Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

download Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

of 53

Transcript of Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    1/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 1

    a iricadi Luciano Formisano

    Sommario

    La Lirica............................................................................................................................................. 1Introduzione ...................................................................................................................................... 4

    Premessa ........................................................................................................................................ 41. La questione delle origini liriche ............................................................................................... 5

    1.1. Nascita di una tradizione .................................................................................................... 51.2. Doctores illustres Vulgares eloquentes ...................................................................... 51.3. Eredit classica e innovazione volgare ............................................................................... 61.4. Tradizione latina tradizione araba: linsegnamento delle kharagiat ............................. 7

    2. Lirica arcaica, lirica pretrovatoresca, lirica tradizionale ......................................................... 102.1. Khargia, ritornello, citazione ......................................................................................... 102.2. Lirica tradizionale ............................................................................................................. 10

    3. Verso unanalisi tipologica ....................................................................................................... 123.1. Dalla questione delle origini alla poesia formale .......................................................... 123.2. Sincronia e diacronia: la nozione di registro .................................................................... 123.3. Registro espressivo ........................................................................................................... 13

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    2/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 2

    4. Il sistema dei generi lirici tra centro e periferia ...................................................................... 144.1. Lirica trobadorica ............................................................................................................. 14

    4.1.1. La valenza sociale della canso ................................................................................ 144.1.2. La centralit della canso ......................................................................................... 154.1.3. La diacronia strutturale dei generi lirici .................................................................... 15

    4.2. Lirica dol ......................................................................................................................... 154.2.1. La canzone damore (grande canto cortese) ........................................................... 154.2.2. Generi di circostanza ................................................................................................. 174.2.3. Generi parafolclorici. La canzone di donna ............................................................... 184.2.4. Generi (coreografico-)musicali e registri alternativi ................................................. 184.2.5. Generi lirico-narrativi: sguardo dinsieme ................................................................. 18

    4.3. Il carattere peninsulare della lirica galego-portoghese ..................................................... 204.3.1. I generi della lirica galego-portoghese: sguardo dinsieme ....................................... 21

    5. Il contesto ................................................................................................................................ 23

    5.1.

    Posizione del problema..................................................................................................... 23

    5.1.1. Il dominio dol.......................................................................................................... 235.1.2. La penisola iberica ..................................................................................................... 24

    6. Leredit dei trovatori .............................................................................................................. 256.1. Dalla canzone di troviero alla lirica personale ................................................................. 256.2. La tradizione spagnola ...................................................................................................... 25

    Istvn Frank Il ruolo dei trovatori ................................................................................................ 27Pierre Bec Generi e registri .......................................................................................................... 31

    1. I due registri socio-poetici .................................................................................................... 312. I generi lirici......................................................................................................................... 313. Classificazione tipologica dei generi .................................................................................... 314. Le interferenza tra registri ................................................................................................... 32

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    3/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 3

    Robert Guiette Di una poesia formale nel medioevo ................................................................... 34Erich Klher Sul rapporto fra vers e canso nei trovatori ........................................................ 36Dietmar Rieger La posizione dellalba nella lirica trobadorica .................................................... 38Pierre Bec La pastorella ................................................................................................................ 40

    1. Il corpus testuale e la dialettica oc/ol ........................................................................ 402. Cronistoria del genere .......................................................................................................... 413. Il problema delle origini ...................................................................................................... 414. Tipologia formale e interferenze tra registri ........................................................................ 435. Conclusione .......................................................................................................................... 43

    Paul Zumthor La canzone di Bele Aiglentine ............................................................................ 44Michel Zink Dalla poesia lirica alla poesia pastorale ................................................................... 46Rita Lejeune La straordinaria insolenza del trovatore Guglielmo IX DAquitania ....................... 50

    1. Lautenticit delle strofe I, II, IV e della tornada ............................................................... 502. Il genere parodistico del componimento .............................................................................. 51

    3.

    Il riferimento a san Leonardo ............................................................................................... 52

    4. DonnaAgnese donnaErmesen.............................................................................................. 52

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    4/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 4

    Introduzione

    Premessa

    Letta in una prospettiva storica, la lirica europea un prodotto essenzialmente romanzo, la cui

    origine risale almeno agli inizi del XII secolo, quando attivo il pi antico dei trovatori di cui sipossieda una documentazione diretta, Guglielmo, VII come conte di Poitiers e IX come duca

    dAquitania (1071-1127). Poesia in lingua volgare, pertanto sostanzialmente contemporanea,

    saldamente ancorata al presente, oltrech laica, la lirica dei trovatori laffermazione di un

    mestiere e di una coscienza letteraria che sopravvivono ancora oggi.

    La fortuna della lirica trobadorica (vedi saggio Istvn Frank) inseparabile dallidea di una

    translatio studii che traduce il sentimento di appartenenza a una comune civilt letteraria, ma

    anche la consapevolezza di un superamento. Insomma, lesistenza di un minimo denominatorecomune, di una media di valori formali puntualmente verificabili, non deve indurre ad

    equivalentze frettolose. I vulgares eloquentes, i doctores illustresdi Dante si chiamano, con concreto

    dellanalisi storiografica, trovatori (provenzali e galego-portoghesi) e trovieri, Minnesnger e poeti

    italiani in volgare illustre, espressioni locali di una lingua internazionale permeata di dinamismo.

    E malgrado uninnegabile omogeneit e unit di superficie che ci fa parlare di una lingua comune

    trobadorica, il periodo vitale della lirica occitanica si estende su un arco di quasi due secoli,

    quanti separano Guglielmo IX da Giraut Riquier (latto ufficiale di morte, se esistono atti di morte

    in questa tematica, essendo in ogni caso la fondazione, nel 1323, del tolosano Consistori del Gai

    Saber).

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    5/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 5

    1. La questione delle origini liriche1.1. Nascita di una tradizione

    Senza la fondazione trobadorica sarebbe diverso il nostro eros e la lingua della nostra poesia. Fra

    le varie rivoluzioni che questo movimento ha comportato valga per tutti la centralit del generedella canzone che sulla scorta dei trovatori Dante adibisce a veicolo dello stile tragico, luogo

    naturale di una lingua rigorosamente seletta, solennemente curiale per profondit di pensiero,

    per elevatezza di costruzione, per eccellenza di vocaboli. La canzone dunque lespressione

    suprema della poesia in quanto invenzione in versi secondo arte retorica e musicale, organismo

    metrico-melodico armonico in ogni sua parte; il suo compendio la strofa, fondata sulla

    rispondenza dei metri e delle cadenze, esaltata da quellendecasillabo che gi a Dante appariva

    superbo.Ci che pi conta, nasce coi trovatori il concetto moderno di poesia: poesia essenzialmente lirica,

    fondata cio sullIo del poeta, che parla dellIo del poeta, sia pure di un Io collettivo o

    collettivizzato. Karl Vossler ha osservato a riguardo: Il vero trovatore canta i movimenti del

    proprio Io e si identifica con la propria arte anche quando canta per ordine di un protettore. A

    differenza del chierico o del giullare, non si nasconder mai dietro lautorit di un libro. Contano

    inoltre le dichiarazioni dei poeti, la coscienza che essi dimostrano non solo di un mestiere

    (lobrador di Guglielmo IX), ma di un coinvolgimento personale. Un termine del genere,

    personalismo, ben si adatta a illustrare un poeta che opera allintero di una societ di individui

    che aspira a porsi come fonte di vita etica ed estetica.

    Si spiega cos il carattere personale della polemica o della satira letteraria, che non sar sempre e

    solo lespressione dellindigenza, della lotta per accaparrarsi un protettore, dunque un tetto, un

    abito, un boccale di vino.

    1.2. Doctores illustres Vulgares eloquentesLa tradizione che dai trovatori conduce a Petrarca e al petrarchismo e di qui alla moderna liricaeuropea, una tradizione di poesia darte. Il che non vuol dire che si tratti dellunica tradizione

    lirica dellEuropa occidentale. La precisazione dobbligo se non altro per mettere un po dordine

    nel secolare dibattito sulle origini liriche, soprattutto per cogliere appieno il significato della

    fondazione trobadorica.

    Si tratta, in ogni caso, di una poesia laica che si rivolge a una societ di laici, cui offre una nuova

    morale e una consapevolezza prima inaudita. Alla sua base quindi unirrinunciabile pulsione

    didattica, che si esprime nelladozione di una lingua volgare, accessibile agli illitterati, cio agli

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    6/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 6

    ignari di latino. Significativa losservazione che fa Dante nella Vita Nova a riguardo:E lo primo che

    cominci a dire s come poeta volgare, si mosse per che volle fare intendere le sue parole a donna, a la

    quale era malagevole dintendere li versi latini.

    Quale che sia la base socio-culturale del movimento trobadorico, il significato e lazione della

    nuova poesia rinviano al pi ampio contesto delle nascenti letterature in lingua volgare, a

    quellemancipazione dal sapere clericale e dalla cultura scolastica che passa anche attraverso i

    generi nuovi dellepica, dellagiografia, del romanzo. La lirica legata al canto e talvolta anche

    alla danza, e da qui losmosi fra trovatori e giullari non pu che costituire un dato

    incontrovertibile.

    1.3. Eredit classica e innovazione volgareLa coesistenza di medioevo latino e di medioevo volgare dovrebbe essere un antidoto sufficientecontro lipotesi della ricavabilit integrale della lirica romanza dalla tradizione classica e

    mediolatina. A ben vedere, la tesi delle origini classiche e/o latino-medievali riposa

    sullidentificazione aprioristica di tradizione linguistica e tradizione letteraria, la stessa che

    implicita nelletichetta accademica di lingue e letterature neolatine. In realt la lirica romanza

    nasce e si sviluppa in un ambiente di vivace plurilinguismo culturale ed un esempio di tale

    distacco offerto dalla nozione di amore cortese, nozione centrale nella poesia trobadorica come

    anche nel romanzo medievale, per la quale si sono segnalati parallelismi oltre i confini del mondo

    classico e bizantino, nella letteratura dellantico Egitto, in quella caucasica e islamica, nel trobar

    clusdella poesia antico-islandese, ecc.

    Pi in generale, ci che nel codice ideologico astratto vive come mera connotazione, pi farsi

    denotazione nel singolo autore: la tradizione latino-cristiana che soggiace alla triade di amor-

    caritas-amicitia, svolge un ruolo pregnante nellideologia di Marcabruno. Allo stesso modo la

    poesia di Bernart de Ventadorn, ponendo laccento sullidentit di amore e di canto e sul valore

    fondamentale dellesperienza personale, pu sostanziare la poetica vitanovesca della loda.

    Nel caso specifico, linnovazione di una lirica darte di ispirazione laica si misura anche sulla sua

    capacit di assorbimento di una serie di istituti metrico-musicali di origine (medio)latina e

    liturgica. Ai quali gi rinvia un termine chiave quale trobar: tecnicismo che designa larte di

    comporre i versi e la melodia con riferimento al genere paraliturgico del tropus, cui si riconnette,

    attraverso il genere derivato del versus, anche lapplicazione antica del temine vers, che nel XII

    secolo designa un componimento di ispirazione sia amorosa sia satirico-morale. Ora, tropie versus

    furono particolarmente coltivati nel secolo XI nella Scuola aquitana di San Marziale di Limoges,

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    7/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 7

    dunque nella stessa regione che vide sorgere larte del primo trovatore oggi noto, in quel Sud-

    ovest occitanico e pittavino che alcuni studi hanno rivelato essere la culla di unantichissima

    tradizione agiografica di ispirazione clericale.

    Infine, la questione dellinfluenza della scuola, in particolare dellArs retorica. Di fatto, se la coppia

    trobar/trobador rinvia a tropare/tropatore, voci formate su tropus e da questa strettamente

    dipendenti, trobar anche un termine di poetica in cui si riassume il complesso di competenze che

    stanno alla base del mestiere e in cui consiste propriamente linventio: appunto a norma del

    valore semantico di base (trovare) che ne fa lesatto equivalente del latino invenire.

    1.4. Tradizione latina tradizione araba: linsegnamento delle kharagiatNel quadro della grammatica dello stile il quadro dei rapporti tra lirica romanza e lirica

    (medio)latina si anima di quel dibattito fra i sostenitori delle origini colte e i sostenitori delleorigini popolari. Lelemento dinamico della diatriba rappresentato da quella tradizione lirica in

    lingua volgare di cui il ritrovamento, nel 1948, delle kharagiat mozarabiche offre una prova

    irrefutabile. Si tratta dellultima parte (volta di chiusa khargiavale infatti uscita) della strofa

    finale della muwaaha, genere arabo-andaluso che risale al X secolo, ma oggi documentato da una

    sessantina di componimenti dei quali il pi antico probabilmente anteriore al 1042, mentre il

    pi recente non databile oltre il 1349. Lo schema di base della muwaaha(termine che significa

    cintura) del tipo AA, bbbAA, cccAA, dddAA,ecc. dove i versi iniziali, ripresi dalle rime della

    volta, costituiscono il preludio, che pu anche mancare (nel qual caso la muwaaha detta

    calva) e che eventualmente si ripete sotto forma di ritornello alla fine di ogni strofa. Si

    ripropone cos la struttura elementare dello zagial. In particolare, mentre la muwaaha

    rappresenta la voce del poeta, la khargia introdotta da un verbo ed messa in bocca a una

    fanciulla innamorata. Tra khargia e muwaaha si stabilisce dunque una dissonanza non solo

    tematico-stilistica, ma linguistico-tonale, dissonanza rilevata dai trattatisti arabi quando

    sottolineano che la khargiacostituisce il nucleo iniziale su cui si costruisce lintero componimento.

    Le pi antiche kharagiat oggi conservate precedono di circa mezzo secolo la produzione

    trobadorica di Guglielmo IX; in ogni caso, vi si conferma la centralit e lantichit della canzone di

    donna in area romanza e germanica, genere saldamente attestato nella poesia medievale di

    ispirazione cortese e nella poesia di tono popolareggiante di epoca successiva, ma gi

    indirettamente documentato per let altomedievale, quando proscritto da una serie di

    disposizioni ecclesiastiche o viene attaccato dai moralisti, che lo giudicano turpe o perfino

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    8/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 8

    diabolico, rilevandone il carattere lascivo connesso alla danza incomposta accompagnata dal

    battere delle mani.

    Viene cos ricostruita nei suoi tratti essenziali la lunga tradizione che si dimostra vincente nella

    penisola iberica, dove la cantiga damigogalego-portoghese rappresenterebbe lanello intermedio

    tra la khargia mozarabica e la canzone di amico in forma di villancico in voga nella poesia

    spagnola del XV e del XVI secolo. Resta ignota la configurazione formale della canzone di donna

    in et preletteraria: in realt, nulla sappiamo di una tradizione che in via ipotetica si pu far

    risalire alla Grecia antica, n la situazione migliora quando ci si riduca nei limiti della penisola

    iberica. Sappiamo, come si detto, che in questa poesia il canto femminile si accompagnava alla

    musica e alla danza, ma a bene vedere si tratta di uninformazione generica, giacch canto non

    significa sempre e solo monologo lirico. Resta il fatto che la poesia delle kharagiat rappresenta

    davvero la primavera precoce della lirica europea, della quale costituisce come il primo capitolo.

    Lasciando da parte i pur significativi riscontri con temi e motivi della tradizione greco-latina,

    limitiamoci agli ambiti degli istituti formali, a quella strofa zagialesca che fornisce lindizio pi

    sicuro di un contatto arabo-romanzo, e che rappresenta, come si visto, unindiscutibile affinit

    con la muwaaha. Al riguardo, dichiarata laffinit e puntando allessenziale, restano tuttora validi

    gli argomenti a suo tempo prodotti da Aurelio Roncaglia, che qui riassumiamo: (1) la strofa

    zagialesca arabo-andalusa saldamente attestata nella lirica romanza delle origini, tanto

    nellarea iberica quanto in quella galloromanza e italiana (Jacopone), trovando accoglienza anche

    nella lirica trobadorica, particolarmente presso i trovatori pi arcaici a partire da Guglielmo IX;

    (2) in entrambi i domini, larabo e il romanzo, la documentazione relativa interessa non solo la

    formula di base (mutazioni monorimiche a volta), ma anche le forme secondarie, per un totale di

    sette variet; (3) la progressiva decadenza della formula metrica in area occitanica

    controbilanciata dalla sua forma iberica, dove il villancico, suo continuatore diretto, conosce una

    grande fortuna nella lirica dei secoli XV e XVI; (4) di contro, del tristico monorimico con volta

    non si danno esempi mediolatini anteriori al citato componimento XI di Guglielmo IX. In sintesi:

    lidentit formale coinvolge unintera famiglia morfologica, in perfetta sintonia con i dati relativi

    sia alla distribuzione spaziale (omogeneit culturale dellarea iberica, contiguit geografica e

    continuit di rapporti tra le regioni nord- e sudorientali di questa stessa area, indipendenti dal

    dominio musulmano, e larea galloromanza), sia alla successione cronologica (anteriorit dello

    schema zagialesco nella lirica andalusa, dov di probabile origine orientale). Ce n abbastanza

    per scartare lipotesi di unorigine poligenetica.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    9/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 9

    Comunque sia la strofa zagialesca riaffiora tra la fine dellXI secolo e linizio del successivo,

    nellinno, con farciture occitaniche e ritornello latino, dellAnnunciazione di Maria, che i sostenitori

    delle origini liturgiche hanno a pi riprese additato come possibile modello del citato

    componimento di Guglielmo IX.

    Insomma, se la diffusione della tradizione zagialesca arabo-anbdalusa rinvia allopera

    professionale dei giullari (specialmente delle cantatrici arabe), allacclimatazione definitiva avr

    soprattutto contribuito la Chiesa, con la sua attivit di mediazione e riassorbimento, con la sua

    vocazione a mantenere in un alveo di sana ortodossia cristiana i primi timidi segni di una cultura

    laica autonoma: la vocazione che nei secoli X-XI presiede alla nascita di una letteratura

    agiografica in lingua volgare, e che dalla fine del secolo XI in poi vede chierici e giullari impegnati

    nellelaborazione di un epos cristiano-cavalleresco vincolato allidea della crociata. Losmosi

    feconda tra ambiente laico e ambiente clericale riceve dunque unulteriore conferma,

    documentando ancora una volta lillusoriet di una soluzione univoca.

    Fuori dalla corte di Alfonso e della penisola iberica, la mediazione fra tradizione volgare e

    tradizione latina interessa gli ambienti pi legati alla Chiesa e alla scuola. Cos la canzone di

    fanciulla riaffiora nel contesto che gli proprio del tropo (prima met secolo XI) e d ben altra

    attualit al rapporto tra Cantico dei Canticie poesia femminile gi operante in alcune kharagiat.

    Lanalogo contesto di alcuni componimenti latini costituiscono infine una raccolta di primaria

    importanza per ricostruire il variopinto contesto in cui si colloca la nascita della lirica romanza.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    10/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 10

    2. Lirica arcaica, lirica pretrovatoresca, lirica tradizionale2.1. Khargia, ritornello, citazione

    Il ritrovamento delle khargiat documenta dunque lesistenza di una lirica in lingua volgare al

    tempo stesso pretrovatoresca e precortese.Tuttal pi, ad evitare una pericolosa confusione tra imitazione e modello, si rilever lambiguit

    dellinserzione, che, introdotta da un verbum dicendi(quello che precedeva la rima e la voce della

    ragazza), di fatto cattura un frammento di discorso di ragazza innamorata cui conferisce la forma

    di un monologo lirico. Al riguardo, un buon punto di partenza per la discussione rappresentato

    dal collegamento tra canzone di donna e refrain istituito da Jeanroy su base comparatistica (in

    quanto molti ritornelli sono posti in bocca di donna). Come la khargia rispetto alla muwaaha,

    cos anche il ritornello rispetto alla strofa si caratterizza per uno stacco tonale, spesso ancheregistrale (strofa e ritornello possono rinviare a due generi distinti), ma soprattutto melodico (alle

    origini e nei generi di pertinenza coreografica il ritornello non monodico, ma corale).

    Resta invece irrisolto il dilemma rappresentato dalle due tesi contrapposte di Jeanroy e Bdier:

    cio se i ritornelli si debbano considerare frammenti di canzoni preesistenti (ritornelli-citazione) o

    brevi liriche monostrofiche di senso compiuto (ritornelli-canzonette), anche se entrambi gli

    studiosi concordano sul fatto che si tratta di canzoni di danza elaborate in ambiente cortese.

    2.2. Lirica tradizionaleLa poesia delle kharagiat una poesia di folcloristi ante literam; il tono aristocratico dei refrains-

    canzonette, delle pi antiche canzoni di danza francesi appare evidente laddove i rapporti fra

    autori iberici rinviano a delle citazioni dirette da trovatore a trovatore, a quella catena di rapporti

    intertestuali tra un inventore e i suoi imitatori che il Pellegrini dovette credere di dover porre

    alle origini del genere della cantiga damigo. Ci non toglie che misurata sulla lunga durata e nella

    prospettiva della fondazione trobadorica, quella che ci si presenta una lirica dal tono

    popolareggiante, che per non esclude lintervento di un poeta dalla personalit rilevata. Nelnostro caso, lesistenza di due tradizioni poetiche distinte nei tratti e nellorigine non deve farci

    dimenticare i numerosi casi di contatto e di interferenza. Per spiegarli baster richiamare le nove

    decine di trovatori galego-portoghesi che hanno coltivato la cantiga damigoal fianco dellaulica,

    trovatoresca cantiga damor; baster ricordare ancora una volta i poeti popolaristi spagnoli e

    portoghesi che hanno ripreso il genere del villancico, londata di popolarismo penetrata nella stessa

    poesia siciliana, limpronta cortese impressa alla chanson de toilee alla pastorella.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    11/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 11

    Forse pi che di tono popolaresco (termine che si presta allequivoco), si potrebbe parlare di una

    poesia tradizionale; tradizionale con riferimento a una pi ampia cerchia di pubblico, in virt di

    un certo tono e di un certo gusto.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    12/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 12

    3. Verso unanalisi tipologica3.1. Dalla questione delle origini alla poesia formale

    Lavvio fornito dalla nozione di poesia formale elaborata da Guiette, nella quale sarebbe

    riduttivo cogliere solo una reazione allindifferenza di Jeanroy nei confronti dei valori letterari,trattandosi di una categoria interpretativa che acquista significato alla luce della consustanzialit

    fra tradizione e individuo nellopera dellarte medievale. Il costruttivismo implicito nella nozione

    di poesia formale trova uninteressante applicazione nella tesi sociologica di Eric Khler che

    nella forma della canzone vede lattuazione di un compromesso tra le aspirazioni dellindividuo e

    le regole della societ; sicch, in accordo con le posizioni formulate dallo studioso (verificate per

    loccasione sulla famosa canzone dellallodola di Bernart de Ventadorn), il genere per eccellenza

    della lirica trobadorica verrebbe ad essere la struttura, trasposta in forma, degli sforzi diintegrazione sociale della piccola nobilt.

    3.2. Sincronia e diacronia: la nozione di registroLa cristallizzazione della tradizione nellindividuo poetico rappresenta lassioma che guida gli

    studi sulla lirica negli anni Sessanta, quando Zumthor avvia una risistemazione del quadro

    generale delle letterature romanze tra XI e XIII secolo. Pertanto gli elementi extra-linguistici, i

    contatti intertestuali fra testo e contesto passano attraverso una rete di rapporti formali

    prestabiliti, formata da nessi tematici, lessicali, sintattici, ritmici che si intersecano in tutti i moditanto da limitare enormemente la libert espressiva del poeta: parole, tipi di frasi e di versi

    preferiti, mantenuti per una convenienza esterna al poeta e alla quale egli a sua volta non pi che

    aderire.

    Si elabora cos la nozione (musicale) di registro: insieme di motivazioni e di procedimenti

    lessicali e retorici che comporta un tono espressivo particolare, con riferimento a una

    convenienza, a un patto prestabilito tra autore e pubblico, che implica ladesione dellascoltatore

    a un universo mentale e verbale il cui stile per s stesso assicura la comunicazione. Dettoaltrimenti, non esistono generi puri, immediatamente traducibili in un registro espressivo, anche

    se i registri pi chiaramente formalizzati della richiesta cortese da una parte, dellamore

    idilliaco e della bella vita dallalta, sembrano operare una prima, grossolana suddivisione dello

    spazio lirico fra grande canto cortese di origine trobadorica e generi folclorizzanti, pi o meno

    indigeni.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    13/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 13

    3.3. Registro espressivoLintegrazione compiuta da Pierre Bec in una vasta indagine sulla poesia lirica doltra XII e XIII

    secolo, assunta come punto di riferimento. Lipotesi di lavoro che la coesistenza di due tradizioni

    distinte si traduca in due registri socio-politici opposti e complementari, laristocratico e il

    popolareggiante, che a loro volta totalizzano otto registri espressivi; la nozione di registro viene

    dunque ad inserirsi sullasse della relazione autore-testo-pubblico. Il compito di attuare una

    mediazione, grazie alla quale destinatario e ricevente possono coincidere, spetterebbe al giullare,

    latore del messaggio poetico e protagonista di una performance che anzitutto spettacolo

    pubblico: cantore alle dipendenze del poeta, pertanto vincolato al rispetto del copyright, ma anche

    libero professionista, nella molteplicit delle performance successive, quando il testo appunto

    divenuto di pubblico dominio. Frequentatore di fiere e castelli, di piazze e di sagrati, o anche

    ministerialisaccreditato presso una corte o unistituzione pubblica, laica o ecclesiastica, presso la

    quale esercita la funzione propria di un ufficiale addetto agli spettacoli, il giullare linterprete di

    una memoria collettiva, attualizza e aggiorna una variet di tradizioni poetiche che dalla lirica si

    estendono allepica e al racconto e che, come si detto, possono riferirsi a destinatari

    originariamente distinti per stato sociale, formazione culturale, cronologia.

    A conferma dellipotesi di mediazione proposta da Bec, si pu rilevare che la compresenza di

    generi lirici e generi non lirici presso uno stesso autore caratterizza un certo ambiente francese,

    cittadino e giullaresco, la cui importanza decisiva per levoluzione della tradizione lirica cortese

    in poesia personale, a cominciare dal menestrello Jean Bodel di Arras: autore di fabliaux, di una

    canzone di gesta di stile romanzesco e del primo miracolo drammatico in lingua dol, ma anche

    precoce cultore della pastorella e inventore del genere cong, appunto la prima sicura

    manifestazione della poesia lirica personale.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    14/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 14

    4. Il sistema dei generi lirici tra centro e periferia4.1. Lirica trobadorica4.1.1. La valenza sociale della canso

    Poesia di corte in cui si compendiano ragioni di vita materiale, istanze etiche e politiche, valori

    mondani, la lirica trobadorica al tempo stesso lespressione di un sentimento di appartenenza e il

    segno di una distinzione sociale. La societ che essa realizza non comunque pacifica, tanto che

    in questa prospettiva il riferimento alla tesi sociologica di Eric Khler divenuto un luogo

    comune. Ne diamo una rapida sintesi.

    Lidea guida dello studioso tedesco che alla poesia trobadorica riflette lideologia di una classe

    marginal men, di piccoli cavalieri sprovvisti di feudo (tecnicamente: invenes), gli stessi che

    costituiscono la masnada, il seguito permanente del signore feudale da cui dipendonoeconomicamente. Sottoposto ad una doppia tensione, per la rivalit che lo divide al suo interno e

    per la chiusura verso il basso dellaristocrazia feudale, il gruppo degli invenesriuscirebbe a porsi

    come classe sociale, di cui i trovatori, anchessi dei marginal menprivi di autonomia economica,

    diventano i rappresentanti ufficiali, ideologici. Cos le metafore che identificano la dama con la

    domina feudale e la devozione dellamante con lomaggio reso dal vassallo al suo signore,

    rinvierebbero a un contesto quotidiano di rapporti sociali, a quella corte medievale dove la

    castellana domina sulla masnada dei cavalieri e dei giovani affidati alle sue cure come nutriti.Si spiegherebbe pertanto la posizione attribuita a Joven nella costellazione delle virt cortesi,

    mentre il legame tra cortesiaefinamorgiustificherebbe lidea di una nobilt che si acquisisce solo

    attraverso amore e cortesia: un amore che nobilita proprio perch irrealizzabile (il paradosso

    amoroso di Spitzer) e che quindi ripugna la nozione stessa di matrimonio. Infine, il timore dei

    lusingatori e dei maldicenti, il pregio attribuito a larguezao, viceversa, linfamia con cui viene

    bollata lavarizia, esprimerebbero le ansie di una classe lacerata dalle rivalit e di fatto priva di

    mezzi autonomi di sussistenza. In tutto ci si pu facilmente isolare una linea alto-cortese, come

    ad esempio nei casi di Guglielmo dAquitania e Raimbaut dAurenga, da una piccolo-borghese,

    molto pi frammentata e contraddittoria.

    La poesia trobadorica costituisce lesempio pi caratteristico di una poesia autoriflessa, centrata su

    se stessa, in certo senso autogiustificativa, non per in quanto fondata sul minimalismo poetico

    proprio di una lirica formale, bens su un sistema chiuso, altamente formalizzato, di valori sociali

    e ideologici. Di fatto i trovatori conducono sia allesperienza stilnovistica e petrarchesca, sia alla

    canzone morale di Dante, avvalorando quellipotesi proprio di Dante di una poesia fondata sulle

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    15/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 15

    tre dignit di Armi, Amore e Virt, in cui si compendiano le operazioni fondamentali dellanima

    umana.

    4.1.2. La centralit della cansoAlla centralit socio-poetica della finamor risponde lipostasi della canzone in quanto generemetrico deputato alla veicolazione della dottrina cortese. Lestensione analogica della canzone

    finisce cos con linteressare tutti i generi poetici di circostanza, dal sirventese, ai generi dialogici

    come la tenso e il partimen, al planh. Di pi, la struttura della cansooffre il modello formale ai

    generi quali la pastorella o lalba.

    4.1.3. La diacronia strutturale dei generi liriciI fatti sin qui esaminati dimostrano che un doppio processo di innovazione interna e di espansione

    esterna caratterizza il sistema dei generi lirici adottato dai trovatori. Si tratta evidentemente di unfenomeno di diacronia strutturale, per cui sono scomparse le canzoni di foglie e di fiori, o di

    canti duccelli, probabilmente a causa di una selezione pi antica di quella che oggi

    rappresentata dai canzonieri. Ad ogni modo, interessante che il fenomeno si riproduca ancor pi

    vistosamente nelle aree periferiche, dove la lirica trobadorica un bene dimportazione, e come

    tale si sottopone ai criteri di selezione imposti dalla domanda interna.

    Quale che sia letimo del versoccitanico, un dato di fatto che canso/chanso termine ignoto alla

    prima generazione trobadorica. Di contro canzone letichetta esclusiva di gran lungaprevalente del genere cortese per eccellenza nelle aree innovative.

    4.2. Lirica dol4.2.1. La canzone damore (grande canto cortese)

    Che la poesia dei trovieri sia una imitazione servile di quella dei trovatori unaffermazione

    gratuita e che in ogni caso non pu fondarsi sulla facile opposizione tra una Occitania trobadorica

    e una Francia epica romanzesca o melodico-popolareggiante.

    I trovieri si sentono in realt trovatori a tutti gli effetti (trouviere/trouveor un calco sutrobaire/trobador), in questo facilitati dallaffinit sostanziale tra oc e ol, grazie alla quale la

    traduzione del codice trobadorico dalluna allaltra lingua spesso si riduce a una semplice

    operazione di traslitterazione. E soprattutto laddove i confini linguistici sono neutralizzati sul

    piano politico (ad esempio nei luoghi dei possedimenti continentali dellInghilterra), ben si spiega

    la scarsa propensione dei trovieri per il mistilinguismo franco-occitanico caro invece ai globe

    trotter delle corti medievali (Raimbaut de Vaqueiras), catalani (Cerveri de Girona) e genovesi

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    16/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 16

    (Bonifaci Calvo). I trovatori restano insomma fedeli alla lingua materna, come peraltro lo stesso

    Raimbaut quando scambia un partimen col troviero Conon de Bthune, che a sua volta

    interloquisce in francese.

    In quanto partecipi di un patrimonio comune, i trovieri si sentono legittimati ad ispirarsi, anche

    alla lettera, ai modelli metrico-musicali dei colleghi provenzali, o a intessere con loro un dialogo a

    distanza. Sicch quella che ad altri sembrata unarte di epigoni, il prodotto naturale di una

    sclerosi provincialista, potrebbe anche essere il risultato di una scelta, o perlomeno di una lettura

    originale dellarchetipo.

    Ad ogni modo alle origini della lirica cortese dol, lopzione di un modello univoco non pu dirsi

    compiuta, tanto che non mancano esempi di un dialogo a pi voci. Si tratta anzitutto della

    canzoneDamors qui ma tolu a moicon cui Chrtien de Troyes interviene nel dialogo tra Raimbaut

    dAurenga (Non chant per auzel ni per flor) e Bernart de Ventadorn (Quan vei la lauzeta mover),

    sostenitori il primo di unetica della felicit fondata su un rapporto damore totale, incurante delle

    convenzioni sociali (l'autore si richiama esplicitamente al modello tristaniano), il secondo della

    natura dolorosa di un amore che non pu essere corrisposto. La distanza tra la posizione di

    Rimbaut-Tristano e quella di Bernart ben chiara. In un certo senso, entrambi forzano, in

    direzioni opposte, lo spazio lirico cortese: Raimbaut propone il superamento dellostacolo

    delladulterio con la finzione e con linganno, e comunque con la perfetta intesa tra gli amanti, e

    teorizza un rapporto segreto ma sotto ogni aspetto felice; Bernart, al contrario, forza lo spazio

    cortese perch rinuncia alla condizione di amante, intendendo lamore come una proiezione

    narcisistica del soggetto e quindi come negativit assoluta (di qui il corollario della rinuncia alla

    poesia, che per lui si giustifica solo se lamore che la ispira). Lintervento dellesterno, e da una

    prospettiva rigorosamente equidistante dai due, di Chrtien de Troyes appare senza dubbio

    finalizzato al ristabilimento dellortodossia.

    Lortodossia consiste, appunto, nel ribadire la fedelt assoluta ad Amore, quale che ne sia la

    ricompensa, giacch amore frutto di libera scelta, cuore puro e retta volont (v. 31). La

    polemica antitristaniana che attraversa per intero lopera narrativa dello champenois si salda cos

    alletica trobadorica dellamore paradossale; ci che implica una rinuncia alla soluzione

    marcabruniana di un coniugale amore cortese, che nel contesto trobadorico resta peraltro isolata,

    ma che difesa, magari in forma problematica, proprio da Chrtien romanziere. in ogni caso

    evidente che lortodossia propugnata da Chrtien non solo di ordine etico, ma anche linguistico,

    pertiene cio allinventio.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    17/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 17

    Ad ogni modo, si avvia con i francesi quel processo di interiorizzazione del linguaggio lirico che

    spetter ai Siciliani portare alle estreme conseguenze. Amore, ben pi della Donna, il vero

    argomento di Chrtien; la relazione che nella canso trobadorica lAmante stabilisce con lAmata, si

    complica infatti al Nord per la presenza diAmorinteso come forza morale, principio ideologico e

    fonte di vita o di morte prima ancora che come sentimento e passione. Amore personificato altro

    rispetto ad amore-sentimento, essendo un nucleo contestuale in relazioneal quale lAmante pu

    esprimere e manifestare s stesso e non, come il secondo, un oggetto di scambio da conquistare.

    Particolarmente pregnante il caso di Conon de Bthune, autore di uno scarno, ma compatto

    canzoniere, caratterizzato in senso diegetico. Nel momento in cui risulta chiaro al Fin Ami che

    Amorsnon pu corrispondere alle sue aspettative, lautore passa al rifiuto e alla ricerca infine di

    un altro amore, semplice proposta dapprima, atto compiuto poi. Il dbatfinale altro non che il

    rovescio satirico di questo percorso, lapologo che ne illumina a ritroso le tappe.

    Alle origini della litica oitanica, la soluzione rappresentata dal modello di Bernart de Ventadorn

    non poteva dunque davvero dirsi univoca. Al lirismo interiorizzato del trovatore limosino, al canto

    che muove dal cuore innamorato, Conon de Bthune oppose una poesia ideologicamente e

    linguisticamente diversa, evidentemente ispirata ad altri modelli sentiti come alternativi. Ci

    premesso, il troviero artesiano resta perfettamente in linea con i suoi confratelli nel rivendicare,

    sia pure in modi violentemente anti-cortesi, il carattere privato del rapporto di amore. Non un

    caso che lassenza dellesordio primaverile caratterizzi per intero il canzoniere di Conon, cos

    come caratterizza la poesia di troviero in genere, dove il motivo del dbut printanier sostituito da

    quello del canto per amore: appunto a ribadire che la poesia , sul modello di Bernart,

    espressione di unesperienza personale, diretta, sia essa materiata di gioia o di dolore. La

    differenza sta nel fatto, rilevato dalla Zaganelli, che Conon rifiuta il dolore, e perci anche lamore

    che ne la causa, mentre nella linea bernardiana linsistenza sulla fedelt ad amore si lega a un

    approfondimento del valore intimo dellesperienza amorosa, che poi anche linsegnamento di

    Chrtien.

    4.2.2. Generi di circostanzaAllinteriorizzazione della tematica erotica corrisponde la specializzazione della cansotrovatoresca

    nel senso della canzone cortese damore. Il processo, gi avviato dai provenzali, reso ancora pi

    evidente dalla profonda trasformazione di quei generi di circostanza che alla cansorichiamavano.

    Se il joc partit conosce la sua grande stagione nelle citt borghesi dellArtois e della Piccardia,

    generi quali i sirventese e il planh sono ormai avulsi dal contesto storico-politico. importante

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    18/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 18

    rilevare che se il sirventese oitanico mantiene una funzione di servizio, questa si esercita

    soprattutto sul terreno della canzone religiosa o moraleggiante.

    Infine la canzone di crociata, che nellOccitania medievale ha fatto le sue prime prove con

    Marcabruno, collegandosi al sirventese religioso-politico su tema di attualit, ma che poi scivola

    nella canzone damore o damico, e nella canzone religiosa, che anche ci che accade in Francia.

    4.2.3. Generi parafolclorici. La canzone di donnaLo spazio lasciato libero dai generi di circostanza di ascendenza trobadorica occupato da una

    serie di generi parafolcorici a pertinenza tematica o (coreografico-)musicale. Spicca, tra i primi,

    larcaica, o arcaizzante, canzone di donna, di cui si documentano le due varianti della canzone

    damico e della canzone di malmaritata: monologhi lirici, ma anche componimenti da situazione

    oggettiva, nel registro dellio narrativo, che di fatto rinvia alla pastorella, o nella forma di uncontrasto. In ogni caso, si tratta di un genere esposto ad ogni sorta di interferenza: non solo con la

    pastorella, ma anche con lalba, con la canzone religiosa, e soprattutto con la canzone di crociata.

    4.2.4. Generi (coreografico-)musicali e registri alternativiLa canzone di donna pu assumere in oltre laspetto di uno dei generi a pertinenza lirico-musicale,

    come il mottetto (polifonico) o il rondet de carole (forma fissa). Ma non manca nemmeno la

    chanson de femme in forma di ballette, genere coreografico-musicale caratterizzato dalla strofa

    zagialesca e dalla presenza di un ritornello.Che si tratti anche di una vocazione di tono insieme aristocratico e popolareggiante lo si deduce

    dal contesto dei generi lirici, dove le forme (coreografico-)musicali rappresentano unalternativa

    alla chiusura formale del codice cortese. Lapplicazione del mottetto al genere parafolclorico e

    arcaizzante della canzone di donna (ma anche della pastorella) sembra dunque confermare lo

    scetticismo di Bdier nei confronti della teoria di Gaston Paris, secondo la quale la tradizione

    lirica romanza si dedurrebbe per intero dalle feste di maggio.

    4.2.5. Generi lirico-narrativi: sguardo dinsiemeLa fortuna della pastorella e lassoluta novit della chanson de toile, o dhistoire, rappresentano

    forse il dato pi caratteristico della lirica oitanica, non solo nei confronti del centro, ma anche e

    soprattutto nella periferia galego-portoghese e siciliana. Fortuna e novit legate senzaltro al

    monologo di donna.

    La canzone pu essere considerata come una sorta di grado zero della narrativit, opponendosi sia

    al racconto narrato (romanzo in versi), sia alle forme intermedie e scalari del canto narrativo

    (pastorella) e della narrazione cantata e salmodiata (epica e agiografica), ed il canto sar pertanto

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    19/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 19

    massimo nel caso della canzone, minimo in epica e agiografica. Ai rcitscantati, i generi lirico-

    narrativi oppongono un testo breve e una struttura metrico-musicale sufficientemente variata che

    li associa alla canzone, da cui tuttavia si diversificano in quanto un certo numero di motivi

    narrativi, distribuiti lungo tutto lenunciato, scandiscono fittiziamente una durata referenziale ed

    imprimono al discorso un senso univoco, un ordine di successione necessario. La definizione (che

    giustifica letichetta alternativa di generi oggettivi) implica dunque un principio di

    differenziazione nei confronti del lirismo cortese, identificato una volta per tutte con la canzone

    tragica di impianto trobadorico: poesia centrata sullIo, con totale sovrapposizione di

    enunciazione ed enunciato.

    Quanto allelemento lirico, lipotesi di un collegamento di questi generi con la poesia di donna, in

    particolare damico, trova un riscontro preciso nei refrains-citazione o refrains-canzonette che

    accompagnano le pastorelle francesi, in perfetta sintonia con lo slittamento del genere nella

    cantiga damigogalego-portoghese.

    4.2.5.1. La pastorellaLa pastorella incontr una notevole fortuna nella lirica francese. Va da s che il punto di partenza

    rappresentato dalla pastorella classica, dove un tentativo di seduzione raccontato in forma

    autodiegetica (registro dell io narrativo). Il tipo, che identifica la vittima con una pastora, il

    seduttore con un cavaliere, pu dirsi gi costituito allepoca di Marcabruno, allorch il trovatore

    prende posizione contro una situazione immorale in cui un gruppo dominante segna la decadenza

    della dottrina delfinamore contro lesaltazione di questa situazione nel genere pastorella, di cui

    ci d la parodia.

    Ma la pastorella di Marcabruno la parodia di un genere pi antico, di cui rappresenta una sorta

    di reinterpretazione alle luce della nozione della finamor, e nel caso di Lautrier jostuna sebissa

    linnovazione marcabruniana potrebbe appunto consistere nella rifunzionalizzazione di un motivo

    gi tradizionale, giacch niente esclude che la variante dellanti-vanto non si fosse gi insinuata

    nella tradizione a temperare con un pizzico di autoironia la grassa risata provocata dalgaperotico

    di Guglielmo IX. Nel qual caso la genialit di Marcabruno si misurerebbe sulla traduzione di un

    effetto secondario di parodia in parodia integrale, ideologica, in quanto legata a una

    interpretazione rigoristica della finamor se non anche a unistanza morale illuminata da

    unispirazione di carattere religioso.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    20/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 20

    La potenzialit blandamente eversiva del genere ad ogni modo neutralizzata dalla variante detta

    oggettiva, dove il seduttore si trasforma in disinteressato testimone, mentre le danze, gli amori,

    le liti dei pastorelli occupano per intero la scena

    4.2.5.2. La chanson de toile o lhistoireLa chanson de toile una canzone che ha per oggetto una storia, eventualmente ambientata in una

    camera in cui si svolge un lavoro di cucito o di ricamo, mentre una canzone accompagna il lavoro

    femminile, testimoniando una sorta di snobismo provinciale delle protagoniste. In concreto si

    tratta di un racconto dal contenuto variabile, in cui si d corpo, grazie a una sapiente

    combinazione di narrazione onnisciente, dialogo drammatico e monologo lirico, alla psicologia

    elementare di una fanciulla innamorata o che si richiude nellamore. In alcuni componimenti la

    fanciulla viene introdotta mentre canta una canzone, che poi sar il ritornello dellinterocomponimento e che si riverbera su tutto il racconto.

    Dal XIII secolo ci pervengono anche una ventina di chanson dhistoire, cinque delle quali

    appartengono ad Audrefoi le Btard, troviero responsabile di un aggiornamento formale e

    tematico allinsegna della narrazione esaustiva, da cui traspare una certa propensione per il

    romanzesco-avventuroso o per la problematica connessa a casi difficili: elemento che allepoca, a

    dispetto del nostro gusto di lettori moderni per la brevit e per il fermento, rappresenta senzaltro

    la maniera vincente.

    4.3. Il carattere peninsulare della lirica galego-portoghese divenuto luogo comune ricordare che sin dalla met del XII secolo la lingua impiegata dai lirici

    catalani il provenzale, sicch i trovatori che, seguendo lesempio di Marcabruno, si recano alle

    corti peninsulari, suscitano unimitazione che finisce col preparare loro la strada. I catalani che

    compongono in provenzale operano nellambito della lirica trobadorica: non impiegano solo una

    variante letteraria illustre delloccitanico, ma aderiscono ad una maniera, dalla quale si

    distaccano solo lentamente, con una serie di innesti tematici e formali tanto pi vistosi quanto pi

    prepotente la personalit artistica del trovatore. Come accade con Cerveri de Griona, il cui ricco

    canzoniere si caratterizza per una precisa volont di sperimentalismo che di fatto si traduce in

    unopera di catalanizzazione linguistica e di svincolamento dai generi e dai temi codificati dalla

    tradizione provenzale.

    A differenza dei catalani, i lirici galego-portoghesi sono dei trovatori a tutti gli effetti solo in virt

    di unanalogia, di unimitazione simile a quella attuata dalla poesia siciliana e in parte dalla lirica

    dol. Insomma, applicato alla poesia lirica, il galego portoghese definisce del pari una lingua e

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    21/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 21

    una scrittura. probabile che se ne fosse gi accorto, nel XII secolo, il provenzale Raimbaut de

    Vaqueiras, ricorrendo al galego-portoghese per il discorso plurilingueEras can vei verdeyar.

    Loriginalit della lirica portoghese un dato di fatto alla fine del Duecento, quando vi si

    rivolgono il surricordato Cerveri de Girona e il genovese Bonifacio Calvo, entrambi con

    componimenti plurilingue, sentore del fatto che i trovatori che volevano operare nella penisola

    iberica dovevano essere almeno bilingue. A tal proposito particolarmente significativo il

    contesto della corte castigliana, quando alla corte di Alfonso X si alternano trovatori galego-

    portoghesi, traduttori arabi ed ebrei, giullari castigliani e trovatori provenzali. Grazie alla

    presenza degli arabi sopravvive in quella corte la muwaaha e la khargia, di cui la cantiga damigo

    diventa una variante oramai istituzionale.

    Di fatto, lequiparazione tra modelli ideali e derivati pu dirsi nel XIII secolo compiuta. Alfonso di

    Castiglia scrive canzoni di scherno secondo una tecnica impostata su base zagialesca che i

    provenzali avrebbero definito arcaica, e con le Cantigas de Santa Maria fonda un genere che si

    richiama alla tradizione della narrativa e della canzone mariana francese.

    4.3.1. I generi della lirica galego-portoghese: sguardo dinsiemeLa tradizione manoscritta si identifica pressoch integralmente con quella di tre canzonieri oggi

    conservati, il pi antico dei quali potrebbe risalire allofficina scrittoria di Alfonso X. Vi sono

    privilegiati i tre generi della cantiga damor, damico e descarnho.

    La combinazione del criterio contenutistico col triterio formale nelle opere si rivela

    particolarmente utile sul piano dellesame contrastivo tra lirica galeo-portoghese e modello

    trobadorico. Appare infatti evidente che la pertinentizzazione del criterio formale (parallelismo e

    ritornello) nellambito della cantiga damigorisponde alla necessit di una netta demarcazione del

    genere nei confronti della cantiga damor, anchesso centrato sul tema dellamore non corrisposto,

    sia pure di un amore trobadorico, dunque al maschile. La cantiga damorsi presenta come lerede

    della canso trovatoresca, mentre la cantiga damigo si fonda su un lirismo allo stesso tempo

    arcaizzante (sopravvivenza del monologo di fanciulla innamorata) e innovatore (estraneit del

    genere alla koinlirica provenzale).

    Dal punto di vista del contenuto, il tema dellamore non corrisposto costituisce il tratto pi

    caratteristico della canzone provenzaleggiante. Scompare in ogni caso la cortesia, sostituita dalla

    mesura, o, viceversa, dalla desmesuradella donna che insensibile alle preghiere del trovatore che

    finisce con lensandecer, col perdere il senno. Follia e morte (una morte eventualmente liberatoria)

    costituiscono infatti i corollari di un amore assolutizzato, che fa annichilire ed comunque privo

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    22/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 22

    di quella carica nobilitante che caratterizza la finamor trobadorica. Non meno codificati sono i

    generi di circostanza. Tra i quali, se si esclude il pranto (planh), colpisce il rilievo assunto dalla

    canzone di scherno (cantiga descanho) o di maldicenza (cantiga de maldizer), che fa

    immediatamente pensare al sirventese.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    23/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 23

    5. Il contesto5.1. Posizione del problema

    La coesistenza di innovazione e arcaismo in area periferica a prima vista suscettibile di

    uninterpretazione di tipo linguistico. In particolare, lo sviluppo di una tradizione di gustoarcaizzante o popolareggiante, sembra direttamente proporzionale allimportanza assunta dalla

    canzone cortese in quanto veicolo di un discorso ritualizzato e di una liturgia della parola

    comune. Come si detto, la spiegazione pi immediata che si tratti di un fenomeno di diacronia

    strutturale, che si realizza nel contatto di due sistemi lirici originariamente estranei: da un lato

    una tradizione pretrovatoresca sostanzialmente omogenea, dallaltro una tradizione di recente

    importazione.

    Ma lomologia tra fenomeni linguistici e fenomeni culturali solo parziale. Alla meccanicitrelativa dei primi, i secondi oppongono la consapevolezza di una selezione, cio di una

    interpretazione che del lirismo cortese sa cogliere soprattutto laspetto rituale, dapparato. Si pone

    cos cos il problema della ricezione della lirica trobadorica, del significato che questa assume in

    contesti socio-politici sensibilmente diversi da quello originario. tuttavia evidente che la

    questione della ricezione e selezione del modello trobadorico acquista un rilievo particolare ai

    primordi delle tradizioni nazionali, quando lopposizione non ancora condizionata da una

    tipologia che una volta stabilita tender a riprodursi, e la lirica cortese non si ancora esaurita in

    un fenomeno meramente letterario, parassitario.

    5.1.1. Il dominio dolLintervento fondazionale di Chrtien de Troyes ci riconduce al meccanismo internazionale della

    dinastia pittavino-plantageneta, pi precisamente alla sua pi famosa appendice francese: la corte

    di Maria di Chamapgne (figlia di Eleonora di Aquitania e Luigi VII), noto crocevia e relais di

    esperienze letterarie che dal Sud occitanico muovono verso il Nord-Est fiammingo-piccardo (lo

    stesso Chrtien compose dei versi qui). Al Nord-Est piccardo-artesiano riconduce invece Conon de

    Bthune, della potente famiglia dei conti Artois, e alla Piccardia appartiene anche Blondel oriundo

    di Nesle, che una leggenda vuole fedele menestrello di Riccardo Cuor di Leone (di nuovo della

    famiglia pittavino-plantageneta!). (Nord)orientale la maggior parte dei pi antichi canzonieri

    oitanici.

    La lirica cortesedol nasce dunque e inizialmente si diffonde nei grandi principati territoriali di

    Champagne e Fiandre: signorie a base territoriale, di grande vitalit economica e di antica e forte

    coesione istituzionale, dove dunque si pu presumere esistesse un tessuto di corti stabili, con

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    24/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 24

    tradizioni pi radicate e in ogni modo meno vincolate ai problemi militari e politici connessi alla

    crisi delle istituzioni. In questo preciso contesto storico-sociale si pu ipotizzare che il formalismo

    e lindifferenza ideologica della lirica francese rappresentino una chiusura dellintera classe

    nobiliare che nelladozione del modello trobadorico trova uno statuto di intangibilit quasi

    liturgica. Di fatto, il tono aristocratico della poesia lirica dol tra XII e XIII secolo riflette

    lestrazione sociale dei suoi primi rappresentanti, da Grace Brul a Conon del Bthune, veri artifici

    di una tradizione che trover il suo massimo rappresentante in Thibaut, IV conte di Champagne e

    di Brie e re di Navarra.

    5.1.2. La penisola ibericaLa lirica galego-portoghese si diffonde in un contesto storico-sociale sostanzialmente affine a

    quella della Magna Curia siciliana: la poesia politica parimenti assente nel regno siciliano comein quello castigliano e portoghese, poich la concentrazione dellattivit poetica nella corte regia,

    lassenza del frazionamento politico provenzale e alto-italiano, ne rende impossibile e anzi inutile

    il sorgere. Le eccezioni ispaniche recano la firma di fuorusciti portoghesi ostili ad Alfonso III

    oppure sono sottoscritte dallo stesso Alfonso X.

    Alla translatio trobadorica partecipano sovrani come Federico II, Alfonso X, don Denis, membri

    della famiglia reale, dignitari di corte, funzionari e borghesi.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    25/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 25

    6. Leredit dei trovatori6.1. Dalla canzone di troviero alla lirica personale

    Il dinamismo del pubblico e degli attori si riflette nella pluralit dei generi letterari.

    Fondamentalmente si rivela la creazione di un teatro cittadino, specchio della vita sociale dellacitt, dunque implicitamente plurilinguistico. Fondato da Jean Bodel agli inizi del duecento, il

    genere di fatto gi multiforme intorno agli anni Settanta del secolo, quando riceve un vigoroso

    impulso da Adam de la Halle, virtuoso cultore di generi lirico-musicali, ma anche troviero

    impegna sul versante dellafinamor.

    Il contributo borghese al rinnovamento sta altrove, nel genere del dit narrativo, col quale la

    vecchia tradizione lirica trovatoresca evolve in poesia personale.

    6.2. La tradizione spagnolaDi quelli originari della penisola iberica, probabilmente tutti i trovatori poetavano in provenzale,

    a conferma del silenzio della Spagna Duecentesca dinanzi alla fioritura lirica della Romnia

    centro-occidentale. Silenzio peraltro apparente, giacch si visto che la lirica galego-portoghese

    rappresenta per intero il lirismo dei popoli iberici, caratterizzandosi come koin letteraria

    promossa a segno distintivo del genere.

    con Juan Ruiz che la lirica castigliana si affaccia sulla scena letteraria iberica: pi che per le

    cnticas o i gozos de Santa Maria, che dipendono dalla cantiga alfonsina, per la comparsa di ungenere ignoto alla lirica galego-portoghese del XIII secolo, quale laserrana, di tipo io narrativo e

    affine alla pastorella. E nel caso specifico di Juan Ruiz la serrana potrebbe rappresentare proprio

    un adattamento iberico alla pastorella galloromanza, volta in parodia: una forma embrionale di

    iniziativa femminile infatti documentata sia nella pastorella provenzale, sia in quella

    mediolatina. Con Ruiz la poesia galego-portoghese gi in via di esaurimento. Si tratta di

    unevoluzione spontanea, certo legata al contesto politico generale, che si manifesta anzitutto in

    un ricambio linguistico, peraltro assai lento, ben documentato nel Canzoniere compilato da JuanAlfonso de Baena intorno alla met del XV secolo, in cui si raccolgono i poeti ancora attivi

    nellultimo trentennio della tarda scuola galega. Alla fine del Quattrocento gli autori castigliani

    sono ormai legioni e numerosi sono anche i portoghesi che scrivono in castigliano. quello il

    periodo in cui in Aragona soggiorna il Marchese di Santillana, approdato da Napoli e in rapporto

    con i massimi esponenti della letteratura catalana del tempo.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    26/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 26

    Il tratto caratteristico della nuova tradizione costituito dalla separazione tra poesia cantata

    (cantiga, poi detta anche cancin), per lo pi in forma dizjel, e poesia affidata alla lettura (dezir:

    cfr. fr. dit), di contenuto amoroso o dottrinario-narrativo.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    27/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 27

    Istvn Frank Il ruolo dei trovatori

    Si sa qual la grande novit della poesia detta provenzale o occitanica dei secoli XII e XIII: si

    esprime in lingua volgare, intesa da tutti, lirica ed opera di individui la cui identit

    conosciuta.

    Sin dallepoca dellapparizione dei primi trovatori conosciuti, cio pressappoco dallanno 1100

    circa al secondo terzo del XII secolo, ci troviamo in presenza di una societ raffinata di amatori di

    poesia e di un nuovo tipo di artista: il poeta, e in questo contesto il trovatore si ricava nella

    societ un posto privilegiato, di unindipendenza sorprendente, spesso tanto pi elevato quanto

    fosse elevato il suo talento. Numerose biografie medievali insistono sul fatto che tale o talaltro

    trovatore fu un povero cavaliere o di modeste condizioni, contrapponendo cos alla sua origine

    di diseredato il successo ottenuto grazie al proprio talento. Forse lesempio pi fulgido ne

    Raimbaut de Vaqueiras (1165-1207).

    Il trovatore, poeta del lirismo amoroso, un uomo che si considera degno di essere leroe delle

    lettere non per le sue azioni, ma per la sua intima individualit. La sua canzone damore non un

    racconto, bens essenzialmente unanalisi psicologica, unintrospezione. E se la poesia damore

    nasce dallintrospezione, altri generi si richiamano ad eventi esterni: lavvenimento politico

    allorigine del sirventese, la spedizione crociata della canzone di crociata, il decesso di un signore,

    di un amico o di una dama, del planh. Accanto alla canzone damore, il genere principale, molti

    altri generi hanno avuto successo grazie ai trovatori. inutile richiamare qui il parallelismo tra

    canzoni di crociata e predicazioni, sirventesi moraleggianti e sermoni, planhse compianti latini,

    pastorelle e canti popolari, jeux-partis e dispute scolastiche, poich le loro imitazioni straniere,

    italiane, portoghesi o altre, risalgono, nellinsieme, direttamente ai trovatori. Generi che poi sono

    evoluti e rielaborati nei secoli successivi da poeti che dal punto di vista della forma hanno attinto

    dallinfluenza provenzale, dalla sua solidit, salvo poi distaccarsi a poco a poco dal virtuosismo

    formale che questa prevedeva.

    Qual stato il contributo dei trovatori alla vita sociale? Una collaborazione indispensabile a uncambiamento quasi rivoluzionario dei costumi, che ha stabilito una sorta di equilibrio tra la

    severit ascetica e la barbara grossolanit del medioevo. Vi era ora una mentalit che richiedeva

    la capacit di parlare bene e a proposito, la misura in tutte le cose, la libert, il rispetto della

    donna, cio, in sostanza, quelle virt mondane che venivano appunto compresse sotto il nome di

    cortesia. E rispetto per la donna dire poco, poich si tratta in realt di un culto vero e proprio.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    28/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 28

    Senza la donna, a testimoniare della posizione eminente che occupava nella vita sociale

    dellEuropa cristiana, questa poesia non sarebbe nata.

    Ci che veramente importante che il mestiere di poeta stato creato, che il poeta si

    conquistato un posto nella societ, per la prima volta in epoca trobadorica. Prima dei trovatori,

    nessun poeta, nessun grande pubblico letterario; dopo di loro, ormai tracciata la via lungo la

    quale si incamminer la poesia romanza fino ai giorni nostri.

    Vediamo ora alcuni aspetti di questo mestiere.

    I trovatori hanno formato una societ di letterati, la prima dalla scomparsa del mondo antico;

    hanno voluto affermare la propria individualit, differenziandosi dagli autori di quelle creazioni

    ingenue e anonime che chiamiamo popolari, in cui personalit dellautore scompare. Il poeta che

    firma la sua poesia, o la cui identit si riconosce grazie ai tratti caratteristici che gli sono propri,

    non appartiene pi al medioevo, epoca di artisti anonimi. Alcuni componimenti divenuti celebri

    erano talvolta designati sulla base di un particolare tratto saliente, una serie di parole selezionate

    che facevano riferimento a quella particolare opera: il titolo; procedimento generalizzato soltanto

    molti secoli pi tardi. E Cerveri de Girona (fl. 1259 1265) mise a punto tale procedimento come

    pochi, assegnando titoli a praticamente tutte le sue opere. La poesia che, provvista di un titolo, ha

    una sua vita propria, che pu essere riconosciuta e identificata, citata e discussa da gente del

    mestiere o da dilettanti, non appartiene pi al medioevo.

    Riguardo la raffinatezza culturale degli autori e del pubblico dellepoca, si rilevato che nella

    grande quantit di jeux-partispervenuti fino a noi, uno stesso problema si ripete soltanto molto

    raramente, fatto testimone di una conoscenza assai estesa delle questioni gi trattate, e quindi di

    un vero e proprio circolo letterario, di scrittori e auditori, conscio del proprio tempo. Inoltre, la

    forma poetica veniva considerata propriet dellautore. Quando si imitava, lo si faceva

    apertamente, secondo convenzioni ben stabilite. Talvolta gli imitatori indicavano anche

    esplicitamente i modelli (appartenenti ad altri) seguiti, segno che gi nel medioevo esisteva

    qualcosa di molto simile al copyright. Poeti e giullari erano consapevoli della propria maestria,

    della propria grandezza, spesso addirittura si ritenevano fautori delle fortune o delle sfortune dei

    signori riguardo i quali scrivevano e cantavano versi.

    Dopo aver considerato il poeta e lambiente, si tratter ora della diffusione vera e propria dellarte

    lirica dei provenzali. Era questa una poesia universale, cosmopolita, alla portata di tutti e

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    29/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 29

    destinata a tutti, e se il Sud della Francia stato la culla di questa poesia, nel Duecento la sua

    patria abbraccia gi tutti i Paesi romanzi. A livello di dati statistici, abbiamo conservato lopera di

    circa quattrocentocinquanta poeti conosciuti. Secondo De Bartholomis le poesie composte da

    italiani o in Italia sarebbero quattrocento. Una raccolta simile per la Spagna comprenderebbe un

    centinaio di componimenti pi le centottanta poesie dei trovatori catalani. Risulta quindi che pi

    di seicento componimenti, cio almeno un quinto delle circa duemilaseicento poesie che ci sono

    pervenute, sono nati fuori dei confini della Francia, mentre pi di un quarto dei trovatori hanno

    composto allestero pi di un quinto delle poesie provenzali. Del resto, la parola straniero ha qui

    un significato assolutamente relativo: per relazioni politiche o di vicinanza, un catalano o un

    lombardo non erano in Provenza pi stranieri di un alverniate o di un guascone, o, se si vuole,

    erano stranieri quanto loro. Le loro parlate natie erano tutte altrettanto diverse le une dalle altre;

    soltanto la koinletteraria dei trovatori aveva una certa uniformit, ed questa koinche stata

    adottata al di l dei Pirenei e delle Alpi. Tra gli stranieri che hanno scritto in provenzale vi sono

    italiani, catalani, spagnoli, portoghesi e ovviamente i francesi del Nord.

    Affrontiamo ora lo studio della diffusione dellarte provenzale.

    Fra tutti i poeti formati alla scuola dei (tardi) trovatori, il pi celebre di tutti sicuramente Dante;

    ma cosa rappresentavano per Dante i trovatori? La questione importantissima, perch si tratta di

    colui che ha saputo elevare la poesia medievale a vertici raggiunti soltanto in momenti eccezionali

    dallo spirito umano. Sulla scia di Henri Hauvette, potremmo accettare che un aspetto

    incontestabile della realt che la poesia provenzale ha conosciuto in Italia, sin dallinizio del

    Duecento, un grandissimo successo negli ambienti colti e aristocratici, e le prime generazioni di

    poeti italiani hanno assimilato da questa massa notevole di idee, di temi, di formule, di modi di

    dire. Quando Dante ha composto il suo primo sonetto, forse non aveva letto un solo verso

    provenzale, eppure era gi tutto imbevuto della maniera e dellarte dei provenzali. Per quel che

    riguarda laffluenza diretta invece, basti considerare la struttura della Vita Nuova, la creazione

    del senhal Beatrice, le teorie del De Vulgari Eloquentia, come tributi pagati in virt di

    unammirazione per larte consapevole, lo stile e la forma poetica, le trovate espressive e

    metriche.

    Dante probabilmente solo il pi celebre, ma proprio grazie al lavoro degli imitatori che in

    Spagna pot nascere la poesia detta galego-portoghese, i cui primi monumenti risalgono al XII

    secolo. Questa poesia, sviluppatasi a contatto con i provenzali, conserver in Spagna i segni della

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    30/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 30

    loro influenza diretta fino al Quattrocento, quanto in Francia gli stessi nomi dei trovatori saranno

    dimenticati. Sia per la mediazione dei trovieri, sia grazie a certe relazioni che si erano stabilite in

    Provenza, in Italia, nelle crociate, tra i trovatori e la corte imperiale, larte provenzale si diffonde

    al di l del Reno e nella valle del Danubio, tanto che i grandi signori del luogo si circondavano

    spesso di gente originaria della Francia, per insegnare il francese ai loro figli. Quanto al Nord

    della Francia, risulta assai complesso discernere la parte che spetta ai poeti meridionali nello

    sviluppo della poesia lirica, per possiamo datare approssimativamente la penetrazione della loro

    influenza. I componimenti lirici che precedevano la scuola provenzaleggiante dei trovieri avevano

    un carattere peculiare; poich, daltra parte, i primi poeti noti sono posteriori ai primi trovatori

    che, incontrovertibilmente, imitano, non v dubbio che debbano il loro apprendistato allarte del

    Sud e della Francia. noto il ruolo di Eleonora dAquitania, nipote di Guglielmo IX, e delle sue

    figlie Maria di Champagne e Alice di Blois, nella propagazione delle idee cortesi e della poesia dei

    trovatori. Alla corte di Eleonora, nel 1155, compaiono i primi accenni cortesi della poesia epica

    francese. In Spagna, grazie alle relazioni di Guglielmo X con la corte imperiale di Castiglia,

    inizier a diffondersi lopera provenzale anche nella penisola iberica e per merito dei contatti delle

    corti di Champagne e Blois col nord Italia la poesia trobadorica arriver infine in Monferrato.

    LItalia appunto. Ci dovremmo fermare ancora una volta su Dante, per mostrare quale importanza

    abbia avuto in seguito la sua ammirazione per larte dei trovatori. LAlighieri li considerava suoi

    maestri. Con la sua autorit suprema ne ha decretato la fama in modi diversi: con le sue opere,

    che riflettono la loro influenza; con i quattro ritratti di trovatori della Divina Commedia. Ha

    assicurato un interesse costante per la loro arte presso gli italiani costringendo i commentatori

    della Commedia a svolgere ricerche sui trovatori per spiegare i passi che li riguardano. Sin dal

    trattato De vulgari eloquentiasi sapeva che era necessario risalire ai provenzali ogni qualvolta si

    trattava di scrivere la storia della poesia lirica o delle teorie poetiche.

    Petrarca invece porter alla perfezione artistica questa poesia aristocratica e raffinata, tenera e

    sottile, dalle forme dotte e spesso di un virtuosismo prestigioso. Tutti aspetti che poi i petrarchisti

    non dovevano che spingere fino agli eccessi. E con i poeti petrarcheggianti che in Francia

    imitavano non tanto Petrarca, ma bens i petrarchisti italiani, i nomi dei trovatori ritornano in

    patria, in qualche modo di contrabbando, come in una sorta di iperbole temporale.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 7/22/2019 Luciano Formisano - La Lirica (pp. 01-256)

    31/53

    La Lirica, di Luciano Formisano. Riassunto pp. 01-256 a cura di Enzo Santilli.

    Opera trattata per soli fini didattici, tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

    Per info e feedback:[email protected] Pag. 31

    Pierre Bec Generi e registri

    1. I due registri socio-poeticiDa un punto di vista socio-poetico, possiamo distinguere due grandi registri socio-poetici

    fondamentali, posti dialetticamente luno rispetto allaltro: 1) il registro aulico (ossia delgrande genere cortese); 2) il registro popolareggiante (giullaresco e folclorico). Fanno parte

    del primo la canso, ilsirventes, ilplanh, la tenzone ojeu-parti eillai-descort, mentre appartengono

    al secondo lalba, la canzone damico, la malmaritata e la chanson de toile. Consideriamo ibridi la

    pastorella, la reverdie, la canzone di crociata e il mottetto.

    2. I generi liriciTuttavia, gli uomini del medioevo non sembrano aver concepito lidea che i testi poetici possano

    essere ordinati in insiemi di generi e pertanto una tipologia ragionata possibile soltantoeffettuando una distribuzione pi pertinente dei segni specifici rilevati, e tenendo conto, se non di

    generi definiti a prioriin quanto tali, comunque di certe tradizioni di scrittura che finiscono con

    lisolare un certo numero di insiemi strutturati.

    A questa incertezza circa la specificazione dei generi nel medioevo si sottrae la canso(e il grande

    canto cortese in generale): questa costituisce in effetti un genere identificato come tale e che tale

    rimarr presso i trovieri. Ha valore di termine tecnico, e distingue il grande canto cortese dal resto

    della lirica francese. Inoltre, sul piano della dialettica sud-nord, essa dimostra grado diavanzamento, sin dalla prima met del secolo XIII, della poetologia occitanica e catalana

    medievale.

    3. Classificazione tipologica dei generiLa nostra classificazione dei generi lirici si articola in quattro classi. In testa abbiamo la classe del

    grande canto cortese e alla fine la classe di una lirica non musicale. Tra questi due estremi si

    situano tutti gli altri generi, detti minori, che per lo pi appartengono al nostro registro II,

    tradizionale e popolareggiante. Questinsieme si divide a sua volta in due sottoclassi: da una parte,i generi che si definiscono essenzialmente per il loro contenuto e per la tematica afferente (generi

    di pertinenza tematica); dallaltra, quelli caratterizzati anzitutto da strutture formali (testuali e

    musicali) ben definite (generi di pertinenza lirico-f