Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

7
L’analisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo” di Antonella Paolini

Transcript of Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

Page 1: Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

“L’analisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo” di Antonella Paolini

Page 2: Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

LE PROSPETTIVE D’INVESTIMENTOdel campione delle medie imprese

È evidente un abbassamento degli investimenti ma non così drastico come si poteva presagire.

Page 3: Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

Su che cosa s’intende investire?Il 47,9% che hanno dichiarato di voler effettuare

investimenti li destineranno:

Costi fissi (impianti e macchinari)

83,5%

Sui prodotti già esistenti (qualità, design, servizi, ecc.)

57,5%

Nuovi prodotti 49,1%Pubblicità e promozione 42.6%Brevetti 13,3%Marchi 11,0%

Page 4: Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

Quali fonti di finanziamento utilizzeranno pereffettuare gli investimenti?

autofinanziamento 44,5%prestiti bancari 42,6%altre fonti (agevolazioni, capitale di rischio, altro)

12,9%

Page 5: Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

I vantaggi competitivi per superare la crisi:sono ancora quelli che hanno caratterizzato

le medie imprese nel 2006 e nel 2008?

Tipologia d’intervento strategico

Anno 2006 Anno 2008

1. qualità, design, innovazione prodotto (1.)

53,9% 58,0%

2. assistenza al cliente (4.) 12,9% 5,8%3. personalizzazione prodotto/servizio (3.)

10,6% 10,4%

4. canali distributivi (5.) 7,2% 1,9%5. marchio aziendale (2.) 7,1% 18,0%

Page 6: Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

Le strategie che le medie impresepensano di adottare nel 2009

Contenimento dei prezzi 26,6%Lancio di nuovi prodotti 21,3%Innovazioni di prodotti esistenti 13,9%Ricerca di nuovi clienti nei mercati esteri 10,6%Personalizzazione di prodotti/servizi 10.3%Ricerca di nuovi clienti in nuovi mercati 9,6%Promozione e pubblicità (rafforzamento del marchio)

3,7%

Rete commerciale (accordi con intermediari, rafforzamento della rete di vendita

2,7%

Altro 1,3%

Page 7: Lanalisi strategica aziendale tra pianificazione e controllo di Antonella Paolini.

Quali interventi nella funzione di produzione?

Nessuna modifica 58,2%Internalizzare fasi precedentemente esternalizzate

25,0%

Esternalizzare fasi produttive 10,1%Esternalizzare ed internalizzare fasi produttive 6,7%