L'autunno nel medioevo

download L'autunno nel medioevo

of 11

Transcript of L'autunno nel medioevo

Lautunno nel Medioevo(capitoli3,4)A.S. 2011/2012 Di Laura Tassi

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

Indice1. Le conseguenze della peste sulla mentalit collettiva 2. Principati, monarchie e imperi nel Trecento e nel Quattrocento 3. Cronologia Guerra dei centanni 4 Giovanna dArco 5 I flagellanti 6 Galleria di immagini sulla Danza macabra e sul Trionfo della morte 7 Bibliografia e Sitografia

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

1.Le conseguenze della peste sulla mentalit collettivaLa peste del 1347-1350 provoc la ripresa di un movimento di uomini e donne chiamati i Flagellanti. Tra gli uomini si diffuse lidea che la peste era una punizione divina.Lobbiettivo dei flagellanti era linvocazione della misericordia divina,cosicch mettesse fine alla pestilenza. A partire dalla met del trecento la morte divenne il tema dominante. Si diffusero nuove forme di pittura : Il trionfo della morte e la Danza macabra.

Il trionfo della morte rappresenta la morte e davanti a lei tutti devono inchinarsi, nella danza macabra invece sono rappresentati esseri umani e scheletri in una maniera tale che si alternino. In quel periodo la figura di Maria assunse un ruolo importante poich chiedeva misericordia a Dio per gli uomini. A Maria si affiancarono poi anche i santi. Molti credenti accumulavano numerose indulgenze mentre i principi e i vescovi costruivano reliquie. Spesso la peste non era attribuita solo ad una punizione divina ma anche a Satana che operava per mezzo di umani. Perci negli anni 1348-1349 furono accusati di questo gli ebrei e in seguito vennero massacrati .In questi casi abbiamo la strategia psicologica del capro espiatorio in cui si parte dallindividuazione del colpevole questo daltronde pu essere accusato per solo se ha alle spalle una fama pessima ed un emarginato allinterno della societ. Nel corso del quattrocento il capro espiatorio venne perfezionato e si concentr sulle streghe. Le streghe non erano altro che delle donne accusate di aver fatto un patto con il diavolo di aver avuto rapporti sessuali con esso e di aver rinnegato la fede. E si diceva che in cambio Satana concedeva loro di operare il male con strumenti soprannaturali. Le donne erano loggetto di una propaganda violenta , che le dipingeva come collaboratrici di Satana incapaci di astenersi dalle passioni e molto pericolose per luomo.1

1

Indulgenze:possibilit di cancellare dei peccati con la confessione.

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

2 Principati ,monarchie e imperi nel Trecento e nel Quattrocento

Lo sviluppo dei comuni in Italia aveva complicato i rapporti tra le fazioni. Per riavere un equilibrio il potere delle citt fu affidato ad un signore. Cos nella seconda met del XIII secolo i comuni dellItalia centro settentrionale divennero signorie. La repubblica si trasform in monarchia poich il signore deteneva i pieni poteri. I cittadini non accettavano tutto questo, quindi si ribellarono. Nel 1395 Gian Galeazzo Visconti per risolvere questo problema si fece eleggere duca di Milano diventando cos principe e trasformando la signoria in principato.

Signorie = rappresentano levoluzione dei comuni cittadini avvenuta tra il XII e il XV secolo . Il potere affidato al signore che si presenta come un pacificatore custode dellordinamento politico.

Principati = levoluzione della signoria, in questo caso il potere v ad un principe . Il titolo di principe gli viene conferito dal Papa o dallimperatore.

La nascita dei principati si sovrappone con la diffusione Comuni = forme di governo delle truppe mercenarie. Ben presto si affermarono anche locale i condottieri italiani , personaggi di alto livello sociale che guidavano eserciti e li offrivano al principe o al signore. Molti principi preservavano il potere commettendo delitti anche contro i loro parenti. E cercavano di riparare ai crimini costruendo chiese e costituendo ospedali. In Italia si insidi cos una nuova mentalit un pensiero laico separato dalla religione in cui si pensava di pi ai bisogni della vita terrena. I principi avevano pertanto fondato lo stato moderno. Nel quattrocento i principi divennero anche dei mecenati diedero importanza agli spazi pubblici che riorganizzarono e abbellirono per dimostrare limportanza dellimpero. Il papato rimase ad Avignone per quasi sessantanni in cui ci furono sette papi francesi. Il papato fu criticato poich ,avendo bisogno di risorse economiche,esigeva il pagamento di tasse in tutti i paesi dEuropa. La morte di Gregorio IX che torn a Roma per sistemare le cose port ad una crisi della chiesa( uno scisma), il popolo romano richiese lelezione di un papa che risiedesse a Roma e i cardinali francesi uno che risiedesse ad Avignone. Furono eletti due papi: Clemente VII ad Avignone e Urbano VI a Roma. Cos facendo lOccidente cadde nel Grande scisma (1378-1417). A sistemare tutto ci fu il Concilio di Costanza ( tra il 1417- 1418) che elesse un nuovo papa e dichiar che il concilio aveva pi potere del papa. Si diffuse il movimento conciliarista che verso la met del Quattrocento riusc a riavere il potere. Contemporaneamente allo scisma ci fu la guerra dei Centanni , una serie di battaglie tra la Francia e lInghilterra che dur dal 1337 al 1453. La situazione precipit dopo la morte di Carlo IV che non avendo eredi maschi lasci il posto a Filippo VI. Dopo che scoppio la guerra lesercit inglese si mun di nuovi equipaggiamenti come il nuovo arco detto long bow che era dotato di una potenza di perforazione di una estesa traiettoria e di una rapidit di tiro.

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

Durante la guerra dei centanni cominci a rivoluzionarsi lesercito riportando in primo piano la fanteria. Gli inglesi riuscirono a conquistare Parigi e controllare parte del territorio francese. In quel momento apparve Giovanna dArco che riusc a liberare la citt di Orlans e a far incoronare Carlo VII un anno dopo fu accusata di stregoneria e nel 1431 condannata al rogo dai nemici. Dopo la sconfitta lInghilterra attravers una crisi messa in atto dalla pazzia di Enrico VI della dinastia Lancaster. Poich il sovrano era pazzo prese in mano la situazione Riccardo di York che voleva diventare il padrone del regno. Per quasi trentanni si contrapposero le due famiglie ,che avevano due stemmi ognuno con due rose i primi con una rossa e gli altri con una bianca. Si ebbe cos la guerra delle due rose. Laristocrazia si divise in due fazioni. Lepisodio pi famoso la battaglia di Bosworth Field tra Riccardo di York e Enrico Tudor della famiglia dei Lancaster. Nello scontro Riccardo mor ed Enrico Tudor per mettere fine alle guerre spos Elisabetta di York. Questa unione diede vita ad una famiglia mista.

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

Cronologia Guerra dei centanni 1337 1360 13641380 1415 1420 1429 1435 1453 Inizio guerra dei centanni disastroso per la Francia. Trattato di Bretigny in cui la Francia dovette dare allInghilterra parte della nazione. Regno di Carlo che riconquist le regioni occupate. Ripresa dellalleanza anglo-borgogna ,invasione Normandia con vittoria inglese, occupazione di Parigi e cattura di Re Carlo Trattato di Troyes che trasferiva Enrico di Lancaster al trono divideva il paese e consegnava la zona inglese al duca di Borgogna e laltra a Re Carlo. Orlans viene liberata dallassedio da Giovanna dArco e poco dopo incoronazione del Re Carlo VII Pace tra Francia e Borgogna e riconquista di Parigi Fine della Guerra

La Francia nel periodo della guerra dei centanni

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

Giovanna dArco Giovanna darco era uneroina nazionale francese. Riunific il proprio paese contribuendo alla guerra dei centanni guidando larmata dei francesi. Nata a Domremy da Jacques Darc ed Isabelle Rome, in una famiglia di contadini della Lorena , Giovanna era una ragazza molto caritatevole e devota , nonostante let visitava i malati e dava posti in cui stare ai senzatetto. Allet di tredici anni inizi a sentire voci celestiali spesso accompagnate da visioni. Decise di fare voto di castit. Nellestate del 1428 a causa della guerra tra il regno di Francia e il regno dInghilterra la sua famiglia fugg per sottrarsi dalle devastazioni provocate dai borgognoni. Era da poco iniziato lanno 1429 quando gli inglesi stavano per conquistare Orlans . Per Giovanna fu quello il momento. Guidata dalle voci and in aiuto a Carlo futuro re. I genitori si opposero a questo suo cambiamento perci avevano deciso di darla in sposa ad un ragazzo di Toul. Giovanna rifiut e part a Vaucouleurs dove voleva incontrare il re Carlo che dopo averla sottoposta a delle prove le fece guidare una spedizione militare. Cos Giovanna sostenuta dagli uomini dellesercito e del popolo con un bianco stendardo sul quale cerano scritti i nomi di Ges e Maria , si pone alla Ritratto di Giovanna dArco testa dellesercito . Lei e il suo esercito ruppero lassedio di Orlans,liberarono la citt e sconfissero i nemici. Giovanna inizio una riforma armata trascinando con s le truppe francesi e imponendo uno stile di vita in cui era vietata ogni violenza e ogni saccheggio e viet ai soldati di bestemmiare imponendo di confessarsi e riunirsi intorno a lei a pregare. Durante una ricognizione cadde in unimboscata subendo lumiliazione di essere catturata e consegnata a Giovanni di Lussemburgo, che la cedette a sua volta agli Inglesi. Carlo VII non tent neppure di liberarla. Cominci in quel momento il suo martirio nel carcere e tutti i processi , nel 1431 venne infine incolpata di eresia. Giovanna fu condannata al rogo e mor il 30 maggio del 1431.

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

I flagellanti I flagellanti furono un movimento religioso caratterizzato dallautoflagellazione in pubblico come segno di penitenza verso Dio. Era un movimento di uomini e donne che allapprossimarsi della pestilenza si infliggevano sofferenze poich la peste era interpretata come una punizione di Dio. Liniziatori di questi gruppi religiosi fu Ranieri Fasani a Perugia. Erano coperti da un cappuccio e con la croce sulle spalle e si flagellavano a vicenda cantando salmi e inni religiosi. Cos facendo credevano di arrivare alla purezza dellanimo che li avrebbe difesi dalla peste Lorigine del movimento dei flagellanti risale alla met del XIII secolo. Si riunivano in compagnie , guidate da un maestro e percorrevano il paese esercitando in pubblico la propria penitenza. Con lo scoppio della peste nera e la crisi si diffuse maggiormente mettendolo in relazione con con la persecuzione degli ebrei. La Chiesa cap ben presto che si stava perdendo il controllo perci il papa Clemente VI lo viet dichiarandolo eretico. Questo non imped ai flagellanti la loro attivit. Ma nel 1417 il concilio di Costanza rinnov il divieto.

Ritratto di un gruppo di flagellanti

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

Galleria di immaginiFigura 1Figura 2

Danza macabra. Danza macabra

Trionfo della morte.

Danza macabra.

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

Danza macabra

Danza macabra

Trionfo della morte.

Lautunno nel Medioevo di Laura Tassi

16 Novembre2011

Bibliografia e SitografiaBibliografia: Chiaroscuro 1 dallet feudale al seicento - Sei editore (Feltri,Bartazzoni,Neri) Sitografia :http://www.wikipedia.org/