L'Abruzzo è una regione dell'Italia Centrale di 1,3 milioni di abitanti, con capoluogo L'Aquila....

5

Transcript of L'Abruzzo è una regione dell'Italia Centrale di 1,3 milioni di abitanti, con capoluogo L'Aquila....

Page 1: L'Abruzzo è una regione dell'Italia Centrale di 1,3 milioni di abitanti, con capoluogo L'Aquila. Confina a nord con le Marche, a ovest con il Lazio, a.
Page 2: L'Abruzzo è una regione dell'Italia Centrale di 1,3 milioni di abitanti, con capoluogo L'Aquila. Confina a nord con le Marche, a ovest con il Lazio, a.

L'Abruzzo è una regione dell'Italia Centrale di 1,3 milioni di abitanti, con capoluogo L'Aquila. Confina a nord con le Marche, a ovest con il Lazio, a sud col Molise ed a est col mare Adriatico.

L'Abruzzo occupa una superficie di 10798 Kmq, la popolazione al dicembre 2003 era di 1.279.000 abitanti (previsioni al 2004 di 1.286.000 ab.). È divisa in quattro provincie: L'Aquila, Pescara, Chieti e Teramo.

Regione prevalentemente montuosa, è costituita per il 64% da montagne e per il restante 36% da colline. La pianura è costituita da una stretta fascia costiera che segue il litorale. La regione presenta le più alte vette dell'Appennino, con il Gran Sasso d'Italia alto 2914 m e il massiccio della Majella di 2791 m. I Fiumi principali sono l'Aterno-Pescara , il Sangro, il Tronto, il Trigno, il Tordino, il Vomano e l'alto corso del Liri che si getta nel Mar Tirreno.

Page 3: L'Abruzzo è una regione dell'Italia Centrale di 1,3 milioni di abitanti, con capoluogo L'Aquila. Confina a nord con le Marche, a ovest con il Lazio, a.

Sul territorio abruzzese sono presenti i seguenti parchi:

Parco nazionale d'Abruzzo Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco nazionale della Majella Parco Regionale Sirente Velino Zona Umida del Lago di Barrea (fa parte del Parco nazionale d'Abruzzo)

Page 4: L'Abruzzo è una regione dell'Italia Centrale di 1,3 milioni di abitanti, con capoluogo L'Aquila. Confina a nord con le Marche, a ovest con il Lazio, a.

Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise fu istituito nel 1923. È compreso per la maggior parte (3/4 circa) nella provincia dell'Aquila in Abruzzo e per il rimanente in quella di Frosinone nel Lazio ed in quella di Isernia nel Molise. La direzione del parco è a Pescasseroli (AQ).

Il Parco nazionale d'Abruzzo è il più antico parco degli Appennini ed ha avuto un ruolo importante nella conservazione di alcune tra le specie faunistiche italiane più importanti: lupo, camoscio d'Abruzzo ed orso bruno marsicano. È ricoperto da boschi di faggio per circa due terzi della sua superficie. A quote superiori, nelle pietraie, crescono i pini mugo, altrimenti pochissimo diffusi negli Appennini. Altra fauna caratteristica del parco è il cervo, il capriolo, il cinghiale ed il picchio di Lilford

Page 5: L'Abruzzo è una regione dell'Italia Centrale di 1,3 milioni di abitanti, con capoluogo L'Aquila. Confina a nord con le Marche, a ovest con il Lazio, a.