L’iva

9

Click here to load reader

Transcript of L’iva

Page 1: L’iva

L’IVAL’IVA

Il sistema tributario Il sistema tributario

ee

La normativa IVALa normativa IVA

Page 2: L’iva

Il sistema tributarioIl sistema tributario

Spesa pubblica

Tasse Imposte Contributi

Dirette Indirette

IRPEF IRAPIRES

Page 3: L’iva

IVAIVA Introdotta nel 1972Introdotta nel 1972 Presente in tutti gli stati UEPresente in tutti gli stati UE Art 1: “L’imposta sul valore aggiunto Art 1: “L’imposta sul valore aggiunto

si applica si applica sulle cessioni di bei e le prestazioni di sulle cessioni di bei e le prestazioni di

servizi servizi effettuate nel territorio dello Stato effettuate nel territorio dello Stato nell’esercizio di imprese o nell’esercizio di nell’esercizio di imprese o nell’esercizio di

arti e professioni e sulle importazioni da arti e professioni e sulle importazioni da chiunque effettuatechiunque effettuate

Presupposto soggettivoPresupposto oggettivoPresupposto territoriale

Page 4: L’iva

Caratteristiche Caratteristiche

Generalità Generalità Incidenza sui consumatori finaliIncidenza sui consumatori finali ProporzionalitàProporzionalità Il pagamento è frazionato (sul valore Il pagamento è frazionato (sul valore

aggiunto)aggiunto) Neutralità Neutralità

Page 5: L’iva

Classificazione delle Classificazione delle operazionioperazioni

Operazioni IvaOperazioni Ivasono presenti tutti i 3 sono presenti tutti i 3 presupposti Ivapresupposti Iva

Operazioni non Iva:Operazioni non Iva:manca uno dei manca uno dei presupposti Ivapresupposti Iva

Non si applica l’IvaNon

Imponibili

Imponibili

Esenti Escluse Estranee

Non si applica l’IvaEsportazioni

Non si applica l’Iva per scelte politiche o per

motivi di carattere sociale

Manca il presupposto oggettivo per legge

Manca uno dei

presupposti

Page 6: L’iva

Meccanismo di applicazioneMeccanismo di applicazione

Calcolo dell’imposta Calcolo dell’imposta

sul Valore aggiuntosul Valore aggiunto

Ricavi dei beni e servizi venduti –Ricavi dei beni e servizi venduti –

Costi dei beni e servizi venduti =Costi dei beni e servizi venduti =

Valore aggiuntoValore aggiunto

Valore aggiunto x aliquota Iva = Valore aggiunto x aliquota Iva =

Imposta da versare allo StatoImposta da versare allo Stato

Page 7: L’iva

Meccanismo di applicazioneMeccanismo di applicazione

Deduzione di Imposta da Deduzione di Imposta da

ImpostaImposta

Per i soggetti Iva è l’Iva

riscossa sulle vendite

Per i soggetti Iva è l’Iva

pagata sugli acquisti

Page 8: L’iva

Adempimenti ordinariAdempimenti ordinari

Registro delle Registro delle fatture di acquistofatture di acquisto

Registro delle Registro delle fatture emessefatture emesse

Registro dei Registro dei corrispettivicorrispettivi

Liquidazioni Liquidazioni periodicheperiodiche

Acconto IvaAcconto Iva Comunicazione dati Comunicazione dati

IvaIva Elenco clienti e Elenco clienti e

fornitorifornitori Dichiarazione Dichiarazione

annualeannuale

Page 9: L’iva

Adempimenti straordinariAdempimenti straordinari

Dichiarazione di inizio attivitàDichiarazione di inizio attività Dichiarazione di variazione datiDichiarazione di variazione dati Dichiarazione di cessazione di attivitàDichiarazione di cessazione di attività