Manierismo

12

Transcript of Manierismo

Page 1: Manierismo
Page 2: Manierismo

Apice del Rinascimento

Dal 1494, anno della morte di Lorenzo il Magnifico al 1529, anno della Pace di Cambrai, un accordo tra Francesco I di Valois re di Francia e Carlo V d'Asburgo (sovrano di Spagna, Austria e Germania). Segue un lento declino.

Page 3: Manierismo

La Questione della Lingua

Nella seconda metà del XVI secolo trionfa la tesi del Bembo del volgare illustre del Trecento, teoria ormai concretizzatasi nella terza edizione dell’Orlando furioso dell’Ariosto.

Page 4: Manierismo

Genesi del termine «Manierismo»

Si basa sull’espressione – usata dal Vasari - «bella maniera» riferita agli epigoni di Michelangelo e Raffaello (massimi modelli insieme con Leonardo).

Page 5: Manierismo

Finalità dell’Arte

Dilettare

Avere il gusto di esprimersi bene

Insegnare dilettando.

Page 6: Manierismo

Che cosa l’Arte non è per i Manieristi

Non è un fatto irrazionale

Non scaturisce dall’estro

Non nasce da un capriccio

Non proviene da un’ispirazione del momento.

Page 7: Manierismo

Il manierismo in Letteratura

Corrente che si sviluppa nella seconda metà del Cinquecento, caratterizzata da: -rispetto esagerato delle regole classiciste aristoteliche, -imitazione dei classici.

Page 8: Manierismo

Accezione negativa:

artificiosità, affettazione

Accezione positiva: momento fertile di passaggio dal Rinascimento

al Barocco.

Il manierismo in Letteratura

Page 9: Manierismo

Elementi del Manierismo

Accumulo di immagini e

situazioni per conferire ricchezza.

Utilizzo sistematico e

artificioso delle figure retoriche

Ricombinazione dei motivi dei

modelli classici

Ma con misura!

Page 10: Manierismo

L’equilibrio misurato del Manierismo

Il tutto con una certa misura che impediva di approdare all’esagerazione tipica del Barocco nel Seicento. Infatti la caratteristica predominante del Manierismo è l’eccesso di regole e di misura.

Page 11: Manierismo

Nella Tragedia – e non solo

Le Tre Unità fondamentali (definite «aristoteliche»)

D’Azione

Una trama unitaria senza vicende parallele.

Di Luogo

L’azione doveva svolgersi nello stesso luogo.

Di Tempo

L’azione doveva svolgersi in una sola giornata (12 o 24

ore a seconda dei teorici)

Page 12: Manierismo

Effetti dell’applicazione esasperata delle Regole sulle Tre Unità

Appiattimento, ripetitività.

Incanalamento dell’estro in schemi razionali: la Ragione

svolge un ruolo attivo nell’opera d’Arte