LEZIONE 3

5
Nella terza lezione, dedicata al viaggio di Marco Polo ed al Milione, ho utilizzato come punto di partenza il libro di testo ed altri materiali forniti in fotocopia agli alunni, iniziando con un’attività di lettura e discussione accompagnata dalla schematizzazione delle informazioni principali, con inserimento di immagini e cartine, effettuata dagli alunni alla LIM con le modalità già sperimentate nelle lezioni precedenti. LEZIONE 3

description

LEZIONE 3. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of LEZIONE 3

Page 1: LEZIONE 3

Nella terza lezione, dedicata al viaggio di Marco Polo ed al Milione, ho utilizzato come punto di partenza il libro di testo ed altri materiali forniti in fotocopia agli alunni, iniziando con un’attività di lettura e discussione accompagnata dalla schematizzazione delle informazioni principali, con inserimento di immagini e cartine, effettuata dagli alunni alla LIM con le modalità già sperimentate nelle lezioni precedenti.

LEZIONE 3

Page 2: LEZIONE 3

Ho ritenuto utile inserire e “riprodurre” ingrandito sulla LIM uno dei testi forniti in fotocopia agli alunni per ripercorrerlo insieme nella fase di lettura e sintesi delle informazioni, allo scopo di “catturare visivamente” la loro attenzione in un’attività di solito poco accattivante e coinvolgente all’interno di una lezione frontale tradizionale.

Page 3: LEZIONE 3

Mi sono quindi soffermata sull’aspetto geografico inserendo una cartina più dettagliata (oltre a quella delle pagine precedenti) dell’itinerario compiuto da Marco Polo, sulla base della quale ho poi invitato alcuni alunni a ricostruire i viaggi di andata e ritorno, evidenziandoli con colori diversi, su di una cartina muta tratta da una schermata di Google Earth.

Page 4: LEZIONE 3
Page 5: LEZIONE 3

Per finire, ho presentato “Il libro delle Meraviglie”, utilizzando la LIM per proiettare a tutto schermo un consistente numero delle illustrazioni miniate del famoso manoscritto, precedentemente da me acquisite allo scanner da una pubblicazione ed archiviate in una cartella nel computer, che tornerà utile anche nella lezione successiva per ricercare immagini di animali fantastici, abbinate alle descrizioni di Marco Polo.