Metarelax

2
Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione. In situazioni di stress e stanchezza. Utile per la muscolatura Descrizione del prodotto Il glicerofosfato di magnesio, sale di magnesio liposolubile con buone caratteristiche di assorbimento, non dà luogo a praticamente nessun disturbo digestivo. Il magnesio, elemento chiave della bioenergetica, catalizza numerose reazioni enzimatiche. Una carenza può provocare l'aumento della secrezione di adrenalina e noradrenalina, all'origine dell'intensificarsi di reazioni d'allarme. A livello del sistema nervoso centrale il magnesio in concentrazione fisiologica controlla l'attività dei recettori NMDA (N Metil D Aspartato). L'attivazione di questi è responsabile della LTP (Long Term Potentialisation). Il diminuito controllo dei recettori NMDA spiega in parte l'iperattività nervosa riscontrata in casi di deficit di magnesio. Questo minerale è importante anche nel controllo della contrattilità muscolare. Inoltre, dal momento che le sue funzioni sostengono l'eccitabilità neuromuscolare, il magnesio è necessario per ottenere forme attive delle vitamine del gruppo B. La vitamina B6, il cui fabbisogno aumenta in caso di stress e utilizzo della pillola contraccettiva, è coinvolta nella sintesi di due neurotrasmettitori: la serotonina e il GABA. Questi due importanti neurotrasmettitori modulano le reazioni d'allarme del sistema nervoso. Il folato (vit. B9) e la vitamina B12 indispensabili per le reazioni di metilazione sono coinvolti in modo particolare nella sintesi della tetrabiopterina, importante cofattore della sintesi di serotonina. MetaRelax contiene una forma attiva di folato, l'L- metilfolato di calcio, che è direttamente biodisponibile contrariamente all'acido folico, provitamina che deve essere attivata. In tal modo esso risulta anche direttamente disponibile nell'organismo, a prescindere dalla variante genetica degli enzimi folato-dipendenti. L-metilfolato è altresì la sola forma capace di attraversare la barriera ematoencefalica. La taurina, derivato della cisteina per l'azione di un enzima che utilizza la vitamina B6, è un amminoacido condizionatamente essenziale. Stabilizzando le membrane cellulari la taurina partecipa al risparmio del magnesio. E proprio come il magnesio riduce in caso di stress la quantità di adrenalina secreta dalle ghiandole surrenali. Ingredienti per compressa o bustina Metarelax compresse Metarelax bustine Magnesio glicerofosfato 900 mg 1.800 mg di cui Mg elementare 100 mg 200 mg Taurina 150 mg 200 mg Vit. B6 (piridossinaHCl) 2.0 mg 2.8 mg ViT B9 (L-metilfolato di calcio) 100 μg 200 μg VIT B12 (Cianocobalamina) 1.5 μg 3 μg

Transcript of Metarelax

Page 1: Metarelax

Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione.

In situazioni di stress e stanchezza. Utile per la muscolatura

Descrizione del prodotto Il glicerofosfato di magnesio, sale di magnesio liposolubile con buone caratteristiche di assorbimento, non dà luogo a praticamente nessun disturbo digestivo. Il magnesio, elemento chiave della bioenergetica, catalizza numerose reazioni enzimatiche. Una carenza può provocare l'aumento della secrezione di adrenalina e noradrenalina, all'origine dell'intensificarsi di reazioni d'allarme. A livello del sistema nervoso centrale il magnesio in concentrazione fisiologica controlla l'attività dei recettori NMDA (N Metil D Aspartato). L'attivazione di questi è responsabile della LTP (Long Term Potentialisation). Il diminuito controllo dei recettori NMDA spiega in parte l'iperattività nervosa riscontrata in casi di deficit di magnesio. Questo minerale è importante anche nel controllo della contrattilità muscolare. Inoltre, dal momento che le sue funzioni sostengono l'eccitabilità neuromuscolare, il magnesio è necessario per ottenere forme attive delle vitamine del gruppo B. La vitamina B6, il cui fabbisogno aumenta in caso di stress e utilizzo della pillola contraccettiva, è coinvolta nella sintesi di due neurotrasmettitori: la serotonina e il GABA. Questi due importanti neurotrasmettitori modulano le reazioni d'allarme del sistema nervoso. Il folato (vit. B9) e la vitamina B12 indispensabili per le reazioni di metilazione sono coinvolti in modo particolare nella sintesi della tetrabiopterina, importante cofattore della sintesi di serotonina. MetaRelax contiene una forma attiva di folato, l'L-metilfolato di calcio, che è direttamente biodisponibile contrariamente all'acido folico, provitamina che deve essere attivata. In tal modo esso risulta anche direttamente disponibile nell'organismo, a prescindere dalla variante genetica degli enzimi folato-dipendenti. L-metilfolato è altresì la sola forma capace di attraversare la barriera ematoencefalica. La taurina, derivato della cisteina per l'azione di un enzima che utilizza la vitamina B6, è un amminoacido condizionatamente essenziale. Stabilizzando le membrane cellulari la taurina partecipa al risparmio del magnesio. E proprio come il magnesio riduce in caso di stress la quantità di adrenalina secreta dalle ghiandole surrenali.

Ingredienti

per compressa o bustina Metarelax compresse Metarelax bustine Magnesio glicerofosfato 900 mg 1.800 mg

di cui Mg elementare 100 mg 200 mg

Taurina 150 mg 200 mg

Vit. B6 (piridossinaHCl) 2.0 mg 2.8 mg

ViT B9 (L-metilfolato di calcio) 100 μg 200 μg

VIT B12 (Cianocobalamina) 1.5 μg 3 μg

Page 2: Metarelax

Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione.

Impiego

1 bustina o 2 compresse al giorno o secondo prescrizione

Precauzioni d’uso Non utilizzare in caso di: nessuna segnalazione.

CONFEZIONI PREZZO CONSIGLIATO Metarelax 45 compresse € 15.99

Metarelax 90 compresse € 25.99

Metarelax 20 bustine € 15.99

Metarelax 40 bustine € 25.99

Bibliografia La bibliografia sotto riportata indica che le molecole presenti in questo prodotto possono favorire un buon sonno, sostenere le funzioni nervose, ottimizzare il tono mentale, aiutare a mantenere l'equilibrio interiore, sostenere la decontrazione muscolare. Il loro apporto è utile nel periodo premestruale. 1. Danysz W, Parsons CG The NMDA receptor antagonist memantine as a symptomatological and neuroprotective treatment for Alzheimer's disease: preclinical evidence.Int J Geriatr Psychiatry. 2003 Sep;18(S1):S23 S32 Brill S, Sedgwick PM, Hamann W, Di Vadi PP. Efficacy of intravenous magnesium in neuropathic pain.Br J Anaesth. 2002 Nov;89(5):711 4 Held K, Antonijevic IA, Kunzel H, Uhr M, Wetter TC, Golly IC, Steiger A, Murck H. Oral Mg(2+) supplementation reverses age related neuroendocrine and sleep EEG changes in humans.Pharmacopsychiatry. 2002 Jul;35(4):135 2. Bac P, Bara M, Guiet Bara A. Physiopathology of symptomatic and latent forms of central nervous hyperexcitability due to magnesium deficiency: a current general scheme.Magnes Res. 2000 Dec;13(4):293 3. Takahashi K, Azuma J. Role of osmoregulation in the actions of taurine.Amino Acids. 2000;19(3 4):527 4. 78 (2): 177 181, 1991 Durlach J. Magnesium in clinical practice. John Libbey, London, 1988: 140 14 Ising H., et al. Stress induced Ca/Mg shifts and vascular response in animal and men; Comparison to electrolyte alterations in myocardial infarctionpatients. Magnesium bulletin, 1986, 8: 95 5. preventive and therapeutic implications (a review). J. Am. Coll. Nutr., 1994,3 (5): 429 441 Kahn J. Low ionised magnesium linked to migraine headaches. Med. Tribune, 1995, May 418: 7 Seelig M.S. Interrelationship of magnesium and oestrogens in cardiovascular and bone disorders, eclanpsia, migraine and premenstrual syndrome. Am. J. Coll. Nutr.,1993, 12 (4): 442 458 Nakagawa K., et al. Effect of taurine on alteration in adrenal functions induced by stress. Jap. J. Pharmacol, 1995, 25: 737 746 Medina, J.M., et al.Taurine modulation of the benzodiazepine gamma aminobutyric acid receptor complex in the brainmembranes. J. Neurochem., 1984, 42: 1212 1217 Durlac. Recent advances in relationship between taurine and magnesium. J. Am. Coll. Nutr., 1985, 4: 335 J. Scott (2001): Methyltetrahydrofolate: The Superior Alternative to Folic acid. Nutraceuticals inhealth and disease prevention, 75-90 [Krämer K, Hoppe PP and Packer L, editors]. New York: Marcel Dekker Inc