LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I,...

26
LICEO SCIENTIFICO STATALE "I.VIAN" anno scolastico 2017/2018 Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca Naturalisti e presocratici - Talete, Anassimandro, Anassimene - Eraclito - Pitagora - Parmenide - Zenone - Empedocle - Democrito Sofisti - Origini, natura e finalità del movimento sofistico - Protagora - Gorgia Socrate - Vita di Socrate - Uomo e Psyché - Sitgnificato di Virtù, Libertà, Felicità - Daimon - Dialettica, Non sapere, Ironia, Maieutica Platone - Vita e scritti, dottrine non scritte, dialoghi e mito - Iperuranio, Idee, Cosmo e Demiurgo - Anamnesi, gradi della conoscenza, dialettica, arte, retorica, erotica - Anima, Metempsicosi, - Mito di Er, Mito del Carro alato, Mito della caverna - La Repubblica, lo stato ideale Aristotele - Vita e scritti - Metafisica (definizione, le quattro cause, l’essere, la sostanza, atto e Potenza, sostanza soprasensibile, teologia) - Fisica (Teoria del movimento, spazio etempo, mondo sublunare e celeste) - Pricologia (tripartizione dell’anima) - Politica (La città e il cittadino, lo stato e le sue forme, lo stato ideale)

Transcript of LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I,...

Page 1: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

LICEO SCIENTIFICO STATALE "I.VIAN" anno scolastico 2017/2018

Programmazione didattica

Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia

CONTENUTI DI FILOSOFIA

Origini della filosofia greca Naturalisti e presocratici - Talete, Anassimandro, Anassimene - Eraclito - Pitagora - Parmenide - Zenone - Empedocle - Democrito

Sofisti - Origini, natura e finalità del movimento sofistico - Protagora - Gorgia

Socrate - Vita di Socrate - Uomo e Psyché - Sitgnificato di Virtù, Libertà, Felicità - Daimon - Dialettica, Non sapere, Ironia, Maieutica Platone - Vita e scritti, dottrine non scritte, dialoghi e mito - Iperuranio, Idee, Cosmo e Demiurgo - Anamnesi, gradi della conoscenza, dialettica, arte, retorica, erotica - Anima, Metempsicosi, - Mito di Er, Mito del Carro alato, Mito della caverna - La Repubblica, lo stato ideale Aristotele - Vita e scritti - Metafisica (definizione, le quattro cause, l’essere, la sostanza, atto e Potenza, sostanza

soprasensibile, teologia) - Fisica (Teoria del movimento, spazio etempo, mondo sublunare e celeste) - Pricologia (tripartizione dell’anima) - Politica (La città e il cittadino, lo stato e le sue forme, lo stato ideale)

Page 2: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

- Logica (Analitica, categorie, definizioni, giudizi, sillogismo, principio di non contraddizione) - Poetica (Mimesi e Catarsi nella tragedia) L’età Ellenistica - Cinismo - Epicureismo - Stoicismo - Scetticismo - Stoicismo Plotino

- L’Uno e i molti - Ipostasi e material - Misticismo ed estasi

Il Docente Gli Studenti ………………………………………… …………………………………………….. ……………………………………………..

Page 3: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE NATURALI

Liceo scientifico “I. Vian” A.S 2017-2018 Docente: Prof.ssa Claudia Lorenti Garcia Classe 3a I BIOLOGIA La Genetica: Il cariotipo umano. Fenomeno di non disgiunzione: anomalie del numero

dei cromosomi (trisomia del cromosoma 21, 13 e 18 e anomalie nel numero dei

cromosomi sessuali ( Klinefelter e Turner). La diagnosi prenatale. Genotipo e Fenotipo.

Meccanismi di trasmissione ereditaria: prima , seconda e terza legge di Mendel.

Il testcross.

Malattie genetiche umane controllate da un singolo gene di tipo recessivo ( fibrosi

cistica, fenilchetonuria , anemia falciforme e morbo di Tay-Sachs) e dominante

(acondroplasia e Corea di Huntington).

Le eccezioni alle leggi di Mendel: la dominanza incompleta, l’allelia multipla e

codominanza (il gruppo sanguigno umano AB0), la pleiotropia e l’eredità poligenica.

L’Epistasi.

La trasmissione ereditaria del sesso e dei geni legati al sesso.

Le malattie legate al sesso: l’emofilia, il daltonismo e la distrofia muscolare di

Duchenne

Esperienza di laboratorio: Costruzione di un cariotipo umano con la tecnica del ritaglio

La molecola dell’ereditarietà biologica: Gli acidi nucleici e struttura dei nucleotidi.

Esperimento di Griffith, l’esperimento di Avery, l’esperimento di Harshey e Chase. La

struttura del DNA e la sua organizzazione in cromosomi. La duplicazione

semiconservativa del DNA. La genetica dei virus e dei batteri:Struttura dei virus.

Ciclo riproduttivo virale: ciclo litico e lisogeno. Il ciclo riproduttivo dei retrovirus.

Page 4: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

Meccanismi di variabilità genetica nei batteri: trasformazione, trasduzione e

coniugazione.

Attività di laboratorio: estrazione del DNA dalla frutta

Attività di laboratorio: le molecole in cucina: preparazione di gnocchetti molecolari

sfruttando la proprietà dell’amido di gelificare in opportune condizioni e la cagliata

d’uovo, sfruttando la denaturazione delle proteine a contatto con l’alcool denaturato.

L’espressione genica, dal DNA alle proteine: Concetto di gene. Il dogma centrale

della biologia molecolare. Meccanismo di trascrizione dell’RNA. Il codice genetico. La

sintesi proteica. Le mutazioni del DNA: mutazioni geniche, cromosomiche di tipo

strutturale e numeriche, e genomiche. Mutazioni spontanee e mutazioni indotte.

La regolazione dell’espressione genica nei procarioti: l’operone (unità di trascrizione

dei procarioti). L’operone lac , un sistema inducibile. L’operone trp, un sistema

reprimibile.

La regolazione dell’espressione genica negli eucarioti: Le caratteristiche del

genoma eucariotico, organizzazione dei geni negli eucarioti,. Controllo della

trascrizione, il processo di splicing e controllo della traduzione.

L’evoluzione e l’origine delle specie viventi: I capisaldi della teoria di Darwin e

confronto con quella di Lamarck. La genetica delle popolazioni e i meccanismi

dell’evoluzione. Concetto di pool genico. I fattori che portano all’evoluzione: le

mutazioni e la ricombinazione, il flusso genico, la deriva genetica, l’effetto collo di

bottiglia, l’effetto del fondatore. Concetto di selezione naturale . Modalità d’azione

della selezione naturale: selezione stabilizzante, selezione direzionale e selezione

divergente. Concetto di specie e cenni sulle modalità di speciazione.

Il corpo umano

L’architettura del corpo umano: i tessuti, gli organi e sistemi: la struttura e la

funzione del tessuto epiteliale, le ghiandole endocrine ed esocrine. La struttura, la

classificazione e le funzioni del tessuto connettivo, struttura e funzione del tessuto

muscolare e nervoso.

Page 5: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

La rigenerazione dei tessuti: Le cellule staminali e le diverse potenzialità (uni

potenti, multi potenti, pluripotenti e totipotenti). Cellule staminali embrionali e adulte.

Le cellule tumorali: caratteristiche e basi genetiche del cancro: I proto-oncogeni e

gli oncosoppressori, origine del cancro da mutazioni genetiche multiple.

L’apparato digerente e l’alimentazione: L’importanza dei macronutrienti (lipidi,

carboidrati e proteine) e dei micronutrienti (vitamine e sali minerali) nella nostra

dieta. La digestione nell’uomo: anatomia dell’apparato digerente e fisiologia della

digestione. Il controllo della digestione da parte del sistema nervoso e ormonale.

Il fegato: struttura e funzioni; il fegato e il metabolismo.

Il pancreas esocrino ed endocrino; il pancreas ed il metabolismo glucidico.

CHIMICA

La materia: Gli stati fisici della materia ed i passaggi di stato. I sistemi omogenei ed

eterogenei. Sostanze pure e miscugli. Metodi di separazione dei miscugli.

Esperienza di laboratorio: Differenza tra miscuglio e composto. La distillazione, la

cromatografia su carta e la filtrazione

Leggi ponderali della chimica: Legge di conservazione della massa (di Lavoisier).

Legge delle proporzioni definite (di Proust). Legge delle proporzioni multiple. La

teoria atomica di Dalton.

Formule ed equazioni chimiche: come scrivere le reazioni e semplici bilanciamenti per

tentativi.

Esperienza di laboratorio: Dimostrazione della conservazione della massa

La quantità di sostanza in moli: L’unità di massa atomica. La Massa atomica assoluta

e relativa. La massa molecolare. La mole. La massa molare. La costante di Avogadro.

Calcoli con le moli e semplici calcoli stechiometrici. Formule chimiche e composizione

percentuale. Come calcolare la formula minima e quella molecolare di un composto. I

gas e il volume molare.

Esperienza di laboratorio: Concetto di masse relative utilizzando diversi tipi di semi.

Page 6: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

I primi modelli atomici: I fenomeni elettrici: attrazione e repulsione. La scoperta dei

raggi catodici. Massa e carica degli elettroni. Il modello atomico di Thomson.

Rutherford e la scoperta del nucleo atomico. Particelle subatomiche: protoni ,

neutroni ed elettroni: le proprietà che ne derivano. Numero atomico e numero di

massa. Gli isotopi. La miscela isotopica. La stabilità dei nuclei: i radionuclidi ed i

decadimenti radioattivi. La fusione e la fissione nucleare.

Luce ed elettroni:La luce (natura ondulatoria e corpuscolare). Le sorgenti luminose:

spettri continui e a righe. Max Planck e i quanti. Lo spettro a righe emesso dall’atomo

di H. La quantizzazione negli atomi e il modello atomico di Bohr. I raggi quantizzati e

gli scambi di energia.

Esperienza di laboratorio: Saggi alla fiamma.

La configurazione elettronica: De Broglie: i corpuscoli sono onde. L’elettrone come

onda. Il principio di indeterminazione di Heisenberg. L’atomo secondo la meccanica

ondulatoria. Il concetto di orbitale. I numeri quantici nel modello ondulatorio: n, l, m,

ms.

Descrizione degli orbitali nei primi quattro livelli energetici. Le caratteristiche degli

orbitali: livelli, sottolivelli e orientazione. L’ordine effettivo di energia crescente degli

orbitali. La configurazione elettronica: come sono disposti gli elettroni in un atomo.

Eccezioni nella configurazione elettronica.

La tavola periodica degli elementi: Mendeleev e la tavola periodica degli elementi.

Organizzazione della tavola periodica in gruppi e periodi. Metalli, semimetalli e non

metalli. La rappresentazione della Tavola periodica in blocchi (blocco s, blocco p,

blocco d e blocco f) e le configurazioni elettroniche esterne (elettroni di valenza).

L’insegnante Gli alunni Claudia Lorenti Garcia

Page 7: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione
Page 8: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Classe 3° I

A.s. 2017-2018

Docente: Carola Rampello

Libri di testo:

Baldi-Giusso _Il piacere dei testi Paravia vol.1-2

Dante Divina Commedia Palumbo

Storia della letteratura italiana

DANTE ALIGHIERI,

Vita ed opere

Vita nuova, Il libro della memoria; La prima apparizione di Beatrice; Il saluto ;Una presa di coscienza ed

una svolta poetica :le nuove rime ; Donne ch’avete intelletto d’amore; Tanto gentile e tanto onesta pare; Rime : cantor rectitudinis e sperimentalismo Io vorrei che tu e Lapo ed io Così nel mio parlar voglio essere aspro (vv.1-30)

Convivio : Il significato del Convivio; Difesa ed elogio del volgare De vulgari eloquentia Caratteri del volgare illustre Monarchia L'imperatore, il papa e i due fini della vita umana Epistole L'allegoria,il fine, il titolo della commedia (dall'epistola a Cangrande) Divina Commedia: allegoria e figura

FRANCESCO PETRARCA

Vita ed opere

Petrarca come nuova figura di studioso: l’ intellettuale cosmopolita, il cortigiano, il chierico

Le opere religioso-morali

Il Secretum : Una malattia interiore: l' "accidia"; L'amore per Laura Le opere "umanistiche"

Le raccolte epistolari Epistole, Ascesa al monte ventoso (dalle Familiari) Africa

Canzoniere Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono; Era il giorno ch'al sol si scoloraro ;Solo e pensoso; i

più deserti campi ; Erano i capei d’oro; Chiare, fresche e dolci acque; ; Movesi il vecchierel canuto e

bianco; Zefiro torna, e bel tempo rimena; O cameretta che già fosti un porto;

Italia mia, benché 'l parlar sia indarno

Page 9: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

GIOVANNI BOCCACCIO

Vita ed opere

Le opere del periodo napoletano

le opere del periodo fiorentino

Decameron,: struttura, tematiche, tecniche narrative Lettura e analisi narratologica: Andreuccio da Perugia; ; Frate Cipolla; Calandrino e l'elitropia; Lisabetta

da Messina

UMANESIMO

L'età umanistica

Le strutture politiche, economiche e sociali I centri di produzione e diffusione della cultura

intellettuali e pubblico

Le idee e la visione del mondo

Geografia della letteratura: i centri dell'Umanesimo

La lingua: latino e volgare

Dal "disprezzo del mondo" alla "dignità dell'uomo" Riscoperta dei classici

Il concetto di ' humanitas'

Vita attiva e vita contemplativa

Pico dalla Mirandola, De hominis dignitate, Dignità dell'uomo nel cosmo Giannozzo Manetti L'esaltazione del corpo e dei piaceri, contro l'ascetismo medioevale

Edonismo e l'idillio nella cultura umanistica Lorenzo il Magnifico Canti Carnescialeschi, Trionfo di Bacco e Arianna

LUDOVICO ARIOSTO

Vita ed opere

Le opere minori Satira III L'intellettuale rivendica la sua autonomia Orlando Furioso

Proemio

Un microcosmo del poema :

il Canto I La pazzia di Orlando

Astolfo sulla Luna

Dante, Inferno, canti I –II-III - - V - VI- VIII - X - XIII- XV - XXVI- XXXIII

Laboratorio di scrittura:

tipologie A ( Analisi del testo lirico e in prosa) e B ( Saggio breve) della prova di Italiano

Page 10: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione
Page 11: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE 3I SCIENTIFICO

LIBRI DI TESTO: “ Time Machines” 1 ed. DeA Scuola “Objective First” Student’s book and workbook. Ed Cambridge English DOCENTE : TIZIANA FIASCHETTI A. S. 2017-2018

LITERARY AND HISTORICAL BACKGROUND

1) From Early Britain to the Middle Ages: The Celts 2) The Romans in Britain 3) Anglo-Saxon England and the Viking Invasion

4) Anglo-Saxon Literature: “Beowulf” 5) Extract: “Beowulf’s battle with Grendel” 6) The Norman Invasion 7) The Magna Carta and the Hundred years’ war 8) The Black death and the Peasant’s revolt 9) Literature in the Middle Ages: Miracle and Mistery plays,

Morality plays. 10) Arthurian Romance. The Ballad. Extract “Lord Randal” 11) Geoffrey Chaucer : “The Canterbury Tales” Extract “April

sweet showers” “The Wife of Bath” 12) The Renaissance: England under the Tudors. Henry VII,

Henry VIII and the English Reformation, Bloody Mary and

the Counter Reformation 13) Renaissance culture, the spirit of Renaissance curiosity. 14) Humanism, Italian influences on the English

Renaissance. 15) The Reign of Elizabeth I, the dream of the “Reformed

Empire”

16) James I the first Stuart King. The Gunpowder Plot. The Pilgrim fathers

17) The Sonnet. Shakespeare’s Sonnets Extracts: Sonnet 18. Sonnets to a dark Lady: Sonnet 130

18) Metaphysical poetry : J. Donne : “The Sun Rising” 19) Renaissance Theatre: features.

20) W. Shakespeare: Plays, the First Folio.

Page 12: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

21) “Romeo and Juliet” Extract: “The balcony scene” 22) “Hamlet” Extract: “To be or not to be” 23) “Macbeth” Extract “Sleep no more”

24) The English Civil War. Oliver Cromwell and the execution of a king.

25) J. Milton :” Paradise Lost” Extract: “A Heaven of Hell” 26) The Restoration of the Monarchy 27) The Enlightenment

Gli studenti hanno presentato in power point

approfondimenti su alcune tragedie e commedie di W. Shakespeare.

GRAMMAR: “OBJECTIVE FIRST” (Student’s book and

workbook)

UNIT ONE : Comparison: adjectives and adverbs. Adverbs of

degree . Vocabulary: appearance and clothing: phrasal verbs.

Use of English: key word transformation. UNIT TWO--: Ly adverbs review of present tenses. Computers

collocations word formation. Paper writing: informal letters

UNIT THREE:- Modals 1 obligation, necessity and permission.

Preposition of location. Travel and holidays. Topic set travel and holidays phrasal verbs and collocations

UNIT FOUR : - as and like. Compound adjectives . Animals

word formation topic set parts of animal, expression with time. UNIT FIVE: Review of past tenses: past simple, past

continuous present perfect past perfect, irregular verbs.Emotion – adverbs of degree.

UNIT SIX : Conditionals with if. Conditionals with unless.

Parts of speech. Phrasal verbs with keep . Word formation. Writing: Reports.

Page 13: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

UNIT SEVEN : Gerunds and infinitives. Sport :collocations

expression with do. Word formation. Reading and use of English: Multiple choice cloze.

LA DOCENTE GLI ALUNNI TIZIANA FIASCHETTI

Page 14: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

      Liceo  Scientifico  Statale  Ignazio  Vian  Anguillara  Sabazia    Classe  3°  sezione  I                 Prof.  Claudio  Troiano    Programma  di  Fisica  effettivamente  svolto    Anno  scolastico  2017  –  2018    Ripasso  di  cinematica  Dinamica:  primo  e  secondo  principio  Legge  di  gravitazione  universale;  massa  inerziale  e  massa  gravitazionale  Teoremi  sui  triangoli  rettangoli  propedeutici  al  piano  inclinato  Piano  inclinato  Terzo  principio  della  dinamica  Lavoro  di  una  forza  Energia  cinetica  Conservazione  dell’energia  meccanica  Teorema  del  lavoro  e  dell'energia  cinetica  Meccanica  rotazionale:  momenti  d’inerzia  Teorema  del  lavoro  e  dell’energia  cinetica  per  i  corpi  rigidi  Principio  di  conservazione  dell’energia  meccanica  per  i  corpi  rigidi  Momento  angolare  Termologia:  temperatura  e  sua  misura  Dilatazione  lineare  e  volumica  Zero  assoluto  Leggi  di  Gay  Lussac,  legge  di  Boyle  Equazione  di  stato  dei  gas  perfetti  Calorimetria  Meccanismi  di  trasmissione  del  calore  Passaggi  di  stato;  calore  latente  Primo  principio  della  termodinamica  Trasformazioni  termodinamiche  Trasformazioni  di  gas  perfetti  Piano  di  Clapeyron  Cicli  termodinamici    Anguillara  Sabazia,  6  giugno  2018    Gli  studenti                   Il  docente  

Page 15: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

      Liceo  Scientifico  Statale  Ignazio  Vian  Anguillara  Sabazia    Classe  3°  sezione  I                 Prof.  Claudio  Troiano    Programma  di  Matematica  effettivamente  svolto    Anno  scolastico  2017  –  2018    Equazioni  irrazionali  Disequazioni  irrazionali  Piano  cartesiano  e  retta  Ricerca  dell’equazione  di  una  retta  Fasci  di  rette  Circonferenza  Ricerca  dell’equazione  di  una  circonferenza  Rette  tangenti  ad  una  circonferenza  Fasci  di  circonferenze  Parabola  Ricerca  dell’equazione  di  una  parabola  Rette  tangenti  ad  una  parabola  Fasci  di  parabole  Ellisse  Ellisse  traslata  Iperbole  Iperbole  traslata  Iperbole  equilatera  Funzioni  omografiche  Cono  di  Apollonio    Anguillara  Sabazia,  6  giugno  2018    Gli  studenti                   Il  docente  

Page 16: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

LICEO SCIENTIFICO IGNAZIO VIANI ANGUILLARA

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE: CLASSE 3°I ANNO SCOLASTICO 2017-18 INSEGNANTE: MARIA PIA CASALE STORIA DELL'ARTE

Il Rinascimento La prospettiva Filippo Brunelleschi Donatello Lorenzo Ghiberti Masaccio Leon Battista Alberti L’ architettura del primo Rinascimento fiorentino Luca della Robbia Piero della Francesca Pienza e l' urbanistica Andrea Mantenga Antonello da Messina Sandro Botticelli Leonardo Michelangelo Raffaello Giorgione Tiziano Il Manierismo Peruzzi Pontormo Rosso Fiorentino Giulio Romano Vasari Palladio DISEGNO Norme del disegno tecnico Proiezioni ortogonali di solidi Proiezioni assonometriche: il sistema di riferimento assonometria ortogonale isometrica, dimetrica, trimetrica assonometria obliqua: le assonometrie cavaliere Anguillara

L' INSEGNANTE GLI STUDENTI

Page 17: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

Anno scolastico 2017-18 Programma svolto: Scienze Motorie

Classe 3^ Sezione I

METODOLOGIA DIDATTICA ADOTTATA:

METODI UTILIZZATI IN AMBITO COMPORTAMENTALE:

- Organizzazione, controllo e realizzazione di mini tornei interni alla classe nell’ambito dei Giochi sportivi, Pallavolo, Basket, Calcetto, Tennistavolo.

- Proposte di lavori in gruppo, a coppie e singoli, mirati allo sviluppo e al consolidamento dell’Educazione del “PROPRIO CORPO” e alla Socializzazione.

METODI UTILIZZATI IN AMBITO COGNITIVO:

- Teoria, Tecnica e Pratica dei Giochi Sportivi.

- Esercitazioni e tornei di Tennistavolo.

- Lavori sulla Mobilita’articolare, lo Strething Pilates e la Respirazione.

- Test di Harre sulla velocità e la destrezza motoria.

- Test flessione del busto.

L I C E O S C I E N T I F I C O S TATA L E " I G NA Z I O V I A N "

Page 18: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

- Test sul “Benessere Generale” General Well Being Schedule.

- Circuiti funzionali per lo sviluppo e il consolidamento delle capacità Coordinative e Condizionali.

- La respirazione nei lavori aerobici&anaerobici.

- Etica del comportamento ... strutturare psiche e corpo con la respirazione, per superare ansia da prestazione sportiva, scolastica relazionale.

- Esercitazioni con funicella e Bokken.

Prof. Ragno (supplente Prof.Ferri)

Page 19: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

Anno scolastico 2017-18 Programma svolto: Scienze Motorie

Classe 3^ Sezione I

METODOLOGIA DIDATTICA ADOTTATA:

METODI UTILIZZATI IN AMBITO COMPORTAMENTALE:

- Organizzazione, controllo e realizzazione di mini tornei interni alla classe nell’ambito dei Giochi sportivi, Pallavolo, Basket, Calcetto, Tennistavolo.

- Proposte di lavori in gruppo, a coppie e singoli, mirati allo sviluppo e al consolidamento dell’Educazione del “PROPRIO CORPO” e alla Socializzazione.

METODI UTILIZZATI IN AMBITO COGNITIVO:

- Teoria, Tecnica e Pratica dei Giochi Sportivi.

- Esercitazioni e tornei di Tennistavolo.

- Lavori sulla Mobilita’articolare, lo Strething Pilates e la Respirazione.

- Test di Harre sulla velocità e la destrezza motoria.

- Test flessione del busto.

L I C E O S C I E N T I F I C O S TATA L E " I G NA Z I O V I A N "

Page 20: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

- Test sul “Benessere Generale” General Well Being Schedule.

- Circuiti funzionali per lo sviluppo e il consolidamento delle capacità Coordinative e Condizionali.

- La respirazione nei lavori aerobici&anaerobici.

- Etica del comportamento ... strutturare psiche e corpo con la respirazione, per superare ansia da prestazione sportiva, scolastica relazionale.

- Esercitazioni con funicella e Bokken.

Prof. Ragno (supplente Prof.Ferri)

Page 21: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

ANNO SCOLASTICO 2017-18

LICEO STATALE “I. VIAN” – Sede ANGUILLARA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Classe 3 I

Prof.ssa Valentina Pompili

Libro di testo: Giardina-Sabbatucci-Vidotto, Nuovi Profili Storici, vol. 1, Laterza

OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI

1. possesso di autonomia intellettuale

2. assunzione di responsabilità verso se stessi, verso la natura, verso la società

3. attitudine alla partecipazione democratica

4. apertura al confronto e al dialogo con il “diverso da sé”

5. Identità storico-culturale

OBIETTIVI DIDATTICO- FORMATIVI

Conoscere la terminologia specifica

Conoscere le questioni principali (avvenimenti-cause) dell'età medievale e moderna.

Capacità di individuare la nascita, le forme, i problemi e gli sviluppi delle istituzioni civili.

Essere in grado di porre domande metodologicamente feconde al passato.

Saper collocare i concetti e i problemi storici, ma anche saperli riferire all’attualità.

Uso delle categorie del mutamento storico (continuità-discontinuità, rivoluzione-restaurazione, ecc.)

STRUMENTI

a. Lezioni frontali e interattive

(con l’ausilio di mappe concettuali, pattern del libro di testo o di altra documentazione fornita

dall’insegnante, immagini, video, cartine e quant’altro visualizzabile su supporto Lim).

b. Lettura e commento di testi storiografici e testimonianze storiche.

c. Ricerche o componimenti, individuali o di gruppo, su particolari argomenti.

d. Discussione su tematiche emerse nello svolgimento del programma o proposte dagli studenti.

e. Esercitazioni e verifiche in classe: - Colloquio orale

- Questionario scritto (risposta chiusa e risposta aperta)

- Analisi e comprensione del testo

- Ricerche, approfondimenti e composizioni (anche a casa)

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE

1. conoscenza degli argomenti

2. pertinenza e organicità concettuale

3. acquisizione di un corretto metodo di lavoro

4. uso appropriato del linguaggio specifico

5. interesse ed impegno nel lavoro didattico

6. autonomia di collegamento, ragionamento e approfondimento

Adozione della griglia di valutazione scelta dal Dipartimento di Storia e Filosofia in data 5/10/17

Page 22: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

CONTENUTI

Eventi e problemi storici a partire dall’età feudale, dalla rinascita del Mille fino alla metà del secolo XVII

Primo periodo

Un mondo in trasformazione: il Basso Medioevo

L'Impero, la Chiesa e le monarchie feudali

La nascita dei Comuni

I Comuni e gli Svevi in Italia

I fermenti religiosi

Le Crociate

La crisi del Trecento

Secondo periodo

Le monarchie nazionali e la guerra dei Cent'anni

L'Italia degli Stati regionali e l'Umanesimo

Il mondo extraeuropeo

I viaggi di esplorazione e la conquista dell’America

L'età del Rinascimento

L'Impero di Carlo V

La Riforma e la sua diffusione

La Controriforma e le sue conseguenze

Scisma anglicano

Elisabetta I e Filippo II

La guerra dei Trent’anni

Anguillara, 31/10/2017

Prof.ssa Pompili

______________________________

Page 23: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

PROGRAMMASVOLTODILINGUAELETTERATURALATINAA.s.2017‐2018 

Classe 3° I Docente . Carola Rampello Libri di testo: A. Diotti Lingua Viva  Grammatica Pearson A.Diotti  Lezioni di latino 2  Pearson G.Garbarino –  L.Pasquariello  Dulce ridentem  Paravia vol 1 

Grammatica

Le proposizioni completive rette da verba timendi

Le proposizioni completive rette da verba impediendi, recusandi e dubitandi

I verbi anomali volo, nolo e malo

I verbi anomali di eo e fero

Fio e il passivo dei composti di facio

Edo e i verbi difettivi

Il nominativo: la costruzione di videor

Il nominativo: verba declarandi, sentiendi e iubendi

L’accusativo con i verbi impersonali

Altri costrutti con l’accusativo

Il genitivo di interest e refert

Versioni:

I Germani di Ariovisto in fuga

Alterne vicende della seconda guerra punica

Ammirazione e timore per Alcibiade

Due tribù galliche attaccano i Romani

Intervento chirurgico per Alessandro

Page 24: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

Furto sacrilego a Locri

Brutalità dei duelli tra i gladiatori

La battaglia di Canne

Morte di Cabria

Timoleone fa uccidere il fratello

Inizi della guerra civile tra Cesare e Pompeo

Un’eclissi di sole

Ambiorige sfugge fortunosamente a Cesare

Storia della letteratura

Le forme preletterarie orali e i primi documenti scritti

La letteratura delle origini:

Appio Claudio

Livio Andronico

Nevio

Plauto: vita ed opere

Antologia

Il servus come il poeta ( in italiano)

Il soldato fanfarone (in italiano)

Aulularia

Le ossessioni di un avaro (in italiano)

La disperazione di Euclione (in italiano)

La pentola e la figlia(in italiano)

Pseudolus

Il lenone

Ennio

Catone

Page 25: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

Terenzio

Vita ed opere

Adelphoe :

Due modelli educativi a confronto

La satira e Lucilio

La virtus (fotocopia)

Invettive e caricature (fotocopia)

Lucrezio

Vita ed opere

L’Epicureismo

Antologia latina:

Inno a Venere

Il sacrificio di Ifigenia

Catullo

Vita ed opere

Cenni sulla metrica latina: endecasillabo falecio e distico elegiaco

Antologia latina:

Dedica a Cornelio Nepote (Carmina, 1)

La Zmyrna (Carmina, 95)

L’altro come un dio (Carmina 51)

Lesbia mi chiedi quanti baci…(Carmina,7)

Il passerotto di Lesbia (Carmina,2)

Promessa d’amore (Carmina,109)

Amare e voler bene (Carmina,72)

Odi et amo (Carmina,85)

Page 26: LICEO SCIENTIFICO STATALE I.VIAN · Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe III I, Filosofia CONTENUTI DI FILOSOFIA Origini della filosofia greca ... La regolazione

Un invito a cena senza cena…(Carmina,13)

Sulla tomba del fratello (Carmina, 101)

Un ringraziamento a Cicerone (Carmina,49)

A proposito di Cesare (Carmina,93)

Parole scritte nel vento (Carmina,70)

Cicerone

Vita ed opere

Orazioni

Generi dell’oratoria

Partes dell’orazione

Opere retoriche

Opere filosofiche

Gli epistolari

Antologia

Esordio (Cat.I,1-3 )

La prosopopea della patria (Catilinariae I,17-18)

 

Gli alunni che dovessero riportare sospensione del giudizio in Latino svolgeranno una verifica scritta (versione) e una orale. I punti del programma di Storia della letteratura ed antologia imprescindibili per il raggiungimento degli obiettivi minimi sono sottolineati.