Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale

4
 Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Architettura "L. Quaroni" CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA UE 1 Progettazione Ambientale: Prof. Salvatore Dierna/Prof. Alessandra Battisti, Prof. Fabrizio Tucci (afferente alla cattedra di Progettazione Ambientale) Progettazione Architettonica: Prof. Marcello Pazzaglini Valutazione economica dei Progetti:  Prof. Enrico Nigris Tecniche della Rappresentazione Digitale: PROGRAMMA DEL CORSO Il laboratorio di sintesi finale in Progettazione Ambientale intende affrontare il problema dell’eff icienza ecologica ed e nergetica in architettura, con particolare attenzione alle implicazioni costruttive, progettuali e prestazionali. Si cerca così di fornire agli studenti gli strumenti per poter pensare il progetto di architettura dalle fasi di massima fino all’esecutivo come luogo di sintesi della pluralità degli aspetti ambientali e bioclimatici che intervengon o nella progettazione e realizzazione del manufatto architettonico. In particolare si progetterà tenendo conto della Direttiva Europea sul Rendimento energetico in edilizia (2002/91) che, approvata nel 2002, è stata recepita dall’Italia prima col D.L. 192/2005, poi col D.L. 311/2006. Obiettivo della Direttiva è quello di “promuovere il miglioramento del rendimento energetico negli edifici della Comunità Europea, tenendo conto delle condizioni locali e climatiche, nonché delle prescrizioni per quanto riguarda il clima degli ambienti interni e l’efficacia sotto il profilo dei costi”. Il nuovo tipo di progettazione richiesto dalla normativa dovrà essere di tipo integrato, in modo da coinvolgere gli architetti progettisti in soluzioni innovative che prevedano verifiche incrociate sul fabbisogno energetico per il riscaldamento, l’areazione, il raffrescamento e l’illuminazione, col triplice obiettivo di rispettare gli standard dettati dalla Direttiva Europea e dalle citate leggi nazionali, di impiegare ventilazione, luce e calore solare naturali e “passivi”, e di abbassare drasticamente i consumi energetici dell’edificio migliorando al contempo il comfort ambientale interno e contribuendo sensibilmente alla riduzione complessiva delle emissioni di gas serra. 1. TEMA APPLICATIVO: PROGETTO DI ARCHITETTURA A CONFORMITÀ ECOLOGICA DI UN’UNITÀ A SVILUPPO ORIZZONTALE IN CONTESTO PERIURBANO Il tema applicativo fa riferimento ad un’unità insediativa a conformità ecologica a sviluppo orizzontale in contesto periurbano.  Destinazion i previste residenze speciali per anziani, residenze speciali per studenti;  Dimensionamen to: in r apporto ai caratteri ambientali del contesto di intervento e delle prescrizioni urbanistiche operanti in loco.  Localizzazione: ambito periferico di Roma rispondente ai requisiti fissati caratterizzato da condizioni ottimali di accessibilità e di integrazione con il contesto insediativi all’intorno. Il tema costituisce l’occasione per indagare quali ricadute prestazionali possono interessare, nel complesso rapporto tra sistema di costruzione e sistema ambientale, il progetto nei suoi contenuti metodolog ici e strumentali, al fine di garantire i requisiti di sostenibilità, intesa come Laboratorio di Sintesi Finale in Progettazione Ambientale Responsabili: Prof. Salvatore Dierna/Prof. Alessandra Battisti

Transcript of Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale

Page 1: Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale

5/10/2018 Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/lab-oratorio-di-sintesi-progettazione-ambient-ale 1/4

 

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Architettura "L. Quaroni"CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA UE

1

Progettazione Ambientale: Prof. Salvatore Dierna/Prof. Alessandra Battisti, Prof.

Fabrizio Tucci (afferente alla cattedra di Progettazione Ambientale)

Progettazione Architettonica: Prof. Marcello Pazzaglini

Valutazione economica dei Progetti: Prof. Enrico Nigris

Tecniche della Rappresentazione Digitale:

PROGRAMMA DEL CORSO Il laboratorio di sintesi finale in Progettazione Ambientale intende affrontare il problemadell’efficienza ecologica ed energetica in architettura, con particolare attenzione alle implicazionicostruttive, progettuali e prestazionali. Si cerca così di fornire agli studenti gli strumenti perpoter pensare il progetto di architettura dalle fasi di massima fino all’esecutivo come luogo di

sintesi della pluralità degli aspetti ambientali e bioclimatici che intervengono nella progettazionee realizzazione del manufatto architettonico. In particolare si progetterà tenendo conto dellaDirettiva Europea sul Rendimento energetico in edilizia (2002/91) che, approvata nel 2002, èstata recepita dall’Italia prima col D.L. 192/2005, poi col D.L. 311/2006. Obiettivo dellaDirettiva è quello di “promuovere il miglioramento del rendimento energetico negli edifici dellaComunità Europea, tenendo conto delle condizioni locali e climatiche, nonché delle prescrizioniper quanto riguarda il clima degli ambienti interni e l’efficacia sotto il profilo dei costi”. Il nuovotipo di progettazione richiesto dalla normativa dovrà essere di tipo integrato, in modo dacoinvolgere gli architetti progettisti in soluzioni innovative che prevedano verifiche incrociate sulfabbisogno energetico per il riscaldamento, l’areazione, il raffrescamento e l’illuminazione, coltriplice obiettivo di rispettare gli standard dettati dalla Direttiva Europea e dalle citate legginazionali, di impiegare ventilazione, luce e calore solare naturali e “passivi”, e di abbassaredrasticamente i consumi energetici dell’edificio migliorando al contempo il

comfort ambientale interno e contribuendo sensibilmente alla riduzione complessiva delleemissioni di gas serra.

1. TEMA APPLICATIVO: PROGETTO DI ARCHITETTURA A CONFORMITÀ ECOLOGICA DIUN’UNITÀ A SVILUPPO ORIZZONTALE IN CONTESTO PERIURBANOIl tema applicativo fa riferimento ad un’unità insediativa a conformità ecologica a sviluppoorizzontale in contesto periurbano.

•  Destinazioni previste residenze speciali per anziani, residenze speciali per studenti;•  Dimensionamento: in rapporto ai caratteri ambientali del contesto di intervento e

delle prescrizioni urbanistiche operanti in loco.•  Localizzazione: ambito periferico di Roma rispondente ai requisiti fissati caratterizzato

da condizioni ottimali di accessibilità e di integrazione con il contesto insediativiall’intorno.

Il tema costituisce l’occasione per indagare quali ricadute prestazionali possono interessare, nel

complesso rapporto tra sistema di costruzione e sistema ambientale, il progetto nei suoicontenuti metodologici e strumentali, al fine di garantire i requisiti di sostenibilità, intesa come

Laboratorio di Sintesi Finale in Progettazione Ambientale

Responsabili:Prof. Salvatore Dierna/Prof. Alessandra Battisti

Page 2: Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale

5/10/2018 Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/lab-oratorio-di-sintesi-progettazione-ambient-ale 2/4

 

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Architettura "L. Quaroni"CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA UE

2

risultante sia dell’organizzazione funzionale sia delle variabili fisico-spaziali che definiscono gliassetti “interni” delle parti costitutive, sia delle componenti macroambientali “esterne” che,determinate dal più generale processo insediativo, incidono in maniera diretta e rilevante sullaqualità dell’abitare.Si tratta di concepire un complesso edilizio costituito da ambienti articolati che permettaarchitetture flessibili caratterizzate da mix funzionale, qualità ambientale dello spazio costruito,organizzazione sostenibile degli spazi aperti, tecniche di controllo bioclimatico, trattamentodelle superfici artificiali e naturali.Ciò comporta la necessaria considerazione e integrazione dei diversi fattori ambientaliinteragenti nella stessa formulazione del programma di progetto, la valutazione preventivadegli effetti  intrinseci, diretti e indiretti, connessi alla trasformazione, derivanti dai processi diinfrastrutturazione/edificazione, al fine del raggiungimento, in tendenza, di uno stato ecologicodi equilibrio nella programmazione, attuazione e gestione dell’intervento di progetto.

2. ELABORATI RICHIESTILa docenza fornirà tutto il materiale didattico ai fini della predisposizione degli elaborati diesame sotto forma di dispense cartacee e file digitalizzati; inoltre si procederà durante il corsodei due semestri invernale ed estivo ad elaborazioni intermedie svolte attraverso l’espletamento

degli esoneri e workshop.Ai fini dell’espletamento della prova d’esame sono richiesti 5 elaborati grafici, redatti in formatoA1 verticale a colori, che verteranno su:1. Inserimento urbanistico dell’intervento e definizione del programma tipologico e funzionalecon individuazione dei fattori biofisici e bioclimatici da considerare ai fini dell’ottimizzazionedelle trasformazioni ambientali indotte sul contesto, ne consegue la definizione del programmafunzionale e dei caratteri tipo-morfologici generali dell’intervento in relazione alla messa apunto e prima verifica del modello di funzionamento bioclimatico dell’unità e delle sue parti.2. Analisi/valutazione di subsistemi e componenti specifiche del contesto ambientale e lorointerrelazioni con le trasformazioni indotte dell’intervento, ne consegue l’organizzazionemetaprogettuale dell’intervento al fine di definire in termini esigenziali le caratteristiche d’uso,tecnologiche e ambientali dell’assetto proposto.3. Elaborazione progettuale a livello preliminare di parti significative dell’intervento comesviluppo e verifica tecnica di quanto impostato a livello metaprogettuale con conseguentedefinizione di macro-aree omogenee e connotazione degli spazi aperti.4. Sviluppo e procedure della sperimentazione del progetto architettonico ai finidell’ottimizzazione delle performance ambientali degli edifici, con coerente studio dei dispositivitecnologici in relazione al corretto funzionamento bioecologico dell’unità.5. Sviluppo tipo-tecno-morfologico del progetto architettonico con conseguente definizioneesecutiva dei sistemi tecnologici strategici per l’efficienza ecologico-energetica dell’edificio, delleparti chiave architettoniche quali l’involucro edilizio e dei dispositivi di controllo biofisico ebioclimatico di tipo “passivo” e “attivo”.

3. MODALITA’ D’ESAMEOggetto di valutazione in sede di esame sono:- l’acquisizione dei riferimenti culturali, teorici e di metodo specifici della disciplina;- i risultati conseguiti dalle elaborazioni parziali svolte a conclusione delle diverse fasi operative

che articolano il corso ed il contributo portato in sede seminariale alle attività di impostazione,sviluppo e verifica delle elaborazioni applicate;- la qualità e caratterizzazione disciplinare delle elaborazioni progettuali rispetto alle qualiparticolare rilevanza assumerà la dimostrata capacità di rendere esplicita e coerente lastruttura logica e operativa seguita nell’applicazione dei procedimenti e delle tecniche adottatee nella formalizzazione e comunicazione dei risultati.

4. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE  Dierna S., Tecnologie innovative e strategie di sostenibilità ambientale, in: Faroldi E., (a

cura di), Libreria Clup, 2003.  Dierna S., Orlandi F., Buone Pratiche per il Quartiere Ecologico. Linee-guida di 

 progettazione sostenibile nella città della trasformazione, Alinea Editrice, Firenze, 2005.  Battisti A., Tucci F., Qualità ed Ecoefficienza delle trasformazioni urbane, Alinea

editrice, 2002, Presentazione di Salvatore Dierna e Fabrizio Orlandi.  Battisti A., Tucci F.,   Ambiente e Cultura dell’Abitare, Edizioni Librerie Dedalo, Roma,

2000, Presentazione di Thomas Herzog, Introduzione di Salvatore Dierna.

Page 3: Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale

5/10/2018 Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/lab-oratorio-di-sintesi-progettazione-ambient-ale 3/4

 

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Architettura "L. Quaroni"CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA UE

3

  Battisti A., La Qualità ambientale delle Architetture di interno, Alinea editrice, 2005  Benedetti C., Manuale di Architettura bioclimatica, Maggioli editore, 1994.  Herzog T., Energia solare in Architettura e Pianificazione urbana, Prestel, Munchen,

1996.  Marocco M., Orlandi F., Qualità del comfort ambientale, Edizioni Librerie Dedalo, Roma,

2000.  Tucci F., Ecoefficienza dell’Involucro architettonico, Edizioni Librerie Dedalo, Roma,

2000.  Tucci F., Involucro ben temperato, Alinea editrice, 2006.

1Moduli ancora da assegnare

Page 4: Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale

5/10/2018 Lab Oratorio Di Sintesi Progettazione Ambient Ale - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/lab-oratorio-di-sintesi-progettazione-ambient-ale 4/4

 

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Architettura "L. Quaroni"CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA UE

4

Una tavola d’esame di Sintesi in Progettazione Ambientale dell’a.a. 2007-08 dello studente Arianna Marino