L'Essere e il Nulla (di Fausto Intilla - )

download L'Essere e il Nulla (di Fausto Intilla - )

of 4

Transcript of L'Essere e il Nulla (di Fausto Intilla - )

  • 7/27/2019 L'Essere e il Nulla (di Fausto Intilla - www.oloscience.com)

    1/4

    LEssere e il Nulla

    di Fausto Intilla

    www.oloscience.com

    I due alieni, Aleph ed Alem, si spinsero con la loro

    astronave sino ai confini dellUniverso, e ad un certo

    punto entrarono in uno spazio ai loro occhi assai

    misterioso. Tutto, attorno alla loro astronave, era

    pervaso da un bianco candido che si estendeva in ognidirezione; ma siccome non vi era alcun oggetto,

    pianeta o altro corpo celeste da poter osservare, non era

    neppure possibile stabilire in che modo ed entro quali

    distanze, lo spazio si estendeva attorno a loro.

    Potevano solo supporre che tale condizione dellospazio in cui si trovavano, avesse unestensione

    infinita. La percezione del movimento non era

    possibile per due semplici motivi: la totale assenza digravit e la totale assenza di oggetti cosmici (sparsi un

    po ovunque), in grado di dar loro il senso

    dellestensione dello spazio. I due alieni, dopo qualche

    minuto, iniziarono ad esporre i loro pensieri:

    E cos abbiamo scoperto che vi il nulla al di fuori

    dellUniverso; dunque esso, probabilmente, non

    infinito come abbiamo sempre creduto. Bene, bene,

    bene dunque la luce bianca il colore del nulla.

    Luce? E cosa ti fa credere che si tratti proprio diluce? La luce composta da fotoni; la presenza di

    onde elettromagnetiche non rappresenta di certo il

    nulla! Io avevo sempre creduto che fosse il nero assai

    cupo e profondo, il colore del nulla.E se la percezione del colore fosse solo il frutto della

    nostra immaginazione? D'altronde stiamo parlando

  • 7/27/2019 L'Essere e il Nulla (di Fausto Intilla - www.oloscience.com)

    2/4

    del nulla ammesso che sia realmente il nulla, ci chestiamo osservando.

    No, non stiamo osservando il nulla il nulladovrebbe essere fatto solo di buio pesto!

    Ne sei proprio convinto?

    Ma certamente!

    In ogni caso noi stiamo osservando qualcosa, ovvero

    uno spazio vuoto, a prescindere dal colore che esso

    abbia; ne sono certo perch gli strumenti di bordo non

    rilevano alcuna radiazione esterna allastronave, dialcun tipo. Persino il rilevatore di particelle virtuali,

    non rileva nulla; e ci molto strano, poich

    teoricamente non potrebbe esistere alcuno spazio,

    vuoto di campo. Ah! no, un momento, stacominciando a rilevarle proprio in questo momento!"

    Gi, ma lo spazio che stiamo osservando ha

    unestensione, almeno in tre dimensioni; altrimenti noi

    non potremmo osservarlo; anzi, saremmo scomparsi

    entrambi in un battito di ciglia! E i nostri corpi sisarebbero trasformati in pura energia!Pura energia? e dove avrebbe dovuto confluire tale

    energia, in assenza di uno spazio atto a contenerla?

    Probabilmente in unaltra dimensione.

    Gi, ma pur sempre in un altro spazio, magari a sei

    dimensioni, atto a contenerla. Non c spazio senzaenergia e non c energia senza spazio. Sostituisci il

    termine energia con campo, e la frase sar sempre la

    stessa.

    Dunque, se il nulla semplicemente assenza di spazio

    ed energia, ci significa che tale condizione o sistemadi riferimento, non ammette osservatori nel suo

    interno?

  • 7/27/2019 L'Essere e il Nulla (di Fausto Intilla - www.oloscience.com)

    3/4

    Esattamente! Ma la domanda fondamentalecomunque questa: Il nulla, pu ammettere degli

    osservatori al suo esterno?Ma cosa stai dicendo? Ragiona! Lassenza di spazio,

    ovvero il nulla, non pu essere tangente ad alcun tipo

    di spazio; una condizione non ammette laltra e

    viceversa. O si ha unassenza di spazio, ovvero il nulla

    senza alcuna estensione (e in tal caso lintero Universo

    non esisterebbe nemmeno), oppure si ha uno spazio

    con unestensione necessariamente infinita.LUniverso quindi deve essere per forza di cose

    infinito! E in ultima analisi quindi, ci che stiamo

    osservando non pu essere il nulla!

    Ma se il nulla non ha unestensione, esso pu esserepresente sotto forma di infinite parti nello spazio in cui

    viviamoo mi sbaglio?

    Anche se potr sembrarti strano, ti sbagli; una

    condizione non ammette laltra, ricordalo. Nel

    momento in cui pronunciamo la parola nulla, abbiamogi creato una particella di Informazione, che a suavolta avr gi definito un determinato spazio, il quale

    logicamente avr unestensione. La stessa cosa accade

    se proviamo ad immaginarlo, il nulla; in tal caso la

    nostra mente produrr una particella di Informazione,

    che ovviamente andr anchessa a definire uno spaziocon una propria estensione, anche se infinitamente

    piccolo e dunque non osservabile.

    Ma allora anche la nostra immaginazione in grado

    di creare la Realt?

    Esattamente! Ricordalo sempre: il nulla non ammetteosservatori, n al suo interno e neppure al suo esterno.

    Esso esiste solo se non provi ad immaginarlo, se non

    provi a descriverlo, se non provi a quantificarlo. Se

    dallUniverso scomparissero tutte le entit pensanti

  • 7/27/2019 L'Essere e il Nulla (di Fausto Intilla - www.oloscience.com)

    4/4

    (biologiche o non biologiche), in grado di immaginareil nulla, forse esso inghiottirebbe tutto in un solo

    istante. Ma considerando il fatto che lUniverso esisteda molto prima della comparsa di tutte le forme di vita

    pensanti , sia sulla Terra che su altri pianeti di altre

    galassie, ci significa che da qualche parte, in una

    dimensione a noi sconosciuta, unEntit Pensante

    debba aver immaginato il nulla, e da quella piccola

    particella di Informazione che ne scaturita, si sia in

    seguito originato lintero Universo. Daltronde,lincontro tra una particella di Informazione e il nulla

    assoluto, una condizione insostenibile. Per cui tutto

    viene inesorabilmente trasformato in Informazione,

    attraverso un Big Bang, dove spazio e tempo vengonocreati in un solo istante (continuando ad estendersi

    allinfinito, senza alcuna sosta, senza alcuna

    contrazione; il nulla daltronde non lo consentirebbe).

    In questo preciso istante, ai confini dellUniverso,

    della materia continua a crearsi dal nulla. Secondodopo secondo, lUniverso continua ad espandersi, econtinuer a farlo per un tempo infinito. LEntit

    Pensante lo ha creato immaginando semplicemente il

    nulla, ma poi non poteva che perderne il controllo.Fausto Intilla,

    Cadenazzo, 29 giugno 2013