l'analisi del NOAA sull'onda di calore Russa del 2010...

2
Lo studio di esperti convalida l'analisi del NOAA sull'onda di calore Russa del 2010 : Nessun collegamento con il mutamento climatico Dopo anni passati a fare affermazioni isteriche circa il fantasma del riscaldamento globale, la maggior parte deglii allarmisti AGW (Gore e il suo "consenso al 97%") hanno spostato il tiro sostenendo che gli eventi di maltempo sono il risultato di "cambiamenti climatici". Nonostante le molteplici analisi di esperti del meteo/clima ( anche noi, nel nostro piccolo ) sulla canicola russa del 2010, tra cui la squadra CSI NOAA, che ha determinato l'ondata di caldo come un fenomeno naturale del clima, i più ottusi mantengono le loro posizioni, mentendo al pubblico sui cambiamenti climatici, e attribuendone ad essi la causa... Ora arriva uno studio peer-reviewed (revisione paritaria ) che confuta la menzogna del cambiamento climatico "veritiero" una volta per tutte. Dole et .al . ha trovato, come gli esperti del NOAA, che non c'è assolutamente alcuna prova che il cambiamento climatico è stato la forza misteriosa dietro l'ondata di caldo. Essi infatti hanno convalidato la conclusione originale precedente degli esperti : è il tempo meteorologico, la causa da ricercare... Scrivono gli autori che " l'ondata di caldo estivo 2010 in Russia occidentale era straordinaria, con la regione che ha vissuto il luglio più caldo da almeno il 1880 in numerose località, stabilendo record di temperatura massima di tutti i tempi".... 9 ricercatori statunitensi hanno determinato che "l'analisi delle simulazioni modellistiche delle forzanti, indicano che influenza umana né altre condizioni di contorno oceaniche in evoluzione, hanno contribuito sostanzialmente per la grandezza della canicola". In realtà, dicono che le simulazioni forniscono "prova che un tale evento intenso potrebbe essere prodotto attraverso la variabilità naturale, da sola." Allo stesso modo, sul fronte di osservazione, essi affermano che " le temperature superficiali di luglio per la regioni che hanno risentito dell'ondata di caldo russo 2010 non mostrano alcuna significativa tendenza al riscaldamento nel periodo precedente di 130 anni dal 1880-2009," infatti, notando che "un calcolo di tendenza lineare produce un cambiamento di temperatura totale dei 130 anni di 0,1 ° C."...Così, affermano che la loro analisi "punti a una causa principalmente naturale per l'ondata di caldo russo," notando che l'evento "sembra essere dovuto principalmente alle dinamiche

description

Lo studio di esperti convalida l'analisi del NOAA sull'onda di calore Russa del 2010. Nessun collegamento con il mutamento climatico

Transcript of l'analisi del NOAA sull'onda di calore Russa del 2010...

Page 1: l'analisi del NOAA sull'onda di calore Russa del 2010...

Lo studio di esperti convalida l'analisi del NOAA sull'onda di calore Russa del 2010 : Nessun collegamento con il mutamento climatico

Dopo anni passati a fare affermazioni isteriche circa il fantasma del riscaldamento globale, la maggior parte deglii allarmisti AGW (Gore e il suo "consenso al 97%") hanno spostato il tiro sostenendo che gli eventi di maltempo sono il risultato di "cambiamenti climatici".

Nonostante le molteplici analisi di esperti del meteo/clima ( anche noi, nel nostro piccolo ) sulla canicola russa del 2010, tra cui la squadra CSI NOAA, che ha determinato l'ondata di caldo come un fenomeno naturale

del clima, i più ottusi mantengono le loro posizioni, mentendo al pubblico sui cambiamenti climatici, e attribuendone ad essi la causa...

Ora arriva uno studio peer-reviewed (revisione paritaria) che confuta la menzogna del cambiamento climatico "veritiero" una volta per tutte.

Dole et .al. ha trovato, come gli esperti del NOAA, che non c'è assolutamente alcuna prova che il cambiamento climatico è stato la forza misteriosa dietro l'ondata di caldo. Essi infatti hanno convalidato la conclusione originale precedente degli esperti : è il tempo meteorologico, la causa da ricercare...

Scrivono gli autori che " l'ondata di caldo estivo 2010 in Russia occidentale era straordinaria, con la regione che ha vissuto il luglio più caldo da almeno il 1880 in numerose località, stabilendo record di temperatura massima di tutti i tempi".... 9 ricercatori statunitensi hanno determinato che "l'analisi delle simulazioni modellistiche delle forzanti, indicano che influenza umana né altre condizioni di contorno oceaniche in evoluzione, hanno contribuito sostanzialmente per la grandezza della canicola". In realtà, dicono che le simulazioni forniscono "prova che un tale evento intenso potrebbe essere prodotto attraverso la variabilità naturale, da sola."

Allo stesso modo, sul fronte di osservazione, essi affermano che " le temperature superficiali di luglio per la regioni che hanno risentito dell'ondata di caldo russo 2010 non mostrano alcuna significativa tendenza al riscaldamento nel periodo precedente di 130 anni dal 1880-2009," infatti, notando che "un calcolo di tendenza lineare produce un cambiamento di temperatura totale dei 130 anni di 0,1 ° C."...Così, affermano che la loro analisi "punti a una causa principalmente naturale per l'ondata di caldo russo," notando che l'evento "sembra essere dovuto principalmente alle dinamiche

Page 2: l'analisi del NOAA sull'onda di calore Russa del 2010...

interne dei processi atmosferici ," aggiungendo che non ci sono indicazioni che il "blocco aumenterebbe in risposta al crescente gas serra."

Si ringrazia C3.

Paolo Lui.