LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito,...

13
1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “MAGNA GRÆCIA” DI CATANZARO LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA

Transcript of LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito,...

Page 1: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

1

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “MAGNA GRÆCIA” DI CATANZARO

LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA

Page 2: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

2

NOTE DI VARIAZIONE IVA(art. 26 del DPR n. 633/1972)

Obbligatorie Facoltative

Si tratta delle variazioni in aumento dell’imponibile

e/o dell’imposta

Si tratta delle variazioni indiminuzione dell’imponibile e/o

dell’imposta

Page 3: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

3

VARIAZIONI IN AUMENTO(art. 26, co. 1, DPR n. 633/1972)

NOTE DI DEBITO vengono emesse in due ipotesi:

quando l’imponibile ol’imposta relativaaumenta dopo l’emissione della fatturao dopo la registrazionedella stessa

quando la fattura o la suaregistrazionecontiene degli errori checomportanol’esposizione diammontari inferiori a quelli dovuti

Page 4: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

4

NOTE DI DEBITO

FORMA E CONTENUTO

Non esiste una specifica disciplinain merito. La legge fa espresso riferimento alle disposizioni sulla fatturazione.

NUMERAZIONEPossono essere numerateautonomamente o seguire l’ordineprogressivo di numerazione delle fatture emesse.

TERMINI

Non esiste alcun limite temporale per l’emissione delle note di debito.In generale, devono essere rispettatii normali termini previsti per la fatturazione.

Page 5: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

5

OBBLIGHI DEL CEDENTE:

• emissione della nota di debito;• registrazione, della stessa, nel registro delle fatture emesse;• consegna o spedizione del documento alla controparte.

OBBLIGHI DEL CESSIONARIO:

Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimentiai sensi dell’art. 25, del DPR n. 633/1972

Page 6: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

6

quando in fattura non sono state comprese tutte le operazioni per la quale si sia verificato il presupposto impositivo;

quando non è stata applicata l’IVA ad operazioni che vi erano soggette; quando è stata indicata un’aliquota inferiore a quella prevista dalla

legge; quando lo sconto concesso in fattura viene meno; quando l’acquisto è stato effettuato senza pagamento d’imposta da

parte di “esportatori abituali” oltre i limiti del plafond; cauzione per mancata consegna; differenze negative d’inventario.

ALCUNI CASI DI VARIAZIONI IN AUMENTO:

Page 7: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

7

VARIAZIONI IN DIMINUZIONE(art. 26, co. 2, del DPR n. 633/1972)

NOTE DI CREDITOdiminuiscono o azzerano

l’ammontare imponibile di unaoperazione per la quale sia stata

emessa fattura

possono essere emesse solo nei casi indicati dalla legge

Page 8: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

8

NOTA DI CREDITO

Assume l’aspetto di una fattura.Deve essere numerata e deve contenere:

l’importo della variazionee della relativa imposta

i dati identificativi della fattura che s’intenderettificare

Page 9: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

9

In alternativa ai metodi sopra indicati:

Non esistono termini per le registrazioni delle note di credito.

REGISTRAZIONE DELLE NOTE DI CREDITO

Metodo delleregistrazioni incrociate

Metodo delle annotazioniin diminuzione

Registro delle variazioni

Variazioni acquisti eVariazioni vendite

Page 10: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

10

TERMINI PER L’EMISSIONE DELLE NOTE DI CREDITO

Variazioni in diminuzionesenza limiti di tempo:

Variazioni in diminuzione entro un anno dall’effettuazione della operazione imponibile:

• dichiarazione di nullità,annullamento, revoca, risoluzione,rescissione e simili di un contratto;• mancato pagamento della fatturaa causa di procedure concorsuali oesecutive rimaste infruttuose;• applicazione di abbuoni o scontiprevisti contrattualmente;

• sopravvenuto accordo fra le partiche determina il sorgere di unavariazione in diminuzione;• errori o inesattezze commesse infase di redazione della fattura.

Page 11: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

11

E’ prevista la possibilità di emettere “scontrini negativi”.

VARIAZIONI IN DIMINUZIONE NELLE VENDITE AL DETTAGLIO

Presupposto per emettere una nota divariazione è che sia stata emessa regolare

fattura

Operazioni esoneratedall’obbligo di

fatturazione:

• commercio al minuto;• prestazioni alberghiere;• somministrazione alimenti e bevande;• trasporto persone;• operazioni esenti;• custodia e amministrazione titoli.

Page 12: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

12

DIVIETO DI EMISSIONE DI NOTE DI CREDITO

Fatturazione di operazioni inesistenti

si realizza una vera e propriafrode fiscale

PRINCIPIO GUIDA:“FORMALITA’ DELL’IMPOSTA”

(art. 21, co. 7, DPR n. 633/1972)

Page 13: LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA - dirittotributario.biz · Alla ricezione della nota di debito, deve provvedere ai corrispondenti adempimenti ai sensi dell’art. 25, del DPR n.

13

In campo europeo la situazione è alquanto diversa:

possibilità di emettere note di credito a fronte dioperazioni inesistenti

a condizione che

colui che ha emesso fattura ha in tempo utile eliminato ogni rischio di perdita di entrate fiscali