Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra...

21
Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B Linguistico anno scolastico 2016-17 Prof. Francesco Loseto Lettrice: Maria Cecere • Testi adottati: 1) “Performer First Tutor (B2) Spiazzi, Tavella, Layton, Zanichelli ed. 2)“Compact- Performer Culture & Literature”, Spiazzi, Tavella, Layton, Zanichelli ed. 3) First for Schools TRAINER di Elliott, Tiliouine and O’Dell, Cambridge University Press Performer-Culture and Literature : William Shakespeare p. 38-39 The Globe Theatre p. 42 The audiences p. 42 The monologue/The soliloquy (to be or not to be) p. 95 Tragedy and Commedy p. 46 Romeo and Juliet p. 47 and 50 Macbeth p. 53 - “The three witches” p. 54 The Tempest p. 58 The rise of The novel p. 81 Daniel Defoe and The realistic novel: Robinson Crusoe p. 82-83 “Man Friday” p. 85-86 Jonathan Swift and The satirical novel (Gulliver’s travels) p. 87-88 An Age of revolutions p. 96-97 Industrial society p. 98 First for Schools TRAINER : Speaking, Listening, Writing, Reading and Use of English pp. 33-104 “Performer First Tutor (B2): Reading and Use of English, Listening pp. 2-73 Conversano, 30 maggio 2017 Insegnanti Studenti

Transcript of Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra...

Page 1: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

Liceo “San Benedetto” di Conversano

Programma 4 B Linguistico

anno scolastico 2016-17

Prof. Francesco Loseto

Lettrice: Maria Cecere

• Testi adottati:

1) “Performer First Tutor (B2) Spiazzi, Tavella, Layton, Zanichelli ed.

2)“Compact- Performer – Culture & Literature”, Spiazzi, Tavella, Layton, Zanichelli ed.

3) First for Schools – TRAINER di Elliott, Tiliouine and O’Dell, Cambridge University Press

Performer-Culture and Literature:

William Shakespeare p. 38-39

The Globe Theatre p. 42

The audiences p. 42

The monologue/The soliloquy (to be or not to be) p. 95

Tragedy and Commedy p. 46

Romeo and Juliet p. 47 and 50

Macbeth p. 53 - “The three witches” p. 54

The Tempest p. 58

The rise of The novel p. 81

Daniel Defoe and The realistic novel: Robinson Crusoe p. 82-83

“Man Friday” p. 85-86

Jonathan Swift and The satirical novel (Gulliver’s travels) p. 87-88

An Age of revolutions p. 96-97

Industrial society p. 98

First for Schools – TRAINER:

Speaking, Listening, Writing, Reading and Use of English pp. 33-104

“Performer First Tutor (B2):

Reading and Use of English, Listening pp. 2-73

Conversano, 30 maggio 2017 Insegnanti

Studenti

Page 2: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA)

Presidenza tel. 0804959151 Segreteria tel. e fax 0804955338

Programma di Francese svolto nella classe 4BES durante l’anno scolastico 2016/2017 Libro di testo : « Alex et les autres » (édition express), Livre et cahier d’activités 2, Il Capitello (unités 16, 17,18,19 et 20) Insegnante : Renato VILLANI UDA 1

Unité 16 : « SOS à Tunis »

Fonctions de communication

-Demander des informations -Exprimer l’identité, la ressemblance, la différence Unité 17 : « L’archéologue disparu » Fonctions de communication

-Exprimer des sentiments -Exprimer la certitude, l’incertitude et la probabilité -Exprimer la possibilité et l’impossibilité Unité 18 : « Au fond du Sahara » Fonctions de communication

-Demander et dire le but de quelque chose -Demander et donner des explications Unité 19 : « La paix durable » Fonctions de communication

Page 3: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

-Exprimer ses compétences et ses capacités -Parler de travail -Raconter des événements passés Unité 20 : « Retour en France » Fonctions de communication

-Prendre / Demander / Donner la parole -Justifier ses opinions / Argumenter UDA 2

Unité 16

Grammaire

-Le comparatif des adjectifs et des adverbes -Le comparatif des noms -Le comparatif des verbes -Le superlatif relatif et absolu Unité 17

-La formation du subjonctif présent -L’emploi du subjonctif présent -La forme passive -Les verbes « battre » et « se taire » Unité 18

Grammaire

-Les pronoms personnels doubles -La proposition subordonnée de but Unité 19

Grammaire

-L’interrogation indirecte -Le discours indirect Unité 20

Page 4: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

Grammaire

-Les proposition subordonnées de temps -Les propositions subordonnées d’opposition et de concession

UDA 3

Textes de civilisation

-Le pêcheur de bijoux

-Le SMS peut-il se marier à la langue française ?

-La thalassothérapie, l’A-B-C des soins

-Toutes vos questions sur le poisson

-Viens chez moi, j’habite encore chez mes parents !

-La Tunisie

-Tous accros aux marques ?

Conversano, 05.06.2017 Gli Alunni …………………………… …………………………… …………………................

L’Insegnante

Renato Villani

.......................................................................

Page 5: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

PROGRAMMA DI MATEMATICA - ANNO SCOLASTICO 2016-2017

CLASSE IV SEZ. B Liceo delle Scienze Umane – opz. Economico-Sociale

DOCENTE: Maira Gian Piero

Libro di testo: “Matematica.azzurro Vol.4” Bergamini, Trifone, Barozzi – Ed. Zanichelli

Ellisse Definizione di ellisse come luogo geometrico, equazione dell’ellisse riferita al centro e agli assi, coordinate dei fuochi e dei vertici, rappresentazione grafica, eccentricità; intersezione retta-ellisse (cenni). Iperbole Definizione dell’iperbole come luogo geometrico, equazione dell’iperbole riferita al centro e agli assi, coordinate dei fuochi e dei vertici, equazione degli asintoti, rappresentazione grafica, eccentricità; Iperbole equilatera riferita al centro e agli assi cartesiani. Funzione esponenziale e logaritmica Definizione per punti della funzione esponenziale e i grafici relativi in base a>1 e in base 0<a<1. Definizione della funzione logaritmica come inversa della funzione esponenziale, grafici della funzione logaritmica con base a>1 e con base 0<a<1. Proprietà dei logaritmi e cambiamento di base, logaritmi in base dieci e logaritmi naturali (in base e numero di Nepero). Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche Equazioni e disequazioni esponenziali di vario tipo. Equazioni e disequazioni logaritmiche di vario tipo. Misura degli archi e goniometria La misura degli angoli e degli archi: il grado e il radiante. La circonferenza goniometrica, seno, coseno, tangente cotangente e loro proprietà,interpretazioni geometriche, relazioni fondamentali, periodicità e grafico, angoli fondamentali, riduzione al primo quadrante, calcolo delle funzioni di un angolo associato. Funzioni goniometriche seno, coseno e tangente nel piano cartesiano.

Page 6: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

Relazione fondamentale, seno della somma e differenza di due archi, coseno della somma e differenza di due archi, tangente della somma e differenza di due archi, formule di duplicazione e bisezione. Identità ed espressioni. Equazioni goniometriche: equazioni elementari, riconducibili ad elementari, di primo e secondo grado complete e incomplete, omogenee di 2° grado (cenni), Disequazioni goniometriche elementari. Risoluzione di triangoli rettangoli. Calcolo combinatorio Introduzione al calcolo combinatorio, il teorema fondamentale del calcolo combinatorio, Disposizioni, permutazioni, combinazioni, il coefficiente binomiale. La probabilità (cenni) Introduzione al calcolo della probabilità,spazio campionario ed evento. Operazioni tra eventi, il concetto di probabilità: definizione classica, definizione frequentista, legge dei grandi numeri. La matematica per l’economia Il mercato e le sue caratteristiche. La legge della domanda e dell’offerta, l’elasticità della domanda e dell’offerta, il prezzo di equilibrio e come si determina in un mercato perfetto.

Conversano, L’Insegnante Gli alunni

Prof. Gian Piero Maira

________________________________

________________________________

Page 7: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

Via Pos itano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53 .38

e-mail : bapm04000r@istruzione. it , bapm04000r@pec. istruzione. it

www.sanbenedettoconversano. it

ANNO SCOLASTICO : 2016 – 2017 MATERIA: STORIA DELL’ARTE CLASSE IV BES DOCENTE: Prof. Angela Melpignano Libro di testo: : G. Nifosì, L’Arte svelata, Rinascimento Barocco e Rococò, vol. 2, Editori Laterza

Programma U. D. 1: Il Gotico in Europa ed in Italia

Caratteri generali dell’architettura gotica: Tecniche costruttive - significato simbolico.

L’architettura religiosa gotica in Italia -

La pittura Verso il naturalismo: la pittura italiana del duecento

Lo sviluppo delle tipologie del crocifisso dipinto e della pala d’altare

U. D. 2: l’evoluzione della pittura in Italia La pittura nell’Italia del Duecento e del Trecento L’esperienza toscana: Le Maestà

Cimabue

Duccio di Buoninsegna

Giotto: la formazione, La madonna di Ognissanti e i crocifissi lignei, le storie di San Francesco ad

Assisi, La cappella degli Scrovegni, la cappella Perruzzi e Bardi

La scuola senese: Simone Martini, La Maestà e l’Annunciazione

Ambrogio Lorenzetti: il ciclo del Buon Governo e del Cattivo governo

Il gotico internazionale: l’arte delle corti d’Europa

Gentile da Fabriano: l’Adorazione dei Magi

U. D. 3: Il rinascimento: la stagione delle scoperte La concezione dell’arte nel primo Rinascimento. Caratteri generali.

Il ritorno all’antico

Lo studio delle proporzioni. La Prospettiva

L’artista e il rapporto con la bottega. Il ruolo delle corporazioni.

Filippo Brunelleschi. Il progetto per la cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze. L’Ospedale degli

Innocenti a Firenze. La progettazione modulare. La ripresa degli elementi del mondo classico. La

basilica di San Lorenzo Il Concorso del 1401. Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo

Ghiberti e Filippo Brunelleschi.

Donatello: lo spazio nella scultura e l’ideale nel quotidiano. La statua di San Giorgio, il profeta

Abacuc, il banchetto di Erode a Siena, il David

Page 8: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

Masaccio: la nuova dignità dell’uomo. L'opera pittorica di Masaccio e il confronto con Masolino da

Panicale: Il dipinto raffigurante Sant’Anna Metterza. il polittico di Pisa, La Cappella Brancacci: Il

Tributo e la cacciata dal Paradiso terrestre. La Trinità.

Leon Battista Alberti: le Arti si fanno parola scritta. Il Tempio Malatestiano a Rimini. La ripresa degli

elementi della grammatica classica. La facciata di Santa Maria Novella a Firenze.

U. D. 4: Il rinascimento: la stagione delle esperienze Piero della Francesca: la pienezza della capacità prospettica. Il Battesimo di Cristo. La Flagellazione

di Cristo. Urbino. La Sacra Conversazione, Pinacoteca di Brera. Il Dittico. Il ritratto di Battista Sforza

e di Federico da Montefeltro.

Sandro Botticelli: l’esaltazione della linea. La Primavera e la Nascita di Venere

Antonello da Messina e il rapporto con la pittura dei fiamminghi. San Gerolamo nello studio.

Andrea Mantegna. Gli anni della formazione a Padova. L’Orazione nell’Orto. La Camera degli Sposi

a Mantova

Giovanni Bellini: la luminosità del colore veneto. Orazione nell’orto

Pietro Perugino: La consegna delle chiavi a San Pietro e lo Sposalizio della Vergine

U. D. 5: Il rinascimento: la stagione delle certezze Il Cinquecento e il collezionismo

Leonardo da Vinci. Il disegno e i codici anatomici. Adorazione dei Magi, La Vergine delle Rocce, Il

Cenacolo a Milano, La Gioconda.

Michelangelo Buonarroti. La vita e le opere. Il rapporto con papa Giulio II della Rovere. La Pietà di

San Pietro, Il David. La Sacra Famiglia (tondo Doni). (1504). Il progetto per la tomba di Giulio II- La

volta della Cappella Sistina. Il giudizio Universale. La sagrestia nuova, le tombe dei Medici. Piazza

del Campidoglio. La basilica di san Pietro. Le ultime Pietà.

Raffaello Sanzio: vita e le opere. Il disegno. Lo sposalizio delle Vergine, La Madonna del prato, la

pala Baglioni, Le Stanze Vaticane, La Trasfigurazione.

Conversano, 06/06/2017 Il docente Gli alunni

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“SAN BENEDETTO” CONVERSANO

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE 4 SEZ.C Liceo Sc.Umane op.ec.soc. ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Page 9: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

1.La Chiesa in dialogo a)La comunicazione b)La comunicazione dialogica c)La facilitazione della comunicazione 2. L’uomo e la ricerca della verità a) Significati della parola verità b) La verità nelle religioni c)Il valore della scienza, della tecnica e della fede d)Caratteristiche e finalità dei sistemi della scienza e della fede e)Il caso Galileo Galilei f)Esegesi dei due brani della creazione nella Genesi 3.La ricerca di senso a)Il significato della vita b)La rinuncia al significato:il suicidio c)La rinuncia al significato:la droga d)La persona e le sue dimensioni e)L’amore tra uomo e donna - il sacramento dell’amore Conversano, 8 giugno 2017 L’insegnante Gli alunni

Programma di Diritto ed Economia Classe IV B Liceo economico sociale Anno 2016-2017 Libro di testo ” Una finestra sul mondo” classe quarta Casa editrice Paravia Docente: Anna Domenica Lestingi Modulo 1 Completamento programma scorso anno scolastico Economia reale e sistema delle società - Il contratto di società - Società di persone e di capitali - La società semplice - La società in nome collettivo - La società in accomandita semplice - La società per azioni

Page 10: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

- Organi della s.p.a e responsabilità degli amministratori Modulo 2. Il sistema monetario e finanziario La domanda e l’offerta di moneta

La domanda di moneta

La teoria monetaria di Keynes

L’offerta di moneta

Il credito e le banche

Il credito

I soggetti del credito

Le operazioni bancarie

La riserva di liquidità e il moltiplicatore dei depositi

L’organizzazione e la normativa del sistema bancario

Il sistema bancario nell’Unione europea

La politica monetaria

La banca etica

Il microcredito

La Borsa valori

La funzione della Borsa valori

I titoli e la loro quotazione

L’ammissione dei titoli azionari in Borsa

I fattori che influiscono sulle quotazioni

I contratti di Borsa

Gli operatori di Borsa

Le offerte pubbliche: le OPA e le OPV

L’inflazione

Analisi del fenomeno inflazionistico

L’inflazione da costi

L’inflazione importata

L’inflazione da domanda

L’inflazione per eccesso di liquidità

Gli effetti dell’inflazione

Inflazione e disoccupazione

La deflazione

Page 11: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

Modulo 3. Le obbligazioni

I caratteri delle obbligazioni

Gli elementi delle obbligazioni

Le fonti delle obbligazioni

La classificazione delle obbligazioni

La problematica dell’usura

L’estinzione delle obbligazioni

L’adempimento e i suoi soggetti

L’inadempimento

La responsabilità per inadempimento

Un caso di concorso di colpa

Il ritardo nell’adempimento

Un atto di costituzione in mora del debitore

Modulo n 4 Il contratto e i suoi elementi costitutivi

Il contratto e le sue caratteristiche

Gli elementi essenziali del contratto

Gli elementi accidentali del contratto

La clausola penale

La caparra confirmatoria e penitenziale.

La classificazione dei contratti

La formazione e gli effetti del contratto

La fase delle trattative

La conclusione del contratto

Il contratto preliminare

I contratti on line

I limiti all’autonomia contrattuale

Gli effetti del contratto verso terzi

L’interpretazione del contratto

Gli alunni La docente

Page 12: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

_________________ Prof.ssa Anna D.Lestingi

______________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “SAN BENEDETTO”

CONVERSANO

LICEO ECONOMICO SOCIALE

Classe VB

PROGRAMMA SVOLTO FINO AL 15 MAGGIO

A.S.2016/2017

Disciplina: Filosofia

Classe V sez. B Docente : Greco Giovanna Dall’Idealismo trascendentale di Kant all’Idealismo assoluto di Hegel L’Illuminismo (cenni) Kant e la filosofia come istanza critica Le linee generali: cenni biografici; la critica al razionalismo e all’empirismo; la

rivoluzione copernicana in filosofia

Le domande fondamentali del pensiero di Kant; La “Critica della Ragion Pura”;

L’introduzione: i giudizi; L’Estetica trascendentale; l’Analitica trascendentale; la

“Dialettica trascendentale” (cenni)

La “Critica della Ragion Pratica”: cenni

Il Romanticismo - Il Romanticismo: caratteri generali - Il rifiuto della ragione illuministica e le altre vie d’accesso alla realtà e all’assoluto - Il senso dell’infinito Hegel - I capisaldi del sistema - La vita; le tesi di fondo del sistema; - Idea, natura e spirito: le partizioni della filosofia - La Dialettica; i tre momenti del pensiero - Puntualizzazione della Dialettica La Fenomenologia dello Spirito - Dove si colloca la Fenomenologia dello Spirito - Coscienza, Autocoscienza, Signoria e servitù, Stoicismo e Scetticismo, la coscienza

Page 13: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

infelice L’Enciclopedia delle scienze filosofiche - La filosofia dello spirito; lo spirito soggettivo; - lo spirito oggettivo: il diritto astratto; la moralità; l’eticità. La filosofia della storia - Lo spirito assoluto: L’arte; la religione; filosofia e storia della filosofia. Feuerbach - Vita e opere; Il rovesciamento dei rapporti di predicazione; - La critica alla religione. Marx - Vita e opere; - Caratteri generali del marxismo; - La critica della civiltà moderna e del liberalismo - La critica dell’economia borghese e la problematica dell’alienazione - Il distacco da Feuerbach - La concezione materialistica della storia: dall’ideologia alla scienza; struttura e sovrastruttura; dialettica della storia - Il capitale: Economia e dialettica; merce, lavoro e plusvalore; tendenze e contraddizioni del capitalismo - La rivoluzione e la dittatura del proletariato - Le fasi della società comunista (sintesi) Schopenhauer - Le vicende biografiche e le opere - Le radici culturali del sistema - Il “velo di Maya” - Tutto è volontà - Caratteri e manifestazioni della volontà di vivere - Il pessimismo: dolore, piacere e noia; la sofferenza universale; l’illusione dell’amore - Le vie della liberazione dal dolore: l’arte; l’etica della pietà; l’ascesi Il Positivismo: caratteri generali Comte - La legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze - la Sociologia - La dottrina della scienza e la sociocrazia Nietzsche - Vita e scritti - Filosofia e malattia - Nazificazione e denazificazione - Le caratteristiche del pensiero e della scrittura di Nietzsche - Le fasi del filosofare nietzscheano

Page 14: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

- Il periodo giovanile: tragedia e filosofia - Il periodo “illuministico”: La “morte di Dio” e la fine delle illusioni metafisiche - Il periodo di Zarathustra: la filosofia del meriggio; il superuomo; l’eterno ritorno - L’ultimo Nietzsche: la volontà di potenza Freud - Dagli studi sull’isteria alla psicoanalisi - L’inconscio e le vie per accedervi Dal 16 maggio al 10 giugno saranno svolti i seguenti argomenti: Freud: - La scomposizione psicoanalitica della personalità - I sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici - La teoria della sessualità e il complesso di Edipo - La religione e la civiltà H. Arendt - Le origini del totalitarismo Libro di testo: N Abbagnano G. Fornero: “Percorsi di filosofia” – Storia e temi: dall’Illuminismo a Hegel (tomo 2B); da Schopenhauer alle teorie novecentesche sulla politica (tomo 3A), Edizione Paravia. Conversano, 10 maggio 2017 La Docente Gli alunni Giovanna Greco

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

CONVERSANO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO – SOCIALE

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE

Classe IV B SU ES Docente: prof.ssa Greco Giovanna

Anno Scolastico 2016 – 2017

Antropologia

Organizzazione economica

Page 15: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

La stratificazione sociale

Le società egualitarie

Le società basate sul rango

Le società divise in classi

Mito, rito e religione

Caratteri del mito

Classificazione dei miti

Il mito come elemento prelogico

Il mito come storia esemplare

Il mito come storia vera

Il rito

Il sacro e la religione

Sacro e profano

La secolarizzazione

La religione come fatto sociale

Introduzione ai monoteismi

Ebraismo. Elemento del monoteismo ebraico

Sociologia

E. Durkheim:

La vita

L’oggetto sociologia

Studiare i fatti sociali come se fossero cose

Il concetto di anomia

Solidarietà meccanica e solidarietà organica

Lo studio sul suicidio

Max Weber

Uomo di scienza o politico?

La vita

Che cosa sono le scienze della cultura?

Spiegare comprendendo

Perché studiare alcune azioni e non altre?

I tipi ideali

Oggettività delle scienze sociali

Avalutatività e insegnamento

Dall’azione alla struttura

Religione ed economia

Etica e politica

Come funziona la società

Com’è strutturato l’ordine sociale?

Il sistema sociale in Talcott Parsons

La devianza

Le subculture giovanili

Page 16: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

Etichetta mento e “carriera” deviante

Riconoscere/riconoscersi come devianti

K. Merton: differenti modi di adattamento

La stratificazione sociale

La mobilità sociale

Status ascritti e status acquisiti

I movimenti sociali

Il controllo sociale

La cosiddetta “tolleranza zero”

Goffman: nelle incrinature dell’ordine sociale

Libro di Testo: S. Corradini S. Sissa: “Capire la realtà sociale” Antropologia,

Sociologia, Metodologia della ricerca

Conversano, 08/06/2017

Gli alunni L’insegnante 40LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” CONVERSANO

ANNO SCOLASTICO 2016 – 2017

PROGRAMMA DI STORIA

CLASSE IV SEZ. B opz.economico sociale

ORARIO: n.2 ore settimanali

DOCENTE: Prof.ssa Lofano Tiziana

Testo: ‘Fossati-Luppi-Zanette “Passato Presente’ vol.2 ed. Bruno Mondadori

Excursus sull’ultima parte del programma dello scorso anno scolastico

Sez.1 L’Europa del ‘700

Unità 13 L’Europa di Antico regime

Capp. 1-2-3 La società. L’economia. La politica

Unità 14 I lumi e le riforme

Cap. 1 Le idee dei lumi. La forza della ragione

Cap.2 I filosofi e i re. L’assolutismo illuminato e le riforme

Sez. 2 L’età delle Rivoluzioni

Unità 15 ‘La Rivoluzione americana

Cap. 1 Un’Europa oltreoceano. Le colonie inglesi d’America

Cap. 2 L’indipendenza americana

Unità 16 La Rivoluzione francese

Page 17: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

Capp.1-2-3- La Rivoluzione dei diritti – 1789

Unità 17 L’età napoleonica

Capp. 1-2 L’Europa di Napoleone. Dittatura e riforme

Cap. 3 Il Congresso di Vienna

Sez. 3 L’Europa nell’Ottocento: industria e nazione

Unità 18 Capp.1-2-3 sintesi

Unità 19 La costruzione delle nazioni europee

Cap.1 Libertà e uguaglianza. Le idee politiche dell’Ottocento

Cap,2 Contro la Restaurazione. Le società segrete. La Carboneria. I moti liberali del ’20-21; 30-31

Cap.3 La primavera dei popoli. Le Rivoluzione del ’48 in Europa

Cap.4 Il Risorgimento. Il problema nazionale italiano. La I guerra d’Indipendenza

“ “ Gioberti e il pensiero neoguelfo. Balbo e il pensiero neoghibellino

“ “ Mazzini: programma politico e ideologia. Pensiero e Azione

Unità 20 L’Italia unita

Cap.1 La conquista dell’Unità. Cavour e il decennio di preparazione. I patti di Plombièrs. La II

Guerra d’Indipendenza. Garibaldi e la spedizione dei Mille. L’Italia unita.

Unità 21 L’Italia liberale

La nuova Italia e il governo della destra;

Il governo della sinistra e l’età di Crispi.

Lettura: “L’unità difficile”

Conversano, 8 giugno 2017

La docente Gli alunni

Page 18: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CLASSE V sez. B - Liceo delle Scienze Umane – opz. Economico-Sociale

PROGRAMMA di FISICA - DOCENTE: Prof. MAIRA GIAN PIERO

Libro di testo: U. Amaldi - Le traiettorie della fisica.azzurro – Zanichelli

PROGRAMMA SVOLTO FINO AL 13MAGGIO.

Le cariche elettriche Fenomeno dell’elettrizzazione per strofinio, contatto e induzione. Conduttori e isolanti La carica elettrica, la legge di Coulomb. Il campo elettrico e il potenziale Concetto di campo generato da una carica puntiforme, Il vettore campo elettrico. Rappresentazione del campo attraverso le linee di forza. Il flusso del campo elettrico, Il teorema di Gauss. Il lavoro del campo elettrico uniforme. Definizione di differenza di potenziale. Relazione tra campo e differenza di potenziale, L’energia potenziale elettrica. La circuitazione del campo elettrico. Il condensatore piano. La corrente elettrica e le leggi di Ohm. La corrente elettrica. l’amperometro e il voltmetro. i circuiti e i generatori di tensione. Prima e seconda legge di Ohm: la resistenza e i resistori. La legge dei nodi. Resistenze in serie e in parallelo. Potenza elettrica. Il campo magnetico. I magneti e interazione a distanza fra i magneti. Linee di campo magnetico. Forza tra magneti e correnti. L’esperienza di Faraday. Forza tra correnti. L’intensità del campo magnetico. La forza su una corrente e una carica in moto. Il flusso del campo magnetico e il teorema di Gauss La circuitazione del campo magnetico. Il teorema di Ampere. Induzione elettromagnetica.

La corrente elettrica indotta. legge di Faraday-Neumann Il verso della corrente indotta: la legge di Lenz. Le equazioni di Maxwell. La Fisica moderna La crisi della fisica all’inizio del ‘900. Il corpo nero e il disastro ultravioletto. I quanti e l’effetto fotoelettrico. I principi della Meccanica Quantistica

PROGRAMMA DA SVOLGERE DOPO IL 15MAGGIO.

L’esperimento di Michelson-Morley e l’etere. La costanza della velocità della luce. Lo spazio-tempo. La relatività ristretta. Contrazione delle lunghezze e dilatazione del tempo.

Conversano,13 maggio 2017

Page 19: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

prof. GIAN PIERO MAIRA Alunni __________________________ __________________________ __________________________

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreteria e fax 080 495.53.38

e-mail: [email protected], bapm04000r@pec. istruzione.it

www.sanbenedettoconversano.it

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B Liceo delle Scienze Umane opz. Economico Sociale PROF. Enrico Dello Spirito Santo Testo in adozione: G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, “ L’ attualità della letteratura”, (Dall’età comunale alla Controriforma) ed. Paravia, 2012, Volume: 1 L’età umanistica

1. Le strutture politiche, economiche e sociali nell’Italia del Quattrocento. 2. Centri di produzione e di diffusone della cultura 3. Le idee e le visioni del mondo Lorenzo de’ Medici “Trionfo di Bacco e Arianna” (contenuto)

I poemi cavallereschi 1. I cantari cavallereschi 2. La risposta dei valori cavallereschi: l’”Orlando Innamorato di Boiardo”

L ‘età del Rinascimento Le idee e la visione del mondo Giovanni Della Casa Niccolò Machiavelli

1. La vita 2. L’epistolario – La lettera a Francesco Vettori(analisi del testo) 3. Il Principe e i Discorsi

“Quanti siano i generi di principati e un che modo si acquistino”(analisi del testo “I principi nuovi che si acquistano con armi proprie e con la virtù”(analisi del testo)

4. L’ Arte della guerra e le opere storiche 5. Le opere letterarie – La Mandragola

Francesco Guicciardini(didattica breve) Ludovico Ariosto

1. La vita

Page 20: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

6. L ‘Orlando furioso Proemio(analisi del testo) Cloridano e Medoro(analisi del testo) La follia di Orlando(analisi del testo) Astolfo sulla luna(trama) Il palazzo incantato di Atlante(trama)

L’ età della Controriforma 1. Dalla Riforma alla Controriforma 2. Le istituzioni culturali

Tra eresia e utopia Il clima di repressione e la caccia alle streghe Giordano Bruno(sintesi) Torquato Tasso

1. La vita 2. L’epistolario 3. Il Rinaldo 4. Le Rime 5. La produzione drammatica – Aminta: “S’ei piace, ei lice”(analisi del testo) 6. La Gerusalemme liberata

Proemio(analisi del testo) La parentesi idillica di Erminia(trama) La morte di Clorinda(analisi del testo) La morte di Corinda(analisi del testo) Il giardino di Armida(trama)

7. I Dialoghi Testo in adozione: G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, “ L attualità della letteratura”, (dal Barocco al Romanticismo), ed. Paravia, 2012, Volume: 2)

1. L età del Barocco e della Scienza Nuova 1. Storia, società, cultura. Idee 2. Le idee e la visione del mondo 3. Centri di produzione e di diffusione della cultura

La lirica barocca 1. Meraviglia, concettismo e metafora nella lirica barocca 2. La lirica in Italia

G.B. Marino(sintesi) “ Onde dorate”(analisi del testo) “Rosa riso d’amor”(analisi del testo)

Galileo Galilei(sintesi) L’età della ragione

1. La situazione politica ed economica del secolo 2. L’Arcadia- Il modello petrarchesco – Pietro Metastasio(sintesi) 3. G. Vico. “Corsi e ricorsi”

L ‘Illuminismo 1. Le ideologie e la mentalità 2. Organizzazione della cultura, intellettuali e pubblico in Europa. 3. L’Illuminismo in Italia

Carlo Goldoni 1. La vita 2. La visione del mondo

Page 21: Liceo “San Benedetto” di Conversano Programma 4 B ... · Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo ... Masaccio: la nuova dignità ... Antonello da Messina e

3. La riforma della commedia “Mondo” e “Teatro” nella poetica di Goldoni(analisi del testo)

Giuseppe Parini(sintesi) Il “Giovin signore” inizia la sua giornata (analisi del testo) La “vergine cuccia”(analisi del testo) Vittorio Alfieri(sintesi)

1. L’evoluzione del sistema tragico 2. Saul: interiorizzarsi del conflitto tragico

L’età napoleonica(sintesi) 1. Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia

Ugo Foscolo 1. La vita 2. Le “Ultime lettere di Jacopo Ortis”

“Il sacrificio della patria nostra è consumato”(analisi del testo) 3. Le Odi e i Sonetti 4. I Sepolcri. 5. Le Grazie (sintesi contenuto). La poesia civile delle grazie.

Dai Sonetti: “Alla sera”, “ In morte del fratello Giovanni”, “ A Zacinto” ( analisi del testo). Il Carme Dei sepolcri.(vv.1-3)- (vv151-197). Dalle Grazie: “Proemio”(sintesi). DANTE ALIGHIERI Presentazione dell’opera “La Divina Commedia”. Analisi della seconda cantica. Dal Purgatorio: Canto I ; Canto II ( vv. 76-117); Canto III (vv.31.45); Canto IV (vv.76-126); Canto XVI, Canto XXX(didattica breve). ABILITA’ DI SCRITTURA

TIPOLOGIA A - “ANALISI E COMMENTO DI UN TESTO LETTERARIO” TIPOLOGIA B – “ IL SAGGIO BREVE” TIPOLOGIA D – “IL TEMA DI ATTUALITA’

Conversano, giugno 2017 Gli alunni Il Docente

Prof. Enrico Dello Spirito Santo 1)___________________________________ 2)___________________________________ 3)___________________________________