La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino [email protected] Bari 15 Marzo 2011 È...

46
La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino [email protected] Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose ed aspettarsi differenti risultati Albert Einstein

Transcript of La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino [email protected] Bari 15 Marzo 2011 È...

Page 1: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La valutazione

Giuseppe ValituttiUniversità di [email protected]

Bari 15 Marzo 2011

È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose ed aspettarsi differenti risultatiAlbert Einstein

Page 2: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La scuola del nuovo millennio

• 1. Comprensione profonda delle grandi idee della Chimica. • 2. Chimica verde, difesa dell’ambiente e della salute.• 3. Migliorare l’organizzazione dei materiali da studiare. • 4. Proporre strategie efficaci per connettere i concetti, dando la

preferenza alla didattica laboratoriale e all’apprendimento in cooperazione fra studenti, in classe e in laboratorio.

• 5. Proporre problemi reali, che abbiano senso per gli studenti.• 6. Delocalizzare presso le aziende la formazione degli insegnanti.• 7. Padroneggiare la tecnologia elettronica delle apparecchiature

analitiche strumentali.• 8. Rendere praticabile l’intelligenza connettiva ossia lo scambio di

idee, procedure, prove di valutazione fra le scuole della rete.

Page 3: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La scuola del nuovo millennio

secondo Norberto Bottani• Eccellenza ed equità non sono incompatibili. • Ci sono sistemi scolastici che riescono molto bene a

conseguire medie elevate con tutti gli studenti, a ridurre il divario tra studenti forti e deboli e a elevare le competenze degli studenti deboli, senza penalizzare gli studenti forti. Si può fare anche nella nuova Istruzione Tecnica – Professionale.

• http://ospitiweb.indire.it/adi/ValutaDocenti11/vd1_frame.htm

Page 4: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La scuola del nuovo millennio

secondo Norberto Bottani• La seconda principale novità del decennio è l'obbligo, imposto alle scuole e agli insegnanti, di rendere conto dei risultati conseguiti nella scuola ossia ‘’l’accountability della scuola’’.

• In generale, "l'accountability" è combinata con la valutazione, ossia con la somministrazione di prove con quesiti concettuali.

• Questa cultura del senso di responsabilità collettiva, della presentazione dei risultati, degli studenti iscritti nelle scuole, mette fine ai tentativi di autovalutazione.

• Il messaggio conclusivo di Bottani è un forte richiamo alla nostra responsabilità come genitori e come insegnanti:

• abbiamo il dovere di attrezzarci per conoscere quello che sta avvenendo nell'universo giovanile e intorno a loro. Se non comprendiamo i ragazzi e il loro mondo, non riusciremo in alcun modo ad educarli.

Page 5: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.
Page 6: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Indirizzi utili• www.ihmc.us

Per scaricare il software sulle mappe concettuali• www.leparoledellascienza.it 25

Film di 3 minuti su ‘’Il Mondo della Chimica’’• www.itismajo.it/chimica

Come si organizza uno spettacolo di Chimica• www.learner.org• http://www.indire.it/delivery_unit/allegati/rfu278.pdf• http://www.scienzeformaz.urbino.com/Prodotti/SchedaP

rodotto.asp?PathID=329.469&IDDB=1&Lan=IT• http://www.beyondbenign.org/K12education/

highschool.hml

• Per i collegamenti ai siti bisogna aprire a schermo intero. Quindi si porta il cursore (col mouse) al centro di ciascuno indirizzo e si clicca.

Page 7: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

1. Prevenire piuttosto che ripulire dai rifiuti 2. Economizzare gli atomi 3. Preparare sostanze meno pericolose 4. Usare reagenti più sicuri 5. Usare solventi più sicuri 6. Risparmiare energia 7. Riutilizzare i reagenti 8. Ridurre i derivati 9. Usare catalizzatori sicuri e recuperabili 10. Progettare la eliminazione dei rifiuti 11. Controllare i rifiuti per prevenire

l’inquinamento 12. Prevenire gli incidenti

I Principi della Chimica verdehttp://www.beyondbenign.org/K12education/highschool.htm

l

Page 8: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.
Page 9: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Chiedi, ogni tanto, se gli allievi comprendono quello che stai dicendo

Assegna compiti per casa e controlla i quaderni e le mappe concettuali finali.

Durante la lezione fai risolvere quiz a scelta multipla (circa 10 minuti) e problemi.

Chiedi agli allievi di spiegare i concetti con altre parole e di fare i riassunti finali (1 minuto)

Autorizza gli allievi a comunicarti i propri interrogativi mediante e-mail

In laboratorio lascia uno spazio di riflessione finale per connettere i concetti.

Programma incontri personali con gli studenti

La lezione, di circa 15 – 20 minuti, inizia con la mappa conc. e alcune domande

Page 10: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Mini lezioni

Valutazione formativa

Attività

Page 11: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Problemi e investigazioni in classe

• 1. Pacchetto di caffè sotto vuoto da 250 g.• Come puoi stabilire se il pacchetto di caffè galleggia o

affonda, senza avere l’acqua a disposizione ?• 2. Bottiglia vuota con tappo e imbuto a gambo lungo.

• Come puoi stabilire che una bottiglia non è vuota ?• 3. Come puoi gonfiare il palloncino all’interno della

beuta ?

Page 12: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Problemi e investigazioni in classe

• 4. Acqua e ghiaccio. Due becher con due liquidi• Un cubetto di ghiaccio galleggia in un becher e affonda

nell’altro becher. Perché ?• 5. Come misurare la densità di liquidi e solidi. • 6. Doppio concentrato di pomodoro e benzina.• Cromatografia su strato sottile.• 7. La gelatina e il kiwi.• Se versi il succo di kiwi sulla gelatina, cosa accade ?• 8. Costruire un conduttimetro con una pila da 9 V, una

lampadina e un filo di rame.• 9. CaCl2(aq), Na2CO3(aq), HCl(aq) ovvero la logica chimica. • Come puoi riconoscere le tre soluzioni senza usare altri

reagenti ?

Page 13: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Problemi e investigazioni in classe

10.Densità dell’aria:

• Come usi la beuta codata e la pompa da vuoto per calcolare la densità dell’aria ?

• Se la densità dell’idrogeno H2 è 0,084 g/L, puoi calcolare il peso molecolare medio dell’aria nelle stesse condizioni di temperatura e pressione ?

11. Quale massa di sale si deve sciogliere in acqua per far galleggiare un uovo fresco ?

12. Fotografa due recipienti contenenti acqua distillata e acqua minerale. Dopo evaporazione, cosa rimane nei due recipienti?

Page 14: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Problemi e investigazioni in classe

13. Un falegname può costruirti un parallelepipedo di legno con le seguenti dimensioni 5 cm 10 cm 20 cm ? Dopo aver determinato, alla bilancia, la sua massa in kg, calcola prima il suo peso in newton N e poi le tre pressioni esercitate dal solido, a seconda della sua superficie di appoggio.

14. Come puoi fondere un cubetto di ghiaccio nel modo più veloce possibile ? Discuti con i compagni e prova le proposte più convincenti.

15. Poni in freezer due bicchieri. Il primo è semipieno d’acqua. Il secondo contiene olio. Segna i livelli dell’acqua e dell’olio con nastro adesivo colorato. Dopo 1 ora estrai i due bicchieri. Quali sono i volumi dei due solidi ? Sono maggiori dei due liquidi ? Fotografa le varie fasi dell’esperimento.

Page 15: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Problemi e investigazioni in classe

16. Quale solvente separa in modo efficace i colori componenti (miscuglio) di una penna a sfera nera ? Per l’esperimento userai i seguenti solventi: acqua, alcol etilico, acetone.

L’esperimento va condotto con la seguente modalità:

– si disegna un punto nero, con Bic o altra penna a sfera, al centro di una carta assorbente di 10 10 cm;

– si versa sulla macchia una o più gocce del primo solvente e si osserva come si allarga la macchia;

– si disegna un punto nero su altri due fogli 10 x 10 di carta assorbente;

– si ripetono le operazioni 1. e 2. col secondo e col terzo solvente su ciascun foglio con la macchia nera.

Quale solvente separa meglio i componenti colorati della penna a sfera nera ? Documenta l’esperimento con due o tre foto digitali.

Page 16: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Problemi e investigazioni in classe

17. Devi riscaldare una pentola d’acqua fredda sul fornello a gas metano, GPL oppure sul fornello ad alcol. Dimostra, con una foto digitale, che uno dei prodotti della combustione del metano, dell’alcol e di tutti gli altri idrocarburi, è sempre l’acqua. Qual è l’altro prodotto della combustione ? Qual è il combustibile che produce solo acqua e calore durante la combustione ?

18. Fotografa mezzo chilo di mele e mezzo chilo di uva. Quanti chicchi d’uva ci sono in mezzo chilo ? Quante mele ci sono in mezzo chilo ?

19. Non è possibile fotografare una singola molecola, ma si può farlo con una mole di sostanza. Scegli tre sostanze, due solide e una liquida, e scatta le foto digitali delle tre moli.

20. Fotografa una mole di alluminio ritagliando la corretta quantità in grammi del foglio di alluminio per avvolgere i cibi. Fotografa una mole d’acqua.

Page 17: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

ValutazioneQuesito 1 da Oliver Sachs – Zio

Tungsteno‘’Quando riempivo un palloncino di anidride

carbonica, esso precipitava pesantemente sul pavimento, e ci rimaneva: mi chiedevo che sarebbe successo a riempire un pallone con un gas davvero denso, per esempio lo xeno (quattro volte e mezzo più denso dell’aria). Quando ne accennai a zio Tungsteno, egli mi parlò di un composto del tungsteno – l’esafluoruro, per la precisione – 10,3 volte più denso dell’aria, cioè il vapore più pesante conosciuto ‘’.

Page 18: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Valutazione

Io avevo delle fantasie, immaginavo che si potesse scoprire o produrre un gas denso come l’acqua e poi farci il bagno e galleggiarci sopra, come si galleggia nell’acqua. C’era qualcosa nell’idea di galleggiamento – nel galleggiare e nell’affondare – che continuava a sconcertarmi e a eccitarmi ‘’.

Page 19: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Valutazione1. Conoscendo la densità dell’elio (0,1785 g/L) e il

suo peso atomico (4,00) e la densità dello xeno (5,8971 g/L), calcola il peso atomico dello xeno.

2. Perché lo xeno è molto più denso del leggerissimo elio, un altro gas nobile ?

3. L’esafluoruro di tungsteno è circa 10,3 volte più denso dell’aria perché: A. le sue molecole sono 10 volte più pesanti del peso molecolare medio dell’aria B. sono molecole di un composto metallico C. il composto metallico occupa un volume minore dell’aria D. il composto del tungsteno occupa un volume maggiore

Page 20: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

4. Quale gas contiene più molecole in condizioni identiche di temperatura e pressione ? A. 1 L di fluoro B. 1 L di idrogeno C. 1 L di esafluoruro di tungsteno D. sono uguali in A. B. C.

5. Quale campione di gas contiene il maggior numero di molecole ?

A. 2 g di fluoro B. 2 g di azoto C. 2 g di idrogeno D. sono uguali in A. B. C.

6. Quale gas ha maggiore densità ? A. azoto B. fluoro C. idrogeno D. ossigeno.

7. La densità dell’aria è circa 1,2 g/L a temperatura ambiente. Qual è la densità dell’esafluoruro di W ?

8. Un palloncino pieno di gas WF6 in acqua: A. galleggia B. affonda C. non galleggia e

non affonda D. affonda a 10°C.

Page 21: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Migliorare l’abilità a risolvere problemi reali.

Arricchire le competenze interdisciplinari e di comunicazione

Favorire i processi cognitivi, come la lettura con comprensione del problema, la riflessione su come risolvere il problema.

Potenziare le abilità di prendere decisioni, di analizzare e progettare sistemi, di individuare le cose che non vanno.

Perfezionare le abilità di ragio-namento: analitico, quantitativo, analogico, combinatorio.

Consolidare le abilità di creare tabelle, grafici e di raccogliere dati.

Migliorare la lettura con comprensione.

Quali competenze vuole raggiungere il problem-solving ?

Page 22: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Gli aspetti formativi delle discipline sono legati soprattutto ai problem – solving (tema) e agli Studi di Caso.

Page 23: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La tacita conoscenza• Una versione latina e un problem – solving

consentono di mobilitare ripetutamente, frase dopo frase e sequenza risolutiva dopo sequenza, le qualità formative ossia il pensiero logico, il pensiero critico e la creatività.

• Per ciascuna frase e per ciascun passaggio risolutivo, l'allievo deve individuare le regole i dati disponibili e i principi teorici (seguendo le logiche tipiche del latino, della chimica e della fisica); deve scegliere criticamente i dati giusti (problem-solving) e il significato dei vocaboli sul vocabolario (latino).

• Deve trovare la soluzione più creativa del problema (chimica e fisica) e della traduzione (latino).

Page 24: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

L’apprendimento in collaborazione

1. ‘’Vedi quella persona davanti al computer ? E’ l’uomo più intelligente di tutta la compagnia. Secondo te qual è il secondo in graduatoria?

2. L’uomo che gli siede accanto ‘’. 3. L’apprendimento in collaborazione

rappresenta il miglior collante fra l’apprendimento formale e l’apprendimento informale o tacita conoscenza.

4. Corso di formazione alla Xerox e corsi intensivi per le Olimpiadi. Il caso di Vito Iacovino.

Page 25: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La comprensione - competenza

Quando l’allievo risponde a una domanda dimostra di conoscere l’argomento.

La comprensione e la competenza sono cose diverse. L’allievo ha raggiunto la competenza se:

1. Sa spiegare quanto appreso2. Sa fare degli esempi3. Sa generalizzare4. Sa applicare l’idea e risolve problemi5. Propone analogie6. Rappresenta l’argomento in modo

diverso

Page 26: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Modalità di Valutazione

1. Costruzione di Mappe concettuali sugli argomenti centrali

2. Investigazioni e compilazione della relativa scheda

3. Risoluzione di Problem solving e Studi di Caso

4. Risoluzione di quesiti strutturati come quelli del PISA

Page 27: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La valutazione: i livelli

Si attribuisce un livello di padronanza a ciascun indicatore:Livello 1: insufficienteLivello 2: mediocreLivello 3: sufficienteLivello 4: buonoLivello 5: ottimo

Page 28: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La valutazione: il punteggio grezzo

Si calcola il punteggio grezzo, sommando i livelli di padronanza di tutti gli indicatori.Si calcola il punteggio massimo raggiungibile, moltiplicando tutti gli indicatori per 5 e poi sommando.Se ci sono, per esempio, 3 indicatori il punteggio massimo raggiungibile sarà pari a 15 (5 х 3).

Page 29: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

La valutazione: il voto

Si calcola, infine, il rapporto fra punteggio grezzo e punteggio massimo e si arrotonda (0,54 = 0,5; 0,56 = 0,6)Se questo rapporto è:0,5 il voto è 60,6 il voto è 60,7 il voto è 70,8 il voto è 80,9 il voto è 91.0 il voto è 10.

Page 30: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Quesiti a scelta multipla con spiegazione della risposta data

La procedura da adottare è diversa da quella vista in precedenza. Si usa la tecnica del punteggio grezzo e degli indicatori di padronanza di particolari abilità. Le abilità sono descritte dai seguenti indicatori: 1 : Comunicare con chiarezza 2 : Spiegare il fenomeno senza errori 3 : Argomentare logicamente

Page 31: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Quesito

Comuni - care con chiarezza Peso ……..

Spiegare senza errori Peso ……

Argomen- tare logicame.Peso …….

Punteggiogrezzo

1

2

3……….

Page 32: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Ai fini della valutazione di dette abilità, alle stesse è attribuita diversa importanza mediante i pesi, che saranno scelti dall’insegnante. Per esempio, in maniera del tutto

arbitraria, supponiamo di avere i seguenti pesi: 2 a Comunicare con chiarezza; 3 a

Spiegare senza errori; 1 ad Argomentare logicamente.

Page 33: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Il punteggio massimo che un candidato può conquistare in ciascun quesito è = (2 + 3 + 1) 5 = 30 (somma dei pesi moltiplicata per 5, che è il massimo livello raggiungibile con i pesi prescelti). Come si può vedere il punteggio massimo conseguibile dipende dai pesi dati ai 3 indicatori prescelti. Tenuto conto dei pesi, alla prima abilità (Chiarezza della comunicazione) si possono dare al massimo 10 punti, alla seconda (Correttezza della spiegazione) al massimo 15 punti e alla terza (Argomentazione logica) 5 punti. Tali valori si ottengono moltiplicando il peso di ciascun indicatore per 5, che è il valore massimo.

Page 34: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

2. Introduci l’argomento con una breve lezione e una mappa concettuale riassuntiva.

5. Presenta la scheda di lavoro ed elenca gli indirizzi Internet.

3. Forma i gruppi di lavoro con 5 o 6 allievi. Stabilisci i termini di consegna.

4. Esponi il problema: per esempio, su quali criteri si basa la classificazione ?

7. I gruppi si scambiano le schede, le valutano e le discutono.

8. Si compila la scheda finale e si consegna a tutti gli allievi. Segue poi la valutazione sull’argomento

6. I gruppi risolvono il problema e compilano la scheda.

1.Titolo dell’argomento

Page 35: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

ValutazioneTradizionale --------------------------------------------- Autentica

Selezionare una risposta ------------------------------Eseguire un compitoTeorica --------------------------------------------------------------- Reale

Mnemonica -------------------------------------- Costruttivista/ApplicativaStrutturata dal docente ----------------------------- Strutturata dall’allievo

Evidenza indiretta -------------------------------------- Evidenza diretta

Page 36: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

REGNI

PremessaFin dall’antichità, la varietà delle forme viventi stimolò la fantasia dei naturalisti, che cercarono di classificare gli esseri viventi secondo il criterio della somiglianza.Nel IV secolo a.C. il filosofo greco Aristotele suddivise gli esseri viventi in due regni, animali e piante. Il regno degli animali comprendeva gli esseri viventi che si muovono e mangiano, e i cui corpi crescono fino a un certo punto per poi smettere di crescere; il regno delle piante raggruppava gli organismi incapaci di muoversi e di mangiare e caratterizzati da una crescita indefinita. Nel XVIII secolo, il naturalista svedese Carlo Linneo, divise la natura in tre regni, animale, vegetale, minerale e propose un metodo gerarchico di classificazione, ancora oggi universalmente accettato e valido, che si basa sul concetto di specie.

Page 37: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

PROBLEMA Su quali criteri si basa la nuova classificazione in cinque regni? Ognuno dei 5 gruppi ha il compito di scoprirlo, indagando sulle caratteristiche di

ciascun regno, seguendo le indicazioni fornite qui di seguito.Traccia di lavoro1) Ricercate nei siti indicati le informazioni specificate nella seguente tabella e

inserite le informazioni negli appositi spazi facendo attenzione a scegliere quelle che rispondono alle indicazioni tra parentesi

http://www.funsci.com/fun3_it/protisti/mostra.htm#pluricellulari filmati su monere e protisti

http://digilander.libero.it/bigen/quizvel/mon_e_prot.htm gioco basato sul riconoscimento di monere e protisti

http://www.provincia.cuneo.it/grandambiente/funghi/come_si_nutrono.htm funghihttp://www.olivetocitraic.it/piante.pps presentazione ppt sul regno delle piantehttp://www.carlosignorellieditore.it/catalogo/medie/mondoscienze/pdf/Pg_133-134-

135.pdf regno delle piante: le caratteristiche comuni a tutte le piantehttp://www.veter.unito.it/Studenti/Didatticaol/Biologiadeivertebrati/regno/

regno.htm regno animale

Page 38: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

REGNO

NOMI DI ALCUNI ESEMPLARI(inserirne 5)

DIMENSIONI

ORGANIZZAZIONECELLULARE

NUTRIZIONE

RIPRODUZIONE

MOVIMENTO

Page 39: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Risoluzione del problema A ricerca ultimata ogni gruppo passi le informazioni raccolte agli altri gruppi per poter costruire una tabella in cui figurano tutti e cinque i regni. Ogni gruppo riorganizzi la tabella in modo da facilitarne la lettura e agevolare il confronto tra le righe e le colonne.A questo punto non dovrebbe essere difficile rilevare le differenze e ricavare i criteri su cui si basa l’attuale classificazione.

Discussione e condivisione dei risultatiAttraverso il confronto delle tabelle prodotte e dei criteri individuati, si arrivi a una soluzione del problema in cui la classe si riconosce. Si deve cioè pervenire a un prodotto, frutto del lavoro collettivo, che soddisfa tutti e che rappresenta il lavoro della classe.

Comunicazione dei risultati della ricercaImmaginate di dover illustrare ad Aristotele e a Linneo la tabella prodotta e spiegare loro i criteri individuati e a tale scopo organizzate una breve comunicazione scritta sulle scoperte che hanno determinato la nuova classificazione.Anche questo compito viene svolto prima in gruppo e poi discusso e riformulato collettivamente.

Page 40: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

OttimoPunti 5

BuonoPunti 4

Suffic.Punti 3

Insuff.Punti 2

Grav. Ins.Punti 1

Il lavoro è stato completatoin tutte le sue parti

La collaborazione dei componentidel gruppo è stata completa

La consultazione e l’uso delle risorseinformatiche è stata completa

La scheda di lavoro e le conclusioni sono state scritte in maniera corretta

Punteggio grezzo

Page 41: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Investigazione sugli acidi e sulle basi1. Introduzione (l’insegnante introduce in 10’

l’argomento da investigare)

2. Il compito (Si divide la classe in gruppi di 4, 5 o 6 allievi, che dovranno investigare).

3. Procedimento e risorse. I dati, raccolti nelle investigazioni in laboratorio e sul web, servono per compilare la scheda predisposta dal docente. Il docente ha fornito pure i siti web da visitare.

Page 42: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

• http://www.funsci.com/fun3_it/acidi/acidi.htm

• http://www.cosediscienza.it/index.html

• http://venus.unive.it/chem2000/capitoli/24.htm

Materiale

Colore

Indicatore

E’ un

acido

E’ una base

Come spieghi le evidenze?

Page 43: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

4. Valutazione

• Le schede sono negoziate, corrette e quindi valutate dai vari gruppi.

5. Conclusione (ossia comunicazione di quanto investigato a qualche scienziato del ‘700 e dell’800).

Page 44: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Domande e ipotesi

Investigare

Discutere

Elaborare

Fare le connessioni fra i concetti implicati.

Spiegare

La motivazione è il motore dell’apprendimento

Page 45: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Riflessione

1.L’allievo legge attentamente il problema e identifica i dati che gli servono;

2.Evoca mentalmente (con immagini visive, uditive o verbali) il problema;

3.Evoca gerarchicamente le leggi generali e le relative strategie risolutive;

4.Confronta la legge o la relazione col problema (andata e ritorno) e trova la soluzione.

Le quattro tappe sono tutte indispensabili !!

La gestione mentale

Page 46: La valutazione Giuseppe Valitutti Università di Urbino gvalitutti@virgilio.it Bari 15 Marzo 2011 È pura follia continuare a fare sempre le stesse cose.

Provate a risolvere il problema seguente.

Bruno possiede 145 francobolli. Se Mario gli regala venti francobolli, Mario ne avrà tre volte quelli di Bruno.

Quanti francobolli possiede Mario ?