Layout 1

1
5 INDICE SEZIONE 1 Temi, criteri e strumenti di progetto 1.1. L’idea di progetto Roberto Garufi, Guido Meli 1.2. Taormina e il suo territorio Lucia Calandrucci 1.3. La cartogragia di pericolosità alla scala locale del territorio Giovanni Randazzo, Alessandro Pagliaro, Stefania Lanza 1.4. Il censimento del patrimonio culturale del territorio Rosaria Merlino, Daniela La Mattina 1.5. Rilievo e Carta del Rischio Giuseppe Di Gregorio 1.6. Riqualificazione urbana e analisi di vulnerabilità in contesto storico Roberto Garufi 1.7. Applicazione della scheda “speditiva” per la valutazione di vulnerabilità sulle facciate dell’asse viario monumentale di Taormina Francesco Piazza 1.8. Applicazione del Piano di Riqualificazione Territoriale sull’asse viario monumentale di Taormina Lucia Ventura Bordenca SEZIONE 2 Studi tematici 2.1. Biblioteca Comunale di S. Agostino di Taormina: ricerca e sperimentazione per la salvaguardia del suo patrimonio bibliografico Maria Pia Spanò 2.2. La deacidificazione “a libro integro”: un intervento di prevenzione e conservazione Rita Di Natale 2.3. La Chiesa di S. Giuseppe ed il suo patrimonio storico-artistico Maria Pia Demma 2.4. Gli sviluppi futuri Roberto Garufi 13 15 19 41 53 85 89 96 107 109 111 113

description

1.7. Applicazione della scheda “speditiva” per la valutazione di vulnerabilità sulle facciate dell’asse viario monumentale di Taormina Francesco Piazza 2.1. Biblioteca Comunale di S. Agostino di Taormina: ricerca e sperimentazione per la salvaguardia del suo patrimonio bibliografico Maria Pia Spanò

Transcript of Layout 1

5

INDICE

SEZIONE 1 Temi, criteri e strumenti di progetto

1.1. L’idea di progettoRoberto Garufi, Guido Meli

1.2. Taormina e il suo territorioLucia Calandrucci

1.3. La cartogragia di pericolosità alla scala locale del territorioGiovanni Randazzo, Alessandro Pagliaro, Stefania Lanza

1.4. Il censimento del patrimonio culturale del territorioRosaria Merlino, Daniela La Mattina

1.5. Rilievo e Carta del RischioGiuseppe Di Gregorio

1.6. Riqualificazione urbana e analisi di vulnerabilità in contesto storicoRoberto Garufi

1.7. Applicazione della scheda “speditiva” per la valutazione di vulnerabilità sulle facciate dell’asse viariomonumentale di Taormina

Francesco Piazza

1.8. Applicazione del Piano di Riqualificazione Territoriale sull’asse viario monumentale di TaorminaLucia Ventura Bordenca

SEZIONE 2 Studi tematici

2.1. Biblioteca Comunale di S. Agostino di Taormina: ricerca e sperimentazione per la salvaguardiadel suo patrimonio bibliografico

Maria Pia Spanò

2.2. La deacidificazione “a libro integro”: un intervento di prevenzione e conservazioneRita Di Natale

2.3. La Chiesa di S. Giuseppe ed il suo patrimonio storico-artisticoMaria Pia Demma

2.4. Gli sviluppi futuriRoberto Garufi

13

15

19

41

53

85

89

96

107

109

111

113