Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura...

8
Laboratorio informatico 2 003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho

Transcript of Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura...

Page 1: Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho.

Laboratorio informatico 2003-2004

Laboratorio di informatica

Posizioni di lavoro al computer

a cura prof. Raho

Page 2: Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho.

Laboratorio informatico 2003-2004

Posizioni da assumere durante la lezione al computer

• L’operatore al computer (.. lo studente … ) deve assumere una posizione tale da evitare atteggiamenti non consoni all’aula di lavoro …

• … e dannosa alla integrità fisica del corpo.

Page 3: Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho.

Laboratorio informatico 2003-2004

Posizioni errate• Posizioni nelle quali i muscoli del busto e i dischi

intervertebrali subiscono uno stress continuo: - gambe: posizionate troppo indietro o troppo in avanti rispetto alla perpendicolare al terreno, gambe incrociate, accavallate, ecc.;

• busto: inclinato in avanti o indietro per cui le spalle si allontanano dalla perpendicolare rispetto al bacino.

Page 4: Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho.

Laboratorio informatico 2003-2004

POSIZIONI ERRATE DAVANTI AL COMPUTER: ESEMPI

Page 5: Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho.

Laboratorio informatico 2003-2004

Posizione da assumere

• mantenere il busto sempre eretto e posizionato in modo che le curve fisiologiche della colonna non vengano annullate o accentuate, è quindi necessario:

• 1) monitor: posto in modo che la linea orizzontale degli occhi corrisponda all’inizio della pagina di lavoro.

• 2) schienale: dotato di supporto lombare e dorsale adeguato a mantenere le curve fisiologiche della colonna vertebrale;

• 3) piano della scrivania: posto all’altezza dei gomiti quando il braccio risulta perpendicolare al terreno;

• 4) altezza della sedia o poltroncina: tale che le ginocchia formino un angolo di circa 90° tra coscia e gamba.

• Una leggera inclinazione del piano di appoggio orizzontale in avanti favorisce la posizione eretta del busto;

• 5) piedi: poggiati al suolo su tutta la pianta. Se necessario utilizzare un poggiapiedi di altezza adeguata.

Page 6: Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho.

Laboratorio informatico 2003-2004

Posizione di lavoro al computer

Page 7: Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho.

Laboratorio informatico 2003-2004

Posizione delle mani

Page 8: Laboratorio informatico 2003-2004 Laboratorio di informatica Posizioni di lavoro al computer a cura prof. Raho.

Laboratorio informatico 2003-2004

Posizione delle mani

• L’avambraccio deve essere appoggiato al tavolo.

• Le dita delle mani si muovono sulla tastiera.