Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi...

94
Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi di trauma. A seconda del vaso interessato si distinguono: arteriose venose capillari In base a dove si riversa il sangue distinguiamo le emorragie in: esterne interne esteriorizzate

Transcript of Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi...

Page 1: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi di trauma.

A seconda del vaso interessato si distinguono:

arteriose venosecapillari

In base a dove si riversa il sangue distinguiamo le emorragie in:

esterneinterne esteriorizzate

Page 2: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Primo soccorso in caso di emorragia ESTERNA

Un’emorragia esterna può essere arrestatacon metodiche diverse. Queste devonoessere eseguite in base ad un ordine dipriorità fino al raggiungimento dell’obiettivo.

Page 3: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Le metodiche da eseguire sono quattro, nell’ordine:

1) compressione diretta

2) compressione diretta con sollevamento dell’arto

3) azione sui punti di compressione a distanza

4) applicazione del laccio emostatico arterioso (ultima risorsa dati i rischi che comporta)

Page 4: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COMPRESSIONE DIRETTA

Ha lo scopo di creare una barriera fisica per impedire la fuoriuscita del sangue dalla ferita.

1) scoprite la lesione, rimuovendo gli indumenti. Detergete con soluzione fisiologica.

2) applicate sulla ferita sanguinante una o più garze sterili.

Page 5: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

3) applicate sopra lo strato di garze sterili untampone costituito da più strati di garza.Comprimete sul tampone con la mano.

Page 6: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

4) applicate una fasciatura compressiva che avvolgal’arto, includendo il tampone. Il polso dovrà essererilevabile a valle della fasciatura e l’arto non dovràdiventare violaceo. Nel caso in cui l’emorragiadovesse proseguire passa ai passaggi successivi.

Usate preferibilmente bende elastiche

Page 7: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Se l’intervento precedente non è sufficiente sollevate l’arto al di sopra del resto del corpo, senza interrompere la compressione diretta sulla ferita.(manuale o con benda)

SOLLEVAMENTO DELL’ARTO

Page 8: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

- possibili fratture e lussazioni, perchéverrebbero aggravate dalla compressione e dallospostamento dell’arto

- presenza di corpi estranei conficcati, perchéspostandosi potrebbero lacerare ulteriormente lestrutture nervose ed i vasi vicini

Le metodiche di compressione diretta esollevamento dell’arto non devono essereeseguite nei seguenti casi:

Page 9: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Essi corrispondono al punto di passaggio più superficiale delle arterie più grandi. I principali punti di compressione a distanza sono:

PUNTI DI COMPRESSIONE

Per eseguire questa metodica correttamente occorre conoscere i principali punti di compressione a distanza.

Page 10: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

ferite al braccio ed all’avambraccio. Incorrispondenza della parte interna delbraccio, al di sotto del muscolo bicipite

PUNTO OMERALE

Page 11: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

ferite all’arto inferiore. In corrispondenzadell’inguine, nella faccia interna della coscia

PUNTO FEMORALE

Page 12: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

ALTRI PUNTI DI COMPRESSIONE

CAROTIDE

SUCCLAVIA

POPLITEA

Page 13: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

L’applicazione del laccio emostatico arterioso èun intervento drastico. Il flusso di sangue vienecompletamente interrotto. A valle del laccio sipossono avere complicanze anche gravi.

LACCIO EMOSTATICO

Per questi motivi l’applicazione del laccio deve essere eseguita solo nel caso in cui nessuna delle metodiche precedenti ha raggiunto l’obiettivo di contenere l’emorragia

Page 14: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

APPLICAZIONE DEL LACCIO

a) applicate il laccio, senza stringerlo, alla radice dell’arto sanguinante

b) create uno strato di garze tra il laccio e ilpunto di applicazione

Page 15: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

APPLICAZIONE DEL LACCIO

c) stringete il laccio fino ad arrestare l’emorragia

Dovrete sempre annotare l’ora diapplicazione del laccio. Questainformazione dovrà esserecomunicata agli operatoridell’ospedale di destinazione.

Page 16: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COMPLICANZE

L’interruzione del flusso di sangue a valle dellaccio provoca, come ovvio, una carenza disostanze nutritive a cellule e tessuti che, a lungoandare, potranno giungere alla morte.

Il laccio comprime, oltre ai vasi, anche lestrutture nervose sottostanti. Questo puòprovocare paralisi (nervosa) a valle del laccio.

Page 17: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Si verifica quando il sangue si raccoglie in unacavità interna del corpo.

Emorragia massiva dentro gli arti: legata a lesioni di grossi vasi. C’è gonfiore e pericolo di shock. (es. frattura di bacino)

Emorragia Massiva intra toracica o addominale: per lo più conseguente a trauma. Vi è rapida insorgenza di shock.

Primo soccorso in caso di emorragia INTERNA

Page 18: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Le misure da intraprendere solo quelle delloshock.

Primo soccorso in caso di emorragia INTERNA

Allertare il 118

Posizionare la vittima in posizione antishock

Tranquillizzare/proteggere da caldo/freddo

Controllare costantemente i parametri vitali

Page 19: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

E’ la fuoriuscita di sangue dal naso

EPISTASSI

Far sedere il paziente con la testa e il busto piegato in avanti

Pinzare le narici per almeno 5’

Applicare del ghiaccio alla fronte e alla radice del naso

Se l’epistassi è da trauma o da crisi ipertensiva o non si arresta dopo 10 minuti disporre per l’ospedalizzazione.

Page 20: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

PATOLOGIE CARDIACHE

Page 21: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

L’INFARTO MIOCARDICO

Page 22: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

- dolore al centro del toraceo alla mandibola, alla golao simile al mal di stomaco

- difficoltà di respirazione o senso di debolezza

- nausea vomito sudorazione

- durante sforzo o anchea riposo

SEGNI DI ALLARME

DELL’INFARTO MIOCARDICO

Page 23: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

SUDATO

SOFFERENTE

PALLIDO

DISPNOICO

ANSIOSO/ANGOSCIATO (paura di morire)

NAUSEA E/O VOMITO

ATTENZIONE: questi segni possono mancare o essere variamente associati tra loro

Nell’infarto spesso il paziente appare:

Page 24: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

SIATE SOSPETTOSI…

Accanto a questa manifestazione classica

l’infarto molto spesso si manifesta in modo

molto subdolo, addirittura senza dolore, o

solo con sudorazione.

E’ comunque norma di prudenza per voi

considerare sempre seriamente la

persona, in particolare quella a rischio, con

dolore al torace e quindi sospettare un

dolore di origine cardiaca.

Page 25: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COS’E’ L’INFARTO

L’infarto è la necrosi (morte) di una parte del cuore (miocardio) per improvvisa mancanza di ossigeno per un’improvvisa ostruzione al flusso di sangue in una coronaria

Se la riduzione del flusso coronarico è reversibile e dura pochi secondi o minuti, si può avere una sintomatologia simile all’infarto ma non si ha necrosi del miocardio.

In questo caso di parla di ANGINA

Page 26: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

ISCHEMIA

(carenza di ossigeno ai tessuti)

ANGINA

Sofferenza delle cellule

NECROSI (infarto)

Morte delle cellule

DURATA

Secondi o meno di 15 min. Più di 15 min

Page 27: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Placca ateroslerotica

Progressione della placca

Rottura della placca

Ostruzione completa IMA

Ricanalizzazione angina

Page 28: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSA FARE?

�monitorare segni vitali per determinare se respira o no, se c'è battito, ecc.

�RCP se c'è arresto

�Se privo di coscienza: p.l.s. per evitare caduta lingua e favorire fuoriuscita del vomito (solo in attesa dell'ambulanza!)

�evitare ASSOLUTAMENTE movimenti del soggettoper non affaticare il cuore

Page 29: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

� mantenere temperatura corporea per attenuare eventuale stato di shock cardiogeno. Non utilizzare la posizione antishock perché aumenta il lavoro del cuore e facilitare l’ossigenazione cardiaca

�allentare ciò che stringe per facilitare la respirazione, favorire il circolo e come intervento psicologico

� sostenere psicologicamente: tranquillizzare

�Se il paziente ne era già in possesso aiutalo ad assumere una cp di Carvasin

Page 30: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

SHOCK

E’ una condizione di ridotta irrorazione sanguigna ai tessuti con conseguente riduzione di apporto di ossigeno.

È uno stato grave e progressivo che lasciato a sé conduce inevitabilmente al come e alla morte.

Page 31: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CAUSE

1) con riduzione del volume di sangue

Lo shock può essere determinato da numerose cause che, per semplificare, possiamo raggruppare in:

2) con normale volume di sangue

Page 32: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

EMORRAGICO:

SHOCK

CON RIDUZIONE DEL VOLUME DI SANGUE

(shock ipovolemico)

emorragie esterne ed interne

DA PERDITA DI LIQUIDI:

vomito, diarrea, disidratazione, peritonite, pancreatite, ustioni, diabete mellito, diabete insipido.

Page 33: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Sono forme molto eterogenee tra loro ma accomunate dal fatto che, anche con un volume di sangue normale, si ha una ridotta perfusione o per un deficit di pompa cardiaca (shock cardiogeno) o per un ostacolo al flusso di sangue (shock ostruttivo) o per un ampliamento del letto vascolare (shock distributivo come: anafilattico, neurogeno, settico).

SHOCK

CON NORMALE VOLUME DI SANGUE

Page 34: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

SEGNI E SINTOMI

Nelle fasi iniziali dello shock, con il paziente

ancora cosciente, si possono avere:

�sensazione di nausea spesso accompagnata

da vertigini

�vomito talvolta misto a sangue

�senso di debolezza, cute fredda, pallida,

sudata

�sete intensa

�agitazione ed ansietà

Page 35: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

SEGNI E SINTOMI

Nelle fasi successive si possono avere:

�sudorazione intensa

�alterazione dello stato di coscienza

�astenia marcata

�volto di colorito grigio ed occhi incavati

�pressione arteriosa molto bassa o non rilevabile

�frequenza cardiaca e respiratoria elevata

Page 36: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSA FACCIO ?

COSA FARE?

RICERCARE LE POSSIBILI CAUSE E PORRE RIMEDIO

emorragia esterna?

perdita di liquidi?

malattie del cuore?

allergia (anafilassi)?

trauma anche non recente ? (emorragia interna)

stato febbrile, malattia infettiva recente?

Page 37: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSA POSSO FARE?

1) arrestare emorragie evidenti

Page 38: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSA POSSO FARE?:

2) posizionare il paziente supino con arti inferiori sollevati (no se trauma).

Page 39: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSA POSSO FARE?

3) evitare dispersioni termiche

Coprire l’infortunato con telini,, lenzuola, coperte ecc.

Page 40: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSA POSSO FARE?

4) controllare funzione respiratoria, migliorare l’ossigenazione del paziente:

pervietà delle vie aeree (se pz privo di coscienza)

Page 41: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

NON DARE MAI NULLA PER VIA ORALE

RICHIEDERE CON ESTREMA URGENZA AIUTO

Page 42: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

PATOLOGIE

NEUROLOGICHE

Page 43: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

La circolazione del SNC è assicurata dalle arterievertebrali e dalle arterie carotidi interne. Normalmente ilcervello consuma il 25% di tutto l'ossigeno consumatodall'organismo.

Page 44: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

E' sufficiente un arresto del flusso cerebrale di 8"-10" per

indurre perdita di coscienza, dopo 5-8 minuti si realizzano

gravi ed irreversibili lesioni cerebrali.

In tutte le condizioni che compromettono un adeguato flusso

cerebrale vanno effettuate primariamente le misure

finalizzate ad evitare l'ipossia cerebrale.

(catena della sopravvivenza)

Perdita di coscienza si ha quando il flusso cerebrale

diminuisce a circa il 40%. Ciò riflette una riduzione della

gittata del 50% e valori pressori in ortostatismo inferiori a

40-50 mmHg.

Page 45: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

VALUTAZIONE NEUROLOGICA

DEL PAZIENTE

Page 46: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

VALUTAZIONE NEUROLOGICA DEL PAZIENTE

STATOSTATO DIDI COSCIENZACOSCIENZA

Gli aspetti fondamentali da valutare dal punto di vista

neurologico in ogni paziente sono tre:

FUNZIONALITA’ MOTORIA

SENSIBILITA’ TATTILE E DOLORIFICA

Questa valutazione andrà completata con l’esame

delle pupille.

Page 47: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

VALUTAZIONE NEUROLOGICA DEL PAZIENTE

A B C

Questa valutazione non deve ASSOLUTAMENTE distogliere

dalla priorità di eseguire, nella giusta sequenza, le

valutazioni base in ogni intervento in emergenza.

Infatti, molti quadri neurologici non sono primari ma

secondari a compromissione dell’attività cardiorespiratoria.

Page 48: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

TURBE DELLA COSCIENZA

Page 49: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSCIENZA: stato psicologico di origine cerebrale caratterizzato da vigilanza e autoconsapevolezza.

"consapevolezza di sé e del mondo circostante"

Pertanto, perdita di coscienza significa

perdita di consapevolezza e/o di

vigilanza con incapacità a rispondere a

stimoli esterni o a bisogni interni.

Page 50: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CONVULSIONE

Le crisi convulsive sono causate da

un’incontrollata e involontaria attivazione di

alcuni gruppi di cellule nervose che fanno

contrarre i muscoli in modo violento e

improvviso. Possono associarsi o meno ad

alterazioni dello stato di coscienza

Page 51: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CONVULSIONE

Le manifestazioni convulsive possono essere distinte in :

epilettiche

non epilettiche

Page 52: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CONVULSIONI NON EPILETTICHE:

Cause: asfissia, anossia, turbe metaboliche (disionie, ipoglicemia, uremia), da sincope convulsiva, da sostanze tossiche, da alcolismo, febbrili, forme isteriche.

Page 53: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CONVULSIONI NON EPILETTICHE:

Convulsioni febbrili: sono la più frequente causa di convulsioni nell'infanzia. Interessano il 3-5% dei bambini di età inferiore ai 5 anni. La maggior parte compaiono tra i 6 mesi e i 4 anni di età. Nella maggioranza dei casi non si hanno sequele a distanza, ma alcuni bambini possono sviluppare epilessia in età più avanzata.

Page 54: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CONVULSIONI NON EPILETTICHE:

Convulsioni alcoliche: da 7 a 48 ore di astinenza vi possono essere convulsioni del tipo grande male.

Page 55: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CRISI CONVULSIVA GENERALIZZATA

COSA FARE?

Il soccorritore dovrà limitarsi ad evitare che il paziente si ferisca durante la crisi, pertanto dovrà:

1) spostare oggetti pericolosi nell’immediata vicinanza del paziente;

2) assecondare la normale evoluzione della crisi senza bloccare il paziente (rischio di fratture o danni muscolari).

Page 56: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione
Page 57: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CRISI CONVULSIVA GENERALIZZATA

PRIVACY

Data la natura degli episodi convulsivi si deve prestare

una particolare attenzione alla protezione dell’intimità e

della privacy della persona colpita. Durante le fasi

toniche e cloniche si deve evitare per quanto possibile

che i presenti si soffermino ad osservare, intralciando

anche il vostro operato. Al termine delle convulsioni la

persona spesso sarà in stato confusionale e potrà

presentare evidenti segni di incontinenza che dovranno

essere nascosti per quanto possibile.

Page 58: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COMA

Condizione caratterizzata dalla completa assenza di risposta a qualsiasi stimolo esterno con la conservazione delle attività riflesse.

Rappresenta lo stadio finale del danno cerebrale nella scala delle alterazioni della coscienza che vanno dalla vigilanza e dalla piena responsività alla sonnolenza, allo stato confusionale, allo stupore e, infine, al coma.

Page 59: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

CAUSE

Possono indurre uno stato di coma tutte quelle alterazioni in grado di modificare il metabolismo cerebrale.

Traumi, tumori, avvelenamenti, alterazioni del metabolismo (diabete), meningo-encefaliti) ictus ecc

Page 60: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Sistema AVPU

Sistema GCS

VALUTAZIONE STATO DI COSCIENZA

Page 61: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Sistema AVPU

VALUTAZIONE STATO DI COSCIENZA

A = Alert =paziente sveglio, cosciente e reattivo

V = Vocal =paziente incosciente che reagisce ad uno stimolo verbale

P = Painful =paziente incosciente, che reagisce ad uno stimolo doloroso

U = Unresponsive = paziente incosciente, che non reagisce ad alcun stimolo

Page 62: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

GLASGOW

La scala di Glasgow è un metodo semplice e di rapido utilizzo per valutare la gravità di un coma e poter prevedere la prognosi. Si basa sulla valutazione di tre elementi:

Apertura degli occhi

Risposta motoria

Risposta verbaleAd ogni tipo di risposta si attribuisce un punteggio. Il punteggio minimo è 3, quello massimo 15.

Page 63: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSA FARE

nel paziente in coma, prima ancora di stabilire la causa, è fondamentale assicurare una ventilazione e un’attività cardiocircolatoria efficace.

A tal fine il protocollo di trattamento è quello classico del soggetto privo di coscienza così come si applica nella catena della sopravvivenza:

COMA

Page 64: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COMA

1. Valutare coscienza

2. Allertare la centrale operativa

3. Valutare pervietà vie aeree (GAS) e ventilazione

4. (Somministrare ossigeno).

5. Valutare presenza del polso.

6. Effettuare AVPU o GLASGOW

7. Disporre il paziente in posizione di sicurezza perevitare che inali corpi estranei in caso di vomito.

Page 65: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Solo dopo aver proceduto a questa valutazione si potrà procedere recuperando quante più informazioni possibili dai parenti o dai presenti (assunzione di psicofarmaci, etilismo, diabete, traumi cranici ecc).

Page 66: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

PATOLOGIE

TRAUMATICHE

Page 67: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

I traumi rappresentano

la prima causa di morte

al di sotto dei 40 anni di età.

Page 68: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Possiamo distinguere,rispetto alla localizzazione del trauma:

• Traumi scheletrici

• Traumi cranici

• Traumi toracici

• Traumi addominali

Page 69: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

TRAUMI SCHELETRICI

Page 70: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

FRATTURE

La frattura è una discontinuità della normale anatomia

dell’osso provocata da uno stress meccanico.

Page 71: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

La frattura può essere

Chiusa: la cute che la ricopre non è perforata.

Esposta: è presente una perforazione della cute;

Scomposta: i monconi ossei sono distaccati perdendo il

normale allineamento;

Composta: i due segmenti ossei derivanti dalla frattura

rimangono in sede conservando la continuità

dell’osso;

Page 72: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

FRATTURA COMPOSTA

i due

segmenti

ossei

derivanti

dalla

frattura

rimangono

in sede

conservando

la continuità

dell’osso

Page 73: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

FRATTURA SCOMPOSTA

i monconi ossei sono distaccati perdendo il

normale allineamento

Page 74: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

FRATTURA ESPOSTA

è presente

una

perforazione

della cute

Page 75: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

FRATTURA CHIUSA

la cute che la ricopre non è perforata

Page 76: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Un pericolo immediato delle fratture è la lesione di vasi e

nervi in quanto i maggiori vasi sanguigni e i nervi degli arti

decorrono in prossimità delle ossa.

Tale evenienza può verificarsi tanto durante la frattura

tanto in corso di manovre di mobilizzazione o

immobilizzazione.

Per tale motivo è necessario valutare precocemente e più

volte le condizioni di perfusione e innervazione dell’arto.

Page 77: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Dolore

SINTOMI E SEGNI DI FRATTURA

Impotenza funzionale

Gonfiore

Deformità

Page 78: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

FRATTURE

DEL BACINO

Page 79: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Le fratture della pelvi (bacino) sono

sempre potenzialmente gravi in quanto

possono provocare la rottura dei grossi

vasi con emorragia retroperitoneale e

shock ipovolemico.

Page 80: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

possiamo avere fratture semplici

Page 81: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

o fratture che possono accompagnarsi a lesioni

nervose e/o vascolari

Page 82: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

FRATTURE

DEGLI ARTI

Page 83: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Frattura del collo del femore

Page 84: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

frattura chiusa della tibia e del perone

Page 85: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Interventi primari

ASSICURARE ABC

(FORNIRE OSSIGENO) IN CASO DI

alterazione parametri vitali,

frattura del femore e/o bacino, sospette

lesioni arteriose, fratture esposte

con importante emorragia,

fratture multiple

TAMPONARE EMORRAGIE

Page 86: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Medicare le ferite

Utilizzare ghiaccio sulle piccole fratture

Coprire il paziente

Posizionare il paziente supino se lesioni complesse

Se lesioni piccole posizionare secondo necessità

Page 87: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

LUSSAZIONE

Anomala posizione delle ossa che formano un’articolazione.

La lussazione è dolorosa fino a quando la si riduce, nonostante l’immobilizzazione, il riposo e l’analgesia. Queste caratteristiche la contraddistinguono dalle fratture.

Page 88: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Le lussazioni più frequenti sono quelle della spalla, dell’anca, del gomito, della rotula, e delle dita.

Page 89: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

COSA FARE?

•Mettere del ghiaccio con borsa.

•NON tentare di ridurre la lussazione.

•Favorire la posizione antalgica.

Page 90: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Ora che abbiamo imparato quasi tutto……….

CHE FARESTE IN UN CASO COME QUESTO?

Page 91: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

FERITA PENETRANTE

Page 92: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

Non rimuovere corpi estranei

conficcati, ma fissarli con cerotti

e garze.

Page 93: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

DOMANDE ?

Page 94: Le emorragie sono uno dei segni più visibili e indicativi ...nuke.nprotezionecivile.it/Portals/0/1°CORSO PRIMO SOCCORSO 626 III... · di ossigeno per un’improvvisa ostruzione

GRAZIE PER L’ ATTENZIONE