Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA...

32
Liceo “San Benedetto”- Conversano Programma di Italiano Classe 3^ C Linguistico Libri di testo MARTA SABUGAR, GABRIELLA SALA’, Paesaggi letterari, La Nuova Italia RCS Education. DANTE ALIGHIERI, La divina Commedia, a cura di Marta Sambugar, GariellaSalà, La Nuova Italia RCS Education. IL MEDIOEVO CONTESTO STORICO E POLITICO La definizione e i limiti cronologici L’Europa carolingia Due poteri in competizione tra loro: Papato e Impero La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia La lotta tra Impero, Papato e Comuni L’ECONOMIA E LA SOCIETA’ L’economia curtense La società feudale La rinascita economica del basso Medioevo La crisi del Trecento LA CULTURA MEDIEVALE Dalla cultura classica alla cultura cristiana Dal Latino alle lingue volgari La laicizzazione della cultura e il ruolo dell’intellettuale L’EPICA E LA LETTERATURA CORTESE Le caratteristiche del genere epico I poemi epici e le chansons de geste: la chanson de Roland Il romanzo cortese-cavalleresco e le sue caratteristiche La letteratura cortese: la lirica provenzale, le sue origini, i suoi caratteri. L’amor cortese LA POESIA ITALIANA PRESTILNOVISTICA La poesia religiosa e didascalica San Francesco d’Assisi: il cantico delle creature La scuola siciliana Jacopo da Lentini: Amor è un desio che ven da core

Transcript of Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA...

Page 1: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Liceo “San Benedetto”- Conversano

Programma di Italiano

Classe 3^ C Linguistico

Libri di testo

MARTA SABUGAR, GABRIELLA SALA’, Paesaggi letterari, La Nuova Italia RCS Education.

DANTE ALIGHIERI, La divina Commedia, a cura di Marta Sambugar, GariellaSalà, La Nuova

Italia RCS Education.

IL MEDIOEVO

CONTESTO STORICO E POLITICO

La definizione e i limiti cronologici

L’Europa carolingia

Due poteri in competizione tra loro: Papato e Impero

La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia

La lotta tra Impero, Papato e Comuni

L’ECONOMIA E LA SOCIETA’

L’economia curtense

La società feudale

La rinascita economica del basso Medioevo

La crisi del Trecento

LA CULTURA MEDIEVALE

Dalla cultura classica alla cultura cristiana

Dal Latino alle lingue volgari

La laicizzazione della cultura e il ruolo dell’intellettuale

L’EPICA E LA LETTERATURA CORTESE

Le caratteristiche del genere epico

I poemi epici e le chansons de geste: la chanson de Roland

Il romanzo cortese-cavalleresco e le sue caratteristiche

La letteratura cortese: la lirica provenzale, le sue origini, i suoi caratteri.

L’amor cortese

LA POESIA ITALIANA PRESTILNOVISTICA

La poesia religiosa e didascalica

San Francesco d’Assisi: il cantico delle creature

La scuola siciliana

Jacopo da Lentini: Amor è un desio che ven da core

Page 2: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO

I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo

Guido Guinizzelli: Al cor gentile rempaira sempre amore

Io voglio del ver la mia donna laudare

Lo vostro bel saluto e ‘l gentil sguardo

Guido Cavalcanti: Voi che per li occhi mi passaste ‘l core

La poesia comico-realistica

Cecco Angiolieri: S’i fossi foco, arderei ‘l mondo

Tre cose solamente mi so ‘n grado

DANTE ALIGHIERI

La vita

Le opere in volgare

Le opere in latino

Il pensiero e la poetica: la formazione culturale

Dagli esordi al “Divin poema”

Il ruolo dell’intellettuale

Vita nova : Il primo incontro con Beatrice

Il saluto di Beatrice

Il “gabbo”

Le “nuove rime”

“Donne ch’avete intelletto d’amore”

Rime: Guido, i ‘vorrei che tu e Lapo ed io

Convivio: proemio

De vulgarieloquentia

Epistole

Monarchia

FRANCESCO PETRARCA

La vita

La lettera ai posteri

Le opere etico-religiose

L’epistolario, Familiares: L’ascesa al monte Ventoso

La produzione in volgare

Secretum: L’accidia

Canzoniere: titolo e struttura, la figura di Laura, i temi

Voi ch’ascoltaste in rime sparse il suono

Movesi il vecchierel canuto e bianco

Solo e pensoso i più deserti campi

Erano i capei d’oro a l’aura sparsi

Pace non trovo e non ò da far guerra

Cameretta, che già fosti un porto

Page 3: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

GIOVANNI BOCCACCIO

La vita

Le opere del periodo napoletano

Le opere del periodo fiorentino

Il pensiero e la poetica

Il Decameron: genesi, titolo ed ambientazione, struttura, temi e stile, tecniche narrative

Proemio, Umana cosa è aver compassione degli afflitti

Nastagio degli Onesti

Chichibio

Federigo degli Alberighi

DANTE, DIVINA COMMEDIA, INFERNO

La composizione

Il titolo, i contenuti e la struttura

Spazio e tempo nella Commedia

Il significato dell’opera

Lettura, parafrasi, analisi dei canti I, II, III, V, VI

TIPOLOGIE TESTUALI

Analisi del testo narrativo

Analisi del testo poetico

Saggio breve

Tema di ordine generale

Gli studenti sono stati avviati al lavoro di analisi del testo narrativo e poetico e di produzione di

saggi attraverso esercitazioni guidate in classe ed esercitazioni assegnate a casa e corrette in

classe, in vista di prove di verifica corrispondenti successivamente realizzate.

PROGETTI

“Novembre in rosso”: lettura e riflessioni su “L’Amore criminale” di Matilde D’Errico e

successivo incontro con l’autrice.

Conversano, 8 giugno 2016

Alunni Docente

-------------------------------------- Celestina Laviola

---------------------------------------

Page 4: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

LICEO LINGUISTICO DI STATO

“SAN BENEDETTO” – CONVERSANO (BARI)

A.S. 2015-16

Contenuti Disciplinari Svolti di Storia

della classe III sez. C indirizzo linguistico

prof. Cesare Preti

Manuale in adozione: M. Fossati-G. Luppi-E. Zanette, La città della storia, vol. 1,

Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori.

Modulo n.1: Le crisi del Basso Medioevo

Dall’Alto al Basso Medioevo: una società in cambiamento; l’anno Mille e la rinascita delle città; Le monarchie feudali; Istituzioni politiche e vita religiosa nel Duecento: il potere monarchico, la comunità di villaggio, l’origine del comune, le difficoltà dell’Impero e le glorie del papato; L’evoluzione delle istituzioni politiche in Italia: il comune in Italia, l’evoluzione politica del comune, lo scontro tra magnati e popolari, dal comune alla signoria; Imperatori, re e papi: le teorie politiche, il regno di Federico II di Svevia, la fine della dinastia sveva, Angioini e Aragonesi, il conflitto tra monarchia francese e il papato; Le città e la vita economica; Le nuove vie commerciali e la “pace mongola”; La crisi demografica ed economica; La crisi politica e sociale; La guerra dei Cent’anni; I sollevamenti popolari; La crisi dell’unità religiosa:

Page 5: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

il papato di Avignone, il Grande Scisma; L’impero Ottomano; Il commercio europeo e l’Oriente.

Modulo n.2: L’Europa e il mondo fra XV e XVI secolo

L’evoluzione delle strutture statali; Gli stati regionali in Italia: Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Stato della Chiesa; Dalle guerre di egemonia all’equilibrio; Le dinastie moderne nell’Europa Occidentale: la guerra franco-borgognona, la guerra delle Due Rose, la fusione dei Regni iberici, il Portogallo; Le forme dello Stato moderno; Gli stati europei alla fine del XV secolo; Le guerre d’Italia; L’espansione dell’Impero Ottomano; La scoperta del mondo; Le navigazioni portoghesi nell’Africa Occidentale; Il primo viaggio di Cristoforo Colombo; I portoghesi nell’Oceano Indiano; Un mondo nuovo: Aztechi, Maya e Incas.

Modulo n.3: L’Europa nel Cinquecento

La crisi religiosa e la Riforma protestante; Lutero e l’indulgenza tedesca del 1517; La

teologia luterana; la Riforma in Germania; Gli imperi coloniali: i mezzi della

conquista; L’età dei conquistadores spagnoli: Cortés e Pizzarro; L’America dopo la

conquista: le encomiendas, la scoperta dei “selvaggi”, l’evangelizzazione, l’oro e

l’argento americani; Il XVI secolo dal punto di vista economico; Le monarchie

nazionali e la Riforma; Luterani, calvinisti e anglicani; la Riforma cattolica e la

Controriforma: controllo e repressione, il destino degli ebrei; L’impero di Carlo V; Il

conflitto fra Spagna e Francia; la minaccia turca e il conflitto religioso in Germania; la

fine dell’età di Carlo V e il trattato d’Augusta; L’età di Filippo II e Elisabetta I; le

guerre di religione in Francia nella seconda metà del XVI secolo (cenni).

Conversano, 08 giugno 2016

Page 6: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Il Docente I Discenti

__________________ __________________________

__________________________

__________________________

Page 7: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Via Pos itano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53 .38

e-mail : bapm04000r@istruzione. it , bapm04000r@pec. istruzione. it

www.sanbenedettoconversano. it

ANNO SCOLASTICO 2015/16

Programma di Filosofia svolto nella classe III sez. C del Liceo Linguistico

Testo in uso N. Abbagnano-G. Fornero: Percorsi di Filosofia

Storia e Temi Voll. 1A+1B

Paravia

- Le condizioni storiche e politiche che favorirono la nascita della filosofia

- Le scuole filosofiche, i periodi e le fonti della filosofia greca

- La Scuola Ionica di Mileto Talete e l’acqua

Anassimandro e l’apeiron

Anassimene e l’aria

- Pitagora ed i Pitagorici

Lettura, analisi e sintesi del testo, “Il numero come principio” vv2-8

- Eraclito ed il divenire

- Senofane e la critica all’antropomorfismo

- Il problema dell’essere nella Scuola di Elea Parmenide e le tre vie della conoscenza: aletheia, doxa fallace e doxa plausibile

Zenone ed i paradossi contro la pluralità e contro il movimento

- I Fisici pluralisti

Page 8: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Empedocle e le quattro radici dell’essere

Anassagora e le omeomerie

Lettura, analisi e sintesi dei testi,tratti da Frammenti e testimonianze a cura di G. Giannantoni,

Laterza, Bari 1969, “ I quattro elementi dell’essere”

“Amicizia e contesa”

- L’atomismo Democrito: una vita per il sapere

Conoscenza sensibile e conoscenza razionale

L’anima e la conoscenza

L’etica

Lettura, analisi e sintesi del testo,”Il pieno e il vuoto”

“ L’etica democritea”

- Il contesto socio-economico-politico in cui operarono i Sofisti Protagora e l’uomo misura di tutte le cose

Gorgia, l’impensabilità e l’inesprimibilità dell’essere

La nuova visione della storia

Le tesi sofistiche sulla religione e sulle leggi

Analisi del testo di Gorgia, “l’encomio di Elena”

Percorso tematico relativo ai concetti di sophia e philosophia, logos e dia-logos,

aletheia e doxa della speculazione sofistica

- La questione socratica: gli elementi certi derivanti dalle fonti e dalle testimonianze relative - La ricerca socratica e la politica ateniese - I momenti del dialogo socratico - Il dialogo socratico come limite e prerequisiti della ricerca - La morale socratica - Socrate figlio ed avversario della sofistica - La religiosità di Socrate - L’accusa ed il processo di Socrate

La critica di Nietzsche all’intellettualismo morale di Socrate

Lettura, analisi e sintesi del testo “Il demone socratico” tratto dal “La divinazione “ di

Cicerone

Visione del film “Socrates” regia di Rossellini

Page 9: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Analisi testuale del testo “La morte di Socrate” tratto dal Fedone di Platone

- Platone: l’essere e la città, la risposta filosofica alla crisi della società e della cultura Le opere di Platone e le sue dottrine non scritte

I caratteri della filosofia platonica

L’uso del mito

L’apologia di Socrate

Il Gorgia

Il Cratilo

Lo Stato ideale

La dottrina delle idee

L’ultimo Platone

Percorso tematico: dal dialogo socratico all’eros platonico

- Convergenze e divergenze tra il pensiero filosofico di Platone e quello di Aristotele Aristotele

La Metafisica: le cause ed i principi primi, l’essere in quanto essere, la sostanza, il Bene.

La fisica

La logica

La psicologia

L’etica

La politica

La matematica

La retorica

Analisi del testo tratto dalla Metafisica di Aristotele “La scienza prima”

- Le conseguenze storico-politiche-sociali della conquista di Alessandro Magno

Dal decentralismo all’accentralismo politico nella società greca

- Il pensiero filosofico e scientifico dell’età ellenistica

- L’epicureismo La fisica

La logica

L’etica

- Lo Stoicismo La fisica

La logica

L’etica

Page 10: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

- Lo Scetticismo L’etica

- IL Cristianesimo e le ripercussioni della dottrina nella speculazione filosofica

La Patristica: Caratteri generali

Sant’Agostino e la conversione

Ragione e fede

Gli Studenti Il Docente

(Prof.ssa Maria Santoro)

Page 11: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Liceo “San Benedetto” di Conversano

Programma 3 B Linguistico

anno scolastico 2015-16

Prof. Francesco Loseto

Lettrice: RosaleenDuffy

Libri di testo:

1-Compact Performer- Culture &Literature di Spiazzi, Tavella, Layton, ed. Zanichelli

2-First for Schools – TRAINER di Elliott, Tiliouine and O’Dell, Cambridge University Press

3-Slides- Intermediate di Layton, Spiazzi, Tavella.

Slides:

Unit 9- Grammar: Can, could, to be able to, may, might, must, have to, should.

Vocabolary: Consumer awareness.

Unit 10- Grammar: The infinitive. The –ing form.

Vocabulary: Ecology.

Unit 11- Grammar: Questons tags. Verbs of perception.

Vocabulary: Technology.

Unit 12-Grammar: The article. Zero article.

Vocabulary: Global issues.

Compact Performer:

Meet The Celts. P. 2-3

From The Romans to The Anglo-Saxons. P. 4-5

The Norman Conquest and feudalism. P. 6

King John and The Magna Carta. P. 9

Page 12: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

The medieval ballad P. 12-13

Geoffrey Chaucer. The Canterbury Tales P. 16-17

The Wife of Bath P. 19-20

Meet The Tudors P. 26-27

The English Renaissance P. 31

The sonnet P. 33

Woman, lady, mistress P. 33

My Mistress’ Eyes P. 34

William Shakespeare: England’s genius P 38

First for Schools- TRAINER

Reading, Speaking, Listening, Writing and Use of English: p. 10-32

Conversano, 31 maggio 2016

Insegnanti

Studenti

Page 13: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA)

Presidenza tel. 0804959151

Segreteria tel. e fax 0804955338

Programma di Francese svolto nella classe 3CLdurante l’anno scolastico 2015/2016

Insegnante : Renato VILLANI

Libro di testo: « Alex et les autres » (Livre et Cahier d’activités) volume 2, Il Capitello

UDA 1

Unité 11 : « Organisation »

Fonctions de communication

-Exprimer une action future

-Préciser les détails d’un voyage

Unité 12 : « La voyante »

Fonctions de communication

-Formuler des promesses et des engagements

-Faire des prévisions

Unité 13 : « Tu m’énerves »

Fonctions de communication

Page 14: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

-Faire des reproches/protester

-Reconnaître ses torts et s’excuser/rejeter la responsabilité

-Calmer

Unité 14 : « Rencontres à Montréal »

Fonctions de communication

-Parler de la santé

-Donner des conseils

-Demander la permission

-Accorder/refuser la permission

Unité 15 : « Sauvez les baleines »

Fonctions de communication

-Exprimer des hypothèses

-Exprimez des causes

-Exprimer des conséquences

Unité 16: « SOS à Tunis »

Fonctions de communication

-Demander des informations

-Exprimer l’identité, la ressemblance, la différence

Unité 17 : « L’archéologue disparu »

Fonctions de communication

Page 15: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

-Exprimer des sentiments

-Exprimer la certitude, l’incertitude et la probabilité

-Exprimer la possibilité et l’impossibilité

UDA 2

Unité 11

Grammaire

-Le futur simple

-Les pronoms indéfinis (1)

-Les pronoms relatifs « dont » et « où »

-La place des pronoms personnels compléments

-Les verbes « traduire » et « rire »

Unité 12

Grammaire

-Les pronoms indéfinis (2)

-Les pronoms démonstratifs

-Les pronoms démonstratifs neutres

-Le futur antérieur

Unité 13

Grammaire

-Les pronoms possessifs

-Les adverbes en -ment

Page 16: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

-Les formes verbales impersonnelles

Unité 14

Grammaire

-Le conditionnel présent

-Le conditionnel passé

-Les pronoms interrogatifs variables

-Les pronoms interrogatifs invariables

-Les verbes « craindre » et « joindre »

Unité 15

Grammaire

-Le système hypothétique

-Le participe présent

-Le gérondif

-La proposition subordonnée de cause

-La proposition subordonnée de conséquence

Unité 16

Grammaire

-Le comparatifs des adjectifs et des adverbes

-Le comparatif des noms

-Le comparatif des verbes

-Le superlatif relatif et absolu

Page 17: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Unité 17

Grammaire

-La formation du subjonctif présent

-L’emploi du subjonctif présent

-La forme passive

UDA 3

-Les origines de la langue française

-Le Moyen-âge : définition

-Moyen-âge historique etMoyen-âge littéraire

-Les caractères essentiels et la structure de la société médiévale

-La littérature médiévale : les genres principaux

-Poésie et thèmes épiques

-Les chansons de geste : définition et origines

-La francophonie : le facteur culturel et le facteur colonial

-Les pays francophones et la diffusion du français dans le monde

Conversano,04.06.2016

Gli alunni L’Insegnante

…………………………………

Renato Villani

…………………………………..

………………………………….

Page 18: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

PROGRAMMA ANALITICO di LINGUA E CIVILTÁ SPAGNOLA

LICEO “SAN BENEDETTO” Conversano (Ba)

CLASSE: IIIC Linguistico

DOCENTE Rossella Potente

A .s. 2015-2016

Libri di testo

- “¡A bordo!” (Vol. 2) Sánchez, Prieto, Vila Ed. SGEL

- Gramática in uso

- “Contextos literarios” vol. 1 Garzillo, Gallego-Gonzáles, Izquierdo - Ed.

Zanichelli

- Materiale didattico ideato, creato e fornito dall’insegnante

PRIMO MODULO (ripetizione)

- Los pronombres personales complemento objeto y de término (átonos)

- Contraste entre “ser, estar, hay”

- El participio pasado regular e irregular

- El pretérito perfecto regular e irregular (formación y uso)

- Los marcadores temporales del pretérito perfecto

- El pretérito impefecto (regular irregular)

- Los marcadores temporales del imperfecto

- El gerundio regular e irregular (formación y uso)

- Uso contrastivo entre los tiempos del pasado (imperfecto, pretérito perfecto y

pretérito indefinido)

SECONDO MODULO

- El imperativo regular forma afirmativa y negativa (formación y uso)

- Contraste en el uso entre la modalidad indicativa y la imperativa

- Dar y recibir indicaciones utilizando el imperativo

- El imperativo forma afirmativa y negativa (verbos con irregular propia)

- El imperativo forma afirmativa y negativa (verbos con irregularidad común)

- El imperativo con los pronombres complemento objeto y de término

TERZO MODULO

- Las perífrasis verbales (formación y usos temporales)

- Las perifrasis verbales (con infinitivo)

- Las perífrasis verbales (con participios)

- Las perífrasis verbales (con gerundio)

- Los verbos de cambio y de transformación

- Por y para (uso y contrastes)

- Diferencia entre los verbos (“quedar y quedarse”, “llevar y traer”, “pedir y

preguntar”, “coger, tomar y sacar”)

QUARTO MODULO

Page 19: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

- El futuro regular e irregular (formación y uso)

- El futuro y los marcadores temporales

- Expresar acciones futuras, preguntar sobre el futuro

- El condicional simple (formación y sólo uso para expresar esperanza)

- En la estación y en el aeropuerto: comprar un billete (utilizando tiempos

verbales en futuro)

- La partícula “cuando” + indicativo (oración temporal real)

- El subjuntivo presente: uso y contraste con el indicativo

- El subjuntivo presente regular e irregular

- La partícula “cuando” + subjuntivo presente

- Las oraciones temporales (en el pasado, en el futuro)

QUINTO MODULO

- Expresar una duda utilizando el indicativo (a lo mejor, igual, creo que, ...)

- Expresar una duda utilizando el subjuntivo (tal vez, puede ser que, ...)

- La partícula “quizás” + subjuntivo presente

- Espresar la esperanza: los verbos de deseo, esperanza, prohibición ...

- Expresar la esperanza: “ojalá” + subjuntivo, ...

- Expresar la esperanza: “a ver si” + indicativo, ...

- Expresar la finalidad

- Expresar la causa

- Las oraciones sustantivas

SESTO MODULO

Preparación al examen DELE: Diplomas de Español Lengua Extranjera

Simulaciones:

-Comprensión de lectura

-Comprensión auditiva

-Expresión e interacción escritas

- Expresión e interacciónorales

Conversano, 04 giugno 2016

Gli alunni La docente

___________________________ Prof.ssa Rossella Potente

___________________________

____________________________

Page 20: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

ANNO SCOLASTICO 2015/2016,CLASSE III C Ling

PROGRAMMA DI BIOLOGIA E CHIMICA

Prof.ssa GRASSO ROSA

La Genetica

La strutturadel DNA

Il ruolodell’DNAnell’ereditarietà

La duplicazionedel DNA

I geni

Gli RNA

La sintesiproteica

DNA e mutazioni La Chimica come studio dellanatura

Il metodosperimentale;

L’unità di misura;

Lunghezza, superficie, volume;

Massa e peso;

La pressione;

Calore e temperatura;

Glistati di aggregazionedellamateria;

I passaggi di stato;

Trasformazionifisiche e chimiche;

Sostanze pure e miscugli;

Elementi e composti. Alla scopertadellamateria

Gliatomi e le molecole;

La strutturadell’atomo;

Numeroatomico e numero di massa;

L’atomo e la sua strutturaelettronica;

La tavolaperiodicadeglielementi;

Il legameionico;

Il legame covalente;

Il legamemetallico;

La valenza;

La molecolapolaredell’acqua

Il legameidrogeno

Le forzeintermolecolari Lavorare con gliatomi

Lo statogassoso

Le leggi dei gas

La solubilità

la concentrazioni delle soluzioni

il ph

Page 21: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Prof.ssa GRASSO ROSA Glialunni

________________________ ___________________________

__________________________

Page 22: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

CLASSE III CLinguistico- ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016

L.S."San Benedetto" - CONVERSANO

Prof.ssa Barletta Agnese

PARTE PRATICA

Esercizi di formazione e di sviluppo generale:

- deambulazione e corsa nelle diverse applicazioni; - vari tipi di andature ginnastiche; - esercizi di rielaborazione degli schemi motori (camminare, correre, saltare, lanciare, prendere,

rotolare, ecc.); - esercizi di resistenza generale e specifica; - esercizi di respirazione; - esercizi di forza (in rapporto ai diversi distretti muscolari); - esercizi di velocità e di reazione motoria; - esercizi di coordinazione generale; - esercizi di coordinazione oculo-manuale e oculo-podalica; - esercizi di mobilità articolare e di allungamento muscolare; - esercizi di elevazione; - esercizi di destrezza

- esercizi e combinazioni motorie ai piccoli e grandi attrezzi; - esercizi di coordinazione con la funicella - esercizi di preatletica generale; - fondamentali di pallavolo (palleggio, bagher, battuta, muro, ecc.); - esercizi di ricezione e di attacco della pallavolo. - Percorso con piccoli attrezzi

PARTE TEORICA

Primo Soccorso

Apparato respiratorio

Le regole di pallavolo

Gli alunni Il docente

……………………………………….. Agnese Barletta

………………………………………..

Page 23: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Classe TERZA sez. C Liceo Linguistico

A.S. 2015/ 2016

Richiami ed approfondimenti degli argomenti di algebra e geometria analitica svolti l'anno precedente: calcolo letterale, equazioni di primo grado, retta.

Scomposizione di polinomi: Scomposizione mediante raccoglimenti totali e parziali. Scomposizioni mediante prodotti notevoli. Scomposizione di trinomi di secondo grado. Massimo comune divisore e minimo comune multiplo tra polinomi.

Divisione di polinomi e applicazione alle scomposizioni: Divisione di polinomi. La divisione con resto tra due polinomi. La regola di Ruffini. Il teorema del resto e il teorema di Ruffini. Scomposizione mediante il teorema e la regola di Ruffini.

Frazioni algebriche: Condizione di esistenza di frazioni algebriche. Semplificazione di frazioni algebriche. Addizioni e sottrazioni tra frazioni algebriche. Moltiplicazioni, divisioni e potenze tra frazioni algebriche. Espressioni con frazioni algebriche.

Equazioni di secondo grado: Equazioni pure, equazioni spurie. Equazioni di secondo grado complete. Equazioni di secondo grado frazionarie. Relazioni tra soluzioni e coefficienti di un’equazione di secondo grado. Scomposizione di un trinomio di secondo grado. Problemi che hanno come modello equazioni di secondo grado. Le equazioni parametriche. Le equazioni di grado superiore al secondo. Equazioni monomie, binomie e trinomie. Equazioni risolvibili mediante scomposizioni in fattori. I sistemi di secondo grado.

Disequazioni di secondo grado: Il segno di un trinomio di secondo grado. Risoluzione di disequazioni di secondo grado intere. Le disequazioni frazionarie. Disequazioni di grado superiore

Page 24: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

al secondo. I sistemi di disequazioni. Le equazioni e le disequazioni di secondo grado con valori assoluti.

La parabola: La parabola e la sua equazione. La parabola come luogo geometrico. La parabola con asse parallelo all’asse delle ascisse. Posizione reciproca tra retta e parabola. Le rette tangenti ad una parabola. La parabola e l’interpretazione grafica di un’equazione di secondo grado. La parabola e l’interpretazione grafica di una disequazione di secondo grado. Problemi sulla parabola.

Esercizi di vario tipo sugli argomenti svolti Libro di testo: M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi “Matematica.azzurro”

vol.3 ed. Zanichelli

Conversano, 01/06/2016

Firma degli studenti Docente prof.ssa Schiavone Grazia

_____________________________ ____________________________

_____________________________

______________________________

Page 25: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

PROGRAMMA DI FISICA

Classe TERZA sez. C Liceo Linguistico

A.S. 2015/ 2016

Grandezze e misure: Le grandezze fisiche. Il sistema internazionale. Misure di lunghezza. Misure di

tempo. Misure di massa. Caratteristiche degli strumenti di misura. Notazione scientifica e ordini di

grandezza. Proprietà della materia: massa, volume e densità. L’incertezza delle misure.

Il movimento: Rappresentazione di un corpo nello spazio: il punto materiale, la traiettoria. I

sistemi di riferimento. Posizione e spostamento. Istante e intervallo di tempo. Il grafico spazio-

tempo. La velocità media. La velocità istantanea. Il moto rettilineo uniforme. La rappresentazione

grafica del moto rettilineo uniforme.

L’accelerazione: La velocità istantanea. L’accelerazione media. Il moto uniformemente accelerato.

Rappresentazione grafica del moto uniformemente accelerato. La caduta dei gravi.

I moti nel piano: Grandezze vettoriali e grandezze scalari. Composizione e scomposizione di

vettori. Operazioni con i vettori. Grandezze fisiche vettoriali: i vettori posizione e spostamento, il

vettore velocità, il vettore accelerazione. La composizione dei moti. Il moto dei proiettili. Il moto

circolare uniforme. Il moto armonico.

Page 26: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Le forze e l’equilibrio: Caratteristiche delle forze. La forza elastica. La forza peso. L’attrito.

L’equilibrio di un punto materiale. L’equilibrio su un piano inclinato. L’effetto di più forze su un

corpo rigido. Il baricentro. Il momento di una forza. L’equilibrio di un corpo rigido. Le leve.

I principi della dinamica: Il primo principio della dinamica. L’inerzia. Sistemi di riferimento

inerziali. Il secondo principio della dinamica. Il terzo principio della dinamica.

Libro di testo: Ugo Amaldi “Le traiettorie della fisica.azzurro” – Meccanica Termodinamica Onde –

Ed. Zanichelli

Conversano, 01/06/2016

Firma degli studenti Docente prof.ssa Schiavone Grazia

_____________________________ ____________________________

_____________________________

______________________________

Page 27: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreteria e fax 080 495.53.38

e-mail: [email protected], bapm04000r@pec. istruzione.it

www.sanbenedettoconversano.it

Anno Scolastico 2015-2016

Programma di RELIGIONE CATTOLICA

Classe III Sez. Liceo Linguistico

1) GESU’ IL MESSIA

- Presentazione dei fatti evangelici relativi alla passione, morte e resurrezione di Gesù.

- Le teorie critiche circa la resurrezione.

2) LA CHIESA NEL PRIMO MILLENNIO

-Le origini della Chiesa

-La prima comunità cristiana

-Il ruolo di Pietro e Paolo nella prima comunità cristiana

Page 28: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

-Le persecuzioni e i martiri

- Le origini del Monachesimo e l’Europa cristiana

3) LA CHIESA E I CRISTIANI -L’origine delle principali confessioni cristiane

-Le principali differenze tra le varie Chiese cristiane

-Il rinnovamento della Chiesa

-La Chiesa: comunione e comunità

-La Chiesa in dialogo

Conversano, 8 Giugno 2016

Gli alunni

Il docente

Page 29: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“ SAN BENEDETTO”

LICEO LINGUISTICO, SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8- CONVERSANO(BA) Telefono/fax 080/4955338 - Presidenza 080/4959151

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL’ARTE

CLASSE 3a C L

Docente : Prof. Montanaro Evasio

ARTE GRECA

Il periodo della formazione ( lo stile geometrico ).

L’età arcaica: L’architettura; le piante delle varie tipologie dei templi greci.

L’ordine dorico: templi dorici in Grecia ad Olimpia; templi dorici in Italia a Paestum.

L’ordine ionico: templi ionici a Efeso in Asia Minore.

L’ordine corinzio; analogie e differenze tra gli ordini architettonici.

La scultura arcaica: Polimedes di Argo.

La scultura ionica: Kouros di Milo;

Le sculture deltardo arcaismo: Mirone: il Discobolo. Policleto: il Doriforo.

Il canone proporzionale. I bronzi di Riace.

La scultura classica L’Acropoli di Atene. Il Partenone,

Fidia, le sculture fidiache del fregio del Partenone; le sculture del frontone orientale del Partenone. Skopas

la Menade Danzante, le sculture del fregio del Mausoleo di Alicarnasso.

Prassitele, lettura dell’Afrodite di Cnido, Ermes con Dionisio.

Lisippo, lettura dell’Apoxyomenos.

L’Ellenismo: Pergamo il maggiore centro culturale ellenistico; l’Acropoli di Pergamo, l’Ara di Zeus e lettura

del fregio inferiore. Il gruppo del Laocoonte di Aghesandro, Polydoro e Athenodoro.

LA CIVILTA’ ETRUSCA

Page 30: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Le necropoli. Il sistema arco-voltaico. La pittura murale.

ARTE ROMANA

Le origini dell’arte romana. Le influenze dell’arte Greca e Etrusca.

Le tecniche costruttive ed i caratteri dell’architettura romana.

Le opere di pubblica unità: l’acquedotto, i ponti, la cloaca massima, le strade.

La concezione urbanistica romana. Ilforo romano e gli edifici pubblici principali: la Basilica, il Tempio.

La scultura romana e la concezione del ritratto.

L’ETA’ DEI FLAVI

Lettura delle opere più significative: l’Anfiteatro Flavio, gli archi di trionfo a Roma.

L’ETA’ DI TRAIANO

Lettura delle opere più significative: La Colonna di Traiano a Roma.

L’ETA’ DI ADRIANO

Lettura delle opere più significative: il Pantheon a Roma.

GLI ANTONINI

Marco Aurelio; lettura della colonna Aureliana a Roma e la statua equestre di Marco Aurelio a Roma.

Costantino: la Basilica di Massenzio e l’arco di Costantino a Roma.

Le origini dell’arte cristiana: la Basilica cristiana, San Pietro a Roma.

L’arte bizantina a Ravenna. I mosaici bizantini. I caratteri dell’arte bizantina. La Basilica di San Vitale a

Ravenna.

L’ARTE ROMANICA

I caratteri dell’architettura romanica. L’architettura romanica in Italia del nord: Sant’Ambrogio a Milano;

San Marco a Venezia; il Duomo di Modena.

Le caratteristiche dell’architettura romanica in Toscana.

L’architettura romanica in Italia Centrale: la Basilica di San Miniato al Monte a Firenze; L’architettura romanica nell’Italia Meridionale.

La Basilica di San Nicola a Bari.

L’ARTE GOTICA I caratteri dell’architettura gotica. Esempi di chiese gotiche in Francia: la cattedrale di San Denis e Notre

Dame a Parigi

Page 31: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo

Le chiese gotiche in Italia: La Basilica di San Francesco di Assisi.

Conversano06.06.2016

Il Docente Gli Alunni

Page 32: Lieo “San enedetto” - Conversano Programma di Italiano ... CL.pdf · LA POESIA ITALIANA TRA DUECENTO E TRECENTO I rimatori toscani e il movimento del Dolce Stilnovo ... Il primo