Le reazioni chimiche

10
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma

description

Le reazioni chimiche. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Bilanciamento delle razioni chimiche. scrivere l’ equazione in parole. Il ferro reagisce con l’ ossigeno dell’atmosfera per dare ossido di ferro ( ruggine). sostituire le parole con i simboli dei reagenti. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Le reazioni chimiche

Page 1: Le reazioni chimiche

Le reazioni chimiche

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma

Page 2: Le reazioni chimiche

scrivere l’ equazione in parole

sostituire le parole con i simboli dei reagenti

sistemare i coefficienti

   

2) 4 Fe + 3O2 2 Fe2 O3

1) Fe + O2 Fe 2 O3

Il ferro reagisce con l’ ossigeno dell’atmosfera per dare ossido di ferro ( ruggine).

Bilanciamento delle razioni chimiche

Page 3: Le reazioni chimiche

Esempi di reazioni chimiche

-l’ossidazione dell’alluminio

-la formazione di diossido di carbonio

-La combustione del metano

.La formazione di acido carbonico

Page 4: Le reazioni chimiche

4 Al + 3 O2 →2 Al2O3

L’ossidazione dell’alluminio

Page 5: Le reazioni chimiche

C + O2 → CO2

La formazione di diossido di carbonio

Page 6: Le reazioni chimiche

CH4 + 2 O2 → CO2 + 2 H2O

La combustione del metano

Page 7: Le reazioni chimiche

CO2 + H2O → H2CO3

Formazione dell’acido carbonico

Page 8: Le reazioni chimiche

LA MOLE

Quando si vuole effettuare una reazione bisogna sapere la quantità (g. kg. ecc..) dei reagenti necessaria.Siccome gli atomi e le molecole non si possono pesare si parla di mole:la MOLE è una quantità in grammi uguale al peso molecolare (numero di massa) dell’elemento dato.Esempio: il numero di massa (peso atomico) del Fe è uguale a 55,85, quindi una mole di ferro pesa 55,85 g. Esempio: consideriamo il solfuro di ferro (FeS).Il numero di massa dello zolfo è 32,06.Quindi il numero di massa del solfuro di ferro (peso molecolare) è 55,85 + 32,06 = 87,91Questo significa che una mole di solfuro di ferro pesa 87, 91 g

Page 9: Le reazioni chimiche

COME CALCOLARE LA PERCENTUALE DI UN ELEMENTO

IN UN COMPOSTO

 

PESO ATOMICO Fe : 55,85 PESO MOLECOLARE S : 32,06 PESO MOLECOLARE FeS : 87,91 % Fe in FeS = (55,85 / 87,91)*100=63.53 %% S in FeS = (32,06 / 87,91) * 100= 36.47 %

Page 10: Le reazioni chimiche

REAZIONI DEI METALLI E NON METALLI

IDRURI

METALLI

OSSIDI

IDROSSIDI

SALE

IDRACIDI

NON METALLI

OSSIACIDI

ANIDRIDI

IDROGENO OSSIGENOOSSIGENO IDROGENO

ACQUA

ACQUA