Massimo Giordani - MarketingCamp 3 - Innovative Day all'interno di Innovation Circus 2007

7
Ecosistemi Digitali e propagazione delle idee Input per un dibattito Massimo Giordani www.intermedia.to.it www.timeandmind.net [email protected] Milano - 10 10 07

description

Innovative Day si è svolto il 10 ottobre 2007, al Palazzo Affari ai Giureconsulti a Milano, durante i nove giorni dell'Innovazione denominata Innovation Circus (8-16 ottobre). In questa giornata dedicata alla “interactive age” la comunicazione e l’azienda moderna si incontrano e incontrano la città, dibattendo in una modalità di piena condivisione ed interattività sugli aspetti tecnologici e di marketing relativi al connubio creatività / innovazione sul territorio. La giornata si è suddivisa in due momenti: al mattino sino alle 17, il MarketingCamp 3; al pomeriggio alle 17, la presentazione della ricerca “Milano Futura. Scenari emotivi e opportunità di una metropoli del futuro”, sulla percezione della città da parte del mondo business e alle 18.00 il collegamento con “Second Life” per visionare la presenza di Innovative Day e Innovation Circus sull’isola ‘Italian-Life’. I promotori: Fabrizio Bellavista (Partner Psycho-Research), Marco Camisani Calzolari (Presidente Speakage), Franco Giacomazzi (Professore di Marketing industriale al Politecnico di Milano e Presidente AISM - Associazione Italiana Marketing) e Massimo Giordani (Ceo Time&Mind, Presidente Inter.Media).

Transcript of Massimo Giordani - MarketingCamp 3 - Innovative Day all'interno di Innovation Circus 2007

Ecosistemi Digitali e propagazione delle idee

Input per un dibattito

Massimo Giordani

www.intermedia.to.itwww.timeandmind.net

[email protected]

Milano - 10 10 07

www.timeandmind.com - [email protected]

Scenario

• La comunicazione digitale ha cambiato il modo in cui persone, aziende e istituzioni si relazionano fra loro.

• Sta maturando la consapevolezza che ogni individuo può usare la Rete per propagare idee e presidiare concetti “scavalcando” i media tradizionali, sempre più espressione di un mondo anacronistico.

www.timeandmind.com - [email protected]

Input 1

Spime (space+time)• Il mondo digitale e il mondo atomico si stanno

intersecando, sovrapponendo, fondendo

• gli oggetti stanno diventando “intelligenti” e raccontano storie che i dispositivi informatici portatili, ormai estensioni del corpo umano, sanno leggere

• la tecnologia genererà oggetti che Bruce Sterling definisce “spime”, capaci di racchiudere spazio e tempo

www.timeandmind.com - [email protected]

Input II

Interazione

• sinora ci siamo trastullati con gingilli tecnologici dedicati a funzioni precise: telefonare, ascoltare musica, fotografare, navigare...

• Stiamo andando verso un design di “interazione conversazionale” dove tutti gli oggetti dialogano fra loro e con noi

www.timeandmind.com - [email protected]

Input IV

Mass media, my media, me media... e poi?

• Stiamo forse andando verso un mondo fatto di “all media”?

• le tecnologie wireless (3G, wi-fi, bluetooth, rfid...) stanno portando verso una capillare diffusione di canali di comunicazione e quando ogni oggetto potrà “parlarci” il mondo cambierà ancora

www.timeandmind.com - [email protected]

Input V

Agorà digitale

• Il Web visto come “agorà digitale” offre numerosi spunti di riflessione:

• chi può accedere all’agorà?

• con quali modalità?

• a quali scopi?