Latte Alimento Killer

download Latte Alimento Killer

of 20

Transcript of Latte Alimento Killer

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    1/20

    LATTE, ALIMENTO KILLER

    MOTIVAZIONI ETICO-SALUTISTICO-

    ANTROPOLOGICHEDopo i primi tre ani di vita l'uomo perde gli enzimi (rennina elattasi) preposti per la digestione del latte. L'uomo il soloanimale che continua a prendere il latte (dopo lo svezzamento)di un animale che egli considera inferiore sotto l'aspettointellettivo, emotivo e spirituale.

    Tra il latte umano e quello vaccino c' la stessa differenza trauna donna ed una mucca. Il latte della mucca adatto alvitello che ha una velocit di crescita 3 volte superiore a quelladel cucciolo umano ed una necessit proteica quasi 4 voltemaggiore.

    I reni di un bambino nutrito con latte vaccino arrivano adessere un terzo pi grossi di quelli di un bambino nutrito allatte di donna: l'ipertrofia determinata dal superlavoro cuisono sottoposti i reni a causa dell'eccesso proteico del lattevaccino che oltre ad oberare i reni ed il fegato, arreca danniall'ipofisi, alla tiroide e al surrene.

    Il latte vaccino nei bambini pu provocare sanguinamentogastroenterico; carente di ferro perch il fosforo e il calcioche contiene interferiscono con l'assosrbimento di questominerale. (Dr.ssa Elena Guarnieri, nutrizionista. "Viversani",maggio 2009)

    Il latte umano oltre ad avere (in assoluto) il pi basso valoreproteico, anche il pi dolce. Il cervello umano funziona aglucosio. I glucidi del latte umano, sotto forma di lattosio, sonoessenziali per lo sviluppo cerebrale del bambino: sono presenti

    nel latte umano in misura quasi doppia rispetto al lattevaccino.

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    2/20

    Solo il 25-30% del calcio presente nei latticini viene assimilato,il resto viene eliminato con le feci perch i latticini noncontengono la vitamina K fondamentale per il correttoassorbimento del calcio. Il latte di vacca, anche se ricco dicalcio, quando nel tubo digestivo umano la maggioranza diesso precipita sotto forma di fosfato di calcio e viene eliminatoattraverso le feci. Solo una piccola parte viene assorbita.

    Nei formaggi vi un'alta concentrazione di farmaci, didiserbanti ed additivi. I nitrati (conservanti) si trasformanofacilmente in nitrosammine potenzialmente cancerogene. I

    formaggi stagionati contengono molte proteine, grassi saturi ecolesterolo

    EFFETTI

    Tre quarti di tutte le allergie e met dei problemi digestivi delbambino sono causati dal latte vaccino, oltre a casi di asma, diinsonnia e di affezioni cutanee.

    Il latte produce catarro e muco che si fissa sulle pareti dellostomaco impedendo l'assorbimento delle sostanze alimentari.La caseina del latte la base di una delle pi potenti colle peril legno usata per la costruzione delle navi.

    Il latte vaccino apre la strada a: catarro, febbre da fieno,asma, bronchite, raffreddore, allergie, dissenteria, stitichezza,

    palpitazioni, malattie cardiache, angina, calcoli renali, artriti,spondiliti, tumori e cancro.

    Al latte e alle uova sono da attribuire almeno la met di tutti icancri maschili e a pi di due terzi dei cancri femminili.

    Il fosforo presente nel latte vaccino circa 6 volte maggioreche nel latte umano, questo blocca l'assorbimento del calcioprovocando nel lattante una tendenza alla ipocalcemia. Il

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    3/20

    fosforo serve all'animale per costruire rapidamente il suoscheletro che gli consente di fuggire anche da cucciolo ad unpericolo improvviso.

    Rudolf Steiner sostiene che il bambino nutrito con il lattevaccino presenter da anziano sclerosi ed invecchiamentoprecoce.

    Nel 1942 un'indagine in Scandinavia sui legami tra lattevaccino e l'insorgenza dell'artrite, durata 30 anni, hadimostrato che il latte vaccino causa il fattore artritico.

    Da un'indagine in alcune zone dell'India dove lo yogurt siconsuma abbondantemente, pare che il galattosio sia la causadell'insorgere della cataratta.

    I fermenti dello yogurt utilizzano per il proprio sviluppo la vit.B12 che si forma nell'intestino umano provocandone unadiminuizione.

    Un quinto dell'umanit vive benissimo senza usare lattevaccino: Cinesi, Giapponesi e Coreani...

    Il latte di mucca provoca nel bambino carenza di ferro.

    L'uomo del paleolitico non usava latte vaccino ma aveva ossarobustissime con una dieta basata su cereali, verdure e frutta.

    Il pediatra prof. Marcello Giovannini ed il nutrizionista ErmannoLanzola sconsigliano il latte vaccino nei primi 12 mesi di vitadel bambino perch:

    - ha troppe proteine;

    - ha meno lattosio del latte umano;

    - ha uno squilibrato rapporto di acidi grassi;

    - ha valori squilibrati di calcio e fosforo;

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    4/20

    - privo di fattori di difesa specifici;

    Il latte umano ha un elevato contenuto di acido linoleico,precursore delle prostaglandine e leucotrieni antiinfiammatori.Al contrario, il latte di vacca una sostanza infiammatoria al100%.

    Il latte vaccino contiene circa 59 tipi di ormoni (pituitari,steroidei, adrenali, sessuali etc.) tra cui il pi importantel'ormone della crescita veloce dei vitelli.

    Il latte pu anche essere contaminato da prodotti chimici,ormoni, antibiotici, pesticidi, pus proveniente dalle mastiti,virus, batteri, prioni...viene arricchito con additivi, vitamine eminerali sintetici, semi, piante, frutti, proteine, acidi grassi...In alcuni casi, anche grassi di animali diversi.

    Le sostanze tossiche che con pi frequenza si possono trovarein un bicchiere di latte di vacca sono:

    - Metalli e plastica;- Detergenti e disinfettanti;- Pesticidi e fertilizzanti;- Micotossine: provenienti dal mangime che si d alle vacche; -- - Antibiotici ed altri farmaci;- Diossine.

    MALATTIE CONNESSE AL CONSUMO DILATTE

    ANEMIA FERROPENICA; ARTRITE REUMATOIDE EOSTEOARTRITE; ASMA; AUTISMO; CANCRO ALLO STOMACO;CANCRO DELLA MAMMELLA; CANCRO DI OVARIO; CANCRO DIPANCREAS; CANCRO DI PROSTATA; CANCRO AL POLMONE;

    CANCRO AL TESTICOLO; CATARATTA; COLITE ULCEROSA;DIABETE MELLITUS TIPO 1; DOLORI ADDOMINALI SENZA

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    5/20

    INTOLLERANZA AL LATTOSIO; MALATTIA DI CROHN;

    MALATTIE CORONARIE; SCLEROSI MULTIPLA; STITICHEZZA;FATICA CRONICA; INCONTINENZA URINARIA; INTOLLERANZAAL LATTOSIO; LINFOMI; EMICRANIA; ORECCHIE, NASO,GOLA; REAZIONI ALLERGICHE; EMORRAGIEGASTROINTESTINALI; SINDROME DI CATTIVOASSORBIMENTO; PROBLEMI DI SONNO; ULCERA PEPTICA.

    IL PROBLEMA DEL CALCIO

    Negli Stati Uniti, il paese maggior consumatore mondiale dilatte, c' un'incidenza maggiore di osteoporosi tra la suapopolazione.

    Il Progetto di nutrizione Cornell Oxford-Cina, salute eambiente, che si inizi nel 1983 con uno studio delle abitudiniquotidiane di 6500 abitanti di 65 province disperse nella Cinarurale, una delle ricerche pi rigorose effettuate in materia di

    salute, si prov che le donne che non bevevano latte di vaccanon soffrivano di osteoporosi. Se lasciavano questa dieta eintroducevano latte di vacca, i loro livelli di calcio siabbassavano e aumentava l'incidenza di questa patologia.

    Le ricerche svolte dal dottor John McDougall (mediconutrizionista del ST. Helena Hospital di Napa California, USA)dimostrarono che le donne dell'etnia Bant che non bevono

    latte di vacca pur avendo una media di 10 figli e li allattanoper lunghi periodi, non soffrono osteoporosi.

    Il lavoro del Dr. William Ellis, ex presidente dell'AccademiaAmericana di Osteopatia Applicata, stabil che le persone chebevevano da 3 a 5 bicchieri di latte al giorno presentano ilivelli pi bassi di calcio nel sangue.

    Lo Studio pubblicato dall'American Journal of Clinical Nutrition

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    6/20

    stabil che l'eccesso di proteine del latte uno dei fattori piimportanti nello sviluppo dell'osteoporosi. Inoltre si dimostravache fino all'et di 65 anni le donne che non bevevano latte ederano vegetariane, avevano solo il 18% di perdita ossea,mentre le onnivore avevano una perdita ossea del 35%. Studipi recenti mostrano che con un'ingestione di 75 grammigiornalieri di proteine del latte si perde pi calcio nell'urina diquello che si assorbe attraverso la dieta.

    L'OPINIONE DI JEAN SEIGNALET

    Il dottor Seignalet-ematologo, immunologo, biologo ecattedratico di Medicina all'Universit di Montpellier, aproposito del latte riferisce: "Il pericolo della mancanza dicalcio un'illusione. vero che il latte di vacca ricco incalcio, per una volta che si trova nel tubo digestivo umano,l'immensa maggioranza di esso precipita sotto forma di fosfatodi calcio e viene eliminato attraverso le feci. Solo una piccolaparte viene assorbita. Il calcio assimilabile apportato in

    quantit pi che sufficiente dai vegetali, ortaggi, legumi secchi,verdure, frutta secca e fresca. Eliminare dall'alimentazione illatte animale non provoca carenza di calcio. Al contrario, ilregime alimentare che esclude i derivati del latte, blocca 70volte su 100 l'evoluzione dell'osteoporosi e permette direcuperare parte del terreno perso".

    LA CASEINA DEL LATTE

    Il bambino lattante assimila completamente la caseina del lattematerno ma non quella del latte di vacca. La caseina animalein alcune persone aderisce ai follicoli linfatici dell'intestinoimpedendo l'assorbimento di altri nutrienti. Sbarazzarsi deisuoi residui metabolici causa perdita energetica perl'organismo e pu provocare problemi immunologici.

    I GRASSI DEL LATTE

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    7/20

    Il latte umano contiene 45 grammi di lipidi per litro, dei quali55% sono acidi grassi poliinsaturi, e 45% di saturi; ha,soprattutto, un elevato contenuto di acido linoleico, precursoredelle prostaglandine e leucotrieni antiinfiammatori. Alcontrario, il latte di vacca contiene un 70% di acidi grassisaturi e 30% di poliinsaturi. Inoltre questo 30% di poliinsaturiperde le sue propriet quando per effetto del calore (tra i 40 e i 45C) si denaturano e non possono essere precursori disostanze antiinfiammatorie. Per questo il latte trattato per ilconsumo una sostanza infiammatoria al 100%.

    I bambini che sono soliti bere vari bicchieri di latte al giornohanno le arterie in peggiori condizioni di quelli che non loprendono.

    LA CARICA ORMONALE

    La professoressa jane Plant, autrice del libro "La tua vita nelle

    tue mani" spiega che l'IGF1 specialmente attivo durante lapubert e la gravidanza. Nel caso delle bambine adolescentiquest'ormone stimola la crescita del tessuto della mammella.Durante la gravidanza aumenta i tessuti mammari e i dotti dellatte materno per favorire l'allattamento. Alti livelli diquest'ormone incrementano fino a tre volte il rischio di soffriredi cancro della mammella o di prostata da parte di quelli checonsumano molto latte, come la carne delle vacche da latte.

    Nello stesso modo gli estrogeni che si aggiungono al lattebovino sono altri fattori che stimolano l'effetto nocivo diquest'ormone e che indirettamente favoriscono la comparsa ditumori.

    Sostanze tossiche nel latte.

    I macchinari utilizzati negli allevamenti per trasportare e

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    8/20

    immagazzinare il latte pu contaminarlo. Di fatto si arrivati atrovare in esso ferro, rame, piombo, cadmio, zinco etc... o lororesidui.

    Detergenti e disinfettanti.

    Formiolo, acido borico, acido benzoico, sali alcalini, bicromatodi potassio etc...sostanze che si usano nella pulizia edisinfezione del materiale che viene a contatto col latte. Il suouso viene giustificato dal fatto che l'acqua da sola incapacedi trascinare i resti di materia organica e distruggere i batteri

    che contaminano le istallazioni e che possono passare al latte.

    Pesticidi e fertilizzanti.

    Nel mangime che si d alla vacca si possono trovare compostichimici: acaricidi, nematicidi, fungicidi, rodenticidi, erbicidi,DDT, dieldrin, lindano, metoxicloro, malation, aldrin etc...chepossono causare il cancro.

    Micotossine.

    Provenienti dal mangime che si d alle vacche, quando contaminato da muffe, specialmente Aspergyllus flavus.

    Antibiotici ed altri farmaci.

    Impiegati nel trattamento e prevenzione delle malattieinfettive e parassitarie delle vacche: possono passare al lattecontaminandolo. La maggioranza delle industrie casearieusano circa 60 tipi di trattamento chimico per trattare igonfiori del capezzolo dopo ogni minzione e per ridurre lapropagazione della mastite nei branchi.

    Diossine.

    Derivati del cloro sono relazionati col cancro di polmone ed i

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    9/20

    linfomi. La esposizione alla diossina stata messa in relazionecon il diabete, i problemi di sviluppo del bambino e diversiproblemi di squilibrio del sistema immunitario.

    MALATTIE CONNESSE AL CONSUMO DILATTE

    ANEMIA SIDEROPENICA. Il Dr. Frank Oski (direttore deldipartimento di Pediatria della scuola di medicinadell'Universit John Hopkins (USA) asserisce che nel suo paesetra il 15 e il 20% dei bambini minori di due anni soffrono

    anemia ferropenica e che la met del resto delle anemie che siproducono negli USA sono relazionate con il consumo di latte esuoi derivati a causa delle piccole emorragie gastrointestinaliche il latte pu provocare.

    ARTRITE REUMATOIDE E OSTEOARTRITE. Si constatatoche i complessi antigene-anticorpo generati dal latte sidepositano a volte nelle articolazioni provocandone

    infiammazione e tumefazione. Studi realizzati nell'Universitdella Florida (USA) confermano che i sintomi si aggravano inpazienti, che consumano latte, con artrite reumatoide. In unarticolo pubblicato nella rivista Scandinavian Journal ofRheumatology, si affermava che in persone affette da questapatologia quando smisero di ingerire latticini e bevvero soloacqua, t verde, frutta e succhi vegetali entro 7 e 10 giornil'infiammazione e il dolore diminuirono significativamente:quando uno tornava a una dieta latto-ovo-vegetariana isintomi riapparivano. Un gruppo di ricercatori israelianidimostr nel 1985 che il latte pu indurre anche l'artritereumatoide giovanile.

    ASMA. Il latte pu stimolare la produzione eccessiva di muconelle vie respiratorie. L'allergia al latte causa di asma. I

    bambini con eccesso di muco e difficolt respiratorie ai quali sitoglie il latte di vacca migliorano in modo sorprendente.

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    10/20

    AUTISMO. I sintomi neurologici dei pazienti autisticipeggiorano quando consumano latte o grano. Si crede che ipeptidi del latte possano avere un effetto tossico nel sistemanervoso centrale interferendo con i neurotrasmettitori. Nelleloro ricerche i dottori dell'Universit di Roma notarono unmiglioramento marcato nel comportamento di questi malatidopo aver smesso di ingerire latte per otto settimane. Nel lorosangue c'erano alti livelli di anticorpi contro la caseina, lalattoalbumina e la betalattoglobulina.

    CANCRO ALLO STOMACO. Ricercatori dell'Istituto Nazionaledi Salute Pubblica di Morelos (Messico) trovarono un aumentosignificativo di rischio di contrarre cancro allo stomaco inpazienti che consumano latticini: in quelli che consumavanoanche carne, il rischio triplicava.

    CANCRO DELLA MAMMELLA Il latte considerato da moltiesperti causa diretta di questo tipo di cancro. Se a questo si

    aggiunge l'influenza dell'ormone insulinico, le probabilit dicontrarlo aumentano considerevolmente nelle grandiconsumatrici di latte.

    CANCRO DELLE OVAIE. Il galattosio (uno degli zuccheri dellatte) stato messo in relazione anche con il cancrodell'ovario. Alcuni ricercatori affermano che le donne chebevono pi di un bicchiere di latte intero al giorno hanno tre

    volte pi probabilit di contrarre cancro di ovario rispetto aquelle che non ne bevono.

    CANCRO DEL PANCREAS. Ricercatori dell' Universit diHarvard (USA) affermano che esiste una relazione "positiva eforte" tra il cancro del pancreas e il consumo di latte, uova ecarne.

    CANCRO DELLA PROSTATA. Secondo il Dr. Chan

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    11/20

    (epidemiologo dell'Universit di Harvard) il consumo di moltolatte e suoi derivati associato con un incremento del rischiodi cancro di prostata nell'uomo. Ci pu essere dovuto al fattoche l'alto contenuto di calcio nel latte fa diminuire la quantitdi vitamina D del corpo incaricata di proteggere dal cancro diprostata. Epidemiologi italiani del Aviano Cancer Centercalcolarono che se si prendono due o pi bicchieri di latte algiorno il livello di rischio di soffrire questo cancro aumenta 5volte. Un altro studio (realizzato dalla stessa equipe diricercatori dimostr che gli uomini che consumano grandiquantit di latte e/o latticini hanno un 70% di rischio in pi di

    contrarre cancro di prostata. Il consumo di latte scremato associato con un maggior incremento rispetto a quello intero.

    CANCRO AL POLMONE: Ricercatori olandesi nel 1989 hannoconcluso che le persone che bevono due o pi bicchieri di latteal giorno hanno una probabilit 2 volte maggiore di svilupparecancro al polmone di quelle che non lo bevono. Le persone chebevono questa stessa quantit di latte scremato sembrano

    essere pi protette. Inoltre si documentato che esiste unarelazione diretta tra l'ormone somatotropina e il cancro alpolmone, e tra questo e la diossina che contamina il latte. Inun articolo pubblicato nel giornale americano The WashingtonPost, si affermava che le persone che consumano grandiquantit di grassi (carne e latticini) sono 10 volte pipredisposte a contrarre il cancro, specialmente di polmone.

    CANCRO AL TESTICOLO. Ricercatori britannici scoprirono cheesiste una relazione tra il cancro testicolare e il consumo dilatte. Il rischio incontrato fu 7,19 volte maggiore rispetto allapopolazione generale e aumenta di un 1,39 per ogni quarto dilitro di latte in pi che si consuma.

    CATARATTA. C' una crescente evidenza della relazione tra ilconsumo di latte e la cataratta. Secondo diversi studi scientifici

    le popolazioni umane che consumano grandi quantit di

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    12/20

    latticini hanno una maggior incidenza di cataratta rispetto aquelli che lo evitano. Questo difetto stato posto in relazionecon il lattosio e il galattosio.

    COLITE ULCEROSA. Anche in questo disturbo statoassociato il consumo di latte.

    COLON IRRITABILE. Ci sono diversi studi che mettono inrelazione il consumo di latte con lo sviluppo di questapatologia.

    DIABETE MELLITUS TIPO 1. Diversi studi dimostrano che ilattanti alimentati con latte di vacca presentano un maggiorrischio di soffrire di diabete insulino dipendente. Uno studiopubblicato nella Rivista di medicina della Nuova Inghilterraidentifica il latte come "elemento responsabile o fattorescatenante in alcune persone geneticamente sensibili".Eliminare il latte e derivati dalla dieta infantile potrebbediminuire drasticamente l'incidenza di questo tipo di diabete.

    MALATTIA DI CROHN. Il Dottor John Hermon-Taylor,direttore del Dipartimento di Chirurgia della Scuola di Medicinadell'Hospital St. George (Gran Bretagna) afferma: "Dopo averstudiato la malattia di Crohn per 20 anni, la Paratubercolosi indubbiamente associata a questa patologia e che questomicroorganismo si trasmette fondamentalmente attraverso illatte perch la pastorizzazione non lo distrugge". In uno studio

    realizzato tra il 1990 e il 1994 sui contenitori per il latte sitrov che il 7% di essi erano contaminati con laParatubercolosi.

    MALATTIA CORONARICA: Numerosi ricercatori relazionanoalcuni componenti del latte (il colesterolo, i grassi, il suo altocontenuto in calcio, la presenza di xantina ossidasi, etc.) conquesto tipo di problemi. L'enzima bovino xantina-ossidasi

    causa problemi quando il latte omogeneizzato: il suo danno

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    13/20

    si centra nei vasi sanguigni. Sembra che questo enzimaattraverserebbe intatto le pareti intestinali facendositrasportare dal sangue e distruggerebbe il masmogeno, unodei componenti della membrana delle cellule che formano iltessuto cardiaco. Uno di questi ricercatori il dottor KurtOster, capo di servizio di cardiologia dell'ospedale Park City aBridgeport (USA), durante un periodo di quasi 4 anni studi 75pazienti che soffrivano di angina pectoris e arteriosclerosi.Quando si elimin il latte dalla loro dieta e gli si dette acidofolico e vitamina C (entrambe combattono la xantina-ossidasi)il dolore diminu. Il dottor Kurt Esselbacher ( dell'Universit di

    Harvard) afferma che: "Il latte omogeneizzato, dovuto alcontenuto di xantina-ossidasi, uno delle cause maggiori dimalattie coronarie negli Stati Uniti". Studi realizzati in Russiasecondo i quali chi beve tre o pi bicchieri di latte al giorno ha1,7 volte pi probabilit di soffrire malattie ischemichecardiache di chi non ne consuma. Il consumo abituale dilatticini aumenta il colesterolo cattivo (LDL). Anche il consumodi proteine lattee sembra avere una relazione diretta con la

    mortalit coronaria. Inoltre le proteine del latte contribuisconoalla formazione di omocisteina: la connessione tra il latte, illattosio, il calcio e l'omocisteina potrebbe essere responsabiledella calcificazione delle arterie.

    SCLEROSI MULTIPLA. Scienziati dell'Universit di Michigan(USA) hanno potuto stabilire una relazione tra la sclerosimultipla e un eccessivo consumo di latte.

    STITICHEZZA. Il latte causa accertata di stitichezza inbambini ed anziani. La sua eliminazione dalla dieta e unmaggior consumo di verdure e fibra di solito risolve questoproblema. Allo stesso modo, tanto la stitichezza cronica comele lesioni perianali sono state associate ad una chiaraintolleranza al latte di vacca.

    FATICA CRONICA. Secondo uno studio realizzato con

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    14/20

    bambini a Rochester (New York) nel 1991, bere latte aumenta44,3 volte il rischio di soffrire questa malattia.

    INCONTINENZA URINARIA DEI BAMBINI: Molti bambiniche bagnano le lenzuola smettono di farlo quando eliminanodalla loro dieta il latte, i prodotti che lo contengono ed i loroderivati.

    INTOLLERANZA AL LATTOSIO. Il lattosio, zucchero dellatte, per essere utilizzato dal nostro organismo deve esserepreviamente idrolizzato per mezzo di un'enzima chiamato

    lactasi, che sparisce lentamente quando cominciano a crescerei denti. Nella razza bianca la lactasi resta per pi tempo chenella razza negra. Nella maggior parte delle persone che nonproducono lactasi, o lo producono a livelli molto bassi, illattosio non idrolizzato passa all'intestino dove viene attaccatodai batteri generando fermentazione, meteorismo, coliche,diarrea, etc. oltre che irritazione delle pareti intestinali, micro-ferite con perdite di sangue che possono provocare carenza di

    ferro. Inoltre il lattosio pu favorire l'assimilazione dei metallipesanti come il cadmio, il mercurio e il ferro ed altre sostanzetossiche.

    LINFOMI. In uno studio realizzato nell'Universit di Bergen(Norvegia) durante un anno e mezzo con quasi 16.000 pazientisi osserv che le persone che consumano due bicchieri di latteal giorno presentano un rischio 3,4 volte maggiore di soffrire di

    linfoma rispetto a quelli che ne bevevano di meno. Pare che illatte di vacca possa trasmettere il virus della leucemia bovina.Questo stesso studio trov un'associazione, anche se debole,tra il consumo di latte e il cancro ai reni ed agli organiriproduttivi femminili. Un altro meccanismo attraverso il qualesi pu contrarre linfoma il latte contaminato con diossina.

    EMICRANIA: Si provato sperimentalmente che quando si

    sopprime il latte dalla dieta di pazienti affetti da emicrania si

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    15/20

    riducono significativamente i sintomi.

    INFEZIONI RICORRENTI ORECCHIE, NASO, GOLA. Nel1994 la rivista Natural Health pubblicava una serie di scoperteche relazionano al latte l'aumento di infezioni di orecchie egola. Gli studi dimostrano che le tonsille e le adenoidi siriducono quando si limita il consumo di latte.

    REAZIONI ALLERGICHE. L'allergia alle proteine del latte divacca una reazione dei meccanismi immunologici a una o piproteine del latte (caseina, alfa lattoalbumina,

    betalattoglobulina). Attualmente molti studi mediciriconoscono la relazione tra il latte e le reazioni allergichestabilendone la prevalenza tra un 2 e un 5% della popolazionemondiale.

    EMORRAGIE GASTROINTESTINALI. Dovute all'intolleranzaalle proteine del latte di vacca nei bambini sono stateadeguatamente documentate. Il sanguinamento cos serio

    che si colloca come una delle cause pi comuni di anemia neibambini.

    SINDROME DI CATTIVO ASSORBIMENTO. Ricercatoridell'Universit di Helsinki (Finlandia) hanno provato larelazione tra le proteine del latte e il danno alla mucosaintestinale. Questo danno caratterizzato da diarrea cronica,vomito e crescita ritardata.

    PROBLEMI DI SONNO. Studi realizzati nell'Universit Free diBruxelles tra gli anni1986 e 1988 confermarono la relazionetra il consumo di latte ed i problemi di sonno nei bambini. Tuttii sintomi miglioravano quando si escludeva il latte dalla dieta epeggioravano quando lo si riintroduceva. Il tempo medio pernotare un miglioramento era di 5 settimane. Anche l'agitazioneche manifestavano i bambini diminuiva.

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    16/20

    ULCERA PEPTICA. Il latte e derivati aggravano tutti i sintomi.Il sollievo temporaneo che in passato sentivano questi pazientiera dovuto semplicemente al fatto che normalmente il latte losi beveva freddo ed era la temperatura del liquido che facevamigliorare temporaneamente la situazione.

    ALTRE REAZIONI PROVOCATE DAL LATTE. Acidosi latteaassociata all'allergia al latte di vacca; difficolt diapprendimento in bambini e, alcuni casi, infertilit femminile.Le madri che bevono latte di vacca durante il periododell'allattamento espongono i loro figli ai rischi associati a

    quest'alimento.

    L'omogeneizzazione.Un processo meccanico mediante il quale si riduce la misuradelle particelle di grasso del latte evitando che la crema siconcentri nella superficie. Si spara un getto di latte a pressionecontro una placca di acciaio ad una temperatura tra 50 e60C: si ottiene un latte pi bianco che si mantiene liquido nel

    contenitore ma si rompono anche gran parte delle strutturelipidiche e proteiche. Secondo alcuni esperti, diminuire di 10volte la dimensione delle particelle di grasso pu faraumentare il rischio di soffrire attacchi al cuore in quelli che neconsumano grandi quantit, probabilmente a causa dell'enzimabovino xantina-ossidasi che attraversa intatto le paretiintestinali e, utilizzando il sangue come veicolo, distruggerebbeil masmogeno, un componente delle membrane cellulari del

    tessuto cardiaco.

    La Pastorizzazione

    Consiste nell'applicazione di alte temperature per undeterminato tempo. Con questo metodo si distrugge lamaggior parte dei microorganismi che possono alterare il latte,ma non tutte le spore: si ottiene il latte fresco del giorno che simantiene in condizioni adeguate solo per 2 o 3 giorni. Esistono

    due tipi di pastorizzazione: quella alta (che dura 15 secondi ad

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    17/20

    una temperatura di 72C) e quella bassa (che dura 30 minuti a65C). Il latte poi sottoposto ad un raffreddamento rapido,ma se quest'ultimo trattamento non avviene in forma correttapossono germininare le spore che sono sopravvissute altrattamento termico. Inoltre con questo metodo si produce lacoagulazione delle proteine e si perde il 5% delle vitamine B1e B6, il 10% della B12 e il 25% della vitamina C. Lapastorizzazione disgrega calcio, magnesio e fosfatiindispensabili per la formazione delle ossa, oltre a causareparziale coagulazione delle proteine.

    La Sterilizzazione. Un processo che combina altetemperature in un tempo abbastanza lungo: si assicural'assenza di germi patogeni e tossine ed il prodotto si mantienein buone condizioni per un tempo pi lungo. Con questoprocesso si perdono per le vitamine B1, B2, B3, B6, B12, A,C, D ed alcuni amminoacidi essenziali.

    PROCEDIMENTO UHT. Latte che stato trattato a

    temperatura molto alta per un tempo molto corto. Con questometodo le alterazioni biochimiche a danno delle proteine sonomolto importanti.

    Tipi di latte di mucca.

    Latte intero.

    Presenta il maggior contenuto di grasso del latte. Il suo

    apporto calorico e di colesterolo molto elevato: un bicchieredi latte apporta 7,2 grammi di grasso e 123 calorie: l'impattodi questa sostanza sul sistema cardiovascolare moltosignificativo.Latte scremato

    Ha meno calorie del latte intero. In funzione della quantit digrasso si chiama "scremato" (

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    18/20

    Latte condensato.Latte al quale si toglie circa un 60% del contenuto acquoso egli si aggiunge un 40% in peso di zucchero per impedire laproliferazione di batteri.

    Latte in polvere.Si ottiene scaldando il latte liquido fino a fargli perdere circa il60% dell'acqua che contiene. Nel processo si perdono tra un25 ed un 50% delle vitamine idrosolubili (vitamina C ecomplesso B).

    Formaggi.Le materie prime utilizzate possono essere molto diverse,come i processi di elaborazione: tutti hanno bisogno dellacoagulazione della caseina per mezzo del caglio. Il caglio sielabora con mucosa seccata della quarta cavit stomacale deiruminanti e, a volte, del maiale. Perci nutrendosene siingerisce un derivato animale.

    Una storia reale

    La storia della professoressa Jane Plant, goechimica e caposcientifico del British Geological Survey un esempiosignificativo per molte donne: sopravvissuta a 5 tumori dellamammella e alle pratiche mediche convenzionali per trattare isuoi cancri. Lo ha fatto, come ella stessa afferma, eliminando

    tutti i latticini dalla sua dieta.

    "Soffr l'amputazione di una mammella, mi sottomisero aradioterapia e a chemioterapia molto dolorosa. Mi viderospecialisti tra i pi eminenti del mio paese: dentro di mesentivo che stavo per morire e fui al punto di arrendermi"racconta la professoressa Plant nel suo libro (La tua vita nelletue mani) e racconta la propria esperienza e come arrivall'idea che le ha salvato la vita. "All'origine di un viaggio con

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    19/20

    mio marito in Cina cominciai a pensare che la mia malattia erainesistente in quel paese. Di fatto solo una tra 10.000 donnemuore di cancro al seno in Cina mentre solo nel Regno Unito lecifre officiali parlano di una ogni 12. Allora con mio marito (unoscienziato) cominciammo a studiare il modo di vita el'alimentazione delle orientali fino a che arrivammo all'idea chemi salv la vita: le donne cinesi non si ammalano di cancro alseno, n gli uomini sviluppano tumori prostatici perch sonoincapaci di tollerare il latte e, pertanto, non lo prendono. Icinesi non utilizzano mai il latte e tanto meno per allattare iloro bambini! Non una casualit che pi del 70% della

    popolazione mondiale sia incapace di digerire il lattosio. Alloradecisi di sopprimere completamente l'ingestione di latticini,compresi tutti gli alimenti che contengono un po' di latte:zuppe, biscotti, dolci, margarine etc... E cosa successe? In solopochi giorni il tumore cominci a ridursi. Due settimane dopo iltumore cominci a prudere. Dopo divent pi blando ecominci a diminuire. Sei settimane dopo era sparito. Il miooncologo del Charing Cross Hospital di Londra non pot

    reprimere un'esclamazione di meraviglia: "Non lo trovo!".Indubbiamente non si aspettava che qualcuno con un cancrotanto avanzato (che aveva invaso il mio sistema linfatico)potesse sopravvivere".

    Pi di 60 donne che soffrivano di cancro al seno si misero incontatto con lei per domandarle consiglio. I loro tumorisparirono.

    La Plant spiega che la relazione tra i latticini e il cancro al seno simile a quella che esiste tra il tabacco e il cancro dipolmone. Ma non solo questo. Ad esempio nel 1989 il dottorDaniel Cramer (dell'Universit di Harvard) determin chequesti prodotti sono implicati anche nella comparsa del cancrodi ovario. E i dati sul cancro di prostata conducono aconclusioni simili. Anche l'Organizzazione Mondiale della Sanit

    (OMS) afferma che il numero di uomini che soffre questo

  • 7/30/2019 Latte Alimento Killer

    20/20

    cancro in Cina dello 0,5 per ogni 10.000 persone, mentre nelRegno Unito la cifra 70 volte maggiore, La chiave stadunque, senza dubbio, nel consumo di latticini.Per la professoressa Plant il latte di mucca un grandealimento... ma solo per il vitello! Ed afferma che la natura nonlo ha destinato ad essere consumato da nessun'altra specie."Spero che la mia esperienza possa servire a pi donne eduomini che, senza saperlo, possono star male a causa deilatticini che consumano."