Le domande di laura al futuro presidente del consiglio

4
LA DISOCCUPAZIONE IN ITALIA DISOCCUPAZIONE SETTEMBRE: 8,3% ( media europea: 10,3%) DISOCCUPAZIONE GIOVANILE: 29,3% ( record dal 2004) DA NON SOTTOVALUTARE: “DISOCCUPATI SCORAGGIATI” Fonte EUROSTAT

Transcript of Le domande di laura al futuro presidente del consiglio

Page 1: Le domande di laura al futuro presidente del consiglio

LA DISOCCUPAZIONE IN ITALIA DISOCCUPAZIONE SETTEMBRE:

8,3% ( media europea: 10,3%)

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE: 29,3% ( record dal

2004) DA NON SOTTOVALUTARE:

“DISOCCUPATI SCORAGGIATI”Fonte EUROSTAT

Page 2: Le domande di laura al futuro presidente del consiglio

SPESA PUBBLICA L’ITALIA( NEL 2008, DATI OCSE)DEDICA IL

4,8% PIL PER L’ISTRUZIONE CONTRO UNA MEDIA EUROPEA DEL 6,1% LE MAGGIORI VOCI DI SPESA SONO:

PENSIONI SANITA’

CIO’ E’ SOSTENIBILE NEL LUNGO PERIODO?

Page 3: Le domande di laura al futuro presidente del consiglio

IL CITTADINO E IL FISCO (1) PRESSIONE FISCALE 2012: 43,8% del PIL

PRESSIONE FISCALE 2013: 44,4% del PIL

LA NUOVA MANOVRA SI BASA AL 60% SU FORME DI IMPOSIZIONE.

Fonte Sole 24 Ore

MA C’E’ CORRISPONDENZA TRA PRESSIONE FISCALE E QUALITA’E QUANTITA’ DEI DIRITTI GARANTITI ATTRAVERSO SERVIZI PUBBLICI

( SANITA’, ISTRUZIONE…)?

Page 4: Le domande di laura al futuro presidente del consiglio

IL CITTADINO E IL FISCO (2) EVASIONE FISCALE: 16 – 20%

del PILCONSEGUENZE ( SPESSO SOTTOVALUTATE) :

• DISTORSIONE DELLE CONCORRENZA TRA IMPRESE

• DANNO ALL’INTERA NAZIONE: NON SI CONTRIBUISCE ALLA COPERTURA DELLE SPESE PUBBLICHE VENENDO MENO AL

PRINCIPIO DI SOLIDARIETA’ ECONOMICA ( ART. 2 E 53

COSTITUZIONE)