Mezzo Pedale

4
L’effetto Mezzo-Pedale di Yamaha S90ES 1 Cosa c’è da sapere sulla S90ES e sulle innovazioni delle caratterisitiche del nuovo timbro di Pianoforte Funzione di Mezzo-Pedale (Half-Damper) ed Effetto di Risonanza della Tavola Armonica (Damper Resonance Effect) La funzione di Mezzo-Pedale (Half Damper) consente all’esecutore di controllare finemente il decadimento del suono – e ricreare in modo espressivo la complessa caratteristica degli strumenti acustici, specialmente del pianoforte e degli strumenti a corda. Quando l’interruttore Half Damper è impostato su ON, si può far uso della funzione di Mezzo Pedale con un pedale opzionale (Foot Controller) mod. FC3 collegato all’ingresso jack FOOT SWITCH SUSTAIN. La funzione di Mezzo Pedale richede la presenza del pedale opzonale FC3 (da acquistare a parte). Il pedale FC3 invia valori di sustain da 0 a 127 per il CC 64, il che lo rende diverso dai pedali tipo FC4 o FC5. I pedali tipo FC4/FC5 inviano semplicemente valori di “On” oppure “Off” (0 oppure 127). Ma perché una tastiera risponda all’effetto Mezzo- Pedale ci vuole molto di più di un FC3. In altre parole, collegando un pedale FC3 all’ingresso Foot Switch Sustain di una tastiera non significa necessariamente che questa risponda all’effetto mezzo-pedale – la tastiera deve essere predisposta per tale caratteristica. Ad esempio, Mo6/8, Motif e MotifES non hanno questa funzionalità e non possono assolutamente fare uso del pedale FC3 per qualsiasi funzione di tipo sustain. I pianoforti della serie P (P60, P70, P90, P120, P140, P250) e della serie PF (PF500, PF1000) hanno questa funzione. Quando la funzione di Mezzo Pedale e impostata su ON (solo FC3) Collegando un pedale opzionale FC3 all’ingresso jack SUSTAIN FOOT PEDAL posto sul pannello posteriore, si può fare uso della caratteristica Mezzo Pedale (Half Damper). La caratteristica Mezzo Pedale riproduce il fine controllo del pedale tonale di un pianoforte acustico per controllare il sustain nel tempo: premendo completamente in basso il pedale si fa in modo che il suono duri più a lungo, mentre lasciando il pedale in una posizione intermedia si farà in modo che questo attenui leggermente il sustain del suono. Un efficace uso della caratteristica del Mezzo Pedale permette di suonare il timbro di pianoforte in modo più espressivo e realistico. Quando la funzione di Mezzo Pedale e impostata su OFF (sustain tradizionale) Premendo il pedale (sustain) on/off, si può controllare se il suono viene interrotto oppure continua a suonare, anche quando i tasti vengono rilasciati. Tenete presente che alcuni suoni potrebbero non essere adatti per l’uso in tutte le situazioni con il pedale di sustain. Ad esempio, per i timbri di organo che non hanno un loro naturale decadimento, il suono continua allo stesso livello quando si tiene premuto il pedale di sustain. D’altra parte, molti suoni traggono beneficio dall’uso del Sustain, come il pianoforte, che ha un decadimento naturale quando una nota viene tenuta.Tutto questo dipende dall’AEG (Amplitude Envelope Generator – Generatore di Inviluppo d’Ampiezza) per gli Elements della Voice. Se l’inviluppo è programmato di ritornare ad un livello pari a 0, alla fine in ogni caso decadrà completamente anche con il pedale di sustain. È possibile impostare la funzione di Mezzo Pedale su ON oppure OFF nei seguenti parametri: Premere [UTILITY] Premere [F4] CTL ASN Premere [SF3] FT SW Selezionare “SusPedal” = FC3 (Half On) Impostazioni: FC3 (Half On), FC3 (Half Off), FC4/5

description

Owner's manual

Transcript of Mezzo Pedale

L’effetto Mezzo-Pedale di Yamaha S90ES

1

Cosa c’è da sapere sulla S90ES e sulle innovazioni delle caratterisitiche del nuovo timbro di Pianoforte

Funzione di Mezzo-Pedale (Half-Damper) ed Effetto di Risonanza della Tavola Armonica (Damper Resonance Effect)

La funzione di Mezzo-Pedale (Half Damper) consente all’esecutore di controllare finemente il decadimento del suono – e ricreare in modo espressivo la complessa caratteristica degli strumenti acustici, specialmente del pianoforte e degli strumenti a corda. Quando l’interruttore Half Damper è impostato su ON, si può far uso della funzione di Mezzo Pedale con un pedale opzionale (Foot Controller) mod. FC3 collegato all’ingresso jack FOOT SWITCH SUSTAIN. La funzione di Mezzo Pedale richede la presenza del pedale opzonale FC3 (da acquistare a parte). Il pedale FC3 invia valori di sustain da 0 a 127 per il CC 64, il che lo rende diverso dai pedali tipo FC4 o FC5. I pedali tipo FC4/FC5 inviano semplicemente valori di “On” oppure “Off” (0 oppure 127). Ma perché una tastiera risponda all’effetto Mezzo-Pedale ci vuole molto di più di un FC3. In altre parole, collegando un pedale FC3 all’ingresso Foot Switch Sustain di una tastiera non significa necessariamente che questa risponda all’effetto mezzo-pedale – la tastiera deve essere predisposta per tale caratteristica. Ad esempio, Mo6/8, Motif e MotifES non hanno questa funzionalità e non possono assolutamente fare uso del pedale FC3 per qualsiasi funzione di tipo sustain. I pianoforti della serie P (P60, P70, P90, P120, P140, P250) e della serie PF (PF500, PF1000) hanno questa funzione. Quando la funzione di Mezzo Pedale e impostata su ON (solo FC3) Collegando un pedale opzionale FC3 all’ingresso jack SUSTAIN FOOT PEDAL posto sul pannello posteriore, si può fare uso della caratteristica Mezzo Pedale (Half Damper). La caratteristica Mezzo Pedale riproduce il fine controllo del pedale tonale di un pianoforte acustico per controllare il sustain nel tempo: premendo completamente in basso il pedale si fa in modo che il suono duri più a lungo, mentre lasciando il pedale in una posizione intermedia si farà in modo che questo attenui leggermente il sustain del suono. Un efficace uso della caratteristica del Mezzo Pedale permette di suonare il timbro di pianoforte in modo più espressivo e realistico. Quando la funzione di Mezzo Pedale e impostata su OFF (sustain tradizionale) Premendo il pedale (sustain) on/off, si può controllare se il suono viene interrotto oppure continua a suonare, anche quando i tasti vengono rilasciati. Tenete presente che alcuni suoni potrebbero non essere adatti per l’uso in tutte le situazioni con il pedale di sustain. Ad esempio, per i timbri di organo che non hanno un loro naturale decadimento, il suono continua allo stesso livello quando si tiene premuto il pedale di sustain. D’altra parte, molti suoni traggono beneficio dall’uso del Sustain, come il pianoforte, che ha un decadimento naturale quando una nota viene tenuta.Tutto questo dipende dall’AEG (Amplitude Envelope Generator – Generatore di Inviluppo d’Ampiezza) per gli Elements della Voice. Se l’inviluppo è programmato di ritornare ad un livello pari a 0, alla fine in ogni caso decadrà completamente anche con il pedale di sustain. È possibile impostare la funzione di Mezzo Pedale su ON oppure OFF nei seguenti parametri: Premere [UTILITY] Premere [F4] CTL ASN Premere [SF3] FT SW Selezionare “SusPedal” = FC3 (Half On) Impostazioni: FC3 (Half On), FC3 (Half Off), FC4/5

L’effetto Mezzo-Pedale di Yamaha S90ES

2

Se state usando un pedale di sustain tipo FC4 o FC5 impostate questo parametro su “FC4/5”. Non è possibile usare la funzione di mezzo pedale con il pedale di sustain tipo FC4 o FC5.

Il parametro “SusPedal” permette di scegliere il tipo di pedale (Foot Controller) collegato all’ingresso jack FOOTSWITCH SUSTAIN. All’interno dei parametri della Voice è possibile personalizzare la risposta dell’effetto Mezzo-Pedale. Dal modo VOICE scegliete la Voice che desiderate programmare:

Premere [EDIT] Premere Track [1] per scegliere i parametri dell’Element Premere [F4] AMP Premere [SF3] AEG Impostare l’interruttore di Mezzo Pedale (Half Damper) su ON (vedi il parametro racchiuso in un cerchio nella

figura sottostante)

Da questa schermata è possibile effettuare tutte le modifiche di livello e tempo al Generatore di Inviluppo di Ampiezza (Amplitude EG), il quale determina come il voume del suono varia nel tempo. Questi parametri possono essere usati per controllare il cambio in volume dal momento in cui una nota viene premuta sulla tastiera al momneto in cui il suono si arresta. I nomi completi dei parametri a disposizione sono mostrati nella sottostante tabella, come appaiono sul display

INIT ATK DCY1 DCY2 REL SUS

TIME ---- Attack time Decay 1 time Decay 2 time Release time Sustain time

LVL/SW Initial level Attack level Decay 1 level Decay 2 level ---- Half Damper

switch Impostazioni: SUS TIME: 0 ~127 LVL/SW (Level/Half Damper Switch: ON/OFF Diversamente da un tradizionale pedale di controllo del sustain che semplicemente lo attiva o disattiva, la funzione di Mezzo Pedale pemette di controllare finemente la quantità di sustain ed il naturale decadimento – proprio come un pianoforte acustico reale – mediante l’uso di un pedale a controllo continuo. Se, tuttavia, state controllando la funzione di Mezzo Pedale attraverso messaggi di Control Change da un apparecchio MIDI esterno, non serve modificare il parametro di “SusPedal”. Note importanti:

Tenete presente, come si è visto sopra, due sono i parametri che devono essere attivati (ON) affinché si possa fare uso della funzione di Mezzo Pedale.

L’impostazione ON/OFF della caratteristica del Mezzo Pedale automaticamente modifica le impostazioni del Generatore di Inviluppo d’Ampiezza (AEG – Ampliture Envelope Generator).

L’impostazione di default per il parametro “SusPedal” è “FC (Half On)” – cioè a metà escursione. Quando si usa il pedale tipo FC4 o FC5, assicurarsi di cambiare questa impostazione, a seconda del particolare tipo di pedale che si sta usando.

Si può controllare anche il funzionamento del Mezzo Pedale facendo uso di messaggi di Control Change inviati da un apparecchio midi esterno. In questo caso, non c’è bisogno di impostare il parametro di selezione del Pedale di Sustain.

L’effetto Mezzo-Pedale di Yamaha S90ES

3

USARE IL PEDALE TIPO FC3 Quando si usa la funzione Mezzo Pedale, impostare questo parametro su “FC3 (Half On)” e posizionare su ON l’interruttore di Mezzo Pedale (modalità Edit dell’Element della Voice [F4] AMP [SF3] schermata relativa al Generatore di Inviluppo di Ampiezza - AEG). Se non avete intenzione di usare la funzione di Mezzo Pedale, questo parametro può essere impostato su “FC3 (Half Off)”. Le preset Voices di Piano sono concepite per fare uso della funzione di Mezzo Pedale e rappresentano un ottimo esempio per impararne la sua programmazione. Quando si usa un interruttore a pedale collegato all’ingresso jack FOOT SWITCH (SUSTAIN) Quando la funzione di Mezzo Pedale è impostata su OFF: Quando si rilascia il tasto mentre si tiene abbassato l’interruttore a pedale, il suono rimarrà al Livello di Sustain (Livello di Decadimento 2 - Decay 2 mostrato più in basso). Per le Voices che hanno un Livello di Sustain pari a 0, il suono decade naturalmente fino al silenzio. Quando si rilascia l’interruttore a pedale, l’operazione equivale a rilasciare i tasti della tastiera (key off); il suono inizierà a decadere, ed alla fine decadrà fino al sienzio a seconda del Tempo di Rilascio (Release Time). Quando la funzione di Mezzo Pedale è impostata su ON (solo FC3) Quando si rilascia un tasto mentre si tiene completamente abbassato l’interruttore a pedale, il suono decadrà fino al Livello di Sustain (Livello di Decadimento 2), a seconda del valore del Tempo di Sustain. In questo specifico caso, si può controllare il Tempo di Decadimento (Decay Time) tra il Tempo di Sustain (Sustain Time) ed il Tempo di Rilascio (Release Time) in base a quanto si tiene abbassato il pedale. Tuttavia, quando si rilascia il pedale dopo aver rilasciato i tasti (evento di key off), il suono decadrà a seconda del Tempo di Rilascio (Release Time), come se la funzione di Mezzo Pedale fosse stata impostata su OFF.

Quando si rilascia il tasto prima che il suono raggiunga il Livello di Sustain Quando si preme completamente il pedale di sustain, il suono decadrà dopo aver raggiunto il Livello di Sustain (dopo il Tempo di Decadimento 2 – Decay 2 Time). Quando invece l’interruttore a pedale non viene abbassato del tutto, il suono decadrà immediatamente. Risonanza delle Tavola Armonica – Effetto Insertion – Questo è un nuovo algoritmo di Effetto Insertion che riproduce le ricche armoniche e le caratteristiche sonore uniche di un vero pianoforte a coda quando si usa il pedale tonale. Questo nuovo algoritmo di Effetto Insertion è stato espressamente concepito per essere usato con i campioni di pianoforte acustico, può essere applicato a qualsiasi suono (con risultati variabili). Tuttavia, quando viene usato con le Voices di pianoforte acustico si può aggiungere un effetto molto realistico di simulazione di risonanza della tavola armonica, il quale è direttamente connesso all’uso del pedale tonale.

L’effetto Mezzo-Pedale di Yamaha S90ES

4

Esperimento: Si può isolare l’effetto di risonanza della tavola armonica portando al massimo il valore DRY/WET “D<W63”, poi abbassando l’interruttore a pedale mentre si suona la tastiera fino a far emergere la risonanza della tavola armonica. (nell’immagine soprastante desunta dalla Preset Voice (A01) “Natural S”, è possibile vedere che il parametro DRY/WET è evidenziato).

Impostando il valore “D<W63” – È come sentire solo la risonanza della tavola armonica. Si può sentire quanto il suono sia “influenzato” dall’intervento del pedale tonale (Damper Control) – in altre parole, non ci sarà alcun suono finché il pedale viene attivato. Impostando il “Damper Control” su un qualsiasi valore diverso da 0 si fa in modo che la risonanza della tavola armonica venga influenzata di meno dalla posizione del pedale tonale. Usando il pedale FC3 per controllare questa Damper Resonance se ne può controllare la quantità in modo continuo. Il “Pedal Response” (PedalRsp) è il tempo che l’alone della tavola armonica impiega per raggiungere il pieno volume in risposta al pedale tonale che viene abbassato. Ancora una volta, ribadiamo che la finezza dei dettagli è importante per ottenere un maggiore realismo. È meglio quindi che la risonanza della tavola armonica sia percepita piuttosto che sentita. © Yamaha Corporation of America © 2007 traduzione di Michele Tornatore <[email protected]>