LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

8
L’AZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette

Transcript of LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

Page 1: LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

L’AZIENDA

60-70 ha vitati

Circa 500 mila bottiglie prodotte

10 etichette

Page 2: LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

Uve a bacca bianca

• Trebbiano

• Malvasia Toscana

• Chardonnay

• Asprigno

• Fiano e Greco (impianto recente)

• Falanghina

Page 3: LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

Uve lavorate a bacca rossa

• Montepulciano

• Sangiovese

• Merlot

• Aglianico (impianto recente)

Page 4: LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

Vinificazione

1) Pigiatura

2) Pressatura3) Fermentazione (con lieviti selezionati e SO2

4) Stabilizzazione a temp. controllata

5) Filtrazione

6) Invecchiamento in botti (per alcuni vini)

7) Imbottigliamento

Page 5: LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

I VINI BIANCHI

• Gaio (Sannio bianco DOC a base Chardonnay)

• Sannio Bianco DOC (Trebbiano e Malvasia)

• Falanghina DOC

• Gran Galà (Malvasia Spumante)

• Asprinio Spumante

Page 6: LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

I VINI ROSSI

• Prologo (Novello)

• Poggio Bellavista Sannio Rosso DOC

• Re Sole IGT (Aglianico)

• Aia Vecchia Ris. Sannio Rosso DOC (Montepulciano e Aglianico)

• Elogio Sannio Rosso DOC (Aglianico)

Page 7: LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

Il nostro parere

• Grandi potenzialità per posizione e superficie

• Gamma eccessivamente ampia

• Poca attenzione ai vitigni autoctoni

• Scarsa sperimentazione

Page 8: LAZIENDA 60-70 ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.

Interventi auspicabili

• Riqualificazione bottaia

• Innalzamento standard qualitativi

• Maggiore attenzione all’immagine aziendale

• Riduzione della gamma