L’ADERENZA ALLE LINEE GUIDA NELLA PRATICA CLINICA: … · metodiche (stent, nefrostomia, ecc…)...

11
U.O.S.C. di Oncologia Medica Direttore Giacomo Cartenì L’ADERENZA ALLE LINEE GUIDA NELLA PRATICA CLINICA: POSSIBILE RICADUTA SUGLI OUTCOMES I CORSO Napoli 23 APRILE - 5 MAGGIO - 21 MAGGIO 11 GIUGNO - 2 LUGLIO 2014 VI Corso di Aggiornamento in Oncologia A.O.R.N. "A. Cardarelli" Aula Mediterraneo con il Patrocinio di Servizio Sanitario Nazionale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "A. Cardarelli"

Transcript of L’ADERENZA ALLE LINEE GUIDA NELLA PRATICA CLINICA: … · metodiche (stent, nefrostomia, ecc…)...

U.O.S.C. di Oncologia MedicaDirettore

Giacomo Cartenì

L’ADERENZA ALLE LINEE GUIDANELLA PRATICA CLINICA:

POSSIBILE RICADUTASUGLI OUTCOMES

I CORSO

Napoli23 APRILE - 5 MAGGIO - 21 MAGGIO

11 GIUGNO - 2 LUGLIO 2014

VI Corso di Aggiornamento in Oncologia

A.O.R.N. "A. Cardarelli"Aula Mediterraneo

con il Patrocinio di

Servizio Sanitario NazionaleAzienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale

"A. Cardarelli"

Cari Colleghi,

Il sesto Corso di Aggiornamento in Oncologia che presentiamo quest’annoè forte del successo di qualità didattica e di partecipazione che abbiamoregistrato nelle precedenti edizioni. Rimane anche quest’anno motivoinformatore l’appropriatezza diagnostico terapeutica e l’approcciomultidisciplinare. Il primo è la risultante dei diversi saperi checontribuiscono a identificare l’oncologia clinica, il secondo è il teammultidisciplinare che è composto da membri delle professioni sanitariecon competenze e conoscenze diverse che collaborano per elaborareprocedure diagnostiche e raccomandazioni di trattamento che facilitanoil percorso del paziente, con l’obiettivo di un’assistenza di qualità. Ilfocus formativo di questa edizione del Corso è l’aderenza alle linee guidanazionali e internazionali e le possibili ripercussioni su sopravvivenzae qualità di vita dei pazienti. Sappiamo che non seguire unaraccomandazione diagnostico terapeutica può costituire un pericolo perla salute del paziente e cercheremo di affrontare l’argomento con esperticlinici e chirurgi in presenza di uno specialista epidemiologo.Il Corso di Aggiornamento 2014 è articolato in 10 giornate di formazione,della durata di circa 6 ore ciascuna, e suddiviso in due Corsi: la primada aprile a luglio e la seconda da settembre a dicembre.Ogni giornata è finalizzata a definire singoli aspetti dei percorsi diagnostico-terapeutici, ed è dedicata ad un tema che, di volta in volta, può essereuna patologia oncologica nella sua interezza o un aspetto specifico deltrattamento di una neoplasia.La struttura formativa è orientata all’ interattività tra tutti i presenti, e ilruolo del facilitatore/intervistatore sarà quello di mettere in risalto ilvalore dell’integrazione dei diversi specialisti nella medicina oncologica.Gli argomenti sono stati scelti in relazione al progresso delle conoscenzeche si sono registrate nel corso di quest’anno e, di conseguenza , inrelazione alla necessità di adeguare i comportamenti clinici alla medicinabasata sull’evidenza scientifica.

con il Patrocinio

Giacomo CartenìResponsabile dell’Evento

Ore 13.45 Registrazione partecipanti

Ore 14.00 Presentazione: G. Cartenì

Moderatori: Dott. R. Sanseverino - Prof. V. Mirone

Ore 14.15 Presentazione e confronto Linee guida nazionali e internazionaliDott.ssa M. Rizzo

Ore 14.30 Outcomes: possibili scenariDott. M. Fusco

Ore 14.45 Sostenibilità: il parere del farmacista:Dott.ssa A. Racca

Ore 15.00 Discussione del “Team Multidisciplinare” sull’aderenza alle linee guida.Invitati alla discussione Anatomopatologi, Anestesisti, Epidemiologi, Endocrinologi, Farmacisti, Infermieri, Internisti, Medici Nucleari, Oncologi, Chirurgi, Radiologi e Radioterapisti

Facilitatore: G. Cartenì

Neoplasie renali:

Snodi decisionali: Intervistati:

- Diagnosi: citologia/istologia: O. Nappi- Diagnosi: Ruolo della biopsia S. Minelli - L. Pucci- La sindrome di Von Hippel-Lindau: R. D’Amato- Il Paziente monorene R. D’Amato- Stadiazione radiologica L. Romano - L. Pucci- Tecniche chirurgiche: indicazioni P. Fedelini - V. Montesarchio- Chirurgia citoriduttiva e delle metastasi P. Fedelini - V. Montesarchio- Terapia neoadiuvante: serve? P. Maione- Il trattamento di prima linea della malattia metastatica: quando, come e perchè

C. Savastano- Gestione del trattamento C. Savastano- Criteri di valutazione della risposta: L. Romano - L.. Maiorino- Il trattamento di II linea: quando, come e perchè G. Di Lorenzo- Studio di II linea con everolimus del Gruppo Campano Rene: possibile significato dell’outcome M. Rizzo- È giusto trattare dopo la II linea? G. Leo- Analisi novità ASCO GU G. Di Lorenzo

Ore 18.45 ConclusioniG. Cartenì

Ore 19.00 Fine lavori giornata

IL CARCINOMADEL RENE

23 aprile 2014

Ore 13.45 Registrazione partecipanti

Ore 14.00 Presentazione: G. Cartenì

Moderatori: A. Morabito - G. Monaco

Ore 14.15 Presentazione e confronto Linee guida nazionali e internazionaliA. Rossi

Ore 14.30 Outcomes: possibili scenariM. Fusco

Ore 14.45 Progetto AIOM Right 3 “aderenza linee guida”F. Ambrosio

Ore 15.00 Discussione del “Team Multidisciplinare” sull’aderenza alle linee guida.Invitati alla discussione Anatomopatologi, Anestesisti, Epidemiologi,Endocrinologi, Farmacisti, Infermieri, Internisti, Medici Nucleari, Oncologi, Chirurgi, Radiologi e Radioterapisti

Facilitatore: G. Cartenì

I tumori del polmone e della pleura:

Snodi decisionali: Intervistati:- La diagnosi cito/istologica e molecolare: a chi, come e quando R. Monaco - B. Del Prato- Stadiazione radiologica L. Romano- Ruolo della Medicina nucleare nella stadiazione M. Catalano- Quale chirurgia nel paziente Fit e non Fit allo stadio I e II ? G.L. Guggino- Ruolo della radioterapia nell’inoperabile per comorbilità V. Ravo- Esiste un ruolo della radio post operatoria V. Ravo- Chemioterapia adiuvante stadio I e II F. Ambrosio- Mediastinoscopia nel III stadio: Quando? G.L. Guggino- Quale indicazione per la chemio-radio nel III Stadio? F.V. Piantedosi - V. Ravo- Ruolo della radio nel IIIA – N2 M. Carraturo- Chirurgia degli N2 dopo induzione? G.L. Guggino- Quale chemio di I linea nel IIIA – IV stadio A. Febbraro- Individuazione paziente per bevacizumab in associazione a chemioterapia A. Febbraro- Quale ruolo degli inibitori EGFR in I e II linea nel IIIB e IV stadio? F. Morgillo- Vi è un ruolo del mantenimento: quale e con quale induzione? A. Rossi- Quale trattamento dei pazienti anziani e PS2? A. Gambardella- Mono o polichemio in II linea? A. Illiano- La terapia dei pazienti con mutazione di ALK A. Illiano- Trattamento tumore di Pancoast G.L. Guggino - A. Illiano- Radio adiuvante a metastasectomia cerebrale P. Muto - P. Caiazzo- Terapia broncoscopica del cancro avanzato B. Del Prato- Esiste un ruolo della chirurgia nel mesotelioma pleurico A. Maiorino- La chemioterapia di prima linea del mesotelioma pleurico A. Illiano- Ruolo del mantenimento nella chemioterapia del mesotelioma M.P. Vitale- Esiste una seconda linea nel trattamento del mesotelioma pleurico M. P. Vitale

Ore 18.45 Conclusioni G. Cartenì

Ore 19.00 Fine lavori giornata

5 maggio 2014

I TUMORI DELPOLMONE E

DELLA PLEURA

21 maggio 2014

IL CARCINOMADELLE VIEURINARIEOre 13.45 Registrazione partecipanti

Ore 14.00 Presentazione: G. Cartenì

Moderatori: V. Altieri - C. Imbimbo

Ore 14.15 Presentazione e confronto Linee guida nazionali e internazionaliR. Sanseverino

Ore 14.30 Outcomes: possibili scenariM. Fusco

Ore 14.45 PDD:una risorsa nella diagnostica e nella gestione della neoplasia vescicale non muscolo invasivaM. Fedelini

Ore 15.00 Discussione del “Team Multidisciplinare” sull’aderenza alle linee guida.Invitati alla discussione Anatomopatologi, Anestesisti, Epidemiologi, Endocrinologi, Farmacisti, Infermieri, Internisti, Medici Nucleari, Oncologi, Chirurgi, Radiologi e Radioterapisti

Facilitatore: G. Cartenì

Neoplasie delle vie urinarie:

Snodi decisionali: Intervistati:

- La stadiazione della malattia superficiale e infiltrante L. Romano- TURV: tecnica di esecuzione e risvolti anatomopatologici O. Nappi - P. Fedelini- Il G3 superficiale della vescica = cistectomia ? R. Sanseverino- Il ruolo della chemioterapia neoadiuvante: C. Savastano- Tecniche di cistectomia: indicazioni C. Imbimbo- Il trattamento della via escretrice superiore V. Altieri- Ruolo della radioterapia primaria di necessità e adiuvante P.Muto- Trattamento adiuvante alla cistectomia F. Scognamiglio- La garanzia della pervietà delle vie urinarie: metodiche (stent, nefrostomia, ecc…) e indicazioni L. Pucci - V. Montesarchio- Inquadramento del paziente metastatico e suo trattamento F. Scognamiglio- Esiste un trattamento di II linea ? selezione del paziente S. Scagliarini- Analisi novità ASCO GU S. Scagliarini

Ore 18.45 Conclusioni G. Cartenì

Ore 19.00 Fine lavori giornata

Ore 13.30 Registrazione partecipanti

Ore 13.45 Presentazione: G. Carteni

Moderatori: F. Sirimarco - S. Greggi

Ore 14.00 Presentazione e confronto Linee guida nazionali e internazionaliS. Pignata

Ore 14.15 Outcomes: possibili scenariM. Fusco

Ore 14.30 Criteri di operabilità e utilizzo Peritoneal Cancer Index e Complete Cytoreduction scoreS.Greggi

Ore 15.00 Discussione del “Team Multidisciplinare” sull’aderenza alle linee guida.Invitati alla discussione Anatomopatologi, Anestesisti, Epidemiologi, Endocrinologi, Farmacisti, Infermieri, Internisti, Medici Nucleari, Oncologi, Chirurgi, Radiologi e Radioterapisti

Facilitatore: G. Cartenì

Carcinoma ovarico:

Snodi decisionali: Intervistati:

- La diagnosi istologica su biopsia/ citologia su ascite G. Botti - S. Greggi- Paziente con malattia localmente avanzata: quale procedura diagnostico terapeutica? F. Sirimarco- Stadi iniziali: quale chirurgia ? I. De Marco- La preservazione della fertilità nelle giovani pazienti C. Pisano- Stadi avanzati: chirurgia demolitiva o chirurgia d’intervallo ? S. Greggi- La chemioterapia neodiuvante o pre-operatoria: quanto è conveniente o necessaria? S. Pignata- Come valutare la risposta alla chemioterapia neoadiuvante ? G. Romano- Quando reinterviene il chirurgo ? I. De Marco- Quale ruolo per la chemioterapia adiuvante ? V. Montesarchio- Quale ruolo per la chemioterapia di mantenimento/consolidamento S. Pignata- In quali casi proporre la chemioterapia intraperitoneale?

Il chirurgo: C. MolinoL’oncologo: G. Ianniello

- Ruolo del bevacizumab in associazione con chemioterapia o a mantenimento dopo chemioterapia S. Pignata- Pazienti refrattarie/resistenti al Platino: quale chemioterapia di II linea ? L. Maiorino

Ore 18.45 Conclusioni G. Cartenì

Ore 19.00 Fine lavori giornata

11 giugno 2014

CARCINOMAOVARICO

Ore 13.45 Registrazione partecipanti

Ore 14.00 Presentazione: G. Carteni

Moderatori: G. De Sena - B. Daniele

Ore 14.15 Presentazione e confronto Linee guida nazionali e internazionaliM. Biglietto

Ore 14.30 Outcomes: possibili scenariM. Fusco

Ore 14.45 Progetto AIOM Right 3E. Martinelli

Ore 15.00 Discussione del “Team Multidisciplinare” sull’aderenza alle linee guida.Invitati alla discussione Anatomopatologi, Anestesisti, Epidemiologi, Endocrinologi, Farmacisti, Infermieri, Internisti, Medici Nucleari, Oncologi, Chirurgi, Radiologi e Radioterapisti

Facilitatore: G. Cartenì

Snodi decisionali: Intervistati:

- Fattori di rischio per il cancro del retto e colon E. Martinelli- Diagnosi e stadiazione per retto e colon L. Romano- Tecniche chirurgiche C. Molino- Terapia preoperatoria retto: indicazioni e modalità

Oncologo: A. AvalloneRadioterapista: P. Muto

- Il trattamento adiuvante a chirurgia dopo chemioradio nel ca del retto è indicato?A. Avallone

- Terapia adiuvante nel colon al III stadio C. Carlomagno- Terapia adiuvante nel colon al II stadio C. Carlomagno- Paziente con malattia metastatica limitata e resecabile F. Calise- Paziente con malattia limitata non operabile: terapia di conversione M. Biglietto- Paziente sintomatico con Qol e sopravvivenza compromesse dalla malattia metastatica

B. Daniele- Paziente metastatico asintomatico B. Daniele- Bevacizumab in I linea M. Biglietto- Cetuximab in I linea B. Daniele- Panitumumab C. Carlomagno- Bevacizumab anche dopo la prima progressione: quale paziente M. Biglietto- Aflibercept: quando e quale paziente M. Biglietto- Termoablazione e radioembolizzazione: come, quando e perché F. Fiore- Carcinosi peritoneale e HIPEC C. Molino

19.00 Conclusioni

19.30 Questionario di verifica

20.00 Fine lavori

2 luglio 2014

IL CARCINOMADEL COLON-RETTO

Altieri VincenzoProfessore Urologia, Università di Salerno

Ambrosio FrancescaOncologia AORN Cardarelli

Avallone AntonioResp. Struttura Semplice - Trattamenti Multidisciplinari delle

Neoplasie del tratto Gatrointestinale - Ist. Tumori G. Pascale - Napoli

Biglietto MariaOncologia Medica, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Botti GerardoDirettore Anatomia Patologica - INT  Fondazione Pascale - Napoli

Caiazzo PasqualeDirettore Neurochirurgia - A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Calise FulvioDirettore Chirurgia Epatobiliare,A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Carraturo MarcoRadioterapia Medicina Futura

Cartenì GiacomoOncologia Medica, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Carlomagno ChiaraRicercatrice Dipartimento di Endocrinologia ed Oncologia

Molecolare Clinica Università Federico II

Catalano MaraMedicina Nucleare, Ospedale dei Colli - Monaldi

D’Amato RobertaDirettore Sanitario Nephrocare - Napoli

Daniele BrunoDirettore Oncologia Medica- G.Rummo Benevento

De Marco IgnazioGinecologia, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

De Sena GuidoResponsabile UOC di Chirurgia Oncologica, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Del Prato BrunoDirettore Broncologia, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Di Lorenzo GiuseppeResponsabile Oncologo Medica Univ. Federico II - Napoli

Febbraro AntonioOncologia Medica, Ospedale Fatebenefratelli- Benevento

Fedelini MaurizioUrologia, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

FACULTY

Fedelini PaoloDirettore Urologia, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Fiore FrancescoResponsabile Radiologia Interventistica, INT Pascale di Napoli

Fusco MarioDirettore Registro Tumori Campania c/o ASL Napoli 3 Sud

Gambardella AntonioProfessore Medicina Interna Geriatria SUN - Napoli

Greggi Stefano Direttore U.O.C di Ginecologia - INT  Fondazione Pascale - Napoli

Guggino GianlucaChirurgia Toracica, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Ianniello Giovanni PietroOncologia Medica Ospedale di Caserta

Illiano AlfonsoDirettore di Pneumologia Oncologica, Azienda Ospedaliera dei Colli

Monaldi - Cotugno - Napoli

Imbimbo CiroProfessore di Urologia Universita’ degli Studi di Napoli "Federico II"

Leo LuigiOncologia Medica Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi - Cotugno - Napoli

Maione PaoloDirigente Medico A.O.R.N. "S.G. Moscati" Avellino

Maiorino LuigiDirettore UOC Oncologia Medica, P.O. S. Gennaro ASL NA1 - Napoli

Maiorino AlfonsoChirurgia Toracica, Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi - Cotugno - Napoli

Martinelli EricaRicercatrice - Oncologia Medica SUN

Minelli SalvatoreRadiologia, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Mirone VincenzoProfessore di Urologia Universita’ degli Studi di Napoli "Federico II"

Molino CarloChirurgia Oncologica, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Monaco GuglielmoDirettore Chirurgia Toracica - A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Monaco RobertoAnatomia Patologica, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Montesarchio VincenzoDirettore Oncologia Medica, Ospedale dei Colli - Cotugno - Napoli

Morabito AlessandroDipartimento Toraco-polmonare Istituto Tumori G. Pascale – Napoli

Morgillo FlorianaRicercatore Universitario, Seconda Università degli Studi di Napoli

Muto PaoloRadioterapia, INT  Fondazione Pascale - Napoli

Nappi OscarDirettore Anatomia Patologica, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Piantedosi Franco VitoDirettore Pneumologia Oncologia Ospedale dei Colli - Monaldi - Napoli

Pignata SandroResp. U.O. Chemioterapia - Istituto Tumori G. Pascale - Napoli

Pisano CarmenOncologia Uro - Ginecologica - Istituto Tumori G. Pascale - Napoli

Pucci LuigiUrologia - A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Ravo VincenzoRadioterapia Istituto Tumori G. Pascale - Napoli

Racca AssuntaResponsabile SIFO (Società Italiana Farmacia Ospedaliera)

Rizzo MimmaOncologia - A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Romano LuigiaDirettore Radiologia, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Rossi AntonioUOC di Oncologia Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino

Sanseverino RobertoDirettore UOC di Urologia Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore - Salerno

Savastano ClementinaU.O.C. Oncologia, San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona - Salerno

Scagliarini SaraOncologia Medica, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Scognamiglio FlorindaOncologia, A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Sirimarco FabioDirettore Ostetricia e Ginecologia A.O.R.N. A. Cardarelli - Napoli

Vitale Maria PiaOncologia Medica AORN Cardarelli

Informazioni Generali

Il Corso è riservato a 140 partecipanti: Oncologi, Gastroenterologi, Geriatri,Pneumologi, Infettivologi, Internisti, Radioterapisti, Chirurghi,Chirurghi del Torace, Ginecologi, Urologi, Anatomo Patologi,Medici di Medicina Nucleare, Radiodiagnostici, MMG, Framacisti, Infermieri

L’iscrizione è obbligatoria e dovrà pervenire alla Segreteria OrganizzativaMAT MEDIA srl Anna Maraniello - Vico Tre Re a Toledo, 60 - 80132 NapoliTel. 081.40 54 48 - Fax 081 214 02 50 - 338. 670 42 98E mail [email protected] - www.matmediasrl.it

Il Corso rientra nell’Educazione Continua in Medicinae sono in attesadi attribuzione dei CREDITI FORMATIVI.

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Sig.ra Anna MaranielloTel. 081 405448 - 081 19363458 - Fax. 081 2140250 - 338 6704298e-mail: [email protected] - www.matmediasrl.it

SEGRETERIA SCIENTIFICACoordinatore Dott. Ferdinando Riccardi081 7472174 - [email protected] Mimma Rizzo - Ilaria TroiseManuela Otero - Paola Iazzetta

si ringraziano