Le mie idee per l'italia.fisco

10
Le mie idee per l’Italia FISCALITA’ ROBERTO MAZZANTI 29 ottobre 2013

Transcript of Le mie idee per l'italia.fisco

Page 1: Le mie idee per l'italia.fisco

Le mie idee per l’Italia

FISCALITA’

ROBERTO MAZZANTI 29 ottobre 2013

Page 2: Le mie idee per l'italia.fisco

PREMESSAil sistema tributario va ridisegnato in funzione della crescita e del merito. Io penso che l’Irpef, non debba più essere un’imposta progressiva (occorrerà in questo senso riformare la Costituzione, art.53) ma proporzionale.La logica di questa impostazione sta nel premiare il reddito che deriva dal lavoro personale del contribuente, in modo da incentivarlo, se possibile, alla sua produzione.

ROBERTO MAZZANTI 29 ottobre 2013

Page 3: Le mie idee per l'italia.fisco

CONTRASTO DI INTERESSI -1- LA FAMIGLIA

Si deve tendere a tassare il reddito vero del contribuente, non il reddito presunto. Reddito vero è quello che in ogni famiglia resta dopo aver pagato gli interessi sul mutuo dell’abitazione principale o il canone di locazione, le bollette di casa, le spese per le ripazioni e le manutenzioni della stessa, le spese scolastiche dei figli. Altri oneri si possono individuare nel dettaglio. Resta chiaro che quelle spese dovrebbero essere “oneri deducibili” e non solo detraibili; occorre cioè che abbassino il reddito annuale, non l’Irpef sullo stesso. Almeno finchè avremo un’Irpef progressiva – cosa detestabile.

3ROBERTO MAZZANTI

Page 4: Le mie idee per l'italia.fisco

CONTRASTO DI INTERESSI -2- LA PERSONA Ogni persona sopporta oggi sopporta costi reali per poi pagare imposte su un reddito “di carta”. Occorre che si possa dedurre (non detrarre) i costi certi e non voluttuari: 1. le spese professionali per compilare la dichiarazione dei redditi (oggi

indeducibili);2. le spese professionali sostenute per i grandi momenti della vita: separazione,

divorzio, successione, testamenti, sistemazioni patrimoniali; 3. le spese per assistere i propri anziani;4. il vestiario e i generi alimentari, che vanno coperti con detrazioni forfetarie

aggiornate;5. le spese per l'autovettura e per i trasporti in generale.Una volta fatto questo, possiamo eliminare progressivamente le attuali detrazioni ridicole per i familiari a carico e quelle legate alla produzione del reddito.

4ROBERTO MAZZANTI

Page 5: Le mie idee per l'italia.fisco

PROPORZIONALITA’

La progressività tributaria è un fattore di spinta all’evasione e alla non produzione, perchè disistimola a produrre maggiori redditi la cui utilità è sempre più marginale a mano a mano che aumentano gli scaglioni Irpef.Si dovrebbe tendere a tassare con un’aliquota Irpef unica i redditi di impresa e di lavoro autonomo professionale. E a tassare solo gli utili non reinvestiti nell’azienda o nello Studio.

5ROBERTO MAZZANTI

Page 6: Le mie idee per l'italia.fisco

OPZIONALITA’ PER IRES per i soggetti Irpef

Per le società commerciali e per le ditte individuali propongo un intervento che metta a regime la possibilità di optare per la tassazione Ires e cioè rendendo la società l’unico soggetto passivo ai fini delle imposte dirette, fintanto che l’utile non sia effettivamente distribuito ai soci.Lo scopo è quello di tassare l’utile personale solo quando effettivamente distribuito.

6ROBERTO MAZZANTI

Page 7: Le mie idee per l'italia.fisco

CRITERIO DI CASSA PER LE IMPRESE Si dovrebbe tendere a tassare il reddito di impresa nel momento in cui è realmente disponibile. Date le difficoltà insite nell’adozione di un vero e proprio criterio di cassa nella determinazione del reddito delle imprese, si potrebbero introdurre dei correttivi a quello di competenza, in presenza di crediti (ma anche di debiti) particolarmente rilevanti, rinviando la loro tassazione almeno in parte al momento dell’effettiva percezione, ad esempio mediante fondi rischi e risconti.In cambio dell’agevolazione, si potrebbe pensare all’adozione del regime ordinario obbligatorio per la contabilità per chi non vi fosse tenuto ed alla redazione del bilancio con i criteri civilistici da allegare alla dichiarazione dei redditi, per consentire un controllo più incisivo all’Agenzia delle Entrate.

7ROBERTO MAZZANTI

Page 8: Le mie idee per l'italia.fisco

MINIMUM TAX

Per le microattività, con volumi di ricavi particolarmente bassi, si potrebbe pensare all’introduzione di un’imposta sul reddito minima forfetaria annuale, in cambio dell’eliminazione di ogni onere contabile e dichiarativo, Iva inclusa. Si può pensare ad un sistema sanzionatorio severo in caso di sforamento del limite senza immediato cambio di regime. Fare salva la possibilità di dimostrare di dover pagare imposte più basse mediante la tenuta della contabilità ordinaria e della presentazione di tutte le dichiarazioni previste dalla legge per i normali contribuenti.

8ROBERTO MAZZANTI

Page 9: Le mie idee per l'italia.fisco

SEMPLIFICAZIONE

Vista la caduta di ogni segreto bancario, sono da abolire gli Studi di settore, il redditometro, i parametri e tutti gli strumenti di determinazione presuntiva di ricavi o di redditi.

9ROBERTO MAZZANTI

Page 10: Le mie idee per l'italia.fisco

Profilo dell’autore-Facebook = https://www.facebook.com/Roberto.Mazzanti.LibLab e anche: https://www.facebook.com/RobertoMazzantiFarePerFermareIlDeclino

-Twitter = https://twitter.com/mazzantir

-Google+ = https://plus.google.com/u/0/106081674767772489131/about

-Linkedin = http://www.linkedin.com/profile/view?id=128085430&trk=tab_pro

10