Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e...

34
BRESCIA, 25 gennaio 2017 - dalle 14.30 alle 17.30 MILANO, 8 marzo 2017 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Mangia Lavora Cura Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento Relatori: Rosanna Guarini - Medico Chirurgo - Counselor relazionale e nutrizionale Carla Mammone - Consigliere Nazionale AiFOS - Membro Comitato Direttivo SOFiA

Transcript of Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e...

Page 1: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

BRESCIA, 25 gennaio 2017 - dalle 14.30 alle 17.30

MILANO, 8 marzo 2017 dalle ore 14.30 alle ore 17.30

Mangia Lavora Cura Alimentazione e salute della donna

Convegno di studio e approfondimento

Relatori: Rosanna Guarini - Medico Chirurgo - Counselor relazionale e nutrizionale

Carla Mammone - Consigliere Nazionale AiFOS - Membro Comitato Direttivo SOFiA

Page 2: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Titolo

Page 3: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,
Page 4: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

DONNA = anima splendente che indossa un corpo

Sua ESSENZA: creazione, comprensione, conoscenza, confronto, costruzione, curiosità, emozione, empatia, intuizione, passione, intesa, sintonia… ASCOLTO e ARRICCHIMENTO.

Il mondo delle DONNE

ASCOLTARSI per la CRESCITA e lo SVILUPPO

PERSONALE, RELAZIONALE e PROFESSIONALE

facilita l’AUTOCONSAPEVOLEZZA e…

Page 5: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

CASUALITÀ e SORELLANZA

L’INCONTRO

Page 6: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

L’ARTICOLO e il CONVEGNO

Page 7: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Il SUPPORTO delle DONNE ad ALIMENTAZIONE e SALUTE

Fondamentale per tutela e cura della propria SALUTE

e di quella dei propri CARI

nella FAMIGLIA

Le donne provvedono all’alimentazione, sono le

prime «educatrici alimentari», divulgando modelli di comportamento diversi in funzione

del contesto sociale e geografico in cui vivono e

portatrici sane della CULTURA della sana alimentazione.

Page 8: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

INDAGINE CONOSCITIVA sullo STATO di SALUTE delle DONNE

Osservatorio Nazionale sulla

SALUTE della DONNA - ONDA

10 anni di attenzione

alla salute femminile: 2006/2016

RICERCA per rilevare e comprendere

l’EVOLUZIONE del RAPPORTO delle DONNE con la propria SALUTE intesa come stato di benessere fisico, mentale e sociale.

Campione: 800 donne italiane tra i 18 e i 64 anni (età media 42 anni) Metodologia: quantitativa, a mezzo interviste WEB

Come nel 2006 la SALUTE rimane l’OBIETTIVO prioritario della vita delle DONNE intervistate: il 69 % rispetto al 76 % del 2006 2 su 3 vorrebbero FARE di PIÙ per incrementarla!!

Page 9: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

SALUTE come EQUILIBRIO e ARMONIA

con sé stessi dal punto di vista fisico e mentale

e non non più come assenza di malattia

LA PERCEZIONE delle DONNE

CORRETTA ALIMENTAZIONE

aspetto principale per incrementare il BENESSERE

57 % delle donne nel 2016 - 13 % nel 2006

Principale disturbo: lo STRESS Oltre la metà dichiara di soffrirne

attualmente o di averne sofferto in passato…

Page 10: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Le nuove RICERCHE scientifiche della MEDICINA di GENERE

Attenzione alle differenze tra uomo e donna

Alcune malattie sono più frequenti e gravi nelle donne

Spesso le cure farmacologiche comportano meno efficacia e maggiori effetti collaterali:

-infarto e malattie cardiovascolari

-diabete

- obesità

-tumore al polmone

Page 11: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

La REALTÀ

La cura dell’alimentazione

diventa un bisogno primario,

una porta di ingresso

per cominciare a contattare se stesse

e le proprie necessità…

Ancora molte DONNE praticano poca ATTIVITÀ FISICA

Sono STRESSATE, in SOVRAPPESO, con alterazioni della funzionalità tiroidea e della glicemia,

ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, resistenza all’insulina, anemia e food sensitivities…

ma TUTTE con la VOGLIA di CAMBIARE, di

cominciare o ricominciare ad occuparsi di loro.

Page 12: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

SOVRACCARICO da molteplici RUOLI e IMPEGNI Difficoltà nella CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

IL FILO COMUNE

Page 13: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Articolo 28 D. LGS. 81/08 e s.m.i. - Il RISCHIO

Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi

«…deve riguardare TUTTI i RISCHI per la sicurezza e la SALUTE dei LAVORATORI, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi

particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato…»

Il RISCHIO ALIMENTARE è un RISCHIO EMERGENTE

C’è un LEGAME tra ALIMENTAZIONE, stress, stato di salute e MANSIONE professionale?

DATI INAIL: BUONA PARTE degli INFORTUNI avviene nelle ore POST PRANDIALI

INCIDE su efficace ed efficiente CAPACITÀ FUNZIONALE e LAVORATIVA

Page 14: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Perché ALIMENTAZIONE e LAVORO ?

“Un REGIME ALIMENTARE troppo povero o un’ alimentazione troppo ricca

sul luogo di lavoro incide sul rendimento e può provocare una

PERDITA di PRODUTTIVITÀ del 20%”

“A monte di modesti investimenti per migliorare l’alimentazione sul lavoro,

le ricadute in termini di RIDUZIONE dei GIORNI di MALATTIA e degli

INFORTUNI sul LAVORO sarebbero notevoli” (ILO, 2005)

Le cattive abitudini alimentari hanno un COSTO SOCIALE di 8,3 miliardi di

euro/anno e generano una PERDITA di 97 milioni di GIORNI LAVORATIVI

con assenze per malattia

La RICERCA INAIL Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene Lavoro e Ambientale

“Studio dei comportamenti a rischio dei lavoratori (scorretta alimentazione e scarsa

attività fisica) e promozione di stili di vita salutari per il miglioramento del benessere

personale e sul lavoro” .

Page 15: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

DIETA IPERCALORICA o SBILANCIATA o INSUFFICIENTE =

- SOVRAPPESO e OBESITÀ (44,8% uomini - 28,2% donne) - (10,8 % uomini e 9,7 % donne)

con notevoli differenze tra Regioni (Istat, 2015)

- SINDROME METABOLICA - MALATTIE CARDIOVASCOLARI

- DIABETE -DISADATTAMENTO e SINDROMI CARENZIALI

-- MALATTIE GASTROINTESTINALI -NEOPLASIE

CONSEGUENZE di una ALIMENTAZIONE SCORRETTA

Page 16: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

a)Maggiori assenze per malattia e minore produttività rispetto agli altri

b)Maggior rischio di sviluppare malattie professionali per amplificazione di rischi lavorativi: 1. posture fisse prolungate (malattie dell’apparato muscolo scheletrico…) 2.aumentata sensibilità a sostanze chimiche, neurotossiche e ad agenti infettivi

c)Aumentata suscettibilità alle vibrazioni con maggiore compromissione muscolare, vascolare e nervosa

d)Aumentato rischio per alcune neoplasie (melanoma cutaneo)

e)Sviluppo della sindrome delle apnee notturne con sonnolenza diurna, difficoltà di concentrazione ed esposizione al rischio di incidenti stradali e infortuni sul lavoro

f)È un rischio aggiuntivo di infortunio (riduzione della sicurezza) per le importanti limitazioni fisiche nei movimenti e nell’agilità

g)Maggiore difficoltà ad utilizzare le postazioni di lavoro e a reperire DPI adeguati alla conformazione fisica (respiratori, indumenti, giubbetti di protezione) che, indossati male e risultando scomodi, non assicurano la dovuta protezione

g)In caso di incidente stradale, gli obesi subiscono le conseguenze più gravi per i cambiamenti della forma del corpo dovuti all’aumento di tessuto adiposo che modifica il tipo e il modo di impatto nell’incidente

OBESITÀ LAVORO e INFORTUNI

Page 17: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Triplica il RISCHIO di PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI e quadruplica

quello di DIABETE di tipo II con almeno 3 di queste condizioni:

•giro vita ≥ 102 cm (uomini) 88 cm (donne)

•trigliceridi ≥ 150 mg/dl

•HDL <40 mg/dl (uomini) e <50 mg/dl (donne)

•pressione arteriosa >130/85

•glicemia a digiuno ≥100 mg/dl

Resistenza all’insulina

SINDROME METABOLICA

Page 18: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

COSA SI PUÒ FARE?

Page 19: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

ATTUARE un PERCORSO di

CAMBIAMENTO dello

STILE di VITA

LA PROPOSTA

Page 20: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

B.A.S.T.A.! CAMBIO VITA

BENESSERE

ALIMENTAZIONE

SPORT

TEMPO

AMORE

per se stesse

Page 21: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

PROPOSTE operative sul LUOGO di LAVORO

PREMESSA

- APPROCCIO CULTURALE al tema e per COMPETENZE

- IMPEGNO del Datore di Lavoro e GIOCO di SQUADRA

- INVESTIMENTO AZIENDALE tramite incentivi e sgravi fiscali

- RIPENSAMENTO AMBIENTE, SPAZI e TEMPI di LAVORO

- Comunicazione e INFORMAZIONE sul TEMA con PROMOZIONE ALIMENTAZIONE SANA/EQUILIBRATA e ATTIVITÀ FISICA regolare

- RIPETIZIONE INIZIATIVE e PARTECIPAZIONE ATTIVA

- SVILUPPO di SPECIFICHE PROCEDURE nella SORVEGLIANZA SANITARIA

- PARTECIPAZIONE ATTIVA del MEDICO COMPETENTE

Page 22: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

MODALITÀ

- Predisposizione/somministrazione di MATERIALE INFORMATIVO e QUESTIONARI - EVENTI INFORMATIVI o SPORTIVI - SEMINARI di ESPERTI qualificati sulla corretta alimentazione - CORSI di FORMAZIONE sul corretto approccio al cibo in ambiente lavorativo - Disponibilità di COUNCELOR e NUTRIZIONISTA in azienda o in convenzione - Offerta di ALIMENTI SALUTARI con i DISTRIBUTORI AUTOMATICI - SERVIZI di RISTORAZIONE INTERNI o ESTERNI con MENU’ SANI -MODIFICHE agli articoli di caffetteria e alla COMPOSIZIONE dei PASTI nelle MENSE - Menù fruibili anche dai lavoratori affetti da patologie come il diabete, l’ipertensione, le allergie e intolleranze alimentari, la celiachia… -Maggiore attenzione ai TEMPI e agli SPAZI dedicati alla PAUSA PRANZO - CONSUMO di FRUTTA e VERDURA nelle RIUNIONI - USO delle SCALE e della CAMMINATA VELOCE - - PALESTRE AZIENDALI con PERSONAL TRAINER - -- - CONVENZIONI con STRUTTURE SPORTIVE e PISCINE - - CORSI di TRAINING AUTOGENO, YOGA, BIO-DANZA

Page 23: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

MAGGIORE COINVOLGIMENTO del MEDICO COMPETENTE

- CHECK UP con ESAME e CONTROLLO del PESO, della CIRCONFERENZA VITA e dell’INDICE di MASSA CORPOREA

- ANALISI COMPOSIZIONE CORPOREA del SOGGETTO - BIA

- INTERVISTA su ABITUDINI ALIMENTARI, RELAZIONE con il CIBO e ATTIVITÀ MOTORIA

- ANALISI ESIGENZE legate al SESSO e all’ETÀ (le donne in età fertile, in gravidanza e in menopausa hanno bisogno di un diverso apporto di ferro, calcio e acido folico…)

- VALUTAZIONE del CONSUMO CALORICO in base al TIPO di LAVORO (sedentario, leggero, moderato, pesante)

VALUTAZIONE STATO di SALUTE e STILE di VITA del LAVORATORE

in COLLABORAZIONE con MEDICI SPECIALISTI

ESPERTI di NUTRIZIONE e COUNSELING

Page 24: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

- INVESTIMENTO CULTURALE STRATEGICO

- Adesione ad un MODELLO COMPORTAMENTALE NUOVO

- MIGLIORE QUALITÀ della VITA, del LAVORO e del CLIMA ORGANIZZATIVO

- EFFICACE ed EFFICIENTE CAPACITÀ FUNZIONALE e LAVORATIVA della PERSONA

- RIDUZIONE ASSENTEISMO, MALATTIE, INFORTUNI e relativi COSTI

- INCREMENTO PRODUTTIVITÀ del LAVORO e IMMAGINE AZIENDALE

OBIETTIVI

Page 25: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

G: gradualità

I: individualità

F: flessibilità

T: tono

La DIETA GIFT

DIETA di SEGNALE

Page 26: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

NORMOCALORICITÀ: nessuna conta delle calorie nel piatto

NORMOPROTEICITÀ: poche proteine riducono crescita muscolare e metabolismo

ATTIVAZIONE METABOLICA

CALMA INSULINICA

QUALITÀ dei NUTRIENTI

I CARDINI

Page 27: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

La COLAZIONE

Page 28: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

L’arte dell’incontro individuale e/o di gruppo , in cui proporre e sviluppare, con accoglienza, ascolto attivo, accettazione dell’altro, buon uso delle domande e confronto: un PERCORSO, un viaggio che possa facilitare un CAMBIAMENTO e un nuovo STILE di VITA..

Il COUNSELING ALIMENTARE

Page 30: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Il VIAGGIO

- VISITA e COLLOQUI con ACQUISIZIONE e ANALISI della STORIA CLINICA, PERSONALE e LAVORATIVA, delle ABITUDINI ALIMENTARI, dell’ ATTIVITA’ FISICA svolta e dello STATO MOTIVAZIONALE della PERSONA

- ATTIVAZIONE CONTROLLI SPECIALISTICI ulteriori

- INDICAZIONI NUTRIZIONALI e sull’ATTIVITÀ FISICA

- INCONTRI con cadenza periodica

- FEEDBACK dal PAZIENTE: “…mi sento meglio, provo un senso di leggerezza e di miglioramento, pensavo che Lei mi desse solo il solito foglietto con le grammature...”

Page 31: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

ANALISI di CASI - ESITI

QUADRO CLINICO: DEPRESSA, OBESA da squilibrio ormonale, problemi alla tiroide,

perdita dei capelli, scompenso glicemico e insulino-resistenza.

Scettica e diffidente. Non pratica attività fisica.

PERCORSO: CONTROLLI SPECIALISTICI endocrinologici, DIETA, counseling e attività fisica

RISULTATI: graduale PERDITA di PESO, miglioramento del tono dell’UMORE , del

SONNO e dei PARAMETRI CLINICI.

FEEDBACK dalla PAZIENTE: «Gentile dr.ssa, iniziando il nuovo regime alimentare

avevo molti dubbi: la colazione abbondante mi ha dato un senso di rigetto e la

testa mi ha fatto venire un senso di colpa. Mi ero data una settimana di tempo

per guardare la bilancia, conoscendo la velocità con cui ingrasso…questa mattina

non ce l’ho fatta e mi sono pesata: wow…ho perso 3 chili!!!».

Letizia – ESTETISTA

43 anni separata con 1 figlio Lavora c/o un centro estetico, full-time, seduta, con

movimenti ripetitivi. Mangia in fretta cibo spazzatura.

Page 32: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Giovanna - INFERMIERA

52 anni sposata con 2 figli Lavora full-time c/o un OSPEDALE nel REPARTO di

ORTOPEDIA, spesso in piedi con movimentazione manuale

dei carichi. Mangia alla mensa aziendale.

QUADRO CLINICO: STANCHEZZA CRONICA, in SOVRAPPESO da MENOPAUSA e CATTIVE

ABITUDINI ALIMENTARI, PROBLEMI di CIRCOLAZIONE agli ARTI INFERIORI e DOLORI alla

COLONNA VERTEBRALE. Non pratica attività fisica. Stressata dalla perdita del lavoro del

marito.

PERCORSO: CONTROLLI SPECIALISTICI, DIETA, COUNSELING e attività fisica (NUOTO).

RISULTATI: graduale PERDITA di PESO, gestione dei propri spazi vitali, miglioramento energetico e della postura, diminuzione sensibile del senso di pesantezza alle gambe.

FEEDBACK dalla PAZIENTE: «Cara dr.ssa, grazie a Lei sto recuperando i miei spazi e

stima per me stessa. Qualunque cosa accada intorno a me, cercherò di non farmi più

schiacciare. A presto e grazie».

Page 33: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,

Gloria - MANAGER

45 anni sposata senza figli Lavora full-time c/o l’azienda farmaceutica di famiglia.

Bella, ricca, elegante, capace, competitiva, decisa e

vincente. Viaggia spesso. Non fa colazione, mangia poco

e senza orari, spesso fuori e di sera tardi.

QUADRO CLINICO: MAGREZZA, PALLORE, ANEMIA, SQUILIBRI ELETTROLITICI, STATO

INFIAMMATORIO importante, CATTIVE ABITUDINI ALIMENTARI. Si induce il VOMITO.

Non pratica attività fisica. Stressata dalla iper-attività e dinamismo del suo lavoro.

PERCORSO: CONTROLLI SPECIALISTICI, DIETA, counseling e attività fisica con Personal Trainer.

RISULTATI: ALIMENTAZIONE variata, equilibrata e corretta, graduale AUMENTO di PESO, gestione dei propri bisogni e spazi vitali, miglioramento stato-psico-fisico, allentata tensione sull’immagine sempre al top , sonno più regolare.

FEEDBACK dalla PAZIENTE: «Gentile dr.ssa, con Lei sto recuperando i cocci di me

stessa e lavorando sulle mie fragilità …spero di raggiungere presto la mia nuova me.

Buon lavoro e grazie».

Page 34: Mangia Lavora Cura - aifos.org · Alimentazione e salute della donna Convegno di studio e approfondimento ... Art. 28 comma 1 - Oggetto della valutazione dei rischi ... e senza orari,