Lavoro svolto dagli alunni della classe 2^D scuola media statale archimede scuola media statale...

4
Lavoro svolto dagli Lavoro svolto dagli alunni della classe alunni della classe 2^D 2^D scuola media scuola media statale archimede statale archimede anno scolastico anno scolastico 2005/2006 2005/2006

Transcript of Lavoro svolto dagli alunni della classe 2^D scuola media statale archimede scuola media statale...

Page 1: Lavoro svolto dagli alunni della classe 2^D scuola media statale archimede scuola media statale archimede anno scolastico 2005/2006.

Lavoro svolto dagli Lavoro svolto dagli alunni della classe 2^Dalunni della classe 2^D scuola media statale scuola media statale

archimede archimede anno scolastico anno scolastico

2005/2006 2005/2006

Page 2: Lavoro svolto dagli alunni della classe 2^D scuola media statale archimede scuola media statale archimede anno scolastico 2005/2006.

Acqua di monte. acqua di fonte.acqua piovana.acqua sovrana.acqua che lodo. acqua che odo.acqua che squilli. acqua che brilli.acqua che canti e piangi.acqua che ridi e muggi.tu sei la vita e sempre, sempre fuggi.

Page 3: Lavoro svolto dagli alunni della classe 2^D scuola media statale archimede scuola media statale archimede anno scolastico 2005/2006.

Spumeggiante, fredda,fiorita acqua dei torrenti,un incanto mi dai che più bello non cobbi mai.Il tuo rumore mi fa sordo,escono echi nel mio cuore.Dove sono? Fra grandi massi arrugginiti,alberi,selvepercorse da ombrosi sentieri?Il sole mi fa un pò sudare in questa solitudine.C’è un mulino chesi vede e non si vede tra i castagni abbandonato.Mi sento stanco,ma felicecome una nuvola........ O come un albero bagnato.

Page 4: Lavoro svolto dagli alunni della classe 2^D scuola media statale archimede scuola media statale archimede anno scolastico 2005/2006.

Cantava al buio d’aia in aia gallo.

E gracidò nel bosco la cornacchia

il sole si mostrava a finestrelle

il sol dorò la nebbia della macchia,

poi si nascose; e piovve a catinella.

Poi tra il cantare delle raganelle

guizzò sui campi un raggio lungo e giallo.

Stupìano i rondinotti dell’estate

di quel sottile scendere di spille:

era un bruscìo con languide sorsate

e chiazze larghe e picchi a mille a mille;

poi singhiozzi, e gocciar rado di stille:

di stille d’oro in coppe di cristallo.