MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

17
MARZO 2004 UNICAB S.p.a. UNICAB S.p.a. INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU’ DIGITALE La presenza femminile nelle aziende del terziario della provincia di Roma PRIMI RISULTATI

description

INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU’ DIGITALE La presenza femminile nelle aziende del terziario della provincia di Roma PRIMI RISULTATI. MARZO 2004 UNICAB S.p.a. I dati elaborati dalla UNICAB s.p.a. si riferiscono ad informazioni raccolte tra le aziende - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

Page 1: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

MARZO 2004 UNICAB S.p.a.UNICAB S.p.a.

INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU’ DIGITALE

La presenza femminilenelle aziende del terziario

della provincia di Roma

PRIMI RISULTATI

Page 2: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

I dati elaborati dalla UNICAB s.p.a.

si riferiscono ad informazioni raccolte tra le aziende

del terziario avanzato attive nella provincia di Roma.

Si tratta di aziende di medie e grandi dimensioni,

socie dell’Unione Industriali di Roma.

Page 3: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI SESSIDISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI SESSITRA I DIPENDENTI DELLE AZIENDE ANALIZZATETRA I DIPENDENTI DELLE AZIENDE ANALIZZATE

UNICABUNICAB

UOMINI58,0 %

DONNE42,0 %

Page 4: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI MANAGER RISPETTO AL SESSODEI MANAGER RISPETTO AL SESSO

UNICABUNICAB

UOMINIMANAGER

70,5 %

DONNEMANAGER

29,5 %

Page 5: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI CONSULENTI RISPETTO AL SESSODEI CONSULENTI RISPETTO AL SESSO

UNICABUNICAB

UOMINICONSULENTI

81,2 %

DONNECONSULENTI

18,8 %

Page 6: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI DIPENDENTI DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI DIPENDENTI CON RUOLO DI SUPPORTO RISPETTO AL SESSOCON RUOLO DI SUPPORTO RISPETTO AL SESSO

UNICABUNICAB

UOMINI10,6 %

DONNE89,4 %

Page 7: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEIDISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEIDIPENDENTI SECONDO IL TITOLO DI STUDIODIPENDENTI SECONDO IL TITOLO DI STUDIO

UNICABUNICAB

ALTRO TITOLO61,5 %LAUREATI

38,5 %

Page 8: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

LAUREATI LAUREA ALTRA SCIENTIFICA LAUREA

MASCHI 53,9 73,5 26,5FEMMINE 46,1 57,4 42,6

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEIDISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEIDIPENDENTI SECONDO IL TITOLO DI STUDIODIPENDENTI SECONDO IL TITOLO DI STUDIO

UNICABUNICAB

ALTRO TITOLO61,5 %

LAUREATI38,5 %

Page 9: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI SESSI TRA I DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI SESSI TRA I DIPENDENTI DEL REPARTO DIPENDENTI DEL REPARTO ICTICT DELLE AZIENDE DELLE AZIENDE

UNICABUNICAB

UOMINI68,0 % DONNE

32,0 %

Page 10: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

UNICABUNICAB

RUOLO DIRIGENZIALE

25,0 %

RUOLO ESECUTIVO

75,0 %

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI DIPENDENTI DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI DIPENDENTI DI SESSO FEMMINILE NELL’AMBITO DI SESSO FEMMINILE NELL’AMBITO ICT ICT

RISPETTO AL RUOLO AZIENDALERISPETTO AL RUOLO AZIENDALE

Page 11: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

FORMAZIONE UNIVERSITARIAE PRESENZA FEMMINILE

CONFRONTO DATI ISTATA.A. 2000/2001 – 2001/2002

Page 12: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

FACOLTA’ SCIENTIFICHEFACOLTA’ SCIENTIFICHE

CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARIOA.A. 2001/2002

DISTRIBUZIONE DEGLI ISCRITTI

MASCHI81,2 %

FEMMINE18,8 % MASCHI

88,6 %

FEMMINE11,4 %

FACOLTA’ INGEGNERIAFACOLTA’ INGEGNERIA

Page 13: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

CONFRONTO DATI ISTAT a.a. 2000/2001 – 2001/2002

CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARIO

FACOLTA' totale % FEMMINE % MASCHI % SCIENTIFICHE incr. incr. incr.

2002 2003 freq. 02 freq. 03 freq. 02 freq. 03

ISCRITTI 8084 4334 -46,4 1552 815 -47,5 6532 3519 -46,1

FACOLTA' totale % FEMMINE % MASCHI % INGEGNERIA incr. incr. incr.

2002 2003 freq. 02 freq. 03 freq. 02 freq. 03

ISCRITTI 20752 10519 -49,3 2573 1199 -53,4 18179 9320 -48,7

Page 14: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

CORSI DI LAUREAA.A. 2001/2002

DISTRIBUZIONE DEGLI ISCRITTI

MASCHI68,8 %

FEMMINE31,2 %

MASCHI82,8 %

FEMMINE17,2 %

FACOLTA’ SCIENTIFICHEFACOLTA’ SCIENTIFICHE FACOLTA’ INGEGNERIAFACOLTA’ INGEGNERIA

Page 15: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

CONFRONTO DATI ISTAT a.a. 2000/2001 – 2001/2002

CORSI DI LAUREA

FACOLTA' totale % FEMMINE % MASCHI % SCIENTIFICHE incr. incr. incr.

2002 2003 freq. 02 freq. 03 freq. 02 freq. 03

IMMATRICOLATI 7933 12606 58,9 2316 3164 36,6 5617 9442 68,1

FACOLTA' totale % FEMMINE % MASCHI % INGEGNERIA incr. incr. incr.

2002 2003 freq. 02 freq. 03 freq. 02 freq. 03

IMMATRICOLATI 23865 37178 55,8 4487 6023 34,2 19378 31155 60,8

Page 16: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

LAUREATI EUROPEI IN MATERIE RELATIVE ALLE SCIENZE E TECNOLOGIE

Popolazione tra i 20 e 29 anni d’età

Fonte:

Eurostat – Year book 2003

1998 1999 2000 2001IRL 22,4 nd 23,2 nd

F 18,5 19,0 19,6 nd

FIN 15,9 17,8 16,0 nd

UK 15,2 15,6 16,2 19,5D 8,8 8,6 8,2 8,0DK 8,1 8,2 11,1 nd

E 8,0 9,5 9,9 11,3S 7,9 9,7 11,6 12,4B nd nd 9,7 10,1A 7,7 6,8 7,1 7,2NO 7,5 7,2 7,9 8,6IS 7,0 6,3 8,4 9,1NL 6,0 5,8 5,8 6,1P nd nd 6,3 6,4I 5,1 5,4 5,7 nd

L 1,4 nd 1,8 nd

Page 17: MARZO 2004 UNICAB S.p.a.

LAUREATI EUROPEI IN MATERIE RELATIVE ALLE SCIENZE E TECNOLOGIE

Popolazione tra i 20 e 29 anni d’età

0

5

10

15

20

25

1998 1999 2000 2001

BDKDEFIRLILNLAPFINSUKISNOUS

Fonte: Eurostat – Year book 2003