LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI...

84
Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale Ing. Nicolandrea Calabrese Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICI Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018

Transcript of LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI...

Page 1: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

Ing. Nicolandrea Calabrese Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICI

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018

Page 2: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

2Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

PROGRAMMA DEI LAVORI Linee guida per la redazione di una diagnosi energetica

Casi Studio

Page 3: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

3

DIAGNOSI ENERGETICA: elaboratotecnico che individua e quantifica leopportunità di risparmio energetico sottoil profilo dei costi‐benefici dell'intervento,individua gli interventi per la riduzionedella spesa energetica e i relativi tempi diritorno degli investimenti nonché ipossibili miglioramenti di classedell'edificio nel sistema di certificazioneenergetica e la motivazione delle scelteimpiantistiche che si vanno a realizzare.La diagnosi deve riguardare sia l'edificioche l'impianto.

Cos’è una DIAGNOSI ENERGETICA

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 4: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

4

RIFERIMENTI NORMATIVI

Con il Dlgs 141/2016, di integrazione del Dlgs 102/2014, all’art .2 lettera b‐bis),

viene reintrodotta in Italia la seguente definizione di diagnosi energetica:

“Procedura sistematica finalizzata ad ottenere un'adeguata conoscenza del profilo

di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di una attività o impianto

industriale o commerciale o di servizi pubblici o privati, a individuare e quantificare

le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi ‐ benefici e a riferire in

merito ai risultati”.

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 5: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

5

Allo stato attuale, rispetto al quadro normativo completo in tema di DE, in Italia,

per eseguire la DE di edifici, si deve fare riferimento alle seguenti norme:

UNI CEI EN 16247‐1: 2012 “Diagnosi Energetiche ‐ Parte 1: Requisiti generali”

che definisce i requisiti, la metodologia e la reportistica comune a tutte le DE;

UNI CEI EN 16247‐2: 2014 “Diagnosi Energetiche ‐ Parte 2: Edifici” che si applica

alle diagnosi energetiche specifiche per gli edifici, definendone i requisiti, la

metodologia e la reportistica. Essa si applica anche al settore terziario.

UNI CEI EN 16247‐5: 2015 “Diagnosi energetiche ‐ Parte 5: Competenze

dell’auditor energetico” che specifica le competenze che deve possedere il REDE.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 6: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

6

La UNI CEI EN 16247‐2: 2014 è corredata da undici appendici:A – “Diagramma di flusso del processo di diagnosi energetica” che riporta le fasi del processo di DE;B – “Esempi di soggetti coinvolti in una diagnosi energetica di edifici” che indica gli attori coinvolti in una DE ed il loro ruolo;C – “Esempi di scopo, finalità ed accuratezza delle diagnosi energetiche negli edifici” che illustra i confini, il grado di approfondimento e lo scopo della DE;D – “Esempi di liste di controllo per l’attività in campo di diagnosi energetica negli edifici” che fornisce la check‐list esemplificativa degli elementi da indagare in fase di sopralluogo;E – “Esempi di analisi dell’uso dell’energia negli edifici” che descrive esempi di analisi degli usi energetici tramite modellistica; F – “Esempi di liste di controllo per l’analisi nelle diagnosi energetiche negli edifici” che riporta, in base all’uso energetico, le misure di risparmio energetico eseguibili;G – “Esempi di indicatori di prestazione energetica negli edifici” che riporta esempi di IPE; H – “Esempi di opportunità di miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici” che contiene esempi di ORE;I – “Esempi di analisi e calcolo dei risparmi nelle diagnosi energetiche negli edifici” che riporta esempi di calcolo dei risparmi energetici; J – “Esempi di rapporto di una diagnosi energetica di edifici” che indica un indice‐tipo del rapporto di DE;K – “Esempio di metodo di verifica del miglioramento energetico negli edifici” che riporta l’esempio di un metodo di verifica del miglioramento della performance energetica dell’edificio.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 7: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

IL REDE

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

7

Il REDE è la figura tecnica esperta che esegue ed è REsponsabile della proceduradi Diagnosi Energetica. Tale funzione può essere svolta da un singoloprofessionista (libero o associato), da una società di servizi (pubblica o privata,incluse le società d’ingegneria), da un Ente Pubblico competente, da un team dilavoro. Infatti, i tecnici chiamati a svolgere la DE devono essere esperti nellaprogettazione degli edifici e degli impianti ad essi asserviti e, qualora un unicotecnico non sia competente in tutti i campi necessari all’esecuzione della DE, puòcostituirsi un team di lavoro che implichi la collaborazione fra diversi tecnici, inmodo che vengano coperti tutti gli ambiti professionali richiesti dalla DE.Il ruolo dell’auditor è stato definito nella norma UNI CEI EN 16247‐5 “Diagnosienergetiche. Parte 5: Competenze dell’auditor energetico”.Affianco alle conoscenze tecniche necessarie allo svolgimento dell’intero processodi diagnosi, il REDE dovrà possedere una spiccata capacità comunicativa,essenziale in quanto dovrà relazionarsi con tecnici e non tecnici.

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 8: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

REQUISITI DELLA DIAGNOSI

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

8

La diagnosi energetica deve possedere cinque requisiti fondamentali che si evinconodal punto 4.1 del rapporto UNI CEI/TR 11428 (Data ritiro: 01 marzo 2018):

• Completezza: Definizione puntuale del sistema energetico; 

• Attendibilità: Raccolta di dati con sopralluoghi e indagini approfondite, in numero e qualità idonee;

• Tracciabilità: Ricostruzione del percorso logico e tecnico seguito nel processo   di diagnosi; 

• Utilità: Valutazione dei possibili interventi migliorativi effettuata con un’analisi costi‐benefici. 

• Verificabilità: Verifica dell’effettivo aumento di efficienza energetica a seguito degli interventi proposti in linea con quanto preventivato. 

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 9: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

REQUISITI DELLA DIAGNOSI

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

9

In quanto procedura sistematica nel conseguimento degli obiettivi stabiliti, ladiagnosi energetica deve possedere cinque requisiti fondamentali

CompletezzaPer completezza si intende la capacità di descrivere il sistema energetico includendo tutti gli aspetti significativi: involucro dell’edificio;  impianto di riscaldamento;  impianto di ventilazione e trattamento aria;  impianto di raffrescamento estivo;  impianto elettrico;  impianti a fonti rinnovabili;  sistemi di automazione e controllo (BACS);  componenti di movimentazione all’interno degli edifici, quali ascensori, scale 

mobili, nastri trasportatori;  comfort termico, qualità dell’aria, acustica e illuminazione.

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 10: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

10

AttendibilitàL’attendibilità si esplicita attraverso l’acquisizione di dati soddisfacenti dal puntodi vista quantitativo e qualitativo, ossia di dati reali in numero e qualità necessariper lo sviluppo dell’inventario energetico. Tale requisito è perseguibile attraversosopralluoghi e rilievi strumentali dell’edificio per la definizione dellecaratteristiche essenziali del sistema e del consumo energetico, il quale saràsoggetto a verifica di coerenza con i dati di fatturazione o con quanto rilevatodalla strumentazione di misura.TracciabilitàLa tracciabilità consiste nell’agevole individuazione delle fonti di dati, dellemodalità di elaborazione dei risultati e delle ipotesi di lavoro assunte. Ciò sitraduce nell’utilizzo di una procedura standardizzata di diagnosi energetica,nell’identificazione dei consumi energetici del sistema edificio‐impianto, nelladocumentazione dell’origine dei dati e dell’eventuale modalità di elaborazione asupporto dei risultati della diagnosi includendo le ipotesi di lavoro eventualmenteassunte.

REQUISITI DELLA DIAGNOSI

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 11: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

11

UtilitàL’utilità è intesa nell’accezione di identificazione e valutazione degli interventi diefficienza energetica sotto il profilo costi/benefici. Per ogni scenario di interventosaranno formulati la descrizione, l’analisi dei benefici energetici, economici edambientali, le cautele e interazioni con altri interventi, i fattori di costo, iriferimenti tecnici normativi e legislativi, le misure e verifiche da effettuare avalle dell’applicazione.

VerificabilitàLa verificabilità si esplicita nell’identificazione degli elementi che consentono alcommittente la verifica del conseguimento dei miglioramenti di efficienzarisultanti dall’applicazione degli interventi proposti.

REQUISITI DELLA DIAGNOSI

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 12: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

12

IMPORTANTE:La diagnosi energetica è differente da un Attestato di Prestazione 

Energetica (APE). E’ un tipo di valutazione Adattata all’utenza che ha come dati in 

ingresso Profili di utilizzo, Clima e caratteristiche Edificio non standard ma REALI. La valutazione adattata all’utenza può consentire una stima realistica dei consumi energetici.

Page 13: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

13

UNI TS 11300‐1: 2014

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 14: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

14

UNI TS 11300‐1: 2014

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 15: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

15Siena, 11 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

TIPO DI VALUTAZIONE: Esempio

Page 16: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

16Siena, 11 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

TIPO DI VALUTAZIONE: Esempio

Page 17: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

17

Le differenti condizioni climatiche realmente registrate nella località d’interesse,rispetto ai valori standard (calcolo A1 e A2), incidono pesantemente sul calcolo delfabbisogno energetico dell’edificio:

Località Torino

Fonte: www.arpa.piemonte.gov.it

2617 G.G.

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 18: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

SCOPO, ACCURATEZZA E FINALITA’ DELLE DE

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

18

Come indicato nella UNI CEI EN 16247‐2, nella fase di contatto preliminare ènecessario concordare con il committente scopo, grado di accuratezza e finalità(ambito di intervento) in modo da definire i confini dell’attività di diagnosi.

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 19: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

19

Il referente della diagnosi energetica 

(REDE) deve concordare con il 

committente scopo, grado di 

accuratezza e finalità della diagnosi 

energetica. Il rede deve chiedere al 

committente di nominare un 

referente, informare il personale e 

assicurare la cooperazione delle parti 

interessate

Page 20: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

20

Il REDE concorda con l’organizzazione la modalità di

accesso al sistema edificio‐impianti, i dati da fornire

ed il programma di esecuzione della diagnosi

energetica.

Oggetto dell’incontro:

Crono‐programma dei sopralluoghi;

Livello di coinvolgimento degli occupanti

dell’edificio;

Condizioni di accesso alle aree oggetto di

indagine;

Rischi e pericoli per la salute;

Documentazione tecnica esistente.

Page 21: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

21

REPERIMENTO DATI DA DOCUMENTAZIONE TECNICA

• Documenti esistenti in merito a geometria e dimensione dell’edificio, elementi tecnologici ed impianti (planimetrie, disegni tecnici, schemi di impianto, abaco infissi…)

• Valori di impostazione di parametri ambientali interni (temperature, portate d’aria, illuminamento, rumore) ed ogni loro variazione stagionale;

• Profili di occupazione per le differenti tipologie di attività svolte all’interno dell’edificio;

• Eventuali cambiamenti avvenuti negli ultimi tre anni o per il periodo di disponibilità dei dati;

• Certificazione energetica dell’edificio e relazione tecnica (ex legge 10), qualora disponibili;

• Documentazione relativa ad interventi di manutenzione/riqualificazione precedentemente eseguiti;

Page 22: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

22

ALLEGATO 1 ‐ SCHEDE DI RILIEVO

Page 23: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

23

ALLEGATO 1 ‐ SCHEDE DI RILIEVOALLEGATO 1 ‐ SCHEDE DI RILIEVOCONTENUTI

• Dati tecnico rilevatore• Dati generali• Dati geometrici• Manutenzione edilizia• Manutenzione impianti e servizi presenti• Conformità normativa• Consumi• Involucro• Impianto di climatizzazione invernale• Impianto di climatizzazione estiva• Impianto ACS• Ventilazione• Energia elettrica ed illuminazione• Fonti rinnovabili• Gestione del verde• Valutazione energetica

Page 24: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

24

MISURAZIONI IN CAMPO:

Qualora si rendessero necessarie per valutare aspetti non riscontrabili nella documentazione disponibile (es. trasmittanza pacchetti murari), 

si dovranno effettuare misure in campo:

Termocamera Termoflussimetro

Page 25: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

25

RACCOLTA DATI DI CONSUMO:‐ BOLLETTE‐ LETTURE

Ricostruzione dell’andamento dei consumi di tre anni

Page 26: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

26

FATTORI CHE INFLUENZANO I CONSUMI

I fattori che potrebbero alterare l’andamentodei consumi di un anno rispetto agli altri presiin esame sono ad esempio:• Dati climatici anomali;• Gestione dell’edificio (variazione date e 

orari utilizzo e funzionamento degli impianti e periodi di chiusura, turni lavorativi, ecc.) anomali rispetto allo standard;

• Cambi di destinazione d’uso all’interno dell’edificio;

• Diverse esigenze degli utenti (diverse condizioni termoigrometriche – diverso illuminamento);

• Variazione sostanziali degli elementi del fabbricato;

Page 27: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

27

CONSUMO DI RIFERIMENTOIl consumo di riferimento si ottiene dalla media dei consumi dei tre anni in esame. Se l’andamento dei consumi di uno dei tre è differente rispetto a quello degli altri due, come nell’esempio, si analizzano le 

possibili cause ed eventualmente si decide di escludere l’utilizzo del consumo di quell’anno. Il 

consumo di riferimento è definito, in questo caso, come la media tra i due anni tra loro coerenti. 

14.216 Sm3

Le temperature esterne considerate saranno quindi la media delle temperature degli anni presi in 

considerazione

Page 28: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

I consumi reali, relativi ad ogni vettore energetico (energia elettrica e 

combustibili), vanno ripartiti secondo i servizi energetici presenti, che, in accordo 

con il D.M. 26 giugno 2015 (Requisiti minimi), possono essere:

• climatizzazione invernale• climatizzazione estiva• produzione di ACS• illuminazione • ventilazione• ascensori e scale mobili

CONSUMI DI GAS CONSUMI DI EN. ELETTRICA

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

28

Page 29: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

29

INVENTARIO ENERGETICO:Descrizione analitica dei consumi relativi ai vari 

vettori energetici del sistema energetico

Relativamente ai consumi elettrici, è importante quantificare i consumi che possano essere ridotti 

intervenendo sul sistema edificio‐impianto, scomputando quelli che non ricadono nel campo 

dell’efficienza energetica. Si riporta a titolo d’esempio la valutazione dei consumi elettrici di un ospedale, caso in cui bisogna valutare ed escludere i 

consumi delle apparecchiature elettromedicali.

Page 30: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

30

Relativamente ai consumi di gas, nel caso si disponga di un unico contatore per acs e riscaldamento, è necessario stimare il consumo di acs a partire dai dati di consumo 

dei mesi in cui non è presente il riscaldamento, ipotizzando che si mantenga più o meno costante durante tutto l’arco dell’anno. Si attribuirà quindi al fabbisogno energetico mensile per la produzione di acqua calda sanitaria nei mesi invernali, un consumo pari alla media mensile dei consumi di combustibile 

rilevati durante il periodo estivo

INVENTARIO ENERGETICO

Page 31: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

31

INDIVIDUAZIONE INTERVENTI INTERFERENTI

INTERVENTI NON INTERFERENTI

INTERVENTI INTERFERENTI

VALUTAZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO

FOGLI DI CALCOLO

MODELLO ENERGETICO

Page 32: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

32

INDIVIDUAZIONE INTERVENTI INTERFERENTIINV. 1  Isolamento termico componenti opachi  ‐ INV. 2  Sostituzione di chiusure trasparenti INV. 3 Installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamentoINM. 1 Sostituzione del generatore di calore INM. 2 Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di caloreINM. 3 Installazione di sistemi di termoregolazione ‐ INM. 4 Installazione di sistemi BACS INE. 1 Riqualificazione degli impianti di illuminazioneINE. 2 Sostituzione elettropompe di circolazione con nuove ad alta efficienza e inverterINE. 3 Installazione di sensori di presenza

Page 33: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

33

Interventi individuati:‐ VALVOLE TERMOSTATICHE

‐ LAMPADE A LED

SERVIZI PRESENTI

UTILIZZO DI FOGLI DI CALCOLOGli interventi individuati non presentanointerferenze: è possibile valutare il risparmioenergetico utilizzando dei fogli di calcolo

Page 34: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

34

Interventi individuati:‐ ISOLAMENTO A CAPPOTTO

‐ SOSTITUZIONE CALDAIA

SERVIZI PRESENTI

COSTRUZIONE MODELLO ENERGETICOGli interventi individuati presentano interferenzereciproche: è necessario valutare il risparmioenergetico attraverso un modello di simulazioneenergetica.

Page 35: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

35

VALIDAZIONE DEL MODELLO‐ Confronto tra consumi di riferimento reali (Ce) e 

consumi da modello in condizioni climatiche reali (Co)

‐ Verifica dello scostamento tra i consumi

N.B. La validazione è condizione necessaria per proseguire

𝑪𝒐 𝑪𝒆𝑪𝒆 0,10

Page 36: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

MODELLOANTE OPERAM IN CONDIZIONI CLIMATICHE 

REALI

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

36

CONSUMO DI RIFERIMENTO

CONSUMO DA MODELLO

14.216 Sm3

VALIDAZIONE DEL MODELLOPer confrontare il consumo da modello con quello di riferimento, è necessario effettuare la simulazione in 

condizioni climatiche reali di riferimento. Le temperature (esterne ed interne) considerate 

saranno quindi la media delle temperature degli anni presi in considerazione

Le temperature esterne considerate nel calcolo saranno quelle reali misurate, riferite al periodo di 

attivazione dell’impianto termico 

Page 37: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

37

MODELLOPOST OPERAM IN CONDIZIONI CLIMATICHE STANDARD

MODELLOANTE OPERAM IN CONDIZIONI CLIMATICHE STANDARD

DESTAGIONALIZZAZIONE DEI CONSUMI

Validato il modello occorre effettuare una nuova simulazione impostando i dati climatici standard.

I risultati di questa simulazione diventeranno la base di confronto con i risultati delle simulazioni del 

modello su cui vengono inseriti gli interventi, svolte anch’esse in condizioni standard

CONSUMO ANTE OPERAM 

CONSUMO POST OPERAM 

RISPARMIO

N.B. I modelli a confronto differiscono dal modello validato solo per i dati climatici!

Page 38: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

INTERVENTI

Page 39: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

RISPARMI ENERGETICI PREVISTI

Ogni riga rappresenta il risparmio energeticoconseguibile valutando il singolo intervento.La riga scenario completo tiene, invece, conto delleinterferenze tra gli interventi

Page 40: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

ANALISI COSTI‐BENEFICI

Di ciascun intervento andrà verificato il tempo di ritornosemplice, che definisce la redditività dell’investimento.

Come flusso di cassa si considera il risparmio economicoconseguente l’intervento, calcolato come il prodotto frail prezzo unitario del vettore energetico e il risparmioenergetico conseguito.

Saranno inoltre individuate le possibili misureincentivanti a sostegno di ogni singolo intervento

Page 41: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

PRIORITA’ DEGLI INTERVENTI

Gli interventi andranno valutati prima singolarmente e successivamente in scenari, in modo da individuare le 

interferenze e le priorità

SCENARIO ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSO

Page 42: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICIIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

REPORT DI DIAGNOSI1. PREMESSA2. PRESENTAZIONE GENERALE DEL SITO3. DESCRIZIONE DEL SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO

1. Involucro1. Pareti verticali esterne2. Copertura3. Solai inferiori4. Solai intermedi5. Serramenti

2. Sistemi di climatizzazione invernale/estiva e di produzione di acs1. Impianto di riscaldamento2. Impianto produzione di acqua calda sanitaria3. Impianto di ventilazione meccanica controllata4. Impianto di climatizzazione estiva5. Sistemi di termoregolazione

3. Impianto elettrico1. Illuminazione

4. ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI1. Metano2. Energia elettrica3. Principali indicatori di prestazione energetica4. Fabbisogno di energia primaria ed emissioni di CO25. Valutazione dei costi per l’approvvigionamento energetico e per la gestione

5. SIMULAZIONE SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO1. Risultati simulazione sistema edificio impianto2. Validazione del modello

6. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA1. Individuazione delle potenziali aree d’intervento2. Interventi sull’involucro3. Interventi sugli impianti meccanici4. Interventi sugli impianti elettrici5. Monitoraggio dei consumi6. Utilizzo di fonti rinnovabili7. Misure di formazione e sensibilizzazione degli utenti8. Scenari di intervento e analisi costi benefici

7. CONCLUSIONI

Page 43: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

ing. Nicolandrea [email protected]

Page 44: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

Casi studio: la diagnosi energetica di un ospedale e di edifici residenziali di tipo condominialeCondominio Scalo San Lorenzo, 87- Roma edificato nel 1926

Ing. Nicolandrea Calabrese Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE NEGLI EDIFICI

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018

Page 45: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

2

La diagnosi energetica è quindi lo strumento che individua gli interventi diefficienza energetica più appropriati al caso in esame:Interventi sull′edificio

• Isolamento delle pareti perimetrali;• Isolamento delle coperture;• Isolamento dei solai;• Interventi sulle finestre (pellicole adesive, sostituzione vetri, sostituzione di tutto il

serramento);• Inserimento di sistemi schermanti (orizzontali/verticali, interni/esterni, frangisole

fissi/orientabili, veneziane, tende avvolgibili, lamelle nel vetrocamera);• Isolamento sismico con tecniche innovative quali cappotto sismico;

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 46: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

3

La diagnosi energetica è quindi lo strumento che individua gli interventi diefficienza energetica più appropriati al caso in esame:Interventi sugli impianti

• Installazione generatori a condensazione più interventi di adattamento degliimpianti esistenti;

• Installazione pompe di calore (elettriche a compressione o ad assorbimento);• Ventilazione meccanica controllata per ottenere un buon livello della qualità

dell’aria e ridurre gli inquinanti volatili;• Sistemi BEMS per la gestione integrata delle funzioni tecnologiche dell’edificio

(monitoraggio e gestione dell’uso dell’energia);• Illuminazione, ambienti interni ed esterna (pareti chiare, sfruttare la luce che entra

dalle finestre, interruttori a tempo in bagni e scale, lampade a LED, pali intelligenti);• Cogenerazione per la produzione di energia elettrica e termica;• Installazione di impianti a fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, solar

heating and cooling, mini-eolico).

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 47: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

Diagnosi Energetica Condominio Scalo San Lorenzo, 87- Roma edificato nel 1926Dati dell’edificio:

• 7 piani fuori terra e piano seminterrato;• Piano terra con 4 locali commerciali e locale condominiale

(non riscaldati dall’impianto centralizzato)• 18 appartamenti (riscaldati dall’impianto centralizzato)• Superficie complessiva zone climatizzate: 1.162 [m2]• Volume complessivo zone climatizzate: 3.911 [m3]

Fabbisogno energia primaria per riscaldamento,

esclusa ACS (anno 2016/17):

18.589 [Sm3/anno]8.352 [€/anno]

Costi energetici STATO DI FATTO:

Fabbisogno energia primaria per energia elettrica (anno 2015):

3.886 [kWh/anno]1.438 [€/anno]

Spesa Annua = 18.589 [Sm3/anno] x 0,45 [€/Sm3] + 3.886 [kWh/anno] x 0,37 [€/kWh] = 9.790 [€/anno]

5

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 48: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

5Roma, 19 Febbraio 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Dati Climatici RomaGradi Giorno

misurati:

2013-2014dal 11/11/2013 al 15/04/2014 =

gg 1.205,11

2014-2015dal 1/11/1014 al

15/04/2015 = gg 1.210,24

2015-2016dal 1/11/2015 al 15/04/2016 =gg 1.150,79

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Page 49: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

6

Diagnosi Energetica Condominio Scalo San Lorenzo, 87- Roma edificato nel 1926

Classe energetica di partenza (D.Interministeriale 26/06/15)

Qualità dell’involucro

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 50: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

7

Diagnosi Energetica Condominio Scalo San Lorenzo, 87- Roma edificato nel 1926

75%

DETRAZIONI FISCALI: ECOBONUS 2018

Qualità media dell’involucro

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 51: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

8

Diagnosi Energetica Condominio Scalo San Lorenzo, 87- Roma edificato nel 1926DETRAZIONI FISCALI: ECOBONUS 2018

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 52: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

9

Le fasi della diagnosi energetica

10/2017

Fase I Fase II Fase IIIReperimento dei dati

12/2017

•Consumi energetici e relativi costi per l’approvvigionamento; •Modalità di esercizio della centrali termica; •Schemi impiantistici disponibili;•Elaborati costruttivi dell’edificio (piante, sezioni, prospetti).

Definizione del “sistema edificio-impianto”

• Individuazione dei dati mancanti relativi alla centrale termica, attraverso la redazione di un inventario tecnico dei principali componenti;

• misure in sito;• Sviluppo di un modello statico

del “sistema edificio-impianto”, validato con i dati di consumo reali;

• Sopralluoghi.

Individuazione delle opportunità di intervento.

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 53: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

10

Fabbisogno gas metano - 2014/2015

Il consumo per l’annualità 2014/2015 è pari a 22.414 [Sm3/anno]

Dettaglio del consumo mensile

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 54: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

11

Fabbisogno gas metano - 2015/2016

Il consumo per l’annualità 2015/2016 è pari a 22.841 [Sm3/anno]

Dettaglio del consumo mensile

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 55: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

12

Fabbisogno gas metano - 2016/2017

Il consumo per l’annualità 2016/2017 è pari a 18.589 [Sm3/anno]

Dettaglio del consumo mensile

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 56: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

13

OSSERVAZIONI :

- CONSUMI DI GAS DI TRE ANNUALITÀ OMOGENEI

Anno [Sm3/anno]

2014/2015 22.414

2015/2016 22.841

2016/2017 18.589

Costo specifico medio Gas metano:• Stagione 2014/2015: 0,457 [€/Sm3]• Stagione 2015/2016: 0,449 [€/Sm3]• Stagione 2016/2017: 0,449 [€/Sm3]

IMP. Il costo è omnicomprensivo, tasseincluse

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 57: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

14Roma, 19 Febbraio 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

OSSERVAZIONI :- CONSUMI OMOGENEI PER TUTTI I MESI DEL PERIODO DI RISCALDAMENTO

Il confronto è statoeffettuato tra iconsumi del2014/2015 e del2015/2016 poichél’annualità2016/2017 nonrisultava conclusain quanto a mesi diriscaldamento.

Consumi gas metano

[Sm³]

01/08-31/08

01/09-30/09

01/10-31/10

01/11-30/11

12/04-31/12

14/11-31/01

17/12-28/02

16/01-31/03

12/02-30/04

14/03-31/05

01/06-30/06

01/07-31/07

Totale

2014/2015 0 0 0 936 2369 3645 4745 4645 3692 2382 0 0 22414

2015/2016 0 0 0 1259 2831 5243 5301 4114 3459 634 0 0 22841

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Page 58: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

15

Fabbisogno energia elettrica - 2013

Il consumo per l’annualità 2013 è pari a 3.340,15 [kWh]

Dettaglio del consumo mensile

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 59: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

16

Fabbisogno energia elettrica - 2014

Il consumo per l’annualità 2014 è pari a 4.125,39 [kWh]

Dettaglio del consumo mensile

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 60: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

17

Fabbisogno energia elettrica - 2015

Il consumo per l’annualità 2015 è pari a 3.886 [kWh]

Dettaglio del consumo mensile

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 61: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

18

Fabbisogno energia elettrica:

Costo specifico medio En. Elettrica:• Stagione 2014/2015: 0,380 [€/kWh]• Stagione 2015/2016: 0,356 [€/kWh]• Stagione 2016/2017: 0,370 [€/kWh]

IMP. Il costo è omnicomprensivo, tasse incluse

0

1000

2000

3000

4000

5000

2013 2014 2015

2013 2014 2015

- CONSUMI CONFRONTABILI NEI TRE ANNI ANALIZZATI:

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 62: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

19

CENTRALE TERMICA

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 63: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

20

CONDOMINIO VIA DELLO SCALO SAN LORENZO 87

Cen

tral

e te

rmic

a

• 1.162 m2 di superficie netta climatizzata;• 3.911 m3 di volume netto climatizzato;• 18 alloggi;• centrale termica: 1 caldaia per una potenza nominale di 152,50 [kW]• Fabbisogno annuo di gas metano* (anno 2016/7): 18.589

[Sm3/anno]• Fabbisogno annuo en. elettrica**: 3.886 [kWh/anno]

* Il dato di fabbisogno di gas metano si riferisce all’anno 2016/17; ** Il dato di fabbisogno di energia elettrica condominiale si riferisce all’anno 2015

Di seguito i principali dati energetici del Condominio di via dello Scalo San Lorenzo 87 e il relativo impianto diriscaldamento.

Ambienti Centrali Generatori presenti Utenze servite

ChiostrinaCentrale

Termica

Caldaia BONGAS

2/8 152,50 kW18 alloggi

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 64: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

21

La centrale termica:

• generatore di calore del tipo a basamento• bruciatore monostadio• radiatori in ghisa

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 65: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

22

Caldaia: Marca BONGIOANNIModello BONGAS 2/2/8

TipologiaCaldaia a

basamento in ghisa Potenza termica utile nominale per modulo 137,9 kW

Portata termica al focolare nominale per modulo 152,5 kW

Portata termica al focolare nominale totale 305 kW

Potenza termica utile nominale totale 275,8 kW

Rendimento termico utile alla potenza nominale del modulo 90,4%

Rendimento termico utile al 30% del carico 86,9%

Anno di installazione 1996Tipologia di bruciatore Atmosferico ad aria

aspirata

Marca e modelloBONGIOANNI BONGAS 2/2/8

N° caldaie in centrale 1

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 66: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

23

Elettropompe:

Marca WILO

Modello Yonos MAXO-D 50/0,5-9

Portata massima 26,4 m3/h

Prevalenza massima 9,599996 m

Potenza nominale

motore elettrico400 W

Numero 2

Indice di efficienza

energetica (IEE)≤ 0,23

Inverter Assente

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 67: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

24

DETTAGLIO DEGLI INTERVENTI

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 68: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

25

COIBENTAZIONE ESTERNA PARETI PERIMETRALIAnte operam muratura 70cm (mattoni pieni):

Il cappotto esterno sarà costituito da un pannello in lana di roccia di 8cm, incollato sulla superficie esterna con malte adesive e fissaggio meccanico con tasselli a vite

Ante operam muratura 30cm (muratura a cassa vuota con mattoni forati):

Consumi ante operam:

18.589 [Sm3/anno]

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 69: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

26

Post operam muratura 30cm (muratura a cassa vuota con mattoni forati):

Post operam muratura 70cm (mattoni pieni):

Consumi post operam:

9.897 [Sm3/anno]

Risparmio:8.693 [Sm3/anno]

7,13 tep

Tempo di ritorno:20 anni

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 70: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

27

SOSTITUZIONE INFISSIStato attuale: infissi con telaio in legno o metallo e vetrosingolo

Proposta: serramenti in PVC, vetro camera 6-12-6 mm eintercapedine con gas Argon.

Consumi ante operam:

18.589 [Sm3/anno]

Consumi post operam:

15.847 [Sm3/anno]

Risparmio:2.742 [Sm3/anno]

2,24 tep

Tempo di ritorno:31,7 anni

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 71: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

28

COIBENTAZIONE COPERTURA PIANA PRATICABILEStato attuale: Finitura superficiale in quadrotti di calcestruzzo

Consumi ante operam:

18.589 [Sm3/anno]

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 72: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

29

Proposta: coibentazione in polistirene espanso estruso da applicare sopra uno strato dibitume puro, con posa in opera sopra la pavimentazione esistente.

Consumi post operam:

16.139 [Sm3/anno]

Risparmio:2.451

[Sm3/anno] 2,00 tep

Tempo di ritorno:15,8 anni

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 73: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

30

SOSTITUZIONE CALDAIA TRADIZIONALE CON CALDAIA A CONDENSAZIONE

Fabbisogno energia primaria per

riscaldamento, escluso consumo

ACS:

18.589 [Sm3/anno]15,24 tep

(riferimento anno 2016/2017)

Consumi POST operam:

Fabbisogno energia primaria per

riscaldamento, escluso consumo

ACS:

15.057 [Sm3/anno]12,34 tep

Consumi ante operam:

Risparmio3.532 [Sm3/anno]

2,89 tep

Tempo di ritorno:5,7 anni

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 74: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

31

IMPIANTO FOTOVOLTAICOInstallazione Impianto fotovoltaico sulla

copertura del condominio in oggetto:

Moduli fotovoltaici con celle al silicio monocristallino con efficienza >17,5%, pari a quella dei migliori prodotti attualmente in commercio.

• 11 pannelli solari fotovoltaici (1.645x990x35 mm) da 250 Watt cadauno (complessivi circa 18 m2 di superficie occupata)

Ptot picco = 2,75 kW;•Costo complessivo nella formula “chiavi in mano” impianto fotovoltaico : € 6.000,00

•Energia producibile: 3.660 [kWh/anno]

•Risparmio annuo energia elettrica*: 1.354 [€/anno]•Tempo di ritorno semplice investimento: 4,4 anni

*Il dato di spesa per l’energia elettrica è calcolato con un costo specifico pari a € 0,37 per kWh elettrico IVA compresa

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 75: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

32

DETRAZIONI FISCALI:ECOBONUS 2018

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 76: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

33

L'Ecobonus 2018 è un'agevolazione fiscale prevista per i contribuenti chesostengono spese per interventi di riqualificazione energetica nella propriacasa, sugli edifici condominiali (come nel caso in oggetto) o su uffici, negozi,capannoni.

Tale agevolazione consiste in una detrazione dall’Irpef, se la spesa èeffettuata dal contribuente privato, o dall’Ires, se impresa o società, che loStato riconosce quando vengono eseguiti lavori per aumentare l'efficienzaenergetica degli edifici già esistenti.

La detrazione Irpef spettante per questo tipo di interventi varia dal 50% e puòarrivare fino all’85%.

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 77: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

34

Diagnosi Energetica Condominio Scalo San Lorenzo, 87- Roma edificato nel 1926Primo scenario: 5 interventi Previsti

Spesa Annua = 4.703 [Sm3/anno] x 0,45 [€/Nm3] + 226 [kWh/anno] x 0,37 [€/kWh]

= 2.200 [€/anno]

Fabbisogno energia primaria per riscaldamento,

esclusa ACS:

4.703 [Sm3/anno]2.116 [€/anno]

Fabbisogno energia primaria per energia

elettrica (a meno di quella prodotta con fotovoltaico):

226 [kWh/anno]84 [€/anno]

Costi energetici POST INTERVENTI:

Isolamento con Cappotto EsternoCosto intervento:

€ 79.440,0

Sostituzione SerramentiCosto intervento: € 39.060,0Isolamento Terrazzo

CoperturaCosto intervento:

€ 17.400,0

Caldaia a condensazione

Costo intervento: € 9.000,0

Risparmio Annuo in bolletta = 7.590 [€/anno] (circa il 77%)

Installazione Imp. Fotovoltaico

Costo intervento: € 6.000,0

+=

(Spesa Annua ante operam: 9.790 [€/anno])

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 78: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

35

Diagnosi Energetica Condominio Scalo San Lorenzo, 87- Roma edificato nel 1926Primo scenario: 5 interventi Previsti

Qualità media dell’involucro

conseguita solo per le prestazioni invernali

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 79: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

36

Primo scenario: 5 interventi Previsti - Analisi economica degli interventi:

• Totale costo interventi: € 150.900,0• Risparmio annuo in bolletta: 7.590,0 [€/anno]• Tempo di ritorno Semplice: 19,9 anni

• Totale Incentivo concesso: € 102.630,0• Tempo di ritorno Semplice CON INCENTIVO: 6,4 anni

Nota: La superficie interessata dall’intervento «Cappotto Esterno», pari a Scappotto=1.324 m2, ha un’incidenza superiore al 25% della superficie totale disperdente (pari a circa 2.760 m2)

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 80: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

37

Diagnosi Energetica Condominio Scalo San Lorenzo, 87‐ Roma edificato nel 1926Secondo scenario: 3 interventi Previsti

Isolamento con Cappotto EsternoCosto intervento:

€ 79.440,0

Caldaia a condensazione

Costo intervento: € 9.000,0

Installazione Imp. Fotovoltaico

Costo intervento: € 6.000,0

Spesa Annua = 6.449 [Sm3/anno] x 0,45 [€/Nm3] + 226 [kWh/anno] x 0,37 [€/kWh]

= 2.982 [€/anno]

Fabbisogno energia primaria per riscaldamento,

esclusa ACS:

6.449 [Sm3/anno]2.898 [€/anno]

Fabbisogno energia primaria per energia

elettrica (a meno di quella prodotta con fotovoltaico):

226 [kWh/anno]84 [€/anno]

Costi energetici POST INTERVENTI:

Risparmio Annuo in bolletta = 6.808 [€/anno] (circa il 70%)

+=

(Spesa Annua ante operam: 9.790 [€/anno])

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 81: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

38

Secondo scenario: 3 interventi Previsti - Analisi economica degli interventi:

• Totale costo interventi: € 94.440,0• Risparmio annuo in bolletta: 6.809,0 [€/anno]• Tempo di ritorno Semplice: 13,9 anni

• Totale Incentivo concesso: € 63.108,0• Tempo di ritorno Semplice CON INCENTIVO: 4,6 anni

Nota: La superficie interessata dall’intervento «Cappotto Esterno», pari a Scappotto=1.324 m2, ha un’incidenza superiore al 25% della superficie totale disperdente (pari a circa 2.760 m2)

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 82: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

39

Diagnosi Energetica Condominio Scalo San Lorenzo, 87- Roma edificato nel 1926Terzo scenario: 2 interventi Previsti

Caldaia a condensazione

Costo intervento: € 9.000,0

Installazione Imp. Fotovoltaico

Costo intervento: € 6.000,0

Spesa Annua = 15.057,5 [Sm3/anno] x 0,45 [€/Nm3] + 226 [kWh/anno] x 0,37 [€/kWh]

= 6.850 [€/anno]

Fabbisogno energia primaria per riscaldamento,

esclusa ACS:

15.057,5 [Sm3/anno]6.765,50 [€/anno]

Fabbisogno energia primaria per energia

elettrica (a meno di quella prodotta con fotovoltaico):

226 [kWh/anno]84 [€/anno]

Costi energetici POST INTERVENTI:

Risparmio Annuo in bolletta = 2.940 [€/anno] (circa il 30%)

+=

(Spesa Annua ante operam: 9.790 [€/anno])

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 83: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

40

Terzo scenario: 2 interventi Previsti - Analisi economica degli interventi:

• Totale costo interventi: € 15.000,0• Risparmio annuo in bolletta: 2.941,0 [€/anno]• Tempo di ritorno Semplice: 5,1 anni

• Totale Incentivo concesso: € 7.500,0• Tempo di ritorno Semplice CON INCENTIVO: 2,5 anni

La Diagnosi Energetica: il primo strumento per l’efficienza energeticaIng. Nicolandrea Calabrese, Responsabile Laboratorio efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano

Bologna, SAIE 17-19 Ottobre 2018 – ing. Nicolandrea Calabrese

Page 84: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI DIAGNOSI …utility.edilclima.it/media/PDF/DAK/LIVEACADEMY_Calabrese_17102018.pdf · Caso studio: diagnosi di edifici residenziali di tipo condominiale

ing. Nicolandrea [email protected]