L’errore nelle scelte di macroeconomia · L’errore nelle scelte di macroeconomia Gian Cesare...

36
L’errore nelle scelte di macroeconomia Gian Cesare Romagnoli Università degli Studi Roma Tre Le idee generali e astratte sono la fonte dei più grandi errori dell’umanità Rousseau, Émile (1762) Sommario: 1. Introduzione 2. La distinzione tra economia e politica 3. Alcuni errori nelle teorie macroeconomiche - 3.1 La politica economica e il laissez faire dei classici e dei neoclassici - 3.2 La rivoluzione keynesiana 3.3 Alcune posizioni recenti - 4. Errori non evitati nelle scelte di macroeconomia 4.1 In Italia 4.2 In Europa - 4.3 Negli Stati Uniti 4.4 In Asia - 4.5 In America Latina - 4.6 In Africa 5. Errori da evitare in Italia - 6. Opere citate 1. Introduzione L’errore è l’esito di una falsa conoscenza della realtà. Diversamente, l’errore, secondo Spinoza 1 , è una mancanza di cognizione. Tuttavia, se non è possibile condividere una percezione della realtà e non si può attingere la verità, tutta la nostra conoscenza della realtà fenomenica 2 è viziata dall’errore 3 . E’ con questa consapevolezza che si affronta il compito arduo accettato in questo saggio. Le cause di errore sono generalmente indicate nei limiti delle nostre percezioni sensoriali e della capacità di gestirle oppure in fattori psicologici (la precipitazione, il pregiudizio, la tendenza al conformismo e all’accettazione delle idee tradizionali, l’ambi guità del linguaggio, ecc.) che falsano i nostri atti conoscitivi. Entrambe queste inadeguatezze ci inducono a considerare oggettivo il fondamento soggettivo dei nostri giudizi, generando una difformità del pensiero dal suo oggetto. Per Francesco Bacone l’intelletto umano ha la tendenza ad ammettere nella natura un ordine e un’armonia senza provarli, anticipa con l’immaginazione quelle che dovrebbero essere le risultanze di una paziente opera di ricerca, pretende di imporre alla realtà gli schemi del suo pensiero (idola mentis) e di sopperire alle insufficienze dei suoi sensi con la fantasia ( idola tribus), con i 1 Spinoza B.,” De Mente”, Ethica more geometrico demonstrata, parte II, scolio della XXXV proposizione, trad. it. Torino, 1959. 2 Diversa è la situazione se ci si riferisce a una realtà formale. 3 Il concetto di errore assume significati diversi nelle diverse discipline. Nelle scienze sperimentali, l’errore è dato dalla differenza tra il valore misurato di una determinata grandezza e il valore “vero” teorico calcolabile o non calcolabile. Vi sono due tipi di errori, gli errori sistematici (che agiscono sempre nella stessa direzione) e gli errori casuali. Nella teoria dei campioni troviamo l’errore campionario che prende il nome di errore casuale, di stima o di campionamento (la differenza tra il valore vero di un parametro della popolazione e una sua stima costruita come funzione dei dati campionari e che si riduce aumentando la numerosità del campione), e l’errore extracampionario o di rilevazione; nella teoria dei test troviamo l’errore del I tipo (rifiuto dell’ipotesi nulla quando è vera) e l’er rore del II tipo (accettazione dell’ipotesi nulla quando è falsa). Nei modelli econometrici l’errore, misurato dalla differenza tra valore previsto e valore effettivo futuro, può dipendere da errori di rilevazione dei dati, di specificazione, stocastici. Due studiosi di serie storiche, C.W.J. Granger e P. Newbold, hanno osservato che i criteri classici di valutazione delle previsioni (per es. l’indice di ineguaglianza U di Theil) possono dare risultati paradossali quando utilizzati per valutare errori di pr evisione generali di modelli dinamici. Gli stessi studiosi hanno suggerito che, di fronte alla disponibilità di previsioni alternative di una stessa variabile, invece di ordinarle secondo un qualche criterio, si può cercare di combinarle insieme ottenendo un’unica previsione come media ponderata di quelle originali, calcolando i pesi in modo tale da rendere minima la varianza dell’errore di previsione).

Transcript of L’errore nelle scelte di macroeconomia · L’errore nelle scelte di macroeconomia Gian Cesare...

L’errore nelle scelte di macroeconomia Gian Cesare Romagnoli

Università degli Studi Roma Tre

Le idee generali e astratte sono la fonte

dei più grandi errori dell’umanità

Rousseau, Émile (1762)

Sommario: 1. Introduzione – 2. La distinzione tra economia e politica – 3. Alcuni errori nelle teorie

macroeconomiche - 3.1 La politica economica e il laissez faire dei classici e dei neoclassici - 3.2 La

rivoluzione keynesiana – 3.3 Alcune posizioni recenti - 4. Errori non evitati nelle scelte di

macroeconomia – 4.1 In Italia – 4.2 In Europa - 4.3 Negli Stati Uniti – 4.4 In Asia - 4.5 In America

Latina - 4.6 In Africa – 5. Errori da evitare in Italia - 6. Opere citate

1. Introduzione

L’errore è l’esito di una falsa conoscenza della realtà. Diversamente, l’errore, secondo Spinoza1, è

una mancanza di cognizione. Tuttavia, se non è possibile condividere una percezione della realtà e

non si può attingere la verità, tutta la nostra conoscenza della realtà fenomenica2 è viziata

dall’errore3. E’ con questa consapevolezza che si affronta il compito arduo accettato in questo

saggio.

Le cause di errore sono generalmente indicate nei limiti delle nostre percezioni sensoriali e della

capacità di gestirle oppure in fattori psicologici (la precipitazione, il pregiudizio, la tendenza al

conformismo e all’accettazione delle idee tradizionali, l’ambiguità del linguaggio, ecc.) che falsano

i nostri atti conoscitivi. Entrambe queste inadeguatezze ci inducono a considerare oggettivo il

fondamento soggettivo dei nostri giudizi, generando una difformità del pensiero dal suo oggetto.

Per Francesco Bacone l’intelletto umano ha la tendenza ad ammettere nella natura un ordine e

un’armonia senza provarli, anticipa con l’immaginazione quelle che dovrebbero essere le risultanze

di una paziente opera di ricerca, pretende di imporre alla realtà gli schemi del suo pensiero (idola

mentis) e di sopperire alle insufficienze dei suoi sensi con la fantasia (idola tribus), con i

1 Spinoza B.,” De Mente”, Ethica more geometrico demonstrata, parte II, scolio della XXXV proposizione, trad. it.

Torino, 1959. 2 Diversa è la situazione se ci si riferisce a una realtà formale. 3 Il concetto di errore assume significati diversi nelle diverse discipline. Nelle scienze sperimentali, l’errore è dato dalla

differenza tra il valore misurato di una determinata grandezza e il valore “vero” teorico calcolabile o non calcolabile. Vi

sono due tipi di errori, gli errori sistematici (che agiscono sempre nella stessa direzione) e gli errori casuali. Nella teoria

dei campioni troviamo l’errore campionario che prende il nome di errore casuale, di stima o di campionamento (la

differenza tra il valore vero di un parametro della popolazione e una sua stima costruita come funzione dei dati

campionari e che si riduce aumentando la numerosità del campione), e l’errore extracampionario o di rilevazione; nella

teoria dei test troviamo l’errore del I tipo (rifiuto dell’ipotesi nulla quando è vera) e l’errore del II tipo (accettazione

dell’ipotesi nulla quando è falsa). Nei modelli econometrici l’errore, misurato dalla differenza tra valore previsto e

valore effettivo futuro, può dipendere da errori di rilevazione dei dati, di specificazione, stocastici. Due studiosi di serie

storiche, C.W.J. Granger e P. Newbold, hanno osservato che i criteri classici di valutazione delle previsioni (per es.

l’indice di ineguaglianza U di Theil) possono dare risultati paradossali quando utilizzati per valutare errori di previsione

generali di modelli dinamici. Gli stessi studiosi hanno suggerito che, di fronte alla disponibilità di previsioni alternative

di una stessa variabile, invece di ordinarle secondo un qualche criterio, si può cercare di combinarle insieme ottenendo

un’unica previsione come media ponderata di quelle originali, calcolando i pesi in modo tale da rendere minima la

varianza dell’errore di previsione).

2

condizionamenti dell’educazione (idola specus), del linguaggio (idola fori), dei pregiudizi (idola

theatri)4.

Posta l’ineliminabilità dell’errore, l’idealismo e lo storicismo hanno impostato per la prima volta il

problema dell’errore non in termini psicologici, ma logici; ci si domanda quale sia il posto della

negatività, del limite nella vita del pensiero e dell’azione dell’uomo. L’errore è visto come un

prodotto dello spirito, un momento della verità senza il quale non ci sarebbe quello della positività.

La realtà è svolgimento nel quale il termine negativo, intrinseco al positivo, è come la molla del

progresso. In questo senso, la teoria smithiana della “mano invisibile” è, secondo Dobb, affine a

quella di Hegel nella proposizione secondo cui dalle azioni degli uomini deriva qualcosa di

radicalmente diverso da ciò che essi si propongono scientemente di ottenere5.

Di fatto ogni problema è condizionato da una particolare situazione e postula certe finalità limitate.

La consapevolezza dei limiti di un problema non può essere conquistata a priori, ma solo dopo che

quei limiti siano stati sperimentati attraverso la constatazione delle conseguenze e dei presupposti

falsi che avevamo accettati. Il riconoscimento della dialetticità del conoscere non implica nessuno

scetticismo o agnosticismo, nessuna sfiducia nella ragione, ma solo la consapevolezza del fatto che

le conquiste umane sono sempre fornite di un significato e di un valore finiti, condizionate (non

determinate) da situazioni storiche concrete particolari. Il significato e il valore dei pensieri e delle

azioni dell’uomo sono compresi nel loro limite solo in virtù dell’atto in cui quel limite viene

riconosciuto e superato da chi sia riuscito a porsi su un piano superiore a quello considerato.

Tuttavia, la radice ineliminabile dell’errore è l’essenzialità del limite al pensare e al fare dell’uomo.

In questo senso, la macroeconomia, che studia la struttura e l’andamento delle economie nazionali

nel loro complesso6 attraverso le variabili economiche aggregate (come la produzione

dell’economia nel suo insieme, o il prezzo medio di tutti i beni), è il risultato di un incessante

processo di costruzione e dell’interazione tra idee ed eventi che ha dominato la riflessione degli

economisti per alcuni secoli. Ciò che gli economisti credono oggi è il risultato di un processo

evolutivo nel corso del quale hanno eliminato alcune idee che si sono rivelate sbagliate e hanno

mantenuto quelle che sembravano spiegare meglio la realtà. Ma le lezioni della storia e l’interazione

tra idee ed eventi non sono tali da indurre un consenso ampio nella professione. Ciò è dovuto a due

motivi principali. Il primo riguarda l’importanza relativa degli obiettivi. Il secondo riguarda la

difficoltà di raggiungere una visione condivisa del funzionamento dell’economia7.

Occasionalmente, le revisioni del sistema teorico sono state indotte da eventi storici. E’ quanto

accadde, ad esempio, durante la Grande Depressione quando la teoria macroeconomica tradizionale

si rivelò incapace di spiegare la profondità e la durata della recessione e lasciò il campo alla

rivoluzione keynesiana. Per questa ragione, la storia della macroeconomia moderna inizia nel 1936,

con la pubblicazione della “Teoria Generale” di Keynes8. A parte questi momenti di svolta, alcuni

4 Bacone F., Novum Organum, trad. it. a cura di Banfi A., Milano, 1951. In questa opera Bacone sostiene che il

compito di fondare la scienza consiste di due momenti: negativo l’uno, positivo e costruttivo l’altro. 5 Vedi Dobb M., Storia del pensiero economico, Editori Riuniti, Roma, 1974, p.41 6 La macroeconomia studia anche le politiche che i governi utilizzano per tentare di migliorare i risultati ottenuti dalle

loro economie, i loro effetti e la validità relativa delle teorie a cui hanno riferito le loro scelte. Importanti temi

macroeconomici dello schema analitico tradizionale includono lo studio delle determinanti, nel breve, come nel lungo

periodo, del consumo, del risparmio, dell’investimento, della crescita economica di lungo periodo, dei cicli economici,

della disoccupazione, dell’inflazione, del commercio e dei prestiti internazionali. Un allargamento di questo schema

contempera le differenze istituzionali esistenti tra i diversi paesi e la trasmissione internazionale degli effetti delle

politiche nazionali. Vedi Sachs J.D., Larrain F., Macroeconomia e politica economica, Il Mulino, Bologna, 1995, pp.

42-44 7 Vedi Blanchard O., Macroeconomia, Il Mulino, Bologna, 2000, p.27. Per sua natura la macroeconomia si concentra su

grandi problemi: gli effetti delle politiche economiche, 8 La macroeconomia utilizza una grande mole di dati. Non a caso la moderna economia potè svilupparsi in Europa negli

anni trenta quando gli statistici, sulla scia del suggerimento teorico keynesiano applicato alla Grande Depressione,

iniziarono una raccolta sistematica di questi dati. Tra queste statistiche, le più importanti per la macroeconomia sono

state quelle della contabilità nazionale. A partire dagli anni venti, negli Stati Uniti, contemporaneamente alla

identificazione del ciclo economico come fenomeno ricorrente, era iniziata la raccolta e la ricerca sistematica dei dat i

3

eventi inducono gli studiosi di macroeconomia a pensare di aver tralasciato alcune variabili cruciali

o di aver interpretato erroneamente il comportamento di altre. Questo accadde all’inizio degli anni

settanta quando molti paesi attraversarono quasi un decennio di stagnazione produttiva

inaspettatamente accompagnato da inflazione e per questo denominato stagflazione. La

macroeconomia keynesiana non trovò facilmente una risposta e i suoi modelli si sono confrontati

prima con quelli monetaristi e poi con quelli della nuova macroeconomia classica che hanno dato

una spiegazione plausibile agli effetti degli shocks di offerta, di domanda, e delle variazioni degli

strumenti di politica economica.

E’ sempre difficile datare la nascita di un indirizzo ideale o di una tendenza del pensiero. La vera

novità reale può consistere tanto nel porre una nuova domanda o vecchie domande in forma nuova

quanto nel rinvenire una risposta convincente9. Per alcuni decenni, tra la fine del XIX e l’inizio del

XX secolo, lo spostamento d’accento sull’analisi di equilibrio particolare aveva indotto a

concentrare l’attenzione sulla “microeconomia” escludendo, o ponendo in secondo piano, la più

ampia concatenazione delle interdipendenze e degli effetti che è basilare per la formazione delle

macrorelazioni10. Si osserva peraltro che le teorie macroeconomiche maggioritarie che attualmente

si confrontano - la nuova macroeconomia classica e la macroeconomia post-keynesiana - sono

entrambe il risultato di una rifondazione microeconomica. Tuttavia, l’impoverimento dell’

economia politica che aveva allontanato gli economisti dall’analisi degli aggregati e dei loro

rapporti, per concentrarsi sui prodotti singoli e sui loro prezzi individuali, è stato messo in causa

negli anni trenta del novecento dall’opera di Keynes e dallo spostarsi dell’attenzione, dopo la

seconda guerra mondiale, dalla statica di Jevons alla teoria dello sviluppo11. Ma anche la ripresa

d’interesse per gli economisti classici dell’età ricardiana, che prese l’avvio con l’edizione delle

opere di Ricardo da parte di Piero Sraffa12, fu strettamente connessa con lo spostamento

dell’attenzione sui problemi “macroscopici”.

Lo scopo principale di questo saggio è quello di individuare alcuni errori delle teorie

macroeconomiche che, insieme agli errori di previsione, hanno influito negativamente nelle scelte

di macroeconomia dando luogo a perdite di benessere, come nel caso di crisi economiche, o hanno

impedito di contrastarle in modo adeguato. L’auspicio è che la riflessione sugli errori compiuti

possa contribuire ad evitarne qualcuno in futuro. Tuttavia, esiste, anche per gli errori nelle scelte di

macroeconomia, sia la possibilità di non rilevarli, sia, piuttosto, di farlo anche se non ci sono. In

molti casi ci si trova dinanzi a scelte che diventano erronee in presenza di alcuni presupposti o di

alcune condizioni e cessano di esserlo se questi cambiano. Vi sono errori che vengono accettati

come mali minori o in relazione a finalità superiori, che si compiono a causa di una struttura di

incentivi a deviare da scelte appropriate, che non è facile evitare se si vuole governare con una

soglia minima di consenso interno o che si devono accettare o subire in forza di un accordo o di una

imposizione internazionale. Anche se i grandi gruppi economici e finanziari hanno acquisito,

soprattutto per la mancata liberalizzazione dei mercati, un potere crescente di scelta politica che

viene gradualmente sottratta ai politici i quali sovente abdicano, in quanto mediatori degli interessi

di gruppi, a scelte indipendenti di macroeconomia nell’interesse generale.

2. La distinzione tra economia e politica

Un aspetto importante da considerare riguarda le implicazioni associate alla distinzione tra le

scienze superorganiche, qui esemplificata con riferimento all’economia e alla politica, per quanto

riguarda la scelta decisionale. Accade, infatti, che l’analisi economica sia confusa con le

macroeconomici effettuata dalla National Bureau of Economic Research con la direzione di Simon Kuznets. Vedi

Sachs J.D., Larrain F., op. cit., 1995, pp.21-2 e 34-35. 9 Vedi Dobb, op.cit., p. 237. 10 Di queste si erano invece occupati i classici la cui caratteristica peculiare era stata l’attenzione per la politica

economica. 11 Vedi Dobb M., op. cit., p.168. 12 Vedi Sraffa P., Works and correspondence of David Ricardo, Cambridge, 1951.

4

enunciazioni di principi di politica e ciò rende pertinente considerare l’esame del loro carattere e

della loro validità quale parte integrante della scienza economica. Non si disputa sul fatto che la

scienza economica dispieghi il suo ambito sia su relazioni tecnologiche, che si stabiliscono tra

uomo e mondo naturale, sia su relazioni individuali e sociali, tra uomo e uomo. Né si ritiene che tali

relazioni interagiscano in modo irrilevante o che abbia senso studiarle separatamente secondo una

specializzazione disciplinare. Tuttavia appare opportuno evitare la confusione degli ambiti

disciplinari qui descritti di economia e politica, e anzi se ne discute l’opportunità metodologica.

Non confondere significa distinguere, non separare. In questo senso, si argomenta la possibilità di

distinguere, pur non separandole, l’azione dall’intenzione e, parallelamente, gli ambiti disciplinari

di economia e politica.

La confusione dell’analisi economica con l’enunciazione di principi di politica può essere valutata

in base a due aspetti13. Il primo riguarda l’importanza relativa attribuita alle caratteristiche del

metodo scientifico positivo14, il secondo riguarda la titolarità dei compiti e quindi delle

responsabilità sul “terreno proprio dei teoremi e dei consigli”15. La confusione suddetta, in quanto

consente la commistione di fenomeni empirici formalmente osservabili e non osservabili, viola in

modo grave il primo dei requisiti sostanziali e qualificanti del metodo positivo16. In secondo luogo

tale commistione non consente di distinguere con quali domande e con quali modalità il politico

possa interrogare l’economista.

Gli stessi strumenti analitici, anche se le proposizioni da essi derivate sono vincolate solo alla

coerenza formale, divengono positivi e sintetici se applicati a un contenuto empirico. In quanto

positivi, essi divengono anche ipotetici e soggettivi17 e tuttavia condizionano la scelta.

Per quanto riguarda la pertinenza della valutazione delle enunciazioni di politica alla scienza

economica, non si disputa qui sull’opportunità di enucleare, o di rendere espliciti, i criteri dai quali

esse sono state desunte nel tempo. Tuttavia, dopo aver espresso dubbi sull’opportunità che siano gli

economisti a desumere tali enunciazioni, si valuta anche l’opportunità che siano gli economisti ad

enucleare i criteri da cui esse sono desunte. Si conclude, infine, che il compito della valutazione

delle enunciazioni suddette non è pertinente alla scienza economica. I criteri cui si fa riferimento

possono essere intesi in due modi diversi, anche se non separabili, quello positivo e quello

normativo. I primi, in quanto determinano le regole secondo cui i dati empirici possono convalidare

o meno una proposizione, dovrebbero essere derivati dagli economisti. I secondi, in quanto

individuano la norma su cui si fondano i giudizi, le diverse linee di azione o di condotta in

considerazione della valenza metafisica che in parte li connota, dovrebbero essere derivati dai

soggetti che hanno mandato per farlo18.

13 Interessante, per quel che ci interessa, l’affermazione di Francesco Bacone: citius emergit veritas ex errore quam ex

confusione. Idem, op.cit. 14 Queste richiedono sia l’osservazione del fenomeno da cui si inducono le ipotesi di base e con cui si confrontano i

risultati da una parte, sia la coerenza formale del processo analitico attraverso il quale si deducono le tesi, dall’altra. Il

fattore discriminante di questa proposta metodologica consiste nel considerare la falsificabilità empirica e la

falsificazione requisiti solo formali, non sostanziali, per la scientificità delle teorie empirico-probabilistiche appartenenti

a una disciplina. 15 Si tratta di una ben nota distinzione di Luigi Einaudi. 16 Vedi Romagnoli G.C., “Falsificabilità e falsificazione nella scienza economica. Alcune riflessioni metodologiche”,

Studi Urbinati, n.B4, 1984-85, pp. 103-35. 17 Per questa ragione non si condivide la posizione contraria assunta e mantenuta da Schumpeter, secondo il quale

l’analisi è un antidoto dell’ideologia. Vedi Schumpeter J.A.,” Science and Ideology”, American Economic Review,

marzo 1949, pp.345-59. p.263 e Idem, Storia dell’analisi economica, edizione ridotta a cura di Napoleoni C.,

Boringhieri, Torino, 1968 (1° ed. 1954), pp.37-8. 18 La complessità di valutazione dell’errore si evidenzia con l’osservazione di John Stuart Mill che prospetta

l’impossibilità di risolvere alcuna questione pratica soltanto in base a premesse economiche. Qui il riferimento è alla

originale distinzione di Mill: “…. tra le leggi della produzione della ricchezza, che sono leggi della natura, dipendent i

dalle proprietà degli oggetti, e le forme della distribuzione che, soggette ad alcune condizioni, dipendono dalla volontà

umana”. Mill J.S., Essays on some unsettled questions of political economy, London, 1844. In questo senso, si

comprende il favore di Mill, che nasce liberista e muore fabiano, “per un atteggiamento riformista dello Stato che deve

erogare istruzione elementare gratuita, proteggere il lavoro infantile, favorire la riduzione delle ore lavorative,

5

Le argomentazioni esposte sulla inopportunità che l’economista enuclei criteri normativi e desuma

enunciazioni di politica, se convincenti, implicano che questo studioso si astenga anche dalla

valutazione di queste ultime. Infatti, anche se le motivazioni da cui dipendono le decisioni oggetto

di studio della politica, una volta attuate, danno luogo a dati osservabili, utili alla derivazioni di

proposizioni scientifiche, si ritiene che questo momento valutativo abbia un luogo elettivo nella

scelta decisionale.

Si delinea, a questo punto, una ulteriore distinzione che riguarda i due momenti interrelati della

valutazione dei modelli economici e della valutazione di misure alternative di politica economica. Il

primo dei due momenti riguarda la elaborazione e l’applicazione di criteri che valutino

l’adeguatezza della struttura proposta dall’economista, quale rappresentazione analogica della realtà

economica da utilizzare per un determinato scopo. Anche in questo caso è opportuno distinguere,

nell’elaborazione dei criteri positivi e dei criteri normativi, la divisione dei compiti dell’economista

e del politico. Con riferimento a questa distinzione si può individuare un insieme di interrogativi

che il politico non può porre all’economista. Essi sono determinati dall’osservazione che l’inferenza

statistica non consente all’economista, per coerenza e correttezza metodologica, di assumere, come

nella consuetudine invece avviene, diverse posizioni: 1. respingere, se non probabilisticamente, una

proposizione; 2. scegliere tra una proposizione “teoricamente” migliore e una “statisticamente”

peggiore; 3. distinguere “buoni” economisti da “cattivi” economisti. Emergono, a questo punto,

alcune questioni fondamentali per l’applicazione dell’analisi economica. Esse riguardano il ruolo

dell’economista e l’impotenza della scienza economica davanti all’esigenza di compiere una

selezione, visto che l’analisi economica, come ogni altra scienza empirica superorganica, non è in

grado di condannare una teoria, bensì soltanto la eventuale violazione dei requisiti metodologici

della sua derivazione. Da quanto affermato si evince che l’economista non può isolare una teoria

specifica, intesa come un insieme di proposizioni logicamente determinato19, e offrirla al politico,

come riferimento transitorio - anche se specificato dinamicamente -, del suo comportamento

decisionale. L’economista dovrebbe invece proporre al politico che lo interroghi un ventaglio di

modelli alternativi diversificati in corrispondenza all’uso. E’ invece compito e responsabilità del

politico scegliere, di volta in volta, a quale modello vincolare la massimizzazione della sua funzione

di preferenza.

Il secondo momento valutativo emerge in relazione alla necessità di tener conto delle variazioni

strutturali nel sistema delle preferenze e dei processi decisionali in presenza di nuove misure di

politica economica. Tale necessità richiede di adottare modelli strutturali alternativi che consentano

di ottenere previsioni condizionate20, oppure di valutare i risultati delle simulazioni tenendo conto

degli intervalli di confidenza degli stimatori. Non si ritengono, infatti, convincenti i tentativi di

procedere sul sentiero tradizionale del confronto dei risultati di un solo modello con la realtà

osservata, utilizzando la giustificazione – peraltro illusoria – che il suo orizzonte temporale

operativo sia più breve del tempo richiesto perché le variazioni strutturali abbiano luogo21.

Si ritiene peraltro fruttuosa, al fine di attenuare il problema delle deviazioni tra strutture “vere” in

tempi diversi, l’introduzione delle aspettative degli operatori a riguardo di variazioni annunciate

nelle prescrizioni di politica economica. Si sottolinea tuttavia l’opportunità, già espressa, che

l’ipotesi di razionalità sia derivata con le altre, da uniformità comportamentali osservate in

condizioni simili, piuttosto che dalla assolutizzazione di posizioni estreme. Tale orientamento,

controllare gli eccessi nell’esercizio della proprietà privata della terra, fornire assistenza ai lavoratori temporaneamente

senza occupazione a causa delle innovazioni tecnologiche, moderare lo stesso ritmo del progresso tecnico, deliberare

programmi di lavori pubblici nelle fasi di recessione ciclica”. Vedi Dobb M., op.cit., p.133. 19 La capacità previsiva di un insieme di proposizioni sintetiche positive è vincolata a un momento determinato del

tempo. Essa costituisce una condizione necessaria ma non sufficiente a stabilire la veridicità di una teoria. Vedi Boland

L.A., The Foundations of Economic Method, Allen and Unwin, London, 1982, pp. 102-4. 20 Vedi l’analisi di Lucas R.E., “Econometric Policy Evaluation: A Critique”, in Brunner K., Meltzer A.H. (eds.), The

Phillips Curve and Labor Markets, North Holland, Amsterdam, 1976, p.124. 21 Pertanto non è condivisibile questa posizione sostenuta da Hahn F. e Hollis M., “Introduction”, al volume da essi

curato, Philosophy and Economic Theory, Oxford University Press, Oxford, 1979, pp.1-17, in part. pp.8-9.

6

coerente con le caratteristiche del metodo positivo descritto, non è compatibile pertanto con

l’astratto processo di selezione dinamico-competitiva di Friedman delle cui motivazioni ha fatto

giustizia Joan Robinson22. Si condivide, al contrario, che il comportamento egoistico è soltanto un

caso particolare di razionalità pura e tutt’altro che frutto di una conoscenza perfetta o di situazioni

non osservate di equilibrio. La perdita dell’homo oeconomicus rende orfana la razionalità

economica e soprattutto la sottrae a un’etica consequenziale. Crescono, nella letteratura economica,

il consenso per l’abbandono dell’impostazione riduzionista riferita all’homo oeconomicus e il

riconoscimento dell’importanza, accanto al reddito, delle capacità individuali e della loro

realizzazione per il benessere individuale23.

3. Alcuni errori nelle teorie macroeconomiche

3.1 La politica economica e il laissez faire dei classici e dei neoclassici

Gli sviluppi precedenti del pensiero filosofico e i mutamenti sociali pongono agli economisti

classici la questione di spiegare come il sistema sociale possa operare attraverso meccanismi

appropriati che possano funzionare indipendentemente dall’intervento statale. Il liberismo classico

reagisce all’ingerenza e all’interferenza statale che inibivano o soffocavano l’iniziativa individuale,

impedendo così la crescita economica. La concorrenza porta automaticamente all’equilibrio che

rappresenta la situazione più conveniente per la società. Il mercato appare autonomo rispetto allo

Stato e alla società, e pertanto non ha bisogno di legittimazione da parte della società: esso si

autolegittima. Questo nuovo sistema è basato su due postulati (primo, ogni individuo è il miglior

giudice dei propri bisogni; secondo, la società è composta da un gruppo di individui e pertanto

l’utilità sociale equivale alla somma delle utilità individuali) e su un teorema (è la concorrenza che

consente di trasformare il tornaconto individuale nel massimo vantaggio sociale). Questo teorema

non indica uno stato di natura, ma piuttosto un sistema con una struttura ideale derivata dai postulati

dell’economia classica24. Questo teorema vale solo se lo Stato persegue una politica rivolta contro

le posizioni di privilegio e fa in modo che esse non si riproducano. Ma la concorrenza presente nel

sistema capitalistico è diversa da quella atomistica e Marx ha indicato che la concorrenza reale

tende a distruggere la concorrenza.

Smith crede sia nel meccanismo di mercato sia nella capacità del governo di discernere e di

perseguire l’interesse generale. Mill conserva invece dei dubbi sul primo postulato ovvero sulla

capacità dei singoli di essere i migliori giudici del proprio benessere (qui un esempio rilevante è

dato dall’istruzione). In altre parole ci sono cose il cui valore non è ben misurato dalla domanda del

mercato. Il secondo postulato viene utilizzato per valutare gli effetti di interventi alternativi di

politica sul benessere economico, affinché il nuovo sistema veda il conseguimento di

un’armonizzazione di interessi (che non preesiste al sistema ma è prodotto da esso grazie all’azione

di meccanismi particolari).

L’attività economica che produce beni scambiati sul mercato va comunque lasciata alla libera

iniziativa individuale che produce il miglior risultato per la società. Mill sostiene che, in molti

campi, l’iniziativa pubblica anziché sostitutiva di quella privata, deve essere complementare. Ma a

differenza di Smith e Ricardo, Mill non teme lo stato stazionario che è comunque ritardabile

attraverso l’esportazione di capitali verso i paesi sottosviluppati finalizzata ad ottenere materie prime

a basso costo. Al frenetico interesse per il miglioramento della ricchezza aggregata egli preferisce

una ricerca dei miglioramenti possibili della qualità della vita.

Vi sono peraltro attività mirate alla fornitura di beni pubblici e rispetto a queste nascono due

problemi: quali siano le strutture economiche appropriate per produrli e come raccogliere le risorse

22 Vedi Robinson J., Economic Philosophy, Pelican Books, New York, 1978 (1° ed. 1962), pp.24-5. 23 Vedi Sen A.K., Commodities and capabilities, Oxford: Oxford U.P., 1985. 24 Vedi a questo proposito l’ampia analisi contenuta in Lombardini S., “Lo Stato nel pensiero degli economisti classici”

in Finzi R. ( a cura di), Il ruolo dello Stato nel pensiero degli economisti, 1977, pp. 17-58, in part. p. 30 e sgg.

7

finanziarie necessarie, ricordando - con Ricardo e Malthus - i rischi di depressione economica o di

rinuncia ad aumenti di ricchezza e di accumulazione di capitale legati ad una tassazione eccessiva. Il

principio del bilancio in pareggio per lo Stato, che era stato all’origine del regime parlamentare,

finirà per essere abbandonato. Le funzioni dello Stato divengono quindi più ampie. Il problema della

distribuzione del reddito verrà associato al suo tasso di crescita e alla sua stabilità. Tuttavia Malthus,

a differenza di Smith e Ricardo, non considera il consumo improduttivo un fattore negativo per il

processo di crescita, e introduce una linea di pensiero destinata a guadagnare terreno un secolo dopo

con Keynes, che dà alla spesa pubblica una funzione autonoma aggiuntiva rispetto a quella di

originare la fornitura di beni pubblici.

Sul presupposto smithiano della lotta alla moltiplicazione delle rendite, Ricardo indicava

correttamente, al contrario di Malthus, un errore nelle leggi inglesi sul grano che prevedevano

l’applicazione di un dazio che proteggeva i proprietari terrieri a scapito dei consumatori e

dell’industria, e in definitiva dell’accumulazione. Anche se la dimostrazione che il libero

commercio avrebbe comportato benefici per tutti i paesi in nome della teoria dei vantaggi comparati

assumeva un’occupazione di pieno impiego e l’assenza di crisi di sovrapproduzione malthusiane.

Su questa diversità di ipotesi teoriche si fondavano inoltre posizioni ed errori opposti in relazione al

problema del finanziamento della spesa pubblica attraverso il debito pubblico, che era benvisto da

Malthus e, al contrario, malvisto da Ricardo sul fondamento erroneo della legge di Say, non valido

in un’economia monetaria, e sul teorema dell’equivalenza ricardiana25. Entrambi consideravano

invece errori sia le leggi sui poveri che la costituzione dei sindacati, perché interferivano con la

determinazione spontanea del livello dei salari provocando distorsioni sull’impiego delle risorse e

stimolando l’incremento della popolazione.

Oggetto di contrasto fu anche la scelta annosa, e attualissima, tra regole fisse e discrezionalità

politica che divise Ricardo, che aderiva alla teoria quantitativa, e Thornton che operava una

corretta distinzione tra cause interne ed esterne di variazione delle riserve della banca centrale e

riconosceva gli effetti sulle grandezze reali dei cambiamenti nella quantità di moneta, ovviamente

senza distinguere tra breve e lungo periodo. Allora prevalse l’ortodossia di Ricardo sull’eresia di

Thornton26.

Il dibattito tra economisti classici e neoclassici si svolge soprattutto con riguardo alle questioni del

valore, dei salari, del capitale, della distribuzione, dei prezzi, del protezionismo e delle crisi

economiche. E’ stato osservato che oggi la ricerca di una misura concettuale o di un modello

invariabile del valore può apparire priva di senso e tuttavia il peso assunto nel dibattito economico

sulle questioni della misurazione del capitale e dell’influsso della distribuzione sui prezzi dovrebbe

riportare l’attenzione sulla ricerca ricardiana27. Questa convinzione è tuttavia discutibile se invece si

accetta l’idea neoclassica che il valore è soggettivo28 e che il valore d’uso di un bene ne determina il

valore di scambio29. In questo caso, la differenza tra valore e prezzo è determinata dalla disponibilità

a pagare rappresentata dal surplus del consumatore e non, come viene affermato da Ricardo e dai

suoi epigoni, da differenti strutture di capitale.

25 Vedi Blanchard O., op.cit., p.130-1. Questo teorema, ribattezzato negli anni settanta come teorema di Barro-Ricardo,

afferma che né il disavanzo né il debito hanno effetti sull’attività economica (spesa per consumi, risparmio nazionale,

spesa per investimenti, saldo delle partite correnti) se si tiene conto del vincolo di bilancio del governo. In effetti

l’evidenza empirica recente per gli Stati Uniti ha suggerito che l’aumento del disavanzo pubblico non è stato

accompagnato da un corrispondente aumento del risparmio privato. Vedi Blanchard O., op.cit., pp. 516-19. Ma questo

fenomeno può essere spiegato sia dalla presenza di vincoli cogenti all’indebitamento che dalla differenza tra l’orizzonte

temporale del settore pubblico, che dovrebbe essere maggiore rispetto a quello degli operatori. Nel primo caso, il

teorema dell’equivalenza ricardiana non è valido e il deficit di bilancio causato da una diminuzione delle entrate fiscali

ha effetti reali.Vedi Abel A.B., Bernanke B.S., Macroeconomia, Il Mulino, Bologna, 1994, p.331. Nel secondo caso, le

generazioni non gravate dai futuri aumenti delle imposte modificheranno le loro decisioni intertemporali di consumo, di

risparmio e di investimento. Vedi Sachs J.D., Larrain F., op. cit., p.331. 26 Vedi Dobb M., op.cit. p.139 27 Ibidem, p.82 28 Ibidem, p.163 29 Ibidem, p.176

8

Smith misura il valore attraverso la “teoria addizionale delle componenti”, sicché Marx dice che

Smith calcola il valore naturale “mediante l’addizione dei prezzi naturali del salario, del profitto, e

della rendita fondiaria”30, mentre Ricardo rimprovera giustamente a Smith la confusione tra salario

e quantità di lavoro, ossia tra “lavoro comandato” e “lavoro contenuto”, come misura del valore. Per

Smith, profitto e rendita vengono indicati implicitamente come detrazioni da quello che è

naturalmente considerato il prodotto del lavoro. Riguardo al profitto, Smith afferma che anch’esso è

condizionato dalla situazione d’incremento o di decadenza della ricchezza della società ma in modo

opposto. Perciò l’aumento del capitale che eleva il salario tende ad abbassare il profitto, come pure

la concorrenza tra commercianti31. Sotto l’influenza della filosofia giusnaturalistica, di tipo

lockiano, per la quale il lavoro dà diritto alla proprietà del proprio prodotto, Smith ha aperto la via a

una teoria residuale dei salari nota come teoria del fondo salari. I lavoratori producono l’intero

prodotto ma debbono subire alcune deduzioni per il profitto e la rendita. Pertanto la teoria della

detrazione si può interpretare all’interno di una teoria giusnaturalistica o al contrario come teoria

embrionale dello sfruttamento e del plusvalore di cui fa parte, oltre a profitto e rendita, anche

l’interesse32. In questo senso, Borkiewicz ha parlato di una teoria della deduzione preferendo tale

designazione a quella di sfruttamento33.

Per Ricardo, invece, i profitti tendono a scendere nella misura in cui aumentano il capitale e la

popolazione, per effetto della produttività decrescente del lavoro, dovuta all’estensione della

coltivazione. Con la caduta dei profitti Ricardo vede approssimarsi anche lo stato stazionario e la

fine del progresso34. Ricardo sostiene, al contrario di Smith, che un aumento dei salari non innalza i

prezzi bensì contrae i profitti ma, in questo caso, non si preoccupa dell’avvento dello stato

stazionario. Ha così origine, in contrasto alla teoria del fondo salari, l’idea del salario variabile

indipendente e del profitto inteso come variabile residuale35.

La dottrina milliana del fondo salari, inteso come entità indipendente e predeterminata, si presenta

con la semplicità e la forza di un truismo aritmetico36. Tuttavia, nella ritrattazione successiva della

sua tesi, Mill riconosce che non esiste una legge di natura che impedisca ai salari di crescere oltre i

fondi che l’imprenditore ha inteso destinare alla prosecuzione della sua attività, fino al punto di

assorbire tutto ciò che egli riserva per le sue spese private al di là della semplice sussistenza. Il

limite reale all’aumento dei salari è la considerazione, da parte dell’imprenditore, che

quest’aumento può condurlo alla rovina o costringerlo ad abbandonare la sua attività. Tuttavia, per

Mill, l’auspicato miglioramento della distribuzione del reddito è legato a una situazione in cui “la

popolazione rappresenti un rapporto progressivamente decrescente rispetto al capitale e

all’occupazione”37.

Marx mostra l’analogia tra il capitalismo e le forme precedenti di società circa l’appropriazione di

un surplus da parte di persone che non partecipano all’attività produttiva. Egli mostra l’analogia

che esiste tra situazioni in cui l’appropriazione di plusvalore38 o di plusprodotto è sancita

30 Ibidem, p. 49n. 31 Ibidem, p.54. 32 Ibidem, p.143. La previsione mancata delle indicazioni pessimiste ricardiane per il futuro è stata giudicata un esempio

negativo salutare per evitare lunghe serie di ragionamenti deduttivi. Ibidem, p.87. 33 Ibidem, p. 49n. 34 Ibidem, p.71 e 82. 35 Ibidem, p.78. Il profitto invece dipende dal grado di monopolio sul mercato dei prodotti e sul mercato del lavoro in

linea con l’osservazione di Kalecki. Vedi Dobb M., op.cit., p.214. 36 W=C/L (dove W è il salario, C, il fondo di beni di sussistenza per gli operai, L, il numero degli operai). In questo

senso, la teoria milliana è stata considerata una drastica risposta alle pretese dei sindacati di agire sul livello generale dei

salari. Vedi Dobb M. op. cit., pp.129-30. 37 Ibidem, p.133. 38 Il plusvalore coincide con “il lavoro non pagato” p, ovvero con le ore lavorate in eccesso alla reintegrazione di tutti i

beni corrisposti al lavoratore, ovvero il capitale variabile che gli è stato anticipato v. Per questo i lavoratori vengono

sfruttati al saggio p/v che ovviamente non è il tasso d’interesse che invece è pari a p/(c+v), dove c indica il capitale

costante. Il plusvalore è guadagno gratuito del capitalista che espanderà la produzione fino a che il plusvalore cade a

zero. Il saggio decrescente del profitto era spiegato da Marx con due proposizioni: a) la produzione che si meccanizza fa

9

politicamente, con la forza militare o per via legale, o in cui è riconosciuta di fatto, come accade

nella forma specificamente capitalistica di sfruttamento. Il problema propriamente economico è nel

conciliarla con la legge del valore, nello spiegare cioè come essa si verifichi nel regno della

concorrenza dove ogni cosa è scambiata secondo il suo “valore naturale”39. Dato il saggio di

plusvalore, o il grado di sfruttamento, il saggio di profitto è tanto più alto quanto più breve è il

tempo di rotazione del capitale variabile e tanto più basso quanto più alto è il rapporto tra capitale

fisso e capitale variabile, ovvero quanto più alta è la composizione organica del capitale. Marx

fornisce la sua risposta al problema classico della cosiddetta tendenza alla caduta del saggio di

profitto e alla determinazione delle crisi economiche periodiche. Se le differenze nella

composizione organica del capitale provocano una “redistribuzione” del plusvalore tra le industrie

in proporzione al capitale, è ragionevole supporre che i mutamenti di tale composizione possano

risolversi nel lungo termine in mutamenti del saggio di profitto. Per spiegare lo stato stazionario, al

ricorso di Ricardo ai rendimenti decrescenti, Marx sostituisce l’effetto che il progresso tecnico

esplica sull’andamento del capitale fisso in rapporto al lavoro salariato, che comprime il saggio di

profitto realizzabile con un determinato saggio di plusvalore40. La teoria dell’utilità marginale di

Jevons, secondo John Maurice Clark, fu una risposta diretta all’opera di Marx. Le teorie

marginaliste “…colpiscono alla radice la dottrina marxiana del plusvalore, in quanto fondano il

valore sull’utilità, invece che sul costo del lavoro, e forniscono un’alternativa a qualsiasi dottrina

dello sfruttamento, marxiana o di altro tipo, con la tesi che tutti i fattori della produzione…ricevono

un compenso proporzionale al contributo da essi fornito alla produzione”41. A proposito del lavoro,

Jevons affermò, in modo convincente, che “il suo valore deve essere determinato dal prodotto e non

il valore del prodotto da quello del lavoro”, mentre, sempre secondo questo studioso, il concetto di

capitale come “anticipo” implica una dimensione temporale: il periodo di tempo per cui l’anticipo

viene fatto, o “periodo di produzione”. Ma la tesi di Clark è manifestamente erronea in una realtà

dei mercati che non operano in regime di concorrenza perfetta. Pertanto le teorie marginaliste non

inficiano la teoria del plusvalore di Marx. Esse prefigurano la visione walrasiana dell’economia

concepita come un cosmo che consiste di quantità interdipendenti con l’idea di un equilibrio

economico generale insediata al centro della teoria causale42 che però rimane una concezione

astratta di interdipendenza di tutti i prezzi in un mercato concorrenziale. Pareto assocerà a questa

posizione il corollario dell’ottimizzazione e il teorema della corrispondenza tra equilibri competitivi

e posizioni di ottimo paretiano sarà in seguito dimostrato rigorosamente da Arrow e Debreu.

Come nota Dobb, i guai cominciano non appena l’ottimo paretiano viene identificato con

l’equilibrio raggiunto in condizioni di concorrenza perfetta. Di colpo intervengono errori e

confusioni. La conclusione che quando sono soddisfatte le condizioni per l’ottimo paretiano le

quantità prodotte sono tali da massimizzare il benessere sociale, è in genere sbagliata perché quelle

eguaglianze che si realizzano per ogni produttore e per ogni consumatore non possono essere

aggregate. Ogni aggregazione di questo tipo (per esempio in una curva di indifferenza sociale)

dipende dalla distribuzione del reddito monetario43, nel senso che l’utilità marginale della spesa (o

l’utilità marginale del reddito) differisce tra individui con reddito diverso, e quindi ogni processo di

aggregazione comporta una valutazione delle varie situazioni individuali sulla base di tali

differenze. Oppure, ove la logica della negazione delle comparazioni interpersonali non consenta di

aumentare il capitale costante rispetto a quello variabile; b) solo il capitale variabile (capitale-salari produce plusvalore).

Vedi Schumpeter J.A., Storia…cit., pp.131-35. 39 Ibidem, p.139. 40 Ibidem, p.153. Qui vi è da ricordare la correzione dell’errore compiuto da Ricardo, effettuata prima da Mill e poi da

Marx, per aver ignorato il “capitale costante” come fattore per la determinazione del saggio di profitto, e di aver

identificato così il profitto col plusvalore. Ibidem, pp.124-6. 41 Ibidem, p.161. 42 Vedi Schumpeter J. A., Storia…..cit., pp.195-6 e 422. 43 E’ interessante ricordare che è con riferimento a diverse alternative di distribuzione del reddito che si affrontano i

problemi della costruzione delle curve di indifferenza collettive e della derivazione di una funzione del benessere

sociale dalle preferenze individuali.

10

parlare di tali differenze, non si deve dir niente su tale aggregazione. Ecco l’errore in cui sono

caduti i “nuovi economisti del benessere” nel tentativo di dimostrare la natura ottimale dei risultati

della concorrenza perfetta in un sistema di libero mercato44. Si tratta dell’errore della sovranità del

consumatore. La domanda, l’offerta e l’equilibrio sono concetti utili per esprimere relazioni

quantitative nell’ambito dell’insieme di beni e servizi. Ma se insistiamo a voler applicare i termini

domanda e offerta agli aggregati sociali, dobbiamo ricordare che questa domanda e questa offerta

sono interdipendenti l’una dall’altra.

Sul grande quesito che riguarda la direzione di causalità tra distribuzione e prezzi, si osserva che se

l’influenza dei prezzi sulla distribuzione è innegabile (come esito di salari residuali, del profitto

variabile indipendente e di una teoria del valore soggettivo), lo è anche la dipendenza

dell’utilizzazione del reddito dalla sua distribuzione. Nella seconda edizione del suo libro45 Jevons

formula quella singolare sintesi della sua teoria su cui dovevano appuntarsi le critiche di Marshall:

“il costo di produzione determina l’offerta; l’offerta determina il grado finale di utilità; il grado

finale di utilità determina il valore”. Marshall non rilevò la presenza di un problema di aggregazione

annidato nella seconda parte della proposizione di Jevons e commentò che essa equivaleva ad

affermare che il costo di produzione determina il valore. Molto probabilmente ciò che Jevons

intendeva dire era che in concorrenza perfetta il costo di produzione determina il valore di scambio

e quindi il prezzo di un bene. Dopo aver esposto la sua concezione della “determinazione reciproca”

tra “prezzo di offerta, prezzo di domanda e quantità prodotta” (che Marshall giustamente considera

come l’obiezione più importante alla definizione jevonsiana), lo stesso Marshall propone

un’inversione dell’ordine fissato da Jevons: “L’utilità determina la quantità che deve essere offerta;

la quantità che deve essere offerta determina il costo di produzione; il costo di produzione

determina il valore, in quanto determina il prezzo di offerta necessario perché i produttori possano

continuare a produrre”46. Malgrado la buona intenzione, anche la proposizione di Marshall non è

convincente perché è astratta, oltre ad essere viziata da un problema di aggregazione nella prima

parte. Una implicazione della proposizione di Jevons è che il prezzo dei beni capitali non cambia

con la distribuzione; quindi il capitale può essere concepito come il valore dei beni capitali e come

fattore che ha come prezzo del suo servizio il saggio di interesse.

E’ stato osservato che, quando i salari aumentano e i profitti diminuiscono, una tecnica può essere

sostituita con un’altra a più alta intensità di capitale, senonché a un livello salariale ancora più alto

(e quindi con un saggio di profitto ancora più basso)47. Ma è difficile che la tecnica abbandonata

possa tornare ad essere meno costosa, se si tiene conto dei costi irrecuperabili del capitale

inutilizzato a causa di questo ritorno. Le relazioni di prezzo sono esse stesse correlate in larga

misura alla distribuzione del reddito e cambiano pertanto col variare del rapporto profitto-salario48.

In questo senso, salari diversi e tassi d’interesse diversi possono modificare i prezzi delle merci e

dei beni capitale. I prezzi relativi risultano indipendenti dalla struttura del consumo e della

domanda49 perché dipendono dai costi di produzione e dal potere relativo di mercato dei singoli

settori. Il ricorso sraffiano alla “riduzione al lavoro datato” del costo o del prezzo finale di una

merce è utile per capire come si forma il valore–lavoro, che spiega il valore di scambio nella teoria

di Ricardo, a sua volta funzionale alla teoria del plusvalore di Marx50; tuttavia, la teoria di Sraffa

non invalida, in assenza di un “ritorno delle tecniche”, il metodo del “periodo di produzione” come

misura della quantità di capitale che può essere usata. Ciò rende possibile combinare i periodi delle

44 Vedi Dobb M., op.cit., p.233. 45 Vedi Jevons W., Theory of political economy, Second Edition, London, 1879. 46 Vedi Dobb M., op. cit., p.177-8. 47 Ibidem, pp.241-2. 48 Ibidem, pp.242-3. 49 Ibidem, p.246. 50 Ibidem, p. 154.

11

varie prestazioni di lavoro in un’unica grandezza che si può assumere come rappresentativa della

quantità di capitale51.

Un altro tema importante nel dibattito dell’economia classica ha riguardato la teoria del commercio

internazionale sulla quale i contributi fondamentali vanno dalla teoria dei vantaggi assoluti di

Smith, che incoraggia i governi all’apertura dei mercati, a quella dei costi comparati di Ricardo, che

generalizza i benefici del commercio internazionale, alla giustificazione milliana del protezionismo

sull’argomento delle industrie nascenti, che indica ai governi l’unico modo di entrare in mercati

nuovi. Ognuna di esse è nata, come è noto, dalla rilevazione di limiti ed errori nelle teorie

precedenti, anche se innovative, ma la tesi di Mill è profetica e di grande momento sia perché, ai

suoi tempi, i costi di trasporto costituivano ancora una barriera naturale al commercio

internazionale52 sia per la sua grande attualità nella spiegazione di molti errori futuri non evitati

nelle scelte di macroeconomia. In assenza della protezione delle industrie nascenti, l’apertura al

commercio internazionale si coniugava, allora, alla teoria della produttività decrescente e

all’atteggiamento sfavorevole all’incremento demografico. L’atteggiamento opposto a questo, in

quanto originato da motivi economici, implica la convinzione che l’aumento della popolazione

accrescerà (entro certi limiti) la ricchezza individuale; implica, cioè, la convinzione che agisca la

“produttività crescente” riferita all’economia nazionale nel suo complesso53. Questa stessa

convinzione è esplicita nell’atteggiamento favorevole al protezionismo. Infatti il protezionismo

contrae gli scambi internazionali a favore della produzione interna. Con rendimenti di scala

crescenti54, il commercio reciprocamente vantaggioso può aver luogo anche quando i due paesi

sono identici sotto ogni aspetto, ma la convenienza dello scambio non è condizionata da questa

identità. La presenza di economie di scala determina condizioni di monopolio o di oligopolio

nell’intero mercato. Sraffa dimostrerà che, in condizioni di concorrenza perfetta, un’impresa non

può essere in equilibrio perfetto finché l’incremento nella sua produzione sia accompagnato da

economie interne. Ma l’equilibrio si raggiunge quando l’intera domanda è stata soddisfatta.

Tuttavia se lo sviluppo delle forze produttive giustifica l’interesse per un regime di libertà

economica, gli imprenditori tentano di raggiungere posizioni di monopolio e gruppi d’interesse forti

tendono ad interferire con le attività dello Stato. Per risolvere questa contraddizione si dà allo Stato

un potere sovrano affinché lo usi per mantenere un sistema concorrenziale. Per gli economisti

classici ci sono comunque delle funzioni ( ad esempio quelle monetarie e fiscali) che non possono

essere lasciate al mercato e vanno esercitate dallo Stato indipendentemente dai singoli individui.

Ciò che di fatto consente, secondo i classici, di armonizzare interessi privati e pubblici è comunque

l’operare della libera concorrenza. Si spiega così il giudizio negativo di Smith nei confronti dei

sistemi di politica economica di derivazione mercantilista e fisiocratica55. Solo il conflitto con le tre

51 Ibidem., p.243. Questa considerazione consente di criticare la posizione di Joan Robinson che aveva messo in

questione il concetto di capitale come grandezza indipendente dal reddito sui concreti beni capitali. Per questa ragione

la Robinson aveva abbandonato il concetto di “funzione di produzione” continua (in favore della nozione di uno

“spectrum di tecniche”) e insieme il concetto di capitale come grandezza. Se i saggi del profitto o le tecniche di

produzione o entrambi gli elementi sono differenti, la valutazione di uno stock di beni capitali è impossibile in linea di

principio (vedi Robinson J., Accumulation of Capital, London, 1956), ma possibile attraverso il prezzo dei beni capitali. 52 Il grado di commerciabilità di un bene dipende essenzialmente da due fattori: i costi di trasporto e il grado di

protezionismo. 53 Vedi Dobb M., op.cit., p.144. Questa posizione è in contrasto con quella espressa da molti economisti classici e,

successivamente, da Kalecki secondo cui l’aumento della popolazione non costituisce uno stimolo allo sviluppo se non

sono disponibili grandi riserve di lavoro. Ibidem, p.222n. Questa posizione non è condivisibile per due ragioni: 1. non

tiene conto dell’aumento delle unità di lavoro effettivo disponibili nell’economia; 2. non tiene conto dei rendimenti

crescenti. 54 E’ la situazione della produzione in cui la quantità prodotta cresce più che proporzionalmente rispetto alla crescita dei

fattori di produzione a causa di una maggiore divisione del lavoro e di una più elevata specializzazione interni

all’impresa e favoriti dalla dimensione della produzione che diminuiscono i costi medi. 55 Contrariamente alla logica mercantilista del beggar thy neighbour policy e a quella fisiocratica classista che vede nel

consumo dei proprietari terrieri l’unico stimolo a incrementare la produzione e la ricchezza, Smith loda la parsimonia e

la frugalità perché il risparmio è la fonte dell’accumulazione ed è questa, a sua volta, all’origine della ricchezza delle

12

finalità istituzionali dello Stato - difesa (inclusa quella della proprietà), giustizia (inclusa la garanzia

degli adempimenti contrattuali), opere pubbliche - consente una deroga ai principi del liberismo

economico. Pertanto nel programma di politica economica smithiano si consente l’applicazione dei

dazi come misura di rappresaglia contro terzi, la protezione delle industrie nascenti, l’indicazione di

un tetto massimo all’interesse per impedire l’usura, la fissazione del prezzo del pane se nella sua

produzione prevalgono condizioni di monopolio. Tuttavia Smith indica un errore nella

moltiplicazione delle rendite che riducono i profitti favorendo lo stato stazionario, in cui si

interrompe l’accumulazione del capitale. Anche se sottostima, in questo modo, l’effetto recessivo

corrispondente a una stasi degli investimenti. Gli economisti classici avevano ben presente che le

attività svolte dallo Stato sono diverse da paese a paese e di conseguenza anche la raccolta di risorse

finanziarie. La funzione fondamentale dello Stato rimaneva comunque quella di creare le condizioni

affinché la concorrenza si diffondesse insieme ai benefici ad essa associati. Tuttavia se gli

economisti classici inglesi propongono politiche di laissez faire,56 seppure con qualche eccezione,

gli economisti tedeschi rifiutano il libero scambio tra le nazioni e fra essi Federico List, in

particolare, sottolinea un limite della teoria economica classica nella sua disattenzione alle

condizioni iniziali dello sviluppo dei diversi paesi. Pertanto la Germania vede coniugare una

politica liberistica all’interno con una politica protezionistica all’estero.

In altri paesi lo Stato dovrà intervenire ancor più direttamente per promuovere lo sviluppo

industriale e scongiurare le crisi economiche, creando i presupposti per il più recente dibattito tra

fallimenti del mercato e fallimenti del non mercato. Le crisi economiche costituiscono un fenomeno

costante dello sviluppo del sistema economico e ne caratterizzano l’evoluzione storica. Le crisi sono

generalmente caratterizzate da una flessione del livello produttivo, aumento della disoccupazione,

moltiplicazione dei fallimenti e da una generale diminuzione dei prezzi. Sovente si autoalimentano

attraverso una esportazione del ciclo e possono prolungarsi per un periodo più o meno lungo finché

non interviene uno shock che spezza la spirale recessiva. Le spiegazioni di questo fenomeno,

avanzate da vari studiosi, sono diverse a seconda della loro appartenenza a grandi correnti del

pensiero economico57. Per i Classici le crisi economiche sono dovute a fattori umani che alterano il

libero gioco dei meccanismi naturali di autoregolamentazione del sistema economico. Per fattori

umani si intendono sia l’azione di individui viziata da errori di previsione, che l’azione di pubblici

poteri, viziata da ritardi, nelle politiche anticicliche tradizionali. Tuttavia, l’analisi classica appare

più come una difesa della validità del sistema capitalistico che come un reale contributo obiettivo

alla spiegazione delle cause delle crisi economiche.

Per l’analisi marxista, la concentrazione capitalistica e la formazione di un proletariato sempre più

povero e numeroso porta ad una crescita della capacità produttiva maggiore delle effettive capacità

di acquisto della classe operaia e di conseguenza a crisi periodiche di sovrapproduzione dovute alla

saturazione dei mercati che si sarebbero progressivamente aggravate fino alla catastrofe finale.

Questa avrebbe portato al crollo della società capitalista e all’instaurazione di un regime basato

sulla dittatura del proletariato.

Per l’analisi neoclassica, la generale accettazione della legge degli sbocchi non permetteva di

elaborare una teoria compiuta che fornisse una spiegazione della variazione del livello di attività

nazioni. Vedi Bianchi C., “Politica economica” in Lunghini G. e D’Antonio M. (a cura di), Dizionario di Economia

Politica, Bollati Boringhieri, Torino, 1988, pp. 107-256, in part. p.126. 56 Laissez faire, manchesterismo o smithianismo indicano un atteggiamento liberista in questioni di politica economica

che faceva riferimento per le loro costruzioni teoriche alle assunzioni sul comportamento di singole imprese o famiglie.

Le “leggi naturali” di un ordine economico autoregolato furono il tema dominante dell’economia politica classica.

Pertanto la politica di gran lunga migliore consiste nel lasciare le cose al loro corso naturale, dominate dai valori

naturali, che Smith indicava nel prezzo di equilibrio che la concorrenza produce attraverso l’azione della domanda e

dell’offerta. Vedi Dobb M., op.cit., pp.45-7. Ma le nuove teorie dell’utilità marginale non avevano nulla che servisse

l’apologetica del capitalismo (vedi ad esempio le implicazioni egualitarie della “legge” dell’utilità marginale).

57 Qui il riferimento è ai classici, a Marx, ai neoclassici, a Keynes e ai neokeynesiani. Vedi De Luca G., Minieri S.,

Verrilli A. (a cura di), Nuovo Dizionario di Economia, Edizioni Simone, Napoli, 1998, pp. 176-8.

13

economica. I fenomeni di deflazione e inflazione sono associati agli scostamenti in più o in meno

tra tasso effettivo di mercato e tasso naturale d’interesse (che mette in equilibrio investimenti e

risparmi). Sebbene la disoccupazione come possibile effetto cronico di una “carenza di domanda

effettiva” sia stata proclamata a lungo nel “sottomondo degli eretici”58, è un fatto degno di nota, e

indubbiamente significativo, che solo dopo l’impatto della crisi economica mondiale del 1929-31

quest’idea, fino ad allora negletta, sia stata presa in considerazione dagli accademici. Prima di

quella crisi la legge di Say dominava incontrastata l’opinione pubblica corrente59. Dalla legge di

Say segue che normalmente la produzione non soltanto aumenta l’offerta di beni sul mercato, ma ne

aumenta anche la domanda. In questo senso è la stessa produzione che crea il fondo da cui

scaturisce la domanda dei suoi prodotti. In ultima analisi i prodotti sono pagati dai prodotti tanto nel

commercio estero che nel commercio interno60. Ma se la legge di Say è ovvia, e non banale, in

un’economia di baratto, non vale in un’economia monetaria61. Pertanto le proposizioni di Say hanno

fatto parlare a buon diritto di apologetica del capitalismo.

Per l’analisi keynesiana, già Keynes aveva messo in evidenza come il fenomeno delle crisi fosse

essenzialmente legato al livello d’investimenti generato dal sistema economico. Se, infatti, per

qualsivoglia motivo gli imprenditori riducono il livello dei loro investimenti, la domanda globale

risulterà inferiore all’offerta potenziale di piena occupazione in mercato chiuso, causando una crisi

di sovrapproduzione; in una situazione di crisi poi le aspettative degli imprenditori saranno

influenzate ancor più negativamente per cui il livello degli investimenti subirà un’ulteriore

riduzione che verrà aggravata da un minore consumo da parte delle famiglie (in una situazione di

crisi le imprese tendono a licenziare operai in esubero per cui il reddito disponibile delle famiglie

sarà inferiore).

Due tipi di fluttuazioni economiche rivestono, ancora oggi, particolare interesse per i

macroeconomisti: 1. i sensibili e prolungati scostamenti del tasso di disoccupazione dai suoi livelli

medi di lungo periodo; 2. l’insieme di variazioni sincronizzate delle principali variabili

macroeconomiche intorno a un trend, che va sotto il nome di ciclo economico62. Esso si misura

attraverso il gap di produzione che è pari alla differenza tra la produzione potenziale di Okun,

ovvero quel livello che il sistema economico può conseguire quando tutti i fattori di produzione, e

in particolare le forze lavoro, sono pienamente utilizzati63.

La Grande Depressione negli Stati Uniti rappresentò una catastrofe mondiale e una sfida per la

teoria economica dominante secondo la quale il meccanismo di mercato avrebbe dovuto avrebbe

dovuto autoregolarsi e impedire il fenomeno di disoccupazione di massa prolungato. Il tasso di

disoccupazione salì dal 3,2 % nel 1929 al 24.9% nel 1933. All’origine di questo aumento della

disoccupazione ci fu un forte calo della domanda, causato dal crollo del mercato azionario del 1929

e dal conseguente aumento dell’incertezza. La conseguenza dell’elevata disoccupazione fu una forte

deflazione dal 1929 al 1933. L’effetto favorevole della deflazione sui saldi monetari reali fu

compensato da una riduzione proporzionale della moneta nominale. Questa riduzione fu il riflesso

degli assalti agli sportelli bancari favoriti dalla combinazione di depositi a vista e sistema bancario a

58 Con questo nome Keynes aveva indicato un nutrito gruppo di economisti socialisti ricardiani: scrittori come

Hodgskin, Thompson, Jones, Bray, Gray e Ravenstone in Inghilterra, Rodbertus e Dühring in Germania e Saint Simon,

Fourier, Proudhon e i suoi seguaci in Francia che anticiparono la teoria marxiana del plusvalore. Essi ebbero il merito di

scoprire un fatto di grande importanza, di fronte al quale gli ortodossi, come dice Dobb, erano rimasti ciechi. Vedi Dobb

M., op.cit., p.135-8. Essi non seppero darne un’interpretazione esauriente e non riuscirono, in particolare, a mostrare

come lo scambio di non equivalenti, o il plusvalore, potessero conciliarsi con la concorrenza libera. 59 Ibidem, p. 25 60 Vedi Schumpeter J.A., Storia …cit., p. 285. 61 Marx stesso respinge decisamente la cosiddetta legge di Say, in considerazione della possibile tesaurizzazione del

denaro. Vedi Dobb M., op.cit. p.159. Un’opinione opposta è argomentata, tra gli altri, proprio da Schumpeter, Storia….

cit., pp. 286-8. Tuttavia Marx afferma che l’aumento dell’investimento, in un’ottica di ”riproduzione allargata”, può

realizzarsi nella misura in cui i beni di consumo eccedenti vengono esportati in cambio del nuovo oro fornito dai

produttori di questo metallo. Vedi Dobb M., op.cit., p. 159 62 Vedi Sachs J.D., Larrain F., op. cit., p.121. 63 Pertanto il tasso di disoccupazione è pari al suo valore naturale.

14

riserva frazionaria, dei costi economici associati al panico bancario e di una serie di fallimenti

bancari che, aumentando la rischiosità dei depositi64, ridussero il moltiplicatore della moneta. Un

altro effetto negativo della deflazione fu l’aumento dei tassi di interesse reali, che provocò

un’ulteriore riduzione della domanda e della produzione. La ripresa iniziò nel 1933. La crescita

media fu alta, del 7,7 % annuo, dal 1933 al 1941. Ma a causa dell’alto livello raggiunto nel 1933,

nel 1941 la disoccupazione era ancora del 9,9%. Contrariamente alle previsioni della curva di

Phillips trasformata, dal 1934 in poi la deflazione lasciò posto all’inflazione, nonostante il tasso di

disoccupazione fosse ancora alto. Ma ciò ricorda soltanto che l’inflazione non è monocausale e non

dipende solo dalla dinamica del costo del lavoro per unità di prodotto. E’ evidente che la spesa

pubblica accompagnata dall’elevata crescita della moneta nominale, e quindi della moneta reale, fu

un fatto cruciale65. Sulle cause della Grande Depressione, oltre a Keynes, si sono cimentati molti

economisti tra i quali Friedman e Schwartz, Kindleberger, Temin. Trattandosi di una crisi profonda

e generalizzata, tutte le spiegazioni sottolineano cause prevalenti piuttosto che univoche. Tuttavia,

si osserva che lo schema macroeconomico di Keynes, che attribuisce lo scatenarsi della depressione

alla instabile fiducia degli investitori, è molto convincente, insieme a quella di Temin66, che nella

spiegazione della origine e della diffusione della crisi mutua due tesi fondamentali di Keynes,

quella delle conseguenze economiche della pace e quella delle conseguenze economiche di Mr.

Churchill67. Meno convincente è invece la tesi Friedman e Schwartz68, non tanto per aver trascurato

i fattori di natura internazionale, come gli è stato addebitato da Kindleberger69, bensì perché la loro

attribuzione della responsabilità della depressione alle politiche monetarie restrittive seguite dalla

Federal Riserve negli anni della crisi dà per scontata la legge degli sbocchi che, come si è ricordato,

non è valida in un’economia monetaria.

3.2 La rivoluzione keynesiana

La rivoluzione keynesiana ha avuto implicazioni politiche di grande peso circa la gestione di una

moderna economia mista, essa è stata il riflesso di eventi e problemi del suo tempo, come la

deflazione, la caduta salariale del Ministero Cripps e la disoccupazione degli anni venti

(riconducibile alla “fallacia di composizione” della domanda nella teoria classica dei salari secondo

la quale una loro diminuzione avrebbe aumentato la domanda di lavoro), la crisi economica

mondiale e l’accentuazione della disoccupazione del periodo 1929-32. Oltre a essere una dottrina

della depressione, inserita nel contesto della ricerca condotta da Malthus e da tutti i teorici del

sottoconsumo, la concezione di Keynes prevede anche la possibilità di una stagnazione cronica, o

secolare, come motivo del declino dell’investimento privato. Questo aspetto erroneo, che Keynes

condivise con gli economisti classici, fu dovuto a una sottovalutazione dell’innovazione, che invece

non sfuggì, più tardi, a Kalecki70. Si può dire che si tratta di un errore che deriva dalla ossessione

classica per lo stato stazionario. A questo aspetto si riferisce Schumpeter quando parla di un’affinità

con la spiegazione marxiana delle crisi. Marx aveva sostenuto che nei periodi di boom

l’accumulazione di capitale sopravanza l’offerta di forza-lavoro assottigliando l’esercito industriale

di riserva e l’investimento tende ad arrestarsi fin quando la pressione dei salari sui profitti non si

alleggerisce.

Come economista, Keynes non guardò mai ai problemi in modo isolato, o avulso dal contesto,

bensì come elementi appartenenti a un sistema unitario e in esso interagenti. Keynes sottolinea che

64 Gran parte delle regolamentazioni a cui sono sottoposti i sistemi finanziari odierni sono nate dalla necessità di evitare

il ripetersi di questi avvenimenti drammatici. 65 Blanchard, op. cit., pp. 591-7. I manuali di macroeconomia tendono ormai a sottacere la tesi di Keynes a favore della

sola lettura in termini della scarsa quantità di moneta. 66 Vedi Temin P., Lessons from the Great Depression, MIT Press, Cambridge, Mass., 1989. 67 A questo riguardo vedi il successivo paragrafo 4.2 68 Vedi Friedman M. e Schwartz A., “The Great Depression, 1929-33”, in Idem, A Monetary History of the United

States 1867-1960, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1963. 69 Vedi Kindleberger C., The World in Depression 1929-1939, University of California Press, Berkeley, 1973. 70 Vedi Kalecki M., Observations in the “Theory of Growth” in The Economic Journal, marzo 1962, pp.134 e 150..

15

l’economia non è un sapere isolato, bensì inseparabilmente legato ad altri saperi come la filosofia,

la psicologia, la storia e la politica. L’organicismo di Keynes (proprio soprattutto della General

Theory in cui la negazione atomistica consente a relazioni macro di essere in contrasto con la

somma delle relazioni micro: il paradosso del risparmio e la fallacia di composizione nella teoria

classica dei salari) contrasta con il presupposto neoclassico che gli interi siano solo aggregati.

Usare il dato aggregato come somma delle parti induce, ad esempio l’errore dell’agente

rappresentativo. Gli agenti economici possono agire in modo razionale e tuttavia non c’è garanzia

che il sistema economico genererà risultati razionali per l’intera società. In economia, i fondamenti

atomistici dell’ortodossia però fornivano una teoria solida dell’impresa e della distribuzione del

reddito71. L’assunzione di razionalità consente un rigoroso ragionamento deduttivo che, pur nei

diversi approcci, conduce ad una sorprendente unità di analisi. Ma la tesi di Keynes era che

razionale e vero non necessariamente coincidono72.

Keynes apprezza la distinzione tra criteri analitici e criteri sintetici73, vede l’economia come una

branca della logica, non della matematica, un modo di pensare e non una pseudo scienza naturale, la

cui complessità è dovuta sia alla presenza delle aspettative74, degli errori - come l’illusione

monetaria75-, delle motivazioni, dell’incertezza76, sia al fatto di dover affrontare fenomeni

complessi come le crisi di ristagno di fine ‘800 e degli anni ’30. Keynes fece un uso molto limitato,

come Marshall prima di lui, di un’economia matematica meccanicistica che poteva configurarsi

soltanto in un mondo prevedibile e senza incertezza.

Per Keynes, come per altri economisti critici dell’individualismo metodologico77, alcune proprietà

di sistemi complessi non possono essere spiegate, in linea di principio, sulla base della conoscenza

degli attributi delle parti. E’ per la presenza di queste proprietà inspiegabili, denominate “proprietà

emergenti” che alcuni comportamenti di gruppo non possono essere analizzati mediante una teoria

dei comportamenti dei singoli individui. Keynes rovesciò la teoria del risparmio78 e

l’argomentazione economica a favore della disuguaglianza basata sulla necessità di forti risparmi. Il

Il laissez faire, ad eccezione di Smith, aveva fatto di un vizio privato (il consumo) una pubblica

virtù; la Teoria Generale fece di una virtù privata (il risparmio) un vizio pubblico.

In questo senso la Teoria Generale era insieme una necrologia e una prospettiva per un mondo

nuovo, un mondo caratterizzato da incertezza, instabilità, entrambe sottolineate dalla prossimità

temporale della Grande Depressione, e conoscenza imperfetta che richiedevano una valutazione

continua del perseguimento non di un equilibrio nozionale o naturale ma del miglior equilibrio

71 Vedi O’ Donnell R. M., Keynes: Philosophy, Economics and Politics. The Philosophical Foundations of Keynes’s

Thought and their Influence on his Economics and Politics, MacMillan, London, 1992, pp. 177-78. 72 Ibidem, p.104. 73 Romagnoli G.C., “Falsificabilità e…”, cit., in part. pp.124-7. 74 Vedi Blanchard O., op. cit., pp.231-2. 75 Illusione monetaria è l’errore compiuto dall’agente economico che guarda al valore nominale della moneta, tenendo

conto in modo inadeguato della variazione del suo valore espresso dal potere di acquisto reale. L’illusione monetaria

spiega anche, in parte, il comportamento dei risparmiatori che, in condizioni inflazionistiche, accettano, di impiegare la

loro ricchezza, in presenza di alternative migliori, a tassi di rendimento che ex post risultano negativi. Non soffrono di

illusione monetaria gli operatori economici che sono interessati essenzialmente al potere di acquisto reale della moneta

che posseggono e non al suo valore nominale. 76 Siamo entrati nell’età dell’incertezza quando, tra gli anni ’20 e gli anni’30, le ipotesi sulla stabilità sociale,

sull’equilibrio del sistema monetario, sugli stati del mondo presenti e futuri si sono rivelate precarie e quindi non

associabili a probabilità oggettive conoscibili a priori. 77 Il riferimento è agli economisti marxiani, istituzionalisti, neoricardiani, oltre che keynesiani. Vedi a questo riguardo

Romagnoli G.C., “La psicologia economica dello Universal Bogey” in Marconi G. e Termini C. (a cura di), I volti di

Giobbe. Percorsi interdisciplinari, EDB, Bologna, 2002. 78 A questo proposito va osservato che l’imposizione di controlli sui movimenti dei capitali può rivelarsi utile al fine di

tradurre un aumento del risparmio nazionale in un aumento della spesa interna per investimenti. Vedi Sachs J.D.,

Larrain F., op. cit., p.269. Ma in presenza di questi controlli la legge dell’arbitraggio sui tassi d’interesse nonè più

rispettata e nulla garantisce quindi la parità dei tassi d’interesse. In questo caso, un’espansione monetaria provocherebbe

una perdita equivalente di riserve ufficiali in cambi fissi e invece un deprezzamento del cambio in cambi flessibili..

Ibidem, p.482.

16

possibile. Una visione che rimaneva peraltro inserita all’interno del quadro politico e sociale

esistente. Attribuire la disoccupazione nell’economia del laissez faire al livello di risparmio e ai

tassi d’interesse equivaleva a togliere responsabilità ad altri attori o entità economiche. Keynes

consentiva che gli imprenditori perseguissero il loro interesse senza farsi carico del problema

sociale della disoccupazione, anche se allora il riferimento era a una borghesia risparmiatrice e

accumulatrice di capitale generatore di occupazione, una borghesia diversa dunque da quella degli

anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale che è diventata preda del consumismo e di status

symbols. Ma Keynes esonerò anche i sindacati dalla responsabilità della disoccupazione dovuta a

salari monetari troppo alti in un mondo in cui i capitali erano scarsamente mobili e la conquista di

quote di mercato internazionale non si coniugava necessariamente a politiche del tipo beggar thy

neighbour79. In campo internazionale, in particolare, valgono le sue lezioni e i suoi suggerimenti

sull’esigenza di aggiustamenti simmetrici tra paesi in deficit e paesi in surplus80, la

regolamentazione dei mercati di produzione delle materie prime, istituzioni internazionali che

stabilizzino il ciclo internazionale, lo scoraggiamento dei movimenti speculativi dei capitali.

Keynes considerò la Teoria Generale “moderatamente conservatrice nelle sue implicazioni” ma

portò a compimento, nonostante le sue riserve su Marx, il compito affidato da Marx ai filosofi: “I

filosofi hanno solo interpretato il mondo in modi diversi. Il punto peraltro è quello di cambiarlo”. E

Keynes lo rivoluzionò!

L’acquisizione di una coscienza sociale del problema della disoccupazione e la sua inclusione tra i

mali prioritari contro cui indirizzare l’azione della politica economica sono generalmente

riconosciute all’opera di Keynes, ma va ricordato che le possibilità dell’intervento pubblico contro

la disoccupazione attraverso programmi di lavori pubblici nel settore delle costruzioni e attraverso

l’occupazione nel settore dei servizi pubblici erano state esperite durante i periodi di depressione e

di crisi tra le due guerre mondiali soprattutto dai governi totalitari italiano e tedesco, così come dal

New Deal roosveltiano81.

Il perseguimento della piena occupazione ha esteso inevitabilmente il ruolo attivo dello Stato. Il

rifiuto dell’ipotesi atomistica nelle scienze superorganiche era la premessa naturale al rifiuto

dell’approccio individualistico che era prevalso alla fine dell’800 e su cui si era modellato il

comportamento di individui in uno stato liberale perfetto. Ma la politica concerne le scelte, le

priorità, i fini così come i mezzi. L’economia diventa nuovamente economia politica, come al

tempo di Smith, e le scelte poste in ombra dai neoclassici tornano allo scoperto, visto che non c’è

spazio per una conciliazione di interessi conflittuali in un tutto armonioso. Anche se, una volta

raggiunta la piena occupazione, ci accorgiamo che ogni cosa si ottiene a spese di qualcos’altro.

Negli anni ’30 tutti potevano migliorare la loro situazione, attualizzando l’uso di risorse potenziali.

Quando ciò è stato realizzato, la riduzione della povertà chiede essenzialmente un’attività

redistributiva che può arricchire il povero a spese del povero. Siamo passati da un gioco a somma

positiva ad uno a somma zero o negativa.

E’ piuttosto facile, oggi, prendere posizione sulla questione se la piena occupazione e le politiche

keynesiane atte a perseguirla siano una condizione sufficiente dell’inflazione. Keynes e i classici

79 In questo senso il “Rapporto della Commissione Macmillan” e i lavori della “Economic Advisory Committee”

mostrano che nel corso del 1930-31 la visione di Keynes sulla politica commerciale cambia rispetto ai tempi della

prima guerra mondiale che lo avevano visto acceso sostenitore del libero commercio proprio della posizione classica.

L’Addendum al Rapporto Macmillan, redatto per affrontare l’emergenza della crisi della sterlina sui mercati finanziari

internazionali, affermava che l’aumento dell’occupazione poteva derivare da maggiori esportazioni, da una produzione

sostitutiva delle importazioni, da maggiori investimenti. Esso rifiutava i rimedi della riduzione dei salari monetari e

della svalutazione ma guardava con favore ad una svalutazione indiretta attraverso uno schema di dazi, restrizioni delle

importazioni e di sviluppo del capitale.

80 Questi suggerimenti sono stati trascurati negli anni successivi e hanno portato al fallimento di importanti accordi

monetari come “il serpente” negli anni settanta. 81 Vedi Hancock K. J., “The reduction of unenmployment as a problem of public policy 1920-1929”, in S. Pollard, The

Gold Standard and Employment Policies between the wars, Methuen, London, 1970, pp.107-9.

17

proponevano modelli che prefiguravano due mondi, descritti dalle ipotesi sottostanti, entrambi

possibili anche se con diversi gradi di realtà. Dagli anni ’70, con la stagflazione persistente,

abbiamo visto emergere, nei Paesi dell’Ocse, comportamenti economici in linea con alcune delle

ipotesi sottostanti il modello classico ortodosso (la razionalità illimitata82, i comportamenti

massimizzanti, l’attenzione agli aspetti istituzionali del mercato del lavoro) e, al contrario, venir

meno lentamente alcune delle ipotesi sottostanti il modello keynesiano (l’illusione monetaria, le

rigidità nominali verso il basso, l’incertezza, la non neutralità della moneta), tratteggiate da Keynes

nel ”Trattato sulla moneta” e poi ipostatizzate nella “Teoria Generale”. Ma la conseguenza politica

più importante dell’opera di Keynes è rappresentata dalla rinascita dell’economia politica, ovvero

dalla reintegrazione della vita politica, economica e sociale.

Le nuove idee di Keynes erano in realtà rivoluzionarie. Della dottrina tradizionale, egli contestava

l’assunzione di un equilibrio statico, necessariamente condizionato dal pieno impiego di tutte le

risorse produttive. Questa prevedeva che attriti potevano ostacolare il raggiungimento

dell’equilibrio, ma di qui emergeva l’implicito corollario che la politica dovesse liquidare gli attriti

invece di fare altri interventi. In qualsiasi altra situazione si sarebbe avuto un movimento dei prezzi

relativi e, di qui, il corollario della teoria di Pigou che il manifestarsi di una disoccupazione

permanente fosse il sintomo dell’eccessivo livello dei salari. In polemica con la teoria tradizionale,

la nuova teoria affermò che l’equilibrio poteva essere raggiunto a qualsiasi livello dell’output e

dell’impiego, perché non c’era un adeguamento appropriato dell’output e dell’impiego. Ciò

riportava indietro alla controversia tra Ricardo e Malthus sulla sovrapproduzione e

all’interpretazione tradizionale della legge di Say83, secondo cui uno stato di sovrapproduzione

generale è impossibile perché “l’offerta crea sempre la sua domanda” tesi che poggia sul

presupposto che tutto il reddito sia consumato o investito e quindi speso, in un modo o nell’altro

come domanda di prodotti. Ossia l’investimento coincide sempre con il risparmio. Ma, come è stato

già detto, ciò che vale in un’economia di baratto non altrettanto vale in un’economia monetaria. E

invece i sostenitori della legge di Say affermano che il saggio di interesse tende a cadere fino a che

non s’incoraggiano nuovi prestiti e quindi nuovi investimenti (reali, non finanziari) 84. Ora proprio

questo pilastro della legge di Say diventa il punto centrale dell’attacco di Keynes a quella che egli

chiama la dottrina “classica” ossia ”un corpus teorico universalmente accettato durante gli anni

venti”. La negazione del ruolo decisivo del saggio d’interesse, come equilibratore del risparmio e

dell’investimento, conduce direttamente alla teoria keynesiana delle determinanti dell’impiego. Se il

saggio di interesse perde il suo ruolo di equilibratore tra flussi di risparmio e di investimento, dove

può collocarsi e come può essere determinato? L’interesse è virtualmente convertito a un saggio

monetario su cui influiscono, da una parte la politica monetaria e, dall’altra, la preferenza per la

liquidità85.

Nella visione ottimistica del mercato, propria dei neoclassici, i cicli finiscono per essere considerati

parte dell’ordine naturale tanto che essi gli attribuiscono virtù terapeutiche perché i cicli eliminano

gli eccessi speculativi e riducono investimenti non giustificati. In tale contesto, provvedimenti

82 La razionalità è la caratteristica assunta alla base del comportamento economico degli operatori nello svolgimento

dell’attività economica. In particolare l’analisi marginalista definisce la razionalità nell’azione dell’homo oeconomicus

mirante al raggiungimento dell’obiettivo di massimizzazione del profitto per l’imprenditore o dell’utilità per il

consumatore, tenendo conto dei vincoli imposti dalla disponibilità delle risorse e dalla tecnologia. Tale comportamento

mira, quindi, ad ottimizzare il rapporto mezzi - fini in presenza di vincoli, in un orizzonte temporale definito dalla

durata della vita dei percettori dell’ utilità o del profitto. In questo modo chi persegue un fine diverso dall’interesse

personale, definito in modo indipendente da quello di altri, è, per ciò stesso, irrazionale. 83 Il dibattito Ricardo-Malthus sulle cause delle strozzature e sulle possibilità di una sovrapproduzione generale verteva

sul richiamo ricardiano alla legge di Say e all’anticipazione malthusiana della dottrina novecentesca, che respingendo la

legge di Say, porrà l’accento sulla domanda effettiva. 84 Vedi Dobb M., op.cit., pp.207-9. E’ interessante ricordare, a questo riguardo, la posizione di Pantaleoni: ”…che

l’interesse non sia originato dalla differenza di valutazione dei beni attuali e di beni prospettivi…non potendo

l’interesse variare, ceteris paribus, e brevemente detto, che in ragione della fecondità degli investimenti di capitale, e

precisamente degli ultimi, o novissimi”. Vedi Pantaleoni M., op. cit., pp. 260 e 263. 85 Vedi Dobb M., op. cit., p.210.

18

contro le fluttuazioni non appaiono necessari, né desiderabili. Un eventuale eccesso della

produzione di beni sulla domanda, ovvero del risparmio volontario sull’investimento,

provocherebbe una riduzione dell’interesse in grado di eliminarlo.

Ancora nei primi anni del secolo ventesimo la disoccupazione non era annoverata, come si è detto,

tra gli obiettivi della politica economica. Il principio della finanza ortodossa voleva il bilancio

pubblico mediamente in pareggio e l’analisi neoclassica degli effetti degli investimenti pubblici

rimaneva quella corrispondente alla Treasury View86. Lo stesso Keynes, fino al “Tract on Monetary

Reform” del 192387, si muove all’interno dell’ortodossia neoclassica. Tuttavia, la sua

preoccupazione per il breve periodo lo induce a un atteggiamento più interventista nei confronti

delle fluttuazioni cicliche, che vede come patologiche, piuttosto che fisiologiche, del sistema e

quindi da prevenire e curare perché sono fonte di redistribuzioni dei redditi ingiuste nella fase

inflazionistica e di sottoutilizzazione delle risorse nella fase deflazionistica88. Keynes indica, in

questo modo, un errore fondamentale ripetuto nelle scelte di macroeconomia. Nella “Teoria

Generale” trova completamento un processo di radicale revisione delle idee di Keynes che segna

una rottura definitiva e rivoluzionaria con la teoria tradizionale89. La novità teorica fondamentale

del volume è che le variazioni periodiche dell’occupazione non sono più il sottoprodotto

dell’evoluzione temporale dei prezzi, bensì la conseguenza diretta e immediata delle analoghe

variazioni periodiche della domanda globale di beni, e in particolare degli investimenti. E, ancora, i

cicli non avvengono intorno a una normale situazione di pieno impiego delle risorse, bensì in

prossimità di una situazione di sostanziale sottoutilizzazione della forza di lavoro esistente. Si tratta

di due ulteriori errori comuni alla base delle scelte di macroeconomia. Il compito fondamentale

dell’analisi economica diviene proprio quello di spiegare le cause ultime di tale situazione.

Nell’assolvere questo compito Keynes usa un approccio vicino a quello degli economisti classici

con i quali presenta notevoli affinità: lo stesso interesse per la ricchezza della nazione, la divisione

della società in classi cui attribuisce comportamenti diversi, l’enfasi primaria dell’analisi sulle

grandezze aggregate o macroeconomiche. Rovesciando completamente la logica alla base della

legge di Say, Keynes afferma che la produzione del sistema è determinata e limitata dalla domanda

complessiva di beni esistente sul mercato. Tale produzione è inoltre di equilibrio perché non ci sono

meccanismi automatici in grado di far coincidere la produzione effettiva con quella potenziale.

Contrariamente alle indicazioni della teoria neoclassica, nello schema di Keynes la causa della

disoccupazione involontaria non può risiedere in un livello dei salari monetari troppo elevato, dato

che la funzione di questi ultimi è solo quella di determinare il livello generale dei prezzi. Al

contrario, la causa della disoccupazione è costituita da un insufficiente volume della domanda

effettiva. In questo contesto, il rimedio della situazione deve essere trovato in misure in grado di

stimolare direttamente la domanda. Keynes ritiene che lo Stato debba assumersi la responsabilità di

effettuare direttamente investimenti pubblici compensativi, ovvero procedere a una vasta

“socializzazione dell’investimento” finalizzata al pieno impiego90. Contrariamente alla Treasury

View, in un sistema in cui le risorse sono inutilizzate, una maggiore spesa pubblica, lungi dal

provocare uno spiazzamento dell’investimento privato, può invece più verosimilmente stimolarlo

86 Un livello crescente di spesa pubblica, in presenza di un volume di risparmio dato, non poteva far altro che diminuire

proporzionalmente l’investimento privato. Si provocava cioè lo spiazzamento, o crowding out, attraverso un aumento

del tasso di interesse naturale che equilibra risparmio e investimento. Vedi Bianchi C., op. cit. p.147. 87 Vedi Keynes J.M., Tract on Monetary Reform, Harcourt Brace and Company, NewYork,1924, trad.it.La riforma

monetaria, Feltrinelli, 1975. 88 A volte il termine fluttuazioni economiche non coglie a fondo cosa succede nell’economia. L’inflazione può

raggiungere tassi estremamente elevati, oppure la disoccupazione non accenna a diminuire per molto tempo. Questo è

ciò che accadde durante la Grande Depressione. A volte il debito pubblico, ovvero il valore totale dei titoli emessi dalle

amministrazioni pubbliche, raggiunge livelli molto elevati. 89 I due postulati dell’analisi neoclassica marginalista sotto accusa nell’incipit della “Teoria Generale” sono: 1.

l’eguaglianza del salario alla produttività marginale del lavoro; 2. la capacità dei lavoratori di contrattare i propri salar i

reali. Vedi Keynes J.M., The General Theory of Employment Interest and Money, Macmillan, London, 1967, pp. 5-11. 90 Al contrario, Kalecki ammette che parte della spesa pubblica possa essere destinata a sostenere i consumi.

19

attraverso un miglioramento delle prospettive imprenditoriali. Si tratta della indicazione di un

ulteriore errore consueto nelle scelte di macroeconomia. Per Keynes, il livello dei prezzi è

determinato più dai costi di produzione, e in primo luogo dai salari, che dal livello della domanda.

In questa prospettiva, Keynes si dimostra già conscio e preoccupato dall’eventualità che con il

crescere dell’occupazione i lavoratori possano sfruttare la loro posizione di maggiore forza

contrattuale per chiedere remunerazioni più elevate, provocando un inevitabile aumento dei prezzi.

Tuttavia, anche per affrontare una simile situazione, Keynes indica un ulteriore errore sovente

implicito nelle scelte di macroeconomia mostrandosi contrario all’uso della deflazione91 e

suggerendo implicitamente l’opportunità di una qualche forma di politica dei redditi. Con l’opera di

Keynes la politica economica assume i connotati propri della sua concezione moderna.

Alcune posizioni recenti

Negli anni settanta, la macroeconomia keynesiana attraversò una crisi. Tre ne erano le ragioni. La

prima era data dal fenomeno della stagflazione, che sorprese molti economisti. La seconda era

rappresentata dalla rigidità salariale ingiustificata. La terza era costituita dalla sfida teorica condotta

da Robert Lucas e la sua scuola, i quali mostrarono che con l’introduzione dell’ipotesi di aspettative

razionali nei modelli macroeconomici si poteva giungere ad alcune conclusioni originali: a) i

modelli keynesiani non potevano più essere utilizzati per orientare la politica economica; b) i

modelli keynesiani non erano più in grado di spiegare deviazioni durature della produzione dal suo

livello naturale; c) la teoria della politica economica doveva essere studiata usando i concetti della

teoria dei giochi92. Al di là dell’enfasi eccessiva di queste conclusioni teoriche, la prima delle quali

non è fondata, come è stato argomentato da Tobin93, la lentezza delle risposte keynesiane allo

sconcerto posto dalle nuove sfide fu tale che gran parte degli anni settanta e ottanta furono spesi per

inserire le aspettative razionali nella teoria macroeconomica, al fine di determinare, alla loro luce,

gli effetti di shocks esogeni e delle misure di politica economica.

Le aspettative sono le previsioni degli operatori economici, sulla base delle proprie esperienze e

delle proprie intuizioni, circa l’andamento delle variabili economiche nel futuro. Uno dei primi a

sottolineare il ruolo delle aspettative nel comportamento degli operatori economici fu proprio

Keynes (animal spirits). Si osserva, invece, che il modello hicksiano IS-LM di base trascura le

aspettative. In realtà le aspettative hanno un ruolo essenziale in macroeconomia. Quasi tutte le

decisioni economiche intertemporali prese da individui e imprese dipendono dai tassi di interesse

futuri, da profitti futuri e così via. Le prime trattazioni formali delle aspettative avvengono ad

opera dei monetaristi con tre diverse teorie sulla loro formazione:

-aspettative statiche: i valori futuri sono eguali a quelli correnti;

-aspettative estrapolative: i valori futuri sono funzione di quelli del passato prossimo;

-aspettative adattive: i valori sono funzione dello scostamento fra valori attesi e valori realizzati

precedentemente.

Tutte queste teorie presentano però l’inconveniente di ipotizzare che gli operatori basino le

aspettative solo sui valori passati: ciò rende probabili errori sistematici e costituisce un

atteggiamento irrazionale perché porta ad escludere le altre informazioni disponibili. Questa critica,

in particolare, ha portato a formulare l’ipotesi di aspettative razionali. Nei primi anni settanta, un

gruppo di economisti, guidati da Robert Lucas e Thomas Sargent, sosteneva che gli economisti

avrebbero dovuto ipotizzare aspettative razionali, cioè che le persone guardano al futuro e fanno del

loro meglio per prevederlo usando tutte le informazioni a loro disposizione. Lucas e Sargent hanno

mostrato che l’introduzione delle aspettative razionali, e con essa la impossibilità che le persone

compiano errori sistematici, poteva alterare radicalmente i risultati dei modelli macroeconomici. Di

qui la necessità di una revisione completa dei modelli esistenti. Si dubita, tuttavia, che questa possa

essere considerata una soluzione corretta. Ci si chiede invece se, così facendo, non si compia un

91 Come invece come fece la Banca d’Italia con la stretta monetaria del 1964. 92 Vedi Blanchard O. op. cit., p.768. 93 Vedi Tobin J., “La teoria macroeconomia in discussione”, Bancaria, 1985.

20

errore ulteriore in considerazione dell’opportunità, già espressa, che l’ipotesi di razionalità sia

derivata, con le altre, da uniformità comportamentali osservate in condizioni simili, piuttosto che

dalla assolutizzazione di posizioni estreme come, in questo caso, quella della razionalità illimitata.

Due cause di malessere economico sono state al centro del dibattito macroeconomico di questi

ultimi trenta anni: l’inflazione elevata e la disoccupazione elevata. Gli economisti si preoccupano

molto dell’inflazione perché l’inflazione pura non esiste. Durante le fasi inflative, non tutti i prezzi

e i salari aumentano proporzionalmente. L’inflazione influenza pertanto la distribuzione del reddito,

oltre a creare drenaggio fiscale nei sistemi impositivi progressivi, incertezza e distorsioni attraverso

il mutamento dei prezzi relativi. Quando il tasso d’inflazione raggiunge un livello così alto che i

prezzi aumentano quotidianamente, l’economia funziona male. I tassi d’inflazione possono variare

drammaticamente, come è accaduto diverse volte, durante il secolo XX, in Europa e soprattutto in

America Latina a causa del finanziamento di cospicui deficit attraverso la creazione di base

monetaria. Di conseguenza ciò che serve per porre fine a un’inflazione elevata è un programma di

stabilizzazione. Questo può essere di due tipi: ortodosso (se si basa soltanto su misure fiscali

finalizzate alla riduzione del disavanzo di bilancio e monetarie finalizzate a un impegno credibile di

rinuncia automatica alla monetizzazione del debito) o eterodosso (se oltre alle misure monetarie e

fiscali include politiche dei prezzi e dei redditi)94.

L’elevata disoccupazione non è una tradizione europea, ma negli ultimi trenta anni ne ha assunto

l’aspetto, con prospettive di una ripresa lenta95. Fino ai primi anni settanta, il tasso di

disoccupazione era nettamente inferiore a quello statunitense. Aumentarono entrambi prima

gradualmente negli anni settanta e poi bruscamente nei primi anni ottanta. Sulle sue cause a

tutt’oggi non c’è consenso. Alcuni additano problemi dal lato della domanda, errori di politica

economica restrittiva indotti dall’appartenenza del Sistema monetario europeo (Sme), e l’isteresi96.

Altri la attribuiscono invece a problemi dal lato dell’offerta e alla sclerosi del sistema economico.

Ma da venti anni il tasso statunitense è diminuito, mentre quello europeo è rimasto elevato fino alla

fine degli anni novanta, quando ha iniziato a scendere. Mentre l’aumento della disoccupazione negli

anni ottanta è stato associato a un forte calo dell’inflazione, da quando l’inflazione si è ridotta e

stabilizzata si propende a pensare che l’attuale tasso di disoccupazione sia vicino a quello naturale.

La prima linea interpretativa della disoccupazione elevata in Europa attribuisce la causa alle rigidità

del mercato del lavoro: dall’eccessiva protezione del posto di lavoro, a sussidi di disoccupazione

troppo generosi, a elevati minimi salariali che emarginano i lavoratori poco qualificati dal mercato

del lavoro. Questa interpretazione non spiega però perché la disoccupazione è aumentata in un

periodo in cui queste rigidità sono di fatto diminuite. Una spiegazione possibile è che la forte e

prolungata contestazione sociale, che aveva preceduto e accompagnato la formazione delle rigidità,

avesse indebolito gli animal spirits degli imprenditori in modo non marginale.

Una seconda linea interpretativa, basata sul concetto di isteresi, sostiene che l’elevata

disoccupazione è stata causata inizialmente da politiche disinflazionistiche, ma che l’alto tasso

effettivo di disoccupazione ha provocato nel corso del tempo un incremento del tasso naturale di

disoccupazione. Il suo valore dipende da numerosi fattori: demografici, minimi salariali, sussidi di

94 Le iperinflazioni europee del novecento sono state tutte arrestate con programmi di stabilizzazione ortodossi. Molte

stabilizzazioni in America Latina, invece, sono state arrestate con programmi eterodossi. I programmi eterodossi

partono dal presupposto che l’inflazione contenga una forte componente inerziale, dovuta alla presenza di contratti di

lavoro multiperiodali, clausole di indicizzazione salariale del tipo backward-looking, ed altri meccanismi analoghi. In

questa situazione le misure ortodosse possono condurre a recessioni inutilmente profonde. Vedi Sachs J.D., Larrain F.,

op. cit., pp.1118-20. Una osservazione che può aiutare a capire la ragione di questa differenza è che le iperinflazioni

europee hanno avuto luogo nella prima metà del secolo, in cui la capacità dei sistemi economici di sopportare recessioni

profonde era maggiore, mentre quelle latino-americane hanno avuto luogo nella seconda metà del secolo in un contesto

caratterizzato da un forte controllo sociale. 95 L’industrializzazione e l’urbanizzazione hanno spinto, nel secondo dopoguerra, verso il basso l’offerta di lavoro

femminile che è uscita dal mercato del lavoro contribuendo così ad abbassare il tasso di disoccupazione. Questo

fenomeno si è invertito a metà degli anni settanta. 96 Mutuando un concetto dalla fisica, gli economisti hanno indicato così la tendenza del tasso naturale di disoccupazione

ad aumentare quando viene superato da quello effettivo e viceversa.

21

disoccupazione, potere sindacale, grado di centralizzazione della contrattazione salariale97, imposte

contributive sui redditi da lavoro (cuneo fiscale), effetti di isteresi98. In particolare una

disoccupazione elevata è all’origine dell’alta proporzione di disoccupati di lunga durata, e i

disoccupati di lunga durata hanno scarsi effetti sulla determinazione dei salari. In conclusione, non è

affatto certo che ci sia un’unica causa di elevata disoccupazione. Infatti, come l’inflazione,

nemmeno la disoccupazione è monocausale.

La politica economica può affrontare queste cause di malessere economico attraverso la teoria

normativa e la teoria positiva. La teoria normativa della politica economica analizza il modo in cui

le autorità di politica economica dovrebbero agire. Gli approcci proposti da Tinbergen e Theil erano

basati sull’ipotesi dell’esistenza di una relazione quantitativamente stabile tra strumenti e obiettivi.

Ciò sfortunatamente non vale sempre per il trade-off tra inflazione e disoccupazione, associato ai

successi ondivaghi della “curva di Phillips trasformata”. Infatti, questo trade-off dipende dai

meccanismi impiegati dagli operatori per formare le proprie aspettative. Le attese adattive danno

luogo al principio accelerazionista. In altre parole se il policy maker tenta di mantenere la

disoccupazione al di sotto del livello naturale in modo permanente, il tasso di inflazione registra

un’accelerazione continua. Nel caso di aspettative razionali, la mancanza di errori da parte degli

agenti economici fa sì che l’offerta aggregata assuma la forma di una relazione tra disoccupazione e

variazione dell’inflazione99. In questo caso, il trade-off tra inflazione e disoccupazione può

scomparire anche nel breve periodo. Un’inflazione nulla e una disoccupazione pari al tasso naturale

non sono un cattivo risultato. Sembrerebbe però che la banca centrale potrebbe fare meglio

perseguendo un trade-off incerto tra inflazione e disoccupazione (accettando un po’ di inflazione,

può ridurre notevolmente la disoccupazione), una volta che i salari sono stati fissati incorporando

un’inflazione attesa pari a zero. In teoria dei giochi, questo incentivo a deviare dalla politica

annunciata una volta che gli altri giocatori hanno fatto già le loro mosse, è noto come “incoerenza

temporale” o “incoerenza dinamica” della politica ottimale. Sfortunatamente la storia non finisce

qui e il risultato finale, in presenza di pieno impiego, sarà un’inflazione più elevata. In questo caso,

la politica migliore per la banca centrale è quella di impegnarsi in modo credibile a non tentare di

ridurre la disoccupazione al di sotto del livello naturale100. Ma il problema dell’incoerenza

temporale consiste nella difficoltà che le autorità di politica economica incontrano per essere

credibili anche perché il confronto tra regole e regime discrezionale pone un trade-off tra credibilità

e flessibilità che ha esito diverso a seconda della probabilità di shocks dell’offerta. Apparentemente,

la maggior parte dei paesi non è disposta a seguire regole fisse prive di qualsiasi elasticità. Esistono,

peraltro, anche argomentazioni a favore di un certo grado di discrezionalità. In particolare questa è

opportuna quando il modello economico a disposizione di chi compie le scelte di macroeconomia

non è sufficientemente attendibile, ma anche nel caso in cui si verifichi un evento inatteso. Molti

economisti dubitano che tutte le fluttuazioni del prezzo delle azioni siano dovute a informazioni sui

dividendi o sui tassi di interesse. Essi non dimenticano periodi come l’ottobre nero del 1929,

97 Il sistema di contrattazione salariale maggiormente centralizzato, in cui i gruppi rappresentati concedono alle

organizzazioni nazionali di vertice un’ampia delega di negoziare a loro nome, prende il nome di corporativismo.

Sistemi fortemente centralizzati e fortemente decentralizzati sembrano dare luogo a tassi di disoccupazione mediamente

inferiori dei sistemi mediamente centralizzati.

98 Vedi Sachs J.D., Larrain F., op.cit., pp. 765-6. 99 Si tratta del caso polarmente opposto al caso keynesiano estremo secondo cui sia il livello della produzione che quello

dell’occupazione sono determinati in modo univoco dalla domanda aggregata. Infatti, se la produttività del lavoro a è

costante, la funzione di produzione è Q = aL e poiché w è fisso e di conseguenza P è fisso, se w/P è minore di a le

imprese domandano una quantità di lavoro infinita. Vedi Sachs J.D., Larrain F., op. cit., pp.104. 100 I monetaristi, capeggiati da Milton Friedman, sostengono che in pratica, a causa dei problemi informativi e dei ritardi

che intercorrono tra la decisione delle misure di politica economica ed il manifestarsi dei loro effetti, l’opportunità di

usare la politica monetaria per stabilizzare un sistema economico è ridotta. Inoltre, poiché ritengono che la banca

centrale non sia in grado di utilizzare gli strumenti di politica monetaria in modo appropriato e nel pubblico interesse,

sono favorevoli all’adozione di regole di politica monetaria per impedire che le fluttuazioni monetarie destabilizzino

l’economia. Vedi Abel A.B., Bernanke B.S., op. cit., p.861.

22

quando il mercato azionario statunitense scese del 23% in due giorni, o il 13 ottobre del 1987,

quando l’indice Dow Jones perse il 22.6% in un giorno solo101. La libertà di azione con cui il

Governatore della Federal Riserve decise, con un intervento discrezionale, di finanziare le società

colpite dal crollo del mercato azionario del 13 ottobre 1987 è un buon esempio di come

l’applicazione di regole fisse possa portare ad errori gravidi di conseguenze. In quel modo fu evitato

un errore di portata mondiale nelle scelte di macroeconomia. L’adesione a un piano di politica

economica prestabilito può risultare utile nel caso in cui le politiche economiche ottimali siano

dinamicamente coerenti, ovvero che non si attengano a quanto annunciato in precedenza. In altri

termini una politica economica dinamicamente coerente, nella quale le scelte vengono effettuate

periodo per periodo può risultare sub-ottimale. Un tipico esempio di incoerenza dinamica è

rappresentato dalla lotta all’inflazione.

Esiste infine una teoria positiva della politica economica che studia il modo in cui i policy-makers

operano nella realtà e che mostra una tendenza generale verso politiche inflazionistiche. Oltre alle

politiche monetarie ”temporalmente coerenti”, esistono altre spiegazioni di questa tendenza, basate

sia su considerazioni di natura economica che di natura politica. Esempi noti sono: la teoria del

ciclo politico-economico, la difficoltà di consenso su misure impopolari da parte di coalizioni

multipartitiche o da “governi deboli”, l’orizzonte temporale dei politici ridotto al periodo in cui

sono al potere, che genera un conflitto tra diversi gruppi sociali sulla ripartizione dei costi della

politica di stabilizzazione102. Di conseguenza, tutte le teorie che sottolineano la razionalità delle

scelte di macroeconomia dimenticano purtroppo come queste ultime rappresentino spesso il

risultato finale di un processo di contrattazione politica assai complesso.

Il dibattito contemporaneo sul ruolo e l’efficacia delle politiche economiche continua a essere

dominato dalla contrapposizione tra le tesi della nuova macroeconomia classica, da un lato, e quelle

della scuola neokeynesiana, dall’altro. In relazione a queste tesi, sembrano esistere le premesse per

la realizzazione di un nuovo modello consensuale basato sull’approccio: tasso naturale di

disoccupazione - aggiustamento graduale dei prezzi, che lascerebbe peraltro aperta la discussione

sulla maniera più corretta e più appropriata di attuare in concreto politiche di stabilizzazione e di

fare maggiore o minore ricorso a regole piuttosto che a comportamenti discrezionali.

L’approccio macroeconomico classico poggia le sue fondamenta sulle ipotesi smithiane, secondo

cui gli agenti economici perseguono il proprio interesse e i prezzi si aggiustano abbastanza

velocemente in modo da equilibrare quantità domandate ed offerte. Si tratta di modelli di

concorrenza perfetta, con prezzi e salari perfettamente flessibili, nei quali gli shocks danno origine a

fluttuazioni cicliche nei livelli di produzione e di occupazione103. La neutralità della moneta è una

conclusione molto forte del modello della macroeconomia classica perché l’analisi del ciclo

economico mostra che la moneta appare essere un indicatore anticipatore prociclico. Tuttavia i

teorici del ciclo reale sostengono che il legame causale tra crescita della moneta ed espansioni

economiche sia di tipo inverso104. In questo caso, tuttavia, essi riconoscono alla banca centrale una

capacità di azione anticipatrice che le hanno sempre negato a motivo di ritardi e disinformazione.

L’implicazione che discende da questo approccio è che soltanto le variazioni non previste degli

strumenti di politica economica, come una variazione dell’offerta di moneta, possano influire sul

livello delle variabili reali. L’evidenza empirica sembra tuttavia negare la validità di tale posizione

teorica. L’adozione dell’approccio della nuova macroeconomia classica comporta alcune

implicazioni politiche molto forti. Queste si sostanziano nella proposizione normativa che il

governo dovrebbe sempre limitare al massimo il proprio intervento in economia e nella

proposizione positiva che le politiche del governo saranno inefficaci e controproducenti nel

raggiungere gli obiettivi prefissati, come la stabilizzazione delle fluttuazioni economiche105.

101 Vedi Sachs J.D., Larrain F., op.cit., pp.917 102 Ibidem, pp.919-20. 103 Ibidem, pp.815-6. 104 Vedi Abel A.B., Bernanke B.S., op. cit., p.583. 105 Ibidem, p.51.

23

La scuola neokeynesiana condivide l’idea che la sintesi emersa in risposta alla critica delle

aspettative razionali sia fondamentalmente corretta. Insiste però sull’idea che vi sia ancora molto da

imparare sulla natura delle imperfezioni dei diversi mercati e sugli effetti di tali imperfezioni

sull’andamento delle variabili macroeconomiche. Questa ricerca ha anche dato alcune risposte

importanti alle questioni addebitate al modello keynesiano negli anni settanta.

L’obiettivo della politica monetaria, come quello della politica economica in generale,

nell’approccio tradizionale, è la promozione del benessere economico dei cittadini. Gli economisti

classici e keynesiani concordano sul fatto che, nel lungo periodo, la politica monetaria influenza

solo il tasso di inflazione, senza produrre effetti reali. Quindi, secondo entrambe le scuole, la

politica monetaria dovrebbe essere impiegata per mantenere basso e stabile il tasso d’inflazione di

lungo periodo106. Sia secondo il modello classico sia secondo quello keynesiano, il tasso di

disoccupazione effettivo può deviare dal tasso naturale nel breve, ma non nel lungo periodo. Si

tratta di un’accettazione definitiva, da parte dei neokeynesiani, della “sintesi neoclassica” , con la

quale Hicks e Samuelson avevano ridotto il modello di Keynes ad un caso particolare, all’interno

del modello neoclassico, caratterizzato dalla presenza di rigidità nominali.

Tra le posizioni minoritarie, ma influenti, è emersa negli Stati Uniti tra la fine degli anni settanta e i

primi anni ottanta la “economia dell’offerta”, la cui tesi fondamentale è che la macroeconomia

keynesiana è stata sviluppata su fondamenti erronei e ha condotto a conseguenze deprecabili per

aver trascurato gli effetti sull’offerta delle misure di controllo della domanda. In particolare,

l’economia dell’offerta afferma che l’eccessivo carico delle imposte, conseguente alla dilatazione

della spesa pubblica di ispirazione keynesiana, ha anche effetti disincentivanti sull’offerta di lavoro,

sul risparmio e sull’investimento, con il risultato di contribuire a produrre una riduzione della

crescita economica di fatto sperimentata107. Questa tesi è tuttavia inattendibile con riguardo sia alla

”erroneità dei fondamenti della macroeconomia keynesiana”, come è stato già ricordato, sia alle sue

“conseguenze deprecabili” che in effetti si sono verificate, ma sono riconducibili a uno

stravolgimento della macroeconomia keynesiana, anche se perpetrato nel nome di Keynes. Per

questo si può avanzare l’ipotesi che il fallimento delle politiche posteriori agli anni ’60 non derivò

dal fallimento dell’economia keynesiana, bensì dall’incapacità, o forse dal rifiuto, della nostra

generazione di analizzare con chiarezza le condizioni necessarie e sufficienti per coniugare alti

livelli di occupazione e bassi tassi d’inflazione, di identificare i mutamenti istituzionali necessari

per conseguire questi obiettivi, curando, naturalmente, di favorire il consenso connesso a tali

mutamenti, invece di perseguire obiettivi tutt’altro diversi da quelli dichiarati. In questo modo gli

epigoni di Keynes hanno consentito, se non favorito, l’estremizzazione del modello di Keynes108 e

la sua delegittimazione teorica prima di intraprendere un percorso virtuoso, come quello di Keynes,

che si era spinto fino a rovesciare le sue impostazioni originarie109.

Per quanto riguarda il tema dell’assegnazione appropriata di strumenti agli obiettivi di politica

economica, le tesi di Kaldor sull’endogenità della domanda di moneta e sulla scarsa mobilità dei

capitali hanno previsto una combinazione diversa da quella suggerita da Mundell, che corrisponde

al programma di politica economica della Vecchia Scuola di Cambridge, e associa la politica

fiscale all’obiettivo interno e la politica monetaria all’obiettivo esterno. In una teoria in cui i prezzi

risultano determinati dai costi sulla base del principio del mark-up, il controllo dell’inflazione viene

esercitato dalla regola fondamentale della politica dei salari. Queste tesi sono state sottoposte a una

radicale revisione a metà degli anni settanta, attraverso una ipotesi forte, detta anche “legge di

Godley”, da parte dei rappresentanti della Nuova Scuola di Cambridge. Con questa ipotesi si è

106 Ibidem, p.839. 107Vedi Bianchi C. op. cit., pp. 237-8. 108 Qui il riferimento è allo stravolgimento dello schema di Keynes estraneo alla forzatura dei limiti della politica

economica. 109 Vedi a questo riguardo. Romagnoli G.C, “Keynes e Wittgenstein tra le due guerre”, in Basciani A. e Clementi M. (a

cura di), Intellettuali, storici ed economisti davanti ai totalitarismi dell’Europa centro-orientale, Quaderni di Roma Tre,

Roma, 2005.

24

affermata la sostanziale compensazione, nel settore privato, tra la variazione delle attività

finanziarie delle famiglie e quella delle passività nette delle imprese. Il saldo finanziario nullo del

settore privato, che implica una propensione alla spesa pari all’unità, insieme all’ipotesi di esogenità

del saldo del settore pubblico, produce il risultato di invertire l’assegnazione appropriata degli

strumenti agli obiettivi di politica economica. La Nuova Scuola ha sostenuto, infatti, che la politica

fiscale doveva essere utilizzata per il conseguimento dell’obiettivo esterno, mentre la politica

valutaria andava finalizzata all’obiettivo interno. Ma queste conclusioni riposavano in maniera

cruciale su ipotesi inattendibili. Le conclusioni della Nuova Scuola sembrano pertanto destituite di

fondamento e risulta pertanto impossibile assegnare uno strumento piuttosto che un altro a uno

specifico obbiettivo.

In conclusione, nonostante le differenze nelle posizioni teoriche recenti, vi è un nucleo di teoria

macroeconomica sul quale vi è un ampio consenso. Esso si articola in due proposizioni

fondamentali: nel breve periodo le variazioni della domanda aggregata influenzano la produzione;

nel lungo periodo la produzione torna al suo livello naturale110.

4. Errori non evitati nelle scelte di macroeconomia

La lunga riflessione su alcuni dei temi del dibattito teorico sulle scelte di macroeconomia introduce

ora alla rilevazione degli errori commessi nelle scelte concrete di macroeconomia. Questo tema, già

molto ampio se riferito a un singolo paese, assume dimensioni sconfinate se si guarda al mondo

intero. La preferenza per una visione aperta sugli argomenti di malessere economico del mondo ha

privilegiato la dimensione orizzontale della questione, rispetto a quella verticale, e ha condotto ad

indicare alcuni errori nelle scelte di macroeconomia nelle realtà italiana, europea, statunitense,

asiatica, latino-americana e africana.

Nel secolo XIX la Gran Bretagna intraprese una liberalizzazione unilaterale degli scambi

internazionali. Alla fine del XX secolo, gli Stati Uniti hanno intrapreso il cammino verso la

globalizzazione dei mercati spostando l’attenzione dai redditi medi nazionali e dalla questione se i

redditi pro capite dei diversi paesi siano convergenti o divergenti alla questione su come rispondono

i governi democratici dei paesi più ricchi man mano che si realizzeranno sempre di più le previsioni

del teorema del pareggiamento dei prezzi dei fattori di produzione. Nel frattempo è aumentato il

costo politico del rifiuto di consentire il libero scambio (il paradosso è dato dal fatto che dovendo

essere la convenienza, e non la prescrizione, alla base della crescita del trade, da anni i paesi più

poveri si vedono costretti dal ricatto finanziario estero ad aprire unilateralmente i loro mercati). Non

è più possibile invocare l’abbandono dell’economia globale come mezzo di soluzione dei problemi

economici interni111. Dove il protezionismo persiste, ad eccezione dell’agricoltura, viene attuato il

più furtivamente possibile, utilizzando terminologie oscure e palesi artifici, come quello che tende

ad accreditare come distorsivi i dazi europei e come non distorsivi quelli statunitensi.

La globalizzazione porta a compimento il capitalismo in quanto rimuove la pressione dei salari sui

profitti a livello planetario, ma non affronta la preoccupazione keynesiana della redistribuzione

mondiale del reddito e della ricchezza.

4.1 In Italia

Gli errori nelle scelte di macroeconomia, in Italia, si sono concentrati negli anni settanta e ottanta.

In estrema sintesi, durante gli anni settanta, i governi hanno lasciato crescere una spesa pubblica

finalizzata a un disegno perverso dello stato sociale112, dando luogo, nonostante il consistente

aumento del gettito tributario, a deficit primari sempre maggiori e crescenti finanziati attraverso il

110 Vedi Bianchi C., op.cit., pp.243-6 111 Vedi Hillman A.L.,”La Politica del commercio internazionale per gli anni 2000”, in Corsetti G., Rey G.M.,

Romagnoli G.C. ( acura di), Il futuro delle relazioni economiche internazionali, volume curato in collaborazione con

Franco Angeli, Milano, 2001. 112 Vedi Romagnoli G.C., “Anagrafe dei bisogni e lotta alle povertà”, Nuovi studi politici, n. 1-2, 1997, passim.

25

debito pubblico. Ciò ha dato luogo all’aumento dell’inflazione e all’indicizzazione dei salari

nominali che sono state accompagnate da svalutazioni periodiche del tasso di cambio compensative

dell’inflazione. Nel decennio successivo, i governi non hanno attuato politiche di rientro del debito,

lasciando che i tassi d’interesse nominale elevati continuassero ad espandere il deficit e il debito

dando luogo a inflazione elevata e frequenti svalutazioni della moneta.

I sindacati dei lavoratori e degli imprenditori attuarono, a metà degli anni settanta, l’indicizzazione

dei salari nominali, per cui questi ultimi venivano aggiustati secondo l’andamento dell’indice dei

prezzi al consumo. In Italia venne così introdotta la cosiddetta “scala mobile” che, con un diverso

grado di copertura discendente all’aumento dei salari113, ne difese il potere d’acquisto

dall’inflazione fino alla prima metà degli anni ottanta. Questo tipo di indicizzazione salariale si

rivelò particolarmente problematico in due circostanze: la presenza di shocks negativi dal lato

dell’offerta rappresentati dagli aumenti dei prezzi del petrolio e l’adozione di politiche

antinflazionistiche. In entrambi i casi, la presenza di clausole di indicizzazione di tipo backward

looking rallentò il processo di aggiustamento del salario reale al suo nuovo livello di equilibrio

fissato dall’esito del confronto tra i poteri contrattuali delle forze sociali114 e accrebbe i costi della

disinflazione in termini di contrazione della produzione e dell’occupazione.

Nei venti anni precedenti l’istituzione dell’Unione monetaria europea, l’Italia ha svalutato molte

volte la propria moneta pur avendo aderito ad un meccanismo di cambio in un regime di cambi fissi.

L’argomentazione principale a favore della svalutazione fu sempre che essa aiutava l’economia ad

aggiustarsi più velocemente e a un costo minore in termini di disoccupazione. In questo modo però

venne vanificato lo scopo di stabilizzazione intrinseco all’adozione di un regime di tassi di cambio

fissi. Le svalutazioni resero la banca centrale più ricca e il settore privato più povero115. Da questa

esperienza l’Italia ha tratto la conclusione che il governo può di fatto essere svantaggiato dalla

possibilità di svalutare. L’anticipazione di una svalutazione, infatti, può indurre i mercati finanziari

a chiedere tassi di interesse molto elevati, aggiungendo al problema della sopravvalutazione anche

quello di tassi di interesse proibitivi, e costringendo in tal modo il governo a svalutare, al fine di

evitare una crisi valutaria, anche se esso non aveva intenzione di farlo.

Lo stato sociale, che avrebbe dovuto essere disegnato in modo da ottenere, ove possibile, dagli

individui, dalle loro famiglie e dalle loro associazioni i loro sforzi migliori, è divenuto invece la

risposta pubblica all’egoismo individuale in nome del consenso politico. In molti casi è diventato un

sostituto della responsabilità, della libertà, dell’autocontrollo e della legge favorendo il pericolo

dell’indolenza e il nuovo leggero dispotismo profetizzato da Tocqueville, in cui i gruppi di interesse

lottano per conquistarsi i favori dello Stato. Ciò ha condotto anche l’Italia, negli anni novanta, e con

almeno un decennio di ritardo rispetto agli altri paesi europei, a decentralizzare, a privatizzare, e a

sostituire le burocrazie statali con altre istituzioni della società civile. Invece non si è ancora

abbandonato lo stato sociale universalistico che è amorale, inefficiente e iniquo116 creato a fronte di

un debito pubblico che è rimasto tra i più elevati in Europa.

113 I salari minori erano coperti quasi al 100%. 114 Nessuno di questi shocks richiede, per sua natura, una diminuzione del salario reale come invece viene affermato in

alcuni manuali di macroeconomia. Vedi Sachs J.D., Larrain F., op.cit., pp. 722. Tuttavia, nel 1977 fu necessario un

congresso sindacale per riaffermare che il salario non poteva essere considerato una variabile indipendente. 115 Infatti l’aumento repentino del livello dei prezzi, determinato dalla svalutazione, riduce le scorte monetarie reali

degli operatori, che essi compensano attraverso la liquidazione dei titoli esteri. Allo stesso tempo, la ricchezza che

defluisce dal settore privato viene interamente incamerata dalla banca centrale. Vedi Sachs J.D., Larrain F., op.cit.,

pp.470-1. 116 Jim Buchanan prevede la generalizzazione degli obiettivi della scelta politica e il rifiuto di una specificità nella

applicazione della normativa che regola il trattamento economico di persone e gruppi. Il punto interessante qui è che

non sarebbero i politici ad abbandonare il perseguimento dell’interesse pubblico perché motivati diversamente, ma è la

struttura della politica in cui agiscono che li obbliga ad agire contro l’interesse pubblico se vogliono sopravvivere come

politici. La struttura degli incentivi della politica assicura la sopravvivenza a quei politici che si allontanano

dall’interesse pubblico. Pertanto i politici devono seguire il proprio interesse, piuttosto che quello collettivo, per la

stessa ragione per cui gli imprenditori nel settore privato sono costretti a massimizzare i profitti. In sintesi, la

sopravvivenza costringe il politico a sostituire la specificità nella normativa con la generalità; ma la ricerca della

26

Si sostiene infine che uno dei maggiori tra gli errori nelle scelte di macroeconomia commessi in

Italia sia stato quello di privatizzare prima di liberalizzare. Ciò ha condotto dalle inefficienze dei

monopoli pubblici a quelle dei monopoli, o quasi, dei privati117. Tuttavia, i vizi della politica, la

prevaricazione degli interessi costituiti, gli errori dei regolatori nelle modalità di accesso alle reti e

nella dinamica delle tariffe, che si aggiungono alla cattura dei regolatori da parte dei regolati,

mostrano che i processi di liberalizzazione nel settore dei servizi pubblici mantengono aperto il

fronte dei conflitti tra gli interessi costituiti e le ragioni della concorrenza.

4.2 In Europa

Esiste, in Europa, un caso storico di gestione della domanda aggregata che riveste un notevole

interesse tra gli errori nelle scelte di macroeconomia. Nel 1925 la Gran Bretagna, per iniziativa di

Winston Churchill e contro l’avviso di Keynes118, decise di ritornare al Gold Standard. A questo

fine, il governo britannico fu costretto a perseguire una politica monetaria restrittiva e a rivalutare la

sterlina del 10%, con la conseguenza di contrarre fortemente la domanda aggregata. Keynes aveva

percepito che la manovra avrebbe portato, oltre che ad una contrazione della domanda, anche a una

riduzione di prezzi, ma non ad una proporzionale riduzione dei salari nominali. Di conseguenza le

imprese sarebbero state costrette a ridurre la domanda di lavoro, con l’effetto di esacerbare la

recessione. I fatti diedero ragione a Keynes. Se le ipotesi classiche di flessibilità dei prezzi e dei

salari fossero state valide, la politica di Churchill non avrebbe avuto conseguenze sulla produzione

e sull’occupazione. Ma le cose andarono diversamente119.

Qualche decennio dopo, si può considerare un errore grave quello commesso dal governo tedesco in

occasione della riunificazione territoriale delle due Germanie. Questa portò con sé una forte

divergenza di obiettivi tra la Bundesbank e le altre banche centrali dei paesi membri dello Sme,

anche se questa politica, dando origine al deficit commerciale tedesco, incrementò la loro domanda

di esportazione. Gli effetti di ordine macroeconomico dell’unificazione erano stati i seguenti: la

necessità di ingenti trasferimenti alla Germania orientale e la forte espansione degli investimenti.

Questi avevano portato ad un significativo aumento della domanda globale del Paese. Il timore di

un aumento eccessivo dell’attività economica indusse la Germania ad una politica monetaria

restrittiva, accompagnata da un brusco aumento dei tassi nominali d’interesse. Questo poteva anche

essere il giusto mix per la Germania, ma non altrettanto per gli altri paesi ad essa legati nello Sme,

che, secondo gli accordi, dovettero allineare i loro tassi d’interesse nominali a quelli tedeschi, pur

generalità, come quella delle rules versus discretion, conduce la politica a un ruolo di mediazione iniquo e inefficiente.

Il paradosso è che i politici non sono nemmeno responsabili di questo! Certo questa visione spiega molto bene gli

approcci universalistici dei sistemi di sicurezza sociale e delle politiche sanitarie, tuttora conservati e difesi nelle attuali

proposte di legge, dove il trattamento differenziale che discrimina a favore dei bisognosi si verifica raramente. Cfr.

Romagnoli G. C., “Anagrafe…”, cit., pp. 113-30.

117 “Il prodotto totale che il monopolista può ottenere vendendo quantità crescenti di una merce, non cresce con

l’aumento della quantità smerciata, ma cresce soltanto fino a un limite massimale, dopo del quale decresce fino a zero, e

ciò perché i prezzi unitari ribassano in una qualche ragione con gli aumenti della quantità smerciata…Quindi, ogni

qualvolta la quantità disponibile della sua merce supera quella per la quale egli realizza il prodotto lordo massimo, egli

avrà un interesse a distruggerne una parte, o di ritirarla in qualunque altro modo dalla offerta effettiva, e sovratutto

quella di non produrla;…Quando poi il monopolista preferisce determinare il prezzo, egli si fermerà da principio su

quelli maggiori,…All’incontro, in caso di concorrenza tra venditori, non vi sarà mai un interesse per alcuno dei

competitori di trattenere dall’offerta una parte …perché il rialzo del prezzo che ne deriverebbe, andrebbe a benefizio

certo dei competitori, mentre sarebbe incerto l’aumento del proprio prodotto lordo per chi ciò facesse in conseguenza

della quantità minore delle unità della merce che resterebbe da vendere a prezzi rialzati …finalmente, in quanto alla

determinazione del prezzo di ogni unità di merce, ogni competitore dovrà dal bel principio a preferenza fissarsi sul

minimo che è compatibile con un profitto…”. Vedi Pantaleoni M., Principii di economia pura, Cedam, Padova, 1970,

pp. 168-70.

118 Vedi Keynes J. M., “The Economic Consequences of Mr. Churchill”, in Idem, Essays in Persuasion, Macmillan,

London, 1931. 119 Vedi Sachs J.D., Larrain F., op.cit., pp. 113-6.

27

senza aver registrato gli stessi aumenti della domanda. Ciò dette luogo a un brusco calo della

domanda e della produzione e, di conseguenza, a scarsa crescita e a disoccupazione crescente.

Inoltre, a causa di un’inflazione attesa inferiore in questi paesi, ne risultò per loro un aumento dei

tassi reali120 molto maggiore di quelli tedeschi. Nel 1992, la disoccupazione media nell’UE, che nel

1990 era dell’8,7%, aumentò al 10.3%121.

Nei primi anni novanta i paesi dell’Europa dell’Est hanno abbandonato il sistema economico di

pianificazione centralizzata per una transizione verso l’economia di mercato. Sono stati raggiunti

risultati considerevoli, ma l’aspetto sociale è stato particolarmente doloroso. In seguito alle misure

di liberalizzazione dei prezzi e della privatizzazione delle imprese pubbliche, le economie in

transizione hanno subito un profondo cambiamento strutturale, ma il cambiamento drammatico ha

riguardato la contrazione della produzione. In Europa Centrale il declino della produzione è stato

minore che nei paesi dell’ex Unione Sovietica (nel 1995, in Russia la produzione registrata era pari

al 47% di quella del 1989, in Ucraina era pari al 43% di quella del 1989). Questi dati rappresentano

un vero e proprio crollo se si pensa che nel 1933, il Pil reale statunitense era pari al 66% del suo

livello del 1929122. Tra i molti fattori che hanno contribuito alla caduta delle economie pianificate, il

principale è stato il loro fallimento come sistema economico. Da qui l’origine economica della

transizione. Il crollo della produzione è stato in gran parte il risultato di un processo di

cambiamento strutturale. Il settore statale, che era sovradimensionato e produceva molti beni non

più richiesti dal mercato, ha sofferto una forte riduzione di produzione. La domanda di nuovi beni, e

quindi del prodotto del nuovo settore privato, è stata alta, ma la crescita del settore privato era

ostacolata da molti fattori, soprattutto dalla mancanza di capitale, dal funzionamento insufficiente

del sistema bancario e dalla mancanza di esperienza e di personale qualificato. L’aumento di

produzione dl nuovo sistema privato è stato insufficiente a compensare la riduzione della

produzione statale. Ciò ha generato una riduzione netta del prodotto aggregato e dell’occupazione

con gravi ripercussioni sul tenore di vita e addirittura sulle capacità di sussistenza anche a causa di

periodi di inflazione elevata originati da enormi disavanzi di bilancio123 che i paesi membri della

UE avrebbero potuto finanziare in maniera maggiore. Questo è un punto di contatto con quanto è

avvenuto in altri casi di iperinflazione. Esistono, tuttavia, aspetti peculiari di queste economie che è

necessario considerare per correggere le scelte di macroeconomia: 1. le imprese statali non sono

sottoposte a vincoli di bilancio stringenti; 2. nelle medesime imprese non esiste alcuna disciplina

salariale; 3. lo Stato effettua ingenti trasferimenti sotto forma di sussidi a favore delle famiglie e

delle imprese; 4. esiste una eccessiva disponibilità di risorse monetarie. Questa situazione ha posto

i governi di alcuni di questi paesi davanti alla difficile alternativa tra una rapida ristrutturazione

delle imprese statali (che genera ulteriore disoccupazione, con la prospettiva di un aumento della

produttività, della produzione e dell’occupazione nel lungo periodo) e il mantenimento dei livelli

occupazionali (che tuttavia costringe i governi a sussidiare le imprese statali e le famiglie con il

risultato di rallentare la transizione, e inoltre di generare ampi disavanzi di bilancio, forte crescita

della quantità di moneta e alta inflazione). Si tratta di errori che sarà possibile eliminare solo

gradualmente in un sistema democratico.

Negli anni recenti vi è stato un ampio dibattito sulle diverse strategie che l’autorità monetaria

europea (Bce) può perseguire per realizzare l’obiettivo della stabilità dei prezzi. Al riguardo sono

stati studiati in particolare due approcci denominati rispettivamente monetary targeting (basato

sull’annuncio utile di un tasso di crescita della quantità di moneta) e inflation targeting (basato

sull’annuncio astratto, perché indipendente dalla situazione economica, e quindi dalla

120 I tassi di interesse reali sono calcolati sottraendo ai tassi nominali il tasso d’inflazione attesa. La proposizione

generale è che i paesi con inflazione più elevata tendono ad avere tassi di interesse più alti, per cui le differenze nei tassi

di interesse reali sono generalmente inferiori alle differenze nei tassi nominali. 121 Vedi Blanchard O., op. cit., pp.312-3. 122 Ibidem, pp.569-72. 123 Qui il riferimento principale è ai processi di iperinflazione polacca e jugoslava che si sono verificati a partire dal

1989.

28

disoccupazione, di un sentiero desiderato per l’inflazione futura). La strategia della Bce, che è stato

ufficialmente denominato “strategia di politica monetaria orientata alla stabilità”, non si identifica

con nessuna delle due alternative. Esso è di fatto un approccio intermedio basato su due pilastri: la

quantità di moneta e la valutazione delle previsioni sugli andamenti dei prezzi, nell’area dell’euro, e

dei rischi per la loro stabilità. Ma, al contrario di quanto previsto dallo statuto della Federal Riserve,

la disoccupazione involontaria rimane fuori da questa valutazione.

4.3 Negli Stati Uniti

La dichiarazione di Nixon circa l’inconvertibilità “temporanea” del dollaro dette un colpo definitivo

al sistema di pagamento internazionale noto come Gold-Exchange Standard o sistema monetario a

cambio aureo, che parificando il dollaro all’oro, aveva consentito agli Stati Uniti, per anni, di

indebitarsi con gli altri paesi senza mai pagare. Nella misura in cui i saldi in dollari detenuti fuori

degli Stati Uniti non sono più convertibili in oro, il substrato comune di tutte le monete convertibili

non è più l’oro, ma bensì il dollaro. Anche in precedenza, a causa delle pressioni morali esercitate

dal governo americano sui governi amici e su quelli che ne ricercavano l’amicizia, il cambio dei

dollari in oro non poteva essere ottenuto. Sicché il dollaro era diventata una moneta convertibile

finché non se ne fosse richiesta la convertibilità. Gli espedienti della Federal Reserve finalizzati a

non intaccare il dollaro, e che al massimo hanno migliorato la bilancia dei pagamenti americana

facendo diminuire l’avanzo degli altri paesi, nulla hanno fatto per eliminare il male alla radice, cioè

l’insolvibilità del dollaro124. Questo problema di vulnerabilità è nato dal fatto che il sistema a

cambio aureo aveva comportato l’aumento dei saldi in dollari in relazione al deficit della bilancia

dei pagamenti degli Stati Uniti. Questi avrebbero potuto, in teoria, risolvere il problema e

correggere l’errore, riassorbendo i surplus di disponibilità dovuti al rientro nei loro paesi di origine

dei versamenti compiuti all’estero. Ma l’esperienza ha costretto a constatare che una simile

eventualità è puramente teorica. In un regime non totalitario è inconcepibile che le autorità

monetarie di un paese a moneta di riserva possano creare, mediante il riassorbimento di potere di

acquisto, una contrazione monetaria equivalente a quella che in un regime aureo, considerato

barbaro e superato, uno stesso deficit di bilancia dei pagamenti avrebbe causato. Vi è una differenza

enorme fra l’effetto lento e progressivo esercitato giorno per giorno, dunque insensibilmente, dalle

variazioni di potere d’acquisto che risultano dai regolamenti internazionali e le conseguenze

subitanee, enormi e generalmente drammatiche di contrazioni decise dalle autorità monetarie.

L’opinione pubblica non accetterebbe più la cieca tutela della moneta125. L’analisi compiuta da

Jacques Rueff a questo riguardo è senza dubbio molto convincente. Nondimeno, il suo errore

maggiore consiste proprio nella sua proposta di correzione, sebbene una delle regole storicamente

adottate sia consistita proprio nel chiedere alla banca centrale di mantenere il prezzo dell’oro a un

livello prefissato. Infatti, questa era la regola di base del Gold Standard, e gli esiti attesi da una sua

riedizione erano stati già sperimentati dal ritorno della Gran Bretagna a questo sistema di

pagamento nel 1925. Il compito di ristabilire l’equilibrio della bilancia dei pagamenti statunitense

senza ricorrere a metodi della regolazione monetaria, considerati barbari e superati, lascia

l’alternativa di applicare controlli amministrativi con un rigore proporzionale alle pressioni

politiche del resto del mondo che si pone questo obiettivo.

Venendo ai nostri giorni, si può osservare che il maggior problema economico degli Stati Uniti

negli ultimi venti anni si è complicato con la crescita dei deficit gemelli, il deficit di bilancio e il

deficit della bilancia commerciale. Nel 1980, Ronald Reagan fu eletto sulla base della promessa di

una riduzione dell’imposizione fiscale e dell’intervento pubblico nell’economia. Di fatto

l’Amministrazione volle tagliare le imposte senza ridurre proporzionalmente la spesa pubblica. La

responsabilità di questa scelta venne associata a un gruppo marginale, ma influente, di economisti

fautori dell’economia dell’offerta, secondo i quali una riduzione delle aliquote fiscali avrebbe

124 Vedi Rueff J., L’errore monetario dell’Occidente, Etas-Kompass, Milano, 1971. pp.159-60. 125 Stime dei ricercatori della Fed hanno suggerito che forse più della metà dello stock di moneta statunitense è detenuta

all’estero. Vedi Blanchard O., op.cit., p.259.

29

indotto le persone e le imprese a lavorare di più e in modo più produttivo, e questo aumento di

attività avrebbe aumentato, e non ridotto, il gettito fiscale. Invece il gettito diminuì e il disavanzo di

bilancio aumentò, anche perché la riduzione della spesa che avrebbe dovuto accompagnare la

riduzione del gettito non fu sufficiente. Gli effetti di questa espansione fiscale, accompagnata da

una stretta monetaria, furono coerenti con quelli del modello Mundell-Fleming. Ciò diede luogo alla

danza del dollaro negli anni ottanta, un brusco apprezzamento nel primo quinquennio, seguito da

una caduta nel secondo, guidata dalle variazioni dello stesso segno dei tassi di interesse reali.

L’aumento dei tassi fu la conseguenza dell’espansione fiscale accompagnata dalla stretta monetaria.

I paesi europei furono costretti ad allineare verso l’alto i loro tassi nominali a quelli statunitensi,

importando così un ciclo negativo per le loro economie. La “benevola negligenza” statunitense

anticipò di dieci anni quella tedesca che è stata già ricordata. Dai suoi costi derivò la scelta europea

di accelerare l’unione monetariacompleta. La successiva caduta dei tassi statunitensi fu dovuta a

una politica monetaria meno restrittiva. La maggiore crescita della produzione che ne seguì, insieme

all’apprezzamento del dollaro, generarono un consistente disavanzo commerciale finanziato dal

surplus del conto finanziario. L’apprezzamento della valuta nazionale, causato dall’afflusso di

capitali dal resto del mondo, equivalse a un deprezzamento delle valute europee126.

In Asia

Non sempre le fluttuazioni del tasso di cambio reale sono causate da corrispondenti variazioni dei

tassi di interesse reali. A volte le fluttuazioni del tasso di cambio reale sono dovute ad accordi

internazionali, come fu il caso, nel 1990, della rivalutazione dello yen al Plaza Hotel di New

York127. Nella prima metà degli anni novanta lo yen si è rivalutato del 40% circa rispetto al dollaro.

Nonostante l’apprezzamento dello yen, l’avanzo commerciale giapponese rimase piuttosto

consistente per tre possibili motivi (effetti dinamici della curva J, effetti del ciclo economico sulla

bilancia commerciale, aspettative dei mercati finanziari). Tuttavia, l’inversione delle aspettative

derivata dalla rivalutazione subita, congiunta alle debolezze del sistema finanziario giapponese,

diedero luogo ad una stagnazione ultradecennale dell’economia.

Negli ultimi 40 anni, alcuni paesi dell’estremo oriente - Corea del Sud, Indonesia, Singapore,

Taiwan - cui si sono aggiunti da tempo alcuni paesi poveri - Filippine, Indonesia, Malaysia e

Thailandia e, più recentemente - Cina e India -, sono cresciuti ai ritmi più sostenuti del resto del

mondo. Tuttavia dal 1997 al 1999, alcuni di questi paesi - Thailandia, Corea, Indonesia e Malaysia -

sperimentarono una grave crisi finanziaria ed economica provocata dal ritiro immediato dei capitali

da parte degli investitori esteri che ha innescato un crollo sui mercati azionari e valutari nazionali.

Ciò fece scoppiare la bolla speculativa irrazionale creata in precedenza da un consistente afflusso di

dollari che aveva allontanato le quotazioni di borsa dai valori fondamentali. Le banche e le imprese

di quei paesi che si erano indebitate in dollari dichiararono la bancarotta. Questo è un esempio

evidente dei rischi per l’autonomia dei governi nazionali associati alla instabilità finanziaria e alla

volatilità dei cambi che i movimenti speculativi incontrollati dei capitali possono creare, come è

stato evidenziato da Tobin e Minsky. Ridurre questi rischi, ad esempio evitando che bolle

speculative razionali si trasformino in bolle irrazionali128, contribuirebbe ad allontanare crisi

finanziarie, economiche e politiche che la liberalizzazione dei capitali può indurre,

126 Politiche di segno contrario danno luogo beggar thy neighbour policies, poiché l’aumento della produzione di un

paese avviene a spese di una sua diminuzione nel resto del mondo. Altrettanto non avviene, invece, nel caso di una

politica fiscale espansiva. Vedi Sachs J.D. e Larrain F., op. cit., pp.638-9. In un’economia aperta, i vari tipi di shock

possono avere origini interne o esterne al paese. L’evidenza empirica suggerisce che all’interno dei paesi industrializzati

i cicli economici presentano un grado marcato di conformità e sincronia. Ibidem, p.817 127 Questo riconoscimento esime gli economisti dalla proposizione di tesi prive di significato. A questa categoria

appartiene, in questo caso, quella di Blanchard: “A volte le fluttuazioni del tasso di cambio reale sono dovute

all’andamento del tasso di cambio reale di lungo periodo”. Idem, op. cit., p.426-7. 128 Le bolle speculative sono razionali se gli agenti hanno aspettative razionali sul valore fondamentale dei titoli, sono

irrazionali nel caso contrario. Una condizione necessaria perché la bolla sia razionale è che la sua dimensione aumenti

più lentamente dell’economia di riferimento.

30

indipendentemente dai fondamentali di un’economia, dando luogo anche a riduzione dei crediti,

declino della produzione e dell’occupazione.

In America Latina

Uno dei problemi principali problemi in molti paesi dell’America Latina, nel secondo dopoguerra, è

stata l’inflazione elevata. Il caso più eclatante è stato quello della Bolivia che tra il gennaio 1984 e il

settembre 1985 sperimentò un aumento dei prezzi di circa 1000 volte in 21 mesi129. Se si pongono a

confronto il tasso medio di inflazione dei paesi industrializzati con quello dei paesi dell’America

Latina negli anni ottanta, si vede che mentre il primo non superò mai il 10%, il secondo si mantenne

al di sopra del 100% per 6 anni su 10 e nell’ultimo anno superò il 1000% l’anno. La ragione

comune di questi episodi di iperinflazione è data dall’alta crescita della moneta a causa di ampi

disavanzi di bilancio non finanziabili altrimenti a causa di forti shocks. Il pesante fardello del debito

estero gravante sui governi della maggior parte dei paesi dell’America Latina ha giocato un ruolo

fondamentale all’interno di tale processo. In primo luogo ha accresciuto le dimensioni del deficit di

bilancio; in secondo luogo, limitando la possibilità di ricorrere ai mercati internazionali dei

capitali130, come nel caso boliviano, ha favorito il finanziamento dei disavanzi tramite la creazione

di base monetaria131. Nel corso di un’iperinflazione le persone riducono i loro saldi monetari reali in

svariati modi: attraverso il baratto, la maggiore frequenza dei pagamenti salariali, l’acquisto

immediato dei beni di cui hanno bisogno, il passaggio ad altre valute come riserva di valore. Poiché

in virtù del processo di dollarizzazione, la legge della parità del potere d’acquisto tende ad essere

rispettata in maniera pressoché perfetta, la stabilizzazione del tasso di cambio rappresenta la chiave

per arrestare l’inflazione, dal momento che esso costituisce il legame fondamentale fra i prezzi in

dollari e i prezzi in valuta interna132. La stabilizzazione del tasso di cambio è tuttavia impossibile, a

meno che non venga riportato sotto controllo il disavanzo di bilancio dal cui finanziamento in

moneta è nata appunto l’iperinflazione.

La politica di bilancio e l’indebitamento estero hanno dato luogo ad errori ripetuti in molti paesi di

questo continente. A questi si aggiunsero misure di politica economica adottate dai paesi debitori

che svolsero un ruolo determinante nello sviluppo delle crisi ricorrenti. Espansione eccessiva della

spesa pubblica, forte chiusura al commercio internazionale, apprezzamenti eccessivi delle valute

nazionali che favorirono massicce fughe di capitali rappresentarono ulteriori errori commessi dai

policy makers dei paesi indebitati nelle scelte di macroeconomia. L’esperienza storica ha dimostrato

che il metodo più sicuro per uscire da una crisi debitoria, quale quella dei paesi in via di sviluppo

(pvs) a partire dagli anni ottanta, consiste nel combinare misure di austerità interna a una riduzione

negoziata dell’onere del debito133.

129 Si è trattato di un episodio di iperinflazione (40% di media mensile) paragonabile, anche se di molto inferiore a

quelli molto noti della Germania di Weimar (322% di aumento mensile) dopo la prima guerra mondiale e dell’Ungheria

(19800% di aumento mensile dei prezzi che ha condotto a moltiplicare per 3800 miliardi di miliardi di volte la spesa di

un “pengo” in 12 mesi) e della Grecia (365% di aumento mensile) dopo la seconda guerra mondiale. Vedi Blanchard

O., op. cit., pp.619-20. 130 Il rischio di insolvenza dei paesi debitori porta inoltre i creditori a non rinnovare i prestiti oltre il limite che il

creditore ritiene possa essere restituito con certezza. 131 Vedi Sachs J.D., Larrain F., op.cit., pp.491-2. Durante il periodo 1982-85, i paesi dell’America Latina effettuarono

trasferimenti netti annui di risorse verso il resto del mondo per un ammontare corrispondente al 4,2% del loro Pil,

trasferimenti quasi doppi di quelli effettuati dalla Germania (pari a circa il 2,5% del Pil) a favore delle nazioni alleate

vincitrici della Prima Guerra Mondiale. Ibidem, pp.1050-1. 132 Durante le inflazioni latino-americane degli anni ottanta, le persone hanno fatto ricorso ai dollari per le loro

transazioni quotidiane dando luogo al fenomeno della dollarizzazione, che sposta sulla valuta estera le tre funzioni

canoniche della moneta nazionale. Ciò ovviamente è possibile solo fino alla vigilia del crollo del cambio: a quel punto

infatti la banca centrale, avendo ormai esaurito le proprie riserve in valuta estera, si rifiuterebbe, o non sarebbe in grado

di effettuare tale conversione. 133 Vedi Sachs J.D., Larrain F., op. cit., pp.1073-4.

31

Questo argomento suggerisce un ultimo caveat con riguardo all’aggregazione nei casi in cui ciò

faccia da velo alle componenti che si nascondono dietro un dato aggregato134. Se si considera, ad

esempio, l’andamento del saldo di parte corrente di un paese, si può correre il rischio di trascurare

che un medesimo deficit delle partite correnti può risultare tanto da un livello eccessivamente

elevato della spesa per investimenti, quanto da un livello eccessivamente basso del risparmio

prodotto dall’economia. In modo del tutto analogo, la determinante ultima del deficit può essere

costituita sia da un deficit della bilancia commerciale, sia dalla necessità di pagare interessi su uno

stock di debito estero particolarmente gravoso. I paesi maggiormente indebitati mostrano saldi di

partite correnti che sono cattivi indicatori delle loro bilance commerciali e sono quindi fonte di

errore. La ragione della discrepanza tra il saldo di parte corrente e quello della bilancia commerciale

è da ricercarsi negli enormi pagamenti per interessi sul debito estero.

In Africa

Nella seconda metà del secolo XX, l’Africa ha avuto nel complesso, con l’eccezione di pochi paesi,

un netto e continuo declino economico relativo (ciò ovviamente è tragico se si tiene conto delle sue

condizioni iniziali). Tale declino è stato particolarmente severo per i paesi poveri dell’Africa Sub-

Sahariana, in genere gravati negli anni ottanta e novanta da un enorme debito estero che ha posto un

vincolo stringente sulle possibilità di sviluppo. Ma un altro ostacolo è stato costituito dalle spese

militari (3,6% del Pil) e dai gravi conflitti prevalenti in molti paesi, così come dalla vasta diffusione

dell’Aids. Gran parte dei paesi africani nel 1960 erano molto poveri e da allora molti hanno

attraversato fasi di crescita negativa del prodotto pro capite e quindi un declino assoluto del loro

tenore di vita. E non è dipeso soltanto dalle guerre: il Ciad e il Madagascar, anche in assenza di

conflitti, hanno avuto esperienze simili ad altri paesi poveri.

La crescita non è una necessità storica. Storicamente, la crescita sostenuta della produzione è un

fenomeno recente e la convergenza dei livelli di prodotto non è un fenomeno esteso su scala

mondiale. Le teorie che spiegano la crescita dei Paesi Ocse e dei paesi emergenti spiegano la sua

assenza nel passato e nell’Africa dei nostri giorni135. Per quanto riguarda l’Africa, i maggiori paesi e

soprattutto quelli sub sahariani hanno sperimentato un trend negativo di crescita sia durante gli

ottanta che durante gli anni novanta136. Gran parte dei paesi africani hanno sia bassi livelli di

prodotto pro capite, sia bassi tassi di crescita. La crescita assai modesta del Pil, dovuta anche

all’enorme peso del debito estero accumulato in precedenza, spesso non è riuscita a superare

l’elevata crescita della popolazione, per cui in molti paesi il Pil pro capite è sceso o ha ristagnato.

Un aspetto importante della crescita economica in un’economia aperta è rappresentato dalla

relazione che lega la crescita e le politiche commerciali adottate dai governi nazionali. Il dibattito

sulle possibili strategie di crescita dei paesi poveri (Africa e America Latina) e di quelli a medio

reddito (Estremo Oriente) si è incentrato su due strategie commerciali tra loro contrastanti:

l’orientamento verso l’esterno, ossia verso l’apertura unilaterale del mercato e la produzione dei

beni esportati, e l’orientamento verso l’interno, ossia verso la restrizione del commercio

internazionale e la produzione sostitutiva dei beni importati. L’evidenza empirica prevalente ha

mostrato che i primi hanno conseguito risultati migliori in termini di crescita137. Tuttavia, la crescita

non è sufficiente a migliorare necessariamente il benessere dei paesi poveri, anche nel caso di

rendimenti crescenti di scala, magari indotti da governi capaci di favorire economie esterne

dinamiche. Ciò può accadere a causa del paradosso di Bhagwati, noto come “la crescita che

impoverisce”138. Questo fenomeno è determinato dal possibile saldo negativo tra l’effetto ricchezza,

134 Ibidem, pp.249-51. 135 Vedi Blanchard O., op. cit., pp.682-3. 136 Tra il 1980 e il 1995 il valore delle esportazioni mondiali è aumentato in media del 6.7% l’anno e l’Africa

subsahariana ha avuto un tasso di crescita dell’1% annuo mentre negli ultimi 25 anni il tasso medio è stato di circa il

2%.

137 Vedi Sachs J.D., Larrain F., op.cit., pp.859-62. 138 Vedi Bhagwati J. N., ” Immiserizing Growth”, Review of Economic Studies, June 1958, pp.327-40.

32

dato dalla variazione del prodotto pro capite derivato dalla crescita, e l’effetto ragioni di scambio,

dato dalla variazione negativa di benessere associata a un deterioramento delle ragioni di scambio.

Il deterioramento delle seconde può essere tanto grave da condurre a una diminuzione netta del

benessere del paese nonostante la crescita del volume del suo prodotto. Il deterioramento delle

ragioni di scambio è favorito dalla diversa capacità di appropriazione dei guadagni di produttività

da parte dei diversi paesi. In quelli sviluppati essi vengono distribuiti ai salariati, e quindi

internalizzati, al contrario, nei pvs, essi danno luogo in gran parte alla diminuzione dei prezzi dei

prodotti esportati, e quindi vengono esternalizzati. Nel caso in cui le economie di scala riguardino

una serie abbastanza ampia di prodotti, l’apertura del mercato al commercio internazionale porterà a

una specializzazione completa nella produzione di questi beni in uno dei paesi. Questo fenomeno

impoverisce la varietà del paniere merceologico prodotto dai paesi e ne aumenta la dipendenza

economica dall’estero139.

Le cause della crescita economica costituiscono ancora oggi l’oggetto di un ampio dibattito.

L’accumulazione di capitale di per sé non può sostenere la crescita. In ultima analisi, una crescita

sostenuta del prodotto pro capite è dovuta al progresso tecnico. Le sue determinanti principali

nell’ambito della teoria della crescita sono due e riguardano entrambe l’attività di ricerca: 1. la

fertilità dell’attività di ricerca; 2. la appropriabilità dei risultati dell’attività di ricerca. In questo

senso, i nuovi teorici della crescita analizzano il ruolo di ricerca e sviluppo e dei rendimenti

crescenti. In assenza di questi strumenti, è velleitario, per molti pvs, indebitarsi all’estero per

finanziare consumi e investimenti, sapendo che i capitali ricevuti in prestito non potranno essere

restituiti. Questo è stato l’errore prospettico della classe politica africana. La crisi debitoria, che ha

minacciato la sopravvivenza di consistenti segmenti della popolazione dei paesi debitori, rimane

ancora oggi l’ostacolo principale alla crescita economica dei pvs. La conseguenza più tragica di

questa crisi è stata tuttavia rappresentata dalle sofferenze registrate nei paesi africani a basso reddito

dove il collasso dello sviluppo ha provocato un forte aumento della mortalità infantile, un sensibile

deterioramento delle condizioni di denutrizione per le fasce più giovani della popolazione, nonché

altre gravi calamità140.

5. Errori da evitare in Italia

Le riflessioni teoriche e le conseguenze ricordate degli errori nelle scelte di macroeconomia

possono essere rilevanti nelle scelte future per evitare di ripetere gli errori già fatti e ripetuti a lungo

in un Paese ancora caratterizzato da forti dualismi territoriali. Tali scelte sono poste dall’estensione

dell’integrazione reale e dall’approfondimento di quella monetaria in Europa, e dalla

globalizzazione dei mercati. Quanto si è detto sulla natura dell’errore ha implicazioni rilevanti in

una realtà dinamica. Tuttavia il cambiamento vede permanere a lungo, soprattutto nelle aree povere

del pianeta, stati di malessere che si candidano all’attenzione delle scelte di macroeconomia, anche

se le sue finalità sono spesso eterodirette da interessi specifici, particolari e sezionali piuttosto che

generali.

Uno degli errori da evitare è dato dal rinvio della politica di rientro del debito pubblico. Il rischio di

un debito pubblico molto elevato pone i governi davanti all’alternativa tra molti decenni di austerità

fiscale, con il rischio di formazione di potenziali circoli viziosi legati al ritorno di alti tassi di

interesse in presenza di mercati finanziari globalizzati, o comunque alla richiesta da parte degli

investitori di rendimenti più elevati per detenere attività finanziarie emesse dallo Stato, e una

139 Durante l’ultimo decennio vi è stato un pronunciato incremento del commercio internazionale di parti e componenti

dei vari prodotti, nonché nell’installazione di impianti produttivi all’estero per la convenienza associata al prezzo dei

fattori produttivi. Questi fenomeni hanno dato luogo a nuove e rilevanti economie di scala internazionali. Anche i paesi

più inclini al libero scambio mantengono barriere tariffarie e non tariffarie su alcuni prodotti. Tuttavia, nella maggior

parte dei paesi, i dazi medi sono piuttosto bassi e tendono a scendere. Vedi Salvatore D., Economia Internazionale,

Etas, Milano, 2002, pp. 200-2. 140 Vedi Sachs J.D., Larrain F., op.cit., pp. 1033-4.

33

manovra di finanza straordinaria di consolidamento del debito. Ma, se questa deve essere

considerata l’ultima risorsa, e in qualche modo un ulteriore errore da evitare, è necessario

perseguire con rigore le politiche di risanamento finalizzate a scongiurare crisi finanziarie, e che

passano, soprattutto in periodi di stagnazione della crescita, attraverso la formazione di avanzi

primari. Un livello elevato del debito espone il paese ai rischi associati all’innalzamento dei tassi

d’interesse, sperimentati dai pvs dell’America Latina e dell’Africa negli anni ottanta. Infatti i

mercati finanziari, sospinti dalle oscillazioni di credibilità espresse dalle agenzie di rating, possono

richiedere differenziali positivi sui tassi di interesse applicati, come accadde per molti paesi dello

Sme nei primi anni novanta141. La parità dei tassi d’interesse implica infatti che variazioni della

politica monetaria possono provocare ampie fluttuazioni del tasso di cambio.

E’ stato osservato che lo Stato deve usare il suo potere coercitivo per ridurre il potere economico e

proteggere le rendite dei consumatori. Ma come cambia questa prescrizione se vi è un trade-off tra

protezione del consumatore e sopravvivenza dell’impresa di fronte alla concentrazione di potere

economico degli oligopoli internazionali in un sistema economico che va verso la globalizzazione?

In altre parole, qualche forma di protezione che consenta di accrescere la possibilità di favorire la

nascita e il rafforzamento di settori produttivi caratterizzati da rendimenti crescenti può anche

essere necessaria per affrontare la concorrenza internazionale.

Tuttavia, il nostro Paese deve fare ancora parecchia strada su innovazione e conoscenza, nonché su

concorrenza e liberalizzazione dei servizi. Per il domani serve un’azione ad ampio spettro per far sì

che l’Italia esca dalla condizione di bassa crescita in cui versa da anni. Tale azione passa attraverso

la rimozione degli ostacoli strutturali all’espansione economica, con la promozione della

liberalizzazione dei mercati dei beni e dei servizi, della produttività e del monitoraggio dei conti

pubblici, visto che le leggi finanziarie basate sui tagli di spesa fatti finora non sono servite e che le

leggi finanziarie elettorali hanno guardato spesso al breve periodo, secondo la teoria del ciclo

politico economico.

Concorrenza e liberalizzazione sono indissolubilmente legate: da esse ci si aspetta un impulso alla

crescita e alla competitività del sistema economico. Ciò vale in particolare per i guadagni di

efficienza associati ai passaggi dai monopoli alla concorrenza. Contro la liberalizzazione vi sono

due ostacoli: gli interessi specifici e il timore che la liberalizzazione possa indebolire il servizio

pubblico. Ma l’assetto liberalizzato ha il vantaggio di porre le istituzioni, altrimenti protette dalla

concorrenza, nel presupposto troppo facilmente accettato che l’interesse del paese coincida con

quello delle imprese monopoliste, nella posizione di garanti del consumatore. La regolazione ha il

compito di garantire questo risultato.

Le funzioni dello Stato cambiano con lo sviluppo della struttura capitalistica mostrando l’evoluzione

storica della contrapposizione società civile- Stato. E’ curioso che il capitalismo, il cui sviluppo ha

imposto il superamento del sistema economico feudale, si sia recentemente confrontato con l’ipotesi

di “rifeudalizzazione della società” di Habermas, nel senso di una rinnovata compenetrazione della

sfera pubblica in quella privata nello stadio più avanzato del capitalismo. Questo fenomeno non è

dovuto ad un aumento dell’intervento pubblico, anzi al contrario. Per molti anni la crescente

socializzazione dello Stato si è accompagnata ad un statalizzazione crescente. Lo Stato ha perso il

senso dei suoi limiti, andando molto al di là delle sue tradizionali attività di protezione, di ordine e

così via, esercitando funzioni di coordinamento, controllo, regolamentazione, programmazione del

processo produttivo e perfino di produzione e distribuzione di beni e servizi privati al fine di

stabilizzare il ciclo economico. L’esperienza ha mostrato come i costi economici dell’intervento

pubblico possano superare quelli prodotti dalle situazioni che li motivano. Ciò ha posto l’esigenza di

esaminare a fondo anche gli inconvenienti e i limiti della politica economica e, in meno di venti

anni, si è assistito a una riduzione spettacolare dell’intervento pubblico in economia. Tuttavia lo

Stato politico non ha cessato di svolgere, anzi ha moltiplicato, le sue funzioni di mediazione con una

pluralità di interessi privati. Ma l’attività redistributiva si è spesso svolta al di fuori di criteri di

141 Nel 1992, ciò riguardò l’Italia e la Gran Bretagna, le cui valute rischiavano di svalutarsi rispetto all’Ecu e, nel 1993,

la Francia che non voleva perdere la parità tra il marco tedesco e la sua valuta.

34

equità e i gruppi d’interesse hanno tentato di trarre vantaggi privati sempre maggiori dalla

normativa. La teoria della regolamentazione ha segnalato il caso di fallimento di quella azione

normativa che Stigler ha definito “cattura del regolatore da parte del regolato” sicché le agenzie

preposte a questa attività tendono a essere catturate dalle imprese, piuttosto che proteggere i

consumatori, e hanno fatto nascere cartelli protetti dallo Stato, ad esempio attraverso l’imposizione

di barriere all’entrata (licenze, permessi di lavoro, iscrizioni ad albi non necessari) che riducono la

concorrenza in un dato mercato e la competitività di un sistema produttivo. Questo è coerente con

l’apparente paradosso denunciato dall’Antitrust in Italia che si trova spesso a confrontarsi con

monopoli privati che hanno una veste pubblica. Contro di essi questa Autorità può spendere solo

parole che chiedono allo Stato italiano di ritirarsi, di fare il suo lavoro, di cessare di proteggere

interessi privati nelle imprese di pubblica utilità, nella distribuzione commerciale e nei settori dove

l’innovazione é vitale. Il fatto che alcune sfere private abbiano assunto un carattere quasi pubblico ha

reso evidente che lo Stato e le istituzioni sociali si sono fusi in un complesso di organizzazioni che

non sono più prone alla consueta distinzione tra pubblico e privato142.

6. Opere citate

Abel A.B., Bernanke B.S., Macroeconomia, Il Mulino, Bologna, 1994.

Bacone F., Novum Organum, trad. it. a cura di Banfi A., Milano, 1951.

Bhagwati J. N., ” Immiserizing Growth”, Review of Economic Studies, June 1958, pp.327-40.

Bianchi C., “Politica economica”, in Lunghini G. e D’Antonio M. (a cura di), Dizionario di

Economia Politica, Bollati Boringhieri, Torino, 1988.

Blanchard O., Macroeconomia, Il Mulino, Bologna, 2000.

Boland L.A., The Foundations of Economic Method, Allen and Unwin, London, 1982.

De Luca G., Minieri S., Verrilli A. (a cura di), Nuovo Dizionario di Economia, Edizioni Simone,

Napoli, 1998.

Dobb M., Storia del pensiero economico, Editori Riuniti, Roma, 1974.

Friedman M. e Schwartz A., “The Great Depression, 1929-33”, in Idem, A Monetary History of the

United States 1867-1960, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1963.

Hahn F. e Hollis M., “Introduction”, al volume da essi curato, Philosophy and Economic Theory,

Oxford University Press, Oxford, 1979.

Hancock K. J., “The reduction of unenmployment as a problem of public policy 1920-1929”, in

Pollard S., The Gold Standard and Employment Policies between the wars, Methuen, London,

1970.

Hillman A.L.,”La Politica del commercio internazionale per gli anni 2000”, in Corsetti G., Rey

G.M., Romagnoli G.C. (a cura di), Il futuro delle relazioni economiche internazionali, volume

curato in collaborazione con Franco Angeli, Milano, 2001.

142 Vedi Romagnoli G.C., “ Le funzioni economiche dello Stato in Italia“, in Acocella N., Rey G.M., Tiberi M. (a cura

di), Saggi di politica economica in onore di Federico Caffé, volume III, Angeli, Milano 1999.

35

Jevons W., Theory of political economy, Second Edition, London, 1879.

Kalecki M., Observations in the “Theory of Growth” in The Economic Journal, marzo 1962.

Keynes J.M., “Tract on Monetary Reform, Harcourt Brace and Company, NewYork, 1924, trad.it.,

La riforma monetaria, Feltrinelli, 1975.

Id., “The Economic Consequences of Mr. Churchill”, in Id., Essays in Persuasion, Macmillan,

London, 1931.

Keynes J.M., The General Theory of Employment Interest and Money, Macmillan, London, 1967.

Kindleberger C., The World in Depression 1929-1939, University of California Press, Berkeley,

1973.

Lombardini S., “Lo Stato nel pensiero degli economisti classici” in Finzi R. ( a cura di), Il ruolo

dello Stato nel pensiero degli economisti, 1977, pp. 17-58.

Lucas R.E., “Econometric Policy Evaluation: A Critique”, in Brunner K., Meltzer A.H. (eds.), The

Phillips Curve and Labor Markets, North Holland, Amsterdam, 1976.

Mill J.S., Essays on some unsettled questions of political economy, London, 1844.

O’ Donnell R. M., Keynes: Philosophy, Economics and Politics. The Philosophical Foundations of

Keynes’s Thought and their Influence on his Economics and Politics, MacMillan, London, 1992.

Pantaleoni M., Principii di economia pura, Cedam, Padova, 1970.

Robinson J., Accumulation of Capital, London, 1956.

Ead., Economic Philosophy, Pelican Books, New York, 1978 (1° ed. 1962).

Romagnoli G.C., “Falsificabilità e falsificazione nella scienza economica. Alcune riflessioni

metodologiche”, Studi Urbinati, n.B4, 1984-85.

Id., “Anagrafe dei bisogni e lotta alle povertà”, Nuovi studi politici, n. 1-2, 1997.

Id., “ Le funzioni economiche dello Stato in Italia“, in Acocella N., Rey G.M., Tiberi M. (a cura di),

Saggi di politica economica in onore di Federico Caffé, volume III, Angeli, Milano 1999.

Id., “La psicologia economica dello Universal Bogey” in Marconi G. e Termini C. (a cura di), I volti

di Giobbe. Percorsi interdisciplinari, EDB, Bologna, 2002.

Id., “Keynes e Wittgenstein tra le due guerre”, in Basciani A. e Clementi M. (a cura di),

Intellettuali, storici ed economisti davanti ai totalitarismi dell’Europa centro-orientale, Roma,

2005.

Rueff J., L’errore monetario dell’Occidente, Etas-Kompass, Milano, 1971.

Sachs J.D., Larrain F., Macroeconomia e politica economica, Il Mulino, Bologna, 1995.

36

Salvatore D., Economia Internazionale, Etas, Milano, 2002.

Schumpeter J.A.,” Science and Ideology”, American Economic Review, marzo 1949.

Id., Storia dell’analisi economica, edizione ridotta a cura di Napoleoni C., Boringhieri, Torino,

1968 (1° ed. 1954).

Sen, A.K., Commodities and capabilities, Oxford: Oxford U.P., 1985.

Spinoza B.,” De Mente”, Ethica more geometrico demonstrata, parte II, trad. it. Torino, 1959.

Sraffa P., Works and correspondence of David Ricardo, Cambridge, 1951.

Temin P., Lessons from the Great Depression, MIT Press, Cambridge, Mass., 1989.

Tobin J., “La teoria macroeconomia in discussione”, Bancaria, 1985.