Le scuole che intendono partecipare al concorso devono ... · Il Concorso ha come finalità la...

5
1 IV° CONCORSO SCOLASTICO GRAFICO-PITTORICO GIGI GIANNOTTI “COLORIAMO LA MUSICA” Con il Patrocinio del Senato della Repubblica, Regione Basilicata, Comune di Nova Siri Presentazione L’associazione culturale SUD “Gigi Giannotti” di Nova Siri al fine di ricordare la figura del professore/scrittore Gigi Giannotti, prematuramente scomparso, indice la quarta edizione del concorso scolastico riservato agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado. Verrà assegnato un primo, secondo e terzo premio. I premi consisteranno in somme di denaro. Per le opere selezionati è prevista una mostra negli spazi espositivi durante la XVIII edizione del SIRISfestival che si svolgerà a Nova Siri/Matera nel mese di agosto 2015. Le scuole che intendono partecipare al concorso devono comunicare la loro adesione entro il 20/11/2014 inviando il modello “B” a: [email protected] Gli elaborati devono essere consegnati entro e non oltre il 30/05/2015 Finalità Il tema della quarta edizione del concorso è COLORIAMO LA MUSICAIl Concorso ha come finalità la rappresentazione attraverso colori e segni un’emozione suscitata dall’ascolto di un brano musicale. La musica è invisibile agli occhi, la si può ascoltare ma non la si può vedere, poiché non ha forma. Traduci il tuo brano musicale in un disegno dove ogni nota, ogni accordo, armonia saranno rappresentati da diverse linee e colori adeguati all’andamento del brano. Attraverso l’occhio, l’orecchio, il cuore, la creatività gli alunni illustrano e descrivono il loro brano musicale. Sappiamo già che artisti come Kandinskij hanno affrontato performance che legavano l’ascolto di un brano musicale alla realizzazione di un elaborato grafico-pittorico. “Il colore è un mezzo che consente di esercitare un influsso diretto sull’anima. Il colore è il tasto, l'occhio il martelletto, l'anima è il pianoforte dalle molte corde. L'artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, mette opportunamente in vibrazione l'anima”. (V. Kandinskij) Per informazioni sul Concorso Scolastico contattare: Direttore Artistico: Pasquale Chiurazzi Organizzazione/Segreteria: Rosy Battafarano; Annamaria Briamonte; Nadia Chiarella; Lucia Varasano Piazza Dante 75020 Nova Siri - MT- Basilicata/Italia www.pasqualechiurazzi.it email: [email protected] NOVA SIRI

Transcript of Le scuole che intendono partecipare al concorso devono ... · Il Concorso ha come finalità la...

Page 1: Le scuole che intendono partecipare al concorso devono ... · Il Concorso ha come finalità la rappresentazione attraverso colori e segni un’emozione ... e sui social network Facebook

1

IV° CONCORSO SCOLASTICO GRAFICO-PITTORICO GIGI GIANNOTTI

“COLORIAMO LA MUSICA” Con il Patrocinio del Senato della Repubblica, Regione Basilicata, Comune di Nova Siri Presentazione L’associazione culturale SUD “Gigi Giannotti” di Nova Siri al fine di ricordare la figura del professore/scrittore Gigi Giannotti, prematuramente scomparso, indice la quarta edizione del concorso scolastico riservato agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado. Verrà assegnato un primo, secondo e terzo premio. I premi consisteranno in somme di denaro. Per le opere selezionati è prevista una mostra negli spazi espositivi durante la XVIII edizione del SIRISfestival che si svolgerà a Nova Siri/Matera nel mese di agosto 2015.

Le scuole che intendono partecipare al concorso devono comunicare la loro adesione entro il 20/11/2014 inviando il modello “B” a:

[email protected]

Gli elaborati devono essere consegnati entro e non oltre il 30/05/2015 Finalità Il tema della quarta edizione del concorso è “COLORIAMO LA MUSICA” Il Concorso ha come finalità la rappresentazione attraverso colori e segni un’emozione suscitata dall’ascolto di un brano musicale. La musica è invisibile agli occhi, la si può ascoltare ma non la si può vedere, poiché non ha forma. Traduci il tuo brano musicale in un disegno dove ogni nota, ogni accordo, armonia saranno rappresentati da diverse linee e colori adeguati all’andamento del brano. Attraverso l’occhio, l’orecchio, il cuore, la creatività gli alunni illustrano e descrivono il loro brano musicale.

Sappiamo già che artisti come Kandinskij hanno affrontato performance che legavano l’ascolto di un brano musicale alla realizzazione di un elaborato grafico-pittorico. “Il colore è un mezzo che consente di esercitare un influsso diretto sull’anima. Il colore è il tasto, l'occhio il martelletto, l'anima è il pianoforte dalle molte corde. L'artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, mette opportunamente in vibrazione l'anima”. (V. Kandinskij) Per informazioni sul Concorso Scolastico contattare: Direttore Artistico: Pasquale Chiurazzi Organizzazione/Segreteria: Rosy Battafarano; Annamaria Briamonte; Nadia Chiarella; Lucia Varasano

Piazza Dante 75020 Nova Siri - MT- Basilicata/Italia www.pasqualechiurazzi.it email: [email protected]

NOVA SIRI

Page 2: Le scuole che intendono partecipare al concorso devono ... · Il Concorso ha come finalità la rappresentazione attraverso colori e segni un’emozione ... e sui social network Facebook

2

Regolamento IV° CONCORSO SCOLASTICO GRAFICO-PITTORICO GIGI GIANNOTTI

“COLORIAMO LA MUSICA”

Art. 1) L’Associazione culturale SUD “Gigi Giannotti” di Nova Siri bandisce la IV° edizione del concorso scolastico Grafico-Pittorico Gigi Giannotti - Magia dei Luoghi - il tema 2014 è “COLORIAMO LA MUSICA” Art. 2) Il Concorso Grafico-Pittorico, è riservato a tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado. Art. 3) Il tema 2014 è: “COLORIAMO LA MUSICA” Un brano musicale a scelta dell’alunno è il punto di riferimento per raccontare le atmosfere, che ogni giovane artista può interpretare liberamente. Il Concorso ha come finalità la rappresentazione attraverso colori e segni un’emozione suscitata dall’ascolto di un brano musicale. La musica è invisibile agli occhi, la si può ascoltare ma non la si può vedere, poiché non ha forma. Traduci il tuo brano musicale in un disegno dove ogni nota, ogni accordo, armonia saranno rappresentati da diverse linee e colori adeguati all’andamento del brano. Attraverso l’occhio, l’orecchio, il cuore, la creatività gli alunni illustrano e descrivono il loro brano musicale.

Art. 4) I concorrenti devono presentare una rappresentazione grafico-pittorica con tecnica libera di un brano musicale. É lasciata ai concorrenti ampia libertà di tecnica, di espressione e di interpretazione. La creatività e l’originalità saranno i criteri fondamentali per la selezione. Le misure del supporto delle opere in concorso devono essere di 33x48. I lavori dovranno essere inediti, pena esclusione dal concorso. Una giuria qualificata istituita dall’Associazione culturale SUD “Gigi Giannotti” selezionerà 40 opere che verranno esposte nel centro storico di Nova Siri (Matera) durante lo svolgimento della XVIII edizione del SIRISfestival e daranno corpo alla mostra ”Coloriamo la musica". Il riferimento ufficiale per qualsiasi informazione è l'Associazione culturale SUD “Gigi Giannotti”, email: [email protected].

Art. 5) Le prove dovranno essere consegnati in busta chiusa, saranno ritirate dell’associazione, dove possibile. Internamente la busta dovrà contenere, oltre ai disegni, distinti per classi e numerati, lo stesso numero deve essere riportato sulla busta chiusa, dove all’interno saranno riportati i dati dell’alunno: Nome Cognome, indirizzo, classe e scuola di appartenenza, recapito telefonico, email, titolo del brano rappresentato e breve descrizione.

Art. 6) Le prove saranno valutate da una commissione qualificata che sceglierà, a suo insindacabile giudizio.

Criteri di valutazione Grafico-Pittorico La Giuria esaminerà le opere in base a :

• Capacità espressive • Capacità creativa • Abilità nella tecnica • Uso corretto degli strumenti adeguati

Page 3: Le scuole che intendono partecipare al concorso devono ... · Il Concorso ha come finalità la rappresentazione attraverso colori e segni un’emozione ... e sui social network Facebook

3

La Giuria stessa stabilirà autonomamente modalità e criteri per l'assegnazione del punteggio per ciascuna specifica voce.

Art. 7) Non verranno presi in considerazione i lavori di gruppo

Art. 8) I prodotti inviati non saranno restituiti e gli organizzatori si riservano il diritto di pubblicare il materiale del Concorso.

Art. 9) Ai vincitori sarà data comunicazione della vincita a mezzo lettera, telefono o fax in tempo utile per la premiazione. Gli altri concorrenti prenderanno visione dei risultati e di altre notizie sul sito internet www.pasqualechiurazzi.it e sui social network Facebook “SIRISfestival” e “ Briganti di Basilicata”.

Art. 10) La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà nell’ambito del SIRISfestival che si svolge nel mese di agosto a Nova Siri (MT).

Art. 11) Tutte le spese di partecipazione sono a carico dei partecipanti.

Art. 12) I premi dovranno essere ritirati dagli alunni vincitori, accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci, o da un delegato, nel corso delle serate del SIRISfestival che si svolgerà nel mese di agosto 2015 a Nova Siri (MT).

Art. 13) Ai primi Tre classificati andranno i seguenti premi:

• 1° classificato €. 150,00 • 2° classificato € 100,00 • 3° classificato € 50,00

Art. 14) A tutte le scuole concorrenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Art. 15) La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente regolamento. Partecipando al presente bando, tutti i concorrenti concedono il nulla osta per il libero utilizzo dei loro elaborati da parte dell’Associazione SUD “Gigi Giannotti” di Nova Siri, che si riserva il diritto di pubblicare una raccolta antologica delle opere premiate, o di quelle più meritevoli, senza che alcun compenso o diritto di autore possa essere preteso. Resta inteso che le singole opere rimarranno sempre di proprietà degli autori. TUTELA DEI DATI PERSONALI In relazione a quanto sancito dalla legge 31.12.96, n. 675, e successive modifiche, "Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali", la segreteria organizzativa dichiara che:

• ai sensi dell'art. 10, "Informazioni rese al momento della raccolta dei dati": il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio, all'invio agli interessati dei bandi degli anni successivi o di quelli di altri Circoli Letterari, che intrattengono rapporti di collaborazione con l’associazione che ha indetto il presente bando

• ai sensi dell'art. 11 "Consenso": con l'invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso, l'interessato acconsente al trattamento dei dati personali;

• ai sensi dell'art. 13, “Diritti dell'interessato": il concorrente può richiedere la cancellazione, la rettifica o l'aggiornamento dei propri dati rivolgendosi ai Responsabili dati del Premio nelle persone di : Pasquale [email protected]

Page 4: Le scuole che intendono partecipare al concorso devono ... · Il Concorso ha come finalità la rappresentazione attraverso colori e segni un’emozione ... e sui social network Facebook

4

modello A

Da inserire all’interno della busta chiusa che accompagna l’elaborato (Da controfirmare da parte di un genitore)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SCOLASTICO GRAFICO-PITTORICO GIGI GIANNOTTI – MAGIA DEI LUOGHI –

“COLORIAMO LA MUSICA” COGNOME NOME nato a (Prov ) il Residente a Prov. CAP Via Telefono Cellulare email Scuola Via Comune Brano musicale scelto

CHIEDE DI PARTECIPARE

al Concorso Scolastico Grafico-Pittorico Gigi Giannotti “Coloriamo la musica” organizzato dall’Associazione Culturale SUD “Gigi Giannotti” di Nova Siri – Basilicata - accettando tutte le norme del regolamento del bando, di cui assicuro di aver preso completa conoscenza.

DICHIARA · che l’opera presentata è frutto della sua creatività e del suo ingegno e che non sono mai state premiate in altri concorsi ; · di essere consapevole che qualsiasi falsa attestazione configura un illecito perseguibile a norma di legge; · di esonerare gli organizzatori della manifestazione da ogni responsabilità per eventuali danni o incidenti personali che potrebbero derivargli nel corso della premiazione. Data Firma Genitore: Firma Alunno INFORMATIVA SUI DATI PERSONALI (Legge 31/12/1995 n. 675 e successive modifiche): Autorizzo il trattamento dei miei dati personali unicamente per i fini e gli scopi riportati nel comma finale “tutela dei dati personali” riportati sul presente Bando, di cui dichiaro di averne preso visione e di fornire il mio consenso. Firma

Page 5: Le scuole che intendono partecipare al concorso devono ... · Il Concorso ha come finalità la rappresentazione attraverso colori e segni un’emozione ... e sui social network Facebook

5

Modello B

DOMANDA D’ ISCRIZIONE A CURA DELLA SCUOLA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SCOLASTICO GRAFICO-PITTORICO GIGI GIANNOTTI – MAGIA DEI LUOGHI - “COLORIAMO LA MUSICA”

Io sottoscritto/a Prof./Prof.ssa Dirigente Scolastico dell’Istituto indirizzo email: con il presente modulo iscrivo il mio Istituto al CONCORSO SCOLASTICO GRAFICO-PITTORICO “COLORIAMO LA MUSICA”, promosso dall’Associazione Culturale Sud “Gigi Giannotti” di Nova Siri –Basilicata -. Insegnante referente: Recapito:

Le scuole che intendono partecipare al concorso devono comunicare la loro adesione entro il20/11/2014 inviando il modello B(scansione) o inviando semplicemente una email a [email protected] con la dicitura “aderisco al concorso “COLORIAMO LA MUSICA” con il nome dell’Istituto”ed in un secondo momento inviare il modello “B”.

Gli elaborati devono essere consegnati entro e non oltre il 30/05/2015

Con tale atto dichiaro di accettare tutte le norme di partecipazione di cui al Bando di

Concorso.

timbro scuola

Luogo e data………………………….

firma Dirigente Scolastico

firma l’insegnante referente

Piazza Dante 75020 Nova Siri - MT- Basilicata/Italia

www.pasqualechiurazzi.it email: [email protected] Iscritta all’albo regionale delle associazioni n° 1710 del 23/09/ 2002