La valutazione della didattica e della ricerca: il ruolo e...

20
La valutazione della didattica e della ricerca: il ruolo e le strategie dell’ANVUR Accreditamento, Valutazione, Autovalutazione WWW.ANVUR.ORG Stefano Fantoni (ANVUR) Fondazione CRUI, 10 novembre 2011

Transcript of La valutazione della didattica e della ricerca: il ruolo e...

La valutazione della didattica e della ricerca: il ruolo e le strategie dell’ANVUR

Accreditamento, Valutazione, Autovalutazione

WWW.ANVUR.ORG

Stefano Fantoni (ANVUR)

Fondazione CRUI, 10 novembre 2011

Consiglio Direttivo: •  Stefano FANTONI (SISSA di Trieste), Presidente

•  Sergio BENEDETTO (Politecnico di Torino)

•  Andrea BONACCORSI (Universita’ di Pisa)

•  Massimo CASTAGNARO (Università di Padova) (Resp. AVA)

•  Fiorella KOSTORIS (Università di Roma La Sapienza)

•  Giuseppe NOVELLI (Università di Roma Tor Vergata)

•  Luisa RIBOLZI (Università di Genova)

•  Direttore : Roberto Torrini

ANVUR: chi siamo

•  Sergio Benedetto

•  Andrea Bonaccorsi

6

ValutazioneRicerca

VQR

ANPRePS

AlboANVUR

Rivistescientificheemonografie

•  Massimo Castagnaro

•  Giuseppe Novelli

•  Luisa Ribolzi

7

ValutazioneUniversita’(AVA)

Universita’

Dottorato

AFAM

Psicoterapia

  Legge 240, art 1 (principi ispiratori della riforma).

Il Ministero, nel rispetto della libertà di insegnamento e dell'autonomia delle università, indica obiettivi e indirizzi strategici per il sistema e le sue componenti e, tramite l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) per quanto di sua competenza, ne verifica e valuta i risultati secondo criteri di qualità, trasparenza e promozione del merito, anche sulla base delle migliori esperienze diffuse a livello internazionale, garantendo una distribuzione delle risorse pubbliche coerente con gli obiettivi, gli indirizzi e le attività svolte da ciascun ateneo, nel rispetto del principio della coesione nazionale, nonché con la valutazione dei risultati conseguiti

  Legge 240, art 2 (Organiearticolazioneinternadelleuniversità).

“Attribuzionealnucleodivalutazionedellafunzionediverificadellaqualitàedell'efficaciadell'offertadidattica,anchesullabasedegliindicatoriindividuatidallecommissioniparitetichedocenti‐studenti,dicuialcomma2,letterag),delpresentearticolo,nonchédellafunzionediverificadell'attivitàdiricercasvoltadaidipartimentiedellacongruitàdelcurriculumscientificooprofessionaledeititolarideicontrattidiinsegnamentodicuiall'articolo23,comma1,eattribuzione,inraccordoconl'attivitàdell'ANVUR,dellefunzionidicuiall'articolo14deldecretolegislativo27ottobre2009,n.150,relativealleproceduredivalutazionedellestruttureedelpersonale,alfinedipromuoverenelleuniversità,inpienaautonomiaeconmodalitàorganizzativeproprie,ilmeritoeilmiglioramentodellaperformanceorganizzativaeindividuale;”

Legge 240, art 5 (Delegainmateriadiinterventiperlaqualitàel'efficienzadelsistemauniversitario).

a)  introduzione di un sistema di accreditamento delle sedi e dei corsi di studio universitari fondato sull'utilizzazione di specifici indicatori definiti ex ante dall'ANVUR per la verifica del possesso da parte degli atenei di idonei requisiti didattici, strutturali, organizzativi, di qualificazione dei docenti e delle attività di ricerca, nonché di sostenibilità economico-finanziaria;

b)  introduzione di un sistema di valutazione periodica basato su criteri e indicatori stabiliti ex ante, da parte dell'ANVUR, dell'efficienza e dei risultati conseguiti nell'ambito della didattica e della ricerca dalle singole università e dalle loro articolazioni interne;

c) potenziamento del sistema di autovalutazione della qualità e dell'efficacia delle proprie attività da parte delle università, anche avvalendosi dei propri nuclei di valutazione e dei contributi provenienti dalle commissioni paritetiche

Legge 240, art 19 (Disposizioni in materia di dottorato di ricerca).

I corsi di dottorato di ricerca sono istituiti, previo accreditamento da parte del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, su conforme parere dell’ ANVUR, dalle università, dagli istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale e da qualificate istituzioni italiane di formazione e ricerca avanzate. …. Le modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato, quale condizione necessaria ai fini dell'istituzione e dell'attivazione dei corsi, e le condizioni di eventuale revoca dell'accreditamento, nonché le modalità di individuazione delle qualificate istituzioni italiane di formazione e ricerca di cui al primo periodo, sono disciplinate con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, su proposta dell'ANVUR. …

Glistandardelelineeguidaperlagaranziadellaqualitànell’areadell’educazionesuperioreeuropea(ENQABergen

Report,2005)

  Assicurazione della qualità interna (autovalutazione)   sviluppo di una cultura della valutazione in ogni istituzione

accademica   perseguimento di politiche e procedure di valutazione della qualità e

dei risultati delle attività accademiche   miglioramento continuo della qualità attraverso procedure formali di

approvazione, revisione e monitoraggio, trasparenti ed adeguatamente pubblicizzate

  la garanzia della qualità interna deve comprendere la verifica dell’ apprendimento degli studenti, della qualificazione e dell’impegno del corpo docente, e della presenza e della funzionalità delle strutture didattiche e dei servizi agli studenti

Accreditamento Valutazione Autovalutazione - AVA (Bergen report)

  Assicurazione della qualità esterna (accreditamento e valutazione periodica)   Valutazione dell’ efficacia e l’efficienza dei sistemi di assicurazione della

qualità (autovalutazione)   Criteri e obbiettivi del processo ciclico di valutazione esterna identificati e

resi pubblici ex.ante   Rapporto finale di valutazione esterna, reso pubblico, deve contenere

decisioni, indicazioni o raccomandazioni chiare e facilmente identificabili.   Ogni procedura di revisione o di verifica di quanto suggerito nel rapporto

finale deve essere chiaramente prevista prima dell’inizio del processo.   Le agenzie di valutazione esterna formalmente riconosciute   Risorse economiche adeguate e proporzionali all’attività   Indipendenza nelle procedure, nelle conclusioni e nelle raccomandazioni

contenute nel rapporto finale

AVA (Bergen report)

AVA (Bergen report)

  Procedure di valutazione esterna   Predefinite (ex-ante) e adeguatamente pubblicizzate   Schema generale:

  una procedura di autovalutazione o equivalente da parte del soggetto responsabile della valutazione interna della struttura;

  una valutazione esterna da parte di un gruppo di esperti ivi incluso uno studente seguita da una visita on site

  la pubblicazione di un rapporto che comprenda decisioni, raccomandazioni ed ogni altro tipo di conseguenza

  una procedura di follow up per la verifica delle azioni intraprese dall’istituzione a seguito dei suggerimenti contenuti nel rapporto.

ANVUR e obiettivi AVA

•  fornire alle università italiane informazioni utili per meglio sviluppare le loro future strategie nella formazione, nella ricerca e nelle attività di terza missione;

•  fornire ai corsi di laurea e alle unità di ricerca elementi comparativi per un miglioramento della qualità delle loro attività;

•  fornire al MIUR le informazioni necessarie ai fini della programmazione nazionale e alle decisioni relative all’allocazione delle risorse;

•  fornire agli studenti informazioni utili per le loro scelte formative •  fornire al mondo del lavoro informazioni circa la qualità dei programmi

formativi e dei laureati •  fornire alla società civile informazioni affidabili e trasparenti circa le

attività del sistema universitario italiano

•  Autovalutazione: sviluppo di un adeguato sistema di valutazione interno (Nuclei di Valutazione)

•  Verifica: monitoraggio della presenza e della funzionalita’ di un adguato sistema interno della assicurazione della qualita’ (visite “onsite”)

•  Giudizio finale:

1.  Presenza e funzionalita’ di un sistema di accreditamento interno

2.  Presenza/assenza di requisiti minimi per le attivita’ svolte

3.  Punti di forza e di debolezza con suggerimenti e raccomandazioni per il miglioramento della qualita’

Principi ispiratori

25

Parametri ed indicatori per l’accreditamento

•  Accreditamento delle sedi (con revisione quinquennale dei criteri)

•  Accreditamento dei corsi di studio(con revisione triennale dei criteri)

  Indicatori didattici

 Indicatori strutturali/logistici

 Indicatori organizzativi

 Indicatori di qualificazione dei docenti

 Indicatori di ricerca

 Indicatori di sostenibilità economico-finanziaria

 Indicatori risorse “tecniche specifiche” per università telematiche

Parametri ed indicatori per la valutazione periodica

•  Criteri ed indicatori di efficacia ed efficienza della didattica (con revisione triennale)  Valutazione degli studenti  Valutazione dei laureandi e degli esiti occupazionali   Indicatori di processo e di risultato

•  Criteri ed indicatori di efficacia ed efficienza della ricerca (con revisione triennale)  VQR  ANPRePS

•  Criteri ed indicatori di efficacia ed efficienza dei sistemi di accreditamento interni  Ruolo e funzionalità dei NdV   Attività di autovalutazione dei corsi

•  Mettere a punto modalita’ e procedure efficaci ed omogenee per tutto il territorio

1.  Rilevazione delle valutazioni dei singoli studenti sui singoli insegnamenti (che hanno seguito i corsi in oggetto)

2.  Rilevazione delle valutazioni degli studenti sugli aspetti organizzativi e sulle strutture messe a loro disposizione

3.  Identificazione di opportune procedure di rilevazioni delle opinioni dei laureati

4.  Test di apprendimento ?

Valutazione degli studenti e dei laureati

28

•  Valorizzazione del ruolo dei NdV

1.  Modello per il sistema di assicurazione della qualita’ dell’ateneo

2.  Procedure di accreditamento dei NdV

3.  Sviluppo schema di autovalutazione

4.  Procedure di auditing interno per NdV accreditati (appoggio al monitoraggio ANVUR)

Potenziamento dell’autovalutazione

29

•  Programmazione di un ciclo di 5 anni

•  Identificazione delle procedure delle visite

•  Manuale delle procedure ex-ante ed ex-post le visite

•  Aspetti organizzativi:

1.  Lista esperti di valutazione (circa 300 ivi inclusi gli studenti)

2.  Identificazione commissioni

3.  Trasmissione del manuale delle procedure delle visite

Visite on-site

30

1. Indirizzare, coordinare e accompagnare gli atenei verso una cultura della valutazione che stia alla base dei finanziamenti della ricerca e del reclutamento dei docenti

2. Individuare i punti di forza e di debolezza degli atenei e degli enti di ricerca, nella prospettiva di rendere piu’ efficiente il sistema dell’alta formazione e della ricerca

3. Inserimento del sistema universitario e della ricerca nel contesto internazionale

4. Promuovere la ricerca sulla valutazione e sugli indicatori di qualità orientati soprattutto alla misurazione/stima/valutazione dei risultati

Conclusioni

5.Dotareilsistemauniversitariodiunsetdiinformazioni(database),ilpiu’completopossibileeilpiu’disponibilepossibile,suidatidellaricerca,delladidatticaedegliesitioccupazionaliperpoterfareprogrammazioniestrategie.