Metafisica dell’impugnazione delle leggi

2
Metafisica dell’impugnazione delle leggi idee cose leggi disposizi oni fatti norme antinomie interpretazio ne caso (omicidio? Legittima difesa? Suicidio? Si impugnano disposizioni per le norme che esprimono e devono essere applicate al caso concreto Fatti o idee? Rashomon vs .

description

Metafisica dell’impugnazione delle leggi. leggi. Si impugnano disposizioni per le norme che esprimono e devono essere applicate al caso concreto. norme. antinomie. cose. idee. vs. interpretazione. disposizioni. caso (omicidio? Legittima difesa? Suicidio?. fatti. Fatti o idee? Rashomon. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Metafisica dell’impugnazione delle leggi

Page 1: Metafisica dell’impugnazione delle leggi

Metafisica dell’impugnazione delle leggi

ideecose

leggi

disposizioni

fatti

norme

antinomie

interpretazione

caso (omicidio? Legittima difesa? Suicidio?

Si impugnano disposizioni per le norme che esprimono e devono essere applicate al caso concreto

Fatti o idee? Rashomon

vs.

Page 2: Metafisica dell’impugnazione delle leggi

23. Nel corso di un giudizio dinanzi ad una autorità giurisdizionale (1) una delle parti o il Pubblico Ministero possono sollevare questione di legittimità costituzionale mediante apposita istanza, indicando:a) le disposizioni della legge o dell’atto avente forza di legge dello Stato o di una Regione, viziate da illegittimità costituzionale;b) le disposizioni della Costituzione o delle leggi costituzionali, che si assumono violate.

cose ideeSi impugnano le disposizioni per le norme che significano e si devono applicare al caso concreto, in quanto si assume che violino le norme espresse dalle disposizioni costituzionali