LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO...

59
LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI “ Indirizzi didattici : Liceo Scientifico - Liceo Linguistico- Liceo delle Scienze umane CERTIFICAZIONE DI QUALITA' UNI e ISO 9004:2000, NIENISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal Polo Qualità di Napoli 80129 Napoli Via F. Solimena n. 62 Telefono e fax : 081-578.85.75 DOCUMENTO DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE Art. 5 Comma 2 D.P.R. 23 LUGLIO 1998 N. 323 Classe V sez. F ANNO SCOLASTICO 2014-2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Gianfranco Sanna

Transcript of LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO...

Page 1: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI “

Indirizzi didattici : Liceo Scientifico - Liceo Linguistico- Liceo delle Scienze umane CERTIFICAZIONE DI QUALITA'

UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal Polo Qualità di Napoli

80129 Napoli – Via F. Solimena n. 62 – Telefono e fax : 081-578.85.75

DOCUMENTO DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

Art. 5 – Comma 2 – D.P.R. 23 LUGLIO 1998 N. 323

Classe V sez. F ANNO SCOLASTICO 2014-2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Gianfranco Sanna

Page 2: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Sommario

1. Parte prima

Composizione del Consiglio di classe

Percorso storico e formativo della classe

2. Parte seconda

Competenze acquisite

Strategie metodologiche

3. Parte terza

Attività curricolaro. Extracurricolari ed

integrative

4. Parte quarta

Criteri di valutazione

Criteri per la valutazione del credito scolastico

e del credito formativo

5. Parte quinta

Considerazioni finali del Consiglio di Classe

6. Allegati

Percorsi didattici specifici

Programmi svolti

Testi delle terze prove simulate con relativi

criteri di valutazione

Griglie di valutazione delle prove scritte e del

colloquio orale

Page 3: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Filosofia, Scienze Umane Maria Luisa Nolli

Coordinatrice

Lettere italiane, Latino Valeria Marciano

Storia Cristina De Vita

Matematica e Fisica Patrizia Natoli

Storia dell‟Arte Simonetta Iandoli

Lingua e Letteratura inglese Rosa Simeone

Scienze Loredana Locci

Religione Daniela Von Arx

Ed. Fisica Patrizia Fontana

Docente sostegno Emanuela Buchy

Docente sostegno Marina Vecchione

Docente sostegno Teresa Aragona

Docente sostegno Rita Jandoli

Il Preside

Prof. Gianfranco Sanna

Napoli, 15 maggio 2015

Page 4: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Percorso storico-formativo della classe

La classe V F è formata da 15 alunni frequentanti, di cui uno diversamente abile per il

quale è stato predisposto un apposito PEI.

La classe ha partecipato nel corso del triennio a svariati momenti didattici di apertura e

di confronto con il territorio e con le tematiche sociali presenti in esso, sia attraverso la

lettura e discussione di testi, sia attraverso la visione di film e spettacoli teatrali

appositamente selezionati dai docenti, sia attraverso visite guidate ad istituzioni del

territorio e incontri con diversi operatori, sia grazie a progetti curricolari e

extracurricolari.

Pertanto la classe nel complesso durante il corso degli studi è cresciuta sia sotto il

profilo della consapevolezza culturale che dal punto di vista formativo. Quasi tutti gli

allievi si sono mostrati disponibili e collaborativi, interessati alle tematiche oggetto del

corso di studio e pronti a recepire i suggerimenti volti a migliorare il loro grado di

preparazione, anche se nell‟ultimo anno le agitazioni studentesche del primo

quadrimestre e i lavori alla struttura scolastica che hanno comportato la necessità di

vari giorni di rotazione per tutte le classi nel secondo quadrimestre, hanno rallentato la

programmazione in tutte le discipline e limitata la possibilità di recupero per gli alunni

più deboli.

La partecipazione al dialogo educativo è corretta e la maggior parte degli studenti ha

partecipato alle varie attività proposte, sia in orario curricolare che extracurricolare,

talvolta offrendo anche un apprezzabile contributo ai progetti nei quali la classe è stata

coinvolta, rivelando un vivace interesse soprattutto per le attività legate all‟area

disciplinare d‟indirizzo.

La classe presenta al proprio interno differenti livelli di curiosità intellettuale, di

capacità, di comunicazione e di competenze operative.

Pertanto i risultati non sono per tutti uguali, anche se tutti gli studenti hanno

evidenziato nel corso del triennio un continuo e progressivo miglioramento rispetto ai

singoli livelli di partenza e una crescita continua soddisfacente rispetto agli obiettivi

trasversali che la scuola si propone, sia in termini di competenze acquisite che rispetto

alla costruzione di una cittadinanza attiva. Si segnalano pertanto, all‟interno della

classe tre diverse fasce così sinteticamente costituite:

a) un gruppo di alunni che, avendo acquisito un metodo di studio autonomo e

discrete capacità dialettiche, logico-induttive e critiche, hanno raggiunto ottimi

risultati e sono in grado di apportare all‟attività didattica un contributo di idee

personali elaborate in modo autonomo e interdisciplinare;

b) un secondo gruppo di allievi che studiano con serietà, diligenza ed impegno e

che hanno raggiunto un soddisfacente grado di preparazione e partecipazione;

c) pochi allievi che, per carenze e difficoltà varie e anche a causa delle numerose

assenze, hanno raggiunto appena gli obiettivi minimi programmati.

Page 5: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

PARTE SECONDA

Finalità, conoscenze, competenze

Il Consiglio di Classe, ripercorrendo in sede di consuntivo, l‟iter formativo seguito nel

triennio e, specificatamente, in quest‟ultimo anno, in considerazione che le finalità di

un corso di studi secondario superiore, e in particolare di un liceo psicopedagogico,

sono soprattutto:

- l‟acquisizione del senso critico e della capacita di collocare i fatti del presente e

del passato in una prospettiva storica;

- la consapevolezza dei valori umani e sociali;

- la disponibilità ad apprendere e ad inserirsi attivamente nella dinamica della

realtà circostante;

- la capacità di elaborare le tematiche in un‟ottica interdisciplinare;

è concorde nel dichiarare che gli obiettivi perseguiti sul piano dei contenuti cognitivi,

delle competenze e delle capacità sono quelle inerenti ai programmi delle singole

discipline, sentite peraltro non come compartimenti stagni, ma considerate nelle loro

reciproche interferenze e connessioni, in una visione sintetica e organica del sapere,

tale da offrire la possibilità di perseguire anche quegli obiettivi trasversali, cui

concorrono armonicamente più discipline. Circa i contenuti cognitivi delle singole

discipline, si rinvia alle relazioni e ai programmi allegati che, ratificati e fatti propri dal

Consiglio di Classe, si intendono parti integranti del presente documento. Per quanta

riguarda le competenze e le capacità gli obiettivi perseguiti sono stati:

CONOSCENZE (sapere)

- esporre con chiarezza il proprio pensiero in forma orale e scritta;

- decodificare varie tipologie di testi;

- cogliere gli aspetti essenziali di un tema culturale o di un problema scientifico o

di una questione di attualità per discuterne;

- acquisire la consapevolezza del valore di un approccio pluridisciplinare ai

problemi psico-sociali;

- riconoscere l‟educazione come radicale condizione modificativa dell‟esperienza

umana, in connessione con le relative vicende storiche e culturali.

ABILITA‟ (saper fare)

- usare appropriatamente i linguaggi specifici;

- analizzare e sintetizzare i contenuti proposti in modo autonomo;

- organizzare un lavoro di ricerca;

- orientarsi tra le varie discipline cogliendone i nessi;

- utilizzare le proprie conoscenze per affrontare situazioni nuove;

- affrontare con consapevolezza un dibattito o una prova.

COMPETENZE:

- organizzare le conoscenze per orientarsi, prevedere, ideare;

- relazionarsi agli altri esercitando l‟emotività come fattore propulsivo

dell‟attività intellettuale;

- conoscere e rispettare la molteplicità delle culture e dei valori altrui.

Page 6: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Strategie operative utilizzate per l'attività didattica - Rilevazione della situazione iniziale mediante esercitazioni orali e scritte;

- lezione frontale;

- dialogo organizzato;

- discussione spontanea determinata dai problemi posti dagli allievi;

- analisi dei testi;

- proiezione di video, uso di materiale iconografico e schede riassuntive fornite

dall'insegnante e di supporti multimediali ed audiovisivi;

- verifiche formative e sommative.

Durante l‟anno scolastico sono state svolte una simulazione di prima prova, una di

seconda prova e due simulazioni di terza prova riguardanti tutte le discipline. Tra le

varie tipologie possibili per la terza prova e stata data la preferenza alla tipologia b con

due domande a risposta aperta per 5 discipline

Page 7: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

PARTE TERZA

Attività curricolari, extracurricolari ed integrative

Attività curricolari:

Incontri con responsabili di varie università per l‟orientamento

Viaggio di istruzione a Lisbona

Visite guidate nel triennio: Museo di Capodimonte, Castello di Limatola, Reggia di

Caserta e Belvedere di S. Leucio, Parco Naturale della Gaiola

Partecipazione al Festival al Cinema dei Diritti Umani

Partecipazione alle varie edizioni della manifestazione “L‟Arte della felicità”

durante il triennio

Partecipazione al progetto “Il Quotidiano in classe”

Visita alla mostra “Il Vero o il Bello” di S. Domenico Maggiore (Napoli)

Stage formativo su: “Gioco e comunicazione” svoltosi presso la Ludoteca del

Comune di Napoli in Piazza Miracoli negli anni 2012/2013, 2013/2014 e

2014/2015 con workshop finale

Incontri con vari operatori sociali del territorio (Sociologi, Psicologi, Assistenti

sociali, Psichiatri)

Partecipazione a spettacoli teatrali in italiano ed inglese

Attività extracurricolari

Partecipazione in quarta di alcuni alunni al PON “Crescere in coesione” realizzato

in rete con la S.M.S. “Belvedere” e la scuola primaria “Montale” di Scampia

Partecipazione in quarta ed in quinta al progetto “Differenze di genere, uguaglianza

di opportunità” in collaborazione con il Comune di Napoli, V Municipalità,

Comitato Napoletano “Senonoraquando”, UDI di Napoli, Assemblea delle Donne

napoletane per la restituzione

Partecipazione ad attività e progetti in collaborazione con MSF

Laboratorio di Cucina e Comunicazione presso “Cucinamica” negli anni

2012/2013 e 2013/2014

Partecipazione al Convegno su salute mentale e diritti umani presso il PAN

Attività integrative

Sono state svolte dai docenti delle singole discipline, sin dall‟inizio dell‟anno,

esercitazioni sistematiche volte ad un recupero in itinere. In vista dell‟esame finale è

stato programmato dal Consiglio di classe un intervento di 8 ore di potenziamento per

la preparazione della seconda prova scritta.

Page 8: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

PARTE QUARTA

Criteri di valutazione

Per la valutazione complessiva degli alunni si fa riferimento alla griglia presente nel

PIANO DELL‟OFFERTA FORMATIVA dell‟Istituto.

Criteri per la valutazione del credito scolastico e formativo

Il Consiglio di classe concorda nell‟assegnare a ciascuno allievo, all‟interno della

banda di oscillazione riferita alla media dei voti che riporterà nello scrutinio finale, un

punteggio che tenga conto dei seguenti elementi:

1. l‟andamento di massima dei due anni precedenti;

2. la costanza nella frequenza,

3. la partecipazione attiva e costruttiva al dialogo educativo;

4. l‟impegno nello studio comunque dimostrato;

5. l‟impegno in attività extracurricolari e gli eventuali successi conseguiti;

6. la partecipazione complessiva alla vita dell‟Istituto;

7. gli eventuali crediti formativi documentati e coerenti con il corso di studi

seguito.

Considerazioni finali del Consiglio di Classe

Per favorire negli studenti l‟integrazione progressiva di esperienze e conoscenze alla

base di ogni autentico processo formativo, i docenti non hanno trascurato nessuna

opportunità di collegamento tra la programmazione educativa e didattica e le attività

di apprendimento curriculari ed extracurriculari previste dal POF.

Il Consiglio di classe, considerando globalmente gli esiti del percorso formativo

programmato e realizzato, concorda nel ritenere che quasi tutti gli studenti, attraverso

un vario approccio ai contenuti e alle logiche disciplinari, hanno attivato un percorso di

consapevolezza culturale individuando negli strumenti di conoscenza le risorse

fondamentali per definire gradualmente la propria identità personale e sociale.

Page 9: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Allegati

1. Percorsi didattici specifici;

2. Programmi svolti

3. Griglie di valutazione

4. Testi delle terze prove simulate

5. Testi delle prove differenziate dell‟alunno disabile

Page 10: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

Classe V Sez. F

Anno Scolastico 2014/2015

Docente: Prof.ssa Maria Luisa Nolli

UNITA’ 1° : L’ UOMO E L’ ASSOLUTO ,IL SISTEMA DEL SAPERE

DELL’ IDEALISMO

IL PASSAGGIO DAL KANTISMO ALL‟ IDEALISMO:

Il Romanticismo,concetti generali

HEGEL: I Capisaldi del sistema

La Fenomenologia dello Spirito

La Filosofia della Spirito

La Filosofia della Storia

UNITA 2°: LA CRISI DEI SISTEMI: L’INDIVIDUO E L’ UNIVERSALE,

DIVERSE RISPOSTE

SCHOPENHAUER: Il mondo come volontà e rappresentazione

KIERKEGAARD: L‟ esistenza come possibilità

DALLO SPIRITO ALL‟ UOMO: La Sinistra hegeliana e Feuerbach, la critica

dell‟ idealismo hegeliano , l‟ autentica natura della religione

MARX: La critica al misticismo logico di Hegel

La concezione materialistica della storia

Il distacco da Feuerbach e l‟ interpretazione della religione in

chiave sociale

La critica allo Stato moderno e al liberalismo

Il Manifesto del Partito Comunista

Il Capitale

UNITA’ 3° LA RIFLESSIONE FILOSOFICA SULLA SCIENZA

IL POSITIVISMO: I Concetti generali e contesto storico

IL POSITIVISMO SOCIALE IN FRANCIA: Compte

John Stuart Mill e l‟utilitarismo inglese

IL POSITIVISMO SOCIALE IN ITALIA: Cattaneo

L‟ EPISTEMOLOGIA CONTEMPORANEA

UNITA’ 4° LA FILOSOFIA OGGI: Nuovi programmi e prospettive

NIETZSCHE E LA CRITICA DELLA RAZIONALITA‟:

La Nascita della Tragedia

Il pensiero illuministico

La Genealogia della morale

Il Superuomo e la volontà di potenza

LA RIVOLUZIONE PSICOANALITICA: La scoperta dell‟ inconscio

Freud: Il disagio della civiltà; il ruolo dell‟arte

L‟ ESISTENZIALISMO FRANCESE

Sartre: libertà e responsabilità

L‟esistenzialismo è un umanesimo

Page 11: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

LA REAZIONE AL POSITIVISMO: Dal Neocriticismo allo Storicismo tedesco

Weber: Il disincantamento del mondo, la dicotomia tra scienze della

natura e scienze umane

KARL POPPER e la critica delle teorie metafisiche:

La logica della scoperta scientifica e il falsificazionismo

La società aperta e i suoi nemici.

FILOSOFIA E POLITICA

HANNAH ARENDT: La banalità del male, le origini del totalitarismo

Gli alunni La docente

Page 12: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

I.S.S. G. Mazzini - Napoli RELAZIONE FINALE

a.s. 2013/2014

Anno scolastico Docente Disciplina d’insegnamento

Classe

2014-2015 Nolli Filosofia V F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

1) L’uomo e l’assoluto 2) La crisi dei sistemi 3) La riflessione filosofica sulla scienza 4) La filosofia oggi: nuovi problemi e prospettive

Motivazione e giustificazione Criteri di scelta

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti) A) nel complesso complete anche se non approfondite B) complete e in parte approfondite C) complete ed approfondite

Abilità A) applicazione semplice e lineare B) applicazione autonoma C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Competenze A) gestire situazioni problematiche semplici B) gestire situazioni problematiche complesse C) gestire situazioni problematiche in relazione sistemica

(tutti molti alcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

Argomenti Vedi programma allegato

Page 13: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Programma di Scienze Umane

Anno scolastico 2014/2015 classe: V F

Docente: Maria Luisa Nolli

Individuo e società nel mondo contemporaneo

Pedagogia

La nascita della scuola in Italia: la pedagogia positivista.

L‟educazione nel primo „900: dal maestro al fanciullo, la rivoluzione dell‟Attivismo

La nascita della pedagogia scientifica: Montessori, Decroly.

Nuovi problemi per l‟educazione e la scuola: dal puerocentrismo alla scuola di massa.

I documenti internazionali sull‟educazione degli adulti. La pedagogia del corso di vita

La scuola su misura di Claparede

Psicoanalisi ed educazione.

Letture da: Dewey, Popper, Neill, Hessen.

Antropologia:le diverse forme di organizzazione politica ed economica delle società

umane di diverse culture

Sociologia: identità e socializzazione. Le strutture della società: l‟istituzione, le norme

sociali, il mutamento sociale. IL controllo sociale e la devianza.

La conflittualità sociale. Le diverse interpretazioni sociologiche della devianza

Lingue, linguaggi e mezzi di comunicazione di massa

Pedagogia

Scuola e società. L‟esperienza di J. Dewey negli Stati Uniti.

L‟esperienza di Makarenko in Unione Sovietica.

Democrazia ed educazione: Neill.

L‟educazione alla cittadinanza.

La pedagogia interculturale: Demetrio.

Antropologia

La cultura nella dimensione religiosa e rituale. Le grandi religioni. Le religioni “altre”.

Letture da Partner, Durkheim, Kndt, Chatwin.

Sociologia

La religione come fenomeno sociale.

Prospettive sociologiche sulla religione.

Il fenomeno del fondamentalismo religioso oggi.

Page 14: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Le funzioni sociali della scuola.

La scuola come istituzione.

Le discipline il metodo

Pedagogia

La reazione antipositivistica: la Riforma Gentile

La personalizzazione dell‟insegnamento/apprendimento. Personalisti e marxisti di

fronte all‟educazione: l‟antinomia autorità-libertà

La formazione alla cittadinanza e l‟educazione ai diritti umani. I documenti

internazionali sul diritto all‟educazione.

Pedagogia e ricerca educativa.

Antropologia e Sociologia

I metodi di ricerca in campo antropologico.

I problemi della ricerca nell‟ambito delle scienze sociali. La critica al monismo

metodologico.

La dimensione politica della società. La democrazia e il consenso popolare. Letture da

Hobbes, Bobbio, Sartori.

Lo stato sociale e il Welfare State. Le politiche sociali e il terzo settore

L‟applicazione della sociologia nell‟ambito delle politiche di cura e di servizio alla

persona.

Indagine sociologica sul campo . la ricerca sociologica; le fasi della ricerca, i

protagonisti, gli strumenti di indagine.

La globalizzazione e il multiculturalismo

Pedagogia

Scuola e sistema educativo integrato. Disabilità e cura delle persone. Integrazione dei

disabili e didattica inclusiva. Letture da Canevaro, Stainback

I media, le tecnologie e l‟educazione. La società in rete. Come educare alla

multimedialità. Bruner: dopo Dewey - dall‟alunno attivo all‟alunno competente -

Oltre la scuola: nuovi soggetti e nuovi bisogni; dalla scuola popolare di Freinet alla

pedagogia degli oppressi di P. Freire alle proposte di descolarizzazione.

Letture da Fossa, Illich, L. Milani, Bruner, Rogers

Antropologia

L‟evoluzione del concetto di “campo” nella società globalizzata. Le tribù di oggi. La

questione del metodo nelle scienze sociali.

Letture da Levy Strauss, M. Augè, Salzman, Lombardi Satriani

Page 15: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Sociologia

La globalizzazione e la società multiculturale. I diversi volti della globalizzazione

economica politica, culturale. Problemi e opportunità della globalizzazione

Letture da Baumann, Rampini, A. Senn, Latouche, Gallino.

La comunicazione e i mass media: le caratteristiche della comunicazione mediale. Dai

mass media ai new media.

Multimedialità e interattività.

Industria culturale e società di massa.

La pubblicità e gli stereotipi sessisti.

L‟analisi della Scuola di Francoforte. Letture da Marcuse e Fromm.

Salute, malattia, disabilità: la salute come bene sociale. La malattia mentale. La

diversabilità: cause, strategie di inserimento, normative.

Le trasformazioni della istituzione scolastica nel XX secolo, Scuola e policentrismo

formativo. Letture da E. Morin.

Gli alunni Il docente Il

Page 16: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

I.S.S. G. Mazzini - Napoli RELAZIONE FINALE

a.s. 2014/2015

Anno scolastico Docente Disciplina d’insegnamento

Classe

2014/2015 Maria Luisa Nolli

Scienze umane V F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

1. Individuo e società nel mondo contemporaneo 2. Lingue e linguaggi e mezzi di comunicazione di massa 3. Le discipline e il metodo 4. La globalizzazione e il multiculturalismo

Motivazione e giustificazione Criteri di scelta

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti) A) nel complesso complete anche se non approfondite B) complete e in parte approfondite C) complete ed approfondite

Abilità A) applicazione semplice e lineare B) applicazione autonoma C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Competenze A) gestire situazioni problematiche semplici B) gestire situazioni problematiche complesse C) gestire situazioni problematiche in relazione sistemica

(tutti molti alcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

Argomenti Vedi programma allegato

Page 17: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

ISTITUTO STATALE G.MAZZINI

LICEO SCIENZE UMANE

Prof.ssa Rosa Simeone

Classe V Sez. F

Anno scolastico 2014-2015

Programma di letteratura inglese

Emotion versus Reason The Changing Face of Britain and America

Early Romantic Poetry

Romantic Poetry

The Gothic Novel

Lyrical Ballads: William Wordsworth – -The theorist of English Romanticism

- The Manifesto of English Romanticism

- Man and the natural world

- The importance of the senses and of memory

- The Rime of the Ancient Mariner: S.T. Coleridge - The man and the poet

- Imagination and fancy

- The ideal in the real

- The Rime: Content

-The Rime and traditional ballads

Frankestein, or the Modern Prometheus: Mary Shelley - Mary Shelley's life and the main works

- Frankestein: the plot

- The origin of the mode)

- The influence of science

- Literary influences

- Narrative structure

- Themes

-The double

The Second Generation of Romantic Poets: Byron, Shelley, Keats George Gordon Byron

- A Romantic life

-Byron's individualism

- The Byronic hero

Percy Bysshe Shelley - A tempestuous life

Page 18: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

- The poet of freedom and love

- The role of imagination

- The poet's task

- Nature

- Style

John Keats - The substance of his poetry

-The role of imagination

- Beauty and art

Jane Austen - An uneventful life

-The debt to the 18th — century novel

- The national marriage market

- Austen's treatment of love

The Victorian Compromise The Age of Expansion and Reforms

The Victorian Novel

The Bronte Sisters

Life and main works

The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde: R.L. Stevenson - The man and the writer

- The plot

-The double nature of the setting

- Good and evil

- A multi-narrative technique

Charles Dickens -The writer of the compromise

- Characters

- A didactic aim

-Dickens's narrative

Aestheticism

Oscar Wilde .The brilliant artist and the dandy

-.A professor of aesthetic

-Art for Art's Sake

- The Picture of Dorian Gray

Page 19: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Anxiety and Rebellion The Irish Question

Imagism

Symbolism and Free Verse

The Modern Novel and the Stream of Consciousness . T.S Eliot

Virginia Woolf

James Joyce

Firma del docente

Firma degli alunni

Napoli 9 maggio 2015

Page 20: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal
Page 21: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

PROGRAMMA DI STORIA

Classe V Sez. F.

Testo: Valerio Castronovo – Un mondo al plurale – La Nuova Italia Docente: Prof.ssa DE VITA Maria Cristina

a.s. 2014/2015

L‟ETA‟ GIOLITTIANA

- I caratteri del sistema giolittiano

- Provvedimenti di politica interna ed estera

- Giolitti tra riforma elettorale e conquista della Libia

- Verso l‟epilogo della stagione giolittiana

I GUERRA MONDIALE: CAUSE REMOTE E PROSSIME DEL CONFLITTO

- Le alleanze esistenti tra le potenze europee

- Orientamento del popolo italiano

- Anni 1915-16-17-18

- La Conferenza della pace

- La questione di Fiume

- Letture: “La ricerca della responsabilità” di G.Lehner

I COMPLESSI NODI DEL DOPOGUERRA

- La tormentata esperienza della Repubblica di Weimar

- L‟insurrezione spartachista

- Propaganda nazionalista e violenza politica

- La crisi della Ruhr e l‟inflazione

- Il piano Dawes

- Gli accordi di Locarno

DALLA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA ALLA NASCITA DELL‟UNIONE SOVIETICA

- Marzo 1917: il governo provvisorio

- Aprile: il ritorno di Lenin

- Ottobre: la rivoluzione bolscevica

- I primi provvedimenti

- Novembre: la Repubblica dei soviet

- La guerra civile

- La Terza Internazionale e la nascita dei partiti comunisti

- La rivolta di Kronstadt

- La nascita dell‟URSS

- La dittatura bolscevica

- La lotta politica dopo la morte di Lenin

- Le due tesi: <rivoluzione permanente> o <socialismo in un solo paese>

- La sconfitta di Trockij

- Il Gosplan

LE IPOTECHE DEL DOPOGUERRA

- Le richieste italiane a Versailles

- La “vittoria mutilata” e l‟impresa di Fiume

Page 22: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

- Lettura: “Io ho quel che ho donato” dal Notturno di D‟Annunzio

IL BIENNIO ROSSO E L‟OCCUPAZIONE DELLE FABBRICHE

- Le aspettative del movimento operaio

- Le agitazioni operaie nelle città

- Il ruolo dei Consigli di fabbrica

LA FINE DELL‟ITALIA LIBERALE

- L‟affermazione dei partiti di massa

- Il ritorni di Giolitti

- La fine dell‟occupazione di Fiume

- La nascita del Partito Comunista

LA GENESI DEL MOVIMENTO FASCISTA

- Mussolini e i “fasci di combattimento”

- Fascismo e antisocialismo

- Gli episodi della violenza squadrista

L‟AVVENTO AL POTERE DI MUSSOLINI

- La nascita del partito nazionale fascista

- Verso l‟eclissi dello Stato liberale

- La marcia su Roma e il primo governo di Mussolini

- I primi passi del fascismo

- La legge Acerbo e le elezioni del 1924

- Il delitto Matteotti

- La “secessione dell’Aventino”

I COMPLESSI PROBLEMI DELL‟ECONOMIA POST-BELLICA

- Conflittualità nelle fabbriche

L‟INDEBITAMENTO PUBBLICO E IL DISORDINE MONETARIO

- Il crollo di Wall Street

- Le conseguenze della grande crisi in Europa

- Il New Deal riformista di Roosevelt

- Letture: “Il trauma della guerra e la diffusione delle nevrosi” di Eric J. Leed

LA SCALATA AL POTERE DI HITLER

- La fragile stabilizzazione della Germania

- Una democrazia incompiuta

- La ricostituzione del partito nazista

- Le SS e le SA

- Il Mein Kampf

- Il crescente consenso al nazismo

- Gli effetti disastrosi del 1929

- L‟avvento di Hitler al potere

- La Germania verso la “nazificazione”

Page 23: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

LA STRUTTURA TOTALITARIA DEL TERZO REICH

- I poteri del Fuhrer

- L‟analisi del totalitarismo ed i compiti della politica di Hannah Arendt

- Coercizione, dissenso e consenso

- Una politica estera aggressiva e revisionista

L‟ANTISEMITISMO, CARDINE DELL‟IDEOLOGIA NAZISTA

- La teoria della superiorità ariana

- L‟antisemitismo di stato

- I lager come istituzione totale

I REGIMI AUTORITARI NELL‟EUROPA DELL‟EST

- Le influenze fasciste nell‟involuzione reazionaria

LA COSTRUZIONE DELLO STATO FASCISTA

- L‟organizzazione del potere

- Le leggi fascistissime

- Il rapporto fra stato e partito

- La disciplina dei rapporti tra capitale e lavoro

- Il corporativismo

- Dall‟autoritarismo al totalitarismo

ANTIFASCISMO TRA OPPOSIZIONE E REPRESSIONE

- Dopo l‟Aventino

- La via dell‟esilio

- L‟assassinio dei fratelli Rosselli

I RAPPORTI CON LA CHIESA E I PATTI LATERANENSI

- Verso un compromesso con la Santa Sede

- I Patti lateranensi

- Gli effetti dei Patti lateranensi

L‟ECONOMIA E LO “STATO INTERVENTISTA”

- Dal liberismo all‟interventismo pubblico

- La “battaglia del grano”

- La stabilizzazione della lira

- Le conseguenze della crisi del 29

- L‟autarchia

LA SOCIETA‟ ITALIANA FRA ARRETRATEZZA E SVILUPPO

- Un processo di sviluppo contraddittorio

- Il divario fra Nord e Sud

- La politica sociale e demografica

- Le condizioni degli operai e del ceto medio

- Una politica contraddittoria

- L‟ Italia e il suo “peso determinante”

- L‟attacco all‟Etiopia e la reazione della comunità internazionale

Page 24: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

L‟ANTISEMITISMO: LE LEGGI RAZZIALI

- Il manifesto degli scienziati razzisti e il censimento

- Le leggi per la difesa della razza

II GUERRA MONDIALE: CAUSE REMOTE E PROSSIME DEL CONFLITTO

- La posizione dell‟Italia

- Operazioni militari fino all‟ingresso in guerra dell‟Italia

- Operazioni militari negli anni 1940-41-42-43-44-45

LA DECOLONIZZAZIONE

LA CIVILTA‟ DEL BENESSERE

Page 25: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Liceo Statale “G. Mazzini” - Napoli RELAZIONE FINALE

a.s. 2014/2015

Anno scolastico Docente Disciplina d’insegnamento

Classe

2014-2015 Prof.ssa De Vita Maria Cristina

Storia V Sez. F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

Ia u.d.a. - L’età delle masse. IIa u.d.a. - L’età del totalitarismo. IIIa u.d.a. - L’età del benessere.

Motivazione e giustificazione Criteri di scelta

Eventuali modifiche apportate alla programmazione, scelte in relazione ai bisogni della classe

E’ stato necessario consolidare le conoscenze inerenti il panorama politico europeo del ‘700.

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti) A) nel complesso complete anche se non approfondite B) complete e in parte approfondite C) complete ed approfondite

Abilità A) applicazione semplice e lineare B) applicazione autonoma C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Competenze A) gestire situazioni problematiche semplici B) gestire situazioni problematiche complesse C) gestire situazioni problematiche in relazione sistemica

N.B. Numero ….. degli allievi per i quali non si raggiunge il livello di soglia

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

Argomenti Vedi programma allegato

Collegamenti pluri/multi/inter

disciplinari

Sono stati realizzati collegamenti tra la storia e la filosofia e con le altre discipline scolastiche. .

Page 26: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Istituto statale G. Mazzini Liceo Scienze Umane Classe V Sez. F Anno scolastico 2014 - 2015 Prof.ssa Patrizia Natoli

Programma di matematica

- Le funzioni:

Insiemi numerici. Intorni. Intervalli. Definizione e terminologia di funzione. Funzioni

numeriche e funzioni matematiche. Grafico di una funzione. Funzioni pari e funzioni

dispari. Funzioni iniettive, suriettive, biunivoche. Funzioni inverse. Funzioni

composte. Dominio di una frazione razionale intera e fratta.

- Limiti e continuità di una frazione:

Definizione di limite finito di una frazione per x che tende ad un valore finito.

Definizione di asintoto verticale, orizzontale e obliquo.

Funzioni continue e calcolo dei limiti delle funzioni razionali intere e fratte.

Forme indeterminate ∞ / ∞ e 0 /0

- Funzioni continue:

Discontinuità delle funzioni: punti di discontinuità di prima, seconda e terza specie.

Grafico probabile di una funzione con determinazione di:

1) Dominio

2) Positività

3) Intersezione con gli assi cartesiani

4) Asintoti verticali, orizzontali e obliqui

- Derivata di una funzione:

Definizione e nozioni fondamentali sulle derivate. Significato geometrico del rapporto

incrementale e della derivata. Derivata di una funzione costante. Derivata della variabile

indipendente. Derivata di y = x (senza dimostrazione). Teoremi sul calcolo delle derivate

(senza dimostrazione). Derivata della somma di due funzioni, derivata del prodotto di due

funzioni, derivata del quoziente di due funzioni.

- Massimo e minimo di una funzione:

Definizione. Calcolo del massimo e minimo relativo col metodo delle derivate successive

(senza dimostrazione)

Firma del docente Firma degli alunni

Page 27: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

I.S.S. G. Mazzini - Napoli RELAZIONE FINALE

a.s. 2007/2008

Anno scolastico Docente Disciplina d’insegnamento

Classe

2014 – 2015 NATOLI MATEMATICA V F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

Funzioni Limiti e continuità di una frazione Funzioni continue Derivata di una funzione Massimo e minimo di una funzione

Motivazione e giustificazione Criteri di scelta

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti) A) nel complesso complete anche se non approfondite B) complete e in parte approfondite C) complete ed approfondite

Abilità A) applicazione semplice e lineare B) applicazione autonoma C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Competenze A) gestire situazioni problematiche semplici B) gestire situazioni problematiche complesse C) gestire situazioni problematiche in relazione sistemica

N.B. Numero ….. degli allievi per i quali non si raggiunge il livello di soglia

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

Argomenti Vedi programma allegato

Notazioni Considerazioni

Proposte

Page 28: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Istituto statale G. Mazzini Liceo Scienze umane Classe V Sez. F Anno scolastico 2014 - 2015

Prof.ssa Patrizia Natoli

Programma di fisica

– Le proprietà elettroniche della materia

La carica elettrica.

La forza elettrica.

Le cariche elementari

Il nucleo atomico.

Elettrizzazione.

L' induzione elettrica.

Conduttori e isolanti

– Il campo elettrico

Il campo elettrico Il potenziale elettrico. I generatori di tensione Il potere delle punte

– La corrente elettrica e i circuiti

Che cos'è un circuito elettrico L'intensità di corrente La prima legge di OHM La resistenza elettrica La seconda legge di OHM Circuiti con resistenze in serie. Circuiti con resistenze in parallelo

– Magneti e campo magnetico

La forza magnetica Il campo magnetico Effetti magnetici della corrente elettrica Azioni dei campi magnetici sulle correnti elettriche

Firma del docente Firma degli alunni

Page 29: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

I.S.S. G. Mazzini - Napoli RELAZIONE FINALE

a.s. 2014/2015

Anno scolastico Docente Disciplina d’insegnamento

Classe

2014 - 2015 NATOLI FISICA V F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

Le proprietà elettroniche della materia

Il campo elettrico

La corrente elettrica e i circuiti Magneti e campo magnetico

Motivazione e giustificazione Criteri di scelta

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti) A) nel complesso complete anche se non approfondite B) complete e in parte approfondite C) complete ed approfondite

Abilità A) applicazione semplice e lineare B) applicazione autonoma C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Competenze A) gestire situazioni problematiche semplici B) gestire situazioni problematiche complesse C) gestire situazioni problematiche in relazione sistemica

N.B. Numero ….. degli allievi per i quali non si raggiunge il livello di soglia

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

Argomenti Vedi programma allegato

Notazioni Considerazioni

Proposte

Page 30: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Programma di letteratura italiana 2014/2015 :

sezione 1 : da Roma capitale al primo dopoguerra

unità 2 ; l’età del Positivismo (il naturalismo e il verismo)

il Positivismo e la sua diffusione :

Una nuova fiducia nella scienza

La nascita dell‟evoluzionismo

Il naturalismo e il verismo

Dal Realismo al Naturalismo

Il Verismo

Unità 3 : Giovanni Verga e il mondo dei vinti

La vita ( verga e la questione meridionale)

Le opere ( vita dei campi,i Malavoglia,Novelle rusticane,Mastro-don

Gesualdo)

Il pensiero e la poetica

Analisi del testo :

la lupa : per lavorare sul testo, analisi di un testo in prosa

la famiglia Malavoglia: per lavorare sul testo,analisi di un testo in prosa

lutto in casa Malavoglia: per lavorare sul testo,analisi di un testo in prosa

la roba : per lavorare sul testo,analisi di un testo in prosa

l‟addio alla roba : per lavorare sul testo,analisi di un testo in prosa

la morte di Gesualdo : per lavorare sul testo , analisi di un testo in prosa

UNITà 4 : LA LETTERATURA ITALIANA

Poesia e prosa in Italia nel secondo ottocento :

la Scapigliatura

analisi del testo :

preludio (Emilio Praga) : per lavorare sul testo,analisi di un testo in prosa

UNITà 5 ; SIMBOLISMO,ESTETISMO,DECADENTISMO

L‟affermarsi di una nuova sensibilità

Il superamento del Positivismo

Il Simbolismo

L‟Estetismo

Il Decadentismo

Oscar Wilde “ il ritratto di Dorian Gray”

Page 31: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

UNITà 6 ; IL TEATRO TRA „800 E „900

Il teatro tra i due secoli :

Il dramma naturalista

Tra naturalismo e simbolismo

Il teatro inglese e quello in lingua tedesca

Il teatro in Italia

UNITà 7 : GIOVANNI PASCOLI E IL POETA FANCIULLINO

la vita

le opere ( il fanciullino,Myricae, canti di Castelvecchio,primi poemetti,

poemi conviviali)

il pensiero e la poetica

analisi del testo :

“ è dentro di noi un fanciullino” : analisi di un testo in prosa

X Agosto : analisi di un testo poetico

L‟assiuolo : analisi di un testo poetico

Il lampo : analisi di un testo poetico

Il tuono : analisi di un testo poetico

UNITà 8 : GABRIELE D‟ANNUNZIO ESTETA E SUPERUOMO

la vita

le opere ( il piacere,l‟innocente,poema paradisiaco,il notturno)

il pensiero e la poetica

UNITà 9 ; LA POESIA ITALIANA TRA „800 E „900

Malinconia e decadenza in poesia

il crepuscolarismo

UNITà 10 ; IL ROMANZO ITALIANO TRA „800 E „900

Verso il romanzo moderno

tra verismo e decadentismo

il romanzo della crisi in Italia

UNITà 11 : LA NARRATIVA DELLA CRISI

Le nuove frontiere del romanzo del „900

una nuova voce per il disagio dell‟uomo contemporaneo

i principali autori del romanzo della crisi

Page 32: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

analisi del testo :

James Joyce “ l‟insonnia di Molly”: analisi di un testo in prosa

UNITà 12 ; LE AVANGUARDIE

espressionismo

il Futurismo

il Dadaismo

il Surrealismo

analisi del testo :

Filippo Marinetti “ manifesto del futurismo” “ aggressività,audacia,dinamismo”

. analisi di un testo in prosa

UNITà 13 : ITALO SVEVO E LA FIGURA DELL‟INETTO

la vita ( Trieste città di confine)

le opere ( una vita , senilità ,la coscienza di Zeno)

il pensiero e la poetica ( Sigmund Freud)

UNITà 14 ; LUIGI PIRANDELLO E LA CRISI DELL‟INDIVIDUO

la vita

le opere ( l‟umorosmo,il fu Mattia Pascal,novelle per un anno,uno-nessuno

e centomila ,cosi è (se vi pare) ,sei personaggi in cerca d‟autore,Enrico IV

il pensiero e la poetica ( Pirandello e Bergson)

analisi del testo

la patente : analisi di un testo in prosa

il treno ha fischiato : analisi di un testo in prosa

GIUSEPPE UNGARETTI

vita

opere ( l‟Allegria,Sentimento del tempo,il Dolore)

pensiero e poetica

analisi del testo

Veglia : analisi di un testo poetico

Fratelli : analisi di un testo poetico

Non gridate più : analisi di un testo poetico

IL DIBATTITO CULTURALE IN ITALIA TRA LE DUE GUERRE

EUGENIO MONTALE

vita

Page 33: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

opere ( Ossi di seppia,Le Occasioni,la Bufera e altro, Satura)

pensiero e poetica

le figure femminili in Montale

analisi del testo :

i limoni : analisi di un testo poetico

spesso il male di vivere ho incontrato : analisi di un testo poetico

non chiederci la parola : analisi di un testo poetico

la casa dei doganieri : analisi di un testo poetcio

la bufera : analisi di un testo poetico

UMBERTO SABA

vita

opere ( il canzoniere)

pensiero e poetica

L‟ERMETISMO

LA NARRATIVA ITALIANA DEL VENTENNIO FASCISTA

SALVATORE QUASIMODO

Analisi del testo

Ed è subito sera : analisi di un testo poetico

Uomo del mio tempo : analisi di un testo poetico

LA NARRATIVA DELLA RESISTENZA E DEL DOPOGUERRA

IL NEOREALISMO

IL CINEMA NEOREALISTA

Film visti : “ la ciociara” , “ ladri di biciclette”, “ il giardino dei Finzi Contini”

PASOLINI : “ una vita violenta”

PRIMO LEVI

la vita

le opere ( Se questo è un uomo)

il pensiero e la poetica

ITALO CALVINO

vita

opere ( “ il sentiero dei nidi di ragno” )

il pensiero e la poetica

firma dell‟alunno :

firma del docente :

Page 34: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

I.S.S. G. Mazzini - Napoli RELAZIONE FINALE

a.s. 2014/2015

Anno scolastico Docente Disciplina d’insegnamento

Classe

2014-2015 Marciano italiano V F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

Modulo storico culturale “la letteratura tra impegno e disimpegno ( verismo,

decadentismo, ermetismo e poesia pura, neorealismo).

Modulo per genere letterario “ la narrativa” (Verga, D‟Annunzio, Pirandello, Svevo,

Moravia).

Modulo tematico “la poesia tra mistero e memoria” (decadentismo, Pascoli, crepuscolari,

Ungaretti, Montale e Saba).

Modulo trasversale interdisciplinare “ la scrittura funzionale”.

Neorealismo: letteratura e cinema.

Motivazione e giustificazione Criteri di scelta

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti) A) nel complesso complete anche se non approfondite B) complete e in parte approfondite C) complete ed approfondite

Abilità A) applicazione semplice e lineare B) applicazione autonoma C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Competenze A) gestire situazioni problematiche semplici B) gestire situazioni problematiche complesse C) gestire situazioni problematiche in relazione sistemica

N.B. Numero ….. degli allievi per i quali non si raggiunge il livello di soglia

(tutti molti alcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti Xalcuni)

(tutti Xmolti alcuni)

Argomenti Vedi programma allegato

Page 35: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

PROGRAMMA DI LETTERATURA LATINA

2014 / 2015

L‟Età GIULIO-CLAUDIA : da Tiberio a Nerone

Dalla morte di Augusto a Nerone

Quadro storico

Quadro culturale

STORIOGRAFIA E RETORICA

La storiografia sotto il principato

SENECA

Vita

“ i dialoghi”

I trattati

Le lettere a Lucilio

L‟apokolokyntosis

Antologia :

Seneca e il principato

Il tempo : “ siamo noi che rendiamo breve la vita” , “ vivi oggi domani sarà

tardi”, “ riflessioni dul tempo”

La schiavitù : “servi sunt”. Immo homines

L‟uomo e le passioni : “ la forza dell‟ira è incontrollabile”, “l‟ira offusca la

capacità di giudizio” , “ incesto e parricidio”

LUCANO : il bellum civile

PETRONIO : Il Satyricon ( struttura, temi e stile)

PLINIO IL VECCHIO : la Naturalis historia

QUINTILIANO : l‟Institutio oratoria ( la pedagogia di Quintiliano)

GIOVENALE : le Satire ( lo stile )

TACITO : “ l‟agricola”,”Germania”,” Dialogus et oratori bus”, “le Historiae” , “

gli Annales”

APULEIO : “L‟Apologia”, “ le Metamorfosi”

Analisi del testo :

Cos‟è la magia ?

Una storia di streghe e di magia nera

La metamorfosi dell‟asino

Psiche

Page 36: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

I.S.S. G. Mazzini - Napoli RELAZIONE FINALE

a.s. 2014/2015

Anno scolastico Docente Disciplina d’insegnamento

Classe

2014-2015 Marciano latino V F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

Percorso storico letterario:

letteratura dell‟età imperiale: Seneca, Lucano, Petronio, Plinio, Tacito, Apuleio,

Quintiliano.

Lettura di testi antologizzati in italiano.

Motivazione e giustificazione Criteri di scelta

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti) A) nel complesso complete anche se non approfondite B) complete e in parte approfondite C) complete ed approfondite

Abilità A) applicazione semplice e lineare B) applicazione autonoma C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Competenze A) gestire situazioni problematiche semplici B) gestire situazioni problematiche complesse C) gestire situazioni problematiche in relazione sistemica

N.B. Numero ….. degli allievi per i quali non si raggiunge il livello di soglia

(tutti molti alcuni)

(Xtutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(Xtutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

(Xtutti molti alcuni)

(tutti molti alcuni)

Argomenti Vedi programma allegato

Page 37: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal
Page 38: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal
Page 39: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

RELAZIONE FINALE Anno scolastico Docente Disciplina

d’insegnamento

Classe

2014-15 Loredana Locci Scienze Naturali V°F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

Anatomia e fisiologia umana: -, il sistema nervoso centrale e periferico,

l‟apparato riproduttore e lo sviluppo embrionale.

Focus CLIL “The Spinal Cord”

La struttura atomica e il sistema periodico;

Il carbonio e i suoi composti binari

Gruppi funzionali

Le molecole di interesse biologico

Motivazione e

giustificazione Criteri di scelta

Diversi allievi mostravano insicurezze rispetto ad alcuni concetti chiave della

chimica e della biologia generale e pertanto nella parte iniziale dell‟anno si è reso

necessario effettuare un reprise di alcuni argomenti propedeutici alla trattazione del

programma.

Il lavoro svolto in questo anno scolastico è stato piuttosto ridotto rispetto a quanto

programmato, in quanto, nel primo quadrimestre ci sono state interruzioni

dell‟attività scolastica per manifestazioni studentesche, mentre, nella seconda parte

dell‟anno, per diversi allievi si è continuato a registrare una frequenza molto

discontinua che ha pregiudicato il regolare svolgimento delle attività didattiche per il

continuo reprise di argomenti trattati. Pertanto come si evince dal quadro

riepilogativo di seguito riportato, gli obiettivi conseguiti sono non proprio

soddisfacenti, tenuto conto delle buone capacità di diversi allievi che si sono

impegnati in maniera molto discontinua, riuscendo solo con un tardivo impegno a

conseguire gli obiettivi minimi.

La tettonica della placche, unico argomento di scienze della terra programmato, non

è stato svolto per mancanza di tempo.

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti)

A) nel complesso complete anche se non approfondite

B) complete e in parte approfondite

C) complete ed approfondite

Competenze

A) applicazione semplice e lineare

B) applicazione autonoma

C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Capacità

A) gestione di situazioni problematiche semplici

B) gestione di situazioni problematiche più complesse

C) gestione di situazioni problematiche in relazione sistemica

N.B. Numero ….. degli allievi per i quali non si raggiunge il livello di

soglia

(tutti xmolti alcuni)

(tutti molti xalcuni)

(tutti molti xalcuni)

(tutti xmolti alcuni)

(tutti molti xalcuni)

(tutti molti xalcuni)

(tutti xmolti alcuni)

(tutti molti xalcuni)

(tutti molti xalcuni)

Argomenti Vedi programma allegato

Page 40: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Napoli 15/ 05/2013 Prof. Loredana Locci

Liceo G. Mazzini

NAPOLI

Anno Scolastico 2014-15

Disegno e Storia dell’Arte

Programma per la classe 5ª F Scienze Umane

Caratteri generali dell‟arte neoclassica.

Winckelmann e il Bello ideale.

Il Neoclassicismo in scultura: Antonio Canova.

Il Neoclassicismo in pittura: Jacques-Louis David, Jean Auguste Ingres, Francisco Goya.

Il Romanticismo in pittura: Caspar David Friedrich, Johan Constable, Joseph Turner,

Theodore Gericault, Eugene Delacroix, Francesco Hayez.

La scuola di Barbizon in Francia.

Il Realismo: Gustave Courbet, Jean Francois Millet, Honore Daumier.

I Macchiaioli: Giovanni Fattori.

L‟impressionismo: la tecnica dei colori complementari nella pittura impressionista; Eduard

Manet, Claude Monet, Edgard Degas; Paul Cezanne e il problema della forma.

Il Puntillismo (Neoimpressionismo): Georges Seurat.

Il Postimpressionismo: Paul Gauguin, Vincent van Gogh, Henri de Toulose-Lautrec.

Art nouveau: Antoni Gaudì, Gustav Klimt

Precedenti dell‟Espressionismo tedesco: Edvard Munch, James Ensor

Letture e riflessioni critiche sulle Avanguardie artistiche del Novecento.

Il docente

(Prof.ssa Simonetta Iandoli)

Page 41: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Liceo G. Mazzini - Napoli RELAZIONE FINALE

Anno scolastico Docente Disciplina d’insegnamento

Classe

2014-15 Simonetta Iandoli

Disegno e Storia dell’Arte

V F

PERCORSO DIDATTICO

Sommario (titoli e scansione

delle u.d.a. realizzate)

1) Il Neoclassicismo e il Romanticismo: la ragione e il sentimento 2) La rivoluzione impressionista e le premesse del Novecento 3) L’Espressionismo e i suoi precedenti 4) La storia dei movimenti di avanguardia europei

Motivazione e giustificazione Criteri di scelta

Eventuali modifiche apportate alla programmazione, scelte in relazione ai bisogni della classe

Le sole modifiche delle Unità di Apprendimento che è stato necessario apportare rispetto a quanto inizialmente programmato sono consistite nello snellimento di alcune tematiche trattate nella parte conclusiva dell’anno scolastico (registrate sui programmi)

Obiettivi

disciplinari raggiunti

A) Obiettivi minimi o di soglia B) obiettivi intermedi C) obiettivi di eccellenza

Conoscenze (Contenuti) A) nel complesso complete anche se non approfondite B) complete e in parte approfondite C) complete ed approfondite

Abilità A) applicazione semplice e lineare B) applicazione autonoma C) applicazione autonoma anche in situazioni problematiche diverse

Competenze A) gestire situazioni problematiche semplici B) gestire situazioni problematiche più complesse C) gestire situazioni problematiche in relazione sistemica N.B. Numero degli allievi per i quali non si raggiunge il livello di

soglia: 0

tutti molti Xalcuni

tutti Xmolti alcuni

tutti molti Xalcuni

tutti Xmolti alcuni

tutti molti Xalcuni

tutti molti Xalcuni

tutti Xmolti alcuni

tutti molti Xalcuni

tutti molti Xalcuni

Argomenti Vedi programma allegato

Page 42: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Page 43: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Tipologia testuale: A B1

B2 B

3 B

4 C

D

INDICATORI

DESCRITTORI

PUNTI

ADEGUATEZZA E PERTINENZA

ALLA CONSEGNA

Precise 2

Ordinate 1,5

Aderenti 1

Approssimative 0,5

PROPRIETA’ DI LINGUAGGIO

E CORRETTEZZA FORMALE

Puntuali 5

Buone 4

Discrete 3,5

Adeguate 3

Approssimative 2

Inadeguate 1

COMPRENSIONE E APPLICAZIONE

DELLE CONOSCENZE

Precise 5

Pertinenti 4,5

Adeguate 4

Incerte 3

Approssimative 2

Lacunose 1

CAPACITA’ DI RIELABORAZIONE

E DI ARTICOLAZIONE LOGICO-

TEMATICA

Articolate 3

Appropriate 2,5

Essenziali 2

Superficiali 1

PUNTEGGIO COMPLESSIVO

IL PRESIDENTE _______________________________________________

CANDIDATO ANNO

SCOLASTICO

CLASSE E

SEZIONE DATA

ESAMI DI STATO GRIGLIA DI VALUTAZIONE

I PROVA SCRITTA

I T A L I A N O

I COMMISSARI:

_________________________________ __________________________________

_________________________________ __________________________________

_________________________________ __________________________________

Page 44: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

LICEO STATALE “G. MAZZINI” NAPOLI

SECONDA PROVA SCRITTA DEGLI ESAMI DI STATO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE

CANDIDATO

______________________________________________________________

Cl. e Sez.

DATA

___________________

INDICATORI Descrittori PUNTEGGIO

ASSEGNATO

1

ADEGUATEZZA E

PERTINENZA

● Aderenza alla traccia

● Pertinenza all’argomento della consegna

2

CORRETTEZZA FORMALE

E PROPRIETÀ DI

LINGUAGGIO

● Appropriatezza e congruenza del lessico specifico

● Correttezza ortografica, morfosintattica e coesione

linguistica

3

CONOSCENZE

E APPLICAZIONE DELLE

CONOSCENZE

● Padronanza delle conoscenze disciplinari

● Capacità di esposizione delle conoscenze utilizzate

4

CAPACITÀ DI RIELABORAZIONE E

APPROFONDIMENTO

● Rielaborazione delle conoscenze acquisite

● Ampliamento personale dei contenuti

5

ARTICOLAZIONE LOGICO-TEMATICA

DEL TESTO

● Articolazione chiara e ordinata

● Coerenza testuale e rigore logico

PUNTEGGIO COMPLESSIVO DELLA PROVA

PUNTEGGIO COMPLESSIVO DIVISO PER I CINQUE INDICATORI _______ / 15

LIVELLO DI PRESTAZIONE Punteggio per

indicatore

I COMMISSARI

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______

IL PRESIDENTE

___________________________________

ECCELLENTE: rigoroso, efficace, pertinente,

pregevole 15

OTTIMO: rigoroso, efficace, pertinente 14

BUONO: sicuro, efficace, appropriato 13

DISCRETO: corretto, pertinente, appropriato 12

SUFFICIENTE: sostanzialmente adeguato 10-11

MEDIOCRE: semplice, incerto, schematico 8-9

INSUFFICIENTE: scorretto, approssimativo, non articolato 6-7

GRAVEMENTE/DEL TUTTO INSUFFICIENTE:

gravemente scorretto, improprio, stentato, disarticolato 1-5

Page 45: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

10 QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

(DUE PER OGNI DISCIPLINA, PER UN MAX DI 8 RIGHI)

Il presidente ______________________________

CANDIDATO ANNO SCOLASTICO CLASSE E SEZIONE DATA

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI I DISCIPLINA II DISCIPLINA III DISCIPLINA IV

DISCIPLINA

V DISCIPLINA

CONOSCENZA

DEI

CONTENUTI

Approfondita 6

Organica 5

Essenziale 4

Incerta 3

Frammentaria 2

Scarsa 1

COMPETENZA

E

PADRONANZA

DEI LINGUAGGI

SPECIFICI

Sicura 6

Pertinente 5

Adeguata 4

Superficiale 3

Imprecisa 2

Scarsa 1

CAPACITA’

DI SINTESI

Completa 3

Sufficiente 2

Scarsa 1

TOTALE DELLE VALUTAZIONI /5

TOTALE

ESAMI DI STATO GRIGLIA DI VALUTAZIONE

T E R Z A P R O V A

TIPOLOGIA B

I COMMISSARI:

___________________________ ____________________________

___________________________ ____________________________

___________________________ ____________________________

Page 46: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

ESAMI DI STATO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

CANDIDATO

______________________________________________________________

Cl. e Sez. ______________________________________________________

DATA

_________________________

INDICATORI DESCRITTOR1 Punteggio in /30

Punteggio assegnato

I FASE Argomento proposto dal candidato

1. Capacità di applicazione delle conoscenze

Autonoma e consapevole Appropriata e corretta

Sostanzialmente corretta

Inadeguata e superficiale

4 3

2

1

2. Capacità di argomentazione

Completa e articolata Adeguata ed efficace

Sostanzialmente adeguata Incerta e approssimativa

4 3

2

1

3. Capacità espressiva

Appropriata e puntuale Corretta e appropriata

Sufficientemente chiara e scorrevole Incerta e approssimativa

4 3

2

1

TOTALE PARZIALE __/12

II FASE Argomenti proposti dai commissari

1. Conoscenze disciplinari

Precise e approfondite Corrette e in parte approfondite

Essenziali ma sostanzialmente corrette Imprecise e approssimative Frammentarie e lacunose

6 5

4

3 2/1

2 Coerenza logico-tematica

Autonoma e articolata Adeguata ed efficace

Adeguata e accettabile Approssimativa e superficiale Disorganica e frammentaria

6 5

4

3 2/1

3. Capacità di rielaborazione

Efficace e articolata Sostanzialmente efficace

Adeguata Incerta e approssimativa

4 3

2

1

TOTALE PARZIALE __/16

Page 47: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

III FASE Discussione prove scritte

1. Capacità di autovalutazione e autocorrezione

I PROVA Adeguata Inefficace

0.50 0

II PROVA Adeguata Inefficace

0.50 0

III PROVA Adeguata Inefficace

1 0

TOTALE PARZIALE __/ 2

TOTALE IN /30 __/30

La Commissione Il Presidente

Page 48: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

SIMULAZIONI DELLE TERZE PROVE

TIPOLOGIA B

Page 49: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

STORIA Candidato

…………………………………………..

Quali furono le cause dello scoppio del secondo conflitto mondiale?

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

Quali furono le principali operazioni militari nel 1942?

__________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

Page 50: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal
Page 51: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal
Page 52: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal
Page 53: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal
Page 54: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

Simulazione III prova

FILOSOFIA

Data: Nome: Classe:

Rispondi sinteticamente (massimo 8 righi) ai seguenti quesiti:

1) Che cosa intende Nietzche con il termine “nichilismo”?

___________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

__________________________________________________________

___________________________________________________

2) Esponi sinteticamente le considerazioni di Freud sull’arte, spiegando

perché egli paragona la produzione artistica al sogno.

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

______________________________________________________

Page 55: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

FILOSOFIA

Nome e cognome ________________________ classe ______ data ___________

Rispondi sinteticamente ai seguenti quesiti (max 8 righi)

1) Nelle sue opere Schopenhauer mette a nudo le varie “menzogne” con cui

gli uomini tentano di celare a se stessi gli aspetti negativi della realtà del

mondo. Elenca le diverse forme di “ottimismo” criticate dal filosofo e

specifica per ciascuna di esse, l‟”illusione” che la contraddistingue. _________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

2) Confronta il concetto di alienazione in Feuerbach e Marx inquadrandolo

nel contesto delle rispettive posizioni filosofiche _________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

Page 56: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI LATINO

ALUNNO : CLASSE : DATA:

1) Quali ragioni sono addotte da Tacito per la decadenza politica e

morale di Roma?

2) che genere di fonti utilizza Tacito nella sua attività storiografica ?

Page 57: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal
Page 58: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

TERZA PROVA, LINGUA INGLESE, CLASSE V F

Anno Scolastico 2014/15

Answer the following questions

1) What were Victorian workhouses like?

2) What did S. Austin learn from the 18th

century novelists?

Page 59: LICEO STATALE “ GIUSEPPE MAZZINI - liceomazzininapoli.it · UNI e ISO 9004:2000, NI–EN–ISO 9004:2009 Sistema Gestione Qualità: Linee guida per il miglioramento rilasciata dal

TERZA PROVA DI LATINO

1) Ritratto di Catone-Lucano

2) Quale spazio trovano I temi del tempo e della morte nella riflessione di Seneca?