Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e...

35
Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Università di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti [email protected] Ufficio 250,tel. 0461-882414

Transcript of Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e...

Page 1: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Laboratorio di Scienza e Tecnologia

dei MaterialiUniversità di Trento, a.a. 2008/09

Luca [email protected] 250,tel. 0461-882414

Page 2: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Programma del corso

Crediti dell’insegnamento: 5 (circa 50-60 ore tra lezioni e laboratorio)

Obiettivi del corso: Il corso si prefigge l'obiettivo di introdurre gli studenti alla pratica di laboratorio nel settore materiali, con particolare attenzione sia alle tecniche di produzione che di caratterizzazione tipiche del laboratorio.

Page 3: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Programma del corso

Introduzione alla pratica di laboratorio

Pianificazione dell'esperienza

Esercitazione in laboratorio: costruzione e qualificazione di un pannello solare a base di ossidulo di rame

Preparazione report

Page 4: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Una cella fotovoltaica in ossidulo

di rame

Page 5: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Introduzione alla pratica di laboratorio

Circa 5-6 ore

Pianificazione del lavoro

Tecniche di analisi

Pratica di laboratorio

Preparazione report finale

Page 6: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Pianificazione dell'esperienza

Circa 4-5 ore

Presentazione lavoro da condurre

Obbiettivo generale e obbiettivi specifici

Suddivisione in gruppi di lavoro

Piano di lavoro e tempi (GANTT)

Page 7: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Esercitazione in laboratorio

Circa 40 oreEsperienza - Costruzione e qualificazione di un pannello solare a base di ossidulo di ramePreparazione ossidulo e dispositivo:

Progettazione

Preparazione base in rame

Trattamenti termici o elettrochimici

Realizzazione pannello solare

Page 8: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Esercitazione in laboratorio

Caratterizzazione cella:Determinazione ossido di rame realizzato per XRDCaratterizzazione al microscopioDeterminazione caratteristiche p/n

Misura proprietà cella:Misura delle caratteristiche elettricheMisura della resa fotovoltaica in varie condizioni

Studio fattibilità prodotto

Page 9: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Discussione e report

Circa 4-5 ore

Discussione risultati e confronto

Indicazioni preparazione report

Impostazione preparazione report

Come presentare i risultati finali

Page 10: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Periodo

Corso anche estivo (distribuito sul semestre o concentrato nell’estate)

Nel semestre 2009: 24 febbraio - 18 marzo, 21 aprile - 3 giugno (11 settimane)

prime 2 settimane di agosto

Page 11: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Orario (nel semestre)

Page 12: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it
Page 13: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Modalità d’esame e votazione

Preparazione e consegna report finale (per gruppo di lavoro, comprensivo di una copia del quaderno di laboratorio)

Preparazione e presentazione orale dei risultati (individuale con mezzi informatici)

Votazione: 50% report di gruppo - 50% presentazione individuale

Page 14: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Materiale didatticoCopia presentazioni

Fotocopie e stampati (normative, articoli etc.)

Bibliografia specifica sull’esperienza e tecniche di laboratorio. Verrà presentata man mano.

Materiale in rete a: http://www.ing.unitn.it/~luttero/laboratoriomateriali

Page 15: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Pianificazione del lavoro

Stabilire l’obbiettivo generale del lavoro

Fissare gli obbiettivi specifici

Determinare le fasi del lavoro

Fissare i tempi (GANTT)

Prevedere la fase di discussione e verifica

Utilizzo dei risultati

Page 16: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Il GANTT

Page 17: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Tecniche di preparazione

Ossidazione termica in forno

Preparazione elettrochimica (elettrodeposizione)

(Plasma RF)

Page 18: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Tecniche di analisi

Pesate, caratterizzazione ossido

XRD

Microscopie, TEM

Tecniche analisi vacanze p/n (da decidere)

Misure elettriche e di efficenza della cella

Page 19: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

XRD

Page 20: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

XRD (X-ray Diffraction)

Identificare fasi (amorfe, cristalline e polimorfi)

Quantificare le quantità relative (anche amorfo/cristallino)

Determinare le dimensioni del dominio cristallino e difetti (cristalliti e microstrain)

Caratteristiche cristallografiche (parametri di cella, occupazioni atomiche)

Page 21: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

XRD: home-work

Scaricare Maud (versione 2.0x, http://www.ing.unitn.it/~maud)

Eseguire tutorial per analisi quantitative

Cercare informazioni sulle fasi cristalline dell’ossido di rame

Page 22: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Microscopie ottiche/SEM/TEM

Controllare la microstruttura

Determinare spessori ossido e compattezza

Verificare dimensioni domini cristallini

Verificare interfaccia rame/ossido

Page 23: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

TEM

Page 24: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

SEM/TEM: Scanning & Transmission Electron Microscopy

Importante la preparazione del campione

La tecnica verrà presentata durante l’analisi

Page 25: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Pratica di laboratorio

Rispettare le norme di laboratorio

Sistematicità nel lavoro

Il quaderno di laboratorio

Alcune note aggiuntive:

Preparazione bibliografica

Conoscere la tecnica

Verificare la normativa

Page 26: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Il quaderno di laboratorioTiene traccia del lavoro svolto

Annota le procedure, problemi riscontrati, soluzioni trovate

Vengono annotate nuove idee, esperimenti

Permette di risalire all’origine di un problema

Ha funzione “ricordo” per il materiale (campioni, files, dati etc.)

Page 27: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Il quaderno di laboratorioImportante per chi continuerà il lavoro successivamente

Fondamentale nelle dispute (brevetti)

Viene firmato da chi esegue gli esperimenti, analisi etc.

Ogni fine giornata dal capo laboratorio

Ogni strumento ha in genere un suo quaderno d’uso

Page 28: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Preparazione report finale

Gli obbiettivi del report finale:

Non è quello di “prendere un buon voto”

Ma archiviare il lavoro fatto e renderlo “leggibile” a chi potrebbe farne un uso successivo

Cosa deve contenere il report finale

Risutati? Si!

Dati? Si e no.

Page 29: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Il report finale

Chiarire gli obbiettivi del lavoro

Illustrare la base scientifica di partenza del problema

Illustrare l’approccio scientifico alla risoluzione del problema

Presentare le tecniche di laboratorio e metodologie utilizzate

Discutere le analisi condotte

Mostrare i risultati raggiunti

Page 30: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Il contenuto del report finaleTitolo

Riassunto (scopo del lavoro e risultati raggiunti)

Introduzione (obbiettivi e motivazioni del lavoro, la rilevanza dello stesso rispetto alle conoscenze attuali)

Parte metodologica (base scientifica di partenza del problema e approccio metodologico seguito); riguardante solo il lavoro fatto.

Page 31: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Il contenuto del report finale

Parte sperimentale (descrizione strumenti ed esperimenti eseguiti; metodi di analisi utilizzati). Quì non vanno messi dati e/o risultati!

Analisi dei dati e discussione (quì vanno riportati i risultati e la loro discussione; non vanno messi i dati grezzi, ma la loro elaborazione)

Page 32: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Il contenuto del report finale

Discussione finale e conclusioni (qui vanno riassunti i risultati principali)

Bibliografia (relativamente al lavoro svolto; ogni referenza deve essere referenziata nel testo; no referenze generiche)

Appendice (riportare in un’appendice calcoli svolti o procedure di analisi particolari in modo da non appesantire il testo)

Page 33: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Che tipo di report?

Prendere a riferimento lavori scientifici su riviste

Presentare pdf e stampato, gradito anche formato aggiuntivo html (facoltativo)

I reports verranno messi in rete locale

Non report lunghi, ma ben fatti!

Page 34: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Home-workEntro 3 marzo!

Dividersi in gruppi (circa 3 persone per gruppo)

Ricordarsi di fare gruppi omogenei, i gruppi lavoreranno cooperativamente (evitate cose tipo un gruppo intero di “sperimentali” o di “teorici”).

Per ogni gruppo nominare: coordinatore, addetto relazioni pubbliche, archiviatore

Page 35: Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali - UniTrento · Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali Universit di Trento, a.a. 2008/09 Luca Lutterotti Luca.Lutterotti@ing.unitn.it

Compiti specificiCoordinatore:

coordina il lavoro del gruppocoordina tempi di laboratoriosi coordina con gli altri coordinatori

Addetto relazioni pubbliche:responsabile pubblicazione risultati intermediscambia dati e risultati con gli altri gruppi

Archiviatore: responsabile del “quaderno di laboratorio”responsabile materiale