO ’91) delle

imprese;• sviluppo di un sistema esperto per la ricerca delle leggi CEE di finanziamento alle imprese;• sperimentazione finalizzata alla misura delle prestazioni in ambiente Client/Server su macchine

Windows/Unix con database Oracle/Informix e TP Monitor Tuxedo;• archiviazione Ottica con tecnologia Worm (Magneto-Ottico) e CD-Rom in ambiente

Client/Server su piattaforma Windows/Unix;• responsabile tecnico di JORBA, programma per rendere consultabili gli archivi delle CCIAA in

ambiente int*net. Ho anche curato la messa norma del progetto secondo lo standard

Pagina 2 - Curriculum vitae di[ MIATTO, Andrea ]

ISO9001.

• Date (da – a) Novembre 1990 – Maggio 1991• Nome e indirizzo del datore di

lavoroCigraph S.r.l.

• Tipo di azienda o settore Sviluppo di applicazioni di grafica su piattaforma Apple• Tipo di impiego consulente

• Principali mansioni e responsabilità In qualità di sviluppatore ho ridisegnato una applicazione CAD per adattarla ad una nuova versione del framework applicativo

• Date (da – a) SETTEMBRE 1988 - Novembre 1988• Nome e indirizzo del datore di

lavoroIstituto Tecnico “Vendramin Corner”

• Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico Superiore• Tipo di impiego Supplente

• Principali mansioni e responsabilità Insegnante di matematica e fisica

• Date (da – a) DICEMBRE 1990 - Febbraio 1991• Nome e indirizzo del datore di

lavoroIstituto Tecnico “Luzzatti”

• Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico Superiore• Tipo di impiego Supplente

• Principali mansioni e responsabilità Insegnante di matematica e fisica

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Maggio 2010 – Dicembre 2010• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneTrinity House

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di inglese Commerciale (one-to-one) finalizzato alla certificazione IELTS

• Date (da – a) 29 ottobre 2009• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneClubTI

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Come migliorare la gestione operativa del posto di lavoro con laVirtualizzazione del Client

• Date (da – a) Novembre 2006 – Aprile 2007• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneTrinity House

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di inglese Commerciale (one-to-one)

• Qualifica conseguita Certificato sulla lingua parlata Grade 8 (riconosciuto equivalente al livello B2 del CEFR)• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Gennaio 1984 – Luglio 1989• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneUniversità degli Studi di Milano

• Principali materie / abilità All’interno della Facoltà di scienze MM/FF/NN il corso di Scienza dell’Informazione aveva

Pagina 3 - Curriculum vitae di[ MIATTO, Andrea ]

professionali oggetto dello studio l’obbiettivo di approfondire lo studio sui sistemi automatici di calcolo, l’uso di linguaggi di programmazione, le tecniche per la trasmissione dell’informazione, la robotica, la cibernetica, i metodi dell’ingegneria del software.

• Qualifica conseguita Laurea in scienza dell’informazione• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

98/110

• Date (da – a) Settembre 1977 – Luglio 1982• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneLiceo Scientifico Statale “Ugo Morin”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

A complemento degli studi umanistici è stato dato rilievo allo studio delle scienze (matematica, geometria, fisica, chimica, biologia, astronomia), lo studio di una seconda lingua (inglese), della storia dell’arte e del disegno tecnico.

• Qualifica conseguita Diploma di Liceo Scientifico• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

45/60

Pagina 4 - Curriculum vitae di[ MIATTO, Andrea ]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALIAcquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura MOLTO BUONA

• Capacità di scrittura MOLTO BUONA

• Capacità di espressione orale MOLTO BUONA: HO CONSEGUITO LA CERTIFICAZIONE PER IL GRADE 8 DEL TRINITY COLLEGE LONDON RICONOSCIUTA COME EQUIVALENTE AL LIVELLO B2 DEL CEFR

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

SONO SEMPRE VISSUTO IN AMBITI IN CUI HO SVILUPPATO LE CAPACITÀ RELAZIONALI. PRIMO DI 4 FIGLI, HO TRASCORSO QUASI OGNI ESTATE DALL’ETÀ DI 6 ANNI IN DIVERSE COLONIE E CAMPEGGI. AL TEMPO DEGLI STUDI UNIVERSIARI SONO STATO ASSUNTO NELLE ESTATI DEL 1988 E 1989 COME ANIMATORE PER IL CAMPEGGIO E.N.I. (ENTE NAZIONALE IDROCARBURI) DI BORCA DI CADORE. PER BREVI PERIODI HO FATTO L’INSEGNANTE. FIN DA QUANDO HO COMINCIATO A LAVORARE COME TECNICO INFORMATICO SONO STATO IMPEGNATO IN PROGETTI DI AMPIO RESPIRO E QUINDI CON UN NUMERO NOTEVOLE DI PERSONE COINVOLTE. PARALLELAMENTE ALLA ATTIVITÀ LAVORATIVA E FIN DALL’ETÀ DI 16 ANNI HO COORDINATO PER DIVERSE ASSOCIAZIONI GRUPPI DI RAGAZZI E GIOVANI A FINI EDUCATIVI E RICREATRIVI. HO PRATICATO MOLTI SPORT ED ALCUNI DI SQUADRA (PALLACANESTRO, PALLAVOLO, CANNOTTAGGIO) ANCHE SE MAI A LIVELLO AGONISTICO. PER ALCUNI ANNI HO FATTO PARTE DI UN CORO GOSPEL. DA DUE ANNI PARTECIPO ALLA ATTIVITÀ DI UN FOTOCLUB. NEL 2009 MI È STATO CHIESTO DI TENERE DUE SESSIONI SUL DISEGNO E IL FOTORITOCCO ALL’INTERNO DI CORSI FSE POSTLAUREA PER DESIGNER D'INTERNO E TECNICI DEL RESTAURO ARCHITETTONICO.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

LE ESPERIENZE A CUI HO ACCENNATO AL PUNTO PRECEDENTE SONO STATE TUTTE IMPORTANTI PER FARMI MATURARE LA CAPACITÀ DI PIANIFICARE UNA ATTIVITÀ, DI VALUTARNE E AFRONTARNE I RISCHI, DI CONDIVIDERE LE SCELTE, DI ASSUMERE UN ATTEGGIAMENTO COSTRUTTIVO ANCHE DI FRONTE A FATTI NEGATIVI IMPREVISTI, DI ASSUMERE LA RESPONSABILITÀ DI ATTIVITÀ (IN ALCUNI CASI CRITICHE), DI SOLLECITARE IL CAMBIAMENTO DI ROTTA.NEI PROGETTI INFORMATICI (SEMPRE DI LIVELLO ENTERPRISE) SONO RIUSCITO A DOMINARE LA COMPLESSITÀ APPOGGIANDOMI AL SUPPORTO OFFERTO DALLA METODOLOGIA E DALLE TECNICHE DI PROJECT MANAGEMENT. NEL COORDINAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO (ANCHE NELLE ATTIVITÀ EXTRA LAVORATIVE) HO SEMPRE CERCATO IL GIUSTO RUOLO PER TUTTI E DI SVILUPPARE IN CIASCUNO CAPACITÀ NUOVE.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

NEL CAMPO DELL’INFORMATICA COSÌ COME NEGLI ALTRI AMBITI LAVORATIVI E NON LAVORATIVI, HO COSTRUITO SEMPRE UNA SOLIDA COMPETENZA TECNICA SU CUI APPLICARE LA MIA CREATIVITÀ.PER QUANTO RIGUARDA L’ESPERIENZA DI TECNICO INFORMATICO HO SEMPRE GUARDATO ALLE NOVITÀ - CHE IN QUESTO CAMPO SONO QUOTIDIANE - CON INTERESSE, CERCANDO QUELLE CHE INTRODUCESSERO SISTEMI DI LAVORO PIÙ EFFICACI ED EFFICIENTI. VALE SECONDO ME IN MODO ESEMPLARE L’ATTENZIONE CHE HO AVUTO FIN DAL 1990 PER LA PROGRAMMAZIONE OBJECT ORIENTED E IL MODO NUOVO DI LAVORARE CHE INTRODUCEVA IN OGNI ATTORE COINVOLTO IN UN PROGETTO.RECENTEMENTE MI SONO INTERESSATO ALLA PIATTAFORMA IPHONE DI APPLE

Linguaggi utilizzati: Pascal, Object Pascal, C, Cobol, Smalltalk, Visual Basic, Objective C, SQL, Html, Javascript, Xml. Ottima conoscenza di Java Enterprise e della programmazione OO.Sistemi operativi utilizzati: MacOSX, Iphone OS, Dos, Windows, Linux.DBMS utilizzati: di tipo relazionale (Oracle, Informix, MySql, Access) e ad oggetti (Object Store);middleware per la persistenza object/relational (EJB, Hibernate, Ibatis).

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

MUSICALI: MI PIACE IL CANTO. HO FATTO PARTE DI UN CORO GOSPEL.FIGURATIVE: SONO UN BUON DISEGNATORE E FOTOGRAFO.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

HO UNA SPICCATA CAPACITÀ NEL TRASFERIMENTO DELLA CONOSCENZA TECNOLOGICA.CURO CON ESTREMA ATTENZIONE LE SESSIONI DI PRESENTAZIONE O ISTRUZIONE CERCANDO DI UTILIZZARE IN MODO PROPRIO TUTTI GLI ELEMENTI DI COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE.SONO CONVINTO ASSERTORE DELLA NECESSITÀ DI UTILIZZARE FORME DI DOCUMENTAZIONE PER I PROGETTI (INFORMATICI IN PARTICOLARE) E QUESTO MI HA PORTATATO A SPERIMENTARE MODELLI DOCUMENTATIVI DIVERSI A SECONDA DELLE

Pagina 5 - Curriculum vitae di[ MIATTO, Andrea ]

RISORSE A DISPOSIZIONE.

PATENTE O PATENTI B

ULTERIORI INFORMAZIONI In ambito informatico ho una predilezione per:Gestione di progetto, gestione del gruppo di lavoro, progettazione di architetture, integrazione di sistemi su progetti con modello distribuito, in tecnologia C/S o int*net.

Principali corsi e seminari frequentati:01/10/2008 – 31/06/2009 Corso di inglese Commerciale (1 to 1) (Trinity House Institute)01/10/2007 – 31/05/2008 Corso di inglese Commerciale (1 to 1) (Trinity House Institute)01/11/2006 – 30/04/2007 corso di Comunicazione (Università Popolare Mestre)31/07/2006 – 19/08/2006 Corso di Inglese al Basil Peterson College di Edimburgo21/06/2006 – 23/06/2006 TheServerSide Java Symposium Europe (TheServerSide)01/10/2005 – 30/05/2006 Corso di inglese Commerciale (1 to 1) (Trinity House Institute)23/09/2003 – 25/09/2003 Corso di scrittura tecnica professionale (Elfo Srl)24/06/2003 – 24/06/2003 Come preparare e condurre una presentazione (Elfo Srl)15/04/2003 – 18/04/2003 Architecting and designing J2EE Applications (Sun Italia Spa)19/09/2000 – 21/09/2000 I.T. Project Management workshop (codd & date training)01/06/2000 – 03/06/2000 Managing I.T. projects (codd & date training)16/11/1999 – 18/11/1999 Java Architect (Sun Italia Spa)

Interessi personali:fotografia, pittura, trekking, mountain bike, viaggi, gospel

Pagina 6 - Curriculum vitae di[ MIATTO, Andrea ]