Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025...

14
Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI) Classe 3 BC - Materia: FISICA Pagina 1 di 3 LICEO STATALE GALILEO GALILEI SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO V.le Gorizia 16 20025 Legnano Programma Didattico Svolto Anno Scolastico 2017/18 Testo utilizzato: U. Amaldi, LE TRIETTORIE DELLA FISICA. II ed, Meccanica, ed Zanichelli La misura delle grandezze Grandezze fisiche e misure. Metodo sperimentale. Sistema Internazionale Lunghezza, massa e tempo. La misura della massa. Notazione scientifica. Dimensioni di una grandezza. Errori di misura. Cinematica del punto materiale Sistemi di riferimento Traiettoria di un punto Velocità media ed istantanea Moto rettilineo uniforme e sua legge. Accelerazione media ed istantanea. Moto uniformemente accelerato e sue leggi. Grandezze scalari e vettoriali. Operazioni tra vettori. Moto circolare uniforme Frequenza e periodo Accelerazione centripeta. Le forze e l’equilibrio del punto materiale Forze ed esempi di vari tipi di forze: Forza peso, forze d’attrito, reazioni vincolari, forza elastica Misura statica delle forze CLASSE: 3 BC MATERIA: FISICA INSEGNANTE: CARNEVALE ROSANNA

Transcript of Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025...

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3 BC - Materia: FISICA Pagina 1 di 3

LICEO STATALE GALILEO GALILEI

SCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO

V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano

Programma Didattico Svolto

Anno Scolastico 2017/18

Testo utilizzato: U. Amaldi, LE TRIETTORIE DELLA FISICA. II ed, Meccanica, ed Zanichelli

La misura delle grandezze

• Grandezze fisiche e misure.

• Metodo sperimentale.

• Sistema Internazionale

• Lunghezza, massa e tempo.

• La misura della massa.

• Notazione scientifica.

• Dimensioni di una grandezza.

• Errori di misura.

Cinematica del punto materiale

• Sistemi di riferimento

• Traiettoria di un punto

• Velocità media ed istantanea

• Moto rettilineo uniforme e sua legge.

• Accelerazione media ed istantanea.

• Moto uniformemente accelerato e sue leggi.

• Grandezze scalari e vettoriali.

• Operazioni tra vettori.

• Moto circolare uniforme – Frequenza e periodo – Accelerazione centripeta.

Le forze e l’equilibrio del punto materiale

• Forze ed esempi di vari tipi di forze: Forza peso, forze d’attrito, reazioni vincolari, forza

elastica

• Misura statica delle forze

CLASSE: 3 BC

MATERIA: FISICA

INSEGNANTE: CARNEVALE ROSANNA

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3 BC - Materia: FISICA Pagina 2 di 3

• Equilibrio di un punto materiale.

• Equilibrio di un corpo appoggiato lungo un piano inclinato.

I principi della dinamica e i moti nel piano

• 1° Principio della Dinamica.

• Sistemi inerziali e non.

• 2° Principio della Dinamica.

• Peso e massa.

• 3° Principio della Dinamica.

• Moto di caduta libera.

• Moto di un proiettile.

Legnano, lì 04/06/2018

Firma del docente

Firma degli studenti

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3 BC - Materia: FISICA Pagina 3 di 3

Testo di riferimento: U. Amaldi, LE TRIETTORIE DELLA FISICA. II ed, Meccanica, ed Zanichelli

L’Infinito e i paradossi del moto (Achille e la tartaruga) pag.80

Ieri la velocità della luce, oggi la velocità dei neutrini, pagg. 92, 93

Cosa Einstein pensava di Galileo pag. 116

Le quattro forze fondamentali pag. 228

Ieri perchè un corpo si muove, oggi perchè un corpo si ferma, pagg. 246, 247

Newton e l’esperimento di azione e reazione pag. 272

Percorso di approfondimento e potenziamento

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3BC - Materia: MATEMATICA Pagina 1 di 3

LICEO STATALE GALILEO GALILEI

SCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO

V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano

Programma Didattico Svolto

Anno Scolastico 2017/18

Testo utilizzato: Re Fraschini-Grazzi-Melzani, FORMULE E FIGURE 3, Atlas

TEMA 1: ALGEBRA

Fattorizzazione dei polinomi:

- Raccoglimenti a fattor comune

- Riconoscimento di prodotti notevoli

- Trinomio caratteristico

Divisione tra polinomi e teorema del resto, regola di Ruffini

M.C.D. e m.c.m. tra polinomi

Frazioni algebriche e operazioni

Equazioni frazionarie di primo grado

TEMA 2: MODELLI NON LINEARI

Equazioni di secondo grado, formule risolutive

Equazioni numeriche intere e frazionarie

Legami tra coefficienti e soluzioni

Sistemi di equazioni non lineari

Equazioni di grado superiore al secondo

Equazione della parabola e zeri

Disequazioni di secondo grado

Sistemi di disequazioni

Equazioni irrazionali

CLASSE: 3 BC

MATERIA: MATEMATICA

INSEGNANTE: CARNEVALE ROSANNA

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3BC - Materia: MATEMATICA Pagina 2 di 3

TEMA 3: GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA

Misure degli angoli

Funzioni goniometriche fondamentali e grafici

Relazioni fondamentali

Valori delle funzioni goniometriche di archi particolari

Archi associati

Teoremi sui triangoli rettangoli

Risoluzione dei triangoli

TEMA 4: GEOMETRIA E GEOMETRIA ANALITICA

La parabola:

- equazione e caratteristiche

- determinazione dell’equazione di una parabola

- posizioni reciproche di una parabola e una retta, rette tangenti

Legnano, lì 04/06/2018

Firma del docente

Firma degli studenti

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3BC - Materia: MATEMATICA Pagina 3 di 3

Testo di riferimento: Re Fraschini-Grazzi-Melzani, FORMULE E FIGURE 3, Atlas

Es. pag. 404 n. 73, 74. Pag.409 n.113, 125. pag.413 n.158,162,163, 168, 171

Percorso di potenziamento e appofondimento

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

Programma svolto

Anno Scolastico 2017/2018

MATERIA : SCIENZE MOTORIE SPORTIVE

CLASSI: terza B classico SQUADRA FEMMINILE

INSEGNANTE: Mischis Antonella

Contenuti della materia:Conoscenza della pratica sportiva:1) atleticaa) sviluppo della resistenza2) potenziamento fisiologicoa) Miglioramento della mobilità articolare 3) Ritmica

a) fondamentali della ritmica con funicella e nastrob) fondamentali della ritmica con palla e cerchio

4) Go back / badminthona) battutab) palleggio c) tornei intra ed extra scolastici

5) Racchettonia) palleggio

Contenuti teorici: Tutela e prevenzione della salute: paramorfismi e dismorfismi

Principi fondamentali alla base del movimento: arco riflesso e movimento riflesso normale

Energetica muscolare e velocità

Metodologia dell’allenamento degli sport praticati

Legnano, 06 giugno 2018 L’insegnante di Ed. Fisica

I rappresentanti degli studenti

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 28/09/09 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 1 di 1

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 1 di 3

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

Programma Didattico Annuale

Anno Scolastico 2017 /2018

MATERIA : SCIENZE

CLASSI: 3 B classico

INSEGNANTE: Colombo Sabina

Contenuti della materia

Argomenti di biologia

Testo:

B - Sadava, Heller, Orians –Biologia. Blu Plus. Genetica DNA ed evoluzione – Zanichelli 2016

Introduzione: - Le divisioni cellulari (mitosi e meiosi) e la riproduzione degli organismi

Capitolo B1 – Da Mendel ai modelli di ereditarietà

La prima e la seconda legge di Mendel

Le conseguenze della seconda legge di Mendel

La terza legge di Mendel

Come interagiscono gli alleli?

Come interagiscono i geni?

In che rapporto stanno geni e cromosomi?

Determinazione cromosomica del sesso

Capitolo B2 - Il linguaggio della vita

Come si dimostra che i geni sono fatti di DNA?

Qual è la struttura del DNA?

La duplicazione del DNA è semiconservativa

Capitolo B3 – Il genoma in azione

I geni guidano la costruzione delle proteine

In che modo l’informazione passa dal DNA alle proteine?

La trascrizione: dal DNA all’RNA

La traduzione: dall’RNA alle proteine

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 2 di 3

Che cosa sono le mutazioni?

Capitolo B4 – La regolazione genica in virus e batteri

La genetica dei virus

La ricombinazione genica nei procarioti

I geni che si spostano: plasmidi e trasposoni

L’operone e l’azione dell’espressione genica nei procarioti

Capitolo B4– La regolazione genica negli eucarioti

Il genoma eucariotico è più complesso di quello procariotico

Quali sono le caratteristiche dei geni eucariotici?

La regolazione prima della trascrizione

La regolazione durante la trascrizione

La regolazione dopo la trascrizione

Argomenti di chimica

Testo:

Passannanti, Sbriziolo – La chimica al centro. Dai modelli atomici alla chimica organica.- Tramontana

2016

Introduzione: – Dentro la materia

– Le particelle subatomiche

Materia ed elettricità

Le particelle subatomiche

I primi modelli atomici

Il nucleo atomico

Gli isotopi

Capitolo 1 – La struttura atomica

Il modello atomico di Bohr

L’energia di ionizzazione

Dall’energia di ionizzazione ai livelli energetici

Il modello atomico a strati

La configurazione elettronica

Capitolo 2 – La tavola periodica degli elementi

La tavola di Mendeleev e la scoperta della periodicità

La tavola periodica moderna

La notazione di Lewis

Le proprietà periodiche

Capitolo 3 – Gli atomi si legano

Il legame chimico

La regola dell’ottetto

Il legame covalente

Il legame ionico

La forma delle molecole

La polarità delle molecole

I legami intermolecolari

I liquidi

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 3 di 3

Capitolo5 – Nomi e formule dei composti

Dai simboli alla formula

Il numero di ossidazione

La determinazione del numero di ossidazione

Classificazione e nomenclatura dei composti inorganici

I composti binari dell’ossigeno: gli ossidi

I composti binari dell’idrogeno: gli idruri e gli idracidi

I composti ternari

Le soluzioni

– Aspetti generali delle soluzioni

Il processo di solubilizzazione

La concentrazione delle soluzioni in unità chimiche

La diluizione

Capitolo 7 – Aspetti formali delle reazioni chimiche

L’equazione chimica

Il bilanciamento di un equazione chimica

La classificazione delle reazioni chimiche

Aspetti ponderali delle reazioni chimiche

Il reagente limitante

Capitolo 10– Le reazioni di ossidoriduzione

I fenomeni ossidoriduttivi

Le reazioni di ossidazione

Le reazioni di riduzione

Le reazioni redox

Il bilanciamento di un’equazione di ossidoriduzione

Stechiometria delle reazioni redox

Velocità di reazione

Percorso di recupero assegnato agli studenti con debito formativo e di ripasso.

Lo studente deve curare con puntualità e attenzione lo studio degli argomenti evidenziati nella parte

precedente facendo particolare attenzione a:

1. uso del lessico specifico;

2. chiarezza nell’esposizione degli argomenti;

3. sicurezza nella rappresentazione delle formule chimiche;

4. sicurezza nello svolgimento di semplici problemi di chimica

5. chiarezza nel relazionare su quanto trattato nelle esercitazioni di laboratorio

Si consiglia pertanto:

1. l’utilizzo del libro in adozione sia nelle parti di testo sia nelle parti di esercizi ed esercitazioni;

2. revisione e riordino degli appunti redatti durante le lezioni dell’anno, con particolare attenzione a

quelli relativi alle esercitazioni di laboratorio;

3. ripasso degli argomenti costruendo mappe concettuali e schemi;

4. rappresentazione delle principali formule chimiche (grezze e di struttura) studiate durante l’anno;

5. esercizi di scrittura di definizioni precise dei termini incontrati

6. risoluzione dei problemi di chimica presenti nei capitoli del libro.

Legnano, GIUGNO 2018 Il docente

Firma Studenti

LICEO STATALESCIENTIFICO,LINGUISTICO, CLASSICO

GALILEO GALILEI - LEGNANOPROCEDURA della QUALITÀ

Programma Didattico AnnualeAnno Scolastico 2017/18

CLASSE: 3 B Classico

MATERIA : Lingua e Cultura Inglese

DOCENTE: Roberta Giugni

Programma svolto nella classe:

TESTI IN ADOZIONE: WHITE SPACES 1 – Culture, literature and languages ed rossa liceo classico -Deborah J. Ellis, Loescher Editore COMPLETE FIRST FOR SCHOOLS by Guy Brook –Hart with Helen Tiliouine; edCambridge University Press

LETTERATURA

Tools for Reading the Present and the PastReading LiteratureReading Fiction - KATE CHOPIN – Ripe Figs (video: Teach me Teresa)Reading PoetryWENDY COPE – Another ValentineLANGSTON HUGHES - Hold Fast to Dreams (TMT)Reading DramaTOM STOPPARD – A Separate Place: a Play in One Act – from scene1Viewing ArtPaintingSculptureViewing FilmContent and Setting

THE MIDDLE AGES (5TH-15TH Century)Introducing the AgeThe Past in the Present: Castles, Gothic Architecture, Herbalism, The Lord of the Manor, an English Manor, Medieval Legend, Cloth and Wool Trade, Medieval GardensIn Their Own WordsAncient Times: Stonehenge, Hadrian’s WallMiddle Ages: Sutton Hoo, The Bayeux Tapestry, The Magna Charta, The Domesday BookThe Cultural ContextHEROESThe Classics in Early Times and in the Middle AgesDefining a HeroThe Concept of a hero

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/05/06 Alleg.: D01 PROG. M6 Pagina 1 di 3

A Greek Epic Hero- IliadA Roman Epic Hero – Aeneid An Anglo-Saxon Epic Hero – Beowulf Lettura ed esercizi da Beowulf ed Liberty

Key Authors and textsMedieval Ballads: GeordieGeordie by Joan Baez and Fabrizio De Andrè

Geoffrey Chaucer History Walk – Chaucer in PaviaThe General PrologueThe Wife of Bath The Canterbury Tales (lettura testo ed Liberty livello B2.1)The Life and Times of Geoffrey ChaucerChaucer, the Church and PilgrimagesThe Italian ConnectionThe PrologueThe Knight’s TaleThe Pardoner’s TaleThe Nun’s Priest’s TaleThe Wife of Bath’s TaleThe Clerk’s Tale

THE RENAISSANCE (14TH – 17TH Century)Early Modern TimesThe Past in the Present: Renaissance Architecture, the Church of England, Playhouses, Humanism Erasmus and More, Sir Francis Drake, from Press to FontIn Their Own WordsThe Tudors, Henry the VIII, Elizabeth I, the ExplorersThe sonnet.Comparing cultures: The Petrarchan and the English sonnet.William Shakespeare’s sonnets

Da Complete First for Schools unità 1-2-3-4-5-6(Grammar)

unit 1 - topic : family. activities of listening, speaking, writing, reading grammar contents : present perfect simple and continuous;. phrasal verbs get on with, do up etc. collocations with make and doFather and Son by Cat Stevens - class discussionunit 2 - topic: leisure and pleasure. activities of listening, speaking, writing, reading. grammar contents: making comparisons, adj with ed-ingphrasal verbs : take up, sum up.. unit 3 - topic: holidays. activities of listening, speaking, writing, reading. grammar contents: past simple, past continuous and used to. at, in, on, in time phrases. past perfect simple and continuous. vocabulary: travel, journey, trip, way. adjectives suffixes.unit 4 - topic: food. activities of listening, speaking, writing, reading. grammar contents: so, such, too, enough. vocabulary: food, dish and meal. adjectives to describe restaurants. unit 5 - topic: study time. activities of listening, speaking, writing, readinggrammar contents: zero, first and second conditionals.

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/05/06 Alleg.: D01 PROG. M6 Pagina 2 di 3

phrasal verbs: get over, live up to etc. find out, get to know, know, learn, teach, study, attend, join, take part, assist. forming nouns from verbs.unit 6 – topic: my first job grammar contents: countable and uncountable nouns; articlesvocabulary: work/job; possibility/occasion/opportunity; fun/funny

Sulla grammatica in adozione è stato richiesto l’approfondimento degli aspetti mofosintattici e grammaticalipresentati a lezione. Le studentesse e gli studenti sono stati verificati secondo le tipologie previste per la certificazione esternaFirst for Schools livello B2: reading, writing e listening

Legnano, lì 06/06/2018

Firma degli studenti Firma della docente

LAVORO DA SVOLGERSI DURANTE LE VACANZE ESTIVE (PER TUTTI GLI STUDENTI)Completare l’unità 6 Lettura di un’ opera teatrale di Shakespeare, in italiano.Lettura ed esercizi( tranne writings) del testo Robinson Crusoe ed LibertyLettura del romanzo Foe di J Coetzee (qualsiasi edizione basta che sia in inglese)Lettura della raccolta di racconti Detective Stories ed Liberty Classics

Visione dei seguenti films (in English, of course)Shakespeare in loveThe Twelfth NightCast AwayGulliver’s Travels - miniseries YouTubeFrankenstein 1994 o 2004

Nel caso si volessero consolidare le proprie conoscenze linguistiche, si consiglia di completare l’eserciziariodi Complete e di svolgere qualche esercizio su Get Inside Language. Per qualsiasi dubbio o richiesta di aiuto, sono a disposizione all’indirizzo che già conoscete.

Percorso di recupero assegnato agli studenti con sospensione di giudizioGli studenti con sospensione di giudizio o aiuto in inglese, oltre ai compiti assegnati alla classe dovranno eseguire gliesercizi proposti dal testo Performer Consolidate B2: Grammar Revision ed ZANICHELLI: unità A/1-2-3-4-5-6-8-9-12-14-21. B/2-3-4-5-6-10. C/1-2-3-4 D/3-4-5-7-8-10. E/1-3-4 Codice ISBN 9788808637482 – La prova di settembre comprenderà esercizi di Use of English (strutture grammaticali, funzioni, vocaboli). L’eventualeprova orale verterà solo sugli argomenti di letteratura.

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/05/06 Alleg.: D01 PROG. M6 Pagina 3 di 3

Materia: Fisica

Classi: 3AC, 3BC

Docente: Carnevale Rosanna

Testo di riferimento: U. Amaldi, Le traiettorie della fisica, II ed. Meccanica, Zanichelli

Le grandezze fisiche. Teoria da pag. 11 a pag. 19; Es. pag. 27 n. 49, 51, 56, 57, 58

La Misura. Teoria da pag. 30 a pag. 43; Es. pag. 63 n. 14, 15, 16. Pag. 65 n.1

Il moto rettilineo uniforme ed il moto uniformemente accelerato

Teoria da pag.84 a pag. 86, pagg. 107, 108, da pag.117 a pag.126.

Es. pag. 99 n. 34, 38, da pag.132 n. 23, 30,31, 33, 35, 37, 38, 39,44, 45, 52, 54.

Il moto circolare uniforme. Teoria da pag. 170 a pag. 179. Es. da pag.189 n. 27, 28, 29,30,

32, 36,37, 44,45,46. Pag. 194 n.6,7

I vettori. Teoria da pag. 138 a pag. 147. Es da pag. 155 n. 20, 21, 23, 29, 38, 44.

Le forze e l’equilibrio dei corpi. Teoria da pag. 198 a pag. 216 Es. da pag. 231 n. 12, 13, 14,

15, 18, 22, 26, 27, 28, 29, 31, 40, 41, 47, 48, 53, 54, 55, 56, 57.

I principi della dinamica. Teoria pag. 245, da pag.253 a pag. 256, pagg. 266, 267. Es. da

pag. 276 n. 29, 31, 32, 33, 37,38, 47.

PERCORSO DI RECUPERO